Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Shoah. Deportati, salvati e resistenti
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Shoah. Deportati, salvati e resistenti

L’attenzione rivolta alla memoria sulla Shoah e sulle politiche antisemite del fascismo appare oggi come un elemento indiscusso, radicato nella comunità scientifica e nella società. Ma non è sempre stato così: a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, il percorso che ha portato a un grado di conoscenza approfondito sugli avvenimenti del 1938-45 è…

Oggi in TV: Il Giorno della Memoria a "Quante Storie", su Rai3 - Giorgio Zanchini incontra Edith Bruck
 | 

Oggi in TV: Il Giorno della Memoria a “Quante Storie”, su Rai3 – Giorgio Zanchini incontra Edith Bruck

Come si può vivere dopo essere scampati a un campo di sterminio? Quali sono i pensieri e i sentimenti di una persona sopravvissuta all’orrore? Nel Giorno della Memoria ne parla a “Quante Storie” di mercoledì 27 gennaio, alle 12.45, Rai3, la scrittrice di origini ungheresi Edith Bruck, soffermandosi sul senso di disappartenenza che ha accompagnato…

Oggi in TV: A Fuori Tg " La moneta che vola" - Su Rai3 il mondo delle criptovalute
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg ” La moneta che vola” – Su Rai3 il mondo delle criptovalute

La folle corsa dei bitcoin. La criptovaluta più blasonata, ha sfondato i 40mila dollari, per poi scendere a 30mila, spaventando i mercati mondiali. Si teme lo scoppio della bolla speculativa, ma intanto la piattaforma Paypal ha annunciato di accettare l’uso dei bitcoin come mezzo di pagamento. La criptovaluta potrebbe essere il futuro, ma sotto accusa…

Oggi in TV: A "Elisir" gli occhi, lo sport d'inverno e la dieta mediterranea - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” gli occhi, lo sport d’inverno e la dieta mediterranea – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si tornerà a parlare della salute degli occhi nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 27 gennaio, alle 11.00, su Rai3. Cosa fare per non farli ammalare? Come prendersene cura al meglio? Risponderà alle domande dei conduttori il professor Romolo Apolloni, primario di oculistica…

Giornata della Memoria in Streaming su Cineteca Milano
 |  | 

Giornata della Memoria in Streaming su Cineteca Milano

In occasione della Giornata della Memoria 2021 la Cineteca di Milano propone in streaming Se questo è amore di Maya Sarfaty (2020) e The German Doctor di Lucía Puenzo (2013). In Se questo è amore la regista israeliana Maya Sarfaty ricostruisce la paradossale storia d’amore tra una prigioniera e il suo carceriere. E’ una giovane donna ebrea Helena Citron quando viene deportata ad…

MUSEO NOVECENTO - Claire FONTAINE e Giorgio VAN STRATEN per il GIORNO DELLA MEMORIA
 |  | 

MUSEO NOVECENTO – Claire FONTAINE e Giorgio VAN STRATEN per il GIORNO DELLA MEMORIA

Per il terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno del museo, proprio a fianco della targa che ricorda l’uso che venne fatto delle Leopoldine come luogo di reclusione per prigionieri politici ed ebrei, verrà…

Giorno della Memoria, oggi le celebrazioni. Al Quirinale la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale ‘I giovani ricordano la Shoah’. Sul sito del Ministero il reading di alcuni brani di Primo Levi
 | 

Giorno della Memoria, oggi le celebrazioni. Al Quirinale la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale ‘I giovani ricordano la Shoah’. Sul sito del Ministero il reading di alcuni brani di Primo Levi

In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra oggi, sono numerose le iniziative promosse per coinvolgere studentesse e studenti nella riflessione sul tema della Shoah. Alle 11.00, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Palazzo del Quirinale, si terranno le celebrazioni ufficiali della Giornata. Parteciperanno la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, la Presidente dell’Ucei (Unione delle…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" crisi di Governo e Giorno della Memoria - Ospite di Marzia Roncacci, il Maestro Uto Ughi

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” crisi di Governo e Giorno della Memoria – Ospite di Marzia Roncacci, il Maestro Uto Ughi

La rubrica giornalistica “Tg2 Italia”, in onda su Rai2 mercoledì 27 gennaio, in diretta dalle 10 alle 11, e condotta da Marzia Roncacci si occuperà in apertura della crisi di Governo e del Giorno della Memoria, con le testimonianze e le cerimonie dedicate al ricordo della Shoah. Ne parlerà in studio Ruben della Rocca, vice…

Oggi in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Ho giurato che li avrei ricordati" - Sami Modiano. Giorno della Memoria 2021.
 | 

Oggi in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Ho giurato che li avrei ricordati” – Sami Modiano. Giorno della Memoria 2021.

Negli ultimi anni, ogni 27 gennaio, Sami Modiano ha incontrato i ragazzi delle scuole per raccontare loro la sua storia e trasmettere il testimone della Shoah. Quest’anno, in assenza di momenti di incontro in presenza con i ragazzi, la Comunità Ebraica propone la testimonianza di Sami attraverso un video, rivolto comunque ai giovani, che verrà…

Oggi in TV: A "Sue Eccellenze" Chiara Gamberale - Su RadioLive la scrittrice racconta i suoi romanzi di successo
 | 

Oggi in TV: A “Sue Eccellenze” Chiara Gamberale – Su RadioLive la scrittrice racconta i suoi romanzi di successo

“Sue Eccellenze”, il programma di Giuliana Carosi e Alessia Lautone, in onda mercoledì 27 gennaio alle 10 su Rai RadioLive, partirà da Roma per parlare con Chiara Gamberale, scrittrice che ha iniziato la sua carriera giovanissima e che, poco più che ventenne, aveva già pubblicato il suo primo romanzo, per Marsilio, “Una vita sottile”. Da…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 27 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre/ Usciamo o restiamo a casa? Il tempo libero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle…

Stasera in TV: 'Ti sento' su Rai2 - Pierluigi Diaco incontra Donatella Rettore
 | 

Stasera in TV: ‘Ti sento’ su Rai2 – Pierluigi Diaco incontra Donatella Rettore

È Donatella Rettore l’ospite di Pierluigi Diaco nell’appuntamento con ‘Ti sento’, il nuovo programma di Rai2 in onda martedì 26 gennaio alle 23.45. Pierluigi Diaco e la sua ospite saranno coinvolti in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si faranno racconto. Un percorso di dieci frammenti sonori, disseminato di…

Stasera in TV: Il maestro del brivido Pascal Laugier a "Wonderland" - Su Rai4 (canale 21 del digitale) anche i vent'anni di Donnie Darko
 | 

Stasera in TV: Il maestro del brivido Pascal Laugier a “Wonderland” – Su Rai4 (canale 21 del digitale) anche i vent’anni di Donnie Darko

Ha esordito nel mondo del cinema nella seconda metà degli anni ’90 come assistente di Christoph Gans ma ha diretto il suo primo lungometraggio nel 2004, la ghost story Saint Ange: è Pascal Laugier, uno dei più amati e discussi talenti dell’attuale panorama cinematografico horror, l’ospite della puntata di Wonderland in onda il 26 gennaio…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - Rock Legends: i Bee Gees
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Rock Legends: i Bee Gees

Una delle band più longeve della storia del pop: i Bee Gees, grazie alla loro versatilità compositiva, nonché alla semplicità ed efficacia delle loro melodie, sono riusciti a mantenere un grande successo nell’arco di trentacinque anni, riuscendo a porsi come protagonisti di una costante evoluzione musicale, dal beat all’R&B, dal funky al country-rock, dalla disco-music…

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d'inciampo
 |  | 

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d’inciampo

Per il Giorno della Memoria Il Sole 24 Ore propone una serie di iniziative editoriali che accompagneranno in questi giorni i lettori fino al Giorno della Memoria del 27 gennaio e oltre, quando sul sito del Sole 24 Ore alla pagina dedicata ilsole24ore.com/giornodellamemoria si potrà assistere a partire dalle ore 11:00 alla videointervista esclusiva di Walter Veltroni a uno degli ultimi testimoni viventi della Shoah, Sami…

Recensione: “Il prossimo novilunio” - L'apparente normalità delle notti buie

Recensione: “Il prossimo novilunio” – L’apparente normalità delle notti buie

Il romanzo “Il prossimo novilunio” di Enrico Luceri e Antonio Tentori, di Oltre Editori, è un giallo classico e dai toni molto raffinati. Nelle notti di plenilunio, un serial killer compie efferati omicidi di coppiette appartate in auto nel mezzo della campagna umbra. Le indagini sono affidate al Commisario Ilaria del Poggio che dirige i…

Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana
 | 

Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana

Un rush finale pieno di tanti, tantissimi appuntamenti quello del Rainbow Freeday. Ricorderemo il Giorno della Memoria, parleremo dei temi caldi dell’attualità culturale, economica e politica del settore cultura e spettacolo. E poi tanta, tantissima musica, il teatro con alcune interessanti proposte di Laboratori dell’ATCL Lazio. Si chiude così la prima edizione del Rainbow Freeday, una quindici giorni…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "In viaggio con Cecilia" - Un omaggio a Cecilia Mangini
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “In viaggio con Cecilia” – Un omaggio a Cecilia Mangini

Per rendere omaggio alla documentarista Cecilia Mangini, pioniera del cinema del reale in Italia e appena scomparsa, Rai Cultura propone “In viaggio con Cecilia”, in onda martedì 26 gennaio alle 23.00 su Rai Storia. E’ un ritorno al 2013, quando la Mangini era tornata dietro e davanti alla macchina da presa a distanza di quasi…

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani - Su Rai Storia (canale 54) il secolo americano
 | 

Stasera in TV: E pluribus unum. Storia dei presidenti americani – Su Rai Storia (canale 54) il secolo americano

Alla fine della Grande Guerra gli Stati Uniti diventano a pieno titolo una potenza politica ed economica a livello mondiale. Sono gli anni delle presidenze che vanno da Warren Harding fino a Herbert Hoover, gli anni Ruggenti, che si interrompono bruscamente a causa della crisi economica del 1929. Lo racconta Lucia Annunziata in “E pluribus…

Stasera in TV: A "Stasera tutto è possibile" si gioca sul tema kids - Conduce Stefano De Martino, su Rai2
 | 

Stasera in TV: A “Stasera tutto è possibile” si gioca sul tema kids – Conduce Stefano De Martino, su Rai2

Dopo il successo della puntata di esordio della nuova stagione, secondo appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, martedì 26 gennaio alle 21.20 su Rai2. Il comedy show condotto da Stefano De Martino dedica la puntata al tema “kids”. Ospiti: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che proporrà l’imitazione di Mara Venier. Poi Max…

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" Carlo Calenda e Albano Carrisi. Inchieste sui vaccini e le responsabilità della Cina
 |  | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” Carlo Calenda e Albano Carrisi. Inchieste sui vaccini e le responsabilità della Cina

Martedì 26 gennaio – in prima serata su Retequattro – al centro dell’appuntamento con “Fuori dal Coro” condotto da Mario Giordano, l’analisi della situazione italiana: se da una parte tutti gli occhi sono puntati sulle sorti del Governo, con la possibile salita del Premier Giuseppe Conte al Quirinale, dall’altra il Paese sta facendo i conti con le persistenti chiusure, con i tagli dei vaccini…

Il drink: AMERICANO NAPOLETANO di Patrizia Bevilacqua

Il drink: AMERICANO NAPOLETANO di Patrizia Bevilacqua

DRINK: AMERICANO NAPOLETANO  BARTENDER: Patrizia Bevilacqua INGREDIENTI 3 cl vermouth Martini Rosso 3 cl bitter Campari 1 cl caffè Borghetti 1 cl liquore alla nocciola Frangelico Top Pure Tonic Cortese Bicchiere: Tumbler basso Garnish: arancia essiccata e chicchi di caffè tostati PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la tecnica build. Versare tutti gli ingredienti, tranne la Pure Tonic Cortese, in un…

Le musiche dirette dal Maestro Silvia Casarin Rizzolo con l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta da oggi in streaming, gratuitamente, su Backstage
 |  | 

Le musiche dirette dal Maestro Silvia Casarin Rizzolo con l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta da oggi in streaming, gratuitamente, su Backstage

Sulla piattaforma Backstage del Teatro Stabile del Veneto le note del Concerto di Capodanno trovano nuove forme per continuare ad emozionare il pubblico da casa: a partire da domani sera, martedì 26 gennaio (ore 17.00), le musiche suonate dall’Orchestra di Padova e del Veneto e dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta dirette dal Maestro Silvia Casarin Rizzolo saranno presentate in un concerto inedito…

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) "Arctic" - Un survival thriller scritto e diretto da Joe Penna
 | 

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) “Arctic” – Un survival thriller scritto e diretto da Joe Penna

Martedì 26 gennaio alle 21.10 sarà ancora il grande cinema in prima visione a caratterizzare la serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con “Arctic“, survival thriller di grande intensità che mette nei panni di un uomo, interpretato da Mads Mikkelsen, precipitato con l’aereo e miracolosamente sopravvissuto all’impatto. Ritrovatosi solo in mezzo ai ghiacci del…

Stasera in TV: Il campo di prigionia di Fossoli - Su Rai Storia (canale 54) l'anticamera per l'inferno
 | 

Stasera in TV: Il campo di prigionia di Fossoli – Su Rai Storia (canale 54) l’anticamera per l’inferno

La vita nel Campo di prigionia di Fossoli: la racconta il documentario “Fossoli. Anticamera per l’inferno” in onda martedì 26 gennaio alle 21.10 e in replica mercoledì 27 gennaio alle 10.00 su Rai Storia. Attraverso le storie di sette tra internati politici e internati ebrei detenuti tra il febbraio e l’agosto 1944 il documentario ricostruisce…

COMEDY CENTRAL: Stasera nuova puntata di THE ROAST OF ITALY. Francesco De Carlo è portato per la vita da trapper?
 |  | 

COMEDY CENTRAL: Stasera nuova puntata di THE ROAST OF ITALY. Francesco De Carlo è portato per la vita da trapper?

Martedì 26 gennaio alle 22.00 su Comedy Central (canale 128 di Sky e in streaming su NOW TV), torna The Roast of Italy. In questa nuova puntata, De Carlo si immerge in nuovi sound e in particolar modo in quelli che negli ultimi anni hanno sconvolto le preferenze musicali dei millennials: la trap. Ad aiutarlo in questa imprevedibile…

THE STRANGLERS, i pionieri del punk rock in Italia per due date
 | 

THE STRANGLERS, i pionieri del punk rock in Italia per due date

Dopo oltre quarantacinque anni di carriera, gli Stranglers proseguiranno in Europa il loro ultimo, trionfale tour per onorare la memoria del tastierista e membro fondatore Dave Greenfield, mancato lo scorso maggio a causa di complicazioni derivate dal COVID. Il tour toccherà l’Italia per due tappe: sabato 20 novembre 2021 all’Estragon di Bologna e domenica 21 novembre al Live Club di Trezzo…

ORCHESTRA RAI: JURAJ VALČUHA tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola
 |  | 

ORCHESTRA RAI: JURAJ VALČUHA tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai lo slovacco Juraj Valčuha, protagonista del quarto dei “Concerti d’inverno”, in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 28 gennaio alle 20.30. La serata è trasmessa in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio, oltre che in live streaming sul portale di Rai Cultura. La prevista partecipazione del…

Stasera in TV: Coppa Italia, il derby di Milano apre la super-settimana dei quarti - Altre tre prime serate di grande calcio targato Rai
 | 

Stasera in TV: Coppa Italia, il derby di Milano apre la super-settimana dei quarti – Altre tre prime serate di grande calcio targato Rai

Da martedì 26 a giovedì 28 la Coppa Italia sceglie le quattro semifinaliste che a febbraio poi, tra il 2 e il 10, si giocheranno i due posti in finale (19 maggio) nel classico “andata e ritorno”. Ancora per questo turno le partite saranno secche, ad eliminazione diretta, con il calendario che offre il meglio subito:…

Oggi in TV: La "Money Art" di Rai 5 (canale 23) - Mecenati, artisti e finanza
 | 

Oggi in TV: La “Money Art” di Rai 5 (canale 23) – Mecenati, artisti e finanza

Da Gaio Cilnio Mecenate al crowdfunding. L’ultimo episodio di “Money Art”, in onda martedì 26 gennaio alle 20.30 su Rai5, indaga il rapporto tra la creazione artistica e la nuova finanza rievocando le figure e le forme più esemplari di mecenatismo. Partendo da Mecenate, primo filantropo della storia, la puntata introduce la figura del protettore…