• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 27 Marzo 2023 ] RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva Approfondimento
  • [ 27 Marzo 2023 ] In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET Cinema
  • [ 27 Marzo 2023 ] Recensione: Santa Kultura – “…la felicità alla fine” Libri
  • [ 27 Marzo 2023 ] Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO Approfondimento
  • [ 27 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata Approfondimento
HomeAutoriLaura Lippolis

Articoli di Laura Lippolis

Recensione: Il cielo è un migliaio di stelle - Il regno del grande fiume e i suoi protagonisti
Libri

Recensione: Il cielo è un migliaio di stelle – Il regno del grande fiume e i suoi protagonisti

14 Marzo 2023 Laura Lippolis

Giorgio Venturini con il suo Il cielo è un migliaio di stelle edito da Mursia ci porta in Egitto in un periodo storico molto particolare, quello in cui imperversava l’eresia amarniana. La venerazione del Dio [Leggi tutto]

Recensione: Il Cavo dell’onda - Ritornare sempre al punto di partenza
Libri

Recensione: Il Cavo dell’onda – Ritornare sempre al punto di partenza

21 Febbraio 2023 Laura Lippolis

Non è un romanzo semplice Il Cavo dell’onda di Alice Rivaz, edito da Paginauno, (traduzione di Alberto Panaro). In una Ginevra inaspettatamente imbiancata in primavera, la misteriosa signora Peter invita alcuni tra i residenti del [Leggi tutto]

Recensione: La libertà all'improvviso - ...e la solitudine che ne deriva
Libri

Recensione: La libertà all’improvviso – …e la solitudine che ne deriva

10 Febbraio 2023 Laura Lippolis

La libertà all’improvviso Évelyne Pisier/Caroline Laurent Traduzione di Sabrina Campolongo Paginauno Editore Carolin Laurent, editrice e professore aggregato di Lettere moderne scopre un’affinità elettiva con una signora ormai anziana, Evelyne Pisier. Quest’ultima è stata una [Leggi tutto]

Recensione: "Baci all’inferno" - flussi caotici di coscienza
Libri

Recensione: “Baci all’inferno” – flussi caotici di coscienza

24 Gennaio 2023 Laura Lippolis

Baci all’inferno di Ariana Harwicz tradotto da: Giulia Zavagna e Marta Rota Núñez Ponte alle Grazie Editore Cominci a leggerlo e ti sembra di entrare in un incubo. Baci all’inferno di Ariana Harwicz è un [Leggi tutto]

Recensione: "Mio zio Napoleone" - Paradossi e morale
Libri

Recensione: “Mio zio Napoleone” – Paradossi e morale

17 Gennaio 2023 Laura Lippolis

Uno scrigno rosso cardinale che contiene un gioiello di rara fattura. Così appare con la sua copertina accattivante il romanzo di Iraq Pezeshkzad, edito da Francesco Brioschi e tradotto da Anna Vanzan, Mio zio Napoleone. [Leggi tutto]

Recensione: "Il lungo addio" - Storia di un'amicizia
Libri

Recensione: “Il lungo addio” – Storia di un’amicizia

3 Gennaio 2023 Laura Lippolis

Un capolavoro del noir, di quelli difficili da trovare oggi. Una storia che senza sbavature e superficialità, senza elementi utili solo al racconto, bensì con chirurgica e sofferta precisione, ci racconta mediante lo sguardo del [Leggi tutto]

Recensione: "La casa del Melograno" - Storia di una famiglia fiorentina
Libri

Recensione: “La casa del Melograno” – Storia di una famiglia fiorentina

19 Dicembre 2022 Laura Lippolis

Non esiste un protagonista in particolare nell’appassionante romanzo La casa del Melograno di Simona Bertocchi, edito da Giovane Holden Edizioni. In una Firenze alla soglia del risorgimento, la famiglia Martini, che possiede una prestigiosa industria [Leggi tutto]

Recensione: "Persone nel viaggio" - la bella alterazione
Libri

Recensione: “Persone nel viaggio” – la bella alterazione

25 Novembre 2022 Laura Lippolis

Persone nel viaggio-People on a journey, a cura di Alessandro Gentilini, è un volumetto pregiato che raccoglie venti poesie di Mario Luzi e altrettante traduzioni delle stesse da parte di poeti Irlandesi, edito da Valigie [Leggi tutto]

Redazione: "Seduzione e ritorno" - La felicità collettiva
Costume

Recensione: “Seduzione e ritorno” – La felicità collettiva

18 Novembre 2022 Laura Lippolis

Seduzione e ritorno di Leonhard Frank Traduttori: Paola Del Zoppo, Nadia Centorbi e Nancy Ceravolo Del Vecchio Editore E s’altra cosa vostro amor seduce, Non è se non di quella alcun vestigio, Mal conosciuto, che [Leggi tutto]

Reensione: "La seconda verità" - la consapevolezza del dolore
Libri

Recensione: “La seconda verità” – la consapevolezza del dolore

27 Ottobre 2022 Laura Lippolis

La seconda verità di Anna Verlezza, edito da Readerforblind è un romanzo appassionante a metà tra un thriller psicologico e un romanzo intimista. Ne è cardine, nonché protagonista, Rita, una psichiatra di successo che a [Leggi tutto]

Recensione: "Il cielo tra di noi" - Trattenere il ricordo
Libri

Recensione: “Il cielo tra di noi” – Trattenere il ricordo

14 Ottobre 2022 Laura Lippolis

Il volumetto di Luigi Fiumara, Il cielo tra di noi, è un breve insight autobiografico che descrive un passaggio intenso ed importante della vita dello scrittore: la perdita di un caro amico in età adolescenziale. [Leggi tutto]

Recensione: "I maschilisti" - E gioco sia
Libri

Recensione: “I maschilisti” – E gioco sia

4 Ottobre 2022 Laura Lippolis

I maschilisti di Pier Francesco Grasselli pubblicato da Gruppo Editoriale Mursia Comincio a leggere questo romanzo per recensirlo e sulle prime pagine scorgo questa sorta di avvertenza: “se siete femministe esagitate o attiviste LGBT, se [Leggi tutto]

Recensione: "La giustizia non è una pallottola" - Un giallo trevigiano
Libri

Recensione: “La giustizia non è una pallottola” – Un giallo trevigiano

1 Ottobre 2022 Laura Lippolis

Un titolo di un romanzo che racchiude anche la sua essenza: La giustizia non è una pallottola di Fulvio Ervas, edito da Marcos y Marcos, non è infatti solo banalmente un romanzo giallo. Nella campagna [Leggi tutto]

Recensione: "Risorse umane" - Azzurro e nuvole
Libri

Recensione: “Risorse umane” – Azzurro e nuvole

15 Settembre 2022 Laura Lippolis

Un romanzo alla cui lettura si partecipa emotivamente, quello di Alex Capuozzo, Risorse Umane, edito dalla Graus Edizioni. Salvatore Rosetti, un manager di successo nel settore risorse umane, in seguito ad una crisi personale, molla [Leggi tutto]

Recensione: "La libraia che salvò i libri" - Il coraggio di Sylvia Beach
Libri

Recensione: “La libraia che salvò i libri” – Il coraggio di Sylvia Beach

8 Settembre 2022 Laura Lippolis

La libraia che salvò i libri. di Kerry Maher Tradotto da: Stefano Beretta, Federica Merati, Adria Tissoni Garzanti Editore Kerry Maher con il suo romanzo “La libraia che salvò i libri” rende omaggio a Sylvia [Leggi tutto]

Recensione: "Londra anni Venti" - Un amore senza retorica
Libri

Recensione: “Londra anni Venti” – Un amore senza retorica

2 Settembre 2022 Laura Lippolis

La vita di una rampante giornalista del Sunday Times, Allegra, si incrocia nel corso di un’indagine per il suo giornale con quella di un camionista, George, figlio di nordirlandesi emigrati. Tra i due sboccia una [Leggi tutto]

Recensione: "La festa del coronamento" - L’oblio di una vita pavida
Libri

Recensione: “La festa del coronamento” – L’oblio di una vita pavida

17 Agosto 2022 Laura Lippolis

La festa del coronamento, di August Strindberg, tradotto in modo sapiente da Franco Perrelli, è un piccolo ma intenso capolavoro letterario, edito dalla casa editrice Carbonio. In pieno delirio da morfina, un uomo che giace [Leggi tutto]

Recensione: “Ritorno a Basaglia?” - I meandri del punto di domanda
Libri

Recensione: “Ritorno a Basaglia?” – I meandri del punto di domanda

11 Agosto 2022 Laura Lippolis

Ritorno a Basaglia di Paolo Francesco Peloso ERGA Edizioni A distanza di più di quarant’anni dall’entrata in vigore della legge 180/78, frutto della rivoluzione basagliana, il saggio dello psichiatra Paolo Francesco Peloso, Ritorno a Basaglia? [Leggi tutto]

Recensione: "Sigonella secrets" - Sapore di mare e sangue
Libri

Recensione: “Sigonella secrets” – Sapore di mare e sangue

22 Luglio 2022 Laura Lippolis

Nella base militare di Sigonella, nella Sicilia Sud orientale, il personale statunitense svolge attività che rientrano nelle misure assunte per garantire sicurezza al personale diplomatico e ai cittadini Usa presenti in Libia. La presenza di [Leggi tutto]

Recensione: "La mia prima volta in un club privé" - 50 coppie raccontano
Libri

Recensione: “La mia prima volta in un club privé” – 50 coppie raccontano

4 Luglio 2022 Laura Lippolis

Se siete annoiati dalla routine di coppia, se nel vostro rapporto coniugale manca un po’ di pepe, se agognate una boccata d’aria trasgressiva, che vi conduca in luoghi sconosciuti dell’eros, la lettura del volumetto di [Leggi tutto]

Recensione: "La libraia tascabile" - Le storie sono ciò di cui siamo fatti
Libri

Recensione: “La libraia tascabile” – Le storie sono ciò di cui siamo fatti

27 Giugno 2022 Laura Lippolis

La libraia tascabile di Cristina di Canio, edito da Giunti, è un romanzo d’amore: quello tra una libraia e i suoi libri che “somministra” come una vera e propria terapia ai clienti che ne chiedono [Leggi tutto]

Recensione: "Mordi e fuggi. Il romanzo delle brigate rosse" - Noi e Voi, nessuno e tutti
Libri

Recensione: “Mordi e fuggi. Il romanzo delle brigate rosse” – Noi e Voi, nessuno e tutti

20 Maggio 2022 Laura Lippolis

In un’atmosfera nebbiosa e tumultuosa di una Milano nel 1969, il giovane Alberto, studente universitario, matura la propria decisione di realizzare un progetto politico differente dal Movimento studentesco, che sente non collimare con la sua [Leggi tutto]

Recensione: "La giustizia degli uomini" - La giustizia che sottintende la libertà
Libri

Recensione: “La giustizia degli uomini” – La giustizia che sottintende la libertà

2 Maggio 2022 Laura Lippolis

La giustizia degli uomini di Davide Steccanella Mimesis Edizioni Dimenticate tutto quello che avete visto nei legal thriller più appassionanti. Dimenticate tutto quanto riguardi la visione romanzata della professione dell’avvocato, la comunicazione efficace, la dialettica [Leggi tutto]

Recensione: “Guida al Cammino di Santiago de Compostela” - La meta interiore
Libri

Recensione: “Guida al Cammino di Santiago de Compostela” – La meta interiore

5 Aprile 2022 Laura Lippolis

A partire dalla scoperta della tomba di San Giacomo il Maggiore e la costruzione della Cattedrale intorno alle sue reliquie, avvenuta tra l’ 800-900 d.c., Santiago di Compostela è divenuta una delle più importanti mete [Leggi tutto]

Recensione: "Simon" - Effimero, sfuggente, come l’odore del mare
Libri

Recensione: “Simon” – Effimero, sfuggente, come l’odore del mare

29 Marzo 2022 Laura Lippolis

Simon muore di ictus. Fedifrago impenitente, eppure molto amato, riesce a riunire con la sua morte, tutte le amanti significative della sua vita, moglie compresa. Nel corso dei capitoli, si scopre che le vite di [Leggi tutto]

Recensione: "Dove si nascondono le rondini" - L’ineluttabilità del transito
Libri

Recensione: “Dove si nascondono le rondini” – L’ineluttabilità del transito

18 Marzo 2022 Laura Lippolis

Lamberto ha 13 anni e, come ogni adolescente, ha rapporti faticosi con i genitori. Secchione, timido e introspettivo, fatica anche nei rapporti con i coetanei. In una delle scorribande con il gruppo dei Lupi Matti, [Leggi tutto]

Recensione: "Le ammaliatrici" - Streghe, o sante
Libri

Recensione: “Le ammaliatrici” – Streghe, o sante

28 Febbraio 2022 Laura Lippolis

Un “casciaball” che sta per essere condannato a morte sul patibolo, tale Bargniff, chiede qualche minuto per poter raccontare una storia che riguarda due donne: “due donne speciali che mi hanno cambiato la vita. Anzi, [Leggi tutto]

Recensione: “Tornare a Itaca” - il senso del viaggio
Libri

Recensione: “Tornare a Itaca” – il senso del viaggio

14 Febbraio 2022 Laura Lippolis

Ulisse è diventato, nel tempo, per il tramite di molti autori, una vera e propria metafora dell’uomo, con tutti i suoi pregi e i suoi vizi. Dante Alighieri lo colloca nel girone infernale dei consiglieri [Leggi tutto]

Recensione: "Le dame del Faubourg" - La capacità di "prendersi cura"
Libri

Recensione: “Le dame del Faubourg” – La capacità di “prendersi cura”

8 Febbraio 2022 Laura Lippolis

Le dame del Faubourg di Jean Dewo, edito da 21lettere, è un avvincente romanzo storico, ambientato nel Faubourg Saint-Antoine, uno dei più antichi  quartieri parigini. Dal momento che l’autore è nato e vissuto proprio  in [Leggi tutto]

Recensione: "Il grande libro della morte" - Vivere al bordo del limen
Libri

Recensione: “Il grande libro della morte” – Vivere al bordo del limen

28 Gennaio 2022 Laura Lippolis

Ho sempre l’abitudine di girare con qualche libro, li porto con me ovunque, perfino al lavoro, dove dedico dieci minuti della pausa pranzo a qualche pagina. Leggere è la mia boccata d’ossigeno e anche l’occasione [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023
In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET

In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET

Cinema
27 Marzo 2023
Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO

Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO

Approfondimento
27 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata

Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata

Approfondimento
27 Marzo 2023
NETFLIX annuncia la serie TV "LA VITA CHE VOLEVI"

NETFLIX annuncia la serie TV “LA VITA CHE VOLEVI”

Digitale
27 Marzo 2023

Eventi

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli

27 Marzo 2023
È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l'arte del circo con la musica classica dal vivo

È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l’arte del circo con la musica classica dal vivo

27 Marzo 2023
Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

26 Marzo 2023
COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO

26 Marzo 2023
PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA - Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli

PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA – Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli

26 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend