Oggi in TV: A "Passato e Presente" Roma Capitale, 150 anni fa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Roma Capitale, 150 anni fa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Il 3 febbraio 1871 il Parlamento del Regno d’Italia, riunito a Palazzo Vecchio, a Firenze, decreta il trasferimento della capitale a Roma, città da poco sottratta al potere temporale del Papa Pio IX. Inizia così un percorso lungo e complesso per adeguare la città, rimasta immutata per secoli, al nuovo compito che la attende. A…

Il film del giorno: "The Town" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “The Town” (su Iris)

Oggi vi consigliamo The Town, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. A Charlestown, Massachusetts, Doug MacRay (Ben Affleck) e la sua banda di esperti ladri composta da James “Jem” Coughlin (Jeremy Renner), Albert “Gloansy” Magloan (Slaine), e Desmond “Dez” Elden (Owen Burke). L’ultimo colpo in banca, organizzato da Doug, non è…

Elena Somaré in concerto a Montecarlo per la Dante Alighieri, comitato di Monaco
 | 

Elena Somaré in concerto a Montecarlo per la Dante Alighieri, comitato di Monaco

Mercoledì 3 febbraio alle ore 17, la Dante Alighieri Monaco presenta in concerto, al Téatre de Variété di Montecarlo, Elena Somarè, la principale interprete del fischio melodico in Italia e nel mondo. Fascino, mistero ed esotismo: il fischio melodico di Elena Somaré torna ad incantare l’ascoltatore, avvolgendolo con una grazia e una tecnica a cui è difficile rimanere indifferenti. Insieme…

LO STATO SOCIALE - Oggi il primo incontro virtuale con gli studenti dell'UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA
 |  | 

LO STATO SOCIALE – Oggi il primo incontro virtuale con gli studenti dell’UNIVERSITA’ MILANO-BICOCCA

Mercoledì 3 febbraio alle ore 15.00 Lo Stato Sociale sarà protagonista di un incontro speciale organizzato con gli studenti dell’Università di Milano-Bicocca per presentare il nuovo, incredibile progetto del collettivo, annunciato solo pochissimi giorni fa: 5 dischi per 5 artisti, uno per ogni componente della band, un’operazione assolutamente unica nel suo genere. L’evento, tutto virtuale, organizzato tramite piattaforma Zoom e riservato a 450 allievi…

Oggi in TV: A "Quante Storie" i cento anni del PCI visti da Bobo - Ospite di Giorgio Zanchini, su Rai3, Sergio Staino
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” i cento anni del PCI visti da Bobo – Ospite di Giorgio Zanchini, su Rai3, Sergio Staino

Attraverso il personaggio di Bobo, scettico e ironico emblema di un certo tipo di comunista, il fumettista Sergio Staino ha raccontato le tappe fondamentali della storia del Partito Comunista, del quale ricorre il centenario della fondazione. Ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, mercoledì 3 febbraio alle 12.45 su Rai3, Staino ripercorre le battaglie cruciali,…

Oggi in TV: La spesa sospesa a "Fuori Tg" - Nuovi poveri e solidarietà nello spazio quotidiano su Rai3
 | 

Oggi in TV: La spesa sospesa a “Fuori Tg” – Nuovi poveri e solidarietà nello spazio quotidiano su Rai3

Gli ultimi dati sulla disoccupazione in aumento lo confermano: l’impoverimento di tante persone è uno degli effetti più devastanti della pandemia. In un momento così difficile non è però venuto meno il senso di solidarietà: tra le iniziative per aiutare i più bisognosi, la “spesa sospesa” prende spunto dalla nobile tradizione napoletana del caffè sospeso,…

Oggi in TV: A "Elisir" su Rai3 la tiroide e la campagna #mivaccinoperché - Spazio anche al ruolo della Croce Rossa Italiana durante la pandemia
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” su Rai3 la tiroide e la campagna #mivaccinoperché – Spazio anche al ruolo della Croce Rossa Italiana durante la pandemia

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 3 febbraio alle 11 su Rai3, si tornerà a parlare di tiroide: perché va tenuta sempre sotto controllo? A che età bisogna fare la prima visita dall’endocrinologo? Risponderà alle domande il professor Stefano Spiezia, direttore del reparto…

Nuova apertura della mostra permanente "Il realismo magico di Mario Giacomelli. Fotografie dalla Civica Raccolta"
 |  | 

Nuova apertura della mostra permanente “Il realismo magico di Mario Giacomelli. Fotografie dalla Civica Raccolta”

Il 2020 ha segnato il ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli e il Comune di Senigallia, Città della Fotografia, continua a rendere omaggio anche nel 2021 a uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, dedicando un’ala del Palazzo del Duca ad un’esposizione permanente delle sue opere donate negli anni ‘90 dall’artista stesso al Comune. In una…

Ciak si torna a sognare: Cinecittà riapre al pubblico
 |  | 

Ciak si torna a sognare: Cinecittà riapre al pubblico

Dal 3 Febbraio il sogno e la cultura tornano protagonisti. E finalmente visitabili. Gli studi di Cinecittà riaprono al pubblico il loro immenso patrimonio storico e architettonico che dalla fine degli anni ‘30 ad oggi non smette di incantare e affascinare. Il luogo dove l’immaginazione trova libero sfogo trasformandosi in indimenticabili storie per il Grande…

Aperte le iscrizioni per il torneo di FIFA21 Club Scouting Challenge PS4 in collaborazione con l’Inter
 | 

Aperte le iscrizioni per il torneo di FIFA21 Club Scouting Challenge PS4 in collaborazione con l’Inter

Continua la collaborazione tra Sony Interactive Entertainment Italia e la squadra di calcio dell’Inter, questa volta nell’ambito degli eSports. Grazie a questa partnership, infatti, tutti gli appassionati di calcio potranno cimentarsi nel torneo FIFA 21 Club Scouting Challenge, organizzato da ESL Italia, in esclusiva su PlayStation®4 (PS4™). Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi, 1° febbraio 2021 e tutti i giocatori potranno sfidarsi in 4…

Oggi in TV: 5 febbraio: Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare - L'impegno della Rai in occasione dell'ottava edizione
 |  |  | 

Oggi in TV: 5 febbraio: Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare – L’impegno della Rai in occasione dell’ottava edizione

Il 5 febbraio ricorre l’ottava Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata nel 2014 dall’agroeconomista Andrea Segrè, coordinatore del Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (PINPAS) del Ministero dell’Ambiente. Di fronte alla necessità di tutelare le risorse e contrastare gli sprechi, il Servizio Pubblico si pone, come sempre, a supporto dell’iniziativa con una…

Oggi in TV: Crisi di Governo e il duplice delitto di Bolzano a "Tg2 Italia" - Conduce Marzia Roncacci su Rai2
 | 

Oggi in TV: Crisi di Governo e il duplice delitto di Bolzano a “Tg2 Italia” – Conduce Marzia Roncacci su Rai2

Tutti gli aggiornamenti sulla crisi di Governo domani, mercoledì 3 febbraio a “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda diretta alle 10 su Rai2. Si parlerà, poi, del delitto ancora tutto da capire di Bolzano, dove un giovane è accusato dell’omicidio dei genitori e dell’occultamento dei loro corpi. Interverranno il direttore…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 3 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Equilibrio chimico”, con la professoressa Roberta Storti dell’IIS…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - Tra le "Rock Legends" c'è Cher
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Tra le “Rock Legends” c’è Cher

Cantante, attrice, icona gay. Sin dai mitici anni ’60 Cher è famosa non solo per le sue doti artistiche, ma anche per le sue indubbie qualità di show-woman. Camaleontica e intramontabile, Cher continua a cavalcare l’onda del successo dall’età di 16 anni, quando esordì accanto al compagno Sonny Bono con il successo internazionale “I’ve Got…

Stasera in TV: Il cinema gotico parla italiano a "Wonderland" su Rai4 (canale 21) - Incontro con Roberto De Feo e Francesca Cavallin, regista e attrice di "The Nest - Il nido"
 | 

Stasera in TV: Il cinema gotico parla italiano a “Wonderland” su Rai4 (canale 21) – Incontro con Roberto De Feo e Francesca Cavallin, regista e attrice di “The Nest – Il nido”

Martedì 2 febbraio in seconda serata, alle 23.00 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il magazine “Wonderland” entrerà nelle lugubri cripte del cinema horror italiano. Grazie a una nobile tradizione che passa dai maestri Mario Bava e Riccardo Freda, il cinema italiano di genere ha esplorato in più occasioni i territori dell’horror gotico che,…

Al via le riprese di DUE INQUILINE DI TROPPO

Al via le riprese di DUE INQUILINE DI TROPPO

Sono iniziate a Roma le riprese di Due Inquiline di Troppo di e con Nunzio Fabrizio Rotondo e Paolo Vita al loro debutto alla regia. Autori e attori, Nunzio e Paolo lavorano nell’industria dell’intrattenimento dagli anni ’90, dopo essere diventati popolari come VJ per il noto canale televisivo romano Magic TV, questo è il loro terzo lungometraggio scritto a…

Recensione: “Candele dei sentimenti” - La pura metafora del viandante

Recensione: “Candele dei sentimenti” – La pura metafora del viandante

“Candele dei sentimenti” di Umeed Ali (Morlacchi Editore, 2017) è una fonte luminosa, un’invocazione espressiva ed immediata di calore e di energia, un’identità poetica di un diario umano in cui atmosfere malinconiche e drammi affettivi intrecciano la trama errante ed istintiva dell’autore, conterraneo di delicata reattività emozionale, coinvolto nella fiducia leale del proprio percorso e…

SENHIT e LUCA TOMMASSINI reinterpretano il brano “Alcohol is Free”

SENHIT e LUCA TOMMASSINI reinterpretano il brano “Alcohol is Free”

Continua l’appuntamento mensile con Freaky Trip to Rotterdam, lo straordinario progetto di SENHIT, con la direzione artistica di LUCA TOMMASSINI, che accompagna i fan della cantante italo eritrea fino all’Eurovision Song Contest 2021, dove Senhit rappresenterà San Marino.   Senhit e Luca Tommassini hanno scelto di reinterpretare per il mese di febbraio il brano “Alcohol is Free” che…

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) - I Leoni di Giuda
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta di Rai Storia (canale 54) – I Leoni di Giuda

Dal maggio 1940 fino al giugno 1944 L’Europa fu invasa dai nazisti. Mentre l’Armata Rossa affrontava il Terzo Reich ad Est, l’Inghilterra e i suoi alleati bloccavano l’apertura di un fronte occidentale. Churchill, intanto, tentava di placare la rabbia di Stalin iniziando un bombardamento a tappeto sulla Germania. E gli alleati intrapresero una guerra altrettanto…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile", terzo atto su Rai2 - Conduce Stefano De Martino
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”, terzo atto su Rai2 – Conduce Stefano De Martino

Il comedy show condotto da Stefano De Martino dedica la terza puntata di “Stasera tutto è possibile”, in onda martedì 2 febbraio alle 21.20 su Rai2 al tema “Oriente”. Ospiti fissi del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che proporrà l’imitazione di Mara Venier, insieme a Sergio Friscia, Antonio Giuliani, Veronica Maya,…

Stasera in TV: La nuova serie di "Inferno nei mari" - Su Rai Storia (canale 54) "Il guerriero ferito"
 | 

Stasera in TV: La nuova serie di “Inferno nei mari” – Su Rai Storia (canale 54) “Il guerriero ferito”

Nella Seconda guerra mondiale, sia l’Asse sia gli Alleati ricorrono a una spietata guerra sottomarina per mettere in ginocchio i loro nemici: in particolare prendono di mira le rotte commerciali per distruggere le forniture alimentari e militari. Durante la Guerra Fredda, il controllo è più sottile a causa della reale minaccia nucleare: monitorare ciò che…

ORCHESTRA RAI: Omaggio a LUCIANO BERIO con MAGDALENA KOŽENÁ e ION MARIN
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Omaggio a LUCIANO BERIO con MAGDALENA KOŽENÁ e ION MARIN

È un omaggio al grande compositore italiano Luciano Berio, scomparso nel 2003, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma a porte chiuse giovedì 4 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, raccolta sotto la consueta etichetta di Rai NuovaMusica, che identifica le proposte di musica contemporanea, è trasmessa in diretta su Radio3 e…

Il drink: CORTESE HIGHBALL, di Luca Manni, bar manager del Move On di Firenze

Il drink: CORTESE HIGHBALL, di Luca Manni, bar manager del Move On di Firenze

DRINK: CORTESE HIGHBALL BARTENDER: Luca Manni, bar manager del Move On di Firenze INGREDIENTI: 2,5 cl bourbon whisky 2,5 cl scotch whisky Zest di limone Top di Scortese Pura Tonica Bicchiere: Highball alto Garnish: punta d’aneto e foglia di platano PREPARAZIONE: Raffreddare un bicchiere highball alto, scolare l’acqua in eccesso, versare i due whisky, il bourbon e lo scotch, spremere una…

L’invasione del cibo spazzatura: su ARTE in italiano il documentario-inchiesta che racconta cosa c’è dentro un cordon bleu (e non solo)
 |  |  | 

L’invasione del cibo spazzatura: su ARTE in italiano il documentario-inchiesta che racconta cosa c’è dentro un cordon bleu (e non solo)

Un “preparato” a base di coscia, pelle e ala di pollo; fibre di grano per agglomerare la carne; biossido di titanio per sbiancare un formaggio ingiallito dagli additivi necessari per lucentezza e consistenza: sono alcuni dei trenta ingredienti necessari per realizzare un cordon bleu industriale. E pensare che per farlo in casa ne basterebbero soltanto cinque….

Stasera in TV: La prima serata di Rai Movie (canale 24) è con "The Tourist" - Thriller girato in Italia con Johnny Depp e Angelina Jolie
 | 

Stasera in TV: La prima serata di Rai Movie (canale 24) è con “The Tourist” – Thriller girato in Italia con Johnny Depp e Angelina Jolie

Johnny Depp e Angelina Jolie sono i protagonisti del film “The Tourist”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) martedì 2 febbraio alle 21.10. Frank è un turista americano in vacanza in Italia per cercare di lasciarsi alle spalle un passato di esperienze amorose negative. Il suo viaggio è sconvolto quando conosce…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "A Lonely Place to Die" - Diretto dal regista indipendente Julian Gilbey
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “A Lonely Place to Die” – Diretto dal regista indipendente Julian Gilbey

Martedì 2 febbraio alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) sarà trasmesso “A Lonely Place to Die”, survival movie di produzione britannica diretto dal regista indipendente Julian Gilbey, fattosi conoscere con il crime Rise of the Footsoldier. Cinque alpinisti in escursione tra le Highlands scozzesi trovano una ragazzina sepolta viva. Dopo averla liberata e condotta…

Stasera in TV: Coppa Italia, semifinali su Rai1, doppia prima serata - Martedì con Inter-Juve, poi Napoli-Atalanta

Stasera in TV: Coppa Italia, semifinali su Rai1, doppia prima serata – Martedì con Inter-Juve, poi Napoli-Atalanta

Sono rimaste in quattro a giocarsi il trofeo, e nel giro di una settimana la finale avrà volto (e maglie) delle due squadre che, a maggio, torneranno in campo, all’Olimpico di Roma. Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio, perciò, doppio appuntamento, in prima serata su Rai1, alle 20.35, subito dopo il Tg1, con le gara…

La regista ROSETTA CUCCHI racconta il film-opera ADRIANA LECOUVREUR realizzato con la RAI
 |  |  | 

La regista ROSETTA CUCCHI racconta il film-opera ADRIANA LECOUVREUR realizzato con la RAI

«I quattro atti dell’opera diventano quattro spaccati di epoche diverse, con le muse che hanno ispirato il proprio tempo. Un omaggio al teatro e al cinema che, in questa produzione in collaborazione con la Rai, si trasforma in un film per la televisione». Parte da questa idea la regista pesarese Rosetta Cucchi, direttore artistico del Wexford…

"Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia" al Museo Davia Bargellini di Bologna
 |  | 

“Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia” al Museo Davia Bargellini di Bologna

Fruscii di sete e filati preziosi, fogge e accessori dalla infinita gamma cromatica, sontuosi arredi dai bagliori dorati, inchini leggiadri tra dame agghindate e gentiluomini in spadino. È un incontro tra due delle più raffinate civiltà estetiche del Settecento italiano – la bolognese da una parte, la veneziana dall’altra – quello che va in scena…

BORGHI IN FESTIVAL, grande riscontro di partecipazione dai territori
 | 

BORGHI IN FESTIVAL, grande riscontro di partecipazione dai territori

Grande riscontro in termini di partecipazione per l’avviso pubblico “Borghi in Festival”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana, culturale ed economico-sociale dei piccoli Comuni italiani. Sono 643 le domande…