AIELLO - "AIELLO LIVE - MERIDIONALE TOUR" - La data di Firenze è sold out e raddoppia
 | 

AIELLO – “AIELLO LIVE – MERIDIONALE TOUR” – La data di Firenze è sold out e raddoppia

Dopo aver comunicato il rinvio del tour, prodotto da Vivo Concerti, a ottobre 2021 a causa dell’emergenza sanitaria in corso, anche la data di Firenze di AIELLO, prevista venerdì 29 ottobre, registra il tutto esaurito e raddoppia con un nuovo appuntamento sabato 30 ottobre, presso il Tuscany Hall. Il cantautore cosentino porterà il suo NewPop…

Oggi in TV: "The Idol" inaugura il progetto Obiettivo Mondo di Rai Movie (canale 24) - Quattro appuntamenti settimanali per riflettere sui temi della sostenibilità fissati dall'Agenda ONU 2030
 | 

Oggi in TV: “The Idol” inaugura il progetto Obiettivo Mondo di Rai Movie (canale 24) – Quattro appuntamenti settimanali per riflettere sui temi della sostenibilità fissati dall’Agenda ONU 2030

Da martedì 13 aprile su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) Giorgio Zanchini riprenderà  la nobile tradizione del Film Dossier e commenterà con i suoi ospiti, nell’approfondimento in onda dopo il film di prima serata, il tema proposto dalla programmazione del canale. Obiettivo Mondo è un’iniziativa dei canali Rai Gold e Rai Movie e prende il testimone dai canali…

Oggi in TV: La bussola e la clessidra - Su Rai Storia (canale 54) la battaglia di Maratona
 | 

Oggi in TV: La bussola e la clessidra – Su Rai Storia (canale 54) la battaglia di Maratona

Torna “La Bussola e la clessidra”, la serie Rai Cultura con il professor Alessandro Barbero che risponde ai quesiti e alle curiosità dei telespettatori su una serie di documentari dedicati alle grandi battaglie della storia, da Maratona ad Azincourt, dall’assedio di Vienna alla disfatta di Sedan, da Gettysburg a Stalingrado. Nel primo appuntamento, in onda…

Oggi in TV: Museo con Vista - Su Rai5 (canale 23) i paesaggi inglesi
 |  | 

Oggi in TV: Museo con Vista – Su Rai5 (canale 23) i paesaggi inglesi

Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla scoperta dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. È la serie “Museo con vista”, in onda martedì 13 aprile alle 20.30 su Rai5. Prima tappa del viaggio è…

Oggi in TV: My Name is Ernest - Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto
 | 

Oggi in TV: My Name is Ernest – Su Rai5 (canale 23) Hemingway in Veneto

Genio e sregolatezza. La prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario. Molti sono i luoghi comuni attribuiti allo scrittore Ernest Hemingway e a fare da cornice ai momenti più intensi della sua carriera e della sua vita, ci sono luoghi come Cuba, Pamplona, gli…

Le Fate Ignoranti - Annunciato il cast della serie originale di Ferzan Ozpetek
 |  |  | 

Le Fate Ignoranti – Annunciato il cast della serie originale di Ferzan Ozpetek

È stato annunciato oggi il cast della serie originale Star del cineasta Ferzan Ozpetek Le Fate Ignoranti, romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale, che sarà disponibile prossimamente su Star all’interno di Disney+. La serie Le Fate Ignoranti (titolo internazionale The Ignorant Angels), composta da 8 episodi, è scritta da Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli, Carlotta Corradi…

ALBERTO VINCENZO VACCARI: “Inno a Leonardo” è l'unico inno al mondo dedicato al genio universale che porta l'italianità nel mondo

ALBERTO VINCENZO VACCARI: “Inno a Leonardo” è l’unico inno al mondo dedicato al genio universale che porta l’italianità nel mondo

Il brano nasce da da un’idea di Alberto Vincenzo Vaccari che ha scritto e curato il testo  insieme a Luca e Diego Fainello (Sonohra), e cantato da Beatrice Pezzini(The Voice). L’Inno inizia con 5 rintocchi di campana, richiamo ai 500 anni trascorsi dalla morte del genio. A risuonare una campana in bronzo con l’effigie di Leonardo coniata dalla millenaria…

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna la banda di "Alto Gradimento" - Dario Salvatori racconta lo storico programma radiofonico
 |  | 

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna la banda di “Alto Gradimento” – Dario Salvatori racconta lo storico programma radiofonico

Da martedì 13 aprile, alle 18, nello spazio “La storia della Radio”,  su Radio Techetè  andrà in onda  “Il meglio di Alto Gradimento” un programma sulla storia e i protagonisti di uno dei più iconici programma della radio italiana. Trasmesso dal 1970 al 1982 fu un grande successo, grazie a  Renzo Arbore e Gianni Boncompagni che…

Oggi in TV: C'è Italia-Islanda bis, riecco le Azzurre - Seconda amichevole, in diretta su Raisport
 | 

Oggi in TV: C’è Italia-Islanda bis, riecco le Azzurre – Seconda amichevole, in diretta su Raisport

Dopo la vittoria di sabato scorso (1-0, gol di Caruso), le Azzurre torneranno in campo per la seconda amichevole del “mini ciclo” contro l’Islanda, martedì 13 aprile, alle 16.00, allo Stadio Enzo Bearzot di Coverciano. Novanta minuti che la ct Milena Bertolini potrà utilizzare per concedere spazio alle calciatrici che ne hanno avuto meno nella squadra…

Oggi in TV: Il racconto storico a "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: Il racconto storico a “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Sarà dedicata al racconto storico la puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 13 aprile, alle 15, su Rai Gulp. Il programma, condotto da Mario Acampa, è nato per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra Oriana Darù presenterà il racconto storico…

Oggi in TV: Wildest Pacific - Su Rai5 (canale 23) le barriere coralline
 |  | 

Oggi in TV: Wildest Pacific – Su Rai5 (canale 23) le barriere coralline

L’Oceano Pacifico ricopre un terzo della superficie terrestre. Circondato dal fuoco e continuamente rimodellato dallo scontro delle placche tettoniche della Terra, crea forme di vite che, a loro volta, generano degli autentici imperi sottomarini. È il Pacifico più selvaggio, raccontato da “Wildest Pacific”, in onda da martedì 13 aprile alle 14.15 su Rai5. Qui, le…

All'Università di Parma webinar “Il potere che sta conquistando il mondo. Le multinazionali dei Paesi senza democrazia”
 | 

All’Università di Parma webinar “Il potere che sta conquistando il mondo. Le multinazionali dei Paesi senza democrazia”

Prosegue il ciclo di incontri “L’emergenza in Democrazia. La Democrazia in emergenza. Questioni e problematiche aperte del XXI secolo”, organizzato dalla cattedra di Diritto costituzionale dell’Università di Parma: giovedì 15 aprile, dalle 15 alle 17, Mario Caligiuri, docente dell’Università della Calabria, interverrà sul tema Il potere che sta conquistando il mondo. Le multinazionali dei Paesi senza democrazia. Ne discuteranno Michele Tempesta e Massimiliano Baroni dell’Università di Parma….

Stasera in TV: A "FUORI DAL CORO" le restrizioni di Aprile e le prospettive di riapertura e nuove rivelazioni sull'inchiesta che coinvolgerebbe l'ex Commissario Arcuri
 | 

Stasera in TV: A “FUORI DAL CORO” le restrizioni di Aprile e le prospettive di riapertura e nuove rivelazioni sull’inchiesta che coinvolgerebbe l’ex Commissario Arcuri

Martedì 13 aprile, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro” – il programma d’inchiesta condotto da Mario Giordano in onda in prima serata, su Retequattro – ampio approfondimento sulla situazione epidemiologica nazionale. Tra i temi trattati nel corso della puntata: la contrapposizione tra la posizione di prudenza del ministro della Salute Roberto Speranza – che punta a mantenere le…

Consumi: Il 93% degli utenti decide in base alle recensioni online
 | 

Consumi: Il 93% degli utenti decide in base alle recensioni online

La sempre maggiore diffusione dei servizi di acquisto online e il conseguente proliferare delle opinioni dei clienti in proposito, fanno sì che, prima di acquistare un prodotto o servizio, lo si voglia conoscere. Lo dimostrano le indagini condotte dal Centro Studi ReputationUP, gruppo internazionale con uffici in Europa, Nord e Sud America, specializzato nell’Online Reputation Management e Diritto all’Oblio. Evitare…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'invenzione della stampa - Su Rai3 la storia di Gutenberg
 |  | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’invenzione della stampa – Su Rai3 la storia di Gutenberg

L’invenzione della stampa a caratteri mobili è attribuita a un’intuizione dell’orafo di Magonza Johannes Gutenberg, verso la metà del XV secolo. A “Passato e Presente”, in onda martedì 13 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne parla con il professor Alessandro Barbero. Fino a Gutenberg, la realizzazione dei…

Oggi in TV: A "Quante Storie" la crisi della Chiesa cattolica - Su Rai3 il fondatore di Sant'Egidio, Andrea Riccardi
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la crisi della Chiesa cattolica – Su Rai3 il fondatore di Sant’Egidio, Andrea Riccardi

Nonostante la popolarità di Papa Francesco, la Chiesa cattolica sta attraversando un periodo difficile. Si tratta di una crisi transitoria o il cristianesimo sta vivendo un declino definitivo? Martedì 13 aprile, alle 12.45, a Quante Storie risponderà sulla questione lo storico della Chiesa, Andrea Riccardi. Attraverso una galleria di figure che hanno tracciato percorsi esemplari,…

Oggi in TV: I timori su Astrazeneca a "Fuori Tg" - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: I timori su Astrazeneca a “Fuori Tg” – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Effetti collaterali straordinariamente rari, ma dal grande risalto mediatico, hanno fatto sorgere perplessità sulla somministrazione del vaccino Astrazeneca, che in realtà è un farmaco più sicuro di qualsiasi antibiotico. Timori ingiustificati possono rallentare la campagna di immunizzazione, che va invece accelerata per far ripartire il Paese e ritornare a una vita normale. Martedì 13 aprile,…

Il film del giorno: "In licenza a Parigi" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “In licenza a Parigi” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo In licenza a Parigi, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Dopo sette mesi di isolamento, il morale di centoquattordici militari americani, addetti ad una stazione radar nel circolo polare, risulta piuttosto basso. Lo Stato Maggiore decide di mandarne uno in licenza per tre settimane e la sorte…

MADAME: A grande richiesta raddoppiano le date di Roma e Milano del primo tour
 | 

MADAME: A grande richiesta raddoppiano le date di Roma e Milano del primo tour

Madame, 19 anni, dopo aver pubblicato con Sugar il suo primo album in un progetto semplicemente intitolato “Madame”, annuncia il raddoppio delle date di Roma e Milano del suo primo tour: alla data già prevista a Roma per il 3 dicembre si aggiunge una nuova data il 4 dicembre, mentre a Milano si aggiunge l’appuntamento…

A “Parma per Dante” Giuseppe Martini su “Dante e Verdi”
 |  | 

A “Parma per Dante” Giuseppe Martini su “Dante e Verdi”

Nuovo appuntamento giovedì 15 aprile con la rassegna Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Il terzo incontro, in programma alle 16 su Teams, sarà dedicato a Dante e Verdi e vedrà l’intervento di Giuseppe Martini, segretario scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Si potrà partecipare tramite questo link: https://msteams.link/V2N0. La rassegna è organizzata…

Oggi in TV: A "Ossi di seppia" l'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull - In esclusiva su RaiPlay dal 13 aprile
 | 

Oggi in TV: A “Ossi di seppia” l’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull – In esclusiva su RaiPlay dal 13 aprile

Un blocco senza precedenti.  Per quasi un mese il vulcano islandese paralizza l’Europa. E il traffico aereo, anche intercontinentale, è costretto ad arrestarsi mentre dall’Islanda la nube di cenere attraversa l’intero continente per arrivare fino all’Italia. Nella quattordicesima puntata di “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria”, dal 13 aprile in esclusiva su RaiPlay si ripercorreranno quegli…

Oggi in TV: La paura, il tunnel carpale e l'orto in casa a "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: La paura, il tunnel carpale e l’orto in casa a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La paura è un’emozione primaria, utile perché mette in guardia l’uomo dai pericoli che incontra. La paura però diventa un problema quando viene vissuta in maniera esagerata o fuori contesto. Come affrontarla? Se ne parlerà nella prima parte della puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 13…

Fuori ora "Attimi per attimi" il nuovo singolo di Gipsy Fiorucci

Fuori ora “Attimi per attimi” il nuovo singolo di Gipsy Fiorucci

Fuori ora “Attimi per attimi” il nuovo singolo di Gipsy Fiorucci “Attimi per attimi” è il nuovo singolo della cantautrice umbra Gipsy Fiorucci dal 14 aprile su tutti gli store e nelle radio. Torna la voce rock che è stata finalista al teatro Ariston al Festival Sanremo Rock, Gipsy Fiorucci, con una ballata struggente, sonorità…

Cantieri San Paolo - Dialoghi. Nuove sfide urbane per la Roma Contemporanea. Istituzioni, Artisti, Operatori a confronto
 | 

Cantieri San Paolo – Dialoghi. Nuove sfide urbane per la Roma Contemporanea. Istituzioni, Artisti, Operatori a confronto

Comunità diverse, culture permeabili, territorio e appartenenza: il 14 aprile 2021, Dominio Pubblico presenta “Cantieri San Paolo”, un progetto del Municipio VIII realizzato con il sostegno della Regione Lazio all’ambito dell’Avviso Pubblico Lazio Street Art grazie al quale sono stati selezionati 10 progetti in tutta la Regione. Intervengono Albino Ruberti – Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Amedeo Ciaccheri – Presidente del Municipio VIII, Francesca…

Apre la mostra di Riccardo Arena "HYPHAE Dove le cose cadono e non ritornano più a se stesse"
 |  | 

Apre la mostra di Riccardo Arena “HYPHAE Dove le cose cadono e non ritornano più a se stesse”

La Galleria Milano annuncia Hyphae – Dove le cose cadono e non ritornano più a se stesse, mostra personale di Riccardo Arena concepita come un’articolata installazione che si sviluppa nelle due sale della galleria e orchestra collage, fotografie, disegni, sculture e materiali d’archivio. La mostra è accompagnata da un Public Program ideato come parte integrante dell’opera che prevede…

Oggi in Radio: La politica estera di Draghi a "Radio3Mondo" - Anna Maria Giordano a colloquio con il professor Jean Pierre Darnis
 | 

Oggi in Radio: La politica estera di Draghi a “Radio3Mondo” – Anna Maria Giordano a colloquio con il professor Jean Pierre Darnis

La prima tappa scelta da Draghi, la Libia, ha indicato un rinnovato interesse nel tentativo di ristabilire un’influenza italiana nel paese. Dopo la nomina del governo ad-interim di Abdul Hamid al-Dbeibah, energia, infrastrutture, cooperazione e migranti sono stati i temi trattati dai due premier, proprio mentre in Italia scoppiava lo scandalo delle intercettazioni riguardanti operatori…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio vanno a Bosa - In Sardegna, alla scoperta del "Borgo dai mille colori"
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio vanno a Bosa – In Sardegna, alla scoperta del “Borgo dai mille colori”

Martedì 13 aprile, dalle 10.35, le “Casellanti” di Isoradio saranno sulla costa centro-nord della Sardegna, a Bosa, in provincia di Oristano. Bosa è un piccolo borgo di origini antichissime, situato in un magnifico contesto di colline rocciose, valli verdeggianti ed una costa mediterranea incontaminata. Le  tipiche case colorate dai toni pastello o trachite rossa donano…

Oggi in TV: Il verde pubblico e il boom di passatempi a "Tg2 Italia" - Su Rai2 Marzia Roncacci 'duetta' con Sebastiano Somma
 | 

Oggi in TV: Il verde pubblico e il boom di passatempi a “Tg2 Italia” – Su Rai2 Marzia Roncacci ‘duetta’ con Sebastiano Somma

È il verde pubblico l’argomento al centro dell’appuntamento di Tg2 Italia in onda martedì 13 aprile alle 10 su Rai2 con la conduzione di Marzia Roncacci. Si parlerà di un nuovo insetto killer che sta minacciando i pini, ma poi c’è l’incuria e le scelte botaniche spesso sbagliate, che determinano spese e persino pericoli. Interverranno…

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 il ministro Roberto Cingolani - Puntata interamente dedicata al cambiamento climatico
 |  |  | 

Stasera in TV: A Settestorie su Rai1 il ministro Roberto Cingolani – Puntata interamente dedicata al cambiamento climatico

Lunedì 12 aprile nuovo appuntamento con Settestorie, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda in seconda serata (23.25) su Rai1. La puntata sarà interamente dedicata al tema del cambiamento climatico, ma anche all’impegno delle istituzioni e dell’economia nel contrastare il fenomeno del riscaldamento globale. Perché nel mondo post-pandemia la transizione green sembra diventata…

Stasera in TV: "Che ci faccio qui" torna a Rosarno - Su Rai3 Domenico Iannacone ritrova la solidarietà di Bartolo Mercuri
 |  | 

Stasera in TV: “Che ci faccio qui” torna a Rosarno – Su Rai3 Domenico Iannacone ritrova la solidarietà di Bartolo Mercuri

Trascorso un anno dall’incontro che ha aperto la scorsa stagione di “Che ci faccio qui”, prima che la pandemia travolgesse l’esistenza di tutti, Domenico Iannacone lunedì 12 aprile, alle 23.15 su Rai3, tornerà a Rosarno, luogo simbolo dell’immigrazione e dello sfruttamento. Ad accompagnarlo sarà sempre Bartolo Mercuri, un piccolo commerciante di mobili che, con la…