Oggi in TV: "Linea blu" su Rai1 - Sostenibilità, imbarcazioni, mercati e arte a Venezia
 | 

Oggi in TV: “Linea blu” su Rai1 – Sostenibilità, imbarcazioni, mercati e arte a Venezia

Il Salone Nautico è l’occasione per visitare la splendida Venezia, raccontando come la città si prepari a un futuro sostenibile, partendo dalla mobilità. Temi approfonditi da Donatella Bianchi con la sua squadra, a “Linea Blu”, sabato 19 giugno, alle 14 su Rai1. I molti natanti all’interno della Laguna impongono di rivedere il sistema di mobilità,…

Oggi in TV: "Illuminare le periferie" su Rai3 - Lo speciale a cura della Tgr Campania e di Rai per il Sociale
 | 

Oggi in TV: “Illuminare le periferie” su Rai3 – Lo speciale a cura della Tgr Campania e di Rai per il Sociale

Un viaggio nei quartieri difficili di Napoli, in cui si incrociano disoccupazione e criminalità. Strade e piazze dello spaccio della droga. Ma anche luoghi in cui si costruisce la speranza. Associazioni, comunità, volontariato, istituzioni qui concentrano il massimo sforzo. E trovano terreno fertile. Lo racconta Francesca Coppola nello speciale “Illuminare le periferie”, a cura della…

Il film del giorno: "The Good Shepherd. L'ombra del potere" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “The Good Shepherd. L’ombra del potere” (su Iris)

Oggi vi consigliamo The Good Shepherd. L’ombra del potere, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Edward Wilson (Matt Damon) è un giovane studente di poesia all’Università di Yale. Un giorno la società studentesca paramassonica degli Skull and Bones lo arruola. Si tratta di un’organizzazione leader che addestrerà i più importanti uomini…

GIANNA FRATTA dirige l'ORCHESTRA FIORENTINA - ANDREA BACCHETTI solista al pianoforte
 | 

GIANNA FRATTA dirige l’ORCHESTRA FIORENTINA – ANDREA BACCHETTI solista al pianoforte

La prima donna a dirigere i Berliner Symphoniker, l’orchestra del Petruzzelli di Bari, la Sinfonica di Macao, il concerto di Natale in Senato. Gianna Fratta sale sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina, domenica 20 e lunedì 21 giugno nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, che per l’occasione…

La Biblioteca di Umberto Eco all'Università di Bologna: presentato il progetto

La Biblioteca di Umberto Eco all’Università di Bologna: presentato il progetto

È stato presentato il progetto dello spazio che ospiterà la Biblioteca Moderna di Umberto Eco, e cioè gli oltre 40 mila volumi, gli appunti e le carte del maestro, semiologo e docente dell’Università di Bologna. Il nuovo contenitore troverà posto all’interno dell’ala novecentesca della Biblioteca Universitaria di Bologna, in particolare nella porzione affacciata sulla piazza Puntoni, caratterizzata da un proprio accesso indipendente….

Oggi in TV: Bolzano protagonista di "Linea Verde Life" - Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: Bolzano protagonista di “Linea Verde Life” – Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla

Paesaggio, bellezza, risorsa naturale. Questa è la cornice nella quale si inserisce Bolzano, una città che sa rispondere alle domande dei propri abitanti. Il cuore pulsante dell’Alto Adige offre spunti per un racconto che esalta il verde in tutte le sue sfumature e va dritta al punto quando si tratta di innovazione e sostenibilità. “Linea…

Oggi in Radio: "Mare sicuro" a "Radio di bordo" - La campagna della Guardia Costiera su Radio1
 | 

Oggi in Radio: “Mare sicuro” a “Radio di bordo” – La campagna della Guardia Costiera su Radio1

La campagna della Guardia Costiera “Mare sicuro 2021“, con il portavoce Cosimo Nicastro, sarà in primo piano a “Radio di bordo”, nella puntata di sabato19 giugno alle 10.30. Con Germana Brizzolari si andrà poi alla scoperta di un tipico sport da spiaggia, il badminton, con un gruppo agguerrito di paratleti nazionali, si parlerà della nascita…

Oggi in TV: "La Vita è meravigliosa" su Rai1 - Il charity show a favore della Fondazione Cuore Domani
 | 

Oggi in TV: “La Vita è meravigliosa” su Rai1 – Il charity show a favore della Fondazione Cuore Domani

Fausto Leali, Ron, Riccardo Fogli, Rosanna Fratello, Cristiana Ciacci. Sono solo alcuni degli illustri artisti ospiti di Vira Carbone a “La Vita è meravigliosa”, il charity show in onda sabato 19 giugno alle 10.30 su Rai 1. In studio anche i massimi esperti della cardiochirurgia italiana. Rai1 sostiene la campagna solidale Fondazione Cuore Domani, impegnandosi nella…

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con "Andiamo a 110!" - Su Rai2 con Carolina Rey
 | 

Oggi in TV: Nuovo appuntamento con “Andiamo a 110!” – Su Rai2 con Carolina Rey

Terzo appuntamento con “Andiamo a 110!”, sabato 19 giugno alle 10.25 su Rai2. Carolina Rey approfondisce il primo passaggio tecnico che conduce all’ottenimento del Superbonus, lo studio di fattibilità. Si tratta dello strumento redatto dal tecnico che permette di conoscere lavori, costi e tempi di realizzazione delle ristrutturazioni. Poi andrà a Catania per raccontare la…

Il tenore MATTEO MACCHIONI in concerto dal Piazzale della Rosa di SASSUOLO
 | 

Il tenore MATTEO MACCHIONI in concerto dal Piazzale della Rosa di SASSUOLO

Il 24 giugno il tenore MATTEO MACCHIONI si esibirà in concerto dal Piazzale della Rosa di SASSUOLO (ingresso libero su prenotazione [email protected]/331 7425335 – inizio concerto ore 21.00).   Un live recital speciale che prenderà il via alle ore 21.00 e in cui il tenore porterà in scaletta brani da celebri opere di Donizetti, Rossini, Mascagni, Puccini e tanti…

Il super cult INFERNAL AFFAIRS ritorna a Udine in 4K come film di chiusura del Festival
 | 

Il super cult INFERNAL AFFAIRS ritorna a Udine in 4K come film di chiusura del Festival

Cielo azzurro, nuvole bianche. Sul tetto di un palazzo ci sono due uomini. Uno, quello elegante, ha i polsi ammanettati dietro la schiena, l’altro, quello trasandato, gli sta puntando la canna della pistola in mezzo agli occhi. I due uomini si scambiano qualche parola e la macchina da presa, inquieta e veloce, non smette di…

Oggi in TV: A "VERISSIMO - LE STORIE": Pierre Cosso
 |  | 

Oggi in TV: A “VERISSIMO – LE STORIE”: Pierre Cosso

Sabato 19 giugno, alle ore 16.00, appuntamento con “Verissimo- Le storie”, le più belle interviste realizzate in questa stagione da Silvia Toffanin e tanti nuovissimi contributi.   In questa puntata, tra gli incontri inediti, Silvia Toffanin intervisterà l’attore Pierre Cosso, idolo delle teenager degli anni ‘80 grazie al film “Il tempo delle mele”, al fianco di Sophie Marceau.   Inoltre,…

Oggi in Radio: Donne, Storia e Memoria a "Vittoria" - Su Radio1, con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in Radio: Donne, Storia e Memoria a “Vittoria” – Su Radio1, con Maria Teresa Lamberti

Nella puntata in onda domenica 20 giugno, alle 9.05 su Radio1, “Vittoria” si occuperà di sondare attraverso le storie e le esperienze delle due ospiti il rapporto tra le donne, la storia e la memoria. Ai microfoni di Maria Teresa Lamberti si racconteranno Alessandra Necci, biografa e scrittrice, e Alessandra di Michele Bragadin, ideatrice del…

Oggi in TV: Su Rai2 "Sulla Via di Damasco" - "Medjugorje dopo 40 anni"
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 “Sulla Via di Damasco” – “Medjugorje dopo 40 anni”

Medjugorje compie 40 anni. Era il 24 giugno del 1981 quando un gruppo di ragazzi di questo paese sperduto vide una figura femminile luminosa. La prossima puntata di Sulla Via di Damasco, il programma di Vito Sidoti, in onda domenica 20 Giugno alle 8.45 su Rai2, sarà un viaggio nel mistero, alla scoperta dei segreti…

Stasera in TV: "O anche no Estate", la disabilità non va in vacanza - Su Rai2 storie di resistenza con Paola Severini Melograni
 | 

Stasera in TV: “O anche no Estate”, la disabilità non va in vacanza – Su Rai2 storie di resistenza con Paola Severini Melograni

Nuovo appuntamento di “O anche no Estate, la disabilità non va in vacanza”, il programma sull’inclusione e la solidarietà in onda su Rai2 venerdì 18 giugno alle 23.55 e in replica la domenica alle 9,15, condotto da Paola Severini Melograni. Questa settimana Riccardo Cresci sarà a Gioia del Colle, in provincia di Bari, presso l’istituto…

Stasera in TV: Rolling Stone. Sesso, stampa e rock'n'roll - Su Rai5 (canale 23) una rivista leggendaria
 | 

Stasera in TV: Rolling Stone. Sesso, stampa e rock’n’roll – Su Rai5 (canale 23) una rivista leggendaria

Gli ultimi 50 anni di musica, politica e cultura pop ripercorsi attraverso la storia della rivista che prima di tutti comprese che il Rock’n’roll non era solo un genere musicale, ma una forza culturale che poteva riformare l’America. La serie “Rolling Stone. Sesso, stampa e Rock’n’ Roll”, diretta dal premio Oscar Alex Gibney e dal…

Ron Gallo: le prime date estive del tour italiano
 | 

Ron Gallo: le prime date estive del tour italiano

PEACEMEAL, uscito il 5 marzo 2021, vede Gallo abbandonare i confini oscuri del garage e fare musica senza un limite o un piano. Il risultato è un miscuglio di hip-hop ’90, r&b, weird pop, jazz e punk – la sua versione di “musica pop”. Nonostante le sonorità siano cambiate da disco a disco, e ancora di più…

Recensione: "Che cos'è la narrazione cinematografica" - Impatto emotivo e immedesimazione
 | 

Recensione: “Che cos’è la narrazione cinematografica” – Impatto emotivo e immedesimazione

Che cos’è la narrazione cinematografica di Andrea Bellavita e Andrea Bernardelli Carocci Editore In questo saggio sulla cosiddetta Decima Musa, vengono individuati i diversi aspetti del mondo del cinema, partendo dall’analisi e dalla storia del racconto cinematografico e concludendo con una visione d’insieme dei generi cinematografici. Ovviamente, non poteva mancare il discorso sul diverso modo…

Fabrizio Bosso, parte il MAP Festival
 | 

Fabrizio Bosso, parte il MAP Festival

Venerdì 18 giugno alle 21.00 nella Concattedrale Gran Madre di Dio in via Dante a Taranto, apertura del MAP Festival con “Il cuore dell’anima”, protagonisti Fabrizio Bosso e Juan Olivier Mazzarello con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Paolo Silvestri. Si tratta di un evento esclusivo creato per l’attesa rassegna di Musica, Architettura, Parallelismi (da qui…

Stasera in TV: Asia Argento e Melania Rizzoli ospiti a "Belve" - Su Rai2 con Francesca Fagnani
 | 

Stasera in TV: Asia Argento e Melania Rizzoli ospiti a “Belve” – Su Rai2 con Francesca Fagnani

Nella quinta puntata di “Belve”, in onda venerdì 18 giugno alle 22.55, Francesca Fagnani farà conoscere la storia e il vissuto di due donne forti e determinate: Asia Argento e Melania Rizzoli. Asia Argento è una delle attrici italiane più famose all’estero. Icona del MeToo, nella scandalosa bufera che ha travolto Harvey Weinstein, è passata…

Stasera in TV: '14-'18: la grande guerra cento anni dopo - Su Rai Storia (canale 54) il 1916: morire a Verdun
 |  | 

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo – Su Rai Storia (canale 54) il 1916: morire a Verdun

Nel 1916, sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, si combatte, tra l’esercito francese e quello tedesco, lo scontro decisivo per le sorti finali della Prima Guerra Mondiale. Lo racconta “A 100 anni dalla grande guerra” – la serie prodotta da Rai Storia, presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e con…

Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con "The Villainess - Professione assassina" - Protagonista l'ex modella Kim Ok-bin
 | 

Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con “The Villainess – Professione assassina” – Protagonista l’ex modella Kim Ok-bin

Venerdì 18 giugno Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si getta a capofitto nell’azione trasmettendo in prima serata alle 21.20 il travolgente action sudcoreano “The Villainess – Professione assassina”. Diretto da Jung Byung-gil e interpretato dall’ex-modella e cantante Kim Ok-bin, volto e corpo di una ragazza addestrata in Cina per essere una perfetta macchina assassina…

Stasera in TV: "LE STORIE DI QUARTO GRADO": Le scomparse di Denise Pipitone e di Saman Abbas
 | 

Stasera in TV: “LE STORIE DI QUARTO GRADO”: Le scomparse di Denise Pipitone e di Saman Abbas

Venerdì 18 giugno, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Le storie di Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con il caso di Denise Pipitone, la bambina sparita dall’androne di casa all’età di quattro anni, il primo settembre 2004, a Mazara del Vallo….

Galleria dell'Accademia di Firenze - QUARTETTO, un cortometraggio musicale inedito per il nuovo sito online da oggi
 | 

Galleria dell’Accademia di Firenze – QUARTETTO, un cortometraggio musicale inedito per il nuovo sito online da oggi

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta Quartetto, un cortometraggio musicale inedito, commissionato dal direttore Cecilie Hollberg a Giorgio Ferrero, compositore e regista, autore, tra gli altri, del celebre film musicale Beautiful Things, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2017. L’idea del cortometraggio nasce per festeggiare la riapertura della Galleria, con la messa online, dal 18 giugno,…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) la nuova stagione di "Art Rider" - Un viaggio nell'arte con Andrea Angelucci
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) la nuova stagione di “Art Rider” – Un viaggio nell’arte con Andrea Angelucci

Parte dalle Marche la seconda stagione di “Art Rider”, il programma che va alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotto dal giovane archeologo, guida turistica e travel designer, Andrea Angelucci. Nel primo appuntamento, “Da Ascoli Piceno ad Ancona”, in onda venerdì 18 giugno alle 21.15 su Rai5, Andrea si mette in viaggio per…

Stasera in TV: In prima tv su Rai2 il thrilling "Tra due madri" - Con Odile Vuillemin, François Vincentelli, Armelle Deutsch
 | 

Stasera in TV: In prima tv su Rai2 il thrilling “Tra due madri” – Con Odile Vuillemin, François Vincentelli, Armelle Deutsch

Serata thrilling quella di venerdì 18 giugno su Rai2 alle 21.20 con il film, in prima visione tv, “Tra due madri” di Renaud Bertrad con Odile Vuillemin, François Vincentelli, Armelle Deutsch. Sarah e David Leroy sono una famiglia benestante e felice con tre bambini, Alice, Camille e Lucas. Un giorno, durante una gita in spiaggia…

Stasera in TV: Un grande evento in prima visione assoluta su Rai3: "Atlantic Crossing" - Miniserie in tre serate
 | 

Stasera in TV: Un grande evento in prima visione assoluta su Rai3: “Atlantic Crossing” – Miniserie in tre serate

1940: la Norvegia, nonostante abbia dichiarato la propria neutralità, viene invasa e occupata dalla Germania nazista. La famiglia reale norvegese cerca rifugio all’estero: Re Haakon VII e suo figlio, il principe ereditario Olav, fuggono a Londra mentre la principessa ereditaria Märtha ed i suoi tre figli vengono accolti come rifugiati politici negli Stati Uniti, alla…

Estate 2021: In Cantina Pizzolato si vive la vera “ORGANIC WINE EXPERIENCE”
 | 

Estate 2021: In Cantina Pizzolato si vive la vera “ORGANIC WINE EXPERIENCE”

L’innovazione e la ricerca nel campo dell’agricoltura biologica contraddistinguono da sempre La Cantina Pizzolato di Villorba che nasce nel 1986 con alle spalle l’esperienza di cinque generazioni di famiglie che scelsero di vivere in armonia con l’ambiente: un lungo percorso dedicato alla produzione biologica, certificata dal 1991, che rendono oggi la cantina di Settimo Pizzolato, una delle…

Nanotecnologie: studiato il 'cuore' ultraveloce delle celle solari

Nanotecnologie: studiato il ‘cuore’ ultraveloce delle celle solari

Costruire celle solari più efficaci grazie a materiali innovativi con l’impiego delle nanotecnologie, è l’obiettivo a lungo termine della ricerca condotta da quattro istituti del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi (Cnr-Spin), Istituto officina dei materiali (Cnr-Iom), Istituto nanoscienze (Cnr-Nano), Istituto di struttura della materia (Cnr-Ism) – assieme a Università…

"DUNE" sarà presentato alla 78a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia in prima mondiale

“DUNE” sarà presentato alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in prima mondiale

Dune, diretto da Denis Villeneuve (Arrival, Blade Runner 2049), sarà Fuori Concorso, in prima mondiale, alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera (1 > 11 settembre 2021). Dune prodotto da Warner Bros. Pictures e da Legendary Pictures, è l’attesissimo adattamento per il grande schermo dell’omonimo, influente romanzo di fantascienza del 1965 di Frank Herbert. Il film sarà proiettato venerdì 3 settembre 2021 nella Sala Grande del Palazzo del…