Oggi in TV: Pandemia e dialisi infantile a "Basta la Salute". Su RaiNews24 il settimanale di sanità e benessere di Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Pandemia e dialisi infantile a “Basta la Salute”. Su RaiNews24 il settimanale di sanità e benessere di Gerardo D’Amico

Mercoledì 30 Giugno alle 14.45 e alle 20.45 su RaiNews24 a Basta la Salute, il settimanale di sanità e benessere curato e condotto da Gerardo D’Amico, ci si interrogherà sulla pandemia con aspettative e timori per l’estate e l’autunno, con un’intervista al consigliere scientifico del Ministro Speranza, Walter Ricciardi. A seguire con l’inventore Claudio Ronco…

Oggi in TV: A Passato e Presente la "rivoluzione dell'etere". Su Rai3 la nascita delle tv "private"
 | 

Oggi in TV: A Passato e Presente la “rivoluzione dell’etere”. Su Rai3 la nascita delle tv “private”

All’inizio degli anni ‘70, in Italia, il mercato radiotelevisivo è ancora dominato dal monopolio della Rai, l’azienda radiotelevisiva di Stato. Dagli esordi, nel 1954, i telespettatori della tv sono aumentati progressivamente ed è cresciuta l’offerta, fatta di importanti programmi di inchiesta, varietà e sceneggiati. In quegli stessi anni, però, il monopolio della Rai inizia a…

Oggi in TV: A RadioLive, "Non Solo Performing Arts" media partner di "Uno Di Un Milione". Per creare un dialogo tra natura, arte, musica e tecnologia con il Collettivo OP
 |  | 

Oggi in TV: A RadioLive, “Non Solo Performing Arts” media partner di “Uno Di Un Milione”. Per creare un dialogo tra natura, arte, musica e tecnologia con il Collettivo OP

Rai RadioLive con la trasmissione “Non Solo Performing Arts”, in onda mercoledì 30 giugno alle 12, sarà media partner di “Uno Di Un Milione”, un progetto nato da un’idea del Collettivo OP con la partecipazione dell’Orchestra e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, realizzato in collaborazione con Azienda per il Turismo Val…

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma
 | 

Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna: 3 nuove date a settembre e nuovi biglietti per la data di Roma

Dopo il grande successo, a colpi di tutto esaurito, delle date di giugno del Cachemire Summer Tour di Edoardo Ferrario e Luca Ravenna e il rapidissimo sold out, in soli 18 minuti, della data di Roma in programma il 21 settembre alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, DNA concerti è lieta di annunciare la nuova disponibilità di biglietti per la…

REGIO OPERA FESTIVAL. A Difesa della Cultura. Dal 3 al 9 luglio MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini
 | 

REGIO OPERA FESTIVAL. A Difesa della Cultura. Dal 3 al 9 luglio MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini

Secondo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura, sabato 3, mercoledì 7 e venerdì 9 luglio alle ore 21 al Cortile di Palazzo Arsenale va in scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini, nella straordinaria produzione che più di quindicimila spettatori hanno applaudito qualche anno fa in piazza San Carlo, nella quale è proprio il compositore, interpretato…

FESTIVALETTERATURA presenta la 25ª edizione
 | 

FESTIVALETTERATURA presenta la 25ª edizione

C’è ancora posto per il futuro? Quante forme di intelligenza esistono? Fare cultura riscalda il pianeta? Che cosa vuol dire real fiction? I pochi sono meglio dei molti? Quanta invenzione fa bene alla Storia? Parlare di genere in letteratura vuol dire…? Un lago può scrivere poesie? Scorrendo i nomi degli oltre 250 autrici e autori…

Oggi in TV: Aiello in esclusiva a "Playmag". Il cantante calabrese presenta il nuovo album
 |  | 

Oggi in TV: Aiello in esclusiva a “Playmag”. Il cantante calabrese presenta il nuovo album

Giovane, talentuoso e con esperienze artistiche internazionali. Si tratta di Aiello, pseudonimo di Antonio Aiello, cantante calabrese fresco di partecipazione al Festival di Sanremo e ospite di PlayMag, il magazine di RaiPlay dedicato allo spettacolo e pensato prevalentemente per i millennials. Sarà lui a raccontare, in un’intervista esclusiva a Livio Beshir, la vita artistica che…

Oggi in TV: I trent'anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola
 | 

Oggi in TV: I trent’anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola

La Croazia diventa grande e festeggia oggi i suoi trent’anni. E questo, secondo molti, è un anniversario che coincide con una sorta di compimento della transizione politica post-socialista, sulla scia della vittoria del candidato verde Tomislav Tomasevic alle comunali di Zagabria che a fine maggio con il 65% dei voti ha vinto il ballottaggio diventando…

Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10.10 alle 11.10, condotta da Marzia Roncacci si parlerà con ospiti, collegamenti e servizi del delitto della 16enne nel bolognese e più in generale dei disagi dei giovani. Interverranno la psicologa Maria Malucelli e il dirigente di polizia Marco Martino esperto delle dinamiche giovanili. Nel secondo spazio dell’approfondimento si parlerà invece di murales, una vera e propria forma d’arte nata spontaneamente nei muri delle periferie e ora diventata persino un’attrattiva turistica, come spiegheranno gli inviati da Diamante, in Calabria, e da Berlino e Parigi. In studio Martina Gatti storica dell’arte dell’Università Tor Vergata di Roma.
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia i disagi giovanili. Con Marzia Roncacci, su Rai2, anche i muri d’arte

Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10.10 alle 11.10, condotta da Marzia Roncacci si parlerà con ospiti, collegamenti e servizi del delitto della 16enne nel bolognese e più in generale dei disagi dei giovani. Interverranno la psicologa Maria Malucelli e il dirigente di polizia Marco Martino esperto delle dinamiche giovanili. Nel…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù". Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 30 giugno, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Vocabolario, dialogo, grammatica”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Il teorema di Bernoulli per fluidi reali”, con…

Stasera in TV: Su Rai2 "Una pezza di Lundini" - Tra gli ospiti J-Ax e l'attrice Silvia Mazzieri
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Una pezza di Lundini” – Tra gli ospiti J-Ax e l’attrice Silvia Mazzieri

Il rapper e produttore J-Ax e l’attrice Silvia Mazzieri saranno gli ospiti della puntata di “Una pezza di Lundini”, il programma “inadeguato” condotto da Valerio Lundini, in onda martedì 29 giugno alle 23.45 su Rai2. In studio anche Emanuela Fanelli e la band dei Vazzanikki. “Una pezza di Lundini” vuole essere un programma di riparazione…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road - Su Rai5 (canale 23) a tu per tu con Joe Elliott
 | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road – Su Rai5 (canale 23) a tu per tu con Joe Elliott

Dublino, quertiere di Temple Bar: è la meta di “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda martedì 29 giugno alle 23.15 in prima visione su Rai5. Qui, nel noto pub “The Porterhouse”, il cantante degli AC/DC incontra il suo vecchio amico Joe Elliott dei Def Leppard, tra aneddoti e ricordi inediti su una…

Al Mausoleo Ossario Garibaldino gli eventi commemorativi della Repubblica Romana
 |  | 

Al Mausoleo Ossario Garibaldino gli eventi commemorativi della Repubblica Romana

La fine del mese di giugno e i primi di luglio del 1849 segnarono la conclusione dell’esperienza storica della Repubblica Romana, uno degli episodi più significativi e drammatici del Risorgimento italiano. In quei mesi Roma divenne il simbolo, la promessa di un’Italia libera e unita, lasciando profonde eredità sulla vicenda storica nazionale. Per ricordarne le varie vicissitudini sono stati…

Recensione: "Bob Dylan & Like a Rolling Stone" - Un omaggio compulsivo
 | 

Recensione: “Bob Dylan & Like a Rolling Stone” – Un omaggio compulsivo

Quella del testo di Mario Gerolami Mossa, Bob Dylan & Like a Rolling Stone edito da Mimesis, non è stata per me una lettura consueta, passiva. In realtà nessuna lettura è passiva, perché scatena nel lettore un coinvolgimento emotivo, suggestioni, proiezioni e riflessioni autonome. Ma questo contesto è stato molto particolare: già prima di immergermi…

IWONDERFULL dal 1 luglio va alla ricerca della libertà
 | 

IWONDERFULL dal 1 luglio va alla ricerca della libertà

La Prima Visione IWONDERFULL.IT della settimana è Fortuna. La I Wonder Story è Dopo la guerra. Infine, Il film della settimana è Summer. Libertà. Una parola bellissima, spesso purtroppo solo una speranza, perché negata da una società che sempre più imprigiona. Questa settimana su IWONDERFULL.IT si va Alla ricerca della libertà. La Prima Visione IWONDERFULL di questa settimana è Fortuna, opera…

Da un graphic novel di successo, scritto e disegnato da Gipi, arriva “La terra dei figli”, la trasposizione cinematografica diretta da Claudio Cupellini. “Wonderland” approfondirà insieme al regista del film, in uscita al cinema il 1° luglio, temi e suggestioni di questa apocalisse minimalista, nella puntata in onda martedì 29 giugno, alle 23.10, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), l’ultima di questa stagione prima dello speciale di agosto con i corti de La Guarimba Film Festival. Dopo alcune commedie, Cupellini esprime il suo animo più noir nel 2010 con il crime “Una vita tranquilla”, interpretato da Toni Servillo e Marco D’Amore e prossimamente in prima serata su Rai4, prima di affermarsi con Gomorra - La serie, di cui dirige numerosi episodi. “La terra dei figli” è il suo terzo lungometraggio, dopo il dramma “Alaska”, e racconta una società imbarbarita che abita una Terra distrutta e desolata in seguito a una misteriosa catastrofe ambientale. La chiave di tutto è il rapporto padri-figli e il peso di un’eredità scomoda. Wonderland dedicherà poi la copertina CULT a una differente visione del futuro con la celebrazione del 40° anniversario del programma Rai “Verso il 2000”, trasmesso su Rai2 a partire dal 1981 e dedicato alle scoperte in campo medico e scientifico, con approfondimenti e curiosità per anticipare la società futura. Spazio anche alla musica con la rubrica SOUND INVADERS, per esplorare la fruttuosa collaborazione tra il talento visionario del regista David Lynch e il musicista Donovan, dalla quale è nato il videoclip del singolo “I am Shaman”, che coniuga il bianco e nero lynchiano con le sonorità meditative del cantautore scozzese. Infine, ultimo appuntamento con “Il giallo e la nera”, la rubrica dedicata alla cronaca nera, che per questo appuntamento affronterà il curioso caso del “delitto del Bitter” che appassionò l’Italia nel 1962 quando il cinquantatreenne Tranquillo Allevi morì avvelenato da una bevanda ricevuta in omaggio per posta. Il Giallo e la Nera tornerà ogni sabato dal 10 luglio per raccontare, in compagnia di Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Marcello Fois, Diego De Silva e Giampaolo Simi, il Ciclo di Rai4 Italian Crime Stories.
 | 

Stasera in TV: A “Wonderland”, Rai4, La terra dei figli – Incontro con il regista Claudio Cupellini

Da un graphic novel di successo, scritto e disegnato da Gipi, arriva “La terra dei figli”, la trasposizione cinematografica diretta da Claudio Cupellini. “Wonderland” approfondirà insieme al regista del film, in uscita al cinema il 1° luglio, temi e suggestioni di questa apocalisse minimalista, nella puntata in onda martedì 29 giugno, alle 23.10, su Rai4…

Una serata romantica è quella che Rai1 proporrà martedì 29 giugno alle 21.25, con il film, in prima visione tv, di Neill Fearnley “L’amore non divorzia mai” con Jill Wagner, Colin Egglesfield, Daniel Bacon, Bill Dow.Appena maggiorenni, Ben ed Annie si sposano in segreto, ma il padre di Annie fa annullare il matrimonio. Dopo 15 anni, Ben e Annie si sono ormai persi di vista ed entrambi stanno per convolare a nuove nozze, ma per un errore di procedura scoprono che il loro matrimonio giovanile non è mai stato annullato e, di fatto, risultano ancora marito e moglie.
 | 

Stasera in TV: “L’amore non divorzia mai” su Rai1 – Una commedia romantica di Neill Fearnley

Una serata romantica è quella che Rai1 proporrà martedì 29 giugno alle 21.25, con il film, in prima visione tv, di Neill Fearnley “L’amore non divorzia mai” con Jill Wagner, Colin Egglesfield, Daniel Bacon, Bill Dow.Appena maggiorenni, Ben ed Annie si sposano in segreto, ma il padre di Annie fa annullare il matrimonio. Dopo 15…

“BUON COMPLEANNO, JERRY!”: il 20 luglio all'ARENA DI VERONA, JERRY CALÀ festeggerà i 70 anni del compleanno e i 50 di carriera artistica in compagnia di tanti artisti amici
 |  | 

“BUON COMPLEANNO, JERRY!”: il 20 luglio all’ARENA DI VERONA, JERRY CALÀ festeggerà i 70 anni del compleanno e i 50 di carriera artistica in compagnia di tanti artisti amici

JERRY CALÀ, fuoriclasse della comicità italiana, festeggerà i 70 anni del compleanno, e i 50 di carriera artistica, nella “sua” città: VERONA.  Sarà infatti l’ARENA, il “tempio dello spettacolo” come lui stesso l’ha definita, a ospitare, martedì 20 luglio, una grande festa, in compagnia di tanti artisti amici: “BUON COMPLEANNO, JERRY!” (inizio spettacolo ore 21.00). Jerry, con una fantastica carriera di attore,…

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell'isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all'inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L'insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria e le ex capanne degli operai, testimonia il sistema abitativo specifico della Martinica ed è monumento nazionale. Nel 1882, Saint‐Étienne fu acquistata da Amédée Aubéry, un giovane capitano industriale che sarebbe diventato una delle figure emblematiche dell'economia martinicana. Trasformò la raffineria di zucchero in una distilleria agricola e iniziò la modernizzazione delle infrastrutture. Allargò la fabbrica e la dotò di una magnifica facciata scandita da 28 finestre con archi che assicurano un'ottima ventilazione dell'edificio. Le ferrovie sono installate sul sito della distilleria: animali da tiro trainano carri che contengono canne da zucchero. L'energia idraulica viene fornita dal fiume Lézarde attraverso un canale di pietra che attraversa il giardino creolo. Proprietaria terriera da molte generazioni, HSE lavora l’85% della canna da zucchero utilizzata e non acquistandola solamente da terzi, come molti player dell’Isola. Ha un terroir che si divide in tre zone (una vulcanica più a ovest, un’altra più a est e marina, l’ultima è nel centro-isola), per dare origine a prodotti diversi e a diversi sentori in un solo prodotto. Alcuni suoi rhum bianchi riposano fino a due anni in inox, caratteristica unica per stabilizzare il prodotto e ammorbidirlo. HSE presenta anche una referenza mono-varietale di canna da zucchero 'd’oro' e mono-parcellaire, proveniente da uno speciale cru dalle qualità eccezionali ed è il precursore, rispetto a tutti i produttori in Martinica, degli invecchiamenti con botti speciali e dei finish di qualità (porto, sherry, whisky), avendoli presentati per primi al RumFest di Parigi molti anni fa. La base di partenza degli invecchiamenti sono le botti vergini di legno americano, ma sono impiegate anche botti di legno francese e, in alcuni casi, botti di Limousin. Un rhum eccezionale, distribuito in Italia da Rinaldi 1957, con intensi aromi di mango verde e sentori di pepe bianco e frutta esotica. Ben equilibrato, con un corpo arrotondato setoso. Tra le varianti dell'HSE, il Rhum Blanc Agricole Cuvée 2016: questo lotto, derivante da una rigorosa selezione dei distillati più caratteristici dell'annata 2016, rappresenta meno dell'1% della produzione annuale. Due lunghi anni di maturazione in inox, fermentazione e riduzione lenta conferiscono a questo vintage dai 50 gradi, eleganza e finezza aromatica. Un profumo che esprime note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco. Al palato, sensazione di bocca grassa, con un attacco delicato, per finire con sensazioni di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto. NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore: trasparente Profumo: note di fiori bianchi, miele, anice stellato e agrumi, esaltati da un tocco di pepe bianco Palato: bocca grassa, con attacco delicato Finale: sensazioni finali di fiori d’arancio, tè bianco ed eucalipto Volume: 50% Formato: 70 cl Prezzo medio al pubblico: 55 euro Per maggiori informazioni: www.rhum-hse.com www.rinaldi1957.it

Il giro del mondo con gli spirits – In MARTINICA, ANTILLE con RHUM HSE-Habitation Saint-Etienne

MARTINICA, ANTILLE HSE – Habitation Saint-Etienne, il Rhum blanc agricole dalle Antille Francesi Al centro dell’isola caraibica di Martinica, nelle Piccole Antille, Saint‐Etienne fu costruita sulla base di La Maugée, una raffineria di zucchero la cui terra si estese all’inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros‐Morne a Saint‐Joseph. L’insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria…

"Candies" - La personale di Matteo Coluccia per Toast Project Space
 |  | 

“Candies” – La personale di Matteo Coluccia per Toast Project Space

Continua la programmazione di TOAST Project Space, lo spazio indipendente nato nell’ex casotto della portineria di Manifattura Tabacchi, con l’inaugurazione di Candies, la personale di Matteo Coluccia a cura di Stefano Giuri e Gabriele Tosi, accessibile e visitabile dal pubblico dal Giardino della Ciminiera. Il titolo dolciario “Candies” è l’appellativo metaforico di particolari ‘performer’ che agiscono nello spazio di Toast dando vita a…

Stasera in TV: "Le paludi della morte" su Rai4 (canale 21) - Thriller diretto da Ami Canaan Mann
 | 

Stasera in TV: “Le paludi della morte” su Rai4 (canale 21) – Thriller diretto da Ami Canaan Mann

Appuntamento con il thriller su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che martedì 29 giugno, alle 21.20 proporrà “Le paludi della morte”, diretto dalla figlia d’arte Ami Canaan Mann e ispirato a fatti realmente accaduti. Un detective della Omicidi di Texas City viene affiancato da un giovane collega di New York per indagare sul ritrovamento…

Stasera in TV: "Corea 1950. La battaglia di Chosin" - Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento
 | 

Stasera in TV: “Corea 1950. La battaglia di Chosin” – Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento

La Guerra di Corea (1950-53) ha segnato l’affermazione della Cina comunista tra le grandi potenze mondiali e contribuito a creare gli equilibri geopolitici in Estremo Oriente con cui dobbiamo confrontarci ancora oggi. La battaglia del bacino di Chosin (27 novembre – 11 dicembre 1950) – raccontata dal documentario in due parti in onda martedì 29…

Stasera in TV: "Carol": un'amicizia molto speciale - Su Rai5 (canale 23) il film con Cate Blanchett
 | 

Stasera in TV: “Carol”: un’amicizia molto speciale – Su Rai5 (canale 23) il film con Cate Blanchett

New York, anni Cinquanta. Carol Aird è una donna elegante, sofisticata e benestante, in trattativa con il marito per il divorzio e l’affidamento della figlia. Therese Belivet, invece, si sta affacciando nell’età adulta, indecisa sul percorso da intraprendere nella vita. Le due donne si incontrano per caso in un grande magazzino di Manhattan e da quel momento nasce un’amicizia…

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. Il 2 luglio in onda l'ultima puntata prima della pausa estiva. Ospiti: Roberto Faenza, Daniele Vicari, Jack Jaselli, Oliviero Toscani
 |  |  | 

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. Il 2 luglio in onda l’ultima puntata prima della pausa estiva. Ospiti: Roberto Faenza, Daniele Vicari, Jack Jaselli, Oliviero Toscani

In onda venerdì 2 luglio alle ore 20.10 su Sky Arte (canali 120 e 400), on demand e in streaming su NOW e disponibile anche in streaming gratis per tutti su https://video.sky.it/arte, la nuova puntata di LUCE SOCIAL CLUB, il programma di approfondimento culturale condotto da Gianni Canova e Martina Riva, prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione con la direzione…

Torna il Premio Loano "Sguardo a Sud", con Fausta Vetere, Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri
 | 

Torna il Premio Loano “Sguardo a Sud”, con Fausta Vetere, Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri

Riparte – finalmente – anche dal vivo, dal 26 al 30 luglio, il Premio Nazionale Città di Loano, il principale riconoscimento in Italia per la musica folk. Nel lungo isolamento dell’anno scorso il Premio non ha interrotto la sua attività di osservatorio permanente sulle musiche di tradizione, e ricomincia nel segno di uno «sguardo a Sud», in un…

Mostra del Chianti​ a Montespertoli​, Valvirginio presenta il suo spumante brut nato da uve sangiovese
 | 

Mostra del Chianti​ a Montespertoli​, Valvirginio presenta il suo spumante brut nato da uve sangiovese

Gli spumanti Valvirginio sono tra i protagonisti della 63° edizione della Mostra del Chianti. Il primo appuntamento è con un inedito prodotto della Cantina sociale Colli Fiorentini, il Prommè, nato dopo uno studio lungo anni, prodotto da metodo Martinetti (Charmant), mono parietale, ottenuto da uve sangiovese dei vigneti di Valvirginio situati più in alto, nelle zone a…

Oggi in TV: "I segreti di Brokeback Mountain" su Rai Movie (canale24) - Tre Oscar per il capolavoro di Ang Lee
 | 

Oggi in TV: “I segreti di Brokeback Mountain” su Rai Movie (canale24) – Tre Oscar per il capolavoro di Ang Lee

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 29 giugno alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà in onda “I segreti di Brokeback Mountain”, un film diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Wyoming, 1963. Ennis Del Mar e Jack Twist sono due giovani mandriani assunti come pastori in…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata America" - Da Monterey a Los Angeles
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata America” – Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, in onda in prima visione martedì 29 giugno alle 20.15 su Rai5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta…

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel - Su Rai5 (canale 23) un regista controverso e "surreale"
 |  | 

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel – Su Rai5 (canale 23) un regista controverso e “surreale”

Un ritratto dedicato al padre del cinema surrealista, Luis Buñuel. È il documentario “Discovering Buñuel”, in onda martedì 29 giugno alle 19.30 su Rai5, che ripercorre la carriera di questo regista controverso. Dagli esordi nel 1929 con “Un chien andalou”, realizzato lavorando a stretto contatto con Salvador Dalí, passando per “L’Age d’Or” concepito come attacco…

Gorizia: arrivano i fantastici viaggi di Audiobus
 |  | 

Gorizia: arrivano i fantastici viaggi di Audiobus

Indossate le cuffie, sarà sufficiente ascoltare la voce narrante e lasciarsi accompagnare in un viaggio fantastico, in bilico fra reale e surreale. A bordo di un bus urbano gli spettatori saranno condotti in un percorso straordinario, onirico, in cui arte e spazio pubblico si contaminano. Un viaggio capace di mostrare la città sotto un’altra luce….