Oggi in TV: Le "Cronache dall'impero" di Rai Storia (canale 54) - Tiberio, la leggenda nera di un imperatore
 | 

Oggi in TV: Le “Cronache dall’impero” di Rai Storia (canale 54) – Tiberio, la leggenda nera di un imperatore

Le accuse di misantropia, crudeltà e perversione sessuale mettono in secondo piano le capacità militari e amministrative di Tiberio, il successore di Augusto. Cristoforo Gorno, in “Cronache dall’Impero” in onda lunedì 14 giugno alle 21.10, esplorando le rovine spettacolari delle ville di Tiberio a Capri, indaga la personalità complessa di Tiberio, incluso il suo sorprendente…

Molichrom:il Festival della Fotografia Nomade dal 24 giugno in Molise
 |  | 

Molichrom:il Festival della Fotografia Nomade dal 24 giugno in Molise

“Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade“. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la prima edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale e contemporanea che vede il Molise come centro operativo e il nomadismo come tema centrale di…

Su Spotify LE FIABE PRUDENTI, il podcast Sky dedicato ad Alfredino: 7 storie per bambini sulla sicurezza ispirate alle attività di formazione e prevenzione del Centro Rampi
 |  | 

Su Spotify LE FIABE PRUDENTI, il podcast Sky dedicato ad Alfredino: 7 storie per bambini sulla sicurezza ispirate alle attività di formazione e prevenzione del Centro Rampi

La vicenda di Alfredino Rampi è un sasso duro nel cuore di gran parte degli italiani, di chi la seguì all’epoca e la ricorda ancora nitidamente e di chi ne ha sentito anche solo parlare. Una storia che ha segnato in maniera profonda il nostro Paese, ma capace di generare un lascito positivo, grazie alla…

Presentata la terza edizione di "Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud"
 | 

Presentata la terza edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”

Giunge alla sua terza edizione con tante novità Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Segni, Maenza, Norma, Sezze e Cori grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione…

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 - Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali
 |  | 

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 – Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali

La XXXII edizione di Musicultura Festival sta per partire. Dal 14 al 19 giugno, a Macerata, con il pubblico in presenza, prenderà vita la manifestazione dedicata alle espressioni artistiche della canzone popolare e d’autore, che dal 1990 ad oggi ha intercettato le aspirazioni creative di quasi 28.000 giovani e ha contribuito al ricambio generazionale della…

Oggi in TV: Sesta settimana per "Nuovi Eroi" su Rai3 - Storie straordinarie di persone comuni da lunedì 14 a venerdì 18 giugno
 |  | 

Oggi in TV: Sesta settimana per “Nuovi Eroi” su Rai3 – Storie straordinarie di persone comuni da lunedì 14 a venerdì 18 giugno

Sesta settimana di programmazione per “Nuovi Eroi”, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai3 con la preziosa collaborazione del Quirinale, che racconta storie straordinarie di cittadine e cittadini italiani insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che definiscono la Nazione, il…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Con Portillo da Mysuru a Chennai
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Con Portillo da Mysuru a Chennai

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda lunedì 14 giugno alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e…

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo Con Roy Paci testimonial di Amnesty International Italia
 |  | 

SICILIAMBIENTE: A San Vito Lo Capo Con Roy Paci testimonial di Amnesty International Italia

Conto alla rovescia per 13° edizione di SiciliAmbiente Film Festival, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali del pianeta, allo sviluppo sostenibile, alla biodiversità e ai diritti umani. Al via dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il festival, diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila…

Estate 2021, arriva ITINERARIO GIOVANI. 16 spazi in disuso restituiti al territorio per un 'coast to coast' eco, giovane e integrato
 |  | 

Estate 2021, arriva ITINERARIO GIOVANI. 16 spazi in disuso restituiti al territorio per un ‘coast to coast’ eco, giovane e integrato

Dal sapore letterario e poetico, la parola Ostello rievoca viaggi antichi, alla scoperta di luoghi e scenari vissuti con lentezza, in condivisione. Alla ricerca di piccole realtà locali non ancora esplorate, di nuove dimensioni vissute con rinnovati tempi e nuovi sguardi, dall’estate 2021 la Regione Lazio rilancia il proprio territorio, ampio e vario, andando a ridisegnare una vera…

‘Sulle Ali della vespa’, voglia di rinascita e libertà nello short movie degli studenti-attori
 | 

‘Sulle Ali della vespa’, voglia di rinascita e libertà nello short movie degli studenti-attori

Tramandare il mito della Vespa da una generazione all’altra, da un nonno novantenne, ex operaio della Piaggio, al nipote sedicenne. Il cortometraggio “Sulle Ali della Vespa”, realizzato con gli studenti-attori dell’Ipsia di Pontedera all’interno del progetto Mibact Siae “Per chi crea”, è stato girato a Vicopisano in piena pandemia. Diretto dall’attore e regista pisano Renato Raimo e…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Le circostanze" - I romanzi disegnati di Vittorio Giardino
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le circostanze” – I romanzi disegnati di Vittorio Giardino

Seguendo per oltre un anno la lavorazione dell’ultimo libro di Vittorio Giardino, “Le circostanze”, in onda lunedì 14 giugno alle 19.20 su Rai5, compone un ritratto completo del maestro del graphic novel europeo, della sua opera, del suo metodo di lavoro, della sua poetica così legata alla storia del Novecento. Forte di un accesso esclusivo…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri - Dalle origini della filosofia all'Intelligenza Artificiale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri – Dalle origini della filosofia all’Intelligenza Artificiale

Le origini del pensiero filosofico occidentale. Si apre con una lezione della filosofa Francesca Rigotti, docente alla facoltà di Comunicazione, Cultura e Società dell’Università della Svizzera italiana, la settimana di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda lunedì 14 giugno alle 15.25…

Un viaggio alla scoperta dell'Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattata a condizioni estreme in maniera singolare. L’Antartide è il continente più freddo e remoto del nostro pianeta. Solo le specie più resilienti prosperano in questo deserto di ghiaccio. Un ecosistema vario e affascinante, luogo di nidificazione per molte specie che tornano fedelmente negli stessi luoghi, anno dopo anno, per accoppiarsi, crescere i piccoli e nutrirsi. La serie “Wildest Antarctic”, in onda da lunedì 14 giugno alle 14.00 su Rai5, mostra in quattro episodi la fauna più rappresentativa del Polo Sud - pinguini, uccelli marini, foche, balene – alla scoperta di un complesso ecosistema fondamentale per la continuazione di numerose specie e per la salute del nostro Pianeta.
 | 

Oggi in TV: Wildest Antarctic – Con Rai5 (canale 23) nei ghiacci perenni

Un viaggio alla scoperta dell’Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattata a condizioni estreme in maniera singolare. L’Antartide è il continente più freddo e remoto del nostro pianeta. Solo le specie più resilienti prosperano in questo deserto di ghiaccio. Un ecosistema vario e affascinante, luogo…

Il film del giorno: "Gli amori immaginari" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Gli amori immaginari” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Gli amori immaginari, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Il ventenne Francis (Xavier Dolan) e la venticinquenne Marie (Monia Chokri) sono amici molto stretti e vivono nella canadese Montreal. Un giorno entrambi rimangono folgorati dalla vista di Nicolas (Niels Schneider), un ragazzo misterioso proveniente dalla campagna e appena…

La SLIDEDOOR unisce il MANN al Parco Archeologico del Colosseo
 | 

La SLIDEDOOR unisce il MANN al Parco Archeologico del Colosseo

Nuove connessioni per i Musei del futuro. Grazie al portale SLIDEDOOR, da oggi il MANN e il Parco archeologico del Colosseo sono più vicini e uniti oltre che da legami culturali, anche da prospettive virtuali. SLIDEDOOR è uno strumento di sofisticata tecnologia, ideato dall’ingegno tutto napoletano dalla Factory Slide World: il progetto consiste nella realizzazione di portali a grandezza naturale, attraverso cui…

CASA DEL CINEMA - Al via la rassegna "Canzoni canzoni canzoni"
 |  | 

CASA DEL CINEMA – Al via la rassegna “Canzoni canzoni canzoni”

Per sette giorni, dal 14 al 21 giugno, in collaborazione con VIGGO, la Casa del Cinema dedica spazio a un filone molto popolare nel cinema italiano degli anni ’50, il “film canzone” che ha nel “reuccio” Claudio Villa (insieme ad artisti di grande successo come Nilla Pizzi, Luciano Tajoli, Achille Togliani) il suo protagonista assoluto, da Canzone d’amore a Granada addio. Si comincia il 14 giugno alle 18:00 con Canzoni di…

Oggi in TV: Su Rai3, "Passato e Presente" - Il genocidio in Ruanda
 | 

Oggi in TV: Su Rai3, “Passato e Presente” – Il genocidio in Ruanda

Nel 1923 la Società delle Nazioni affida al Belgio le colonie tedesche del Ruanda e del Burundi. I belgi si trovano ad amministrare in Ruanda una popolazione che comprende gli allevatori guerrieri, i Tutsi, e i coltivatori, gli Hutu, che sono la maggioranza. I Tutsi, ritenuti più adatti al comando, vengono designati come alleati del…

Oggi in TV: "Lo Straordinario mondo di Zoey" su RaiPlay - La seconda stagione disponibile dal 14 giugno
 | 

Oggi in TV: “Lo Straordinario mondo di Zoey” su RaiPlay – La seconda stagione disponibile dal 14 giugno

La serie americana dove ogni parola diventa musica e ogni dialogo è una canzone per comunicare sentimenti, emozioni e paure torna su RaiPlay con nuovi divertenti e commoventi episodi. La seconda stagione di “Lo Straordinario mondo di Zoey” sarà disponibile sulla piattaforma della Rai dal 14 giugno, in esclusiva prima visione per l’Italia. Al centro…

Oggi in TV: L'impasse algerino a "Radio3Mondo" - Il post Bouteflika, con Roberto Zicchitella

Oggi in Radio: L’impasse algerino a “Radio3Mondo” – Il post Bouteflika, con Roberto Zicchitella

In Algeria il 12 giugno si tengono elezioni legislative anticipate per eleggere 407 deputati dell’Assemblea nazionale. Per il governo questo dovrebbe costituire un passo in avanti per dare legittimità alle istituzioni algerine del post- Bouteflika, l’ex presidente algerino deposto nel 2019 dopo 30 anni al potere. Queste elezioni, però, sono state rifiutate all’interno del movimento…

CARL BRAVE: dall'Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina. Un'estate di grandi palchi per il "Coraggio live tour"
 | 

CARL BRAVE: dall’Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina. Un’estate di grandi palchi per il “Coraggio live tour”

Dall’Arena di Verona al Teatro Antico di Taormina, fino alle alte quote di Courmayeur: sarà un’estate di grandi live per Carl Brave che torna sul palco con il suo nuovo “Coraggio Live TOUR“. Il producer che ha tracciato una nuova direzione nella scena musicale italiana, nei prossimi mesi è pronto ad accendere la scena live insieme ad una band…

Regio Opera Festival - A Difesa della Cultura. Inaugurazione con L'ELISIR D'AMORE
 | 

Regio Opera Festival – A Difesa della Cultura. Inaugurazione con L’ELISIR D’AMORE

Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura inaugura martedì 15 giugno alle ore 21, nello splendido Cortile di Palazzo Arsenale, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, con L’elisir d’amore, capolavoro di Gaetano Donizetti. Un doppio appuntamento nel segno della concretezza, dell’inclusione e dell’impegno per l’apertura del Regio Opera Festival: il Teatro Regio ha infatti deciso di…

Intersezioni 2021: in tre mesi oltre 120 spettacoli in TUTTO il Friuli - Venezia Giulia
 | 

Intersezioni 2021: in tre mesi oltre 120 spettacoli in TUTTO il Friuli – Venezia Giulia

Quasi tre mesi di spettacoli dal vivo – dal 25 giugno al 12 settembre -, per oltre 120 tra performance, eventi teatrali, di danza, circo contemporaneo e talk, ospitati dagli spazi urbani di 24 Comuni del Friuli Venezia Giulia (Aquileia, Artegna, Duino, Fagagna, Gorizia, Gradisca D’isonzo, Lauco, Lusevera, Martignacco, Moruzzo, Palmanova, Pordenone, Prato Carnico, Rive…

Oggi in TV: Al via il Prix Italia 2021 - Idee per ripartire. Dal 14 al 18 giugno, a Milano
 | 

Oggi in TV: Al via il Prix Italia 2021 – Idee per ripartire. Dal 14 al 18 giugno, a Milano

Ripartire dalla cultura, per un nuovo “rinascimento”: è la sfida raccolta dai servizi pubblici radiotelevisivi europei e dai broadcaster di molti Paesi del mondo che – dal 14 al 18 giugno, a Milano – danno vita alla 73^ edizione del Prix Italia, il concorso internazionale organizzato dalla Rai che premia il meglio delle produzioni internazionali…

Oggi in TV: Caos vaccini, emergenza sangue e disoccupazione tra i temi di "Tg2 Italia" - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Caos vaccini, emergenza sangue e disoccupazione tra i temi di “Tg2 Italia” – Su Rai2 con Marzia Roncacci

Lunedì 14 giugno a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta alle 10.10 su Rai2, si parlerà del caos vaccini, con le regioni che non seguono le direttive del governo e la somministrazione poi sospesa di alcuni prodotti, mentre intanto si affacciano nuove cure. Altro tema, sempre legato all’emergenza virus, sarà…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 14 giugno, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “The many faces of musical improvisation”, tenuta dai professori Anna Bennett e Stefano Trevisi del Liceo Linguistico Europeo – Collegio Pio X di Treviso (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 –…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) "La Costiera verticale"
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) “La Costiera verticale”

Un viaggio a tappe lungo 42 chilometri di costa a strapiombo sul mar Tirreno, tra il giallo dei limoni e le rupi scoscese dei monti Lattari. Con il doc “La Costiera verticale”, in onda domenica 13 giugno alle 22.10 su Rai5, Monica Ghezzi racconta la Costiera Amalfitana, un paesaggio mediterraneo così straordinario che nel 1997…

Stasera in TV: I viaggi di "Kilimangiaro Estate" su Rai3 - Con Camila Raznovich documentari e ospiti per scoprire il nostro pianeta
 | 

Stasera in TV: I viaggi di “Kilimangiaro Estate” su Rai3 – Con Camila Raznovich documentari e ospiti per scoprire il nostro pianeta

Torna il “Kilimangiaro Estate”, con Camila Raznovich in prima serata, alle 21.20 su Rai3, da domenica 13 giugno. Anche in questa edizione serale si racconterà il mondo attraverso la lente del viaggio avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti realizzati dai film-maker della trasmissione. Non mancheranno le storie e le curiosità dal mondo. Kilimangiaro Estate…

Si apre il voting per i Diversity Media Awards - I Ferragnez, Morandi, Elodie, Marchisio, Murgia, Botteri, nominati per Personaggio dell'Anno
 | 

Si apre il voting per i Diversity Media Awards – I Ferragnez, Morandi, Elodie, Marchisio, Murgia, Botteri, nominati per Personaggio dell’Anno

Chiara Ferragni & Fedez, Gianni Morandi, Elodie, Claudio Marchisio, Michela Murgia, Giovanna Botteri, sono i nominati come Personaggio dell’Anno ai Diversity Media Awards 2021, i riconoscimenti che premiano i personaggi e i contenuti mediali che nel corso dell’anno precedente si sono distinti per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale…

InAscolto: Tetta Maledetta EP - Croce Atroce (2021) - "...meglio vera che perfetta"

InAscolto: Tetta Maledetta EP – Croce Atroce (2021) – “…meglio vera che perfetta”

Uscito il 21 maggio 2021 il nuovo singolo della Croce Atroce dal titolo Tetta Maledetta, un nuovo capitolo estratto dall’album Alda Merinos, album di debutto oggi in due nuove versioni remix realizzate da Sergio Wow! Ma prima di discuterne, facciamo una rapida analisi di Alda Merinos: Il disco nasce a gennaio 2021, un omaggio alla…

AMOR GENTILE. Dante, Bologna e il ‘Parlar d’Amore’
 |  |  | 

AMOR GENTILE. Dante, Bologna e il ‘Parlar d’Amore’

L’ultimo incontro nella settima balza del Purgatorio, quella dei lussuriosi, dove Dante vuole conoscere il vizio di cui si è macchiata l’anima con cui sta parlando e la sua identità. Chi risponde è il poeta Guido Guinizzelli, il maestro del Dolce Stil Novo, che Dante definisce “padre / mio e de li altri miei miglior che mai / rime d’amor…