Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Secrets of Skin" - Una pelle "multifunzionale"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Secrets of Skin” – Una pelle “multifunzionale”

Il professore di biologia evolutiva Ben Garrord continua il suo viaggio alla scoperta dei segreti della pelle, umana e di altri vertebrati, nella puntata di “Secrets of Skin” dal titolo “Una pelle multifunzionale”, in onda in prima visione domenica 13 giugno alle 21.15 su Rai5. La pelle è la prima linea di protezione dal mondo…

Stasera in TV: "Il cammino per Santiago", su Rai Movie (canale 24) - Con Martin Sheen e Deborah Kara Unger
 | 

Stasera in TV: “Il cammino per Santiago”, su Rai Movie (canale 24) – Con Martin Sheen e Deborah Kara Unger

“Il cammino per Santiago”, diretto da Emilio Estevez, è la proposta di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per la prima serata di domenica 13 giugno. Il film, in onda alle 21.10, racconta la storia di Tom Avery, interpretato da Martin Sheen, un oftalmologo californiano che, alla notizia della morte del figlio durante una…

Il Leone d’oro alla Biennale Danza LA RIBOT per la prima a volta a Roma
 | 

Il Leone d’oro alla Biennale Danza LA RIBOT per la prima a volta a Roma

Un corpo che gioca con la luce del tramonto sul Gianicolo per portarci dritti a uno dei momenti “magici” dell’anno, il solstizio d’estate. Una performance che dialoga con l’architettura, la storia e perfino l’astronomia in uno dei luoghi più belli di Roma, la Real Academia de España, nell’ex monastero di San Pietro in Montorio. Arriva per la prima volta nella Capitale la danzatrice, coreografa e artista…

Ultimi due spettacoli per la rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”
 | 

Ultimi due spettacoli per la rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”

Sabato 19 e domenica 20 giugno in programma gli ultimi due spettacoli della rassegna digitale “Le Fiabe della nostra infanzia”, che ha tenuto compagnia durante l’inverno e la primavera scorsa al pubblico dei più piccoli. Un nuovo evento per salutare virtualmente i bambini e dar loro appuntamento alla prossima stagione. In calendario la favola C’era…

FESTIVAL ABBABULA - XXIII EDIZIONE. Sul palco Samuele Bersani, Fatoumata Diawara, Low-Red, Ariete, l’omaggio a Domenico Modugno di Uomini in Frac
 | 

FESTIVAL ABBABULA – XXIII EDIZIONE. Sul palco Samuele Bersani, Fatoumata Diawara, Low-Red, Ariete, l’omaggio a Domenico Modugno di Uomini in Frac

La XXIII edizione del Festival Abbabula è pronta a proporsi a una platea che ha voglia di musica e di emozioni fronte palco. Cinque serate in cartellone: 28, 29 e 30 luglio, 2 e 3 agosto 2021. Undici artisti che si alterneranno sul palcoscenico di Piazza Moretti a Sassari, fra affermati interpreti della canzone d’autore, artisti isolani e giovani promesse…

Oggi in TV: Sul "Binario Cinema" con Ermanno Olmi - Su Rai Storia (canale 54) "Torneranno i prati"
 | 

Oggi in TV: Sul “Binario Cinema” con Ermanno Olmi – Su Rai Storia (canale 54) “Torneranno i prati”

Una storia vera, che si svolge nell’arco di una sola notte. La fa rivivere Ermanno Olmi nel film “Torneranno i prati” – con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria – in onda domenica 13 giugno alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri…

Oggi in TV: Le "Visioni" di Rai5 (canale 23) - Alessandra Ferri: Les beaux jours
 |  | 

Oggi in TV: Le “Visioni” di Rai5 (canale 23) – Alessandra Ferri: Les beaux jours

Un omaggio all’étoile e ai suoi quarant’anni di carriera: “Visioni” – in onda domenica 13 giugno alle 21.00 su Rai5 – dedica ad Alessandra Ferri, una delle più grandi ballerine di danza classica dei nostri giorni, “Alessandra Ferri: Les beaux jours”, uno Speciale di Alessandra Greca con la regia di Elena Sorrentino.

Da Tintoretto a Walt Disney, Sgarbi e il premio Oscar Arduini a Peschiera sul Garda
 |  | 

Da Tintoretto a Walt Disney, Sgarbi e il premio Oscar Arduini a Peschiera sul Garda

Ma è vero che Jacopo Tintoretto, il Parmigianino, il Pontormo e gli altri grandi della pittura italiana del ‘500, amavano “sparaflashare” effetti speciali nelle loro celebrate opere dipinte o affrescate?” E che lo facevano tramite usi della luce, dei colori, delle masse, delle prospettive e delle figure degni dei più avveniristici “studios” cinematografici del XXI…

Seconda edizione per Cinema DiVino
 |  | 

Seconda edizione per Cinema DiVino

Visto il successo della scorsa stagione, la Villa Medicea di Lilliano (Bagno a Ripoli), riproporrà anche per l’estate 2021 la formula aperitivo e cinema all’aperto per 8 appuntamenti settimanali, da giugno ad agosto 2021. La rassegna sarà dedicata a storie corali, comunità improbabili e incontri stravaganti. Gli 8 film in programma, selezionati grazie alle indicazioni di Michele Crocchiola,…

La Fondazione Cini rende omaggio a Borges nel centenario dantesco con uno spettacolo itinerante e inedito
 | 

La Fondazione Cini rende omaggio a Borges nel centenario dantesco con uno spettacolo itinerante e inedito

Il 2021 è l’anno di Dante e per ricordare il grande poeta l’Istituto per il Teatro e il Melodramma, diretto da Maria Ida Biggi, ha promosso la realizzazione di uno spettacolo incentrato sui Nove saggi danteschi di Jorge Luis Borges all’interno suggestivo Labirinto che la Fondazione Giorgio Cini ha intitolato allo scrittore argentino esattamente dieci…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - L'imperatore Costantino e la Chiesa
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – L’imperatore Costantino e la Chiesa

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati, Costantino vince la battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore, in una monarchia d’investitura divina, saldata…

Oggi in TV: Speciale Frontiere: "Vermicino, l'Italia nel pozzo" - Su Rai3 con Franco Di Mare il racconto della morte di Alfredino Rampi a 40 anni dalla tragedia
 | 

Oggi in TV: Speciale Frontiere: “Vermicino, l’Italia nel pozzo” – Su Rai3 con Franco Di Mare il racconto della morte di Alfredino Rampi a 40 anni dalla tragedia

Tra il 12 e il 13 giugno del 1981, un intero Paese ha seguito un’interminabile diretta televisiva in attesa di un lieto fine che non sarebbe mai arrivato. Chi ha sbagliato e chi è stato invece all’altezza del proprio ruolo? A quarant’anni dalla morte di Alfredino Rampi, Frontiere, domenica 13 giugno alle 20.10 su Rai3,…

Matera Festival, si parte
 | 

Matera Festival, si parte

Domenica 13 giugno con Spirit of gospel in programma nel Giardino del Museo Ridola, la “prima” del Matera Festival 2021, la rassegna che anche quest’anno ospiterà grandi progetti, nomi di richiamo e artisti di statura internazionale. Dunque, pop e musica d’autore, gospel e classico, le donne che eseguono Beethoven e “incantano” e, ancora, celebrazioni di grandi artisti…

ALICE canta BATTIATO, a FIRENZE - Anfiteatro delle Cascine
 | 

ALICE canta BATTIATO, a FIRENZE – Anfiteatro delle Cascine

Sono disponibili da oggi i biglietti per l’attesa tappa fiorentina dello spettacolo “Alice canta Battiato”, domenica 25 luglio all’Anfiteatro delle Cascine nell’ambito della rassegna Ultravox. Si possono acquistare i biglietti – primo settore 35 euro, secondo settore 30 euro, posti numerati – online su www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana. Info www.lndf.it – [email protected]. Il sodalizio artistico…

Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour parte dalle Grotte di Castellana Bari
 | 

Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour parte dalle Grotte di Castellana Bari

Così come Dante fece con la Divina Commedia, anche Claver Gold e Murubutu, cominciano il loro cammino che li porterà in tour per l’Italia, dalle viscere della terra. Il primo concerto di presentazione del disco “Infernum” (concept album sull’Inferno della Divina Commedia) si terrà nella grave delle Grotte di Castellana (BA), sito carsico tra le principali attrazioni turistiche della Puglia, il 26 giugno alle ore 21.30. È prevista anche…

Stasera in TV: su Tv2000 il Pellegrinaggio Macerata-Loreto
 | 

Stasera in TV: su Tv2000 il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Tv2000 trasmette, sabato 12 alle ore 21, la 43sima edizione del Pellegrinaggio Macerata-Loreto. Sull’emittente della Cei la telefonata di Papa Francesco che come ogni anno accompagna i pellegrini. Poi: dalla Piazza della Madonna, a Loreto, il momento di preghiera; l’attraversamento della Porta Santa del Giubileo Lauretano da parte di mons. Giancarlo Vecerrica e alcuni giovani;…

Oggi in TV: Brividi su Rai4 con "I bambini di Cold Rock" - Sul canale 21 l'inquietante leggenda metropolitana firmata da Pascal Laugier
 | 

Oggi in TV: Brividi su Rai4 con “I bambini di Cold Rock” – Sul canale 21 l’inquietante leggenda metropolitana firmata da Pascal Laugier

Appuntamento thriller, domenica 13 giugno su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “I bambini di Cold Rock” in onda alle 21.20. Firmato dal maestro del brivido più estremo Pascal Laugier, autore dei cult “Martyrsl e “La casa delle bambole – Ghostland”, “I bambini di Cold Rock” rappresenta l’esordio americano dell’autore francese, qui…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa - Su Rai3 il futuro che vorrebbero gli europei
 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa – Su Rai3 il futuro che vorrebbero gli europei

Maggiori risorse per lo sviluppo dei vaccini e un rapido accesso a prodotti sicuri e efficaci: è quanto chiedono i cittadini europei secondo l’ultima indagine Eurobarometro per il Parlamento europeo, raccontata da “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr in onda domenica 13 giugno alle 12.25 su Rai3 e in live streaming su Rai Play. Dall’indagine…

Oggi in TV: Rai1, a "Linea Verde" una gita nella storia - Dall'Umbria alla Basilicata
 | 

Oggi in TV: Rai1, a “Linea Verde” una gita nella storia – Dall’Umbria alla Basilicata

Il viaggio di “Linea Verde” prosegue con una nuova puntata in onda domenica 13 giugno, alle 12.20 su Rai1. Giugno, ultime domeniche di primavera, voglia di viaggi o di semplici gite. Ed è proprio una gita nella storia quella che propongono Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone, unendo due cittadine così distanti geograficamente ma così…

Il film del giorno: "Il postino suona sempre due volte" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Il postino suona sempre due volte” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Il postino suona sempre due volte, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. In piena depressione economica, con il crollo di Wall Street la disoccupazione aumenta vertiginosamente, accompagnata da una criminalità dilagante. Frank Chamber (Jack Nicholson) è uno dei tanti perdenti americani, che vive di piccole truffe ed espedienti….

Bologna Festival - Talenti al violoncello: Alessio Pianelli
 | 

Bologna Festival – Talenti al violoncello: Alessio Pianelli

Domenica 13 giugno ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i migliori violoncellisti della nuova generazione. Alla padronanza tecnica Alessio Pianelli unisce una creatività interpretativa che si accresce del suo essere compositore. Allievo di Giovanni Sollima…

ROMULUS - New-entry nel cast e prime foto dal set della seconda stagione per la serie Sky Original di Matteo Rovere
 | 

ROMULUS – New-entry nel cast e prime foto dal set della seconda stagione per la serie Sky Original di Matteo Rovere

Prime foto dal set della nuova stagione di ROMULUS, il viaggio fra storia e leggenda, alle origini del mito della nascita di Roma, firmato da Matteo Rovere. Le riprese dei nuovi episodi della serie prodotta da Sky, Cattleya e Groenlandia, in collaborazione con ITV Studios, sono attualmente in corso fra Roma e dintorni e proseguiranno fino a novembre, per un secondo capitolo…

Oggi in TV: Il Klavier Ensemble dell'Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 - Anche in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it
 | 

Oggi in TV: Il Klavier Ensemble dell’Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 – Anche in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it

È affidato al Klavier Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 13 giugno alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma. Il concerto è anche trasmesso da Rai Cultura in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it, e sarà poi in…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" dedica la puntata a Sant'Antonio, il Santo dei Miracoli - Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 |  | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” dedica la puntata a Sant’Antonio, il Santo dei Miracoli – Su Rai1 con Lorena Bianchetti

Il Santo per eccellenza, per antonomasia. Il Santo e basta. È il nome più amato, il più implorato, al punto da meritarsi l’appellativo di «Santo dei miracoli». Di chi stiamo parlando? Naturalmente di Sant’Antonio. Domenica 13 giugno, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria di Sant’Antonio di Padova, il programma “A Sua Immagine”, alle…

Tv2000: torna ‘Le poche cose che contano’ con Simone Cristicchi e don Gigi Verdi
 | 

Tv2000: torna ‘Le poche cose che contano’ con Simone Cristicchi e don Gigi Verdi

Tre serate evento di Tv2000 con Simone Cristicchi e don Luigi Verdi protagonisti del programma ‘Le poche cose che contano’. L’artista e il religioso, che trent’anni fa ha fondato la Fraternità di Romena in una pieve del Casentino, sono i protagonisti di tre appuntamenti in onda su Tv2000 lunedì 14, 21 e 28 giugno ore…

MODENA BUK FESTIVAL, torna la kermesse della piccola-media editoria italiana
 | 

MODENA BUK FESTIVAL, torna la kermesse della piccola-media editoria italiana

Riparte Modena BUK Festival, la storica kermesse della piccola e media editoria nazionale che si ritrova in presenza dopo la sospensione per il lockdown pandemico l’appuntamento è già fissato per sabato 19 e domenica 20 ottobre nel Laboratorio Aperto della città, per la direzione artistica di Francesco Zarzana. Il festival rinnova il suo appuntamento grazie alla partnership di Bper Banca e CNA, e…

Sono iniziate le riprese del film MOLLO TUTTO E APRO UN CHIRINGUITO il film ideato in collaborazione con gli autori de Il Milanese Imbruttito

Sono iniziate le riprese del film MOLLO TUTTO E APRO UN CHIRINGUITO il film ideato in collaborazione con gli autori de Il Milanese Imbruttito

Il Signor Imbruttito (Germano Lanzoni), dirigente di spicco di una grande multinazionale, vive la routine nella sua frenetica Milano seguendo fedelmente il mantra della doppia F, F*** e Fatturato. A rompere questo equilibrio ci pensa Brusini (Paolo Calabresi), eccentrico imprenditore a capo di un impero economico, che per una ragione assurda fa saltare quello che…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Domenica all'opera" - Il Teatro di Lele Luzzati
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Domenica all’opera” – Il Teatro di Lele Luzzati

Per l’omaggio al genio di Emanuele Luzzati, scenografo e illustratore che ha fatto della musica una delle sue aree di interesse e creatività, nel centenario dalla nascita, Rai5 propone “La storia del soldato” di Stravinskij messa in scena da Carlo Quartucci con il suo gruppo del “Camion” in uno spazio teatrale insolito, l’Arancera di San…

Oggi in TV: La tenacia delle donne, a Vittoria - Su Radio1, con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” in Valle Isarco – Su Rai1 con Livio Leonardi sulle tracce dei luoghi del potere

Definita anche la “Porta del sud”, la Valle Isarco è da sempre luogo di incontro e fusione di lingue e culture diverse. Anticamente infatti, Re, Imperatori, mercanti, pellegrini e artisti attraversavano la Valle per raggiungere il sud dell’Europa. A testimoniare il passaggio di queste celebri personalità, sono rimasti numerosi Castelli, incastonati tra ricchi vigneti e…

Oggi in TV: Il segreto della santità a "Sulla via di Damasco" - Su Rai2 i testimoni della fede di oggi
 | 

Oggi in TV: Il segreto della santità a “Sulla via di Damasco” – Su Rai2 i testimoni della fede di oggi

Chiamati alla santità nella normalità di ogni giorno. A “Sulla Via di Damasco”, domenica 13 giugno alle 8.45 su Rai2, Eva Crosetta mostra l’eredità dei testimoni della fede di oggi: uomini e donne che hanno camminato sulla strada della santità, anche in situazioni dolorose. A commentare gli echi di vita di questi giganti della fede,…