Oggi in TV: In Itinere, dialoghi musicali tra maestro e allievo - Su Rai5 (canale 23) a lezione da Davide Cabassi
 | 

Oggi in TV: In Itinere, dialoghi musicali tra maestro e allievo – Su Rai5 (canale 23) a lezione da Davide Cabassi

“In Itinere, dialoghi musicali tra Maestro e allievo”, in onda mercoledì 14 luglio alle 19.10 su Rai5 propone la lezione sul Concerto per pianoforte e orchestra n.1 op. 15 di Ludwig van Beethoven. Affermato solista e didatta, Davide Cabassi presenta l’allievo Antonio Alessandri (classe 2006), già emerso in concorsi internazionali per nuovi talenti. Insieme sono…

Oggi in TV: Arte, passione & potere - Su Rai5 (canale 23) la rinascita della collezione
 | 

Oggi in TV: Arte, passione & potere – Su Rai5 (canale 23) la rinascita della collezione

Gli anni della Royal Collection della famiglia reale britannica reale dal 1660 in poi, quando, inizialmente svenduta e dispersa ai quattro venti, la raccolta torna a vivere con Carlo II, che segna il ritorno della monarchia. E con essa la passione per l’arte. Li ripercorre lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon nella serie “Arte, passione &…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sulla Via della Seta - Samarcanda, la perla del deserto
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sulla Via della Seta – Samarcanda, la perla del deserto

Samarcanda è il centro del mondo, recitava una massima orientale. Per i mercanti che viaggiavano dall’Europa diretti nei territori cinesi era soprattutto una tappa attesa e imperdibile lungo la mitica Via Reale, ovvero la tratta centrale. In “La Via della Seta”, in onda mercoledì 14 luglio alle 13.30 su Rai5, Alfred de Montesquiou entra nella…

Oggi in TV: Long Covid e l'impatto del caldo sulle nefropatie tra i temi di "Basta la Salute" - Su RaiNews24 il settimanale di medicina curato e condotto da Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Long Covid e l’impatto del caldo sulle nefropatie tra i temi di “Basta la Salute” – Su RaiNews24 il settimanale di medicina curato e condotto da Gerardo D’Amico

Mercoledì 14 luglio alle 14.45 e alle 20.45, molti i temi affrontati da “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e sanità in onda su RaiNews24. A partire dal cosiddetto long Covid: chi ne soffre, la diagnostica, le (scarse) terapie. Intervista al responsabile del settore riabilitazione neurologica dell’IRCCS Mondino Università Pavia, Antonio Pisani. Reni ed…

Oggi in TV: Passato e Presente - Su Rai3, la presa della Bastiglia
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – Su Rai3, la presa della Bastiglia

In un contesto di forte malcontento popolare dovuto ad anni di crisi economica, la destituzione del ministro delle Finanze Jacques Necker da parte del sovrano Luigi XVI, è per il popolo di Parigi la prova inconfutabile della congiura aristocratica. Così, la mattina del 14 luglio 1789, gli abitanti del quartiere di Saint Antoine, si armano…

MAGNA GRECIA FESTIVAL - Beethoven secondo le donne
 | 

MAGNA GRECIA FESTIVAL – Beethoven secondo le donne

Giovedì 15 luglio alle 21.00 al Lamaré Lido, in via dei Girasoli a Lama, il concerto “Beethoven secondo le donne”. Terzo titolo del Magna Grecia Festival, avrà come protagoniste soliste di statura internazionale: Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra della Scala di Milano; Gloria Campaner, pianista, più di venti concorsi nazionali e internazionali vinti, e Astrig…

ARTE-TERAPIA_Nasce "Matebox", per combattere la disabilità con la musica e le immagini
 | 

ARTE-TERAPIA_Nasce “Matebox”, per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Da un’idea di Matteo Scapin, Produttore e Live Performer originario di Vicenza, nasce Matebox: apparentemente una semplice scatola, in realtà un ingegnoso strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive di bambini con o senza disabilità. Un progetto nato durante il lockdown con l’intento di mettere a disposizione la musica, i suoni e le immagini per aiutare quanti manifestano compromissione delle capacità comunicative…

ORCHESTRA FIORENTINA, omaggio alle grandi colonne sonore con due straordinari solisti
 |  | 

ORCHESTRA FIORENTINA, omaggio alle grandi colonne sonore con due straordinari solisti

Da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C’era una volta in America” a “Il gattopardo”. E ancora, “Il Padrino”, “La leggenda del pianista sull’Oceano”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”… “Musica dal grande schermo” è l’omaggio che l’Orchestra da Camera Fiorentina porge alla settima arte e alle sue musiche, mercoledì 14 e giovedì 15…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" i primi tormentati dieci anni del Sud Sudan - Roberto Zichittella ne parla con padre Daniele Moschetti
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” i primi tormentati dieci anni del Sud Sudan – Roberto Zichittella ne parla con padre Daniele Moschetti

ll 9 luglio il Sud Sudan ha celebrato i suoi primi dieci anni di vita. Ma c’è poco da festeggiare in un Paese precipitato nella guerra civile nel dicembre 2013, due anni dopo la sua indipendenza dal Sudan. Il conflitto, innescatosi per una lotta di potere tra il presidente Salva Kiir, esponente dell’etnia dinka, e…

Oggi in Radio: "Paese Mio" va a Sasso Marconi - Su RadioLive Joe Violanti visita il comune del bolognese
 | 

Oggi in Radio: “Paese Mio” va a Sasso Marconi – Su RadioLive Joe Violanti visita il comune del bolognese

Su RadioLive,  “Paese Mio”, visiterà Sasso Marconi, comune di 15.000 abitanti della Città Metropolitana di Bologna. Mercoledì 14 luglio alle 9 il programma sarà nel borgo che prende il nome da Sasso della Glosina, una rupe che domina la confluenza dei fiumi Setta e Reno, e da Guglielmo Marconi, il Premio Nobel a cui si…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate tra risalita dei contagi, vaccini, green pass e turismo Su Rai3 anche nuove proposte in tema pensionistico, lavoro e rischio licenziamenti
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate tra risalita dei contagi, vaccini, green pass e turismo Su Rai3 anche nuove proposte in tema pensionistico, lavoro e rischio licenziamenti

L’attualità politica tra il DDL Zan e le ipotesi di incontro nel Movimento 5 Stelle; la risalita dei contagi, il green pass, il rischio di nuove restrizioni, la situazione europea sui vaccini con un’intervista al Commissario Europeo al Mercato Interno Thierry Breton; le possibili ricadute della situazione sanitaria sul turismo; le nuove proposte in campo…

Stasera in TV: Rock Legends - Su Rai5 (canale 23) i Van Halen
 | 

Stasera in TV: Rock Legends – Su Rai5 (canale 23) i Van Halen

Hanno dato vita a un heavy metal non privo di sana autoironia e leggerezza e contribuito in modo decisivo allo sviluppo di quel genere musicale negli anni Ottanta. Con l’aggiunta del cantante David Lee Roth, i Van Halen hanno infiammato l’hard rock e lo stile chitarristico del suo fondatore Eddie van Halen, scomparso nell’ottobre 2020,…

Stasera in TV: Su Rai2, il Festival del Cinema Italiano - Conduce Veronica Maya
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2, il Festival del Cinema Italiano – Conduce Veronica Maya

Andrà in onda martedì 13 luglio alle 23.30 su Rai2 lo speciale dedicato alla seconda edizione del Festival del Cinema Italiano di San Vito Lo Capo (TP), la manifestazione cinematografica che celebra e valorizza le produzioni nazionali di lungometraggi e corti di registi affermati e di giovani esordienti. Condotto da Veronica Maya, lo speciale vedrà…

Italia 1 si scatena con la musica di RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE - Conducono Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri
 | 

Italia 1 si scatena con la musica di RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE – Conducono Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri

Torna “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci con cinque prime serate, da martedì 13 luglio, in prima serata su Italia 1.   Anche per questa 19esima edizione il Castello Aragonese di Otranto ospiterà il palco di Radio Norba, ma la kermesse continuerà a mantenere la sua forte identità itinerante. 15 esibizioni, infatti, si svolgeranno “on the road”…

Recensione: "A proposito di Joe" - Fenomenologia del neopresidente statunitense
 | 

Recensione: “A proposito di Joe” – Fenomenologia del neopresidente statunitense

In seguito ad un disastroso 2020 costellato di crisi sanitarie, economiche e sociali, in grado di esporre ed accentuare le vulnerabilità della nostra civiltà, risulta imperativa la transizione verso una nuova era contraddistinta dai valori da cui la democrazia stessa dovrebbe essere caratterizzata: cooperazione, libertà, uguaglianza, inclusività, progresso. Il neopresidente degli USA, Joseph Biden Jr.,…

ENRICO BRIGNANO annuncia la prima data del suo esilarante show “UN’ORA SOLA VI VORREI - ESTATE 2021"
 | 

ENRICO BRIGNANO annuncia la prima data del suo esilarante show “UN’ORA SOLA VI VORREI – ESTATE 2021″

Enrico Brignano annuncia la prima data del suo esilarante show “UN’ORA SOLA VI VORREI – ESTATE 2021″, che si terrà allo Stadio del Baseball ad Anzio (RM) il 17 Agosto. Prodotto e distribuito da Vivo Concerti, lo show annunciato oggi fa parte di una lunga tournée che porterà il comico in tutta italia. Gli show si terranno: a Anzio (RM)  (Stadio del Baseball, 17…

Stasera in TV: Nino Frassica, Paolo Calabresi e Massimo Ceccherini a "Una pezza di Lundini" - Su Rai2, in studio anche Emanuela Fanelli e la band dei Vazzanikki
 | 

Stasera in TV: Nino Frassica, Paolo Calabresi e Massimo Ceccherini a “Una pezza di Lundini” – Su Rai2, in studio anche Emanuela Fanelli e la band dei Vazzanikki

Nino Frassica, Paolo Calabresi e Massimo Ceccherini saranno ospiti martedì 13 luglio a “Una pezza di Lundini”: il programma “inadeguato” condotto da Valerio Lundini alle 23 su Rai2. “Una pezza di Lundini” è, anche, un programma di riparazione e di informazione catapultato in una dimensione a volte disturbante e surreale. Valerio Lundini incontra e parla…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road - Su Rai5 (canale 23) il country di Dolly Parton
 | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road – Su Rai5 (canale 23) il country di Dolly Parton

Nashville: la capitale del country: è la meta del nuovo appuntamento con “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda martedì 13 luglio alle 22.55 in prima visione su Rai5. Qui, il cantante degli AC/DC incontrare la regina indiscussa del country, Dolly Parton. Una conversazione tra due veterani della musica, arricchita da filmati di…

MACO FESTIVAL 2021 - live anche LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LA MASCHERA e FRAH QUINTALE. Cambio data per ERNIA
 | 

MACO FESTIVAL 2021 – live anche LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LA MASCHERA e FRAH QUINTALE. Cambio data per ERNIA

A pochi giorni dall’annuncio dei primi nomi che si esibiranno all’interno della CLOUDS ARENA di Paestum (SA), MACO FESTIVAL arricchisce la propria line up svelando la partecipazione all’evento de La Rappresentante di Lista, in programma per domenica 22 agosto, mentre il live di Ernia inizialmente previsto l’8 agosto si terrà lunedì 09 agosto. Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di…

Il drink d'autore al femminile: 'SPIRITO FELIX', di Marianna Di Leo, bar manager di 'Cinquanta - Spirito Italiano' a Pagani (Salerno)

Il drink d’autore al femminile: ‘SPIRITO FELIX’, di Marianna Di Leo, bar manager di ‘Cinquanta – Spirito Italiano’ a Pagani (Salerno)

DRINK: SPIRITO FELIX BARTENDER: Marianna Di Leo, bar manager del cocktail bar Cinquanta – Spirito Italiano a Pagani (Salerno) INGREDIENTI: 4,5 cl Seven Hills Italian Dry Gin 0,75 cl Limoncello Pallini 2,25 cl succo di limone 0,75 cl infuso di pisto salato homemade 2,25 cl sciroppo di pomodorini corbarini homemade Bicchiere: Old Fashioned Garnish: foglia di salvia PREPARAZIONE Prima di realizzare il…

Villa Ada: la magia di Leyla McCalla e l’energia di Nuove Tribù Zulu, Michela Giraud e Luca Ravenna
 |  | 

Villa Ada: la magia di Leyla McCalla e l’energia di Nuove Tribù Zulu, Michela Giraud e Luca Ravenna

L’attesissima violoncellista Leyla McCalla, per la prima volta a Roma, la contaminazione musicale delle Nuove Tribù Zulu, le tradizioni e sperimentazioni di Futuro Arcaico, con la straordinaria partecipazione di Alfio Antico. Ancora, la regina della Stand Up Comedy italiana Michela Giraud e Luca Ravenna, entrambi reduci dal successo di LOL – Chi ride è fuori ed entrambi sold out. Avviata da Claudio Morici, sul palco lunedì 12, ecco il ricco…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra - Su Rai Storia (canale 54) la battaglia di Maratona
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra – Su Rai Storia (canale 54) la battaglia di Maratona

Torna “La Bussola e la clessidra”, la serie Rai Cultura che vede il professor Alessandro Barbero rispondere ai quesiti e alle curiosità dei telespettatori su una serie di documentari dedicati al tema delle battaglie, da Maratona ad Azincourt, dall’assedio di Vienna alla disfatta di Sedan, da Gettysburg a Stalingrado. Nel primo appuntamento, in onda martedì…

Stasera in TV: "Carramba che sorpresa" su Rai1 - Omaggio a Raffaella Carrà
 |  | 

Stasera in TV: “Carramba che sorpresa” su Rai1 – Omaggio a Raffaella Carrà

Un omaggio all’artista “più amata dagli italiani”. Su Rai1 da martedì 13 luglio, alle 21.25, si riavvolge il nastro per rivedere in azione, dagli studi televisivi Auditorium di Roma, la grande Raffaella Carrà in uno dei programmi del sabato sera di maggior successo: “Carramba che sorpresa”, con le storie, le emozioni, le sorprese tra gente…

Stasera in TV: "Scuola di cucina con delitto" su Rai2 - In prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: “Scuola di cucina con delitto” su Rai2 – In prima visione assoluta

Per la serie “I casi della giovane Miss Fisher”, martedì 13 luglio alle 21.20 su Rai2 sarà protagonista, in prima visione assoluta, il giallo tra fornelli e pentole “Scuola di cucina con delitto”. Con Geraldine Hakewill, Joel Jackson, Catherine McClements, James Mason, Toby Truslove e Louisa Mignone. Uno chef detestato un po’ da tutti viene…

Presentata la XII edizione di APULIA FILM FORUM, in programma il 7-8-9 ottobre 2021
 | 

Presentata la XII edizione di APULIA FILM FORUM, in programma il 7-8-9 ottobre 2021

La Fondazione Apulia Film Commission ha presentato a Cannes la XII edizione di APULIA FILM FORUM, che si terrà online e a Brindisi nei giorni 7-8-9 ottobre 2021. Il programma del mercato di coproduzione è stato annunciato nella conferenza stampa tenutasi oggi, lunedì 12 luglio alle 16, presso l’Italian Pavilion allestito nell’Hotel Majestic sulla Croisette. All’incontro sono intervenuti: Simonetta Dellomonaco, President Apulia Film Commission, Antonio Parente, General Manager Apulia Film Commission, Alberto…

Sky Documentaries - arriva il 13 e il 20 luglio TIGER WOODS, il documentario sull'icona del golf
 | 

Sky Documentaries – arriva il 13 e il 20 luglio TIGER WOODS, il documentario sull’icona del golf

La vita del campione mondiale di golf Tiger Woods somiglia, vista da fuori, più a quella di un personaggio romanzesco: la maestria con la quale ha imparato ad usare la mazza da golf all’età di otto mesi, il rapporto privilegiato col padre, suo maestro e amico, le vittorie inanellate a ritmi mai visti, la battaglia…

Ecco il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz
 | 

Ecco il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz

Siena Jazz è lieta di annunciare il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi, che quest’anno si svolgeranno dal 24 luglio al 7 agosto 2021 e che, come di consueto, porteranno a Siena alcune delle eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, insieme a studenti provenienti da tutto il Mondo. Il concerto inaugurale per l’apertura dei…

Stasera in TV: Su Rai3 la commedia "How to Be a Latin Lover" - Prima visione Tv
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 la commedia “How to Be a Latin Lover” – Prima visione Tv

Una commedia esilarante per un martedì sera all’insegna delle risate su Rai3 con il film “How to Be a Latin Lover”, in onda in prima visione Tv il 13 luglio alle 21.20. Dopo 25 anni di matrimonio, un uomo che ha trascorso la sua vita a sedurre donne attempate ma facoltose, deve tornare a vivere…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe" - Primo film del nuovo ciclo "Action Fantasy"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe” – Primo film del nuovo ciclo “Action Fantasy”

Inizia martedì 13 luglio su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20 un nuovo ciclo di film in prima serata dedicato ai migliori titoli che fondono l’azione con contesti fantastici. Il primo film del ciclo “Action Fantasy” è “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe”, una fiaba ultra-dark che ci presenta gli Hansel e…

Stasera in TV: Il falsario. Operazione Bernhard - Su Rai5 (canale 23) un film da Oscar
 | 

Stasera in TV: Il falsario. Operazione Bernhard – Su Rai5 (canale 23) un film da Oscar

Berlino, 1936. Sorowitsch è un abile falsario, gigolò e giocatore d’azzardo di successo. Un giorno, però, la sua fortuna viene meno: viene arrestato e portato nel campo di concentramento di Mauthausen. Prende il via da qui il film di Stefan Ruzowitzky “Il falsario. Operazione Bernhard”, in onda martedì 13 luglio in prima serata su Rai5,…