Giovani, la ricerca: “Un ragazzo su 2 ammette di aver offeso tramite il web”
 | 

Giovani, la ricerca: “Un ragazzo su 2 ammette di aver offeso tramite il web”

I genitori a lezione di social network e Internet per aiutare i figli a difendersi dai possibili pericoli del web. La cooperativa Arkè di Pistoia (aderente al gruppo Co&So) ha organizzato insieme a Sed-Servizi per l’educazione digitale e in collaborazione con il Comune di Pistoia un corso per mamme e papà sulla Rete, gli strumenti digitali più…

Fattoria della Talosa: dai solchi della storia, tra grotte e gallerie, un antico luogo nascosto trova la luce

Fattoria della Talosa: dai solchi della storia, tra grotte e gallerie, un antico luogo nascosto trova la luce

Nei sotterranei di Palazzo Tarugi e Palazzo Sinatti, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, succede qualcosa di inaspettato: tra le nicchie e le volte della Cantina Storica di Fattoria della Talosa, dove il Vino Nobile di Montepulciano si affina in grandi botti di rovere, un antico luogo nascosto trova la luce dopo un meticoloso lavoro di recupero, durato…

ARISA: arriva il nuovo singolo "PSYCO". Prosegue il tour estivo "Ortica Special Tour 2021"

ARISA: arriva il nuovo singolo “PSYCO”. Prosegue il tour estivo “Ortica Special Tour 2021”

È in radio e disponibile in digitale “PSYCO”, il nuovo singolo di ARISA (https://arisa.bfan.link/psyco) “Psyco” è un brano dal sound moderno e accattivante, scritto dalla stessa Arisa insieme a Francesco Sponta, con Daniele Autore (a.k.a. Danusk), Torine Michelle Bjåland e Viktoria Reitan per la parte musicale. «“Psyco” è una canzone che parla di me, di come sono, di…

Stasera in TV: "Lo spietato" per il nuovo ciclo "Italian crime stories" - Su Rai4 (canale 21) anche "L'Alligatore"
 | 

Stasera in TV: “Lo spietato” per il nuovo ciclo “Italian crime stories” – Su Rai4 (canale 21) anche “L’Alligatore”

Al via su Rai4 (canale 21) il ciclo “Italian Crime Stories”, un nuovo doppio appuntamento settimanale di prima e seconda serata dedicato al crime italiano d’autore. Saranno proposti, in prima serata, otto film scelti tra il meglio della produzione nazionale degli ultimi anni. A seguire, in seconda serata, le fiction tratte da alcuni tra i…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il bello di Salemme" - "... E fuori nevica"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il bello di Salemme” – “… E fuori nevica”

Quattro serate dedicate alla comicità di uno dei più amati rappresentanti della risata partenopea, Vincenzo Salemme. È il ciclo di appuntamenti “Il bello di Salemme”, in onda ogni sabato, dal 10 al 31 luglio, in prima serata su Rai5. Primo appuntamento del ciclo è lo spettacolo “…e fuori nevica!”, in onda sabato 10 luglio alle…

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) - "Le amiche" di Michelangelo Antonioni
 | 

Stasera in TV: Al Cinema Italia di Rai Storia (canale 54) – “Le amiche” di Michelangelo Antonioni

Le storie di Clelia, Rosetta, Nene e Momina nella pellicola firmata da Michelangelo Antonioni, e liberamente tratta dal romanzo “Tra donne sole” di Cesare Pavese. E’ il film “Le amiche” – Leone d’argento alla 16ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – in onda sabato 10 luglio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo…

Stasera in TV: Bollywood Night, su Rai Movie (canale 24) - Una serata dedicata al cinema asiatico
 | 

Stasera in TV: Bollywood Night, su Rai Movie (canale 24) – Una serata dedicata al cinema asiatico

Il cinema asiatico irrompe nel palinsesto serale di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) portando, sabato 10 luglio, una ventata di allegria e buon umore grazie alle appassionate storie narrate, le sfavillanti coreografie e le travolgenti musiche caratteristiche della Hollywood di Bombay. Si parte alle 21.10 con “Quando parla il cuore”: è la storia…

ABBABULA FESTIVAL - al via la nuova edizione
 | 

ABBABULA FESTIVAL – al via la nuova edizione

La XXIII edizione del Festival Abbabula è pronta a proporsi a una platea che ha voglia di musica e di emozioni fronte palco. Cinque serate in cartellone: 28, 29 e 30 luglio, 2 e 3 agosto 2021. Undici artisti che si alterneranno sul palcoscenico di Piazza Moretti a Sassari, fra affermati interpreti della canzone d’autore, artisti isolani e giovani promesse…

IVANA SPAGNA al 42° Festival La Versiliana per la rassegna “Musica e Parole”
 | 

IVANA SPAGNA al 42° Festival La Versiliana per la rassegna “Musica e Parole”

Ivana Spagna sarà la star del primo appuntamento dell’edizione 2021 di “Musica e parole”, il talk show con musica ideato e prodotto da Franca Dini, che andrà in scena nell’ambito del 42° Festival La Versiliana domenica 11 luglio alle 21.30. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La novità della rassegna “Musica e Parole”, ospitata anche…

Pisa Jazz 2021 - Ferdinando Romano, Avishai Cohen, Franco D'Andrea e Dave Douglas Quartet in concerto
 | 

Pisa Jazz 2021 – Ferdinando Romano, Avishai Cohen, Franco D’Andrea e Dave Douglas Quartet in concerto

Continuano i concerti di Pisa Jazz 2021 Re:birth al Giardino Scotto di Pisa con i grandi nomi del jazz nazionale e internazionale. Lunedì 12 luglio alle 20:45, Ferdinando Romano, miglior nuovo talento italiano per Top Jazz 2020 di Musica Jazz, presenta il suo nuovo disco “Totem”. Suo primo lavoro discografico da leader, vede la partecipazione…

Oggi in TV: Masaniello a "Passato e Presente" - Su Rai Storia (canale 54) la rivolta di Napoli
 | 

Oggi in TV: Masaniello a “Passato e Presente” – Su Rai Storia (canale 54) la rivolta di Napoli

Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale, introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo che scaricava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. Ne parlano…

Oggi in TV: Il calciosociale a "Che ci faccio qui" su Rai3 - Domenico Iannacone con "Il campo dei miracoli – Capitolo II"
 |  | 

Oggi in TV: Il calciosociale a “Che ci faccio qui” su Rai3 – Domenico Iannacone con “Il campo dei miracoli – Capitolo II”

Fare una scelta visionaria in un luogo difficile. Riscrivere le regole del calcio e applicarle in una periferia romana esclusa ed emarginata. Questa è la storia di Massimo Vallati, ex calciatore ed ex ultras, che ha deciso di far nascere a Corviale, immenso caseggiato di cemento armato in cui vivono 5000 persone, un’esperienza rivoluzionaria nata…

Oggi in TV: "Fondazione Occorsio - Scuola di Memoria" - Su Rai Storia (canale 54) un progetto di educazione civica
 |  | 

Oggi in TV: “Fondazione Occorsio – Scuola di Memoria” – Su Rai Storia (canale 54) un progetto di educazione civica

Il 10 luglio 1976 viene ucciso a Roma, mentre si reca a lavoro, il magistrato Vittorio Occorsio, impegnato in indagini sul terrorismo neofascista e sui suoi legami con la massoneria. Quarantacinque anni dopo, la Fondazione Occorsio dà vita al progetto “La giustizia adotta la scuola”, un ambizioso programma di educazione civica che coinvolge 40 scuole…

Oggi in TV: Omaggio a Bernstein e Gershwin - Su Rai5 (canale 23) dal Chigiana International Festival
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Bernstein e Gershwin – Su Rai5 (canale 23) dal Chigiana International Festival

Nel 2018 il Chigiana International Festival ha reso omaggio ai 100 e ai 120 anni dalla nascita di Leonard Bernstein e George Gershwin con un concerto che Rai Cultura propone sabato 10 luglio alle 19.20 su Rai5. Protagonisti, la Siena Jazz University Orchestra, il Chigiana Percussion Ensemble, l’Orchestra Toscana dei Conservatori in un unico ensemble…

TORI AMOS arriva in Italia per un'unica data
 | 

TORI AMOS arriva in Italia per un’unica data

Live Nation annuncia che la cantautrice statunitense Tori Amos farà tappa in Italia per un’unica data il 24 febbraio 2022 al Teatro degli Arcimboldi di Milano. I biglietti per lo show di Milano saranno disponibili dalle ore 11:00 di lunedì 12 luglio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati. Dall’uscita del suo primo album da solista Little Earthquakes, Tori Amos è stata una delle…

SKY presenta RITORNO AL CRIMINE, in prima assoluta lunedì 12 luglio su Sky Cinema
 | 

SKY presenta RITORNO AL CRIMINE, in prima assoluta lunedì 12 luglio su Sky Cinema

Sky presenta il nuovo film Sky Original RITORNO AL CRIMINE, atteso sequel di “Non ci resta che il crimine”. Il film, nuovamente diretto da Massimiliano Bruno, che ne è anche sceneggiatore con Alessandro Aronadio, Andrea Bassi e Renato Sannio, è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano ed è una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano con Rai Cinema. RITORNO AL CRIMINE, arriverà in prima assoluta lunedì 12 luglio su…

In corso le riprese di ONDE RADICALI. La radio che ha rivoluzionato il modo di fare giornalismo e informazione
 |  | 

In corso le riprese di ONDE RADICALI. La radio che ha rivoluzionato il modo di fare giornalismo e informazione

Una piccola radio armata solo delle sue frequenze e un paese in cerca di nuovi diritti.  Come quella volta negli anni ’80 quando dalle trasmissioni notturne a microfoni aperti di Radio Radicale nacque una mobilitazione che portó ad approvare la legge (L. 24 aprile 1982, n. 164) sul diritto a cambiare sesso. Diversamente da quanto sta…

In attesa della 5a Edizione del Festival Cinema d’Idea – International Women’s Film Festival, che si svolgerà a Roma a settembre con la cerimonia di Premiazione, arrivano tre giornate di eventi speciali. Si parte martedì 13 luglio presso Il Cantiere (Via Gustavo Modena, 92) nel cuore di Trastevere, con la proiezione alle ore 21.30 dell’opera prima della regista libanese Noor Gharzeddine Are you Glad I’m Here? (2018). A seguire, alle ore 23.00, si terrà la proiezione in anteprima del documentario iraniano Gracefully di Arash Es’Haghi/ Tala Azadravesh (2019), presentato da Parisa Nazari. La serata sarà anticipata alle ore 21.00 dalla presentazione del Festival alla presenza della madrina, l’attrice e regista Lidia Vitale e della Presidente di Giuria, l’attrice, regista e pittrice Rosa Pianeta (che sarà presente anche agli appuntamenti del 14 e del 20 luglio). Mercoledì 14 luglio alle 21.30 si terrà la proiezione in anteprima dell’opera prima di Natalija Avramovic Spring Poem (2021); alle 23.00, invece toccherà al documentario (sempre in anteprima) di Megan Jones Six Angry Women (2021). Martedì 20 luglio, poi, si proseguirà sempre alle ore 21.30 con la presentazione del lavoro teatrale scritto da Dacia Maraini dal titolo “Figlio, figlio amato” un intenso monologo scritto per ed interpretato da Liliana Paganini. Seguirà alle 21.45 la proiezione di Desrances di Apolline Traorè (2019); la serata si concluderà con la visione del documentario In the image of God (2020) di Bianca Rondolino. Il Festival Cinema d’Idea, realizzato dall’associazione culturale La Tribù dell’Arte, vuole essere una vetrina ed un punto d’incontro per il talento ed il lavoro femminile, combattendo la scarsa presenza del punto di vista femminile, troppo spesso completamente assente. Per questo il Festival – diretto dalla regista e autrice Patrizia Fregonese de Filippo, vicepresidente dell’Associazione – ogni anno si batte per delle reali “pari opportunità”, portando all’attenzione del pubblico numerosi film diretti da donne provenienti da tutto il mondo, con uno special Focus sull’Iran. NOTE PATRIZIA FREGONESE DE FILIPPO: "Cinema d'iDEA non è una semplice rivendicazione di genere, ma sostiene una battaglia culturale per dare più spazio al talento femminile. Il cinema ha un’importanza strategica nella formazione e nell’eliminazione degli stereotipi di genere: la persistenza di questi stereotipi è una delle cause principali della disuguaglianza. Per riempire quel vuoto e per raggiungere delle reali ‘pari opportunità’, il Festival è sicuramente un punto di partenza fondamentale per l'educazione all'immagine, ridisegnando un nuovo immaginario femminile, necessario per una diversificazione della cultura cinematografica (e non solo). Quando vedo i volti felici delle registe che hanno partecipato al Festival anche senza vincere, mi rendo conto che stiamo dando a noi donne un'opportunità per esprimere un talento troppo spesso ostacolato, non condiviso, per antichi preconcetti che ci vogliono divise, invidiose, litigiose. Noi vogliamo lottare per abbattere questi muri e pregiudizi, per una società migliore e più equilibrata". (Patrizia Fregonese de Filippo) SINOSSI DEI FILM: ARE YOU GLAD I’M HERE? di Noor Gharzeddine (2018, Libano) Nadine è una casalinga devota o, per meglio dire, sottomessa al marito e con un figlio. Un giorno, stringe amicizia con Kristen, la vicina di casa, una giovane insegnante americana da poco stabilitasi in Libano. La visione occidentale di Kristen sconvolge la vita ordinata di Nadine e, una notte, le due donne diventano complici accidentali di un crimine. Riusciranno a tenerlo nascosto? GRACEFULLY di Arash Es’Haghi (2019, Iran) E se un uomo in Iran volesse danzare o essere come una donna? Questa è la storia di un uomo innamorato della danza, che ha ballato per anni come una donna, e della sua famiglia. DESRANCES di Apolline Traorè (2019, Burkina Faso) Dopo il brutale massacro della famiglia, Francis Desrances lascia Haiti e si trasferisce ad Abidjain, in Costa D’Avorio. Ha una moglie e una figlia di 12 anni e aspetta con impazienza la nascita di un figlio maschio. Mentre Aissey sta per partorire, scoppia la guerra civile e l’orrore potrebbe ripetersi. Quando tutto sembra perduto, Francis scoprirà finalmente il valore ed il coraggio inaspettato di sua figlia, degna erede dei Desrances… SPRING POEM di Natalija Avramovic (2021, Serbia) Petra, giovane mamma single, dopo il divorzio e la morte di suo padre, cerca di barcamenarsi come può nel tentativo di vivere la sua vita, a dispetto di quello che pensano gli altri e sempre in cerca dell’uomo giusto… SIX ANGRY WOMEN Di Megan Gones (2021, Nuova Zelanda) La storia vera e bizzarra di una delle azioni femministe più dirette e sensazionali che siano mai state fatte al mondo. Tutto questo è successo in Nuova Zelanda. IN THE IMAGE OF GOD Di Bianca Rondolino (2020, Italia) Al rabbino Levi, quarta generazione ad esser nato intersessuale (ermafrodita) fu affibbiato il genere femminile alla nascita. Cresce perciò sentendosi malato e difettoso finchè scopre finalmente che può essere se stesso. Il film racconta la storia delle sue lotte e transizioni, culminate oggi in una vita da Leader religioso e attivista LGBQTI+ che vive felicemente a Los Angeles con sua moglie.
 | 

Torna il Festival del Cinema D’Idea – Women’s Film Festival. Madrina: Lidia Vitale

In attesa della 5a Edizione del Festival Cinema d’Idea – International Women’s Film Festival, che si svolgerà a Roma a settembre con la cerimonia di Premiazione, arrivano tre giornate di eventi speciali. Si parte martedì 13 luglio presso Il Cantiere (Via Gustavo Modena, 92) nel cuore di Trastevere, con la proiezione alle ore 21.30 dell’opera prima della regista libanese Noor Gharzeddine Are you Glad…

Oggi in TV: Al via la seconda stagione di "Amore in Quarantena". Su Rai1, con Gabriele Corsi
 | 

Oggi in TV: Al via la seconda stagione di “Amore in Quarantena”. Su Rai1, con Gabriele Corsi

Coppie costrette a una convivenza forzata, coppie alla prima esperienza sotto lo stesso tetto, coppie che aspettano un figlio, single alla ricerca della persona giusta, coppie costrette a vivere separate, coppie con un matrimonio programmato o con progetti lasciati sospesi. Ma anche le storie di chi è impegnato in prima linea nella lotta alla pandemia…

Oggi in TV: A Catania con "A sua immagine". Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: A Catania con “A sua immagine”. Su Rai1 con Lorena Bianchetti

Catania bagnata dal mare e ricoperta dalla cenere dell’Etna, Catania che si affida totalmente a Sant’Agata, Catania barocca. La Sicilia, culla di musicisti famosi, non ultimo Franco Battiato, accoglie Lorena Bianchetti sin dalle acque di San Giovanni Licuti, circondate dagli scogli lavici che abbracciano i pescatori dalle prime luci del mattino. Il viaggio di “A…

Oggi in TV: Dreams Road nella "Terra dei Maharaja". Alla scoperta del Rajasthan, su Rai1
 | 

Oggi in TV: Dreams Road nella “Terra dei Maharaja”. Alla scoperta del Rajasthan, su Rai1

Torna in replica per gli appassionati “Dreams Road” che inizia la puntata di sabato 10 luglio, alle 15.00, su Rai1, con un colorato viaggio sulle strade dell’India. Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni, in sella alle loro motociclette, viaggeranno alla scoperta del Rajasthan, lo stato più grande della repubblica indiana, conosciuto come la “Terra dei Maharaja”….

Oggi in TV: La sincronette Federica Internicola a #Explorers Community. Su Rai Gulp (canale 42) ultima puntata della stagione
 | 

Oggi in TV: La sincronette Federica Internicola a #Explorers Community. Su Rai Gulp (canale 42) ultima puntata della stagione

La giovane sincronette Federica Internicola sarà la protagonista dell’ultima puntata della stagione di Explorers Community, il magazine per ragazzi di Rai Gulp realizzato quasi completamente da remoto, in onda sabato 10 luglio, alle 14.10 sul canale 42 e su RaiPlay (e in replica domenica alle 17.15). Federica Internicola, 13 anni di Palermo, racconterà la sua…

SICILIAMBIENTE: 22 i corti in concorso con un’anteprima mondiale e 5 anteprime italiane da tutto il mondo
 | 

SICILIAMBIENTE: 22 i corti in concorso con un’anteprima mondiale e 5 anteprime italiane da tutto il mondo

Annunciati i corti in concorso alla 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolgerà dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, è da sempre un importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile…

Al Teatro Verdi di Trieste "Il lago dei cigni"
 |  | 

Al Teatro Verdi di Trieste “Il lago dei cigni”

La magia del balletto torna al Teatro Verdi di Trieste, con un classico molto amato, “Il lago dei cigni”, in scena da martedì 13 luglio, con una compagnia di fama internazionale che porta sul palco giovani professionisti di talento. Uno spettacolo in quattro atti di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la coreografia storica di Lev Ivanov…

Da oggi torna ESTATE DELLE PIEVI, la rassegna di concerti, spettacoli e visite guidate
 |  |  | 

Da oggi torna ESTATE DELLE PIEVI, la rassegna di concerti, spettacoli e visite guidate

Avvolte nel silenzio e spesso circondate da contesti naturalistici di pregio, le pievi rappresentano un passato di ricchezza culturale e architettonica, la loro presenza diffusa e capillare caratterizza la provincia parmense. Antichi presidi della religiosità medievale, le pievi furono edificate in punti strategici per assicurare un adeguato controllo sul territorio, oggi rivendicano ancora il proprio status di resistenza e…

Oggi in radio : A "Prima Fila" Il Premio Strega. Su Radio1 la serata finale del celebre premio letterario
 | 

Oggi in radio : A “Prima Fila” Il Premio Strega. Su Radio1 la serata finale del celebre premio letterario

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda sabato 10 luglio alle 12.30 su Rai Radio1, racconterà, con Miriam Mauti, la serata conclusiva del Premio Strega e la vittoria dello scrittore Emanuele Trevi. Il vincitore del prestigioso premio letterario è stato scelto tra i 5 finalisti in gara con un lungo e articolato sistema di…

Oggi in TV: In Trentino con "Linea verde radici". La nuova stagione con Federico Quaranta, su Rai1
 |  | 

Oggi in TV: In Trentino con “Linea verde radici”. La nuova stagione con Federico Quaranta, su Rai1

Comincia sabato 10 luglio, alle 12.30 su Rai1, la nuova stagione di “Linea Verde Radici” condotta da Federico Quaranta. Il primo viaggio sarà in Trentino, nella Valsugana, una regione dove uomo e natura sono riusciti a vivere un rapporto simbiotico, in perfetta armonia, rispettandosi vicendevolmente. Attraversando i due laghi fratelli, quello di Levico e quello…

Il film del giorno: "L'ultima estate - Ricordi di un'amicizia" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “L’ultima estate – Ricordi di un’amicizia” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo L’ultima estate – Ricordi di un’amicizia, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.20. A Chicago, nel 1976, Pete O’Malley e Danny Jacobsen sono amici per la pelle. Quando la suora che gli fa da insegnante gli intima di mettere immediatamente fine alle sue marachelle per non incorrere nell’ira…

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidati al titolo di Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidati al titolo di Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidate al titolo di Capitale italiana della cultura. Anticipando la scadenza fissata dal Ministero della Cultura al 20 luglio, il Comune di Saluzzo ha fatto partire ieri la pec con la domanda ufficiale, così come stabilito dal bando che quest’anno, per la prima volta, non prevede la…

FLOWERS FESTIVAL annuncia una nuova data il 27 luglio: MANU CHAO farà tappa a Collegno per il tour El Chapulin - Manu Chao Acustico
 | 

FLOWERS FESTIVAL annuncia una nuova data il 27 luglio: MANU CHAO farà tappa a Collegno per il tour El Chapulin – Manu Chao Acustico

Martedì 27 luglio, alle ore 21, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), Manu Chao salirà sul palco del Flowers Festival, la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, in collaborazione con…