A Portoferraio inaugura la prima mostra di Uffizi diffusi "Nel segno di Napoleone"
 |  | 

A Portoferraio inaugura la prima mostra di Uffizi diffusi “Nel segno di Napoleone”

Sculture, dipinti ed oggetti d’arte, per celebrare Napoleone Bonaparte nel duecentenario dalla sua morte. Con la mostra Nel segno di Napoleone: gli Uffizi diffusi all’isola d’Elba che apre oggi a Portoferraio (Pinacoteca Foresiana, 9 luglio 2021 – 10 ottobre 2021) le Gallerie degli Uffizi inaugurano concretamente il grande piano di diffusione sul territorio toscano presentato nelle scorse…

RIVA: stasera alle 21 in anteprima streaming su Dice "LIVE SESSION TRA I TETTI DI NAPOLI"
 | 

RIVA: stasera alle 21 in anteprima streaming su Dice “LIVE SESSION TRA I TETTI DI NAPOLI”

Stasera alle 21, gratis in anteprima streaming su Dice, i RIVA presenteranno il nuovo EP “HO FATTO UN PO’ DI COSE” in un’emozionante live session tra i tetti di Napoli.  Link: link.dice.fm/rhoXYMrCnhb Il video è prodotto da Futura Dischi con la direzione creativa di Afraid Studio. Il disco contiene i due inediti Ghiacciai e Magnetica feat. Gabriele Troisi, oltre ai singoli già pubblicati Tu vedevi pioggia io vedevo solo fulmini, Confusione e Distese infinite…

Stasera in TV: Rai3, Speciale Premio Strega. In diretta da Villa Giulia, con Geppi Cucciari
 | 

Stasera in TV: Rai3, Speciale Premio Strega. In diretta da Villa Giulia, con Geppi Cucciari

Torna l’evento culturale dell’anno, l’unico premio letterario in grado di spostare gli equilibri dell’editoria. Come sempre preceduta da molte tensioni e da qualche polemica, la serata finale della 75a edizione del Premio Strega – in diretta dal Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, giovedì 8 luglio alle 23.00 Rai3 – si…

Stasera in TV: Barenboim e Mutter, omaggio Beethoven. Su Rai5 (canale 23) dall'Egmont alla nona Sinfonia
 | 

Stasera in TV: Barenboim e Mutter, omaggio Beethoven. Su Rai5 (canale 23) dall’Egmont alla nona Sinfonia

Il Maestro Daniel Barenboim e la violinista Anne-Sophie Mutter sono protagonisti del concerto all’insegna di Beethoven che Rai Cultura propone giovedì 8 luglio alle 21.15 su Rai5. Nel programma Egmont Overture, la Romanza per violino e orchestra n.1 e n.2, e la Sinfonia n.9. Con Baremboim e Mutter, il Staatsopernchor, la Staatskapelle Berlin e i…

CCN - Comedy Central News: domani Michela Giraud intervista Pintus
 | 

CCN – Comedy Central News: domani Michela Giraud intervista Pintus

Anche questa corsa sfrenata di CCN – Comedy Central News, con in pole position Michela Giraud, volge al termine. Un viaggio di comicità ricca di emozioni, talenti, rubriche e parodie, risate, battute intelligenti e taglienti, grandi personaggi dello spettacolo e della musica. A chiudere in bellezza nella nona e ultima puntata inedita – in onda…

Al Teatro di Verdura “La traviata” di Giuseppe Verdi e il debutto a Palermo del soprano sudafricano Pretty Yende
 | 

Al Teatro di Verdura “La traviata” di Giuseppe Verdi e il debutto a Palermo del soprano sudafricano Pretty Yende

In scena al Teatro di Verdura per l’estate del Teatro Massimo “La traviata” di Giuseppe Verdi, con l’atteso debutto a Palermo di una delle più importanti dive nere del mondo dell’opera, il soprano sudafricano Pretty Yende. Venerdì 9 e domenica 11 luglio, alle 21.15, torna l’opera al Teatro di Verdura con l’intramontabile e amatissima dal pubblico, “Traviata” di Giuseppe Verdi, il melodramma…

Musica Mia - Omaggio alla canzone italiana della Rossini
 | 

Musica Mia – Omaggio alla canzone italiana della Rossini

La canzone italiana e una delle sue artiste più amate saranno protagoniste, insieme ad un’interprete d’eccezione e all’Orchestra Sinfonica G. Rossini, di un doppio appuntamento a Pesaro e Fano. “Musica MIA. Chiara Civello omaggia Mia Martini e la canzone italiana” è il progetto che la Rossini porta sul palco del Parco Miralfiore di Pesaro, per…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "The Crew - Missione impossibile". Con Danila Kozlovsky e Vladimir Mashkov
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “The Crew – Missione impossibile”. Con Danila Kozlovsky e Vladimir Mashkov

Action e suspense su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) nella prima serata di giovedì 8 luglio, alle 21.10, con “The Crew – Missione impossibile”, film diretto da Nikolai Lebedev, con Danila Kozlovsky e Vladimir Mashkov. Alexey Gushchin è un giovane pilota licenziato dall’aeronautica militare per aver disobbedito a un ordine assurdo. Trova lavora…

Le "Città segrete" di Rai5 (canale 23). Alla scoperta di LisbonaStasera in TV:
 | 

Le “Città segrete” di Rai5 (canale 23). Alla scoperta di Lisbona

Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Lisbona nel primo episodio della serie “Città segrete”, in onda giovedì 8 luglio alle 20.20 su Rai5. Al centro della puntata il carattere multietnico della città, frutto delle grandi esplorazioni marittime delle navi portoghesi che favorirono lo scambio culturale tra Lisbona…

ALBORI VA IN CITTÀ - Lo storico festival estivo sul lago d'Iseo si trasferisce in città, a Bergamo, per 5 concerti esclusivi
 | 

ALBORI VA IN CITTÀ – Lo storico festival estivo sul lago d’Iseo si trasferisce in città, a Bergamo, per 5 concerti esclusivi

Si trasferisce in città, a Bergamo, Albori Music Festival, lo storico festival musicale sul lago d’Iseo. Una formula diffusa per questa edizione cittadina: dal 16 al 18 luglio cinque gli appuntamenti, divisi su due location, Spazio Polaresco e Piazzale degli Alpini/Bergamo1000. La line up artistica, annunciata sui canali social del festival, schiera CALIBRO 35, GIO EVAN, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, CMQMARTINA+JOAN THIELE, GULINO….

Il Festival di Spoleto per Dante Alighieri
 | 

Il Festival di Spoleto per Dante Alighieri

Da giovedì 8 a domenica 11 luglio, da San Simone alla Chiesa di Sant’Eufemia, il Festival dei Due Mondi dedica a Dante Alighieri quattro giorni di letture, teatro, musica e approfondimenti per celebrare i settecento anni dalla scomparsa del sommo poeta. Il progetto s’inaugura giovedì 8 luglio alle ore 19 a San Simone, con lo spettacolo Divina Commedia: la…

Sky Documentaries - arriva da domani ALLEN V. FARROW, la discussa docu-serie su uno degli scandali più noti di Hollywood
 |  | 

Sky Documentaries – arriva da domani ALLEN V. FARROW, la discussa docu-serie su uno degli scandali più noti di Hollywood

Allen v. Farrow è una docu-serie HBO divisa in quattro parti che ripercorre l’oscura storia di uno degli scandali più noti di Hollywood: l’accusa di abuso sessuale di Mia Farrow contro Woody Allen che coinvolge Dylan, loro figlia adottiva, il successivo processo per la custodia, la rivelazione della relazione di Allen con un’altra figlia della Farrow,…

Oggi in TV: Serge Lifar: a passi di danza verso il futuro. Su Rai5 (canale 23) un grande innovatore del balletto
 | 

Oggi in TV: Serge Lifar: a passi di danza verso il futuro. Su Rai5 (canale 23) un grande innovatore del balletto

Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro della danza. Lo racconta il documentario “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda giovedì 8 luglio alle 19.35 su Rai5. Parigi, città rinomata per il suo…

Oggi in TV: Tutti i colori di Raffa. L'omaggio di Rai Storia (canale 54) a Raffaella Carrà
 | 

Oggi in TV: Tutti i colori di Raffa. L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a Raffaella Carrà

Dal bianco e nero degli esordi alla consacrazione come star internazionale: Rai Cultura rende omaggio a Raffaella Carrà, l’artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo, con un palinsesto dedicato, in onda giovedì 8 luglio dalle 18.30 su Rai Storia. Si comincia con “Raffaella in bianco e nero: dagli anni ’60 al…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Su Rai3 e Rai Storia (canale 54) obiettivo sulla pedagogia
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Su Rai3 e Rai Storia (canale 54) obiettivo sulla pedagogia

Scuola ed “educazione”: è la pedagogia il tema al centro di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda giovedì 8 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Con l’aiuto del maestro Franco Lorenzoni Camurri cerca di capire quale…

Il film del giorno: "Perez." (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Perez.” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Perez., in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. “Perez.” è un avvocato d’ufficio. Poteva essere un grande uomo di legge, ma la paura lo ha fregato. Ha sempre considerato la sua condizione mediocre un efficace “riparo dall’infelicità”. Quando il pericolo si insinua in casa sua, scopre fatalmente che non…

TOSCA & ROMA SINFONIETTA in "Omaggio a Morricone". Per la prima volta la poliedrica artista e la storica orchestra di Ennio Morricone si incontrano in tre speciali appuntamenti dedicati al Maestro
 | 

TOSCA & ROMA SINFONIETTA in “Omaggio a Morricone”. Per la prima volta la poliedrica artista e la storica orchestra di Ennio Morricone si incontrano in tre speciali appuntamenti dedicati al Maestro

La poliedrica TOSCA, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica Orchestra di Ennio Morricone, ROMA SINFONIETTA, diretta dal Maestro Paolo Silvestri, si incontrano per la prima volta in “OMAGGIO A MORRICONE”, tre esclusivi appuntamenti dedicati al grande Maestro autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.   Un imperdibile tributo al grande autore…

LaFil Filarmonica di Milano - oggi il concerto al Parco di CityLife di Milano
 | 

LaFil Filarmonica di Milano – oggi il concerto al Parco di CityLife di Milano

LaFil – Filarmonica di Milano diretta dal M° Marco Seco torna a suonare dal vivo con una tournée di cinque concerti che si svolgeranno dall’8 al 13 luglio 2021. Il programma della tournée #Musicaneiparchi è realizzato all’interno di prestigiose rassegne musicali estive. L’inaugurazione di giovedì 8 luglio, realizzata in collaborazione con CityLife, e con il…

Oggi in TV: L'autunno a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno del freddo
 | 

Oggi in TV: L’autunno a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno del freddo

Mancano due mesi al ritorno del gelo. Seguiti dai cuccioli nati in primavera e da qualche lupo affamato, gli erbivori si mettono in marcia per raggiungere le vallate dove troveranno cibo e riparo anche in inverno. Lo racconta il documentario “Yellowstone autunno”, in onda giovedì 8 luglio alle 14.00 su Rai 5. Al di là…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Maria José. Su Rai3 la regina di maggio
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Maria José. Su Rai3 la regina di maggio

Maria José, figlia del re del Belgio Alberto, ha 23 anni quando, l’8 gennaio 1930, alla cappella Paolina del Quirinale, sposa l’erede al trono d’Italia, Umberto di Savoia. Un evento sontuoso che celebra l’alleanza tra due importanti “corone cattoliche” d’Europa. Maria José ama profondamente l’Italia. Abituata a frequentare circoli intellettuali e ad interessarsi di politica…

Oggi in TV: Turismo sui treni d'epoca a "Tg2 Italia
 |  | 

Oggi in TV: Turismo sui treni d’epoca a “Tg2 Italia

Piccoli treni d’epoca che attraversano valli, coste e vecchie tratte ferroviarie diventate ormai mete turistiche. Di questo si parlerà a Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci in onda su Rai2 giovedì 8 luglio alle 10.10. In studio Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato e il giornalista e scrittore Federico Pace….

Tornano i seminari nazionali “Kind of Blue 2021” del Siena Jazz
 | 

Tornano i seminari nazionali “Kind of Blue 2021” del Siena Jazz

Da Martedì 24 a Domenica 29 agosto si svolgerà a Siena, nei locali della Fortezza Medicea, la 12ª edizione del Seminario nazionale ”Kind of Blue”, il corso di introduzione e perfezionamento dei linguaggi della musica Jazz e delle tecniche d’improvvisazione organizzato da Siena Jazz. Dopo un anno difficile per tutti l’Accademia Siena Jazz, con rinnovata forza, ottimismo…

LAGO FILM FEST 2021 - Al via la diciassettesima edizione del Festival di cinema indipendente e creatività espansa
 | 

LAGO FILM FEST 2021 – Al via la diciassettesima edizione del Festival di cinema indipendente e creatività espansa

Torna dal 23 luglio al 1 agosto 2021 nel suggestivo borgo storico di Revine Lago – e anche online, fino al 10 agosto – Lago Film Fest, il festival di cinema indipendente e creatività espansa che, nel cuore della neo area UNESCO Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riunisce in un’unica manifestazione cinema, arte, musica e ambiente. Una proposta culturale e…

IL VOLO: annunciate le nuove date di recupero del tour “10 Years – Live” che è stato posticipato al 2022
 | 

IL VOLO: annunciate le nuove date di recupero del tour “10 Years – Live” che è stato posticipato al 2022

Friends & Partners comunica che, alla luce delle vigenti norme, l’intero tour de IL VOLO “10 Years – Live” previsto nel 2021 è posticipato al 2022. I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date corrispondenti.   Queste le nuove date: 11 giugno 2022 al Teatro Antico di Taormina (recupero del 4 settembre 2021 al…

Oggi in radio: Questioni di Stilo "A tutto Cinema". Su RadioLive una puntata dedicata a due iniziative estive
 |  | 

Oggi in radio: Questioni di Stilo “A tutto Cinema”. Su RadioLive una puntata dedicata a due iniziative estive

La puntata di “Questioni di Stilo”, in onda su Rai RadioLive giovedì 8 luglio alle 9, sarà interamente dedicata al cinema con due iniziative. La prima è la terza edizione del “Cinevillage Parco Talenti”, che ha come cardine della proposta la programmazione cinematografica con la proiezione di un film ogni sera per tutta la durata…

A "Play Books" c'è Vinicio Capossela. Il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell'editoria
 |  | 

A “Play Books” c’è Vinicio Capossela. Il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria

Ironico, sentimentale, straripante nel suo istrionismo, ‘sponsorizzato’ da Francesco Guccini. Vinicio Capossela è tra i più dotati cantautori italiani della sua generazione. Nato ad Hannover e cresciuto artisticamente in Emilia Romagna, in trent’anni di musica ha realizzato dodici album in studio, vinto cinque Targhe Tenco e un Premio De André alla carriera. E sarà proprio…

La Rai di Raffaella Carrà. Continua in tv la programmazione a lei dedicata
 |  | 

La Rai di Raffaella Carrà. Continua in tv la programmazione a lei dedicata

Dopo il lungo applauso che ha accompagnato Raffaella Carrà durante il corteo nei luoghi Rai simbolo della sua carriera professionale, continuano le iniziative del servizio pubblico  per rendere omaggio alla grande artista . Il palazzo Rai di viale Mazzini 14, sede della Direzione generale, verrà illuminato  dal sorriso di Raffaella nelle immagini, proiettate sulla facciata,…

Stasera in TV: Politica ed Euro2020 a "Anni 20 Estate". Su Rai2 con Francesca Parisella
 | 

Stasera in TV: Politica ed Euro2020 a “Anni 20 Estate”. Su Rai2 con Francesca Parisella

Sarà la giustizia il tema centrale della puntata di “Anni 20 Estate”, in onda mercoledì 7 luglio alle 23.00, su Rai2. Le voci della politica raccolte fuori dal Palazzo da Alessandro Sansoni, un’intervista a Piercamillo Davigo, la storia del sequestro -10 anni fa – dello yacht di Flavio Briatore e i sondaggi di Demoskopica serviranno…

Stasera in TV: Speciale "Moviemag" su Rai Movie. Dedicato alla 67ª edizione del Taormina Film Fest
 |  | 

Stasera in TV: Speciale “Moviemag” su Rai Movie. Dedicato alla 67ª edizione del Taormina Film Fest

Mercoledì 7 luglio andrà in onda, alle 22.50 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), lo speciale di “MovieMag” dedicato alla 67ª edizione del Taormina Film Fest. Nel celebre Teatro Greco verranno presentati film come “Boys” di Davide Ferrario, “Occhi blu” di Micaela Cescon, “La terra dei figli” di Claudio Cupellini. Ne parleranno Valeria…