Incontro con Dante nel Parco Archeologico di Rudiae con Agostino De Angelis
 |  | 

Incontro con Dante nel Parco Archeologico di Rudiae con Agostino De Angelis

Dal 2018, grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e ARVa SRL, in collaborazione con Comune di Lecce, il Parco Archeologico di Rudiae, antica città prima messapica e poi romana, che diede i natali al poeta Quinto Ennio e…

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) la "riconquista" della Natura
 | 

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) la “riconquista” della Natura

Quando gli uomini abbandonano le zone collinari e montane, spesso a causa di fenomeni di dissesto idrogeologico, lasciano dietro di sé case in rovina, castelli e interi borghi. Edifici e mura vecchi millenni a poco a poco sono invasi dalla vegetazione e diventano la dimora di un insospettabile numero di specie animali e vegetali. Lo…

Oggi in TV: Dreams Road 2019, su Rai1. Da Philadelphia fino al più grande e antico insediamento Amish
 | 

Oggi in TV: Dreams Road 2019, su Rai1. Da Philadelphia fino al più grande e antico insediamento Amish

3 episodi per un “Dreams Road” targato USA. Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni viaggiano da Princeton-New Jersey, la cittadina della famosa Università, per poi raggiungere lo stato della Pennsylvania e Philadelphia, città dalla ricca eredità storica. Il viaggio proposto nella replica di “Dreams Road 2019”, in onda sabato 28 agosto alle 15.00 su Rai1, prosegue…

Oggi in TV: Torna "Linea Blu", su Rai1 Donatella Bianchi alla scoperta delle Isole Eolie
 | 

Oggi in TV: Torna “Linea Blu”, su Rai1 Donatella Bianchi alla scoperta delle Isole Eolie

Sabato 28 agosto alle 14.00 su Rai 1 a “Linea Blu”, Donatella Bianchi e la sua squadra saranno nello splendido arcipelago delle Isole Eolie, precisamente a Stromboli e Panarea. La prima ha sicuramente un fascino che la rende unica al mondo, con il suo vulcano ed il suo costante “sbruffare”. Jules Verne, nel suo romanzo…

Il film del giorno: "L'estate di Davide" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “L’estate di Davide” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo L’estate di Davide, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. Davide vive a Torino con il fratello, questi sposato e da poco padre, non naviga certo nell’agiatezza. Superato l’esame di maturità, Davide si guadagna qualche soldo con lavori saltuari e investe i pochi risparmi in una vacanza in…

Malika Ayane e Nada i prossimi ospiti di ‘Pem! Parole e Musica in Monferrato’
 | 

Malika Ayane e Nada i prossimi ospiti di ‘Pem! Parole e Musica in Monferrato’

Dopo la partenza di domenica scorsa, gremita di pubblico, con Francesco Bianconi, continua la sedicesima edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”. Un programma di grande rilievo che vedrà ora protagoniste Malika Ayane il 28 agosto e Nada il 3 settembre, per proseguire dal 6 settembre con Luca Sofri, Davide Van De Sfroos, Erica Mou, Bobby Solo, Samuel, una…

Ultimo appuntamento per il progetto Arca di Pace alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce
 | 

Ultimo appuntamento per il progetto Arca di Pace alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce

Sabato 28 agosto alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con la giornata finale della summer school “Il mondo out of joint. Riflessioni sulla fine della civilizzazione neolitica” si conclude “Arca di pace”, progetto del Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 In Materia di cultura…

Oggi in TV: Wildest Antarctic. Su Rai5 (canale 23) il deserto di ghiaccio
 | 

Oggi in TV: Wildest Antarctic. Su Rai5 (canale 23) il deserto di ghiaccio

Un viaggio alla scoperta dell’Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattata a condizioni estreme in maniera singolare. E’ “Wildest Antarctic”, in onda sabato 28 agosto alle 14.00 su Rai5. L’Antartide è il continente più freddo e remoto del nostro pianeta. Solo le specie più resilienti…

Oggi in TV: "Linea verde radici" alla scoperta dell'Emilia Romagna. Conduce Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Linea verde radici” alla scoperta dell’Emilia Romagna. Conduce Federico Quaranta

Nella puntata di “Linea Verde Radici”, in onda su Rai1 sabato 28 agosto alle 12.30, Federico Quaranta racconterà l‘Emilia Romagna, una regione spesso considerata una grande distesa pianeggiante ma che invece custodisce scorci e paesaggi inaspettati. La prima parte del viaggio sarà interamente dedicata alle montagne emiliane: un Appennino rigoglioso e fertile, che custodisce storie…

Oggi in radio: "Prima Fila", su Radio1. Teatro al femminile e la Mostra del Cinema di Venezia
 | 

Oggi in radio: “Prima Fila”, su Radio1. Teatro al femminile e la Mostra del Cinema di Venezia

Il brio e l’intelligenza di due attrici molto apprezzate sono il cuore delle serate del 30 agosto e del 6 settembre su Rai Premium. “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” nella puntata di sabato 28 agosto, alle 12.30 su Rai Radio 1, propone le interviste alle due protagoniste: Barbara Forìa, di cui…

“La città dei lettori”: Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte” fra i protagonisti di sabato 28
 | 

“La città dei lettori”: Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte” fra i protagonisti di sabato 28

Michela Murgia con la Lectio “Le parole sono un ponte”, il tema dell’emigrazione affrontato da Marco Balzano, le donne, con i loro dolori e segreti, narrate da Caterina Soffici e ancora Franco Arminio che riporta l’Italia delle terre che “ballano”, Ilaria Gaspari che racconta Marcel Proust e le scosse segrete – le aritmie cardiache –…

SPONZ ALL'OSSO: Vinicio Capossela "all'Osso!" con Ribot e ospiti. Carlo Ginzburg, Annalisa Camilli e tanti altri
 |  | 

SPONZ ALL’OSSO: Vinicio Capossela “all’Osso!” con Ribot e ospiti. Carlo Ginzburg, Annalisa Camilli e tanti altri

Sarà un weekend denso di appuntamenti quello di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, fino al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Sabato 28 agosto è la volta del concerto di Vinicio Capossela che quest’anno è all’Osso! Una specie di dedica alle terre interne, ma anche a…

Daniela Santanchè al Caffè de La Versiliana
 | 

Daniela Santanchè al Caffè de La Versiliana

l Caffè de La Versiliana torna ad occuparsi di politica e attualità. Dell’incontro in programma sabato 28 agosto alle 18.30 sarà infatti ospite sul palco del celebre talk show di Marina di Pietrasanta Daniela Santanchè senatrice di Fratelli d’Italia e imprenditrice intervistata da Francesco Borgonovo vicedirettore de ‘La Verità. Daniela Santanchè risponderà alle domande su tutti i più caldi temi d’attualità…

Oggi in TV: "Linea verde tour" fa tappa in Val D'Isarco. Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: “Linea verde tour” fa tappa in Val D’Isarco. Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

“Linea verde tour”, in onda su Rai1 sabato 28 agosto alle 11.55, tornerà in Alto Adige con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone che andranno alla scoperta della Val D’isarco. I tre faranno tappa a Bressanone, con qualche suggestiva deviazione nella quiete delle montagne che si affacciano sulla valle: un itinerario per conoscere un territorio…

Oggi in TV: "Passaggio a Nord Ovest", su Rai1. Dai resti della Aosta preistorica fino a Kaliningrad con le sue miniere di ambra
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a Nord Ovest”, su Rai1. Dai resti della Aosta preistorica fino a Kaliningrad con le sue miniere di ambra

Insieme ad Alberto Angela alla ricerca delle lontane origini della città di Aosta, dove verso la fine degli anni ’60 venne alla luce un sito preistorico di grande importanza a livello europeo. “Passaggio a Nord Ovest”, sabato 28 agosto alle 11.10 su Rai1, va sul posto per esplorare la serie di strutture megalitiche e sepolture…

Oggi in TV: Su Rai1 il meglio di "Buongiorno Benessere". Tra i temi della puntata colesterolo, digiuno intermittente e cuore
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 il meglio di “Buongiorno Benessere”. Tra i temi della puntata colesterolo, digiuno intermittente e cuore

Sabato 28 agosto ritorna su Rai1 alle 10.30, l’appuntamento estivo con il meglio di “Buongiorno Benessere”. In questa puntata Vira Carbone tratterà con i tanti ospiti esperti in studio e in collegamento, argomenti di medicina di grande interesse. Si inizierà con il prof. Alfredo Pontecorvi, direttore di endocrinologia e diabetologia dell‘ospedale Gemelli di Roma, che…

Oggi in radio: "Radio di Bordo", su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti

Il mare e la sua salute, i marinai che solcano le grandi distese blu con la poesia nel cuore, ma anche le superstizioni della gente di mare raccontate dallo scrittore Galileo Ferraresi. Sono solo alcuni dei temi della puntata extralarge del 28 agosto di “Radio di Bordo”, il programma di Radio 1 Rai in onda…

Stasera in TV: Hip Hop Evolution. Su Rai5 (canale 23) la nascita del Gangsta rap
 | 

Stasera in TV: Hip Hop Evolution. Su Rai5 (canale 23) la nascita del Gangsta rap

Quando il genere Hip Hop si affaccia sulla West Coast, nasce il Gangsta rap. Lo racconta “Hip Hop Evolution”, in onda venerdì 27 agosto alle 23.40 su Rai5. Protagonisti del nuovo sottogenere sono Dr. Dre, Ice-T e Eazy E. Tutto nasce dal desiderio di rappresentazione e riscatto di una nuova leva di artisti “gangster”: il…

Perdifolk, la prima edizione della rassegna di "concerti simultanei"
 | 

Perdifolk, la prima edizione della rassegna di “concerti simultanei”

Sabato 28 agosto a Perdifumo si svolge la prima edizione dell’unico “concerto diffuso” cilentano. “Perdifolk” si svolge in un unica giornata nel caratteristico centro storico del centenario comune del Cilento nel quale si esibiranno dal vivo, in una modalità unica e irripetibile, esponenti del neo-folk partenopeo: Roberto Colella del gruppo La Maschera, Tommaso Primo e i promettenti Ninni e Vittorio Romito. Le piazze e gli angoli più…

Recensione: "Giotto e Dante, Paradiso per due" - Un destino parallelo

Recensione: “Giotto e Dante, Paradiso per due” – Un destino parallelo

Il breve saggio di Stefano Zuffi, Giotto e Dante, Paradiso per due (Enrico Damiani Editore) ci presenta in parallelo la biografia e la storia artistica di due illustri fiorentini (quasi coetanei, essendo Dante nato nel 1265 e Giotto nel 1267) che, con diversa fortuna, hanno attraversato il ponte tra Duecento e Trecento, segnando l’uno nel…

La Chianina - Il ciclismo incontra la vendemmia nel primo evento gravel in Valdichiana
 |  | 

La Chianina – Il ciclismo incontra la vendemmia nel primo evento gravel in Valdichiana

Una manifestazione gravel sui sentieri e sulle strade bianche della Valdichiana. Sabato 28 e domenica 29 agosto è in programma la prima edizione del “Tenuta di Frassineto Gravel Bike Event” che sarà scandita da un fine settimana ricco di iniziative dove la passione per le biciclette diventerà un’occasione di aggregazione e di scoperta delle eccellenze…

Stasera in TV: "Overland 22", su Rai1. Dalle Azzorre a Malta: a cavallo dell'anticiclone
 | 

Stasera in TV: “Overland 22”, su Rai1. Dalle Azzorre a Malta: a cavallo dell’anticiclone

Ultime tappe nell’arcipelago delle Azzorre, ancora paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere le terre, nella puntata di “Overland 22”, venerdì 27 agosto, su Rai1, alle 23.25. Per l’ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada…

Stasera in TV: Bernstein Wonderful Town. Su Rai5 (canale 23) i Berliner Philharmoniker
 | 

Stasera in TV: Bernstein Wonderful Town. Su Rai5 (canale 23) i Berliner Philharmoniker

Il musical di Leonard Bernstein “Wonderful Town” eseguito in forma di concerto dai Berliner Philharmoniker, diretti da Simon Rattle: è il Gala che Rai Cultura propone venerdì 27 agosto alle 22.15 su Rai5. All’appuntamento partecipano anche alcune stelle di Broadway, come Kim Criswell e Audra McDonald, oltre al famoso baritono Thomas Hampson. Il concero è…

Francesco Renga in concerto alla Versiliana con il suo “acoustic trio”
 | 

Francesco Renga in concerto alla Versiliana con il suo “acoustic trio”

Il Teatro della Versiliana torna ancora una volta illuminarsi di colori e a riempirsi di grande musica. Venerdì 27 agosto alle 21.30 il palcoscenico musicale della Versiliana ospiterà – nell’ambito della 42° edizione del Festival – il concerto di Francesco Renga, artista che ha fatto sognare più generazioni dagli anni Novanta in poi, accompagnato per l’occasione dal…

Torna ‘Artigianato&Aperitivo', il trekking urbano per scoprire le botteghe toscane
 |  | 

Torna ‘Artigianato&Aperitivo’, il trekking urbano per scoprire le botteghe toscane

Sedici appuntamenti in sette città toscane: torna il trekking urbano di ‘Artigianato & Aperitivo’ alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana. L’iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana è riservata per il secondo anno ai soci Unicoop Firenze con la collaborazione di Regione Toscana, Cna Toscana, Confartigianato Toscana. Per ogni tappa un tema, una bottega…

Il piano solo di Igor Levit chiude il Ravello Festival
 | 

Il piano solo di Igor Levit chiude il Ravello Festival

Dopo due mesi intensi di musica, la lunga stagione della 69esima edizione del Ravello Festival, ideata da Alessio Vlad, è alle battute finali. Sabato 28 agosto (ore 20) a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il pianista russo naturalizzato tedesco, Igor Levit di ritorno dal Festival di Salisburgo. Levit è uno dei pianisti più interessanti della sua…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "'14-'18: la grande guerra cento anni dopo". Non solo soldati, gli italiani durante la guerra
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”. Non solo soldati, gli italiani durante la guerra

La Prima Guerra Mondiale non è solo la prima linea dei combattimenti, delle trincee, degli assalti. Ci sono anche i fronti interni, mondi distanti dalla guerra, ma coinvolti pienamente nello sforzo bellico. Nelle fabbriche, nelle scuole, in famiglia, in parrocchia: interi paesi vengono, di fatto, militarizzati e l’Italia viene sottoposta a una legislazione penale e…

Stasera in TV: Su Rai1 la divertente commedia "Fratelli unici". Con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 la divertente commedia “Fratelli unici”. Con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini

Venerdì 27 agosto Rai1 trasmetterà alle 21.25 il film “Fratelli unici”, con Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini. Pietro è un uomo affermato che non sa più come si ama, Francesco è un eterno ragazzino che non ha mai amato. Sono fratelli, ma hanno passato tutta la vita a desiderare di essere figli unici….

l pop è vintage, Federico Fabi all’Ultravox Firenze Il cantautore romano presenta l’album “C’eravamo quasi”
 | 

l pop è vintage, Federico Fabi all’Ultravox Firenze Il cantautore romano presenta l’album “C’eravamo quasi”

Pop e sonorità retrò alla ricerca di essenzialità nei testi e negli arrangiamenti. È il sound con cui si sta facendo largo il cantautore romano Federico Fabi, in concerto venerdì 27 agosto all’Ultravox Firenze, spazio estivo dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, sempre a ingresso libero. In primo piano l’album di debutto “C’eravamo quasi”: “Un…

Capone&BungtBangt dal vivo al prestigioso Stresa Festival incontra incontra I Solisti Aquilani diretti da Daniele Orlando in un incotro/scontro tra musica classica e l'eco music meticcia
 | 

Capone&BungtBangt dal vivo al prestigioso Stresa Festival incontra I Solisti Aquilani diretti da Daniele Orlando in un incotro/scontro tra musica classica e l’eco music meticcia

Un affascinante e spumeggiante dialogo tra la Venezia del Settecento e la Napoli del XXI secolo sarà la proposta del concerto del 28 agosto che si terrà presso il Teatro il Maggiore di Verbania, ovvero un originalissimo confronto tra la versione vivaldiana del 1725 delle Quattro Stagioni affidata a I Solisti Aquilani, diretti dal violino…