Stasera in TV: Enrico Letta a "Porta a porta". Nel salotto di Bruno Vespa, su Rai1
 | 

Stasera in TV: Enrico Letta a “Porta a porta”. Nel salotto di Bruno Vespa, su Rai1

Sarà Enrico Letta l’ospite della puntata di “Porta a porta” in onda giovedì 30 settembre alle 23.35 su Rai1. Il segretario del Partito Democratico sarà intervistato da Bruno Vespa sull’attualità politica e sulla immediata vigilia della Amministrative.

Rete 4: A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni - Tra i temi: green pass, problemi delle periferie e caso Morisi
 | 

Rete 4: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni – Tra i temi: green pass, problemi delle periferie e caso Morisi

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sarà ospite di Paolo Del Debbio nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, domani, giovedì 30 settembre, in prima serata, su Retequattro. Tanti i temi che verranno affrontati: dalle persistenti proteste per l’obbligatorietà del green pass sui posti di lavoro, alle preoccupazioni di famiglie e imprese per il carovita, tra aumento delle bollette e la riforma del…

ME CONTRO TE IL FILM - IL MISTERO DELLA SCUOLA INCANTATA - Dal 5 Ottobre su tutte le principali piattaforme digitali
 |  | 

ME CONTRO TE IL FILM – IL MISTERO DELLA SCUOLA INCANTATA – Dal 5 Ottobre su tutte le principali piattaforme digitali

Dopo lo straordinario successo al cinema, l’ultima magica avventura dei Me Contro Te, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata, sarà disponibile dal 5 Ottobre per l’acquisto e noleggio su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky…

Stasera in TV: La Via della Seta. Su Rai Storia (canale 54) una strada "rivoluzionaria"
 | 

Stasera in TV: La Via della Seta. Su Rai Storia (canale 54) una strada “rivoluzionaria”

Le “rivoluzioni” ispirate da alcuni oggetti trasportati sulla Via della seta e da alcune situazioni storiche, condizionate indirettamente da questa rotta. E’ il caso della carta e della stampa, ma anche del blocco della via dopo l’avvento ottomano, con la ricerca di Colombo di un passaggio ad Ovest verso la Cina. Storie al centro di…

Stasera in TV: Torna su Rai1 "Fino all'ultimo battito". Con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero e Loretta Goggi
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai1 “Fino all’ultimo battito”. Con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero e Loretta Goggi

Secondo appuntamento con la nuova fiction “Fino all’ultimo battito” su Rai1 giovedì 30 settembre alle 21.25, diretta da Cinzia Th Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Michele Venitucci e Loretta Goggi nel ruolo di Margherita. Cosimo Patruno è riuscito a evadere e a far perdere le sue tracce. Il PM Pansini è convinta…

WALK-IN STUDIO: la terza edizione del festival
 | 

WALK-IN STUDIO: la terza edizione del festival

Da martedì 5 a venerdì 9 ottobre 2021 torna a Milano Walk-in Studio il festival organizzato e curato da Associazione Studi e Spazi festival, che quest’anno propone oltre 60 eventi in città, tra mostre, performance, concerti, proiezioni e incontri a cui partecipano più di 250 artistə e oltre 70 curatorə. Il festival – che sarà…

La Luiss al Festival Internazionale a Ferrara con la sua casa editrice
 |  | 

La Luiss al Festival Internazionale a Ferrara con la sua casa editrice

Di nuovo in presenza. Dopo l’edizione speciale del 2020 quasi interamente online a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, torna con appuntamenti dal vivo il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale e dal Comune di Ferrara. Dall’1 al 3 ottobre 2021 la città estense si trasformerà nuovamente nella più grande redazione del mondo, con…

Stasera in TV: Rai3, Marco Giallini e Giorgio Panariello in "Lui è peggio di me". Raf, Andrea Delogu, Ema Stokholma e Malika Ayane tra gli ospiti della puntata
 | 

Stasera in TV: Rai3, Marco Giallini e Giorgio Panariello in “Lui è peggio di me”. Raf, Andrea Delogu, Ema Stokholma e Malika Ayane tra gli ospiti della puntata

Secondo appuntamento, giovedì 30 settembre, in prima serata, alle 21.20, su Rai3, con “Lui è peggio di me”, condotto da Marco Giallini e Giorgio Panariello. Due grandi professionisti e un’amicizia nata per caso, due artisti apparentemente molto diversi, che condivideranno nuovamente il palco in un clima da vero e proprio “sit show”: monologhi, interviste, canzoni…

Stasera in TV: Rai4, serata action con "Baby Driver - Il genio della fuga". Sul canale 21 del digitale terrestre, con Ansel Elgort
 | 

Stasera in TV: Rai4, serata action con “Baby Driver – Il genio della fuga”. Sul canale 21 del digitale terrestre, con Ansel Elgort

Come ogni giovedì Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicherà la prima serata al cinema action, così il 30 settembre alle 21.20 spingerà l’acceleratore del ritmo con lo scatenato “Baby Driver – Il genio della fuga”, una romantica storia di rapine a tempo di musica che l’inglese Edgar Wright ha scritto e diretto come omaggio…

Stasera in TV: Su Rai2 l'action "Con Air" di Simon West. Con Nicolas Cage, John Cusack, John Malkovich e Steve Buscemi
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 l’action “Con Air” di Simon West. Con Nicolas Cage, John Cusack, John Malkovich e Steve Buscemi

La Con Air è la divisione del servizio federale americano addetta al trasporto aereo dei detenuti da una parte all’altra del paese per i motivi più diversi. Cameron Poe, appena scarcerato per buona condotta, viene imbarcato su uno di questi voli. E’ atteso dalla moglie Tricia e dalla figlioletta che non ha mai visto e…

In prima visione su Sky Arte LA PERGOLA - CONFESSIONI DI UN TEATRO, Un viaggio memorabile nella storia di uno dei teatri più antichi d’Italia
 |  | 

In prima visione su Sky Arte LA PERGOLA – CONFESSIONI DI UN TEATRO, Un viaggio memorabile nella storia di uno dei teatri più antichi d’Italia

Il Teatro della Pergola, teatro storico nel pieno centro di Firenze, è uno dei più antichi e importanti del Paese. Fondato verso la metà del 1600, la sua storia si incontra e si fonde con la storia stessa d’Italia, i più grandi compositori e impresari teatrali sono passati per le sue quinte e i suoi…

Stasera in TV: L'"Elisabetta" del Rossini Opera Festival in prima tv su Rai5. Con la regia di Livermore e l'Orchestra Rai diretta da Evelino Pidò
 | 

Stasera in TV: L'”Elisabetta” del Rossini Opera Festival in prima tv su Rai5. Con la regia di Livermore e l’Orchestra Rai diretta da Evelino Pidò

È ambientata nell’Inghilterra degli anni Cinquanta e ricorda le atmosfere della serie Tv The Crown l’opera “Elisabetta regina d’Inghilterra” di Gioachino Rossini, che Rai Cultura propone in prima Tv giovedì 30 settembre alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo, andato in scena lo scorso agosto al Rossini Opera Festival di Pesaro, è firmato da Davide Livermore,…

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell'Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) il "valzer" dei troni
 | 

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) il “valzer” dei troni

Enrico IV viene assassinato nel 1610, per mano di un estremista religioso. Suo figlio Luigi XIII ha solo 8 anni ed è troppo giovane per governare. Così, la reggenza resta nelle mani della madre Maria de’ Medici e dei suoi consiglieri italiani Concino Concini e la moglie. Ma la politica della reggente conduce la Francia…

Stasera in TV: Su Rai Movie, "I lunghi giorni delle aquile". Il film di Guy Hamilton, con Harry Andrews e Michael Caine
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie, “I lunghi giorni delle aquile”. Il film di Guy Hamilton, con Harry Andrews e Michael Caine

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette giovedì 30 settembre in prima serata, alle 21.10, “I lunghi giorni delle aquile”, il film diretto da Guy Hamilton con Harry Andrews e Michael Caine. La pellicola è uno spettacolare rifacimento di una storia vera, tratta dal memoriale “The NarrowMargin” di Dempstere Wood, che dimostra la massima…

ARTISSIMA 2021 - Presentata la ventottesima edizione della fiera
 | 

ARTISSIMA 2021 – Presentata la ventottesima edizione della fiera

Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino annuncia il prossimo atteso appuntamento con la ventottesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa. Il 2020 ha visto Artissima rispondere con instancabile energia e rapidità alle istanze della pandemia, dando vita a un’edizione ibrida che ha saputo tutelare le gallerie e…

Naples, sense of place - Dal 1° ottobre al MANN la mostra fotografica di Alex Trusty
 |  | 

Naples, sense of place – Dal 1° ottobre al MANN la mostra fotografica di Alex Trusty

E’ il volto di Pier Paolo Pasolini, che diviene murales sul tufo dei palazzi del centro storico di Napoli; è uno squarcio di libertà con la visione di Capri, distesa nel mare del Golfo; è il Vesuvio coperto di nuvole,  vulcano che sovrasta l’agglomerato urbano del boom dell’edilizia. E’ un vero e proprio viaggio, attraverso cinquantadue scatti in…

A Foligno il Festival medicina tradizionale, al via la quarta edizione
 | 

A Foligno il Festival medicina tradizionale, al via la quarta edizione

Si svolgerà dall’ 1 al 3 ottobre 2021, a Foligno, la quarta edizione del Festival di medicina tradizionale organizzato dal corso di Laurea in Infermieristica, sede di Foligno, dell’Università degli Studi di Perugia. Il Festival, che si rivolge a studenti, professionisti sanitari e cittadini, si propone di divulgare in maniera corretta tematiche della cultura medica di varie aree del…

Stasera in TV: Civilisations, l'arte nel tempo. Su Rai5 (canale 23) il potere dell'apparenza
 | 

Stasera in TV: Civilisations, l’arte nel tempo. Su Rai5 (canale 23) il potere dell’apparenza

L’apparenza è ciò che vediamo, oppure ciò che abbiamo imparato a vedere? È la domanda che accompagna tre tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – nella puntata di “Civilisations, l’arte nel tempo” – in onda giovedì 30 settembre alle 20.20 su Rai5 – che descrive il potere…

Oggi in TV: Tarzan, l'uomo dietro l'immagine. Su Rai5 (canale 23) un mito popolare
 |  | 

Oggi in TV: Tarzan, l’uomo dietro l’immagine. Su Rai5 (canale 23) un mito popolare

La straordinaria storia di Tarzan, una delle figure più iconiche della narrativa popolare, che catturò l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo e di tutte le età. La racconta il documentario “Tarzan, l’uomo dietro l’immagine”, in onda giovedì 30 settembre alle 19.25 su Rai5. Dopo la comparsa di Tarzan nel 1912 su una rivista pulp…

Oggi in TV: Su Rai2 arriva 'Missione Beauty' Al via il nuovo beauty-talent show condotto da Melissa Satta
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 arriva ‘Missione Beauty’ Al via il nuovo beauty-talent show condotto da Melissa Satta

Melissa Satta parte per una nuova missione, per conto della bellezza. Da venerdì 1 ottobre – con un “anticipo” a giovedì 30 settembre – la modella e showgirl condurrà infatti ‘Missione Beauty’, il nuovo talent show a caccia di aspiranti Make-up Artist (MUA) e Hair-Stylist (HS), in onda ogni venerdì alle 17.15 su Rai2. Assieme a…

Il film del giorno: "In un mondo migliore" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “In un mondo migliore” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo In un mondo migliore, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. Christian (William Jøhnk Nielsen) è un giovane ragazzo che ha perso da poco la madre a causa di un brutto cancro. Costretto a tornare in Danimarca con suo padre Claus (Ulrich Thomsen), l’adolescente non riesce a perdonarlo,…

Tenax, un compleanno da festeggiare - Domani lo storico club fiorentino compie 40 anni

Tenax, un compleanno da festeggiare – Domani lo storico club fiorentino compie 40 anni

L’orologio è fermo alle 4:45 del mattino di domenica 1 marzo 2020. Poche ore prima andava in scena l’ultimo appuntamento con Nobody’s Perfect, una delle serate più longeve e conosciute al mondo, fin dai suoi albori un punto di riferimento anche per il clubbing più trasgressivo. Da quel giorno in poi inizia il lockdown, quello…

Venezia, il clone del testamento di Marco Polo donato alla Cina

Venezia, il clone del testamento di Marco Polo donato alla Cina

Lunedì 27 settembre lo splendido Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana ha ospitato la Cerimonia di donazione di una ricostruzione scientificamente perfetta del testamento di Marco Polo al World Tourism Alliance, organizzazione non profit con sede in Cina che, con il motto Better Tourism Better World Better Life, raccoglie le più importanti imprese del business…

Oggi in TV: Animali in estinzione a "La Banda dei FuoriClasse". Su Rai Gulp anche come costruire un automata
 |  | 

Oggi in TV: Animali in estinzione a “La Banda dei FuoriClasse”. Su Rai Gulp anche come costruire un automata

Gli animali in via di estinzione saranno al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 30 settembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. Conduttrice della quarta puntata, con Mario Acampa, sarà la zoologa Mia Canestrini, specialista in biodiversità animale e che spiegherà le…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "South Pacific". Mari del Sud, azzurro senza fine
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “South Pacific”. Mari del Sud, azzurro senza fine

In un deserto di azzurro senza fine, la sopravvivenza di molte specie marine è strettamente legata alla loro capacità di percorrere grandi distanze per procurarsi da mangiare. Lo racconta “South Paific”, in onda giovedì 30 settembre alle 14.00 su Rai 5. Balene, squali, tartarughe sono continuamente impegnati in lunghi viaggi per trovare cibo e il…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". Il processo di Norimberga
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. Il processo di Norimberga

Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel novembre 1945, si apre il processo contro ventuno dei più importanti gerarchi nazisti. Un processo che la professoressa Anna Foa ripercorre con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda giovedì…

Stefano Bollani apre la XIX edizione di BergamoScienza
 | 

Stefano Bollani apre la XIX edizione di BergamoScienza

Venerdì 1 ottobre alle ore 21 in Piazzale degli Alpini, il pianista Stefano Bollani aprirà la XIX edizione di BergamoScienza con il concerto Piano Variations on Jesus Christ Superstar – organizzato con il festival internazionale di musica contemporanea Contaminazioni Contemporanee giunto alla sua XV edizione – portando sul palco una versione totalmente inedita e interamente strumentale della colonna sonora del film “Jesus Christ Superstar”. Non bisogna…

X FACTOR 2021 - LE SELEZIONI. Terzo e ultimo appuntamento con le audition
 | 

X FACTOR 2021 – LE SELEZIONI. Terzo e ultimo appuntamento con le audition

Prosegue il viaggio di X Factor 2021, lo show di Sky prodotto da Fremantle, con il terzo e ultimo appuntamento delle Audition, in arrivo giovedì 30 settembre su Sky e NOW. Per gli artisti accorsi a Cinecittà, sarà questa l’ultima occasione per poter entrare nella gara di quest’anno, per convincere i quattro giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika al tavolo:…

Bif&st: il programma di oggi
 | 

Bif&st: il programma di oggi

Lino Banfi è il protagonista di domani, giovedì 30 settembre. Al mattino al Teatro Petruzzelli alle 10.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Il commissario Lo Gatto (ore 9:00) mentre alle 21.30 riceverà il Premio Bif&st alla carriera. A seguire, proiezione dell’Anteprima Robuste di Constance Meyer. Continua al Petruzzelli il concorso…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" il reddito di cittadinanza. Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il reddito di cittadinanza. Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici

Il reddito di cittadinanza rimarrà ma sarà riformato. Costa circa 7 miliardi l’anno per sostenere quasi un milione e mezzo di famiglie povere. In questi anni ha funzionato seppure parzialmente come sussidio alla povertà, ma non è stato efficace nella ricerca del lavoro. Ci sono anche squilibri tra il Nord e il Sud da correggere…