LEGO MASTERS USA: in Prima TV Free nuove sfide all'ultimo incastro su BOING dal 13 Settembre
 | 

LEGO MASTERS USA: in Prima TV Free nuove sfide all’ultimo incastro su BOING dal 13 Settembre

Approda in esclusiva Prima TV free su Boing (canale 40 del DTT) l’attesa 1° stagione del game show LEGO® MASTERS USA, una vera e propria sfida all’ultimo incastro in cui i partecipanti daranno vita a incredibili costruzioni realizzate con i celebri mattoncini. L’appuntamento è a partire dal 13 settembre, il lunedì e il martedì alle…

Stasera in TV: Prossima fermata America. Su Rai5 (canale 23) da Los Angeles a San Diego
 | 

Stasera in TV: Prossima fermata America. Su Rai5 (canale 23) da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda venerdì 10 settembre alle 20.10 su Rai5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana, resa…

Il film del giorno: "L'uomo senza sonno" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “L’uomo senza sonno” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo L’uomo senza sonno, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20. Trevor Reznik (Christian Bale) è un giovane operaio che non dorme da un anno esatto. L’assenza di riposo, ha reso debole il suo fisico e destabilizzato in maniera profonda la sua mente. Quando un incidente sul lavoro…

Davide Dormino - Quello che non ho mai detto. A cura di Pietro Gaglianò
 |  | 

Davide Dormino – Quello che non ho mai detto. A cura di Pietro Gaglianò

Il giorno 16 settembre 2021 alle ore 18.30 Curva Pura presenta il progetto Quello che non ho mai detto di Davide Dormino, a cura di Pietro Gaglianò, un’opera pensata espressamente per lo spazio di Curva Pura, in un dialogo serrato con la sua architettura. Al centro del progetto si trova una serie di questioni sul processo della creazione artistica, sulla…

“La città dei lettori”: si chiude a Bagno a Ripoli la rassegna dedicata al libro e alla letteratura
 | 

“La città dei lettori”: si chiude a Bagno a Ripoli la rassegna dedicata al libro e alla letteratura

Due giornate dedicate al libro e alla letteratura: il 10 e 11 settembre il progetto “La città dei lettori” arriva a Bagno a Ripoli per l’ultima tappa del suo viaggio itinerante nei comuni della Toscana. Un doppio appuntamento, in programma presso la Biblioteca Comunale (Via di Belmonte, 38), che offre l’occasione di incontrare i protagonisti…

Oggi in TV: Il caso dei falsi Giacometti. Con Rai5 (canale 23) a caccia di falsari
 | 

Oggi in TV: Il caso dei falsi Giacometti. Con Rai5 (canale 23) a caccia di falsari

Vero o falso? È una storia di sculture e malavita “artistica” quella raccontata da “Il caso dei falsi Giacometti”, in onda venerdì 10 settembre alle 19.10 su Rai5. Nel 2009, quando le quotazioni dello scultore svizzero Alberto Giacometti battono ogni record sul mercato dell’arte, in Germania scoppia uno scandalo che rivela l’esistenza di un migliaio…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Pietro Badoglio. Su Rai3 un generale tra due guerre
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Pietro Badoglio. Su Rai3 un generale tra due guerre

Nato a Grazzano Monferrato, in provincia di Asti, il 28 settembre 1871, Pietro Badoglio percorre tutti i gradini della carriera militare fino a diventare, nell’ottobre del ‘17, pochi giorni prima della battaglia di Caporetto, comandante del XXVII Corpo d’armata. Il professor Marco Mondini e Paolo Mieli raccontano la storia del generale Badoglio a “Passato e…

Dal 14 settembre al 17 ottobre 2021 Cineteca Milano MIC presenta LA RISCOPERTA DI ALBERTO LATTUADA - una grande rassegna dedicata ad Alberto Lattuada, fondatore della Cineteca di Milano nel 1947 insieme a Luigi Comencini, regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, che nei suoi oltre 40 film è stato un acuto e polemico osservatore della realtà contemporanea. La rassegna prosegue idealmente la grande retrospettiva Il suo nome è Lattuada che il 74. Festival di Locarno ha dedicato al grande regista lombardo proponendo la sua filmografia completa, con un importante contributo delle copie restaurate in 35mm fornite dalla Cineteca di Milano e altre cineteche internazionali. La rassegna milanese propone 27 titoli e grande risalto verrà dato al film restaurato da Cineteca Milano L’ amica, che sarà presentato martedì 14 settembre alle ore 20.30 dal Direttore Matteo Pavesi, nella bellissima location della Terrazza MIC. Il film è un’elegante e ammiccante commedia sociale di tradimenti e trasgressioni ambientata nella Milano del boom economico. Nel programma verranno proposti i suoi più importanti film, dal suo primo lavoro Giacomo l’idealista (1943), in versione restaurata dalla Cinémathèque Suisse, fino all’ultimo lavoro Mano rubata (1989). In calendario anche tre copie d’epoca: La steppa (1962) dal racconto omonimo di Anton Cecov, la favola ecologica Oh, Serafina! con Renato Pozzetto (1976) e il corto La nostra guerra (1945). Digitalizzato e restaurato da MIC Lab di Cineteca in programma una delle poche commedie girate interamente da Lattuada a Milano, il raro L' amica (1969), con una eccezionale Lisa Gastoni, presentato in sala martedì 14 settembre alle ore 20.30 da Matteo Pavesi, direttore di Cineteca Milano. Altri incontri di approfondimento saranno martedì 21 settembre alle ore 16.30 con il film Luci del varietà introdotto da Luigi Boledi (curatore del volume Luci del varietà - Pagine scelte edito da Il Castoro), martedì 28 settembre alle ore 17.30 con il film La lupa, restaurato da Cineteca Milano e introdotto da Roberto Della Torre (responsabile dell'archivio film di Cineteca Milano), che mostrerà le foto dal set scattate dal grande fotografo Federico Patellani e giovedì 30 settembre alle ore 17.30 con il film Cuore di cane introdotto dal Direttore Matteo Pavesi. Tra i restauri in programma anche Il Mulino del Po, a cura della Cineteca di Bologna e Senza Pietà a cura di CSC-Cineteca Nazionale. All'interno del MIC - Museo Interattivo del Cinema, gli spettatori potranno altresì fruire dell’installazione Imaginarium, che sarà dedicata a fotografie provenienti dall’Archivio di Cineteca Milano che attingono ai materiali e all'inestimabile archivio privato che il regista depositò in Cineteca nel 1998, che racconteranno la vita privata e lavorativa del grande Maestro, e dove si potranno vedere anche sequenze dell’inedito La grande adozione di Lodi, una raccolta di ciak mai visti dei sopralluoghi di un film non realizzato, che contiene 40’ di girato, ad opera di Alberto Lattuada e del direttore della fotografia Alfio Contini. In calendario segnaliamo, tra gli altri, il film Anna (1951), girato nell’Ospedale Niguarda di Milano, il primo film italiano a raggiungere l’incasso di un miliardo di lire; la proiezione in 35 mm de Il bandito (1947), che valse ad Amedeo Nazzari un Nastro D’Argento come Miglior Attore Protagonista e Il cappotto con Renato Rascel, premiato con un Nastro D’Argento come Miglior attore protagonista. 📍 Cineteca Milano 𝗠IC Viale Fulvio Testi 121 Milano Bicocca 🎟️ Biglietto € 7,50 / ridotto Cinetessera 2020 e studenti € 6,00 www.cinetecamilano.it
 | 

La riscoperta di ALBERTO LATTUADA alla Cineteca Milano MIC

Dal 14 settembre al 17 ottobre 2021 Cineteca Milano MIC presenta LA RISCOPERTA DI ALBERTO LATTUADA – una grande rassegna dedicata ad Alberto Lattuada, fondatore della Cineteca di Milano nel 1947 insieme a Luigi Comencini, regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, che nei suoi oltre 40 film è stato un acuto e polemico osservatore della realtà contemporanea. La rassegna prosegue idealmente la grande…

Shingai Shoniwa al Live Rock Festival
 | 

Shingai Shoniwa al Live Rock Festival

Per la critica è la “dea del pop afro-futurista”. Già leader degli strepitosi Noisettes, Shingai Shoniwa sarà in concerto venerdì 10 settembre ai Giardini Ex-Fierale di Acquaviva (Siena), nell’ambito del Live Rock Festival. Una serata che, dalle 21,30, vedrà sul palco anche A/lpaca e Dithyrambs. Tutto a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria. Nipote di Thomas…

Sarita Schena, Uaragniaun e Cristiana Verardo per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)
 | 

Sarita Schena, Uaragniaun e Cristiana Verardo per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)

Venerdì 10 settembre nel Cortile del Convento Francescano a Lequile prosegue la dodicesima edizione del Festival Mareaperto, ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Blogfoolk e Associazione Novus con il sostegno e la partecipazione del Comune di Lequile. Dalle 21 (ingresso 7 euro, info e prenotazioni 3286021575) la serata ospiterà Sarita Schena & Reves, con un viaggio tra i Sud del mondo…

Oggi in radio: Su Radio3 L'isola- New York 9/11. Podcast per raccontare l'attentato dell'11 settembre con testimoni d'eccezione
 | 

Oggi in radio: Su Radio3 L’isola- New York 9/11. Podcast per raccontare l’attentato dell’11 settembre con testimoni d’eccezione

La città di New York nelle ore e nei giorni che seguirono l’attentato alle Torri Gemelle. Un podcast originale in tre puntate di Rai Radio3, che verrà rilasciato il prossimo 10 settembre, racconterà la città vista dal basso, con gli occhi attoniti e terrorizzati di chi ci viveva in quella fine estate di venti anni…

Oggi in TV: A "Elisir" la tiroide, le palpebre pesanti e le cure termali. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” la tiroide, le palpebre pesanti e le cure termali. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La tiroide è la ghiandola endocrina più importante dell’organismo, se lavora male può creare molti disagi alle donne e agli uomini. Quali controlli effettuare? Risponderà a questa e alle numerose altre domande il professor Alfredo Pontecorvi, titolare della Cattedra di Endocrinologia al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma ospite di Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi a…

Stasera in TV: La scelta di Mimmo Coviello a 'Cose nostre' su Rai1. Storia di un uomo onesto contro la camorra
 | 

Stasera in TV: La scelta di Mimmo Coviello a ‘Cose nostre’ su Rai1. Storia di un uomo onesto contro la camorra

Ultimo appuntamento con “Cose Nostre” giovedì 9 settembre in seconda serata su Rai1. La puntata è dedicata a Domenico Noviello, un uomo onesto e perbene che ha avuto il coraggio di denunciare il clan dei Casalesi per estorsione. Dopo sette anni dal suo gesto di coraggio, ha pagato con la vita la sua rettitudine morale….

Stasera in TV: Barry White - Let The Music Play su Rai5 (canale 23). La biografia, tra carriera e vita privata
 | 

Stasera in TV: Barry White – Let The Music Play su Rai5 (canale 23). La biografia, tra carriera e vita privata

Barry White racconta in prima persona la sua vita e la sua carriera in una lunga intervista raccolta nel documentario “Barry White – Let The Music Play”, in onda giovedì 9 settembre alle 23.50 su Rai5. Diventato musicista giovanissimo, soprattutto per superare un’adolescenza turbolenta che lo ha visto anche in carcere, Barry White diventa produttore…

Fringe Tube. Al Teatro Trastevere (Neo)futurismOnline, vincitore della nuova sezione Roma Fringe Festival
 |  | 

Fringe Tube. Al Teatro Trastevere (Neo)futurismOnline, vincitore della nuova sezione Roma Fringe Festival

Non un semplice adattamento di spettacolo, ma una sperimentazione di nuovo linguaggio ibrido e integrato che faccia incontrare le forme della scena con quelle del digitale nelle sue diverse forme: era questa la sfida lanciata dal Roma Fringe Festival 2021 con la sezione Fringe Tube che ha raccolto quelle nuove istanze e nuovi interrogativi che si erano presentati in pandemia…

31 sold out e 32 repliche: LUCA RAVENNA il 14 e 15 settembre conclude il tour di “Rodrigo Live” nella sua Milano
 |  | 

31 sold out e 32 repliche: LUCA RAVENNA il 14 e 15 settembre conclude il tour di “Rodrigo Live” nella sua Milano

32 repliche lungo 16 regioni in tutto lo Stivale, oltre 12.000 spettatori fra club, arene e rassegne estive e 31 sold out. I numeri sensazionali di un’estate che ha segnato la definitiva consacrazione di uno dei comedians più brillanti d’Italia. Luca Ravenna con “Rodrigo Live”, l’irresistibile spettacolo prodotto da The Comedy Club con cui si è esibito in 28 città…

Stasera in TV: The UnXplained i misteri dell'umanità su Rai4. In prima visione la docu-serie che indaga sulle sette
 | 

Stasera in TV: The UnXplained i misteri dell’umanità su Rai4. In prima visione la docu-serie che indaga sulle sette

Giovedì 9 settembre alle 23, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) andrà in onda in prima visione la seconda parte di “The UnXplained”, la docu-serie presentata da William Shatner che approfondisce i più grandi misteri dell’umanità. In onda ogni giovedì in seconda serata, in questa prima stagione il programma esplorerà le sette che negli anni…

Stasera in TV: Bee Gees - In Our Own Time. Su Rai5 (canale 23) la storia dei fratelli Gibb
 | 

Stasera in TV: Bee Gees – In Our Own Time. Su Rai5 (canale 23) la storia dei fratelli Gibb

La storia dei tre fratelli Gibb, dalle prime esibizioni in Australia al successo planetario di Saturday Night Fever alla prematura scomparsa di Maurice e Robin. La racconta il documentario in due parti “Bee Gees – In Our Own Time”, in onda giovedì 9 alle 22.50 e venerdì 10 settembre alle 23.10 su Rai5. I tre…

Torna "DRITTO E ROVESCIO" - Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni
 | 

Torna “DRITTO E ROVESCIO” – Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni

Giovedì 9 settembre, in prima serata, torna con una nuova stagione “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio. Ospite del primo appuntamento, la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, per un commento sulla gestione della pandemia da parte del Governo, sulle possibili modifiche al reddito di cittadinanza e sui problemi relativi all’immigrazione. Nel…

BATMAN: Il mondo da il via alla celebrazione globale del Cavaliere Oscuro in occasione del BATMAN DAY 2021
 |  |  | 

BATMAN: Il mondo da il via alla celebrazione globale del Cavaliere Oscuro in occasione del BATMAN DAY 2021

Sabato 18 settembre 2021, in occasione del Batman Day, la lotta per la giustizia per onorare il retaggio intramontabile dell’iconico Super Eroe diventa globale con un’uscita rivoluzionaria, BATMAN: IL MONDO. La DC e Warner Bros. mostreranno la longevità e l’impatto di questo personaggio iconico attraverso fumetti, film, televisione e altro, con una vasta collezione di…

Teatro delle Donne, al via AVAMPOSTITeatroFestival - 14 spettacoli fino al 5 dicembre a Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino
 | 

Teatro delle Donne, al via AVAMPOSTITeatroFestival – 14 spettacoli fino al 5 dicembre a Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino

AVAMPOSTI è il festival di area metropolitana organizzato dal Teatro delle Donne che quest’anno si svolgerà dal 9 settembre al 5 dicembre a FIRENZE, SCANDICCI, SESTO FIORENTINO, valorizzando il territorio e portando il teatro “fuori dal teatro”, in alcuni dei luoghi più belli dell’area. Il titolo del festival sta nell’identità del Teatro delle Donne, che…

Stasera in TV: Serata action con "Escape Plan 3 - L'ultima sfida". Su Rai4 (canale 21) il capitolo conclusivo della saga con Sylvester Stallone
 | 

Stasera in TV: Serata action con “Escape Plan 3 – L’ultima sfida”. Su Rai4 (canale 21) il capitolo conclusivo della saga con Sylvester Stallone

La saga action di Escape Plan caratterizzerà anche questa settimana la prima serata del giovedì e, il 9 settembre, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20, andrà in onda il terzo e conclusivo capitolo “Escape Plan 3 – L’ultima sfida”. Diretto da John Herzfeld e interpretato ancora una volta dall’inossidabile Sylvester Stallone, stavolta…

Stasera in TV: Dante 700 con Gianandrea Noseda. Su Rai5 (canale 23) con Orchestra e Coro di Santa Cecilia
 | 

Stasera in TV: Dante 700 con Gianandrea Noseda. Su Rai5 (canale 23) con Orchestra e Coro di Santa Cecilia

È Gianandrea Noseda, uno dei direttori italiani dei più ricercati in tutto il mondo, a dar vita alla serata che l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha dedicato alla ricorrenza dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri e che Rai Cultura ripropone giovedì 9 settembre alle 21.15 su Rai5. Dalla Sala Santa Cecilia del Parco…

M¥SS KETA: finalmente live al Carroponte a Milano con la band DPCM
 | 

M¥SS KETA: finalmente live al Carroponte a Milano con la band DPCM

Dopo gli esplosivi live estivi che hanno travolto tutta la Penisola, la Regina di Porta Venezia torna finalmente a casa. A più di un anno e mezzo dall’ultimo concerto in Piazza Duomo per il Capodanno 2020, giovedì 9 settembre M¥SS KETA torna a esibirsi nella sua Milano, al Carroponte, nell’ L 02 E TOUR curato da…

Salone del Risparmio: 170 marchi e migliaia di professionisti si confrontano in presenza a Milano per rimettere in moto liquidità ed economia
 | 

Salone del Risparmio: 170 marchi e migliaia di professionisti si confrontano in presenza a Milano per rimettere in moto liquidità ed economia

A una settimana dal via sono più di 10.000 gli iscritti al Salone del Risparmio che torneranno a incontrarsi dal 15 al 17 settembre 2021 al MiCo di Milano. Un dato che conferma il grande entusiasmo di professionisti del settore, rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dei media per il ritorno in presenza dell’evento. Il Salone rappresenta oggi…

Francesco Bianconi al Premio dei Premi, il concorso fra i vincitori dei concorsi italiani di canzone d'autore
 | 

Francesco Bianconi al Premio dei Premi, il concorso fra i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore

Torna con la sua quinta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è per sabato 2 ottobre al Teatro Masini di Faenza, come sempre all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, in programma quest’anno dall’1 al 3 ottobre. Ospite della serata…

Stasera in TV: "Dove eravamo rimasti" con Meryl Streep. Su Rai Movie (canale 24) in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Dove eravamo rimasti” con Meryl Streep. Su Rai Movie (canale 24) in prima serata

Continua la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Giovedì 9 settembre alle 21.10 sarà proposto il film “Dove eravamo rimasti” con Meryl Streep. Indianapolis, terzo millennio. Dopo aver mollato la famiglia per diventare una rock star, la sessantenne Ricki torna a casa. Riuscirà…

Stasera in TV: "Per la fede e per il trono". Su Rai Storia (canale 54) doppio appuntamento con "a.C.d.C."
 | 

Stasera in TV: “Per la fede e per il trono”. Su Rai Storia (canale 54) doppio appuntamento con “a.C.d.C.”

Quando Enrico III viene incoronato re di Francia, teme che suo fratello, Francesco, possa tradirlo. Sono i “fratelli nemici” i protagonisti dell’appuntamento con “Per la fede e per il trono”, in onda giovedì 9 settembre dalle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Francesco abbraccia la causa protestante…

"MUSICA CON VISTA": Giampaolo Bandini e il Chaos String Quartet a Parma
 | 

“MUSICA CON VISTA”: Giampaolo Bandini e il Chaos String Quartet a Parma

Un inedito quintetto sarà di scena a Parma giovedì 9 settembre 2021 alle ore 21.15. Il chitarrista Giampaolo Bandini dividerà per la prima volta il palcoscenico con il Chaos String Quartet, formato da Susanne Schäffer (violino), Eszter Kruchió (violino), Sara Marzadori (viola) e Bas Jongen (violoncello). Particolare anche la sede: l’antico chiostro della Chiesa di Sant’Uldarico, in Borgo Felino 6, pregevole gioiello di architettura monastica nel cuore della città. Non a…

In\Visible Cities arriva a Gradisca nel segno di Dante e della multimedialità internazionale
 |  | 

In\Visible Cities arriva a Gradisca nel segno di Dante e della multimedialità internazionale

Dopo l’anteprima triestina, con “SISSA Hosting” e la tre giorni a Gorizia, In\Visible Cities, giovedì 9 settembre, si sposterà a Gradisca d’Isonzo dove chiuderà il 12. Saranno quattro giornate intense, nelle quali tutte le proposte dell’articolato programma guideranno il pubblico nell’esplorazione di “Geografie immaginate” e “Arti, relazioni, scienze”, grazie alla collaborazione con il progetto “ARS”,…