Justin Bieber Our World, dall'8 ottobre su Prime Video
 |  | 

Justin Bieber Our World, dall’8 ottobre su Prime Video

Amazon Studios ha annunciato l’uscita a livello globale di Justin Bieber: Our World, diretto dal pluripremiato regista Michael D. Ratner. Il documentario, rivelatore e coinvolgente, racconta da vicino la vita della superstar internazionale e il suo primo concerto dopo una pausa di tre anni, ed è prodotto da OBB Pictures dello stesso Ratner, Bieber Time Films…

Stasera in radio: Radio2 è la voce del Seat Music Awards. Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane
 | 

Stasera in radio: Radio2 è la voce del Seat Music Awards. Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane

Giovedì 9 e venerdì 10 settembre, in diretta dall’Arena di Verona, anche su Rai Radio2, sarà tempo di Seat Music Awards 2021, due imperdibili appuntamenti con la musica italiana da uno dei suoi cuori pulsanti, l’Arena di Verona. Radio2 commenterà le due serate in esclusiva da una postazione privilegiata allestita all’interno dell’arena, nel retro del…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Monterey a Los Angeles
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, in giovedì 9 settembre alle 20.15 su Rai5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta del vero guacamole.

Il film del giorno: "La favorita" (su Rai 3)
 | 

Il film del giorno: “La favorita” (su Rai 3)

Oggi vi consigliamo La favorita, in onda su Rai 3 (canale 3, o 503 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. La regina Anna Stuart (Olivia Colman), non è più giovane e ha problemi di salute che la portano a trascurare i suoi impegni di regnante, preferendo la compagnia dei suoi conigli, allevati al posto dei…

Debora Mancini e Daniele Longo al Dante Festival di Lecco con “LA VOCE DI BEATRICE”
 |  |  | 

Debora Mancini e Daniele Longo al Dante Festival di Lecco con “LA VOCE DI BEATRICE”

Debora Mancini e Daniele Longo parteciperanno al Dante Festival Lecco con “La voce di Beatrice”. L’appuntamento è per sabato 11 settembre, alle ore 16.30, presso il Teatro Cenacolo Francescano (in piazza Cappuccini 3) Lo spettacolo musicale, a cura dell’Associazione Realtà Debora Mancini, è basato su un testo di Enrico Ernst pensato per ragazzi dagli 11…

Settembre in tour con Festival Giallo Garda
 | 

Settembre in tour con Festival Giallo Garda

Calendario ricco di iniziative nel settembre appena iniziato di Festival Giallo Garda che, in diverse date e località, ospiterà gli autori Matteo Colombo, vincitore dell’edizione 2020 del premio letterario con il romanzo “Q.B.”, e Wulf Dorn, con “L’ossessione”, attesissima versione italiana del suo nuovo libro. I due scrittori parteciperanno inoltre, in veste di testimonial e…

Oggi in TV: La Savaria Symphony Orchestra al Mittelfest 2019. Su Rai5 (canale 23) musiche di Beethoven
 | 

Oggi in TV: La Savaria Symphony Orchestra al Mittelfest 2019. Su Rai5 (canale 23) musiche di Beethoven

La Savaria Symphony Orchestra, diretta da Marco Feruglio, con il violinista Sergej Khachatryan, è la protagonista del concerto tenutosi al Mittelfest 2019, dalla Chiesa di S. Francesco di Cividale del Friuli, e proposto giovedì 9 settembre alle 17.25 su Rai5. In programma, musiche di Ludwig van Beethoven: Coriolano, ouverture op. 62 dalle musiche di scena;…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" un ritratto di Danilo Dolci. Su Rai3 il Gandhi di Sicilia
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” un ritratto di Danilo Dolci. Su Rai3 il Gandhi di Sicilia

Danilo Dolci, classe 1924, sociologo, scrittore, educatore e attivista per i diritti civili, nel 1952 si trasferisce dal nord Italia in Sicilia e si stabilisce a Trappeto, un borgo marinaro tra Palermo e Trapani, dove da ragazzo ha vissuto per brevi periodi al seguito del padre ferroviere. La Sicilia nord occidentale in quegli anni è…

MUSICA D'INSIEME al Parco per l'ultimo weekend di concerti promossi dalla San Marco di Pordenone
 | 

MUSICA D’INSIEME al Parco per l’ultimo weekend di concerti promossi dalla San Marco di Pordenone

Musica d’insieme al Parco di San Valentino di Pordenone per concludere l’ultimo weekend della rassegna di concerti promossa, lungo tutta l’estate, dalla Società Musicale Orchestra e Coro San Marco, con il sostegno del Comune di Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Raccogliendo l’apprezzamento del pubblico, sempre numeroso, per i diversi generi musicali, le formazioni, i repertori proposti nel polmone verde…

Torna a Genova la Notte Europea dei Ricercatori
 | 

Torna a Genova la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 24 settembre 2021 torna a Genova, con il progetto SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori. L’evento, che si svolge contemporaneamente in 29 Paesi, è finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) e si pone 4 obiettivi principali: avvicinare la ricerca e i ricercatori al pubblico promuovere i progetti di ricerca in tutta Europa…

Inaugura oggi l'ottavo Festival della Comunicazione
 | 

Inaugura oggi l’ottavo Festival della Comunicazione

Il Festival della Comunicazione ci aspetta anche quest’anno, dal vivo e in presenza, con la sua ottava edizione, da giovedì 9 a domenica 12 settembre nell’incantevole borgo marinaro di Camogli. Una prestigiosa e amata manifestazione che offre al suo pubblico proposte sempre più ricche ed entusiasmanti e si riconferma come uno degli appuntamenti più attesi…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante Storie" con Giorgio Zanchini. La figura di Indro Montanelli secondo Marco Travaglio
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. La figura di Indro Montanelli secondo Marco Travaglio

Abituato a commentare quotidianamente la vita politica del nostro paese, Marco Travaglio, ospite della puntata di Quante Storie in onda giovedì 9 settembre, alle 12.45 su Rai3, indosserà i panni del biografo per raccontare una delle figure più controverse del giornalismo italiano del Novecento, Indro Montanelli. Personaggio scomodo a tutti, sempre tagliente e originale, Montanelli…

Oggi in radio: Myanmar sull'orlo della rivolta, a "Radio3 Mondo". Su Radio3 una puntata sui venti di crisi nel paese asiatico
 | 

Oggi in radio: Myanmar sull’orlo della rivolta, a “Radio3 Mondo”. Su Radio3 una puntata sui venti di crisi nel paese asiatico

A circa sette mesi dal colpo di stato militare in Myanmar, il governo ombra ha esortato tutti i cittadini a “rivoltarsi contro il dominio dei terroristi militari” in ogni angolo del paese. Nel timore che scoppi una guerra civile, lunghe code si sono formate nei supermercati e nelle stazioni di servizio a Yangon poco dopo…

Oggi in TV: Osteoporosi, si può prevenire? Se ne parla ad Elisir. Il programma di medicina su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Osteoporosi, si può prevenire? Se ne parla ad Elisir. Il programma di medicina su Rai3

Si parlerà di osteoporosi nella nuova puntata di Elisir il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 9 settembre alle 10.30 su Rai3. L’osteoporosi è una patologia che colpisce maggiormente le donne in età avanzata, ma che non risparmia nemmeno gli uomini. Si può prevenire? Risponderà a questa e…

Stasera in TV: Franco Battiato in tournée. Su Rai5 (canale 23) lo storico concerto del 1982 a Verona
 | 

Stasera in TV: Franco Battiato in tournée. Su Rai5 (canale 23) lo storico concerto del 1982 a Verona

Il concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, registrato nell’estate del 1982. Lo propone Rai5 mercoledì 8 settembre alle 23.15. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione – da “L’era del cinghiale bianco” a “Cucurucucù”, da “Centro di gravità permanente” a “Bandiera bianca” – intrattenendo con il pubblico…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54). Michael Nicholas Salvatore Bongiorno in onda Mike
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Michael Nicholas Salvatore Bongiorno in onda Mike

Il racconto dell’avventurosa vita del personaggio che in Italia è sinonimo di “televisione” e del quale l’8 settembre ricorre l’anniversario della scomparsa: è il documentario “Michael Nicholas Salvatore Bongiorno in onda Mike”, di Enrico Salvatori realizzato con la collaborazione di Giuliana Mancini, la regia di Luigi Montebello e la consulenza di Aldo Grasso, che Rai…

Stasera in TV: Rai1, a "Cose Nostre" protagonista il giudice e beato Rosario Livatino. Il programma di Emilia Brandi
 | 

Stasera in TV: Rai1, a “Cose Nostre” protagonista il giudice e beato Rosario Livatino. Il programma di Emilia Brandi

Penultimo appuntamento con “Cose Nostre”, il programma di Emilia Brandi,in onda mercoledì 8 settembre in seconda serata, alle 23.05, su Rai 1. Protagonista sarà il giudice e beato Rosario Livatino ucciso il 21 settembre del 1990 a soli 38 anni dalla Stidda, l’organizzazione mafiosa che a fine anni Ottanta scatenò una sanguinosa guerra contro la…

75 artisti per ARTEPORTO Fuori Confine
 |  | 

75 artisti per ARTEPORTO Fuori Confine

Dopo il successo delle precedenti edizioni (2016 e 2018), la terza mostra d’arte contemporanea Arteporto | Fuori Confine si apre quest’anno alla collaborazione con importanti enti, accademie e istituzioni territoriali: promossa da GAF – Glocal Art Factory APS, si avvale del contributo del Consiglio Regionale del Lazio, del contributo e del patrocinio del Comune di Fiumicino, della collaborazione…

NETFLIX - Il trailer della terza stagione di SEX EDUCATION
 |  | 

NETFLIX – Il trailer della terza stagione di SEX EDUCATION

Netflix rilascia il trailer della terza stagione di Sex Education, che sarà disponibile dal 17 settembre 2021 con otto nuovi episodi, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. È un nuovo anno: Otis fa sesso occasionale, Eric e Adam hanno ufficializzato la loro relazione e Jean sta per avere un bambino. Nel…

Nuove tappe del tour per La Cantiga de la Serena. Il disco La Mar nella classifica World Music Charts Europe
 | 

Nuove tappe del tour per La Cantiga de la Serena. Il disco La Mar nella classifica World Music Charts Europe

Prosegue con alcune interessanti novità il tour di presentazione di “La Mar”, nuovo progetto discografico de La Cantiga de la Serena, prodotto dall’etichetta Dodicilune nella collana Fonosfere, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital. Il trio formato da Giorgia Santoro, Fabrizio Piepoli e Adolfo La Volpe, affiancato dal coreografo e danzatore Andrea De Siena, si…

Stasera in TV: I riti del grano a "Vitalia - Alle origini della Festa". Su Rai2 con Alessandro Giuli
 | 

Stasera in TV: I riti del grano a “Vitalia – Alle origini della Festa”. Su Rai2 con Alessandro Giuli

Nel terzo appuntamento con “Vitalia – Alle origini della Festa”, in onda mercoledì 8 settembre alle 23.00 su Rai2, Alessandro Giuli condurrà gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle origini remote dei riti del grano, le feste popolari dedicate alla Dea della Spiga, le feste estive della mietitura tuttora celebrate lungo tutta la Penisola….

“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico Soe (Special Operations Executive) scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi, trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, con il compito di sostenere la resistenza, inviando informazioni alla propria intelligence. Una storia riletta da “La guerra segreta”, in onda mercoledì 8 settembre alle 22.10 su Rai Storia. La maggior parte di questi agenti venne intercettata, catturata e inviata nei campi di concentramento. Molte sono le teorie su quella che rappresentò uno dei più grandi disastri dell’intelligence britannica di tutta la Seconda Guerra Mondiale. Tra le varie ipotesi, si pensa che la responsabilità sia stata di due agenti tedeschi che riuscirono a portare avanti, egregiamente, il loro doppiogioco.
 | 

Stasera in TV: “La guerra segreta” su Rai Storia (canale 54). II re del doppiogioco

“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico Soe (Special Operations Executive) scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi, trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, con il compito di sostenere la resistenza, inviando informazioni alla propria intelligence. Una storia riletta da “La guerra…

Stasera in TV: "The Gangster, the cop, the devil" il grande thriller asiatico su Rai4. Diretto da Lee Won-tae
 | 

Stasera in TV: “The Gangster, the cop, the devil” il grande thriller asiatico su Rai4. Diretto da Lee Won-tae

Mercoledì 8 settembre alle ore 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasporterà gli spettatori nei territori del grande thriller asiatico con il film sudcoreano “The Gangster, The Cop, The Devil”. Diretto da Lee Won-tae, già regista del film campione d’incassi Man of Will, The Gangster, The Cop, The Devil è tratto da una storia…

Forte di Bard - "Nel segno di Dante, tra illustrazione e fumetto"
 |  |  | 

Forte di Bard – “Nel segno di Dante, tra illustrazione e fumetto”

Nell’ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Forte di Bard organizza – dal 25 settembre 2021 al 6 gennaio 2022 all’interno dell’Opera Mortai – la mostra Nel segno di Dante tra illustrazione e fumetto. L’esposizione, curata da Paola Persello e Bruno Testa, presenta uno straordinario viaggio nel mondo di Dante e della sua Commedia,…

Il Friuli protagonista a Udine e Firenze con i docufilm di Garlatti-Costa
 | 

Il Friuli protagonista a Udine e Firenze con i docufilm di Garlatti-Costa

Doppia proiezione, l’8 settembre, per i docufilm di Massimo Garlatti-Costa. “Missus, l’ultima battaglia” e “Predis, la nazione negata”, entrambi firmati dal regista friulano, saranno proiettati lo stesso giorno a Firenze (il primo) e a Udine (il secondo). Una coincidenza particolare ma indubbiamente significativa di un interesse non solo regionale ma nazionale per quella che sarà…

Back to school: 6 serie di documentari per i ragazzi da vedere su ARTE.TV prima di tornare a scuola
 |  | 

Back to school: 6 serie di documentari per i ragazzi da vedere su ARTE.TV prima di tornare a scuola

Le vacanze estive trascorrono sempre troppo in fretta e con il mese di settembre si avvicina anche il momento di tornare tra i banchi di scuola. Per un rientro più graduale, il canale culturale Arte in Italiano (arte.tv/it) — fruibile gratuitamente, con sottotitoli in italiano, sul sito, sulle app ARTE per smart TV, Fire TV, Apple TV…

Stasera in TV: La misteriosa morte di Laura Ziliani a "Chi l'ha visto" su Rai3. La squadra di Federica Sciarelli torna ad occuparsi di persone scomparse
 | 

Stasera in TV: La misteriosa morte di Laura Ziliani a “Chi l’ha visto” su Rai3. La squadra di Federica Sciarelli torna ad occuparsi di persone scomparse

“Chi l’ha visto?” da mercoledì 8 settembre alle 21.20 su Rai3 tornerà ad occuparsi di tutte le scomparse più urgenti di quest’estate. E poi la misteriosa morte della madre di 55 anni Laura Ziliani. “Qualunque cosa potrebbe aiutarci a trovarla, vi prego”: questo l’appello in lacrime di due delle sue figlie prima di essere indagate…

TRIENNALE MILANO per il supersalone: Boris Charmatz invade il Palazzo dell'arte con "20 danzatori per il XX secolo e oltre"
 | 

TRIENNALE MILANO per il supersalone: Boris Charmatz invade il Palazzo dell’arte con “20 danzatori per il XX secolo e oltre”

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano, nell’ambito del loro partenariato, la performance 20 danzatori per il XX secolo e oltre del coreografo francese Boris Charmatz: una proposta di Soirées Nomades, la programmazione live della Fondation Cartier a Parigi, nell’ambito  dell’esposizione Les Citoyens, uno sguardo di Guillermo Kuitca sulla collezione della Fondation Cartier pour l’art contemporain, del programma di Triennale Estate e realizzata in occasione della Milano Design Week. Protagonista della scena coreografica internazionale, il danzatore e coreografo Boris Charmatz con il progetto 20 danzatori per il XX secolo e oltre invaderà l’intero edificio di Triennale Milano: una serata eccezionale da vivere nei diversi spazi del Palazzo dell’Arte, dalle sale espositive al teatro, dall’atrio al Salone d’Onore. Boris Charmatz ama portare la danza al di fuori del palcoscenico e appropriarsi degli spazi pubblici. Dopo l’Opéra de Paris, la Tate Modern di Londra o il MoMA di New York, 20 danzatori per il XX secolo e oltre riprende vita a Triennale Milano. La  performance-esposizione rappresenta un archivio vivente della danza, che va dal secolo scorso ai giorni nostri, mescolando stili e generi….

Restaurare l'antico Egitto - Al Museo Archeologico di Bologna il cantiere aperto di restauro di un rilievo templare del dio Heh nell'ambito di "Restituzioni. Tesori d'arte restaurati" XIX edizione
 |  | 

Restaurare l’antico Egitto – Al Museo Archeologico di Bologna il cantiere aperto di restauro di un rilievo templare del dio Heh nell’ambito di “Restituzioni. Tesori d’arte restaurati” XIX edizione

La tecnologia diagnostica e il restauro incontrano l’antico Egitto al Museo Civico Archeologico di Bologna. Nell’ambito della XIX edizione di Restituzioni. Tesori d’arte restaurati, il programma biennale di restauri di opere d’arte appartenenti al patrimonio nazionale curato e promosso da Intesa Sanpaolo, da domani prenderà avvio il restauro di uno splendido rilievo templare con immagine del dio Heh, che…

COMEDY CENTRAL: da oggi GIGI e ROSS presentano CC ZAP
 | 

COMEDY CENTRAL: da oggi GIGI e ROSS presentano CC ZAP

Settembre è alle porte, si pensa già al ritorno alla quotidianità, e quale modo migliore per farlo se non con una sana dose di risate generate grazie ai video degli utenti del web: arriva in prima tv assoluta CC ZAP con Gigi e Ross, in onda da mercoledì 8 settembre alle 22.00 su Comedy Central – il brand di ViacomCBS Networks…