DISNEY+ si scatena per il secondo anno con la festa di HALLOWSTREAM piena di dolcetti e scherzetti per tutta la famiglia
 |  | 

DISNEY+ si scatena per il secondo anno con la festa di HALLOWSTREAM piena di dolcetti e scherzetti per tutta la famiglia

Disney+ sta preparando anche quest’anno una programmazione spettrale per Hallowstream, con nuovi emozionanti titoli originali e amati classici di Halloween. A partire da domani, venerdì 24 settembre, gli abbonati potranno godersi tutti i loro episodi e film preferiti a tema nella nuova collezione di Halloween, disponibile sulla piattaforma streaming. Per l’occasione, su Disney+ debutteranno anche tre…

Nasce 
il Centro Studi Internazionali sulla Donna. 
Eventi, suggestioni, incontri. Una mappa del mondo nel segno delle donne
 |  | 

Nasce 
il Centro Studi Internazionali sulla Donna. 
Eventi, suggestioni, incontri. Una mappa del mondo nel segno delle donne

Il 16 ottobre nelle Marche, a Corinaldo (AN), apre il Centro studi internazionale sulla donna: tra le Settecentesche mura dell’ex convento degli Agostiniani, una nuova meta che inaugura un turismo “al femminile” che vuole essere occasione per scoprire e riflettere sull’attualità e sull’educazione di future donne e futuri uomini, un nuovo luogo, con una speciale biblioteca, dove si alterneranno eventi, suggestioni, incontri e proposte…

FEDEZ - Fuori oggi il nuovo singolo "MEGLIO DEL CINEMA"

FEDEZ – Fuori oggi il nuovo singolo “MEGLIO DEL CINEMA”

È disponibile da oggi, venerdì 24 settembre, in radio e in digitale, “Meglio del cinema”, il nuovo singolo di Fedez. “Meglio del cinema”, canzone scritta da Fedez per la moglie Chiara Ferragni, è stata presentata per la prima volta come dedica dell’artista alla sua compagna di vita in occasione del loro terzo anniversario di matrimonio,…

Oggi in TV: Arte, passione & potere. Su Rai5 (canale 23) gli anni di Carlo II
 | 

Oggi in TV: Arte, passione & potere. Su Rai5 (canale 23) gli anni di Carlo II

Gli anni della Royal Collection della famiglia reale britannica reale dal 1660 in poi, quando, inizialmente svenduta e dispersa ai quattro venti, la raccolta torna a vivere con Carlo II, che segna il ritorno della monarchia. E con essa la passione per l’arte. Li ripercorre lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon nella serie “Arte, passione &…

Oggi in TV: I tre architetti. Su Rai5 (canale 23) Mies Van Der Rohe
 | 

Oggi in TV: I tre architetti. Su Rai5 (canale 23) Mies Van Der Rohe

È Mies van der Rohe il protagonista di “I tre architetti”, in onda venerdì 24 settembre alle 19.25 su Rai5. I celebri concetti di Mies van der Rohe come “God is in the details” e l’ancor più celebre “Less is more” portano in un “altrove” e il giardino zen di Kyoto è un archetipo che…

Il film del giorno: "Swing Kids - Giovani ribelli" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Swing Kids – Giovani ribelli” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Swing Kids – Giovani ribelli, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. Amburgo, anni Trenta. Il giovane Peter Müller (Robert Sean Leonard), vive con sua madre (Barbara Hershey), suo fratello Willi e sua nonna. Figlio di un noto musicista – morto in un lager per aver difeso i…

ELODIE - Esce oggi il nuovo singolo "VERTIGINE"

ELODIE – Esce oggi il nuovo singolo “VERTIGINE”

Venerdì 24 settembre 2021. Esce oggi “Vertigine”, il nuovo singolo di Elodie, disponibile su tutte le piattaforme digitali (su Apple Music in Audio Spaziale con Dolby Atmos) e in radio. Da oggi online anche il visual video. “Vertigine”, prodotta da DRD, è una ballad moderna che racconta la continua evoluzione dell’artista. Il brano è scritto…

Oggi in TV: "Animal Strategies" su Rai5 (canale 23). A lezione dai più grandi
 |  | 

Oggi in TV: “Animal Strategies” su Rai5 (canale 23). A lezione dai più grandi

Per il loro peso e le loro dimensioni sembrano essere destinati a regnare incontrastati nella savana, ma in realtà la grande mole spesso crea loro enormi difficoltà. Rinoceronti, elefanti, ippopotami, bufali e giraffe sono i protagonisti del nuovo appuntamento con “Animal Strategies”, in onda venerdì 24 settembre alle 14 su Rai5. L’elefante deve trovare ogni…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" Ambrogio e gli imperatori. Su Rai3 il trionfo del Cristianesimo
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Ambrogio e gli imperatori. Su Rai3 il trionfo del Cristianesimo

Ambrogio è il traghettatore che, nel IV secolo d.C., trasporta il mondo classico, che si sta dissolvendo, in una nuova epoca, quella in cui si afferma la società cristiana. In questo percorso emerge lo scontro tra potere religioso e potere politico, uno scontro destinato a durare secoli. Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Rita…

Oggi in TV: Il rapporto tra le masse e il potere, a "Quante Storie". Su Rai3, con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Il rapporto tra le masse e il potere, a “Quante Storie”. Su Rai3, con Giorgio Zanchini

Le rivoluzioni di solito non risparmiano gli intellettuali. All’effimero colpo di stato che nel 411 a.C. insanguinò la città di Atene sopravvisse invece Tucidide, che poté quindi raccontare la rivolta dall’interno. Nella puntata di “Quante Storie”, in onda venerdì 24 settembre, alle 12.45 su Rai3, la testimonianza di Tucidide viene raccolta da uno dei più…

‘A spasso per la Toscana’, il viaggio online fa tappa a Siena

Donato alla Fondazione Federico Zeri dell’Università di Bologna l’Archivio personale del grande storico dell’arte

Nel corso dell’evento ANNO ZERI, che si è tenuto oggi per celebrare i 100 anni dalla nascita del grande storico dell’arte che ha lasciato all’Alma Mater la fototeca e la biblioteca d’arte – insieme alla sua villa di Mentana e alla collezione di epigrafi – il nipote ed erede dello studioso, Eugenio Malgeri Zeri, ha annunciato…

‘A spasso per la Toscana’, il viaggio online fa tappa a Siena
 | 

‘A spasso per la Toscana’, il viaggio online fa tappa a Siena

Venerdì 24 settembre 2021 alle 14 si terrà il secondo incontro on line del ciclo A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, per conoscere gli scrittori e il territorio in compagnia di librai indipendenti L’appuntamento è organizzato dalla Biblioteca toscana ‘Pietro Leopoldo’ in collaborazione con Librorcia, libreria indipendente di Bagno Vignoni. Sono previsti…

Al Campania Teatro Festival prima assoluta del "PARADISO" di Virgilio Sieni
 | 

Al Campania Teatro Festival prima assoluta del “PARADISO” di Virgilio Sieni

Andrà in scena sabato 25 e domenica 26 settembre al teatro Politeama di Napoli, nell’ambito del Campania Teatro Festival finanziato dalla Regione Campania e diretto da Ruggero Cappuccio, l’attesissima prima assoluta di “Paradiso”, coreografia, regia e spazio di Virgilio Sieni, ispirato dall’omonima Cantica dantesca. Uno spettacolo che non riporta la parola della Divina Commedia, non…

Oggi in TV: "Morire di lavoro", a Fuori Tg. Il drammatico bilancio e la sicurezza che non c'è
 | 

Oggi in TV: “Morire di lavoro”, a Fuori Tg. Il drammatico bilancio e la sicurezza che non c’è

Sono 677 i morti sul lavoro nei primi 7 mesi di quest’anno, un bilancio drammatico che si aggrava di giorno in giorno, tra cantieri, porti, fabbriche, campi, piccole aziende. Gli incidenti non accadono per caso, ma sono la conseguenza di condizioni di sicurezza assenti o insufficienti, spazi ridotti, ritmi di lavoro che creano situazioni di…

Oggi in TV: Cataratta e mononucleosi a "Elisir". Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Cataratta e mononucleosi a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi su Rai3

Nella puntata di Elisir in onda venerdì 24 settembre alle 10.30 su Rai3 si parlerà in apertura di un comune disturbo della vista, la cataratta. Quali sono i sintomi? E come si cura? Ospite di Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi il professor Andrea Cusumano, ordinario di Oftalmologia all’Università di Roma Tor Vergata. Nella parte dedicata…

Teche Rai propone “Canne al vento”. Su RaiPlay l’omaggio a Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita
 | 

Teche Rai propone “Canne al vento”. Su RaiPlay l’omaggio a Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita

In occasione dei 150 anni della nascita di Grazia Deledda (Nuoro, 28 settembre 1871 / Roma, 15 agosto 1936), prima e unica donna italiana ad aver ricevuto – nel 1926 – il premio Nobel per la Letteratura, le Teche Rai ripropongono su RaiPlay, da venerdì 24 settembre, la versione televisiva dell’opera più celebre della scrittrice,…

Stasera in TV: A "Porta a Porta" il ministro Patuanelli. Su Rai1 con Bruno Vespa
 | 

Stasera in TV: A “Porta a Porta” il ministro Patuanelli. Su Rai1 con Bruno Vespa

Sarà Stefano Patuanelli l’ospite della puntata di “Porta a porta” di giovedì 23 settembre, in onda su Rai1 alle 23.50. Dopo aver partecipato all’assemblea di Confindustria il titolare dei dicastero delle Politiche Agricole sarà intervistato da Bruno Vespa sull’attualità politica.

Stasera in TV: La via della seta di Rai Storia (canale 54). Dall'oscurità alla luce
 | 

Stasera in TV: La via della seta di Rai Storia (canale 54). Dall’oscurità alla luce

Sulla Via della Seta, oltre alle merci o a nuove sementi che trasformeranno l’agricoltura, viaggiano anche epidemie contagiose e micidiali. Nel secondo episodio di “La via della seta”, introdotto dal professor Alessandro Barbero e in onda giovedì 23 settembre alle 22.10 su Rai Storia, si parte da uno studio tanto singolare quanto illuminante sulla trasmissione…

"SENZA FINE" di Elisa Fuksas con Ornella Vanoni al Cinema Farnese per "VENEZIA A ROMA"
 | 

“SENZA FINE” di Elisa Fuksas con Ornella Vanoni al Cinema Farnese per “VENEZIA A ROMA”

Giovedì 23 settembre alle 21,30 al Cinema Farnese di Roma sarà presentato “Senza Fine” il film di Elisa Fuksas con Ornella Vanoni, giù evento speciale alle Giornate degli Autori veneziane. Alla proiezione sarà presente la regista: “Una storia – una protagonista – come questa cambia anche chi la racconta. Nella difficoltà e nella grazia, e nella deriva soprattutto, ho subito anche io l’effetto Vanoni, che è…

Retequattro - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani - Tra i temi: green pass sul lavoro, caro vita e strategia comunicativa sui vaccini
 | 

Retequattro – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani – Tra i temi: green pass sul lavoro, caro vita e strategia comunicativa sui vaccini

Giovedì 23 settembre, in prima serata, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani in merito alle imminenti elezioni amministrative, alle misure contro la pandemia e alle riforme che la maggioranza dovrà varare nei prossimi mesi. Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato a una riflessione sul rapporto tra diritto al…

Su SKY TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” - Ospite Fabiola Gianotti: "Il CERN è una scuola di vita. La scienza è una colla: non ha passaporto, partito politico o religione"
 | 

Su SKY TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” – Ospite Fabiola Gianotti: “Il CERN è una scuola di vita. La scienza è una colla: non ha passaporto, partito politico o religione”

È Fabiola Gianotti la protagonista della quinta puntata del secondo ciclo di “Vite – L’arte del possibile”, in onda su Sky TG24 giovedì 23 settembre alle20.45, su Sky Arte il 25 settembre alle 11.25 e disponibile On Demand e sul sito skytg24.it. L’incontro con la Direttrice Generale del CERN di Ginevra, prima donna a dirigerlo in quasi settant’anni di storia, è…

Stasera in TV: "Fino all'ultimo battito". In onda da giovedì 23 settembre, in prima visione su Rai1
 | 

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”. In onda da giovedì 23 settembre, in prima visione su Rai1

Pensiamo che il confine tra Bene e Male sia netto, bianco o nero, giorno o notte. Ma se il medico che tradisce il codice deontologico è un padre che obbedisce all’imperativo di salvare la vita a suo figlio? Dove starebbero in quel caso il Bianco e dove il Nero? Dove il Giorno e dove la…

Stasera in TV: Il thriller "Reprisal" con Bruce Willis su Rai4. A seguire "The UnXplained", la docu-serie presentata da William Shatner
 | 

Stasera in TV: Il thriller “Reprisal” con Bruce Willis su Rai4. A seguire “The UnXplained”, la docu-serie presentata da William Shatner

Giovedì 23 settembre Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedica la prima serata alle icone del cinema action, così alle 21.20 propone il film “Reprisal”, avvincente thriller d’azione interpretato da Frank Grillo e Bruce Willis, in cui il direttore di banca Jacob chiede aiuto al suo vicino di casa James, ex poliziotto, affinché gli dia…

Prorogata fino al 20 marzo 2022 la mostra "Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI Storia di un segno"
 |  | 

Prorogata fino al 20 marzo 2022 la mostra “Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI Storia di un segno”

La mostra del Labirinto della Masone, Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI Storia di un segno, inserita anche nel programma delle attività di Parma 2020+21 Capitale Italiana della Cultura, che avrebbe dovuto concludersi con il mese di settembre, è prorogata fino al 20 marzo 2022. Grazie ad innovativi allestimenti multimediali a cura di NEO [Narrative Environments Operas], studio di…

Campidoglio, domenica al via "Intorno alle Mura"
 |  | 

Campidoglio, domenica al via “Intorno alle Mura”

Storia, arte, poesia e musica si intrecciano nel programma “Intorno alle Mura” volto ad accendere i riflettori sulla cinta aureliana, un tempo confine della città oggi parte integrante del suo cuore. Il 26 settembre le Mura Aureliane saranno al centro di una speciale giornata di eventi, concepita per invitare romani e turisti a scoprire o…

L’ASviS presenta il 5° Festival dello sviluppo sostenibile
 | 

L’ASviS presenta il 5° Festival dello sviluppo sostenibile

Con oltre 500 eventi in programma finora registrati in calendario, il 28 settembre inizierà il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande manifestazione nazionale sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il Festival 2021 è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa presso Rai Radio (Rai è Media Partner del Festival…

Stasera in TV: Rai3, tornano Giallini e Panariello con "Lui è peggio di me". Prima puntata con Caressa e Bergomi, Ron e Mario Biondi
 | 

Stasera in TV: Rai3, tornano Giallini e Panariello con “Lui è peggio di me”. Prima puntata con Caressa e Bergomi, Ron e Mario Biondi

Dal 23 settembre Marco Giallini e Giorgio Panariello tornano, in prima serata su Rai 3, tutti i giovedì, per cinque settimane, con “Lui è peggio di me”. Due grandi professionisti e un’amicizia nata per caso, due artisti apparentemente molto diversi, che condivideranno nuovamente il palco – stavolta con la presenza del pubblico in sala –…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "The front runner - Il vizio del potere". Diretto da Jason Reitman e interpretato da Hugh Jackman
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “The front runner – Il vizio del potere”. Diretto da Jason Reitman e interpretato da Hugh Jackman

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette giovedì 23 settembre in prima serata, alle 21.10, “The front runner – Il vizio del potere”, di Jason Reitman, con protagonista Hugh Jackman. Basato sul romanzo “All the Truth Is Out: The Week Politics Went Tabloid” di Matt Bai, il film racconta di quando, nella primavera del…

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell'Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) l'amore, non la guerra
 | 

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) l’amore, non la guerra

Dal 1594 Enrico IV è finalmente il legittimo re di Francia, e può dedicare le sue energie a risollevare un regno devastato da trent’anni di guerra civile, incoraggiando la produzione interna, agevolando i commerci e rinnovando le vie di comunicazione. Per evitare altri conflitti, con l’editto di Nantes, Enrico IV riconosce ogni francese, quale che…

Bentu Luna: vecchie vigne e Cannonau in purezza per gli inediti Be Luna e Susu

Bentu Luna: vecchie vigne e Cannonau in purezza per gli inediti Be Luna e Susu

Bentu Luna, il progetto enologico di Gabriele Moratti in Sardegna, presenta sul mercato due nuovi vini espressione dell’annata 2019: Be Luna, rosso di Sardegna da varietà autoctone, e Susu da uve Cannonau. Le neonate etichette affiancano Mari e il Tre Bicchieri del Gambero Rosso Sobi – Mandrolisai DOC e rosso di Sardegna lanciati lo scorso marzo – nell’interpretazione che l’azienda fa del territorio e dell’antica cultura…