MONCALIERI JAZZ FESTIVAL: Rhythm And Bones e Gegè Telesforo 4tet per l'apertura della 24esima edizione
 | 

MONCALIERI JAZZ FESTIVAL: Rhythm And Bones e Gegè Telesforo 4tet per l’apertura della 24esima edizione

Apre la ventiquattresima edizione del Moncalieri Jazz Festival, la manifestazione musicale internazionale, con la direzione artistica di Ugo Viola, rivolta a stimolare, consolidare e a sviluppare la conoscenza culturale e musicale attraverso talenti e progetti particolari. Molti saranno infatti le performance concepite in anteprima per il festival, tra cui tre serate celebrative di anniversari importanti:…

Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con “12 Round”.  Una sfida mortale per l’ex star del wrestling John Cena
 | 

Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con “12 Round”. Una sfida mortale per l’ex star del wrestling John Cena

Una serata adrenalinica su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con l’action movie “12 Round”, diretto dallo specialista Renny Harlin e interpretato dall’ex star del wrestling John Cena, venerdì 29 ottobre alle 21.20. Il detective Danny Fisher causa accidentalmente la morte della compagna del criminale Miles Jackson, che viene catturato e arrestato. Tempo dopo, Jackson…

Stasera in TV: DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai. Il trailer del film coprodotto da Rai Cinema e Rai Com
 | 

Stasera in TV: DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai. Il trailer del film coprodotto da Rai Cinema e Rai Com

A trent’anni dalla nascita della DIA – Direzione Investigativa Antimafia – andrà in onda in prima visione assoluta su Rai3 venerdì 29 ottobre, alle ore 21.20 “DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai” un film che racconta la storia della lotta alle mafie dal 1991, quando nacque da un’intuizione di Giovanni Falcone, fino alle inchieste…

Neri Marcorè nella nuova “Art Night” di Rai5 (canale 23). “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”
 |  | 

Neri Marcorè nella nuova “Art Night” di Rai5 (canale 23). “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”

Dai Macchiaioli al fotogiornalismo, dai grandi collezionisti di tutto il mondo ai mondi irreali di Mirò e Bosch, per arrivare alle performance di Marina Abramovic, e poi fare un salto indietro fino a Giotto. Arte e arti che – da venerdì 29 ottobre alle 21.15 su Rai5 – vengono raccontate da un nuovo conduttore di…

Rete 4 "QUARTO GRADO": La ricostruzione del volto di Denise Pipitone diffusa dalla famiglia e la vicenda di Laura Ziliani
 | 

Rete 4 “QUARTO GRADO”: La ricostruzione del volto di Denise Pipitone diffusa dalla famiglia e la vicenda di Laura Ziliani

Venerdì 29 ottobre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri torna sul caso di Denise, la bambina scomparsa il 1° settembre 2004. Nella settimana in cui avrebbe compiuto 21 anni, la madre Piera Maggio divulga una ricostruzione del…

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition, lanciata da Cardenal Mendoza Brandy per la Golden Week 2021
 | 

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition, lanciata da Cardenal Mendoza Brandy per la Golden Week 2021

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition lanciata da Cardenal Mendoza in occasione della sesta edizione della sua Golden Week. Una competizione gratuita per bartender che, per partecipare, dovranno creare la ricetta di un drink partendo da un classico della miscelazione e utilizzando Cardenal Mendoza Brandy. Quindi, scattare una foto o girare un reel e postarlo – entro il 31 ottobre 2021 – sulla propria…

LA7 PROPAGANDA LIVE: Diego Bianchi intervista in esclusiva Oliver Stone
 |  | 

LA7 PROPAGANDA LIVE: Diego Bianchi intervista in esclusiva Oliver Stone

Un altro appuntamento con tanti ospiti e sorprese quello di stasera di Propaganda Live, in onda alle 21.15 su La7. Ospite di puntata l’attore, comico e conduttore Lillo. Interverrà anche la scrittrice Chiara Valerio con i suoi pungenti e puntuali commenti. Diego Bianchi ha intervistato in esclusiva il regista premio Oscar Oliver Stone. Per il reportage della settimana – inoltre – Diego Bianchi…

Stasera in TV: I diritti civili con “The Children Act – Il verdetto”, su Rai Movie. Un film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan

Stasera in TV: I diritti civili con “The Children Act – Il verdetto”, su Rai Movie. Un film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà venerdì 29 ottobre in prima serata, alle 21.10, “The Children Act – Il verdetto”, basato sull’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan. Il titolo si riferisce al Children Act dell’anno 1989, una legge con cui il Parlamento inglese ha definito le funzioni attribuite agli enti locali, ai…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1941: Italia in guerra”. Il conflitto diventa mondiale
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1941: Italia in guerra”. Il conflitto diventa mondiale

Il 22 giugno 1941 scatta l’Operazione Barbarossa, l’aggressione della Germania nazista all’Unione Sovietica. Sarà il fronte più esteso e sanguinoso di tutta la Seconda guerra mondiale. Mussolini chiede a Hitler di poter inviare un contingente italiano. È convinto che la Germania vincerà rapidamente la guerra ed è spinto da motivi di prestigio. Lo racconta l’ultimo…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Berlino a Stoccarda
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Berlino a Stoccarda

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda venerdì 29 ottobre alle 20.15 su Rai5. Prima fermata, la capitale Berlino, dove si rivisitano le Olimpiadi del 1936 e la fervente vita…

Intolleranza al lattosio: vera o immaginata?
 | 

Intolleranza al lattosio: vera o immaginata?

L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione deriva spesso da test non validati scientificamente, eseguiti anche in ambienti sanitari, dalla moda vegana e da varie leggende metropolitane. Purtroppo, questo comporta spesso un’inutile esclusione di latte e derivati dalla dieta. Secondo l’Istituto Superiore di…

La sinofobia al tempo del Coronavirus in un documentario a cura degli studenti dell’Università di Firenze. Oggi la presentazione online
 | 

La sinofobia al tempo del Coronavirus in un documentario a cura degli studenti dell’Università di Firenze. Oggi la presentazione online

Virus cinese o Covid-19? La sinofobia al tempo della pandemia è il tema di un documentario che porta la firma di un gruppo di studenti dell’Università di Firenze e della University of British Columbia di Vancouver che sarà presentato pubblicamente in un incontro online venerdì 29 ottobre alle 18. Si chiama “Racism is a Virus” e costituisce il…

Il buco dell’ozono influenza il ghiaccio dell’Antartide

Il buco dell’ozono influenza il ghiaccio dell’Antartide

Non solo salute umana ed ecosistemi terrestri e marini. Il buco dell’ozono influisce anche sui processi chimici ambientali del Polo Sud. A dimostrarlo un team di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e dell’Università Ca’ Foscari Venezia che ha studiato per la prima volta le conseguenze della riduzione…

Oggi in TV: Louvre Behind the Scenes. Su Rai5 (canale 23) un martedì al Louvre
 |  | 

Oggi in TV: Louvre Behind the Scenes. Su Rai5 (canale 23) un martedì al Louvre

Il martedì, il Museo del Louvre di Parigi è chiuso al pubblico. A porte chiuse è però anche la giornata più frenetica. Tra opere di restauro, la pulizia delle stanze, il trasferimento di opere e il controllo degli impianti di sicurezza, il personale del museo è più impegnato che mai. Il documentario “Un martedì al…

Italia 1 - LE IENE: Stop al DDL ZAN, la manifestazione di Roma con i commenti di Zan, Vendola e Luxuria
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Stop al DDL ZAN, la manifestazione di Roma con i commenti di Zan, Vendola e Luxuria

Stasera, venerdì 29 ottobre, il secondo appuntamento settimanale in prima serata su Italia1 de “Le Iene” condotto da Giulio Golia, Matteo Viviani e Filippo Roma. Tra i servizi della puntata: Giulio Golia racconta la manifestazione svolta ieri a Roma, all’ombra del Colosseo, dove migliaia di persone hanno espresso la propria indignazione contro lo stop al Ddl Zan. Il disegno di legge sulla omotransfobia è stato votato in…

Oggi in TV: Un concerto per Duke Ellington e Wynton Marsalis. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra di Santa Cecilia
 |  | 

Oggi in TV: Un concerto per Duke Ellington e Wynton Marsalis. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra di Santa Cecilia

Dall’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia, Wayne Marshall dirige l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nel concerto che Rai Cultura propone venerdì 29 ottobre alle 17.00 su Rai5. Tra i brani eseguiti la “Swing Symphony” di Wynton Marsalis, i “Sacred Concerts” di Duke Ellington. Solista alla tromba Fabrizio Bosso.

Oggi in TV: I vulcani a “La banda dei fuoriclasse”. Con Mario Acampa in diretta su Rai Gulp e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: I vulcani a “La banda dei fuoriclasse”. Con Mario Acampa in diretta su Rai Gulp e RaiPlay

Si parlerà di vulcani nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 29 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In studio con Mario Acampa ci sarà la geologa Caterina Zei, che spiegherà la struttura dei vulcani e di cosa succede quando un vulcano…

Torna in scena L' AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè con la regia di Massimiliano Vado
 | 

Torna in scena L’ AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè con la regia di Massimiliano Vado

Dopo il brillante successo degli scorsi anni, torna sul palcoscenico del Teatro Lo Spazio, dal 4 al 7 novembre, L’ AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la  regia di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E…

SPELLBOUND25 + DANCING PARTNERS: una settimana di danza internazionale al Teatro Vascello di Roma
 |  | 

SPELLBOUND25 + DANCING PARTNERS: una settimana di danza internazionale al Teatro Vascello di Roma

Fra pianeti da colonizzare e misteriosi bazar retro-futuristi, otto creazioni coreografiche, tre autori, quattro compagnie e due giorni di condivisione creativa aperta al pubblico per una intera settimana dedicata alla danza contemporanea internazionale. È Spellbound 25, il programma firmato dai coreografi Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke sotto la direzione generale di Valentina Marini, in scena al Teatro Vascello di Roma dal 9…

Arriva al cinema "Pompei. Eros e Mito" di Pappi Corsicato con Isabella Rossellini

Arriva al cinema “Pompei. Eros e Mito” di Pappi Corsicato con Isabella Rossellini

Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata…

A BOOKCITY: "IMMAGINAZIONE E LEADERSHIP FEMMINILE": conversazione con FEDERICA MARCHIONNI
 | 

A BOOKCITY: “IMMAGINAZIONE E LEADERSHIP FEMMINILE”: conversazione con FEDERICA MARCHIONNI

Un percorso di successo personale, costruito passo dopo passo con progettualità e determinazione, raccontato in un libro che è insieme autobiografia di sogni realizzati e riflessione sugli elementi chiave per realizzare i propri: la capacità di vedere al di là dell’ovvio percorsi e traguardi impensabili, l’elaborazione costante di “dream-plan” che coniugano l’ambizione alla concretezza e la…

Oggi in TV: La Tgr Valle D’Aosta è online. Da venerdì 29 ottobre News, aree tematiche, approfondimenti
 | 

Oggi in TV: La Tgr Valle D’Aosta è online. Da venerdì 29 ottobre News, aree tematiche, approfondimenti

Si arricchisce l’offerta informativa della Tgr Rai della Valle d’Aosta: dalle 14.00 di venerdì 29 ottobre la testata regionale sbarca sul web, all’indirizzo www.tgr.rai.it/vda ed è la sedicesima redazione della Testata Giornalistica Regionale ad andare online. Sul sito troveranno spazio in primo piano i servizi del telegiornale e delle rubriche, ma saranno offerti anche approfondimenti…

Oggi in TV: Le terre del monsone. Il diluvio su Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: Le terre del monsone. Il diluvio su Rai5 (canale 23)

Cosa accade quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza e il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell’Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda venerdì 29 ottobre alle 14.00 su Rai5. La vita di…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 l’America degli anni ’20
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 l’America degli anni ’20

Un ritratto in tre atti dell’America degli anni Venti, un decennio ricco di storia e attraversato da forti contraddizioni: lo ripercorre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda venerdì 29 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nel gennaio del 1920, il cosiddetto Volstead Act, instaura il…

Il film del giorno: "Auguri per la tua morte" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Auguri per la tua morte” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Auguri per la tua morte, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. La viziata e prepotente studentessa Teresa ‘Tree’ Gelbman (Jessica Rothe). è orfana di madre e con un complicato rapporto con il padre, la tipica ragazza convinta di poter ottenere tutto ciò che desidera grazie alla…

ILLOCO TEATRO
 riparte dalla Trilogia del Sogno
. Immagini, Poesia e Teatro tra Lazio, Puglia, Basilicata, Marche e Abruzzo
 | 

ILLOCO TEATRO
 riparte dalla Trilogia del Sogno
. Immagini, Poesia e Teatro tra Lazio, Puglia, Basilicata, Marche e Abruzzo

Dal teatro di figura alla prosa, dalla micromanipolazione alle nuove tecnologie: Illoco Teatro dal 3 al 7 novembre porta la sua trilogia del sogno tra Matera e Ancona presentando in scena i suoi pluripremiati lavori, spaziando tra riflessioni sul digitale e sul contemporaneo, passando dalla danza alle indagini scientifiche, fino ad arrivare alla commedia all’italiana. Lo fa con tre dei suoi principali spettacoli: “U-MANI” in scena a Matera il 3 novembre, “Le Voci” in…

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA, a Pordenone si apre la 30^ edizione con la cantautrice Elena Ledda e il suo ensemble in “MAMMA NOSTA SOBERANA”.
 | 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA, a Pordenone si apre la 30^ edizione con la cantautrice Elena Ledda e il suo ensemble in “MAMMA NOSTA SOBERANA”.

Sarà la voce della Sardegna e della musica mediterranea, la cantante Elena Ledda con il suo Ensemble, a siglare, venerdì 29 ottobre nel Duomo di S. Marco a Pordenone (ore 21), l’inaugurazione della 30^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra, in programma fino al 20 dicembre con 17 eventi concertistici nel cartellone diretto da…

Oggi in TV: Dacia Maraini a “Quante storie”, su Rai3. Il settimanale sguardo agli eventi nelle parole della scrittrice
 |  | 

Oggi in TV: Dacia Maraini a “Quante storie”, su Rai3. Il settimanale sguardo agli eventi nelle parole della scrittrice

Il commento dei fatti della settimana nella puntata del venerdì di “Quante Storie”, alle 12.45 su Rai3 con “Istruzioni per l’uso”: venerdì 29 ottobre a fare il punto con Giorgio Zanchini sui principali accadimenti degli ultimi sette giorni, tra politica e cultura, sarà la scrittrice Dacia Maraini. Nel corso della puntata gli scrittori Javier Cercas…

Oggi in TV: “Fuori Tg – covid: noi e gli altri”, su Rai3. Come all’estero si affronta la pandemia tra vaccini, greenpass e contagi
 |  | 

Oggi in TV: “Fuori Tg – covid: noi e gli altri”, su Rai3. Come all’estero si affronta la pandemia tra vaccini, greenpass e contagi

Mentre in Italia le misure di contenimento della pandemia stanno dando risultati incoraggianti, all’estero la situazione è meno rosea. Aumentano i contagi in Gran Bretagna, dove il governo di Boris Johnson prende tempo sull’introduzione del Green Pass e di norme più restrittive. Record di decessi in Russia, nuova ondata di infezioni e morti nei Paesi…

Oggi in TV: Don Ciotti si racconta a ‘ConverseRai’ su RaiPlay.  Una vita contro le mafie e per gli emarginati
 |  | 

Oggi in TV: Don Ciotti si racconta a ‘ConverseRai’ su RaiPlay. Una vita contro le mafie e per gli emarginati

“Le mafie hanno cambiato un po’ la loro forma. C’è meno sangue, ma fanno acquisti sulla faccia del pianeta”. Don Luigi Ciotti – una vita contro le mafie al servizio degli emarginati – è il protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione di Rai per il Sociale, che sarà disponibile su RaiPlay dal…