Stasera in TV: La Roma di Raffaello. Un omaggio al grande pittore
 |  | 

Stasera in TV: La Roma di Raffaello. Un omaggio al grande pittore

La vita di Raffaello nel suo periodo “romano”, dal 1509 al 1520, anno della sua morte. La racconta il doc di Davide Savelli e Massimiliano Griner, per la regia di Graziano Conversano, “La Roma di Raffaello”, in onda martedì 30 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Proprio come Raffaello, il documentario “entra” a Roma da…

Stasera in TV: Torna “La stagione della caccia”. Nel cast Francesco Scianna, Miriam Dalmazio, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta
 | 

Stasera in TV: Torna “La stagione della caccia”. Nel cast Francesco Scianna, Miriam Dalmazio, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta

Rai1 riproporrà martedì 30 novembre alle 21.25 l’episodio della serie C’era una volta Vigata dal titolo “La stagione della caccia” per la regia di Roan Johnson. Ritorna l’immaginifico mondo di Vigata, nato dalla magica penna di Andrea Camilleri, che vede nel cast Francesco Scianna, Miriam Dalmazio, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta, Giorgio Marchesi, Alessio Vassallo e…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" tra i temi della puntata: Il Super Green Pass e le contraddizioni con un reportage dal Friuli-Venezia Giulia - Parentopoli
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” tra i temi della puntata: Il Super Green Pass e le contraddizioni con un reportage dal Friuli-Venezia Giulia – Parentopoli

Martedì 30 novembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, Mario Giordano parlerà di un tema delicato, ovvero l’introduzione del super green pass e le sue contraddizioni, raccontate con un reportage esclusivo dal Friuli-Venezia Giulia dove è già stato applicato. Verrà poi approfondito il caso di Londra dove, nonostante l’alto numero di contagi,…

Recensione: “La questione comunista. Storia e futuro di un’idea” - Una lucida critica ironica

Recensione: “La questione comunista. Storia e futuro di un’idea” – Una lucida critica ironica

“La questione comunista. Storia e futuro di un’idea” di Domenico Losurdo Curatore: Giorgio Grimaldi Editore: Carocci editore, collana “Quality Paperbacks” “Proletari di tutti i paesi, perdonatemi”. Questa frase sembrava annunciare il fallimento del comunismo e tale era il sentore nel 1989. La frase citata è un richiamo a una vignetta, ormai quasi introvabile, che circolava…

Italia 1 - LE IENE: Alice Martinelli incontra il “palpeggiatore” di Greta Beccaglia
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Alice Martinelli incontra il “palpeggiatore” di Greta Beccaglia

Alice Martinelli incontra il “palpeggiatore” di Greta Beccaglia, la giornalista al centro della cronaca di questi giorni per via della molestia subìta fuori dallo stadio Castellani di Empoli. L’inviata di Toscana Tv stava facendo un collegamento in diretta con lo studio per raccogliere le prime impressioni dei tifosi al termine della partita tra la squadra di casa e la Fiorentina, quando l’uomo,…

Stasera in TV: Denzel Washington è “The Equalizer – Il vendicatore”. Ispirato alla serie tv cult Anni ’80 “Un giustiziere a New York”
 | 

Stasera in TV: Denzel Washington è “The Equalizer – Il vendicatore”. Ispirato alla serie tv cult Anni ’80 “Un giustiziere a New York”

“The Equalizer – Il vendicatore”, un classico moderno del cinema thriller-action, è la proposta di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) di martedì 30 novembre, in prima serata, alle 21.20. Interpretato da Denzel Washington e diretto da Antoine Fuqua, “The Equalizer” è ispirato alla serie tv cult Anni ’80 “Un giustiziere a New York” e…

Stasera in TV: 50 primavere. Un film per ricominciare a vivere
 | 

Stasera in TV: 50 primavere. Un film per ricominciare a vivere

Aurore ha cinquant’anni, è separata, ha appena perso il lavoro e viene a sapere che presto diventerà nonna. Insomma, la società la sta gentilmente mettendo ai margini. Così, quando Aurore ritrova per caso un amore di gioventù decide di resistere, rifiutare ciò che il destino le sta offrendo e provare a iniziare una nuova vita….

Stasera in TV: Regine e guerriere. Storia di due sorelle. La regina Elisabetta e Margaret
 | 

Stasera in TV: Regine e guerriere. Storia di due sorelle. La regina Elisabetta e Margaret

La regina Elisabetta d’Inghilterra e Margaret sono due sorelle poco simili, riservata e matura la prima, più estroversa e controversa la seconda. I biografi e storici Sarah Bradford, Judith Rowbotham, Luke Blaxill, Christopher Warwick e Hugo Vickers raccontano questi due personaggi in “Regine e guerriere”, in onda da martedì 30 novembre alle 21.10 su Rai…

The Ferragnez - La serie, il trailer ufficiale
 |  | 

The Ferragnez – La serie, il trailer ufficiale

Prime Video ha svelato oggi il trailer dello show non-fiction italiano Amazon Original The Ferragnez – La serie, che ha per protagonista la giovane coppia più celebre del panorama contemporaneo: Chiara Ferragni e Fedez. The Ferragnez – La serie è prodotta da Banijay Italia per Amazon Studios e debutterà con i primi 5 episodi in esclusiva su Prime Video…

Ginevra Di Marco, Gaia Nanni e ”Le donne guerriere”
 | 

Ginevra Di Marco, Gaia Nanni e ”Le donne guerriere”

Da Rosa Balistreri a Caterina Bueno, da Rosa Parks a Nilde Jotti…  Donne operaie, militanti della parola e della canzone. Alle ”Donne guerriere” del nostro tempo rendono omaggio Ginevra Di Marco e Gaia Nanni, venerdì 3 dicembre (ore 21) al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze). Uno spettacolo intimo coinvolgente: dialoghi, monologhi e…

NIMBY - NOT IN MY BACKYARD. In anteprima al Noir in Festival di Milano e in streaming su IWONDERFULL.IT e in sala dal 14 dicembre

NIMBY – NOT IN MY BACKYARD. In anteprima al Noir in Festival di Milano e in streaming su IWONDERFULL.IT e in sala dal 14 dicembre

Dopo il grande successo di pubblico e critica alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha conquistato il premio della sezione Orizzonti Extra con Il cieco che non voleva vedere Titanic, Teemu Nikki torna su IWONDERFULL.it e nei cinema italiani con un nuovo film. NIMBY è una commedia nera in cui, come sempre, il regista finlandese trova gli spunti per parlare del mondo…

Stasera in TV: A “Storie della Scienza” si parla di cervello. Con Telmo Pievani
 |  | 

Stasera in TV: A “Storie della Scienza” si parla di cervello. Con Telmo Pievani

È l’organo più importante del corpo umano e anche il più difficile da studiare. Il cervello è al centro dell’appuntamento con “Storie della Scienza” il programma condotto da Telmo Pievani, in onda martedì 30 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. La storia dello studio del cervello, iniziata ai tempi delle civiltà mesopotamiche, ha conosciuto errori…

Oggi in TV: Città segrete. Baku
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Baku

Da sempre crocevia tra Oriente e Occidente, sull’antica Via della Seta, Baku offre uno mix tra l’antico e il moderno: Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della capitale dell’Azerbaijan, paese ex Urss che si affaccia sul Mar Caspio, in “Città segrete” in onda martedì 30 novembre alle 20.25 su Rai5. Qui la vita…

LANA. Le trasformazioni di un'industria e l'Associazione Laniera Italiana da oggi visitabile anche attraverso il tour online
 |  | 

LANA. Le trasformazioni di un’industria e l’Associazione Laniera Italiana da oggi visitabile anche attraverso il tour online

La mostra LANA. Le trasformazioni di un’industria e l’Associazione Laniera Italiana, allestita presso il Lanificio Maurizio Sella, sede della Fondazione Sella, è stata prorogata fino al 9 gennaio 2022 e ora è anche accessibile a tutti online con un tour virtuale dell’esposizione. Nella sezione Mostre del sito fondazionesella.org sarà infatti possibile visitare la mostra dedicata…

Per il cinema-evento del Martinitt, il musical è protagonista sullo schermo e sul palco PuntoZip
 |  | 

Per il cinema-evento del Martinitt, il musical è protagonista sullo schermo e sul palco

Giovedì 2 dicembre una vivacissima serata a tutto tondo sul musical inaugurerà non solo le iniziative di cinema-evento al Martinitt, ma soprattutto uno specifico percorso di riscoperta di questo magnetico e intramontabile genere sia cinematografico che teatrale. Il progetto è a cura dei giornalisti Franco Dassisti, conduttore di Radio24 e critico cinematografico, e Lucio Leone,…

Al via il PNI, Premio Nazionale Innovazione
 |  | 

Al via il PNI, Premio Nazionale Innovazione

Si apre  “Dalla ricerca all’impresa per un futuro sostenibile”, la due giorni dedicata al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), il prestigioso riconoscimento istituito nel 2003 dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition – PNICube, per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca, sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e accorciare…

Oggi in TV: Abbracciatevi, moltitudini!.  La Festa della Toscana
 | 

Oggi in TV: Abbracciatevi, moltitudini!. La Festa della Toscana

Il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana adotta un nuovo Codice penale nel quale, per la prima volta al mondo, si decreta l’abolizione della pena di morte. La “Festa della Toscana” ricorda ogni anno quell’evento straordinario per affermare l’impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia, come elemento costitutivo dell’identità…

Oggi in radio: Piero Angela, Annamaria Bernardini De Pace e Beppe Severgnini tra i nuovi “autostoppisti” di Igor Righetti. Su Isoradio il primo programma radiofonico “pet friendly” con a bordo Byron, il bassotto del conduttore
 | 

Oggi in radio: Piero Angela, Annamaria Bernardini De Pace e Beppe Severgnini tra i nuovi “autostoppisti” di Igor Righetti. Su Isoradio il primo programma radiofonico “pet friendly” con a bordo Byron, il bassotto del conduttore

Proseguono senza sosta i divertenti viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, su Rai Isoradio. Martedì 30 novembre, ospiti di Righetti i saranno il divulgatore scientifico e conduttore televisivo Piero Angela e il giornalista Andrea Pucci. Mercoledì 1° dicembre sarà la volta dell’avvocata matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace, della…

Oggi in TV: La geometria in natura a La Banda dei FuoriClasse. Tra poesia storia e robotica
 |  | 

Oggi in TV: La geometria in natura a La Banda dei FuoriClasse. Tra poesia storia e robotica

Si parlerà di geometria nella puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda martedì 30 novembre, alle 15.30 su Rai Gulp e RaiPlay. Agnese Sonato e Mario Acampa faranno scoprire la geometria che si trova negli elementi naturali che ci circondano, mentre il matematico Giovanni Sebastiani spiegherà perché la ruota è rotonda. Jessica Redeghieri, nel…

"Atto di Passione" di Dante Antonelli allo Spazio Rossellini
 |  | 

“Atto di Passione” di Dante Antonelli allo Spazio Rossellini

Dal 2 al 4 dicembre (ore 19) allo Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, va in scena Atto di passione di Dante Antonelli, ispirato ai romanzi più controversi ed erotici di Yukio Mishima, una produzione 369gradi in coproduzione con Romaeuropa Festival e con il sostegno di ARTEFICI. Residenze Creative Fvg e di Artisti Associati con il supporto di Carrozzerie n.o.t e Teatro del Lido di…

ornano sul palco le emozioni del FESTIVAL DELLE LETTERE, per celebrare il tema della XVI edizione: la SCUOLA
 | 

ornano sul palco le emozioni del FESTIVAL DELLE LETTERE, per celebrare il tema della XVI edizione: la SCUOLA

“Cara Scuola, Buona Scuola, Scuola Chiusa. Nei corridoi, oggi, c’è silenzio e quel silenzio rimbomba così forte da far tremare il futuro”. È uno degli incipit delle centinaia di lettere arrivate da tutta Italia durante la pandemia in risposta al tema principale – Lettera alla scuola – al centro della XVI edizione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana…

Giffoni Jazz Festival 2021 - Terza edizione con 15 concerti, masterclass esclusivi e laboratori, mostre e presentazione di libri
 | 

Giffoni Jazz Festival 2021 – Terza edizione con 15 concerti, masterclass esclusivi e laboratori, mostre e presentazione di libri

Continua la sua ascesa il Giffoni Jazz Festival che, nonostante le difficoltà organizzative dovute alle restrizioni dettate dall’emergenza pandemica, torna nella sua versione “invernale” e raggiunge il traguardo della terza edizione. Il festival è organizzato dall’Associazione DeArt Progetti, con la direzione artistica di Annamaria Fortuna, con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ed il patrocinio…

Oggi in TV: Paradisi selvaggi. Asia meridionale
 |  | 

Oggi in TV: Paradisi selvaggi. Asia meridionale

La storia di un’antica terra magica, un vero paradiso di inarrivabile bellezza, l’Asia meridionale: la ripercorre “Paradisi selvaggi”, in onda martedì 30 novembre alle 14.30 su Rai5. Il doc svela uno degli habitat più spettacolari del mondo, nel quale specie inconfondibili si ritagliano la loro esistenza, dai “giganti gentili” ai feroci predatori. Molti di questi…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Esploratori italiani: Antinori, Tucci e Nobile
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Esploratori italiani: Antinori, Tucci e Nobile

Tre grandi esploratori italiani, forse poco noti al grande pubblico, ma di assoluta importanza per il contributo che hanno dato alla conoscenza in campo geografico, scientifico e umanistico, e all’interscambio culturale tra l’Italia e il resto del mondo. Li riscopre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda martedì 30 novembre alle…

Oggi in TV: Le nuove strategie di Cosa Nostra a Quante Storie. Ospite il generale dei Carabinieri Giuseppe Governale
 |  | 

Oggi in TV: Le nuove strategie di Cosa Nostra a Quante Storie. Ospite il generale dei Carabinieri Giuseppe Governale

Mentre la ‘ndrangheta continua la sua espansione criminale, la mafia siciliana si mimetizza e attende. Ma quali sono le strategie di Cosa Nostra? Come si sta riorganizzando dopo la stagione delle stragi? Risponde a “Quante Storie”, in onda martedì 30 novembre alle 12.45 su Rai3, il generale dei carabinieri Giuseppe Governale, da molti anni in…

Il film del giorno: "Speed" (su Nove)
 | 

Il film del giorno: “Speed” (su Nove)

Oggi vi consigliamo Speed, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. Nella città di Los Angeles due agenti della SWAT (squadra speciale anticrimine), Jack Traven (Keanu Reeves) e Harry Temple, sono impegnati a disinnescare un ordigno piazzato da un terrorista in un ascensore pieno di persone. Dopo aver…

21/mo River to River Florence Indian Film Festival: la nuova edizione con 34 proiezioni tra prime italiane e europee, talk, film d'artista, una mostra fotografica e lezioni di cucina
 | 

21/mo River to River Florence Indian Film Festival: la nuova edizione con 34 proiezioni tra prime italiane e europee, talk, film d’artista, una mostra fotografica e lezioni di cucina

La partecipazione straordinaria dell’icona di Bollywood Amitabh Bachchan, protagonista di una conversazione online con il pubblico; il talk con Kabir Bedi, celebre attore e interprete del Sandokan di Sollima, sulla sua vita tra luci e ombre; l’omaggio al maestro della cinematografia indiana Satyajit Ray nel centenario della nascita; la collaborazione con la Biennale di Kochi–Muzuris, prima Biennale d’Arte del Subcontinente. E…

STORIES OF A GENERATION con PAPA FRANCESCO
 |  | 

STORIES OF A GENERATION con PAPA FRANCESCO

Netflix rende oggi disponibile il trailer, la locandina, le nuove foto e svela tutti i protagonisti di Stories of a Generation con Papa Francesco, la docuserie in 4 episodi ispirata a Sharing the Wisdom of Time (La Saggezza del tempo), il pluripremiato libro scritto da Papa Francesco a cura di Antonio Spadaro, edito da Loyola…

Oggi in TV:  “Viaggio nel Tempo, dal passato al futuro” con Di Vittorio, padre del sindacalismo italiano . Su Radio Techetè una puntata dedicata, con Giacinto De Caro
 | 

Oggi in TV: “Viaggio nel Tempo, dal passato al futuro” con Di Vittorio, padre del sindacalismo italiano . Su Radio Techetè una puntata dedicata, con Giacinto De Caro

La sua significativa attività di difesa della classe operaia è stata riconosciuta a livello mondiale. Giuseppe Di Vittorio, considerato il padre del sindacalismo italiano, è il protagonista di “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, programma condotto da Giacinto De Caro, in onda su Radio Techetè martedì 30 novembre a mezzanotte e mezza e mercoledì…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il verde che salva. Edoardo Zanchini e Alessandro Ghinelli ospiti di Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il verde che salva. Edoardo Zanchini e Alessandro Ghinelli ospiti di Maria Rosaria De Medici

Città spugna, per assorbire le piogge abbondanti, e città oasi, dove il verde mitiga il clima. Resistere agli eventi estremi è l’obiettivo di una “strategia di transizione climatica” già in atto a Brescia, come racconta a “Fuori Tg” l’assessora all’Urbanistica Michela Tiboni. Ma Brescia è tra i pochi comuni virtuosi che si stanno attrezzando, mentre…