NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell'iniziativa solidale
 |  |  | 

NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell’iniziativa solidale

Una nuova edizione on line per proporre a tutti un nuovo affasciante viaggio nella cultura napoletana di ieri e di oggi. Torna anche quest’anno “Napoli nel cuore”, la manifestazione ideata da Fabrizio Finamore e giunta alla sua nona edizione, dedicata alla cultura napoletana. In prima sabato 27 novembre alle ore 20:30 sul sito ufficiale della manifestazione, http://www.napoli-nel-cuore.it/, poi sempre visibile…

laVerdi - Crescendo in Musica: La nonna di Mozart
 | 

laVerdi – Crescendo in Musica: La nonna di Mozart

Anche in questa Stagione l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi offre al pubblico infantile la magica rassegna Crescendo in Musica, con la certezza di quanto sia importante stare sempre vicini ai più piccoli, e a quanto sia prezioso educarli fin dalla tenera età all’ascolto della musica. L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi propone anche quest’anno…

Taddrarite - dal 30 novembre in Sala Umberto
 | 

Taddrarite – dal 30 novembre in Sala Umberto

Una notte per svelare ciò che non era mai stato detto. Tre sorelle vegliano, come nelle vecchie tradizioni siciliane, il marito morto della sorella minore. Il velo del silenzio, del pudore, delle bugie viene squarciato da un vortice di confessioni e dall’esplosione di emozioni, in un chiacchiericcio di musicalità e pungente ironia le donne vengono…

Oggi in TV: Kenya, tra pandemia e ragazze madri cacciate da scuola a “Radio3Mondo”.  Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes e Andrea Iacomini
 |  | 

Oggi in TV: Kenya, tra pandemia e ragazze madri cacciate da scuola a “Radio3Mondo”. Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes e Andrea Iacomini

Da quando c’è il covid le gravidanze in Kenya sono aumentate del 40%, in particolare tra le teenagers. Le famiglie – per mancanza di soldi e per vergogna – spesso le abbandonano, il padre scappa e le scuole vietano loro di entrare in aula con il pancione. Due gli argini, nati da persone vittime di…

Oggi in TV: Lombalgia e lacrimazione dell’occhio a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Lombalgia e lacrimazione dell’occhio a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in cui, venerdì 19 novembre alle 10.40 su Rai3, si parlerà della lombalgia, un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Ma quali sono le cause? Quale prevenzione adottare? Risponderà alle domande il professor Giuseppe Costanzo, Direttore…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 19 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Deutsche Redewendungen”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e particella carica in movimento”, con la professoressa Paola…

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa. Cattolici contro protestanti
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa. Cattolici contro protestanti

La guerra divampa nuovamente e con maggiore ferocia, con lo sbarco in Germania di Re Gustavo Adolfo di Svezia che, sostenuto dai francesi, sconfigge a più riprese l’esercito dell’imperatore, che sembra sull’orlo della resa. La battaglia tra eserciti cattolici ed eserciti protestanti è al centro di “Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che…

Stasera in TV: Gala del Belcanto. Il trionfo del belcanto con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia
 | 

Stasera in TV: Gala del Belcanto. Il trionfo del belcanto con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia

Un grande direttore come Sir Antonio Pappano e due straordinarie voci come quelle di Lisette Oropesa e Xabier Anduaga. È il “Belcanto Gala” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con l’Orchestra e il Coro dell’istituzione musicale romana, che Rai Cultura propone giovedì 18 novembre alle 21.15 su Rai5. Il soprano americano di origine cubana Lisette Oropesa…

A CASA TUTTI BENE - LA SERIE - Ecco il trailer che annuncia il debutto della serie Sky Original su Sky e NOW
 | 

A CASA TUTTI BENE – LA SERIE – Ecco il trailer che annuncia il debutto della serie Sky Original su Sky e NOW

Esordirà il 20 dicembre su Sky Serie e in streaming su NOW, come annunciato dal trailer ufficiale appena rilasciato, A CASA TUTTI BENE – LA SERIE, il primo progetto per la TV di Gabriele Muccino, reboot del suo omonimo film campione di incassi del 2018. Prodotta da Sky e Marco Belardi per Lotus Production, società di Leone Film…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Neonazisti che sfilano per le strade di Varsavia. Migranti respinti con i cannoni ad acqua al confine tra Polonia e Bielorussia. A Piazzapulita un reportage sulla tragedia che si consuma alle porte dell’Europa.  Poi il dibattito sulle restrizioni, mentre cresce il rischio di una nuova ondata di contagi.  È giusto imporle solo ai no-vax come chiedono alcuni Presidenti di Regione? Questi alcuni dei temi…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO": Le possibili restrizioni per il periodo natalizio - Una riforma della Chiesa dopo gli scandali di pedopornografia? - Le occupazioni Rom
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO”: Le possibili restrizioni per il periodo natalizio – Una riforma della Chiesa dopo gli scandali di pedopornografia? – Le occupazioni Rom

Giovedì 18 novembre, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, condotto da Paolo Del Debbio, si dibatterà dell’aumento dei casi di coronavirus in Italia e della quarta ondata che ha ormai travolto tutta l’Europa. Il tema principale è ora “salvare” il Natale, che si teme possa essere compromesso per colpa di chi non…

Stasera in TV: Il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Protagonisti Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger
 | 

Stasera in TV: Il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Protagonisti Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger

Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger sono i protagonisti della prima serata di giovedì 18 novembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Ray Breslin è un esperto di sicurezza delle strutture carcerarie che ha passato metà della vita a evadere dalle prigioni nelle…

Stasera in TV: a.C.d.C.. Le battaglie del Louvre
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C.. Le battaglie del Louvre

Un racconto inedito del Louvre, il più grande museo del mondo. Lo propone “a.C.d.C.”, in onda giovedì 18 novembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Cuore e gioiello di Parigi, il Louvre è un incredibile testimone di oltre mille anni di storia. Prima fortezza, poi castello reale, poi casa del…

3 milioni in criptovaluta per la Street Art di JDL. L'Arte Urbana approda nel nuovo mercato finanziario

3 milioni in criptovaluta per la Street Art di JDL. L’Arte Urbana approda nel nuovo mercato finanziario

Nel 2021 la street art e l’arte urbana approdano nel nuovo mercato finanziario, senza dimenticare l’impegno e lo slancio sociale che le caratterizzano. La street artist olandese Judith de Leeuw alias JDL, conosciuta in Italia grazie alla no-profit di Veronica De Angelis, Yourban2030 che a lei ha affidato esattamente un anno fa Outside in, il primo murales mangia-smog LGBTQI+, ha venduto…

LAFIL - FILARMONICA DI MILANO - Concerto di chiusura di "MUSICA NEI QUARTIERI" - nel palinsesto di BOOKCITY MILANO
 | 

LAFIL – FILARMONICA DI MILANO – Concerto di chiusura di “MUSICA NEI QUARTIERI” – nel palinsesto di BOOKCITY MILANO

A conclusione della prima edizione del progetto “Musica nei quartieri”, LaFil – Filarmonica di Milano torna in concerto domani, giovedì 18 novembre alle ore 21:00, al Teatro Puntozero Beccaria. L’evento, a ingresso gratuito previa prenotazione, ha già registrato il tutto esaurito. Per il terzo anno consecutivo, LaFil partecipa alla rassegna Bookcity Milano con un programma…

TIPO Prato - Turismo Industriale Prato - Al MUMAT un viaggio multisensoriale alla scoperta di lana e fibre
 | 

TIPO Prato – Turismo Industriale Prato – Al MUMAT un viaggio multisensoriale alla scoperta di lana e fibre

Torna a Prato, nell’ultimo fine settimana di novembre, l’appuntamento con le attività di turismo industriale proposte da  TIPO (Turismo Industriale Prato), tra spettacoli, percorsi a piedi e visite nelle fabbriche e nei musei. Il progetto immersivo ed esperienziale porterà i visitatori ogni mese, fino a marzo 2022, alla scoperta del più grande distretto tessile europeo. Per capire come nasce un…

Stasera in TV: ATP Finals, Sinner a caccia della semifinale  L’azzurro contro Medvedev, ma serve un’impresa
 | 

Stasera in TV: ATP Finals, Sinner a caccia della semifinale L’azzurro contro Medvedev, ma serve un’impresa

C’è una sola combinazione di risultati che permetterebbe a Jannik Sinner di diventare il primo tennista “ripescato” ad entrare in semifinale alla Finals. Oltre al successo contro numero due del mondo, il russo Daniil Medvedev  – già  di suo un’impresa – all’altoatesino serve, infatti, la sconfitta di Zverev contro Hubert Hurcacz, che di Sinner è…

Stasera in TV: La star del violino Renaud Capuçon con l’Orchestra Rai. Sul podio, Robert Trevino
 |  | 

Stasera in TV: La star del violino Renaud Capuçon con l’Orchestra Rai. Sul podio, Robert Trevino

Nel 1997, a ventun anni, è stato scelto da Claudio Abbado come primo violino della Gustav Mahler Jugendorchester. È stato solista con le Orchestre e nei Festival più prestigiosi del mondo. È stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito, Cavaliere della Legion d’Onore e ha rappresentando la Francia in alcuni tra i più importanti appuntamenti…

"CORTO DORICO FILM FEST 2021": Presentata la XVIII edizione. Tra gli ospiti LUCIANO TOVOLI, LUDOVICO DI MARTINO, VINICIO MARCHIONI, SARA SERRAIOCCO e molti altri
 | 

“CORTO DORICO FILM FEST 2021”: Presentata la XVIII edizione. Tra gli ospiti LUCIANO TOVOLI, LUDOVICO DI MARTINO, VINICIO MARCHIONI, SARA SERRAIOCCO e molti altri

È stata presentata la XVIII edizione di Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d’Italia per quanto concerne i cortometraggi, diretto dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e dallo sceneggiatore Luca Caprara che prenderà il via sabato 4 dicembre fino a domenica 12 alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Nel corso della conferenza stampa sono stati annunciati i 73 appuntamenti tra incontri in…

MESCALITO BIOPIC FEST: I vincitori della 2a edizione
 | 

MESCALITO BIOPIC FEST: I vincitori della 2a edizione

Annunciati i vincitori della 2a edizione del Mescalito Biopic Fest il Festival svoltosi al Cinema dei Piccoli, il più piccolo cinematografo del mondo, nella suggestiva cornice di Villa Borghese. A giudicare le opere in concorso una giuria di esperti che ha assegnato il Premio al Miglior Film Lungometraggio, al Miglior Documentario e al Miglior Cortometraggio. Giurati dell’edizione 2021: il regista Cristiano Anania, le registe Mujah Maraini-Melehi,…

Domani il debutto di "L'elisir d'amore" al Donizetti Opera
 |  | 

Domani il debutto di “L’elisir d’amore” al Donizetti Opera

È il capolavoro di Donizetti, mai uscito dal repertorio e, per il ritorno dell’opera al Teatro Donizetti dopo i restauri e dopo la chiusura per la pandemia, non poteva che esserci questo titolo: L’elisir d’amore nell’edizione critica di Alberto Zedda (che svelerà non pochi dettagli agli ascoltatori) con il direttore musicale del festival Riccardo Frizza sul podio e un…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda giovedì 18 novembre alle 20.15 su Rai5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana, resa…

Oggi in TV: Gli animali saltatori a “La banda dei fuoriclasse”. Conduce Mario Acampa
 |  | 

Oggi in TV: Gli animali saltatori a “La banda dei fuoriclasse”. Conduce Mario Acampa

Gli animali saltatori saranno i protagonisti della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 18 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Cos’hanno in comune il canguro, la rana e il delfino? Ne parleranno Mia Canestrini e Mario Acampa. Il ricercatore del CNR, Emiliano…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza

L’armistizio dell’8 settembre 1943 è il momento che segna l’occupazione nazista dell’Italia e l’inizio di una stagione di violenze per il Paese, ma è anche il momento in cui si liberano energie a lungo represse dal fascismo e prendono vita le più disparate “forme” di resistenza, contro i tedeschi occupanti e gli alleati repubblicani. Se…

Prosegue il TERRAVIVA FILM FESTIVAL: la Vice Presidente dell’Emilia Romagna Elly Schlein presente oggi nella giornata dedicata all’ambiente e alla rivalità tra uomo e natura
 |  | 

Prosegue il TERRAVIVA FILM FESTIVAL: la Vice Presidente dell’Emilia Romagna Elly Schlein presente oggi nella giornata dedicata all’ambiente e alla rivalità tra uomo e natura

GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana  ricordano l’appuntamento con la seconda edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni di docufilm, lungometraggi e cortometraggi, un concorso cinematografico, talk e masterclass, mira a sviluppare una cultura dell’unione e una conoscenza e comprensione dell’altro e delle diverse identità. Il Festival, in programma fino al 20 novembre 2021, intende contribuire allo sviluppo dell’inclusione, alla…

Teatro Arcobaleno - DOSTO & YEVSKI con il nuovo spettacolo FILARCOMICA
 |  | 

Teatro Arcobaleno – DOSTO & YEVSKI con il nuovo spettacolo FILARCOMICA

Torna a Roma, dopo diverse tournée in Italia e all’estero (Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Grecia, Romania, Lussemburgo, Corea del Sud, Giappone, Argentina, Brasile, Uruguay, Cile, Perù, Canada, etc.) il duo comico- musicale DOSTO & YEVSKI, con il nuovo spettacolo FILARCOMICA, di Giovanni Zappalorto, diretto ed interpretato da Dosto & Yevski, che in scena saranno accompagnati da…

Belgioioso Comics and Games, al via la seconda edizione
 | 

Belgioioso Comics and Games, al via la seconda edizione

Dal 27 al 28 novembre al Castello di Belgioioso, si svolgerà la seconda edizione (edizione autunnale) di Belgioioso Comics and Games, dove la cultura pop e il fumetto si presentano come un binomio sempre più creativo ed innovativo. Durante la prima edizione la sorprendente location del Castello di Belgioioso e il mix di espositori ed…

Oggi in TV: Il ruolo dell’Italia nello scacchiere mondiale a “Quante Storie”. Maurizio Molinari ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il ruolo dell’Italia nello scacchiere mondiale a “Quante Storie”. Maurizio Molinari ospite di Giorgio Zanchini

Un terreno di scontro, al centro di contese strategiche e rivalità economiche: questa è attualmente la posizione del nostro paese nello scacchiere mondiale secondo il direttore del quotidiano La Repubblica Maurizio Molinari, ospite giovedì 18 novembre, di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, alle 12.45 su Rai3. Nel dialogo tra i due giornalisti le ragioni che…

Oggi in TV: Picasso raccontato da Vittorio Sgarbi. Su Radio Techetè e in podcast su RaiPlay Radio la vita del grande artista
 |  | 

Oggi in TV: Picasso raccontato da Vittorio Sgarbi. Su Radio Techetè e in podcast su RaiPlay Radio la vita del grande artista

Quando nacque a Malaga in Spagna, nel 1881, tutti  pensarono che fosse morto perché non piangeva. Il medico allora, accese una sigaretta e gli soffiò il fumo in faccia per accertarsene e  il neonato iniziò a piangere. Quel bambino era l’artista Pablo Picasso. “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, condotto da Giacinto De Caro…

Oggi in TV: “Ti guido io” a Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Ti guido io” a Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

In Italia sono quasi due milioni le persone afflitte da gravi problemi di vista, 360 mila i ciechi assoluti. L’oftalmologo di fama mondiale Stanislao Rizzo, giovedì 18 novembre, alle 12.25 su Rai3, a “Fuori Tg” illustrerà i grandi passi che la scienza ha fatto per curare la cecità. E’ di poche settimane fa un suo…