Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, mercoledì 17 novembre alle 20.15 su Rai5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta del vero guacamole.

Oggi in TV: Hugo Pratt. L’arte del fumetto. Un artista e il suo doppio
 |  | 

Oggi in TV: Hugo Pratt. L’arte del fumetto. Un artista e il suo doppio

Dall’opera di Hugo Pratt emanano alcune parole chiave, inseparabili dalla sua vita: viaggio, avventura, erudizione, esoterismo, mistero, poesia, malinconia. E, naturalmente, Corto Maltese, il suo eroe e il suo doppio, che lo ha stabilito come uno dei più grandi maestri del fumetto. Il documentario “Hugo Pratt. L’arte del fumetto” diretto da Thierry Thomas – autore…

THE ANDRE: La Buona Novella con l'Orchestra Sinfonica, il grande omaggio a Fabrizio De André
 | 

THE ANDRE: La Buona Novella con l’Orchestra Sinfonica, il grande omaggio a Fabrizio De André

THE ANDRE si toglie la maschera, o meglio cappuccio e occhiali. Gesto simbolico per chiudere un percorso nato solo pochi anni fa e che ha piacevolmente sorpreso pubblico e critica. Per rendere il definitivo omaggio al Maestro dal quale è partito questo affascinante viaggio, l’uno e il due dicembre 2021 The Andre si esibirà insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano…

Ana Carla Maza quartet: Bahia tour in prima nazionale assoluta a Palermo, Catania e Caltanissetta
 | 

Ana Carla Maza quartet: Bahia tour in prima nazionale assoluta a Palermo, Catania e Caltanissetta

Triplice concerto in prima assoluta italiana per la cubana Ana Carla Maza, invitata dall’Associazione Catania Jazz nell’ambito della stagione musicale del Circuito Jazzistico Siciliano. Il 17 novembre al Teatro Golden di Palermo, il 18 all’ABC di Catania e il 19 al Margherita di Caltanissetta la cantante e violoncellista si esibirà in quartetto insieme al pianista Roger Mas, al batterista Marc Ayza e al…

DIABOLIK dei Manetti bros. - Il POSTER UFFICIALE

DIABOLIK dei Manetti bros. – Il POSTER UFFICIALE

Adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, DIABOLIK è diretto dai Manetti bros., scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato anche il soggetto insieme a Mario Gomboli.   A dare il volto al Re del Terrore Luca Marinelli, nei panni dell’affascinante Eva Kant Miriam Leone e Valerio Mastandrea in quelli dell’ispettore Ginko. Nel cast anche Alessandro Roia, Serena Rossi, Roberto Citran, Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio, Vanessa Scalera, Daniela…

Oggi in TV: Lezioni di suono.  Giorgio Battistelli racconta Monteverdi
 |  | 

Oggi in TV: Lezioni di suono. Giorgio Battistelli racconta Monteverdi

Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi: una pagina musicale riletta da Giorgio Battistelli nella prima delle “Lezioni di suono” che Rai Cultura propone mercoledì 17 novembre alle 17.00 su Rai5. Il Combattimento è un madrigale su testo di Tasso che Monteverdi pubblicò a Venezia nel 1638, all’interno della raccolta “Madrigali Guerrieri et…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” tra luna e satelliti. Giove e Saturno spiegati ai ragazzi
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” tra luna e satelliti. Giove e Saturno spiegati ai ragazzi

La Luna, i satelliti di Giove e Saturno saranno l’argomento della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 17 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ne parleranno Mario Acampa e Linda Raimondo, che affronteranno anche le caratteristiche dei satelliti artificiali. L’astronomo del Planetario di…

Il film del giorno: "Unbroken" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Unbroken” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Unbroken, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. L’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini (morto il 2 Luglio 2014 all’età di 97 anni), che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un…

TRUE MOTHERS di NAOMI KAWASE dal 13 GENNAIO in sala con KITCHEN FILM

TRUE MOTHERS di NAOMI KAWASE dal 13 GENNAIO in sala con KITCHEN FILM

Esce al cinema dal 13 gennaio 2022, distribuito da Kitchen Film, ‘True Mothers‘, lungometraggio scritto e diretto da Naomi Kawase (Suzaku, Le ricette della signora Toku; Futatsume no mado; Mogari no mori), liberamente ispirato al romanzo ‘Asa ga Kuru‘ di Mizuki Tsujimura. ‘True Mothers‘ è stato scelto nel 2020 per rappresentare il Giappone ai Premi Oscar. Il film, interpretato da Arata Iura, Hiromi Nagasaku,…

Annagaia Marchioro in #POURPARLER - PAROLE D’AMORE E DI PROTESTA. Parole antiche, parole rivoluzionarie. Parole dimenticate
 | 

Annagaia Marchioro in #POURPARLER – PAROLE D’AMORE E DI PROTESTA. Parole antiche, parole rivoluzionarie. Parole dimenticate

#POURPARLER è un viaggio alla scoperta delle parole, che possono essere finestre oppure muri, possono aprire dei mondi o tenerci prigionieri. Uno spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole. Mi hanno sempre affascinata le parole, in modo quasi erotico. A volte per il loro significato, altre volte per la loro storia ed ogni tanto, lo…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti

Il fenomeno dei campi di sterminio nazisti: una pagina che ha segnato indelebilmente il Novecento e la sua memoria. A “Le Storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 17 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli affronta con Alessandro Barbero il tema dell’universo dei lager e in particolare…

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi

Via libera dai leader del G20 alla tassa globale al 15% per le multinazionali. L’accordo è stato firmato da 130 Paesi, che valgono oltre il 94% del PIL mondiale: l’obiettivo è far pagare gli utili alle multinazionali lì dove vengono prodotti i guadagni e non nei paradisi fiscali. Secondo le prime stime, per l’Europa si…

Oggi in TV: Professione futuro.  L’istituto Lampertico di Vicenza
 | 

Oggi in TV: Professione futuro. L’istituto Lampertico di Vicenza

L’Istituto Professionale Lampertico, nato nel 1960 nel cuore della città di Vicenza come scuola per meccanici, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 17 novembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola,…

Palladium: Avion Travel, Tirabassi, la rassegna dedicata al teatro in carcere e il Palladium Film Festival
 | 

Palladium: Avion Travel, Tirabassi, la rassegna dedicata al teatro in carcere e il Palladium Film Festival

Prosegue con un’altra settimana ricca di spettacoli la nuova stagione del Teatro Palladium. Mercoledì 17 novembre nell’ambito della 58° edizione del Festival di Nuova Consonanza è in programma la prima italiana di Arianna e il Minotauro, melologo per voce recitante, soprano ed ensemble di Silvia Colasanti su libretto di Giorgio Ferrara e René De Ceccatty tratto dall’opera lirica omonima che ha inaugurato il Festival di Spoleto nel…

Tv2000 - Torna ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò
 | 

Tv2000 – Torna ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò

Torna su Tv2000 ‘Il Mondo Insieme’ di Licia Colò dal 28 novembre la domenica ore 13.50. Il programma anche quest’anno continua a raccontare le bellezze del mondo e della natura. Lo fa attraverso la voce di grandi viaggiatori, sportivi, scienziati e soprattutto di persone che di fronte alle difficoltà riescono a rialzarsi e reinventarsi, che…

GAU 2021: la Divina Commedia diventa Street Art sulle campane del vetro di Roma
 | 

GAU 2021: la Divina Commedia diventa Street Art sulle campane del vetro di Roma

140 campane per la raccolta del vetro trasformate in arte, oltre 100 artisti coinvolti e 3 periferie romane (Viale Gregorio VII, Torpignattara, Centocelle): se questi sono i numeri che a oggi può vantare GAU – Gallerie d’Arte Urbana, il progetto de La Città Ideale si prepara a ripartire con la sua quinta edizione dal 19 al 21 novembre 2021, portando i canti dell’inferno di …

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Mercoledì 17 novembre, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda su Rai3, alle 10.40, si parlerà di raffreddore e mal di gola, tipici di questa stagione, con il professor Giorgio Bandiera, Otorinolaringoiatria all’Ospedale Sant’Andrea di Roma. A seguire spazio ai surgelati. Hanno le stesse proprietà degli alimenti…

Oggi in TV: L’uomo dell’Etna e i tartufi a “Tg2 Italia”. Con Marzia Roncacci, lo scrittore Massimo Lugli
 | 

Oggi in TV: L’uomo dell’Etna e i tartufi a “Tg2 Italia”. Con Marzia Roncacci, lo scrittore Massimo Lugli

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda mercoledì 17 novembre alle 10.00 su Rai2, si parlerà dell’uomo dell’Etna, il giallo dei resti umani trovati casualmente alle pendici del vulcano siciliano. Chi era? È la vittima di un omicidio? Spesso da ritrovamenti casuali o da tracce antiche si è riusciti a dare un nome…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 17 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “El amor, ayer y ahora”, con il professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “La sollecitazione semplice di trazione/compressione”, con il professor Ernesto…

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto. Due puntate per conoscere l’uomo “universale”
 |  |  | 

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto. Due puntate per conoscere l’uomo “universale”

La vita e l’eredità di Leonardo. Le racconta il documentario in due puntate di Rai Cultura “Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto”, in onda martedì 16 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Su Leonardo è stato detto e scritto di tutto: un genio, un mito, un anticipatore, il più grande artista di tutti i tempi, il…

Stasera in TV: ATP Finals, Berrettini in dubbio ma sempre in prime time. Il Collegio su RaiPlay
 | 

Stasera in TV: ATP Finals, Berrettini in dubbio ma sempre in prime time. Il Collegio su RaiPlay

Sbarca in diretta nella prima serata di Raidue il grande tennis delle ATP Finals di Torino. Martedì 16 novembre alle 21 gli appassionati potranno seguire l’attesa sfida tra Matteo Berrettini e Hubert Hurkacz, protagonisti della sessione serale del torneo. Per i fan della serie “Il Collegio” l’appuntamento è invece alle 21.30 su Raiplay, che renderà…

Stasera in TV: Torna “Cuori”, la serie diretta da Riccardo Donna. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati
 | 

Stasera in TV: Torna “Cuori”, la serie diretta da Riccardo Donna. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati

Si intitolano “Miracoli” e “La scelta di Mosca” i due nuovi episodi della serie diretta da Riccardo Donna “Cuori”, con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati, in onda martedì 16 novembre alle 21.25 su Rai1. Nel primo, Cesare rientra a sorpresa dagli Stati Uniti causando imbarazzo tra Delia e Alberto che faticano a nascondere quello…

SKY TG24 - A Stories “KASIA SMUTNIAK – REVOLUTIONARY ROAD”
 | 

SKY TG24 – A Stories “KASIA SMUTNIAK – REVOLUTIONARY ROAD”

È Kasia Smutniak la protagonista della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, l’attrice polacca si racconta in “Kasia Smutniak – Revolutionary Road”, in onda martedì 16 novembre alle 21 su Sky TG24, sabato 20 alle 13.40 su Sky Arte e sempre disponibile On Demand. Con la regia di Francesco…

Recensione: Notte fedele e virtuosa - Il pieno spirito della poesia

Recensione: Notte fedele e virtuosa – Il pieno spirito della poesia

Notte fedele e virtuosa di Louse Glück Edizioni Il Saggiatore Louise Glück è una scrittrice statunitense considerata una delle poetesse contemporanee più interessanti confermando il suo rilievo nel panorama culturale internazionale con il Premio Nobel per la letteratura che le è stato assegnato nel 2020. “Notte fedele e virtuosa” è una raccolta di poesie uscita…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": l’aggressione subita dalla giornalista a Olbia - Intervista a Massimo Cacciari sul tema Green Pass
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: l’aggressione subita dalla giornalista a Olbia – Intervista a Massimo Cacciari sul tema Green Pass

‪Martedì 16 novembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, si parlerà di quanto avvenuto a Olbia dove degli inquilini abusivi tengono sotto scacco i padroni di casa di una villetta bifamiliare. Verranno inoltre mostrati i filmati esclusivi dell’aggressione subita dall’inviata di “Fuori dal Coro” e dalla sua troupe. Con Massimo…

Stasera in TV: “L’alba del pianeta delle scimmie”, con James Franco. Reboot della mitica saga cinematografica
 | 

Stasera in TV: “L’alba del pianeta delle scimmie”, con James Franco. Reboot della mitica saga cinematografica

Martedì 16 novembre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) esplora le origini della saga de “Il Pianeta delle Scimmie” con il film “L’alba del pianeta delle scimmie”, il reboot, firmato Rupert Wyatt, della serie cinematografica tratta dall’omonimo romanzo del 1963 di Pierre Boulle. Alla ricerca di una cura per l’Alzheimer, lo scienziato Will sviluppa…

Stasera in TV: La meccanica delle ombre. Un’appassionante spy story
 | 

Stasera in TV: La meccanica delle ombre. Un’appassionante spy story

Duval, contabile ex alcolista di mezza età, da tempo disoccupato, viene contattato da una misteriosa organizzazione per trascrivere alcune intercettazioni telefoniche. Senza porre domande e sull’orlo del lastrico, Duval accetta l’incarico. In fondo è un lavoro semplice che gli permetterà di ritrovare un equilibrio nella vita. Ben presto, però, l’uomo si ritrova suo malgrado invischiato…

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro
 | 

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro

L’imperatrice Maria Teresa d’Austria concordò i matrimoni dei suoi quattro figli in modo da mantenere la pace con Francia, Spagna, ducato di Parma e regno di Napoli. Il documentario proposto in prima visione martedì 16 novembre alle 21.10 su Rai Storia, per il nuovo ciclo “Regine e guerriere”, racconta la lotta di Maria Teresa per…

I Berliner Philharmoniker diretti da Kirill Petrenko a Santa Cecilia
 | 

I Berliner Philharmoniker diretti da Kirill Petrenko a Santa Cecilia

Un concerto che già si preannuncia imperdibile e straordinario quello del prossimo 21 novembre: i Berliner Philharmoniker, l’orchestra più prestigiosa al mondo, tornano a Roma dopo 17 anni – unica data italiana – per il pubblico dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica ore 21). L’orchestra sarà guidata dal suo Direttore Principale Kirill Petrenko – appena salito per il terzo anno…

DRY MILANO, classificata prima pizzeria a Milano secondo Top 50 Pizza

DRY MILANO, classificata prima pizzeria a Milano secondo Top 50 Pizza

Ha riaperto e già con grande successo il Dry Milano in via Solferino 33, in pieno centro a Milano. E subito è entrata in una prestigiosa classifica, la Top 50 Pizza, piazzandosi come prima pizza milanese, ottava in Italia. Forte dei suoi circa 150 coperti, il locale meneghino vede la conferma come Chef Executive Lorenzo…