VASCO ROSSI arriva su AMAZON MUSIC con merchandising e un Original in esclusiva
 | 

VASCO ROSSI arriva su AMAZON MUSIC con merchandising e un Original in esclusiva

Un arrivo in grande stile quello di Vasco Rossi su Amazon Music che prevede una lunga collaborazione e sorprese per tutti i fan del rocker italiano per eccellenza. In esclusiva per Amazon Music, il nuovo album, Siamo Qui, pubblicato il 12 novembre, si trova in formato digitale con un track by track audio dell’artista: in…

Stasera in TV: ‘Detroit’ e Selma’ per raccontare le diseguaglianze. I temi dell’Agenda Onu 2030 in ‘Obiettivo Mondo’
 | 

Stasera in TV: ‘Detroit’ e Selma’ per raccontare le diseguaglianze. I temi dell’Agenda Onu 2030 in ‘Obiettivo Mondo’

Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030: ridurre le diseguaglianze. A questo tema sarà dedicata la serata di Rai Movie martedì 16 novembre dalle 21, nel secondo dei tre appuntamenti settimanali dedicati a Obiettivo Mondo, un ciclo di film che affrontano le tematiche della sostenibilità ambientale sviluppando gli argomenti contenuti nei 17 punti del piano di azione…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale “mercoledì da leoni”, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, nell’episodio della serie “Prossima fermata America” in onda martedì 16 novembre alle 20.15 su Rai5. La serie ripercorre le…

Scrittorincittà torna a Cuneo per la sua XXIII edizione
 | 

Scrittorincittà torna a Cuneo per la sua XXIII edizione

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 17 a domenica 21 novembre 2021 per la sua XXIII edizione e inaugura con Christian Greco ed Evelina Christillin. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, sarà quest’anno all’insegna del tema “Scatti”. Scrittorincittà torna in modalità ibrida: alcuni incontri saranno solo online, ma…

L’atteso ritorno di Zubin Mehta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
 | 

L’atteso ritorno di Zubin Mehta sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

È un crescendo di presenze straordinarie il programma autunnale messo in campo dal Teatro Massimo di Palermo: il nuovo imperdibile appuntamento è con il Maestro Zubin Mehta che giovedì 18 e venerdì 19 novembre alle 20.30 dirigerà i Carmina Burana di Carl Orff con i complessi artistici della Fondazione. Ieri la prima prova in Teatro con l’Orchestra che il Maestro Mehta aveva diretto l’ultima volta nel 2017…

Dal 26 novembre arriva VIDEOGAMES! la prima grande mostra internazionale sul mondo dei videogiochi
 |  | 

Dal 26 novembre arriva VIDEOGAMES! la prima grande mostra internazionale sul mondo dei videogiochi

A partire dal 26 novembre, al Salone degli Incanti di Trieste verrà presentata per la prima volta al mondo la più grande mostra sul mondo dei videogiochi. VIDEOGAMES!, il nuovo progetto a firma di Arthemisia, vuole raccontare la nascita e l’evoluzione dei videogiochi, dai primissimi esperimenti degli anni ’50 fino alle realizzazioni più attuali, consentendo al pubblico di prendere parte attiva alla…

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino.  Un maestro del graphic novel
 | 

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino. Un maestro del graphic novel

Seguendo per oltre un anno la lavorazione dell’ultimo libro di Vittorio Giardino, “Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino”, in onda martedì 16 novembre alle 19.15 su Rai5, compone un ritratto completo del maestro del graphic novel europeo, della sua opera, del suo metodo di lavoro, della sua poetica così legata alla storia del Novecento….

Oggi in TV: Immortali amate.  Musiche di Beethoven
 | 

Oggi in TV: Immortali amate. Musiche di Beethoven

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, e la pianista Mariangela Vacatello eseguono il Concerto per pianoforte n.3 in do minore, op. 37 di Beethoven che Rai Cultura propone martedì 16 novembre alle 17.10 su Rai5. Il concerto è introdotto da Sandro Cappelletto.

Oggi in radio: Giletti, Izzo e Fioretta Mari i nuovi ospiti di “L’autostoppista”. Su Rai Isoradio continuano i viaggi di Igor Righetti e del suo bassotto Byron
 | 

Oggi in radio: Giletti, Izzo e Fioretta Mari i nuovi ospiti di “L’autostoppista”. Su Rai Isoradio continuano i viaggi di Igor Righetti e del suo bassotto Byron

Su Isoradio, continuano i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, con tanti ospiti pronti a salire a bordo della sua auto interattiva. Per questo suo format crossmediale innovativo, il giornalista e conduttore radiotelevisivo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Nel primo appuntamento,…

LA7 - Tagadà tutto quanto fa politica domani ospite Walter Ricciardi
 | 

LA7 – Tagadà tutto quanto fa politica. Ospite Walter Ricciardi

Nuovo appuntamento martedì 16 novembre alle 14.15 con Tagadà, il programma condotto da Tiziana Panella in onda dal lunedì al venerdì su La7. Nelle ore in cui si discute dell’allargamento del Green pass tra gli ospiti di Tiziana Panella, ci sarà anche Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, con il quale si…

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e Quale Show i GEMELLI DI GUIDONIA approdano al Teatro Olimpico di Roma con lo show TRE X 2 TRA RADIO E TV
 | 

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e Quale Show i GEMELLI DI GUIDONIA approdano al Teatro Olimpico di Roma con lo show TRE X 2 TRA RADIO E TV

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e quale Show, grazie a delle esibizioni impeccabili e a una simpatia travolgente, i Gemelli di Guidonia il prossimo 2 dicembre porteranno in scena al Teatro Olimpico di Roma per un’unica serata il nuovo show “TRE X 2 – TRA RADIO E TV”. I fratelli Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino sono pronti a stupire ancora una volta…

In dirittura d’arrivo il restauro-spettacolo del gruppo scultoreo di piazzale Michelangelo con la copia bronzea del David

In dirittura d’arrivo il restauro-spettacolo del gruppo scultoreo di piazzale Michelangelo con la copia bronzea del David

Prosegue il restauro del monumento a Michelangelo, da “guardiano” del panorama cittadino a elemento centrale di un restauro-spettacolo, fruibile da studiosi e visitatori. Il monumento, composto dalla copia in bronzo del David, dalle quattro copie bronzee delle Allegorie delle Cappelle medicee in San Lorenzo e da un basamento in marmo, è uno dei simboli della…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” a spasso nel tempo. Con Mario Acampa, Agnese Sonato e l’astrofisico Marco Drago
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” a spasso nel tempo. Con Mario Acampa, Agnese Sonato e l’astrofisico Marco Drago

Si parlerà del tempo nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 16 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato spiegheranno cos’è e come si misura, mentre l’astrofisico Marco Drago risponderà alla domanda del giorno: “Si può viaggiare nel…

Oggi in TV:  “Burden of Truth” in prima visione assoluta. Un procedural thriller con Kristin Kreuk in lotta contro le lobby farmaceutiche
 | 

Oggi in TV: “Burden of Truth” in prima visione assoluta. Un procedural thriller con Kristin Kreuk in lotta contro le lobby farmaceutiche

Una giovane avvocatessa prima lavora per una azienda farmaceutica e poi decide di sfidarla per difendere i più deboli. E’ questo il filo conduttore di “Burden of Truth”, serie tv che dal 16 novembre verrà trasmessa in prima visione assoluta su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con doppio appuntamento quotidiano, dal lunedì a venerdì,…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa

Il Concilio Vaticano II, promosso da Giovanni XXIII e proseguito sotto il pontificato di Paolo VI, nella sua opera di rinnovamento della Chiesa, suscita speranze e aspettative tra i cattolici e in particolare nelle componenti più avanzate del clero. Ne parla “Le storie di Passato e Presente”, in onda martedì 16 novembre alle 13.15 su…

Il film del giorno: "Joker" (su Canale 5)
 | 

Il film del giorno: “Joker” (su Canale 5)

Oggi vi consigliamo Joker, in onda su Canale 5 (canale 5, o 505 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Arthur Fleck vive con l’anziana madre in un palazzone fatiscente e sbarca il lunario facendo pubblicità per la strada travestito da clown, in attesa di avere il giusto materiale per realizzare il desiderio di fare il…

Domenica Regazzoni a Roma Arte in Nuvola: l'artista che trasforma in quadri le emozioni di Lucio Dalla
 |  |  | 

Domenica Regazzoni a Roma Arte in Nuvola: l’artista che trasforma in quadri le emozioni di Lucio Dalla

Canzoni che diventano quadri, note che si trasformano in luce e colori, parole che mutano in immagini. È l’esposizione Domenica Regazzoni & Lucio Dalla a 4 mani, dal 18 al 21 novembre alla Nuvola di Fuksas nell’ambito di Roma Arte in Nuvola, Fiera internazionale Arte moderna e Arte contemporanea. Una selezione di 10 opere realizzate da Domenica Regazzoni e a cura di Silvia Evangelisti ispirate al grande…

Il Museo come libro da sfogliare - Dal 24 novembre un ciclo di seminari al MANN
 | 

Il Museo come libro da sfogliare – Dal 24 novembre un ciclo di seminari al MANN

“Seminari al MANN: la ripresa di una tradizione”: mercoledì 24 novembre (ore 9), con questo intervento Paolo Giulierini, direttore dell’Archeologico, introdurrà  il ciclo di incontri “Il Museo come libro da sfogliare”, promosso nell’ambito del corso di laurea triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Gli eventi, a cura…

Oggi in TV: I consumi letterari a “Quante Storie”. Con Giorgio Zanchini il critico letterario Piero Dorfles
 |  | 

Oggi in TV: I consumi letterari a “Quante Storie”. Con Giorgio Zanchini il critico letterario Piero Dorfles

I lettori forti leggono sempre di più, i deboli sempre di meno: i dati sulla lettura in Italia confermano la spaccatura di un Paese diviso anche sui consumi culturali. Ne parleranno il conduttore Giorgio Zanchini e il critico letterario Piero Dorfles a “Quante Storie”, martedì 16 novembre alle 12.45 su Rai3, per descrivere l’impatto esercitato…

Oggi in TVM A “Fuori Tg” la scuola che vorrei. Vanessa Pallucchi, Sara Funaro e Giovanni Sicca ospiti di Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TVM A “Fuori Tg” la scuola che vorrei. Vanessa Pallucchi, Sara Funaro e Giovanni Sicca ospiti di Maria Rosaria De Medici

“In Italia, un edificio scolastico su due è privo della certificazione necessaria. Le nostre richieste di manutenzione urgente sono spesso inascoltate dagli enti locali”. E’ quanto denuncia una preside ai microfoni di “Fuori Tg”.  Quanto agli studenti, chiedono non solo edifici più sicuri ma anche più attenzione all’ambiente e alla digitalizzazione. La scuola potrebbe diventare…

Oggi in TV: L’ultimo regalo di Maria Grazia Cutuli, a “Ossi di seppia”. L’emozionante ricordo di Carlo Verdelli
 |  | 

Oggi in TV: L’ultimo regalo di Maria Grazia Cutuli, a “Ossi di seppia”. L’emozionante ricordo di Carlo Verdelli

“Non voglio tornare adesso. Ti chiedo un regalo per il mio compleanno, ti chiedo di restare qui. Sto lavorando su una storia forte, un deposito di gas nervino in una base di Osama bin Laden.” La guerra in Afghanistan si annuncia lunga e Maria Grazia Cutuli ha completato il suo turno e deve rientrare in…

Oggi in TV: “Prodigi la musica è vita”, il 16 novembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Prodigi la musica è vita”, il 16 novembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai.   Martedì 16 novembre ore 12.00 Conferenza stampa  PRODIGI LA MUSICA E’ VITA con Serena Autieri Gabriele Corsi Regia di Maurizio Pagnussat Serata UNICEF dedicata a giovanissimi talenti che si sfideranno nel campo della musica, della danza e del canto. Nel corso del…

Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello e Netflix annunciano i nomi delle candidate che accedono a "Becoming Maestre" e i nomi che terranno le prime masterclass collettive
 | 

Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix annunciano i nomi delle candidate che accedono a “Becoming Maestre” e i nomi che terranno le prime masterclass collettive

Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix annunciano i nomi delle 24 candidate che accedono a Becoming Maestre, la prima iniziativa di mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili dietro la macchina da presa. La giuria composta da Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda…

Novecento - Antonello Avallone in Sala Umberto il 20 novembre
 | 

Novecento – Antonello Avallone in Sala Umberto il 20 novembre

In occasione del suo 70° compleanno, Antonello Avallone mette a frutto tutte le sue doti interpretative e si cimenta con il bellissimo monologo di Baricco da cui è stato tratto il famoso film “La leggenda del pianista sull’Oceano”. Un’interpretazione personalissima, che tocca tutte le emozioni, dal sorriso al pianto, dalla comicità al dramma, dall’ironia al surreale,…

VADIM REPIN alla Filarmonica Romana: il 18 novembre il celebre violinista al Teatro Argentina
 | 

VADIM REPIN alla Filarmonica Romana: il 18 novembre il celebre violinista al Teatro Argentina

Tecnica impeccabile, passione, sensibilità, poesia, sono queste alcune delle peculiarità che distinguono lo stile di Vadim Repin violinista fra i più celebri al mondo ospite del prossimo concerto dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina giovedì 18 novembre (ore 21) insieme al pianista Konstantin Lifschitz. Avviato giovanissimo alla carriera artistica dopo la medaglia d’oro a soli 11 anni nel 1982 al Concorso Wienawski,…

Oggi in TV: Il Volo e gli Oliver Onions  a “Era Ora”. Due appuntamenti in musica con Maria Cristina Zoppa
 | 

Oggi in TV: Il Volo e gli Oliver Onions a “Era Ora”. Due appuntamenti in musica con Maria Cristina Zoppa

Settimana di musica e cinema a “Era Ora”, la trasmissione curata e condotta da Maria Cristina Zoppa, in onda su  Rai Radio Live e Rai Italia. Protagonisti, martedì 16 novembre alle 11, i tre componenti di “Il Volo”, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone che presenteranno “Il Volo sings Morricone”, un album tutto dedicato al…

Oggi in TV: Vertigini, cattive posture e cibo del futuro, a “Elisir”.  Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Vertigini, cattive posture e cibo del futuro, a “Elisir”. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 16 novembre alle 10.40 su Rai3, si parlerà di vertigini, fastidiosi disturbi legati al sistema vestibolare, con il professor Antonio Minni, associato di Otorinolaringoiatria all’Università la Sapienza di Roma. Nello spazio nutrizione, invece, si scopriranno i tanti…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la nuova anagrafe digitale. Nella puntata anche attacchi di panico, ansie e stress
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la nuova anagrafe digitale. Nella puntata anche attacchi di panico, ansie e stress

Si parlerà della nuova anagrafe digitale appena entrata in funzione, nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda in diretta martedì 16 novembre alle 10 su Rai2. Mauro Minenna, capo Dipartimento Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio e Isabella Chiodi, responsabile formazione Informatici Senza Frontiere, spiegheranno come e quali certificati si possono…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 16 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “À un mariage?!? Comment je m’habille?”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà del Liceo “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “I flip flop”, con il professor Lucio Moretti dell’ITIS…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La via Gallica: sulle orme dei romani tra storia e archeologia
 |  | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La via Gallica: sulle orme dei romani tra storia e archeologia

È stata chiamata via Gallica. Ma era più di una via: era un reticolo di strade che collegava antichi villaggi abitati da genti del Po, villaggi che dopo la conquista dei Romani mutarono profondamente dal punto di vista urbanistico, sociale e culturale. Lo racconta “La via Gallica: sulle orme dei romani fra storia e archeologia”…