Oggi in TV: Gianrico Carofiglio a “Quante Storie”. Lo scrittore, ex magistrato, ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Gianrico Carofiglio a “Quante Storie”. Lo scrittore, ex magistrato, ospite di Giorgio Zanchini

Ricominciare a chiamare le cose con il loro nome. Questo l’obiettivo che indica lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, ospite, lunedì 15 novembre alle 12.45 su Rai3, di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, per arginare il potere della manipolazione e della mistificazione che da qualche anno minaccia la democrazia, perché la chiarezza del linguaggio…

Oggi in TV: L’ondata dei non vaccinati, a ‘Fuori Tg’. La situazione covid in Italia e all’estero
 |  | 

Oggi in TV: L’ondata dei non vaccinati, a ‘Fuori Tg’. La situazione covid in Italia e all’estero

In buona parte d’Europa è già emergenza sanitaria a causa della quarta ondata da covid e in Italia stanno, seppure più lentamente, aumentando malati e ricoverati. Gli esperti non hanno dubbi: a favorire la corsa del virus -dicono-  hanno contribuito  i non vaccinati. E così, per scongiurare nuovi lockdown in vista del Natale, il Governo…

Oggi in TV: La menopausa e i farmaci da banco tra i temi di “Elisir”. Appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: La menopausa e i farmaci da banco tra i temi di “Elisir”. Appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si parte dalla menopausa, una condizione essenziale della vita di una donna, nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 15 novembre alle 10.40 su Rai3. Come viverla? Lo spiega La professoressa Rossella Nappi, Clinica Ostetrica e Ginecologica – IRCCS Policlino San Matteo, Università degli…

Let’s Kiss di Filippo Vendemmiati e prodotto da Genoma Films trionfa all’ottava edizione dell'Italian Film Festival Berlin
 | 

Let’s Kiss di Filippo Vendemmiati e prodotto da Genoma Films trionfa all’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin

“Let’s kiss – Franco Grillini, storia di una rivoluzione gentile” per la regia di Filippo Vendemmiati ha vinto l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin. Il docufilm prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu col sostegno dell’Emilia-Romagna Film Commission, ha ottenuto il pieno riconoscimento del pubblico tedesco che ha affollato le sale dal 10 al…

Oggi in TV: Le nuove misure anti covid, a Tg2 Italia.  Nella seconda parte le qualità del miele
 |  | 

Oggi in TV: Le nuove misure anti covid, a Tg2 Italia. Nella seconda parte le qualità del miele

Si parlerà di covid, e delle nuove misure per frenare la curva dei contagi anche in vista del periodo natalizio, nella puntata di Tg2 Italia in onda lunedì 15 novembre alle 10 su Rai2. In studio, con Marzia Roncacci, due consiglieri della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli e Rodolfo Lena e in collegamento l’infettivologo del Policlinico…

Oggi in TV: Una settimana con Illica e Giacosa. Grandi libretti da Andrea Chenier alla Butterfly
 |  | 

Oggi in TV: Una settimana con Illica e Giacosa. Grandi libretti da Andrea Chenier alla Butterfly

Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 15 al 19 novembre alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere dei librettisti Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Si comincia lunedì 15 novembre con “Andrea Chenier” di Umberto Giordano, libretto di Luigi Illica, martedì 16 novembre è la volta “Manon Lescaut” di Puccini, con la…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 15 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua Inglese: “An Introduction to Mindfulness in English – Part 1”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Cornelio Tacito”, di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Economia: “Economia…

Stasera in TV: “Terra di briganti”. Viaggio tra Lazio, Campania e Molise
 | 

Stasera in TV: “Terra di briganti”. Viaggio tra Lazio, Campania e Molise

Nel periodo romano era chiamata “Campania Felix”, poi nel corso dei secoli divenne provincia del Regno delle Due Sicilie nonché del nuovo Regno d’Italia, prima di essere soppressa nel 1927: è la “Terra di Lavoro” protagonista del documentario “Terra di briganti, tra Lazio, Campania e Molise”, in onda domenica 14 novembre alle 22.10 su Rai5….

Stasera in TV: Brividi con il thriller “Wake Up – Il risveglio”. Protagonisti Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood
 | 

Stasera in TV: Brividi con il thriller “Wake Up – Il risveglio”. Protagonisti Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood

Serata thriller, domenica 14 novembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “Wake Up – Il risveglio”. Diretto dal regista e produttore russo Aleksandr Chernyaev e interpretato da Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood, il film racconta la drammatica storia di uno sconosciuto che si risveglia senza memoria in un…

Stasera in TV: Secrets of Skin. La pelle “sottomarina”
 |  | 

Stasera in TV: Secrets of Skin. La pelle “sottomarina”

La pelle e il mare: nell’ultimo episodio delle miniserie “Secrets of Skin”, in onda domenica 14 novembre alle 21.15 su Rai5, il professore di biologia evolutiva Ben Garrord continua il suo viaggio alla scoperta delle potenzialità della pelle partendo dal mondo sottomarino, tra i denticoli dermali che ricoprono la pelle degli squali e le ampolle…

Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW - Conduce Michelle Hunziker
 | 

Nuovo appuntamento con ALL TOGETHER NOW – Conduce Michelle Hunziker

Domenica 14 novembre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, Michelle Hunziker. Sul palco di “All Together Now” continua la sfida tra i 12 concorrenti rimasti in gara per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro. Le loro performance saranno valutate dalla giuria vip: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga, Anna…

InAscolto: Jesse The Faccio - Le Cose Che Ho (Dischi Sotterranei, 26/11/2021) - Un nuovo inizio consapevole

InAscolto: Jesse The Faccio – Le Cose Che Ho (Dischi Sotterranei, 26/11/2021) – Un nuovo inizio consapevole

In uscita il 26 Novembre il nuovo Ep di Jesse The Faccio, Le Cose Che Ho, per Dischi Sotterranei.In questo terzo lavoro discografico il cantautore padovano si mette a nudo con coraggio, affrontando tematiche profondamente personali. Testi intimi e sentiti, capaci di parlare senza vergogna di sentimenti che spesso tendiamo a reprimere o nascondere: l’abbandono,…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE" tra gli ospiti: Pierluigi BERSANI, Andrea CRISANTI, Andrea ROMANO, Ignazio LA RUSSA, Gianluigi PARAGONE, Nunzia DE GIROLAMO, Carlo GIOVANARDI, Clemente MASTELLA, Barbara LEZZI
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE” tra gli ospiti: Pierluigi BERSANI, Andrea CRISANTI, Andrea ROMANO, Ignazio LA RUSSA, Gianluigi PARAGONE, Nunzia DE GIROLAMO, Carlo GIOVANARDI, Clemente MASTELLA, Barbara LEZZI

Questa sera, domenica 14 novembre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Controcorrente”, Veronica Gentili, in apertura di trasmissione, commenterà con Pierluigi Bersani i temi di attualità politica: la concorrenza, Matteo Renzi, Mario Draghi e pandemia. Inoltre, un’intervista al ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Si parlerà anche della manovra economica, con l’azione del premier che sembra appannata e non…

domenica 14 novembre, su Retequattro alle ore 21.20, appuntamento con “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento targato Videonews condotto da Veronica Gentili, che si allunga oltre l’access prime-time per raccontare la più stretta attualità politica, economica e sociale. In apertura, con il direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell'Università di Padova, Andrea Crisanti, ampio spazio sarà dedicato alla quarta ondata del virus già arrivata in Europa e in Italia, con il Friuli-Venezia Giulia in ginocchio per le terapie intensive piene e dove il 94% dei ricoverati risulta non vaccinato, con i medici arrabbiati per i sanitari no pass e per i reparti chiusi a causa della mancanza di personale. Spazio anche a un’intervista al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza che afferma: "Ora leggi speciali come ai tempi delle BR". Con Nunzia De Girolamo, Andrea Romano (Pd), Ignazio La Russa (FdI) e Gianluigi Paragone (Italexit) si affronterà il tema delle manifestazioni di piazza, tra le proteste andate in onda anche questo fine settimana con l’applicazione della direttiva firmata dal ministro Lamorgese e la maggioranza silenziosa, non solo formata dai commercianti, che inizia a farsi sentire contro i no-vax. Sono state raccolte infatti circa 60.000 firme dagli esasperati e danneggiati dai cortei dei contrari al vaccino e al green pass. Inoltre, si dibatterà del tema forze dell’ordine, con gli agenti di polizia costretti agli straordinari per mantenere l’ordine pubblico e con il grande dispiegamento di mezzi pesanti che ogni fine settimana viene impiegato per far fronte alle marce dei manifestanti. Con Carlo Giovanardi (Identità e azione) e Barbara Lezzi si parlerà di pensioni e di casta con 661 parlamentari su 945 - quasi il 70% degli eletti - che perderanno la pensione se si dovesse andare a votare prima dal 24 settembre del 2022. Ecco perché l'elezione del prossimo presidente della Repubblica non è mai stata così tanto influenzata dalla paura per il voto. E poi sempre la solita questione della diversità di trattamento: quota 102 per i comuni mortali, quota 69 per i parlamentari. Infine, si tratterà ancora della delicata questione relativa a Ciro Grillo. Tra gli ospiti anche: Antonio Padellaro, Vauro Senesi, Maurizio Paniz, Mario Giordano, Vladimir Luxuria, Elenoire Casalegno, Annamaria Bernardini De Pace e Pietro Senaldi.
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”: la quarta ondata, la maggioranza silenziosa contro no-vax e no pass – le novita’ sul caso Grillo

Domenica 14 novembre, su Retequattro alle ore 21.20, appuntamento con “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento targato Videonews condotto da Veronica Gentili, che si allunga oltre l’access prime-time per raccontare la più stretta attualità politica, economica e sociale. In apertura, con il direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova, Andrea Crisanti, ampio spazio sarà dedicato alla quarta ondata del virus…

Stasera in TV: Su Rai Movie “La risposta è nelle stelle”. Protagonisti Scott Eastwood e Britt Robertson
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie “La risposta è nelle stelle”. Protagonisti Scott Eastwood e Britt Robertson

“La risposta è nelle stelle”, il film di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), in onda domenica 14 novembre alle 21.10, diretto da George Tillman Jr. e scritto dallo stesso autore del romanzo da cui è tratto, Nicholas Sparks, racconta una straordinaria storia d’amore che vede come protagoniste due coppie, separate dal tempo e…

Stasera in TVM Atp Finals, una settimana insieme a Berrettini. In esclusiva free-to-air il torneo di fine stagione
 | 

Stasera in TVM Atp Finals, una settimana insieme a Berrettini. In esclusiva free-to-air il torneo di fine stagione

E’ l’ultimo appuntamento prima delle vacanze – brevi, perché il pensiero è già agli Australian Open – ma è anche il primo di una lunga serie che vedrà protagonisti l’Italia e Torino. Fino al 2025, infatti, le Atp Finals, il torneo che mette di fronte i migliori otto giocatori del ranking mondiale, si giocheranno al…

Oggi in TV: “PJ Masks”: i nuovi episodi della terza stagione. Con gli amatissimi tre piccoli supereroi Gattoboy, Gufetta e Geco
 | 

Oggi in TV: “PJ Masks”: i nuovi episodi della terza stagione. Con gli amatissimi tre piccoli supereroi Gattoboy, Gufetta e Geco

I nuovi episodi della terza stagione dei “PJ Masks” andranno in onda a partire da domenica 14 novembre, alle 20.25, su Rai Yoyo e RaiPlay. L’amata serie per bambini sarà proposta tutti i giorni (tranne il sabato) in prima serata, con l’appuntamento quotidiano delle 14.15 che resta confermato. La serie tratta dalla collana di libri…

“In salterio alleluya” Terza edizione della rassegna “Incanto al MArTA”. Viaggio nello spazio e nel tempo con autori dal Seicento al Novecento
 | 

“In salterio alleluya” Terza edizione della rassegna “Incanto al MArTA”. Viaggio nello spazio e nel tempo con autori dal Seicento al Novecento

Terza edizione di “Incanto al MArTA”. Domenica 14 novembre alle 12.00, nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA in programma “In salterio alleluya” con il L.A. Chorus diretto dal Maestro Alessandro Fortunato. “In salterio” è un progetto corale che accompagna l’ascoltatore in un viaggio nello spazio e nel tempo, dal Seicento al Novecento, alla…

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO - Telmo Pievani -Cronache dall’antropocene
 |  | 

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO – Telmo Pievani – Cronache dall’antropocene

Con la conferenza di Telmo Pievani Cronache dall’antropocene, venerdì 19 novembre alle 21.00, si chiudono le Conversazioni in San Francesco, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, intitolata per questa VII edizione “Futura. Congetture per il prossimo millennio”.   Esattamente 1000 anni dopo l’inizio del viaggio di Goethe nel nostro paese, ovvero nel 2786, come…

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale
 | 

Donizetti Opera 2021: settimana inaugurale

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo ultimi giorni di prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la direzione artistica…

Oggi in TV: Lady Gaga a Che Tempo Che Fa. Tra gli altri ospiti di Fabio Fazio: il ministro Roberto Speranza, Simonetta Gola di Emergency, il professor Roberto Burioni, Pif, Fabio De Luigi, Michele Serra
 | 

Oggi in TV: Lady Gaga a Che Tempo Che Fa. Tra gli altri ospiti di Fabio Fazio: il ministro Roberto Speranza, Simonetta Gola di Emergency, il professor Roberto Burioni, Pif, Fabio De Luigi, Michele Serra

Ospite in esclusiva tv a “Che Tempo Che Fa” sarà Lady Gaga. Nella puntata di domenica 14 novembre la superstar della musica parlerà con Fabio Fazio nel nuovo appuntamento del suo programma, che vede la partecipazione di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Orietta Berti. Alle 20 andrà…

Oggi in TV: Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi, Raf e Umberto Tozzi tra gli ospiti di “Da Noi…a Ruota Libera”. La terza stagione del programma di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi, Raf e Umberto Tozzi tra gli ospiti di “Da Noi…a Ruota Libera”. La terza stagione del programma di Francesca Fialdini

La nuova puntata di “Da Noi…a Ruota Libera” di Francesca Fialdini, in onda domenica 14 novembre alle 17.20 su Rai1, ospiterà i racconti di vite vissute al massimo di Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi, Raf e Umberto Tozzi. E ancora: Claudia Gerini, Carolina Crescentini, Luca e Paolo e Benedetta Parodi per una domenica ricca di sorprese…

World music: a Matteo Leone il Premio Andrea Parodi 2021, a Sorah Rionda il Premio della Critica
 | 

World music: a Matteo Leone il Premio Andrea Parodi 2021, a Sorah Rionda il Premio della Critica

È Matteo Leone (da Calasetta, Sardegna) a vincere la 14a edizione del Premio Andrea Parodi, il più importante contest europeo riservato alla world music. A lui vanno anche le menzioni per testo, musica e arrangiamento. Il premio della critica è andato a Sorah Rionda (da Cuba / Veneto), che si è aggiudicata anche il Premio Bianca d’Aponte International. A Elliott Morris…

Il trailer ufficiale di "Scompartimento n.6" di Juho Kuosmanen - dal 2 dicembre in sala con BIM DISTRIBUZIONE

Il trailer ufficiale di “Scompartimento n.6” di Juho Kuosmanen – dal 2 dicembre in sala con BIM DISTRIBUZIONE

Bim Distribuzione presenta il trailer ufficiale di “Scompartimento n.6” del regista finlandese Juho Kuosmanen, vincitore all’ultimo Festival di Cannes del Gran Prix Speciale della Giuria e che arriverà nelle sale italiane il 2 dicembre. Il film è inoltre scelto per rappresentare la Finlandia al Premio Oscar® 2022 e ha ricevuto ben tre nomination agli European Film Award: European Film 2021, European Actor 2021 – Yuriy Borisov, European Actress 2021 – Seidi…

Mostra personale di Ercole Pignatelli da Belyaev Art Gallery a cura di Vittorio Schieroni
 |  | 

Mostra personale di Ercole Pignatelli da Belyaev Art Gallery a cura di Vittorio Schieroni

Dopo il successo della mostra dedicata al pittore russo Alexander Belyaev che lo scorso marzo ha inaugurato la sede in Via Montebello 30 a Milano, Belyaev Art Gallery presenta ora l’esposizione monografica di un grande Maestro italiano, Ercole Pignatelli (Lecce, 1935), con una selezione di opere che delinea il suo lungo e articolato percorso artistico insieme a un nucleo di…

Oggi in TV: I luoghi più belli del pianeta al “Kilimangiaro”. Le emergenze climatiche, con Mario Tozzi
 |  | 

Oggi in TV: I luoghi più belli del pianeta al “Kilimangiaro”. Le emergenze climatiche, con Mario Tozzi

Camila Raznovich racconta con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del viaggio nel nuovo appuntamento con il “Kilimangiaro”, in onda domenica 14 novembre alle 17.15 su Rai3. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi…

Oggi in TV: Speciale “Lucca Comics & Games 2021”. La manifestazione dedicata al mondo dei fumetti, dell’animazione e dei videogiochi
 |  | 

Oggi in TV: Speciale “Lucca Comics & Games 2021”. La manifestazione dedicata al mondo dei fumetti, dell’animazione e dei videogiochi

La prima parte dello speciale “Lucca Comics & Games 2021”, andrà in onda domenica 14 novembre, alle 16.30, su Rai Gulp e RaiPlay. Un appuntamento dedicato alla recente edizione della nota manifestazione internazionale sul mondo dei fumetti, dell’animazione e dei videogiochi. La seconda parte dello speciale sarà invece proposta domenica 21 novembre, sempre alle 16.30,…

Oggi in TV: “Pompei la scoperta continua” a Mompracem. Con Rai Documentari gli ultimi sorprendenti ritrovamenti nel sito archeologico più importante d’Europa
 | 

Oggi in TV: “Pompei la scoperta continua” a Mompracem. Con Rai Documentari gli ultimi sorprendenti ritrovamenti nel sito archeologico più importante d’Europa

Pompei, l’antica città romana, oggi il più grande Parco Archeologico d’Europa, regala sempre nuove incredibili scoperte, che saranno protagoniste della puntata di “Mompracem. L’isola dei documentari” di Rai Documentari in onda domenica 14 novembre alle 15:30 su Rai2. Negli ultimi anni, grazie al lavoro degli archeologi, sono emersi pezzi di storia di questa città, come…

Dedicata alla Danza la terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival
 | 

Dedicata alla Danza la terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival

Al via da lunedì prossimo 15 novembre alle ore 10 la prevendita online dei biglietti della terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania. I ticket per tutti gli eventi, in programma dal 3 al 13 dicembre, saranno acquistabili sul sito del Campania Teatro…

Deep Gravity: l’algoritmo che spiega come si muovono le persone

Deep Gravity: l’algoritmo che spiega come si muovono le persone

Il modello tradizionale utilizzato per la previsione dei flussi di mobilità, sia a piedi che con automezzi, è il cosiddetto “gravitazionale”. Ispirato alla legge di gravitazione universale di Isaac Newton, esso stabilisce che il flusso di mobilità tra due luoghi, per esempio due quartieri di una città, è proporzionale alla loro popolazione e inversamente proporzionale…