Stasera in TV: “On the Milky Road. Sulla Via Lattea”. In prima tv un film firmato Kusturica
 | 

Stasera in TV: “On the Milky Road. Sulla Via Lattea”. In prima tv un film firmato Kusturica

È primavera, durante la guerra. Ogni giorno, schivando le pallottole, un lattaio attraversa la linea del fronte a cavallo di un asino per portare la sua preziosa merce ai soldati. Benedetto dalla buona fortuna per la sua missione e amato da una bella abitante del villaggio, l’uomo sembra destinato a un futuro di pace. Tuttavia,…

Stasera in TV: “Regine e guerriere”. Un viaggio nel Medioevo
 | 

Stasera in TV: “Regine e guerriere”. Un viaggio nel Medioevo

Donne che hanno combattuto battaglie con la penna e con la spada, che hanno sfidato il potere e impersonato l’autorità stessa. Religiose, scrittrici, guerriere, regine. Biografie che hanno attraversato i secoli divenendo fonte d’ispirazione per gli anni a venire, talvolta leggende. Le racconta il nuovo ciclo “Regine e guerriere”, in onda da martedì 9 novembre…

Dopo quasi due anni riapre il Teatro Sistina
 | 

Dopo quasi due anni riapre il Teatro Sistina

Dopo i mesi bui della pandemia e un’assenza di quasi due anni, è arrivato il momento tanto atteso: Il Teatro Sistina celebra la riapertura con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, “Mamma Mia!”. Il musical dei Record firmato Massimo Romeo Piparo che ha già registrato numeri straordinari con oltre 500mila spettatori in poco…

1971-2021, Frank Zappa a 50 anni da Fillmore East all'Auditorium Conciliazione per ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL. Zappa, Beethoven e l'Hip Hop di Bob Lennon
 | 

1971-2021, Frank Zappa a 50 anni da Fillmore East all’Auditorium Conciliazione per ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL. Zappa, Beethoven e l’Hip Hop di Bob Lennon

La serata di chiusura del Rome Chamber Music Festival 2021 – all’Auditorium Conciliazione di Roma il 25 novembre – sarà all’insegna della contaminazione e dell’unicità, in un incontro storico tra Frank Zappa e la musica da camera. Da un lato il genio di Frank Zappa e dall’altro quello di Ludwig Van Beethoven, in una serata che celebra l’immortalità della musica…

Secondo appuntamento live con "TILOV SHOW", il talk sull'amore e sul sesso condotto da FEDERICA MINIA
 | 

Secondo appuntamento live con “TILOV SHOW”, il talk sull’amore e sul sesso condotto da FEDERICA MINIA

“TILOV SHOW”, l’irriverente talk show sull’amore e sul sesso ideato e condotto da Federica Minia, torna live a Milano venerdì 12 novembre alle 21.30, presso il MARE CULTURALE URBANO di via Giuseppe Gabetti 15. Dopo il successo del primo appuntamento, che si è svolto venerdì 29 ottobre, il tema della seconda serata sarà “Fantasie erotiche e parafilie”. Anche questa volta “TILOV…

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Canberra a Melbourne
 |  | 

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Canberra a Melbourne

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia, da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 9 novembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.

Oggi in TV: “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”. Due firme tra astratto e concreto
 |  | 

Oggi in TV: “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”. Due firme tra astratto e concreto

Carlo Scarpa e Aldo Rossi, due architetti estremamente diversi come formazione e visione, maestri di poesia e di memoria. A loro è dedicata la serie in due parti “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”, ideata e diretta da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzata da Movie Movie. Maestri dell’architettura…

I FIORI DI MOZIA: la mostra dell'archeologo Lorenzo Nigro al nuovo SPAZIO ARTI FLOREALI
 |  | 

I FIORI DI MOZIA: la mostra dell’archeologo Lorenzo Nigro al nuovo SPAZIO ARTI FLOREALI

Nasce dai diari e disegni di Lorenzo Nigro, che da vent’anni dirige la missione archeologica di Mozia, isola siciliana nello Stagnone di Marsala, l’idea della mostra che inaugurerà nel nuovo Spazio Arti Floreali di Roma il prossimo 18 novembre. “I Fiori di Mozia”, che raccoglie gli acquarelli archeologici di Nigro in un percorso curato da Lauretta Colonnelli, autrice anche del catalogo…

Al via il primo servizio clienti italiano di soli operatori sordi e CODA

Al via il primo servizio clienti italiano di soli operatori sordi e CODA

Inaugura ufficialmente oggi il primo e unico servizio clienti italiano composto esclusivamente da operatori sordi e CODA (Children of Deaf Adults). Il servizio, inaugurato dall’azienda cagliaritana IntendiMe, sarà in grado di assistere i clienti attraverso chat, video-chat e videochat in LIS (lingua dei segni). Il servizio clienti è partito ufficialmente oggi in concomitanza con il lancio dell’e-shop per…

Bologna Festival - IL NUOVO L’ANTICO - Astrarium canta Josquin
 | 

Bologna Festival – IL NUOVO L’ANTICO – Astrarium canta Josquin

Martedì 9 novembre ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito del ciclo di concerti che Bologna Festival dedica al compositore fiammingo Josquin Desprez, l’ensemble Astrarium Consort diretto da Carlo Centemeri propone musiche di Josquin Desprez e Giovanni Paolo Colonna. Appositamente studiato da Carlo Centemeri per questo ciclo di concerti della rassegna Il Nuovo l’Antico, il programma celebra la maestria compositiva…

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven al pianoforte

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Maro Angius, e la pianista Maria Perrotta eseguono il Concerto per pianoforte n.2 in si bemolle maggiore op. 19, di Ludwig Van Beethoven nell’appuntamento he Rai Cultura propone martedì 9 novembre alle 17.20 su Rai5. Il concerto è introdotto da…

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone
 | 

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone

A vent’anni dalla scomparsa, Rai Cultura propone un ritratto di Giovanni Leone, sesto Presidente della Repubblica, attraverso i preziosi materiali delle Teche Rai, nello Speciale in onda martedì 9 novembre alle 15.45 in prima tv e in replica alle 22.45 su Rai Storia. Avvocato, giurista e influente uomo politico della Democrazia Cristiana, Leone nasce a…

Oggi in TV: Dinosauri e animali giganti a “La Banda dei Fuoriclasse”. Tra robotica e incroci tra Divina Commedia e animali
 |  | 

Oggi in TV: Dinosauri e animali giganti a “La Banda dei Fuoriclasse”. Tra robotica e incroci tra Divina Commedia e animali

“Che fine hanno fatto i dinosauri?” A questa domanda risponde il paleontologo del Muse, il Museo delle Scienze di Trento, Massimo Bernardi, ospite di “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 9 novembre alle 15.30 in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato parlano, invece,…

Al Teatro Vascello di Roma una settimana di danza internazionale con SPELLBOUND25 e DANCING PARTNERS
 |  | 

Al Teatro Vascello di Roma una settimana di danza internazionale con SPELLBOUND25 e DANCING PARTNERS

Fra pianeti da colonizzare e misteriosi bazar retro-futuristi, otto creazioni coreografiche, tre autori, quattro compagnie e due giorni di condivisione creativa aperta al pubblico per una intera settimana dedicata alla danza contemporanea internazionale. È Spellbound 25, il programma firmato dai coreografi Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke sotto la direzione generale di Valentina Marini, in scena al Teatro Vascello di Roma dal 9…

Spider-Man: No Way Home - Dal 16 dicembre solo al cinema

Spider-Man: No Way Home – Dal 16 dicembre solo al cinema

Spider-Man: No Way Home, il primo poster ufficiale del terzo film della saga con Tom Holland protagonista nel ruolo di Peter Parker / Spider-Man. Diretto da Jon Watts, già regista dei precedenti due capitoli, il film sarà al cinema dal 16 dicembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti…

PRETTY WOMAN il musical - Ecco tutte le date
 |  | 

PRETTY WOMAN il musical – Ecco tutte le date

Dopo il debutto del 28 settembre a capienza ridotta e il successivo ritorno al 100% di pubblico in sala, il Teatro Nazionale festeggia il grande successo del musical Pretty Woman prorogando le repliche, dall’iniziale 8 gennaio, al 22 gennaio 2022. Stage Entertainment torna a produrre in Italia consacrando Pretty Woman come il primo musical a…

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Le Germania del muro
 |  | 

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Le Germania del muro

Un paese diviso dalla Guerra Fredda: “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 9 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia rileggono alcune fasi del dopoguerra della Germania. Solo pochi mesi dopo la formazione della Repubblica Democratica Tedesca nasce la Stasi, il servizio di sicurezza e spionaggio che negli…

Oggi in TV: Il fascismo ieri e oggi, a “Quante Storie”. Cent’anni fa la marcia su Roma, con Emilio Gentile
 | 

Oggi in TV: Il fascismo ieri e oggi, a “Quante Storie”. Cent’anni fa la marcia su Roma, con Emilio Gentile

A pochi mesi dal centesimo anniversario della marcia su Roma, lo storico Emilio Gentile racconta martedì 9 novembre, alle 12.45 su Rai3, a “Quante Storie” la nascita del fascismo e le tappe che portarono il nostro paese alla dittatura, analizzando con Giorgio Zanchini le affinità e le differenze tra il fascismo storico del Novecento e…

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi
 |  | 

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, sarà martedì 9 novembre a Fuori Tg, in onda alle 12.25 Rai3, per parlare dell’allarme sociale causato dalla pandemia. Ospite anche Linda Laura Sabbadini, direttore centrale dell’ISTAT. A pagare il prezzo più alto dell’effetto lockdown sono state ancora una volta le donne, tra le prime a perdere…

Il film del giorno: "Ex Machina" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Ex Machina” (su Iris)

Oggi  vi consigliamo Ex Machina, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 14.20. Caleb Smith (Domhnall Gleeson) ha 24 anni ed è un giovane programmatore di talento della società Blue Book. Il ragazzo partecipa a una competizione aziendale e vince il primo premio, ovvero trascorrere una settimana nella lussuosa e tecnologica baita di…

"Orfeo ed Euridice" di Gluck per "Autunno in musica 2021" al Teatro Lirico di Cagliari
 | 

“Orfeo ed Euridice” di Gluck per “Autunno in musica 2021” al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 12 novembre alle 20.30, va in scena il sesto appuntamento di “Autunno in musica 2021”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei mesi di ottobre, novembre e dicembre che sostituisce gli spettacoli programmati della Stagione concertistica e della Stagione lirica e di balletto che sono stati tutti modificati per l’ormai nota emergenza sanitaria…

Doc. presenta due documentari: Watermark – L’acqua è il bene più prezioso e Spuren
 |  | 

Doc. presenta due documentari: Watermark – L’acqua è il bene più prezioso e Spuren

Al Cinema Massimo due documentari dal 9 al 14 novembre. Il primo titolo in calendario è Watermark – L’acqua è il bene più prezioso, lo straordinario film fotografico sul ruolo dell’acqua nel mondo realizzato dagli stessi autori di Antropocene – L’epoca umana. Il secondo, presentato nell’ambito del progetto della Città di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema Culture alla…

Oggi in TV: Gabbo, morire senza un perché, a “Ossi di seppia”.  La tragedia di Gabriele Sandri
 | 

Oggi in TV: Gabbo, morire senza un perché, a “Ossi di seppia”. La tragedia di Gabriele Sandri

Morire con il calcio negli occhi e con il cuore biancoceleste. Ma morire senza un perché. L’11 novembre del 2007, Gabriele Sandri viene raggiunto e ucciso da un colpo di pistola sparato da un poliziotto, nei pressi dell’area di servizio di Badia al Pino, sulla A1, mentre con un gruppo di amici sta andando a…

Oggi in TV: Il coronavirus avanza in Russia e in Romania. A “Radio3Mondo” con Sergio Paini e Simona Carobene
 |  | 

Oggi in TV: Il coronavirus avanza in Russia e in Romania. A “Radio3Mondo” con Sergio Paini e Simona Carobene

La Russia ha uno dei più alti numeri di morti del mondo da Covid, sia in termini assoluti che reali e ha visto aumentare il numero di casi da coronavirus del 60% solo nell’ultimo mese. Al punto che gli investitori russi si stanno interessando al business dei crematori. Anche la Romania ha registrato il più…

Festival della liuteria toscana, due serate con Duo Bernhardt/Rossi Prodi e Solisti di Toscana Classica
 | 

Festival della liuteria toscana, due serate con Duo Bernhardt/Rossi Prodi e Solisti di Toscana Classica

Ancora ospiti e strumenti d’eccezione per il Festival dei concerti della Liuteria Toscana. Martedì 9 novembre all’Auditorium Fondazione CR Firenze (ore 21 – via Folco Portinari, 5r – Firenze – ingresso 10 euro) la violoncellista Eleonore Bernhardt e il pianista Giacomo Rossi Prodi proporranno musiche di Manuel de Falla, César Franck, Leoš Janáček, Robert Schumann,…

Musica riciclata a Palazzo Mezzanotte: torna il progetto de La Risonanza dedicato alla sostenibilità
 | 

Musica riciclata a Palazzo Mezzanotte: torna il progetto de La Risonanza dedicato alla sostenibilità

SOSTENIBILITÀ AD ARTE Edizione 2021 «Ed eccoci all’edizione 2021 di Sostenibilità ad Arte, la giornata che annualmente dedichiamo, insieme al Forum per la Finanza Sostenibile, ai temi della sostenibilità riletta attraverso la lente delle arti, dalla musica al cinema, al teatro. Anche quest’anno al centro del nostro concerto sarà la musica riciclata: al pubblico verranno offerte diverse riletture dello stesso testo…

L’associazione Massenzio Arte ospita la mostra bipersonale DIES, di Alessandro D’Ercole e Tatsiana Pagliani, a cura di Federica Fabrizi
 |  | 

L’associazione Massenzio Arte ospita la mostra bipersonale DIES, di Alessandro D’Ercole e Tatsiana Pagliani, a cura di Federica Fabrizi

Alessandro D’Ercole, sculture, e Tatsiana Pagliani, pittrice, si confrontano sul tema del tempo scandito dai giorni della settimana. Qual è l’origine dei nomi dei giorni della settimana? Tutto ha inizio dai Babilonesi che crearono un Ordine di Venerazione Settimanale che poi, successivamente, è stato ereditato dai Romani. Gli astrologi dell’epoca credevano che i corpi celesti…

Oggi in TV: Insufficienza renale, il riso e gli antinfiammatori, a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Insufficienza renale, il riso e gli antinfiammatori, a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Martedì 9 novembre alle 10.30 su Rai3, a “Elisir”, il programma medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, si parlerà della salute del rene. Quando questo organo non riesce a svolgere la sua funzione si parla di insufficienza renale. Si può prevenire? E come curarla? Risponderà alle domande il professor Claudio Ronco, direttore di…

Oggi in TV: Covid e innovazione tecnologica a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa
 |  | 

Oggi in TV: Covid e innovazione tecnologica a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa

Si tornerà a parlare di Covid e del rischio di una quarta ondata, nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda martedì 9 novembre dalle 10 alle 11 su Rai2. Si conosceranno le eccellenze e l’organizzazione del nostro sistema sanitario, per comprendere quali sfide ancora attendono. Ospite il sottosegretario…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées: l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, con la professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica, filosofia e matematica:…