Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Il nuovo decreto Covid, l'aumento dei contagi e il caro bollette - Ospiti Al Bano e Massimo Galli
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Il nuovo decreto Covid, l’aumento dei contagi e il caro bollette – Ospiti Al Bano e Massimo Galli

Mercoledì 12 gennaio, nuovo appuntamento di “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi, in onda in prima serata su Retequattro.   Una puntata ricca di interviste e ospiti: in studio ci sarà il cantautore Al Bano, appena guarito dal Covid, e poi l’infettivologo Massimo Galli, che è stato curato con i monoclonali.  …

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre
 |  | 

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre

Servizi e reportage da Honolulu, Reykjavik, Granada e dalla Marmolada nel terzo appuntamento con “Kalipè – a passo d’uomo”, in onda in prima serata, alle 21.20, su Rai2 mercoledì 12 gennaio. Il primo ospite che Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, sarà Niccolò Fabi: lo farà sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno,…

Stasera in TV: Beatrice Rana in concerto. Tra musica e affetti
 | 

Stasera in TV: Beatrice Rana in concerto. Tra musica e affetti

Rana, giovane pianista pugliese di fama internazionale, fondatrice e direttrice artistica del Festival Internazionale di Musica da Camera Classiche Forme, è la protagonista del doppio appuntamento che Rai Cultura propone mercoledì 12 gennaio dalle 21.15 su Rai5. Dall’Oratorio del Gonfalone di Roma, la pianista affronta un concerto da solista con la Suite n 2 in…

LE TA ME scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Pegaso
 | 

LE TA ME scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Pegaso

Va in scena dal 13 al 16 gennaio al Teatro Pegaso di Ostia, LE TA ME, spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo, con Fabio Camassa e Francesco Testi. LE TA ME nasce dalla necessità di mettere alla prova il nostro stato mentale dopo varie sofferenze sopportate nel periodo della pandemia. Protagonisti sono tre giovani, anime quasi disperse senza più un punto…

MARIA GRAZIA CUCINOTTA e NINNI BRUSCHETTA dal 7 FEBBRAIO in sala con GLI ANNI BELLI - esordio di LORENZO d'AMICO DE CARVALHO

MARIA GRAZIA CUCINOTTA e NINNI BRUSCHETTA dal 7 FEBBRAIO in sala con GLI ANNI BELLI – esordio di LORENZO d’AMICO DE CARVALHO

Esce in sala il 7 febbraio, distribuito da Bendico, ‘Gli anni belli’, esordio alla regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho, con protagonisti Maria Grazia Cucinotta, Ninni Bruschetta e Romana Maggiora Vergano. Il film è anche interpretato da Ana Padrão, Stefano Viali, Gianvincenzo Pugliese, Francesca Ziggiotti, Gabriele Stella, Luca Attadia, Alexia Turchi, Riccardo Maria Manera, Giorgia Spinelli, Costantino Comito, con Riccardo Sinibaldi, Beniamino…

Sportmemory e Archivio Fotografico Riccardo Carbone: una nuova rubrica e il progetto di una grande mostra sullo sport a Napoli
 |  | 

Sportmemory e Archivio Fotografico Riccardo Carbone: una nuova rubrica e il progetto di una grande mostra sullo sport a Napoli

È un vero incontro elettivo quello tra Sportmemory, il magazine dedicato alla memoria emotiva dello sport, e l’Archivio Fotografico Riccardo Carbone, prezioso giacimento culturale iconografico che custodisce oltre 700.000 immagini che raccontano Napoli e la Campania, scattate dal fotografo napoletano Riccardo Carbone nei suoi 50 anni di attività. Cuore della collaborazione tra Sportmemory e l’Archivio Fotografico Riccardo Carbone è la valorizzazione delle…

Stasera in TV: “Run Hide Fight – Sotto assedio”, per il ciclo Survival Thriller. Nel cast Isabel May, Thomas Jane e Radha Mitchell
 | 

Stasera in TV: “Run Hide Fight – Sotto assedio”, per il ciclo Survival Thriller. Nel cast Isabel May, Thomas Jane e Radha Mitchell

Mercoledì 12 gennaio alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) prende il via il ciclo Survival Thriller dedicato al cinema di sopravvivenza a forti dosi di adrenalina. Il primo appuntamento è con un film in prima visione, “Run Hide Fight – Sotto assedio”, presentato con successo alla 76^ edizione della Mostra del Cinema…

Stasera in TV: Italiani. Benedetto Croce
 | 

Stasera in TV: Italiani. Benedetto Croce

Benedetto Croce, una vita strettamente legata alle vicende politiche e culturali dell’Italia dall’immediato periodo postunitario alla Repubblica, delle quali è stato protagonista e commentatore. La sua filosofia e le sue azioni politiche, inoltre, hanno influenzato generazioni di italiani creando a volte – nel dibattito culturale – due fronti contrapposti: crociani e anti-crociani. Un personaggio al…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s nella serie “Prossima fermata America”, in onda da mercoledì 12 gennaio alle 20.15 su Rai5. Dopo aver esplorato, nelle serie precedenti, le tratte…

Le "Incoronate Comiche" presentano MI SI È CONFUSO IL KARMA con Silvia Sciarra e la regia di Laura de Marchi
 | 

Le “Incoronate Comiche” presentano MI SI È CONFUSO IL KARMA con Silvia Sciarra e la regia di Laura de Marchi

Torna un nuovo appuntamento con le “Incoronate Comiche” al Teatro de’ Servi. Martedì 18 gennaio, Silvia Sciarra porta in scena MI SI E’ CONFUSO IL KARMA, uno spettacolo sulle contraddizioni in cui tutte le cinquantenni che sono state bambine, idealiste, mogli, sognatrici, realistiche, incantate e disincantate si riconoscono. Una donna eternamente confusa, divisa tra il…

Nanofili di carburo di silicio per curare l’infarto al cuore: ricerca guidata dall’Università di Parma

Nanofili di carburo di silicio per curare l’infarto al cuore: ricerca guidata dall’Università di Parma

Utilizzare nanofili in grado di fungere da bypass elettrici per ripristinare la conduzione nell’infarto. Questa l’idea di fondo di una ricerca condotta dal team guidato da Michele Miragoli, docente di Tecnologie mediche sperimentali e applicate all’Università di Parma (Dipartimento di Medicina e Chirurgia), in collaborazione con il CNR e l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. L’infarto del miocardio ha una mortalità…

A Doppio Filo - Incontro con la Prof.ssa Emanuela Mancino
 | 

A Doppio Filo – Incontro con la Prof.ssa Emanuela Mancino

Venerdì 14 gennaio alle ore 18 presso Cineteca Milano MIC si terrà A DOPPIO FILO, un incontro con la Prof.ssa Emanuela Mancino che prevede la proiezione de La mano (Wong Kar-wai, Cina, 2004, 40′), episodio di Eros, film collettivo diretto da Michelangelo Antonioni, Steven Soderbergh e dal maestro del cinema cinese Wong Kar-wai. La Prof.ssa Emanuela Mancino, docente di Filosofia dell’educazione presso Università degli…

Oggi in TV: “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”. La storia dei Macchiaioli
 | 

Oggi in TV: “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”. La storia dei Macchiaioli

Negli anni che precedono l’Unità d’Italia, in Toscana, nasce un movimento artistico sotto l’etichetta dispregiativa della “Macchia”. È la storia al centro del documentario prodotto da Rai Cultura “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria” di Valeria Schiavoni con la regia di Monica Onore in onda mercoledì 12 gennaio alle 19.20 su Rai5. Protagoniste le opere…

Oggi in TV: Uto Ughi. Un violino per 8 autori. Vivaldi
 | 

Oggi in TV: Uto Ughi. Un violino per 8 autori. Vivaldi

La vita e il percorso artistico del compositore e musicista Antonio Vivaldi: li ricostruisce – nella cornice di Venezia – Uto Ughi in “Uto Ughi. Un violino per 8 autori”, in onda mercoledì 12 gennaio alle 17.15 su Rai5. Ughi e i Filarmonici di Roma suonano alcuni estratti dai brani più noti di Vivaldi, tra…

Oggi in TV: La Rai ricorda il naufragio della Costa Concordia. Approfondimenti e testimonianze nel decimo anniversario
 | 

Oggi in TV: La Rai ricorda il naufragio della Costa Concordia. Approfondimenti e testimonianze nel decimo anniversario

A dieci anni dal drammatico naufragio della Costa Concordia, che costò la vita a 32 persone tra passeggeri ed equipaggio, la Rai con le sue testate giornalistiche e i programmi ricorderà quell’evento e ciò che ne è seguito, Il 13 gennaio, giorno in cui nel 2012 la grande nave da crociera impattò contro gli scogli…

Il docufilm VAN GOGH - I GIRASOLI di David Bickerstaff - Al cinema solo il 17-18-19 GENNAIO 2022
 | 

Il docufilm VAN GOGH – I GIRASOLI di David Bickerstaff – Al cinema solo il 17-18-19 GENNAIO 2022

Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari dedicati alle icone indiscusse del mondo dell’arte distribuiti al cinema da Adler Entertainment, vede protagonista Vincent Van Gogh, uno degli artisti più amati di sempre. Il docufilm di David Bickerstaff offre una inedita visione della vita e delle opere del…

Controcorrente - Paolo Colombo sugli Internati Militari Italiani
 |  | 

Controcorrente – Paolo Colombo sugli Internati Militari Italiani

Nel terzo e ultimo appuntamento di Controcorrente, dopo la serata sul Congo e lo sfruttamento del ‘continente nero’ e quello sulla nascita della disco music e il coming out della comunità gay negli USA degli anni ’70, lo storico Paolo Colombo, coadiuvato dai magici disegni di Michele Tranquillini, getta luce su una pagina poco conosciuta…

"CREPAX A 33 GIRI" in mostra presso la GALLERIA NUAGES Milano
 |  |  | 

“CREPAX A 33 GIRI” in mostra presso la GALLERIA NUAGES Milano

Prima di diventare un maestro del fumetto e creare Valentina, Guido Crepax è stato il primo copertinista italiano di vinili. È questa la prima esposizione dedicata al lavoro realizzato da Crepax nel mondo della discografia italiana e non solo. In esposizione esclusivi disegni originali, che comprendono alcune copertine, una serie di ritratti inediti di maestri…

Oggi in TV: Le conseguenze del covid sul cuore a ‘Basta la Salute’. A cura di Gerardo D’Amico
 | 

Oggi in TV: Le conseguenze del covid sul cuore a ‘Basta la Salute’. A cura di Gerardo D’Amico

Il covid19 provoca danni anche al cuore. Al San Camillo di Roma è stato aperto un ambulatorio cardiologico per malati di long covid. Se ne parla con il direttore del San Camillo Sandro Petrolati a ‘Basta la Salute’, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 12 gennaio alle…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Cile di Pinochet

L’11 settembre del 1973, con l’occupazione del porto di Valparaíso e l’attacco dal palazzo presidenziale de La Moneda, a Santiago del Cile ha inizio il colpo di Stato che destituisce il presidente Salvador Allende, spingendolo al suicidio. A capo della congiura è il generale Augusto Pinochet. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 12 gennaio…

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3: “Tetto Al Contante”. Con Maria Rosaria De Medici la lotta all’evasione
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3: “Tetto Al Contante”. Con Maria Rosaria De Medici la lotta all’evasione

Una più incisiva lotta all’evasione è uno dei traguardi del recovery plan. Di questo si parlerà mercoledì 12 gennaio a Fuori Tg, in onda su Rai3 alle 12.25, con l’economista Veronica De Romanis e con il fiscalista Gianluca Timpone. Uno dei punti principali è incentivare gli acquisti con carte di credito e bancomat, dunque con…

Il film del giorno: "La guerra di Charlie Wilson" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “La guerra di Charlie Wilson” (su Iris)

Oggi vi consigliamo La guerra di Charlie Wilson, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 23.40. Charlie Wilson (Hanks) è un abile e carismatico imprenditore del Texas che entrando in politica, viene eletto al Congresso come esponente del partito dei Liberali. Mettendosi in affari con un agente influente della CIA, Wilson arriva con…

Nasce il premio letterario FONDAZIONE USPIDALET – ALESSANDRIA CULTURA, dedicato al tema dell'adolescenza
 | 

Nasce il premio letterario FONDAZIONE USPIDALET – ALESSANDRIA CULTURA, dedicato al tema dell’adolescenza

Nasce la prima edizione del PREMIO LETTERARIO FONDAZIONE USPIDALET – ALESSANDRIA CULTURA con l’obiettivo di indagare in profondità il mondo dell’adolescenza sia osservandolo con gli occhi degli adulti sia ascoltandolo attraverso la voce diretta dei ragazzi.  Analizzare il contrasto tra la “poesia” dei giovani, che si espongono alla vita in modo incosciente, spontaneo e fiducioso e la…

Tornano a Ferrara i dipinti del Garofalo dai depositi della Galleria Borghese e da Brera
 |  | 

Tornano a Ferrara i dipinti del Garofalo dai depositi della Galleria Borghese e da Brera

I dipinti “Pesca miracolosa” e “Noli me tangere” di Benvenuto Tisi detto il Garofalo sono arrivati questa mattina dai depositi della Galleria Borghese di Roma nella città di Ferrara, dove sono stati esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Costabili insieme alla magnifica pala della “Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi…

Oggi in TV: Il giovane OLD, Pio e Amedeo e Clizia Fornasier a “Playmag”. Si conclude la terza stagione del magazine con Livio Beshir
 | 

Oggi in TV: Il giovane OLD, Pio e Amedeo e Clizia Fornasier a “Playmag”. Si conclude la terza stagione del magazine con Livio Beshir

La terza stagione di #PlayMag” si conclude in grande stile. Nella nona ed ultima puntata del magazine di RaiPlay dedicato allo spettacolo, dal 12 gennaio sulla piattaforma Rai, non mancheranno infatti risate e ospiti divertenti. Tra questi Pio e Amedeo, presenti da pochi giorni nei cinema italiani con il film “Belli ciao”, diretto da Gennaro…

Oggi in TV: Omaggio a David Sassoli. Un giornalista per l’Europa
 | 

Oggi in TV: Omaggio a David Sassoli. Un giornalista per l’Europa

In ricordo del Presidente del Parlamento europeo, ed ex giornalista Rai, David Sassoli, morto a 65 anni la notte scorsa, Rai Storia propone l’omaggio “David Sassoli, un giornalista per l’Europa”, a cura di Enrico Salvatori, in onda mercoledì 12 gennaio alle 12.00, alle 17.50 e alle 23.55, dopo una prima messa in onda oggi, martedì…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” i rapporti tra Russia e Occidente. Svezia e Finlandia vogliono entrare nella NATO .
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” i rapporti tra Russia e Occidente. Svezia e Finlandia vogliono entrare nella NATO .

L’evoluzione del posizionamento russo in Ucraina ha riacceso un dibattito in Finlandia sull’opportunità che il paese nordico si unisca alla NATO, sfidando le richieste di Mosca che l’alleanza militare limiti la sua espansione in Europa. Nella settimana di negoziati, in più sedi, tra Russia e Occidente, sia il presidente della Finlandia, Sauli Niinisto, che il…

Il Mart su Internet Archive, la più importante biblioteca digitale del mondo
 |  | 

Il Mart su Internet Archive, la più importante biblioteca digitale del mondo

https://archive.org/details/mart-archivio-del-900 È questo l’indirizzo per accedere alla pagina del Mart su Internet Archive, la più nota e ricca piattaforma internazionale dedicata agli archivi. Fondata nel 1996 da Brewster Kahle con l’intento di consentire un accesso universale alla conoscenza, archive.org è una biblioteca digitale non profit che offre ai propri utenti, gratuitamente, oltre 30 milioni di libri e riviste digitalizzate, ma anche…

Pinacoteca Agnelli - Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto - Incontri e workshop dedicati alle straordinarie opere in mostra.
 | 

Pinacoteca Agnelli – Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto – Incontri e workshop dedicati alle straordinarie opere in mostra.

La Pinacoteca Agnelli organizza un calendario di incontri e workshop in occasione della mostra Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto, inaugurata lo scorso 16 ottobre e aperta al pubblico sino al 13 febbraio 2022. L’esposizione propone, negli spazi della Pinacoteca e nel nuovo parco di Pista 500 sul tetto del Lingotto, una raffinata selezione di dipinti, opere…

Sanremo - Jovanotti a Radio Subasio: "Grazie Amadeus dell'invito, ma anche quest'anno non verrò a Sanremo"

Sanremo – Jovanotti a Radio Subasio: “Grazie Amadeus dell’invito, ma anche quest’anno non verrò a Sanremo”

Anche quest’anno – nonostante i ripetuti inviti di Amadeus – Jovanotti non andrà a Sanremo. Lo ha detto qualche minuto fa durante l’intervista in diretta a Radio Subasio, rispondendo alle domande della conduttrice Katia Giuliani. Ricordando di avere tenuto a battesimo il debutto televisivo di Amadeus “nel mio programma ‘Uno, due, tre Jovanotti’ sulla allora…