Oggi in TV: In viaggio nella Calabria arbereshe con “Il Provinciale”. Federico Quaranta incontra la comunità albanese
 | 

Oggi in TV: In viaggio nella Calabria arbereshe con “Il Provinciale”. Federico Quaranta incontra la comunità albanese

Calabria, lungo il bacino del fiume Crati, la cui valle scorre fra i massicci della Sila e del Pollino per poi aprirsi nella piana di Sibari. Da qui riprende il viaggio di Federico Quaranta alla scoperta della provincia italiana, sabato 8 gennaio, alle 14 su Rai2. Quest’area ha visto insediarsi, nel corso dei secoli, varie popolazioni:…

Canale 5 - A "VERISSIMO" Sara Ricci parla della scomparsa del collega Paolo Calissano: "La sua morte non è stata qualcosa di voluto. Paolo aveva voglia di riscattarsi"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” Sara Ricci parla della scomparsa del collega Paolo Calissano: “La sua morte non è stata qualcosa di voluto. Paolo aveva voglia di riscattarsi”

“Quando ho saputo la notizia della scomparsa di Paolo sono scoppiata a piangere. È un dolore incredibile, sono molto provata”. Sara Ricci, ospite sabato 8 gennaio a Verissimo, ricorda commossa il collega Paolo Calissano, trovato morto lo scorso 29 dicembre per cause ancora da accertare: “La morte di Paolo non è stata qualcosa di voluto. So che aveva voglia…

I TAZENDA protagonisti, insieme al tenore Francesco Demuro, del "Concerto per il nuovo anno", organizzato dall'Università degli Studi di Sassari
 | 

I TAZENDA protagonisti, insieme al tenore Francesco Demuro, del “Concerto per il nuovo anno”, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari

Sabato 8 gennaio, dalle ore 20:00, i TAZENDA saranno protagonisti, insieme al tenore Francesco Demuro, del “Concerto per il nuovo anno”, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, rivolto alla comunità universitaria, alla Sardegna e alla cittadinanza tutta. L’evento si svolgerà porte chiuse nell’Aula Magna di piazza Università e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali YouTube e Facebook dell’Università di Sassari e…

Oggi in TV: Le storie di Passato e presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile

Tre grandi esploratori italiani, forse poco noti al grande pubblico, ma di assoluta importanza per il contributo che hanno dato alla conoscenza in campo geografico, scientifico e umanistico, e all’interscambio culturale tra l’Italia e il resto del mondo. Li riscopre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 8 gennaio alle…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Quando gli oggetti raccontano
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Quando gli oggetti raccontano

Dalle “scatole delle meraviglie” ai libri accessibili: sono gli oggetti che raccontano i protagonisti di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 8 gennaio alle 12.55 su Rai3 dalle Ogr di Torino, ex manifattura ora spazio di creatività culturale. Da Vaiano, in Provincia di Prato, la…

Oggi in TV: Le sfide dell’Europa nel semestre di presidenza francese a “Caffè Europa”. Ospite di Tiziana Di Simone l’ambasciatore francese Christian Masset
 |  | 

Oggi in TV: Le sfide dell’Europa nel semestre di presidenza francese a “Caffè Europa”. Ospite di Tiziana Di Simone l’ambasciatore francese Christian Masset

Dall’energia alla difesa tutte le sfide comuni del Consiglio UE sono l’argomento di “Caffè Europa”, sabato 8 gennaio alle 7.35 su Rai Radio1. Delle opportunità del 2022 – Anno europeo dei giovani – parla Massimo Gaudina, direttore della rappresentanza di Milano della Commissione UE. I giovani sono al centro anche del semestre italiano di presidenza…

Oggi in TV: Con “Linea Verde Life” alla scoperta di Macerata. Marcello Masi e Daniela Ferolla tra borghi, artigianato e riserve naturali
 |  | 

Oggi in TV: Con “Linea Verde Life” alla scoperta di Macerata. Marcello Masi e Daniela Ferolla tra borghi, artigianato e riserve naturali

Marcello Masi e Daniela Ferolla per questo nuovo viaggio tra le eccellenze marchigiane, sabato 8 gennaio, alle 12.30 su Rai1, partono dallo Sferisterio, l’Arena di Macerata, luogo simbolo di musica e cultura. Nel distretto calzaturiero fermano-maceratese, le scarpe green sono la nuova frontiera: completamente naturali senza rinunciare a stile e design. Si passa poi a…

Il film del giorno: "Zootropolis" (su Italia 1)
 | 

Il film del giorno: “Zootropolis” (su Italia 1)

Oggi vi consigliamo Zootropolis, in onda su Italia 1 (canale 6, o 506 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Zootropolis è una città che non assomiglia a nessun’altra dato che è progettata e abitata da animali. Qui, la piccola coniglietta Judy Hoops scopre presto che essere il nuovo membro di una forza di polizia composta…

The Boys, dal 3 giugno la terza stagione su Prime Video
 |  | 

The Boys, dal 3 giugno la terza stagione su Prime Video

The Boys are back! L’attesa terza stagione della serie drama nominata agli Emmy, The Boys, debutterà su Prime Video con tre episodi il 3 giugno. Nuovi episodi saranno disponibili ogni venerdì fino a un epico finale di stagione l’8 luglio. La stagione, composta da 8 episodi, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240…

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro
 |  | 

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro

La mobilità degli oggetti: immaginate di entrare col telefonino in un mondo virtuale e da lì guidare un robot a chilometri di distanza che fa un lavoro per voi o che intrattiene il vostro cane. È un esempio per capire la nuova sfida dei signori della tecnologia. Dal Ces, la grande fiera dell’elettronica in corso…

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo
 | 

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo

Scoprire alcune tra le opere più significative dell’ingegneria dell’antica Roma: gli acquedotti. Sabato 8 gennaio alle 11.20 su Rai1 il viaggio di “Passaggio a nord ovest” parte dalla Roma imperiale, rifornita da ben 11 acquedotti, alcuni dei quali compivano un lungo percorso prima di raggiungere la Capitale dell’Impero, come l’Anio Novus, o l’acquedotto Claudio. L’approvvigionamento…

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli
 | 

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli

Mediterraneo da salvare, con i progetti per il 2022 di Advanced Citizen Science, il marinaio e scrittore Simone Perotti e i primi fondi  sbloccati del Pnrr che a Rimini consentiranno che il Parco del Mare diventi realtà, come illustrerà il sindaco Jamil Sadegholvaad. E’ il sommario della puntata di sabato 8 gennaio di “Radio di…

Oggi in TV: Il Nobel Giorgio Parisi a  Timeline Focus. Conduce Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: Il Nobel Giorgio Parisi a Timeline Focus. Conduce Marco Carrara

Il premio Nobel per la fisica, Giorgio Parisi, sarà il protagonista della prima puntata del nuovo anno di Timeline in onda sabato 8 gennaio alle 10.20 su Rai3. Lo scienziato italiano insignito del prestigioso premio per i suoi studi sui sistemi complessi, professore dell’università La Sapienza di Roma, parlerà con Marco Carrara dell’emozione provata davanti…

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone e l’emergenza sanitaria
 |  | 

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone e l’emergenza sanitaria

L’emergenza sanitaria globale, con gli aggiornamenti sul piano vaccinale e sulla diffusione della variante Omicron, apre ancora una volta l’appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 8 gennaio alle 10.20 su Rai1. Ne parlano, in collegamento il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San…

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli

A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 8 gennaio alle 10,  si parlerà di come tornare in forma dopo le feste, con i consigli degli esperti. Per il “food” spazio a ricette semplici e leggere, per depurarsi ma anche per chi non sa…

Oggi in TV: Mi Manda RaiTre”, conduce Federico Ruffo. La convivenza con orsi e cinghiali e le diete scelte dal web
 |  | 

Oggi in TV: Mi Manda RaiTre”, conduce Federico Ruffo. La convivenza con orsi e cinghiali e le diete scelte dal web

L’orso simbolo delle montagne, della natura incontaminata e anche di molte favole per bambini. Quando dai boschi e dal suo habitat si sposta in città e in luoghi umanizzati la sua presenza e la convivenza iniziano a diventare un problema da gestire, che può avere ripercussioni sulla sicurezza, sul turismo, sull’economia. Il viaggio di “Mi…

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” Sabino Cassese e Dacia Maraini
 | 

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” Sabino Cassese e Dacia Maraini

Il giudice emerito della Consulta Sabino Cassese e la scrittrice Dacia Mariani saranno gli ospiti  di “Sabato Anch’io” in onda sabato 8 gennaio dalle 8,30 su Rai Radio1. Quirinale ed emergenza covid i temi della puntata, condotta da Enrica Belli e Pablo Rojas.

Stasera in TV: 1861 L’Italia s’è desta. L’Unità e le sue celebrazioni
 | 

Stasera in TV: 1861 L’Italia s’è desta. L’Unità e le sue celebrazioni

A 161 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo 1861, un racconto che ripercorre in primo luogo le vicende risorgimentali che hanno portato a quell’evento decisivo nella storia del nostro Paese e le tappe della progressiva unificazione, con l’annessione del Veneto nel 1866 e la presa di Roma nel 1870. È il documentario…

Stasera in TV: Le nuove avventure di “The Good Doctor”. Quinta stagione  in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: Le nuove avventure di “The Good Doctor”. Quinta stagione in prima visione assoluta

Venerdì 7 gennaio in prima serata, parte su Rai2  la quinta stagione di “The Good Doctor”, storia di  Shaun Murphy,  giovane  medico  affetto da disturbi dello spettro autistico e dalla sindrome del Savant, famoso per la sua capacità di diagnosticare malattie rare e salvare vite. La prima puntata, inizierà con  i preparativi per le nozze di…

Enrico Lucherini a Tv2000 racconta 60 anni di cinema italiano
 | 

Enrico Lucherini a Tv2000 racconta 60 anni di cinema italiano

Lo storico press agent Enrico Lucherini è il protagonista della prima puntata del nuovo anno di ‘Effetto Notte’, il rotocalco di informazione cinematografica di Tv2000, in onda venerdì 7 gennaio alle 23.30. Enrico Lucherini apre alle telecamere di Tv2000 le porte del suo studio romano e racconta i film eccellenti di cui ha curato la…

Recensione: "Consigli da Amica" - vademecum per l'autostima

Recensione: “Consigli da Amica” – vademecum per l’autostima

Consigli da Amica di Elena Tee pubblicato da EPC “Siamo, delicate, fragili, ma allo stesso tempo indomabili e potenti. Siamo una forza della natura, insomma…”, è una delle affermazioni contenute nell’introduzione, dall’eloquente titolo “Siamo come diamanti” e dall’altrettanto eloquente sottotitolo “La conoscenza è potere, il potere è autostima”. Qualcuno ha detto che il lettore diventa…

La 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si terrà a Pesaro dal 18 al 25 giugno 2022
 | 

La 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si terrà a Pesaro dal 18 al 25 giugno 2022

La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema annuncia le date della 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si terrà a Pesaro dal 18 al 25 giugno 2022 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. Il festival, diretto da Pedro Armocida, annuncia le date…

Stasera in TV: A “The Voice Senior” le ultime “blind auditions”. Prima fase di “cut” per lo show
 | 

Stasera in TV: A “The Voice Senior” le ultime “blind auditions”. Prima fase di “cut” per lo show

Venerdì 7 gennaio, in prima serata, alle 21.25 su Rai1, andrà in onda il sesto appuntamento con “The Voice Senior “, il talent show condotto da Antonella Clerici, che premia le più belle voci over 60. In programma l’ultima sessione di “blind auditions”, le tradizionali audizioni al buio tipiche del programma, che porteranno i quattro giudici a scegliere…

Stasera in TV: “Il mistero della casa del tempo”. Con Cate Blanchett e Jack Black, diretti da Eli Roth
 | 

Stasera in TV: “Il mistero della casa del tempo”. Con Cate Blanchett e Jack Black, diretti da Eli Roth

Venerdì 7 gennaio alle 21.20 una nuova spettacolare avventura per tutta la famiglia occuperà la prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre): “Il mistero della casa del tempo”. Lewis ha dieci anni quando perde entrambi i genitori in un incidente d’auto ed è costretto a trasferirsi dall’altra parte del Paese, a casa dello…

La raccolta della 24a edizione di ‘Voci Per La Libertà – Una canzone Per Amnesty’ in un braccialetto USB
 | 

La raccolta della 24a edizione di ‘Voci Per La Libertà – Una canzone Per Amnesty’ in un braccialetto USB

Le canzoni sui diritti umani in un braccialetto USB. È questa la forma che assume quest’anno la tradizionale raccolta del festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, arrivato nel 2021 alla ventiquattresima edizione, come sempre in provincia di Rovigo, toccando Adria il 17 luglio e Rosolina Mare dal 22 al 25 luglio….

ANTONIO CAPUANO, IL PRIMO MAESTRO, una rassegna dedicata al regista napoletano
 | 

ANTONIO CAPUANO, IL PRIMO MAESTRO, una rassegna dedicata al regista napoletano

Dal’11 al 23 gennaio presso Cineteca Milano MIC si terrà ANTONIO CAPUANO, IL PRIMO MAESTRO, una rassegna dedicata al regista napoletano, citato da Paolo Sorrentino nel suo ultimo film È stata la mano di Dio. La rassegna vuole sottolineare il forte rapporto maestro/allievo che intercorre tra i due registi napoletani. A tal proposito proponiamo il primo e l’ultimo lungometraggio di Paolo…

Stasera in TV: Art Night. Il colore dei sogni
 | 

Stasera in TV: Art Night. Il colore dei sogni

Cosa lega i sogni e l’arte? Da sempre gli artisti alla ricerca di ispirazione hanno rovistato nella propria attività onirica: da Mary Shelley che ha raccontato di aver sognato il suo Frankenstein, a Van Gogh che diceva “Sogno i miei dipinti e poi dipingo i miei sogni”, senza poter dimenticare i surrealisti che nei sogni…

Stasera in TV: Settembre nero. Monaco ’72. Il terrorismo alle Olimpiadi
 | 

Stasera in TV: Settembre nero. Monaco ’72. Il terrorismo alle Olimpiadi

Dieci giorni prima dell’inizio delle Olimpiadi di Monaco 1972, il 5 settembre nelle prime ore del mattino, otto terroristi palestinesi di Settembre Nero scavalcano la recinzione della cittadella olimpica e sequestrano nove atleti israeliani. L’assalto, ricostruito dal doc “Settembre nero. Monaco ‘72”, in onda venerdì 7 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, finisce in un…

Unione Musicale inaugura il 2022 con le star Vadim Repin e Nikolai Lugansky
 | 

Unione Musicale inaugura il 2022 con le star Vadim Repin e Nikolai Lugansky

Mercoledì 19 gennaio 2022 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (ore 20.30) l’Unione Musicale inaugura la seconda parte della stagione 2021-2022 con un duo di fuoriclasse: il violista Vadim Repin e il pianista Nikolai Lugansky, due artisti provenienti dai ghiacci che infiammeranno la serata con alcune delle più belle pagine di Ravel, Prokof’ev, Bartók e…

ENRICO RUGGERI: da oggi in radio il nuovo singolo "La Rivoluzione" che anticipa il nuovo album omonimo di inediti

ENRICO RUGGERI: da oggi in radio il nuovo singolo “La Rivoluzione” che anticipa il nuovo album omonimo di inediti

Fresco vincitore del Premio Tenco per la prolifica carriera artistica, a distanza di un anno dall’ultimo singolo “L’America (Canzone per Chico Forti)”, ENRICO RUGGERI torna con il nuovo brano “LA RIVOLUZIONE” (Anyway Music) in radio e in digitale da oggi, venerdì 7 gennaio! “La Rivoluzione” anticipa l’omonimo album di inediti, in uscita nel 2022, sul quale Ruggeri sta lavorando da ormai…