“NUVOLA”, il nuovo singolo dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI estratto dal suo ultimo album “4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR)”

“NUVOLA”, il nuovo singolo dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI estratto dal suo ultimo album “4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR)”

È in radio e in digitale “NUVOLA”, il nuovo singolo dell’architetto e musicista milanese LORENZO PALMERI estratto da “4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR)”, il suo ultimo album disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.   “NUVOLA” è un brano che parla della speranza e della volontà che ogni individuo ha di cercare se stesso, di riconoscersi, di lottare, di sbagliare e…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro della puntata della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda giovedì 6 gennaio…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Washington, National Gallery
 | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Washington, National Gallery

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. Qui la pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, ma ci sono anche opere di artisti europei e americani e di molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. “I più grandi musei del mondo”, in onda giovedì 6…

Il film del giorno: "Eroe per caso" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Eroe per caso” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Eroe per caso, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. In una notte di diluvio a Chicago, Dustin Hoffman, ladruncolo sfortunato e cialtrone, è il solo ad assistere al precipitare d’un aereo sulla città. Senza precisi motivi, contro ogni sua volontà e abitudine (“non farsi notare” è il…

Biblioteche d’Italia, le mille vocazioni della Marucelliana di Firenze, tra arte industriale, riviste culturali, Raffaello e il primo iconico numero di Topolino
 | 

Biblioteche d’Italia, le mille vocazioni della Marucelliana di Firenze, tra arte industriale, riviste culturali, Raffaello e il primo iconico numero di Topolino

Con la Biblioteca Marucelliana di Firenze prosegue il viaggio attraverso le meraviglie delle Biblioteche d’Italia, che ogni settimana conduce i visitatori in un percorso virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato, grazie a una serie di reportage promossi sui canali social del Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. Il Direttore Luca Bellingeri ci…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I diritti delle donne
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I diritti delle donne

Un viaggio attraverso il ‘900 alla scoperta dei momenti più significativi della lotta per i diritti delle donne e per l’emancipazione femminile in Italia, e in particolare nell’arco di quel decennio di conquiste che furono gli anni ’70. Lo percorre “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 6 gennaio alle 13.15 su Rai3…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il cibo la cura. Attenti agli sprechi e amanti dei cibi genuini anche grazie al lockdown
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il cibo la cura. Attenti agli sprechi e amanti dei cibi genuini anche grazie al lockdown

Le limitazioni agli spostamenti imposte dal lockdown hanno fatto riscoprire il piacere e la genuinità del cibo fatto in casa e l’utilità degli orti urbani. Se ne parla a “Fuori Tg” giovedì 6 gennaio alle 12.25 su Rai3. Ospiti la nutrizionista Anna D’Eugenio e Laura Galli di Adiconsum. Ora che fare la spesa non è…

Oggi in TV: Epifania e Covid a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Epifania e Covid a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

La Befana e le restrizioni antiCovid sono gli argomenti di  “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica in onda giovedì 6 gennaio su Rai2 alle 10. Le tradizioni legate all’Epifania e i numerosi eventi previsti risentono delle nuove regole per contrastare i contagi. Ospiti in studio le cantanti Mariella Nava, Grazia di Michele e Rossana Casale impegnate…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 6 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Filme anschauen und Geschichte dabei wiederholen”, con la professoressa Elena Lasco del Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Dati strutturati”, con la professoressa Rossella Patraccone dell’ITIS “E….

Stasera in TV: I Kennedy. L’eredità
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. L’eredità

I Kennedy sperano di poter realizzare il sogno di avere un secondo membro della famiglia alla Casa Bianca, ma una tragedia li colpirà ancora una volta. Tutti gli occhi sono puntati su Ted, il più piccolo dei fratelli. Su di lui arriva il peso schiacciante delle grandi aspettative. Lo racconta l’ultimo episodio della serie “I…

Stasera in TV: “Heidi”. Con Anuk Steffen, Bruno Ganz, Isabelle Ottmann
 | 

Stasera in TV: “Heidi”. Con Anuk Steffen, Bruno Ganz, Isabelle Ottmann

Rai1 propone mercoledì 5 gennaio, in prima serata alle 21.25, “Heidi” di Alain Gsponer con Anuk Steffen, Bruno Ganz, Isabelle Ottmann. Heidi, una bambina allegra e vivace, vive col nonno tra i monti e passa il tempo con l’amico Peter pascolando le capre. Tutto cambia quando sua zia Dete la porta in città, presso la famiglia…

Canale 5 - Gerry Scotti conduce l'ultimo appuntamento di "CADUTA LIBERA CAMPIONISSIMI"
 | 

Canale 5 – Gerry Scotti conduce l’ultimo appuntamento di “CADUTA LIBERA CAMPIONISSIMI”

Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 5 gennaio, con “Caduta libera Campionissimi”, gli speciali in prime time del game show condotto da Gerry Scotti, co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy. In questa puntata conclusiva sarà sulla botola centrale il Campione in carica, Michele Marchesi (campione per 32 puntate, ancora imbattuto, con un montepremi complessivo vinto di 275.000 euro). A sfidarlo, sulle dieci botole, ci saranno i…

Rete4 - A "ZONA BIANCA": la possibile estensione del Super Green Pass ai lavoratori, il caro bollette e la scadenza del blocco degli sfratti
 | 

Rete4 – A “ZONA BIANCA”: la possibile estensione del Super Green Pass ai lavoratori, il caro bollette e la scadenza del blocco degli sfratti

Mercoledì 5 gennaio, nel primo appuntamento del nuovo anno con “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in onda in prima serata su Retequattro – ampio spazio sarà dedicato al Consiglio dei Ministri chiamato a decidere se estendere anche ai lavoratori il super green pass.   Con dirette, interviste e tanti ospiti “Zona…

Stasera in TV: “Caro Battiato”, una serata evento con Pif. Un viaggio nei luoghi e nella musica del Maestro
 | 

Stasera in TV: “Caro Battiato”, una serata evento con Pif. Un viaggio nei luoghi e nella musica del Maestro

Mercoledì 5 gennaio va in onda su Rai3 alle 21.20 una serata speciale dedicata a Franco Battiato, scomparso il 18 maggio scorso. Il titolo rimanda immediatamente al tono affettuoso e appassionato di Pif che farà da narratore in un viaggio nei luoghi del Maestro – dall’Etna a Milano – passando per l’Arena di Verona dove lo…

Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini
 | 

Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini

Sono Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre gli ospiti di Massimiliano Ossini nel nuovo appuntamento con “Kalipè – A passo d’uomo”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 21.20 su Rai2. Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, Niccolò Fabi sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno, brano che darà il titolo alla puntata….

Scuola, dagli psicologi toscani appello a riaprire ed evitare la dad
 | 

Scuola, dagli psicologi toscani appello a riaprire ed evitare la dad

“La scuola riapra e rimanga aperta: non si risolve l’emergenza sanitaria chiudendo le aule e recludendo bambini e ragazzi in casa”. L’appello arriva dall’Ordine degli Psicologi della Toscana: nessun rinvio alla ripresa delle lezioni in presenza. Non più sulla pelle di bambini, giovani e famiglie. “La chiusura della scuola, con l’isolamento e l’impoverimento relazionale conseguenti, ha prodotto disagi…

Identificate molecole con possibile attività feromonale nei primati

Identificate molecole con possibile attività feromonale nei primati

La comunicazione tra membri della stessa specie mediata dai feromoni, sostanze chimiche secrete da ghiandole specializzate, è molto diffusa tra gli organismi viventi, ma nelle scimmie antropomorfe e nell’uomo non vi è attualmente una sufficiente evidenza di tale fenomeno. Tra i primati, in particolare, i lemuri usano i feromoni per comunicare all’interno della specie, mentre…

Stasera in TV: Istanbul a “Città Segrete”. Conduce Corrado Augias
 |  | 

Stasera in TV: Istanbul a “Città Segrete”. Conduce Corrado Augias

Città a cavallo tra due mondi, perennemente sospesa tra Asia e Europa: questa è Istanbul, raccontata da Corrado Augias a “Città segrete”, in onda domenica 26 dicembre alle 21.20 su Rai3. Per secoli fu al tempo stesso la più grande città turca, greca, curda, ebraica e armena del Mediterraneo. Era la New York del suo…

Food: a Salsomaggiore Terme un nuovo corso di laurea a orientamento professionale dell’Università di Parma
 | 

Food: a Salsomaggiore Terme un nuovo corso di laurea a orientamento professionale dell’Università di Parma

Un nuovo corso di laurea a orientamento professionale in “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”: questo l’oggetto della convenzione quadro approvata negli ultimi giorni del 2021 dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Parma e dal Consiglio Comunale di Salsomaggiore Terme, e che coinvolge anche la Provincia di Parma e l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Magnaghi –…

Valcuha dirige Stravinsij e Prokof'ev - FIABE IN MUSICA
 | 

Valcuha dirige Stravinsij e Prokof’ev – FIABE IN MUSICA

Primo concerto del 2022 con Fiabe in Musica insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia venerdì 7 gennaio ore 20.30, repliche sabato 8, ore 18.00 e domenica 9 ore 18.00) diretta da Juraj Valčuha – attuale Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli – uno dei nomi di punta tra i giovani direttori…

Stasera in TV: Omaggio a Pollini e Benedetti Michelangeli. Una serata tra note e parole
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Pollini e Benedetti Michelangeli. Una serata tra note e parole

Rai Cultura rende omaggio a due fra i più grandi pianisti italiani di sempre, entrambi nati il 5 gennaio, Maurizio Pollini, che quest’anno compie 80 anni e Arturo Benedetti Michelangeli, scomparso nel 1995, con una serata dedicata, in onda mercoledì 5 gennaio dalle 21.15 su Rai5. Si comincia con “Pollini suona Beethoven”, un concerto all’Herkulessaal di…

Stasera in TV: “Il professor Cenerentolo”. La commedia firmata da Pieraccioni
 | 

Stasera in TV: “Il professor Cenerentolo”. La commedia firmata da Pieraccioni

La commedia all’insegna della leggerezza, diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni, “Il professor Cenerentolo”, è proposta mercoledì 5 gennaio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), Nella splendente isola di Ventotene, l’ingegnere Umberto si finge bibliotecario per conquistare la bella insegnante di ballo Morgana, ma in realtà è un detenuto in procinto…

GHIACCIO opera prima di FABRIZIO MORO e ALESSIO DE LEONARDIS al CINEMA come USCITA EVENTO il 7, 8 e 9 FEBBRAIO 2022

GHIACCIO opera prima di FABRIZIO MORO e ALESSIO DE LEONARDIS al CINEMA come USCITA EVENTO il 7, 8 e 9 FEBBRAIO 2022

Vision Distribution, La Casa Rossa e Tenderstories annunciano l’uscita al cinema come evento il 7, 8 e 9 febbraio 2022 di GHIACCIO, film con il quale il cantautore Fabrizio Moro esordisce nella regia cinematografica insieme ad Alessio De Leonardis. Prodotto da Francesca Verdini e sceneggiato dagli stessi registi, “Ghiaccio” ha per protagonisti Giacomo Ferrara e Vinicio Marchioni. Nel cast anche Claudio Camilli, Beatrice Bartoni, Sara Cardinaletti, Valerio Morigi, Lorenzo Grilli, Emanuele Propizio, Mauro Cremonini e Lidia Vitale.   1999, Roma. Giorgio (Giacomo Ferrara), giovane promessa della boxe, vive con la madre nella periferia degradata della città. Il padre, assassinato anni prima, ha lasciato in eredità al figlio…

Retrospettiva “Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi”
 | 

Retrospettiva “Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi”

Il Cinema Massimo propone la retrospettiva “Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi” Dal 10 al 28 gennaio al Cinema Massimo una retrospettiva dedicata al regista iraniano Asghar Farhadi in occasione dell’uscita il 5 gennaio del suo ultimo film Un eroe. Realizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, la retrospettiva comprende tutti i film del regista, da suo esordio nel 2003 con Dancing…

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa

Le incursioni televisive di una grande e indimenticabile attrice comica, Franca Valeri, pioniera della scrittura ironica al femminile. Le ripropone “Storie della Tv”, il programma di Rai Cultura con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 5 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Creatrice di maschere eterne come la signorina Snob,…

Stasera in TV: Bruckner e Wagner per l’Orchestra Rai. Sul podio Daniele Gatti
 | 

Stasera in TV: Bruckner e Wagner per l’Orchestra Rai. Sul podio Daniele Gatti

Si apre con Daniele Gatti la Stagione 2022 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, nel concerto che il direttore d’orchestra dirige mercoledì 5 gennaio 2022 alle 20.30 in diretta su Radio3 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Per l’occasione Gatti – che aveva debuttato sul podio dell’Orchestra Rai due anni fa con una memorabile Nona Sinfonia di…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in mercoledì 5 gennaio alle 20.15 su Rai5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide…

Il film del giorno: "That's Amore!" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “That’s Amore!” (su Iris)

Oggi vi consigliamo That’s Amore!, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 14.45. Nella pacifica cittadina di Wabasha, nel Minnesota, due anziani vicini di casa, John Gustafson e Max Goldman, approffittano della stagione del disgelo per dedicarsi al loro hobby preferito, la pesca. Amici e rivali da decenni, hanno fatto del lago non…

IL MIRACOLO spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli in scena al Teatro Cometa Off- Roma
 | 

IL MIRACOLO spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli in scena al Teatro Cometa Off- Roma

Debutta sul palcoscenico del Teatro Cometa Off, dall’11 al 23 gennaio, IL MIRACOLO, spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli. Anna Cianca e Galliano Mariani, con la partecipazione di Patrizia Bernardini, portano in scena uno spettacolo contemporaneo, sentito, forte, in un certo senso provocatorio, in equilibrio tra dolore, speranza, fede, attualità,…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. San Pietroburgo, l’Ermitage
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. San Pietroburgo, l’Ermitage

Il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo è senza dubbio uno dei musei più ricchi in opere occidentali della storia dell’arte, considerato alla pari del Louvre e del British Museum. Il museo contiene anche una vasta collezione di arte moderna. “I più grandi musei del mondo”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 19.20 su Rai5, racconta…