Oggi in TV:  La notte della moneta unica a “Ossi di Seppia”. In esclusiva su RaiPlay con Romano Prodi
 |  | 

Oggi in TV: La notte della moneta unica a “Ossi di Seppia”. In esclusiva su RaiPlay con Romano Prodi

Il 1 gennaio del 2002 è una data storica. Entra in vigore l’Euro, la moneta unica simbolo di una Europa unita e senza frontiere, con una sola valuta da usare per ogni transazione nei dodici paesi che per primi l’hanno adottata. Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio, nella puntata di “Ossi di Seppia, quello che…

“Matrix Resurrections” arriva sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

“Matrix Resurrections” arriva sugli schermi The Space Cinema in lingua originale

In contemporanea con l’uscita ufficiale nelle sale italiane The Space Cinema propone la proiezione di“Matrix Resurrections”, l’ultimo capitolo della saga cyberpunk più celebre degli ultimi tempi in lingua originale. “Matrix Resurrections” riprendere la narrazione dopo i fatti avvenuti in “Matrix Revolutions”. Il capitolo inizia con Neo (Keanu Reeves) nuovamente catapultato nel mondo reale ma tormentato da visioni a cui non riesce…

Enrico Vanzina dal 27 gennaio su Prime Video con il film Tre Sorelle. Nel cast Autieri, Bevilacqua, Francini
 |  | 

Enrico Vanzina dal 27 gennaio su Prime Video con il film Tre Sorelle. Nel cast Autieri, Bevilacqua, Francini

l 27 gennaio esce su Prime Video l’ultimo film di Enrico Vanzina Tre sorelle, una commedia tutta al femminile interpretata da Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Rocio Muñoz Morales e Fabio Troiano, con la partecipazione straordinaria di Luca Ward. Il film, prodotto da New International in collaborazione con RTI e Prime Video, è reduce dal successo ottenuto a Capri Hollywood dove è stato proiettato in anteprima, ed è un racconto ironico,…

Oggi in TV: “Non mi lasciare”, il 4 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Non mi lasciare”, il 4 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Martedì 4 gennaio ore 12.00   conferenza stampa   Non mi lasciare regia di Ciro Visco con Vittoria Puccini, Alessandro Roia e Sarah Felberbaum   una coproduzione Rai Fiction – PayperMoon Italia Interverranno: Vittoria Puccini, Alessandro Roia e Sarah Felberbaum Il vicequestore Elena Zonin…

Oggi in TV: La vertenza Air Italy e la lotta agli sprechi, a Tg2 Italia. La corsa al Quirinale entra nel vivo
 | 

Oggi in TV: La vertenza Air Italy e la lotta agli sprechi, a Tg2 Italia. La corsa al Quirinale entra nel vivo

Sono state inviate le lettere di licenziamento per 1300 dipendenti di Air Italy, ma la loro sarà una vertenza molto lunga. A Tg2 Italia, nella puntata di martedì 4 gennaio, in onda alle 10 su Rai2, parla la vicepresidente della Regione Sardegna,  Alessandra Zedda, ospite di Marzia Roncacci. Il 4 gennaio è attesa anche la…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 4 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Le XVIIe siecle: la force fatale des passions au thèatre”, con la professoressa Annabella Famà dell’Istituto “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Il modello del profilo d’impresa”, con…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Contromano
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Contromano

Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant’anni. Mario ama l’ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto. La sua vita si divide tra il suo negozio di calze…

Stasera in TV: “Il ritorno di Mary Poppins” in prima visione. La famosa tata di nuovo in casa Banks
 | 

Stasera in TV: “Il ritorno di Mary Poppins” in prima visione. La famosa tata di nuovo in casa Banks

Diretto dal regista candidato all’Oscar e all’Emmy Rob Marshall e interpretato da Emily Blunt nel ruolo dell’iconica tata ‘praticamente perfetta’, “Il Ritorno di Mary Poppins” è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni ‘30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Nella pellicola, in onda lunedì 3 gennaio su Rai1 alle 21.25,…

Recensione: “David Fincher. La polisemia dello sguardo” - Un viaggio nell’opera del regista

Recensione: “David Fincher. La polisemia dello sguardo” – Un viaggio nell’opera del regista

“David Fincher. La polisemia dello sguardo” è la raccolta di saggi che racconta il cinema del regista di film come “Fight Club”, “Zodiac” e “Seven”. A cura di Antonio Pettierre, è stata pubblicata da Mimesis Edizioni. Se polisemico è lo sguardo di Fincher, polisemiche sono le analisi di ogni film che dividono il volume in…

"A Casa Tutti Bene" - Torna su Sky e NOW con un nuovo appuntamento la serie TV Sky Original di Gabriele Muccino
 | 

“A Casa Tutti Bene” – Torna su Sky e NOW con un nuovo appuntamento la serie TV Sky Original di Gabriele Muccino

Le ultime, imprevedibili volontà di Pietro dovevano unirli per sempre ma finiscono per dividerli ancora di più: è tutti contro tutti, infatti, fra i Ristuccia e i Mariani, i due rami della stessa grande famiglia al centro di A CASA TUTTI BENE – LA SERIE, il primo progetto per la TV di Gabriele Muccino di cui dal 3…

Stasera in TV: After Earth. Prima serata all’insegna della fantascienza
 | 

Stasera in TV: After Earth. Prima serata all’insegna della fantascienza

Una prima serata nei territori della fantascienza, quella in onda su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con “After Earth”, lunedì 3 gennaio alle 21.20. Diretto dal maestro della suspense M. Night Shyamalan, acclamato regista de “Il sesto senso”, “Signs” e “Split”, “After Earth” si avvale dell’interpretazione di Will e Jaden Smith, padre e figlio…

Stasera in TV: “The Hateful Eight”. In prima serata il  western secondo Tarantino
 | 

Stasera in TV: “The Hateful Eight”. In prima serata il western secondo Tarantino

Appuntamento con  il cinema western di Quentin Tarantino lunedì 3 gennaio in prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre): alle 21.20 va in onda “The Hateful Eight”, una rilettura pulp del mito americano della Frontiera. Candidato a tre premi Oscar e vincitore del premio alla migliore colonna sonora, che valse ad Ennio…

Santa Croce, oltre centomila visitatori per Dante, il Poeta Eterno - La mostra prorogata fino al 13 febbraio
 |  | 

Santa Croce, oltre centomila visitatori per Dante, il Poeta Eterno – La mostra prorogata fino al 13 febbraio

Numeri importanti e soprattutto grande interesse per Dante, il Poeta Eterno, il progetto culturale di Felice Limosani con cui Santa Croce celebra l’anniversario dantesco. Sono oltre centomila i visitatori che, dal 13 settembre scorso – norme Covid permettendo – hanno scelto di immergersi nella Divina Commedia, concepita da Felice Limosani come un poetico metaverso sensoriale,…

Stasera in TV: La sanità “potenziale” a Report. Obiettivo anche su Amazon
 |  | 

Stasera in TV: La sanità “potenziale” a Report. Obiettivo anche su Amazon

Un sistema industriale che ha digitalizzato tutti i processi arriva in modo efficiente al prodotto finale; nella sanità il prodotto finale è la nostra vita. Il Sistema Sanitario Nazionale, però, è frammentato in 20 sistemi regionali, ognuno con le proprie piattaforme – quando ci sono – che non dialogano tra loro. Sarebbe necessario, allora, che…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Haiku sull’albero del prugno
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Haiku sull’albero del prugno

Un docufilm sulla straordinaria storia dell’antropologo Fosco Maraini, di sua moglie, la pittrice Topazia Alliata, e delle loro figlie, Dacia, Yuki e Toni, prigionieri in un campo a Nagoya. È “Haiku sull’albero del prugno”, in onda lunedì 3 gennaio alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. A fare da guida in questo…

Fino al 7 gennaio 2022 aperte le iscrizioni all’undicesima edizione della Scuola di Paleoantropologia

Fino al 7 gennaio 2022 aperte le iscrizioni all’undicesima edizione della Scuola di Paleoantropologia

Aperte fino al 7 gennaio 2022 alle ore 12 le iscrizioni all’undicesima edizione della Scuola di Paleoantropologia, che si terrà a Perugia dal 14 al 19 febbraio 2022. La Scuola, che rappresenta un’occasione unica nel panorama nazionale per il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze sul tema dell’evoluzione umana, è organizzata dal Dipartimento di Fisica e Geologia e dal Centro di Ateneo per i Musei…

KYLIE MINOGUE: esce il remix ufficiale del singolo "A SECOND TO MIDNIGHT" con YEARS & YEARS realizzato in collaborazione con l'icona drag JODIE HARSH

KYLIE MINOGUE: esce il remix ufficiale del singolo “A SECOND TO MIDNIGHT” con YEARS & YEARS realizzato in collaborazione con l’icona drag JODIE HARSH

L’icona pop KYLIE MINOGUE e l’incredibile YEARS & YEARS  annunciano l’uscita del remix ufficiale del loro singolo di grande successo “A Second to Midnight” realizzato in collaborazione con la DJ, produttrice e Icona Drag, JODIE HARSH. “A Second to Midnight (Jodie Harsh Remix)” è un pezzo perfetto per ballare, ideale per iniziare al meglio il nuovo anno.   La versione originale di…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei
 | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei

Il ritrovamento della stanza degli schiavi a Civita Giuliana, balzato agli onori della cronaca il 6 novembre 2021, ha offerto uno sguardo straordinario su una parte del mondo antico che solitamente rimane oscura. E’, infatti, quasi impossibile ritrovare segni di vita quotidiana di chi, di solito, di tracce ne lasciava veramente poche: gli schiavi, coloro…

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello. Con il professor Paolucci ai Musei Vaticani
 |  | 

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello. Con il professor Paolucci ai Musei Vaticani

Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda lunedì 3 gennaio alle 19.15 su Rai5. Le stanze sono parte dell’appartamento, situato al secondo piano del Palazzo…

Ritratti di poesia.280 e Ritratti di poesia. si stampi, due bandi dedicati alla scrittura poetica
 |  | 

Ritratti di poesia.280 e Ritratti di poesia. si stampi, due bandi dedicati alla scrittura poetica

Promossa e organizzata dalla Fondazione Roma, in collaborazione con InventaEventi S.r.l, la manifestazione Ritratti di Poesia bandisce il concorso a partecipazione gratuita Ritratti di Poesia.280, dedicato alla poesia e al linguaggio nella modalità di comunicazione richiesta da Twitter. Dopo il successo degli scorsi anni, questa quindicesima edizione vede ancora una volta protagonisti i poeti/le poetesse dell’era digitale che dovranno mettersi alla prova con il linguaggio…

MARY spettacolo scritto da Filippo Maria Macchiusi e diretto da Alessandro Cecchini in scena il 6 e il 7 gennaio al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

MARY spettacolo scritto da Filippo Maria Macchiusi e diretto da Alessandro Cecchini in scena il 6 e il 7 gennaio al Teatro Lo Spazio-Roma

Il 6 e il 7 gennaio va in scena al Teatro Lo Spazio, Mary, spettacolo scritto da Filippo Maria Macchiusi e diretto da Alessandro Cecchini, classificatosi al terzo posto al concorso Idee nello Spazio 2020. Una piazza, uno scatolone e due ragazzi. Mary è la ragazza invisibile contesa dai due protagonisti del corto, Filippo e…

Oggi in TV: “Vista Quirinale”. Dal 3 gennaio il racconto dell’elezione del Capo dello Stato
 |  | 

Oggi in TV: “Vista Quirinale”. Dal 3 gennaio il racconto dell’elezione del Capo dello Stato

Un “concentrato” di mezz’ora che racconterà la corsa al Colle con notizie, spunti, racconti, retroscena e il borsino del Presidente. E’ “Vista Quirinale”, in onda da lunedì 3 gennaio alle 15.05 su Rai Radio1, con la conduzione di Carlo Albertazzi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il programma accompagnerà gli ascoltatori verso l’elezione del…

Oggi in TV:  Le storie di Passato e Presente.  Gli imperi medievali
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli imperi medievali

I grandi imperi del Medio Evo: l’impero carolingio, con Carlo Magno e il suo tentativo di restaurazione dell’Impero Romano d’Occidente; l’Impero bizantino, che prosegue la storia dell’Impero Romano d’Oriente dopo la caduta di quello d’Occidente; e il Sacro Romano Impero di Federico II, che vede una rinascita culturale e un nuovo dialogo tra il mondo Cristiano…

Il film del giorno: "BlacKkKlansman" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “BlacKkKlansman” (su Iris)

Oggi vi consigliamo BlacKkKlansman, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Inizio degli anni 70. È un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il…

PAM PAM SHOW della Compagnia Auriga Teatro inaugura "Le domeniche dei bambini" al Teatro Furio Camillo
 | 

PAM PAM SHOW della Compagnia Auriga Teatro inaugura “Le domeniche dei bambini” al Teatro Furio Camillo

Tutte le domeniche mattina alle 11:00 al Teatro Furio Camillo, ormai da otto anni, si ripete un appuntamento di teatro e circo teatro dedicato a bambini e famiglie. Spettacoli di narrazione, di teatro di figura, di circo e tantissimi eventi con artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Storie adatte a tutte le età con una particolare…

Oggi in TV: Variante Omicron e fake news a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il sottosegretario alla salute Andrea Costa
 |  | 

Oggi in TV: Variante Omicron e fake news a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il sottosegretario alla salute Andrea Costa

La variante Omicron ha investito anche l’Italia. Mai così tanti contagi dall’inizio della pandemia. Il virus mette a dura prova anche la tenuta dei vaccini che comunque riescono a fronteggiare l’assalto. Secondo gli ultimi dati infatti la gran parte dei ricoveri, anche in terapia intensiva, riguarda i non vaccinati. Proprio per contenere questa quarta ondata…

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: la fine di Memorial Internazionale.  La Russia e il rapporto con la memoria storica
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: la fine di Memorial Internazionale. La Russia e il rapporto con la memoria storica

Il 28 dicembre 2021 è stata ordinata la liquidazione forzata di Memorial Internazionale, richiesta in data 11 novembre 2021 dalla Corte Suprema della Federazione Russia a causa di presunte violazioni della “legge sugli agenti stranieri”. Con la chiusura di Memorial Internazionale la Russia perde un’associazione storica, un centro di ricerca di livello internazionale e uno…

Scrittura e creatività nei due eventi gratuiti targati MateâriuM
 | 

Scrittura e creatività nei due eventi gratuiti targati MateâriuM

Dopo il successo dell’edizione autunnale, MateâriuM, un progetto Servi di Scena – Associazione Culturale, inaugura il 2022 con una nuova edizione della sua PALESTRA di scrittura! L’anno accademico si aprirà però con due imperdibili incontri gratuiti rivolti a tutte le penne, il 10 e il 24 gennaio, dalle 21.10 alle 22.30, sulla piattaforma Meet di…

Teatro Trastevere: Mariano Viggiano e Giorgia Lunghi in LOADING 2101, testo e regia di SALVATORE RIGGI
 | 

Teatro Trastevere: Mariano Viggiano e Giorgia Lunghi in LOADING 2101, testo e regia di SALVATORE RIGGI

Anno 2101. Vediamo la giornata tipo di due personaggi assolutamente normali in un futuro distopico ritenuto progresso, ma sempre più alienante e nemico della comunicazione. A questa futura giornata tipo si alterna la giornata di due personaggi anziani radicati nei loro modi di comunicare alla vecchia maniera. Una sola domanda fa da cornice all’intera pièce:…

Oggi in TV: Una settimana tra opera e letteratura russa. Da Boris Godunov a Guerra e Pace
 | 

Oggi in TV: Una settimana tra opera e letteratura russa. Da Boris Godunov a Guerra e Pace

Opera e letteratura russa sono le protagoniste dello spazio musicale che Rai Cultura propone dal 3 al 7 gennaio alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 3 gennaio con Boris Godunov di Musorgskij dal Teatro Regio di Torino, grande affresco della Russia tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600, martedì 4 gennaio è…