Memoria: «SPECIALE TG5: RACCONTA ANCHE PER NOI»
 | 

Memoria: «SPECIALE TG5: RACCONTA ANCHE PER NOI»

Giovedì 27 gennaio, in seconda serata, su Canale 5, va in onda lo Speciale TG5 «Racconta anche per noi». A cura di Claudio Fico e realizzato da Roberto Olla, l’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun ospita le voci di Edith Bruck e Sami Modiano. Quando furono catturati dai nazisti, Bruck e Modiano erano appena due ragazzi. «Se sopravvivi…

MASTERCHEF ITALIA - Verdetto del ballottaggio, Golden Mystery Box, Skill Test - Ospite Lele Usai - Su Sky e in streaming su NOW
 |  | 

MASTERCHEF ITALIA – Verdetto del ballottaggio, Golden Mystery Box, Skill Test – Ospite Lele Usai – Su Sky e in streaming su NOW

Le sfide a MasterChef Italia non si fermano e corrono sul filo dell’equilibrio. Giovedì 27 gennaio, su Sky e in streaming su NOW, i cuochi amatoriali continuano a darsi battaglia tra i fornelli a colpi di forchette e cucchiai, talento e originalità, per conquistare i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli e tenere allacciato l’ambito grembiule. A inizio serata arriverà il verdetto del…

La7 Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

L’elezione per il Presidente della Repubblica: il commento in diretta sull’evolversi di una situazione sempre più ingarbugliata. E poi le sfide di un Paese che, nel pieno dell’emergenza sanitaria, non può stare fermo troppo a lungo ad aspettare. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani sera dalle 21.15, su La7. …

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" - Tra i temi: aggiornamenti sull’elezione del Presidente della Repubblica - Il carovita che mette in difficoltà famiglie e imprese - Contagi, ricoveri e teorie no-vax
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” – Tra i temi: aggiornamenti sull’elezione del Presidente della Repubblica – Il carovita che mette in difficoltà famiglie e imprese – Contagi, ricoveri e teorie no-vax

Giovedì 27 gennaio, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio commenterà con Andrea Romano e Clemente Mastella gli aggiornamenti sul fronte Quirinale alla luce delle ultime votazioni e con gli occhi puntati sulla tenuta del Governo. Con Giovanni Donzelli, Antonio Razzi e Matteo Ricci si affronteranno altre tematiche legate all’attualità: dall’aumento del costo della vita per gli italiani, alla crisi…

Stasera in TV: Serata d’azione con “Triple Threat – Tripla minaccia”. Con i campioni di arti marziali del grande schermo
 | 

Stasera in TV: Serata d’azione con “Triple Threat – Tripla minaccia”. Con i campioni di arti marziali del grande schermo

Per il ciclo di film d’azione, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone giovedì 27 gennaio alle 21.20 l’adrenalinico “Triple Threat – Tripla minaccia”, incredibile action movie che riunisce i maggiori campioni di arti marziali del grande schermo in un unico film. Tony Jaa, Scott Adkins, Iko Uwais e Tiger Chen sono i protagonisti di…

Stasera in TV: “Quando le mani si sfiorano”, per la Giornata della Memoria. Con Amandla Stenberg, George MacKay, Abbie Cornish, Christopher Eccleston
 | 

Stasera in TV: “Quando le mani si sfiorano”, per la Giornata della Memoria. Con Amandla Stenberg, George MacKay, Abbie Cornish, Christopher Eccleston

In occasione della Giornata della Memoria, Rai2 trasmette giovedì 27 gennaio alle 21.20 il film drammatico “Quando le mani si sfiorano”, con Amandla Stenberg, George MacKay, Abbie Cornish, Christopher Eccleston, Alec Newman, Will Attenborough. Germania, 1944. Leyna è la figlia di etnia mista di Kerstin, una donna tedesca che ha avuto una relazione con un…

Stasera in TV: “Il Disertore”, per la Giornata della Memoria. Con Jannis Niewöhner, Małgorzata Mikołajczak
 | 

Stasera in TV: “Il Disertore”, per la Giornata della Memoria. Con Jannis Niewöhner, Małgorzata Mikołajczak

Per ricordare la Shoah, Rai3 trasmette giovedì 27 gennaio alle 21.20 il film drammatico “Il Disertore”, con Jannis Niewöhner, Małgorzata Mikołajczak. Nel 1944, nell’ultima estate della guerra, il soldato della Wehrmacht, Walter Proska, parte per il fronte orientale. Durante il tragitto incontra Wanda e tra i due scocca la scintilla, ma la ragazza scende dal…

Vecchioni torna in cattedra con la contemporaneità dell'Antico - lezioni aperte anche alla cittadinanza alla IULM
 | 

Vecchioni torna in cattedra con la contemporaneità dell’Antico – lezioni aperte anche alla cittadinanza alla IULM

L’immagine dell’Anchise dell’Amazzonia ripresa dai principali mezzi di comunicazione, retwittata e condivisa sul web è la sintesi dei nostri tempi, metafora della fragilità della condizione umana che affonda le sue radici nella mitologia, da un lato, e, dall’altro, del rispetto verso gli anziani che per antonomasia viene evocata dal mitico Enea che porta in spalle il padre…

Anticorpi monoclonali per combattere l’antibiotico resistenza

Anticorpi monoclonali per combattere l’antibiotico resistenza

L’antibiotico resistenza (AMR), cioè la capacità dei batteri di sviluppare meccanismi di resistenza ai farmaci progettati per contrastare le infezioni da essi causati, ovvero gli antibiotici, è attualmente considerata dall’Organizzazione mondiale della Sanità una delle dieci principali minacce alla salute umana. E l’Italia è il Paese europeo con il numero più alto di morti per…

EnjoyFirenze, dagli itinerari storici a quelli romantici per San Valentino, sulle orme degli amori medicei
 |  | 

EnjoyFirenze, dagli itinerari storici a quelli romantici per San Valentino, sulle orme degli amori medicei

Dagli itinerari storici a quelli romantici per San Valentino, sulle orme degli amori medicei. Si apre con quattro nuovi itinerari il programma di febbraio di EnjoyFirenze: “La città dei Banchieri: la nascita delle banche moderne, una storia fiorentina”, “Storie di amori medicei nella Villa di Poggio a Caiano”, “La Certosa del Galluzzo: uno straordinario incontro tra arte e spiritualità”…

Stasera in TV: Cronache dalla Shoah. Filastrocche della nera luce
 | 

Stasera in TV: Cronache dalla Shoah. Filastrocche della nera luce

Un “canto recitato” a più voci, scritto dall’autore romano Giuseppe Manfridi, che vede Manuele Morgese calarsi nei panni di più personaggi, testimoni e insieme narratori dei terribili e drammatici episodi legati all’Olocausto. E’ “Cronache dalla Shoah”, in prima visione giovedì 27 gennaio alle 21.15 su Rai5. La voce dell’attore, attraverso le “filastrocche di nera luce”,…

Stasera in TV: Disegni dall’Olocausto. Il coraggio di testimoniare l’indicibile
 | 

Stasera in TV: Disegni dall’Olocausto. Il coraggio di testimoniare l’indicibile

Un eccezionale documentario per conoscere la tragedia della Shoah da un’angolazione del tutto nuova: quella offerta dai circa 30.000 disegni e schizzi realizzati di nascosto nei lager dai deportati. Il coraggio di testimoniare, il bisogno di fissare su carta l’indicibile, usando materiali di fortuna e occultandoli nei punti più impensabili per non costare la vita…

Stasera in TV: Ottavio Dantone con l’Orchestra Rai. Tra Beethoven e Mendelssohn
 | 

Stasera in TV: Ottavio Dantone con l’Orchestra Rai. Tra Beethoven e Mendelssohn

È il grande clavicembalista e direttore Ottavio Dantone il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 27 gennaio alle 20.30 in live streaming su RaiPlay dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Il concerto sarà poi trasmesso in differita da Radio3. Specialista del repertorio barocco, nato musicalmente come clavicembalista e organista, Dantone…

Direttamente da Broadway approda COMPLETAMENTE ESAURITO di Becky Mode con Davide Nebbia e la regia di Antonia Di Francesco al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

Direttamente da Broadway approda COMPLETAMENTE ESAURITO di Becky Mode con Davide Nebbia e la regia di Antonia Di Francesco al Teatro Lo Spazio-Roma

Dal 3 al 6 febbraio approda al Teatro Lo Spazio, direttamente da Broadway, COMPLETAMENTE ESAURITO, una divertente commedia unica nel suo genere, con la regia di Antonia Di Francesco. Davide Nebbia impersona un giovane impiegato alle prese con il centralino di un rinomato ristorante stellato, frequentato da Vip, Star e aspiranti tali. Seduto al desk…

Wolf Like Me con Isla Fisher e Josh Gad sarà disponibile su Prime Video dal 1° aprile
 |  | 

Wolf Like Me con Isla Fisher e Josh Gad sarà disponibile su Prime Video dal 1° aprile

La serie comedy-fantasy Wolf Like Me sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 1° aprile. I sei episodi della serie Amazon Exclusive con Isla Fisher (Wedding Crashers, Confessions of a Shopaholic, Now You See Me) e Josh Gad (Frozen, Beauty and the Beast, 21) saranno disponibili in versione originale e doppiata. Nei sobborghi di Adelaide, Australia meridionale, il vedovo…

Giornata della memoria: PMCE esegue il Quatuor pour la fin du Temps di Olivier Messiaen
 | 

Giornata della memoria: PMCE esegue il Quatuor pour la fin du Temps di Olivier Messiaen

In occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Musica per Roma presenta il concerto del PMCE- Parco della Musica Contemporanea Ensemble che, diretto dal Maestro Tonino Battista, eseguirà il Quatuor pour la fin du Temps di Olivier Messiaen a testimonianza di come la musica sia vitale anche nelle circostanze più catastrofiche del genere umano. Questo capolavoro della musica da…

Oggi in TV: Città segrete. Beirut
 | 

Oggi in TV: Città segrete. Beirut

Crocevia tra est e ovest, è la città più diversificata del mondo arabo, con 18 sette religiose riconosciute e un’influenza francese che durante la metà del XX secolo l’ha resa celebre nel mondo con l’appellativo di “Parigi dell’est”. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke visitano la capitale del Libano Beirut, in “Città segrete”…

Oggi in TV: La Grande Storia Anniversari “Come si nasconde un genocidio”. Un documentario di Elio Mazzacane
 | 

Oggi in TV: La Grande Storia Anniversari “Come si nasconde un genocidio”. Un documentario di Elio Mazzacane

Un lager-vetrina, un set permanente per la propaganda nazista dove gli ebrei venivano ripresi mentre giocavano a carte o ascoltavano il jazz. Dove le cineprese riprendevano i negozi, la biblioteca, il teatro del lager. Forse il più incredibile e mostruoso falso del nazismo. In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 27 gennaio, Rai3 alle 15.25,…

Stasera su Sky Documentaries "C’è un soffio di vita soltanto" di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
 | 

Stasera su Sky Documentaries “C’è un soffio di vita soltanto” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

Stasera, in occasione della Giornata della Memoria, andrà in onda alle 21.15 su Sky Documentaries l’atteso film C’è un soffio di vita soltanto, firmato dal duo di registi italiani Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, presentato in anteprima all’ultima edizione del Torino Film Festival.   Clicca qui per leggere la nostra recensione del film   Il film, realizzato quasi interamente durante l’anno della…

Oggi in TV: Una programmazione dedicata per non dimenticare la Shoah. Una settimana di film per tenere vivo il ricordo dell’Olocausto
 | 

Oggi in TV: Una programmazione dedicata per non dimenticare la Shoah. Una settimana di film per tenere vivo il ricordo dell’Olocausto

Rai Movie, nella settimana in cui ricorre il Giorno della Memoria, mette a punto una programmazione speciale  di film per raccontare la persecuzione degli ebrei e per non dimenticare uno dei momenti più tragici della storia dell’umanità: la Shoah. Giovedì 27 gennaio, data della ricorrenza, tre sono gli appuntamenti nel palinsesto del canale 24 del…

Naturæ Gin vince ai World Gin Awards

Naturæ Gin vince ai World Gin Awards

Fructetum, la prima referenza Naturæ Gin, è stata proclamato lo scorso 21 gennaio Best Italian London Dry Gin, trionfando come miglior prodotto della propria categoria a livello nazionale, assicurandosi l’accesso alle selezioni mondiali della seconda fase. Naturæ Gin è un brand che produce gin ecosostenibili ispirati alla natura. Fondato a giugno 2021 da due amici appassionati di…

Lo spettacolo quadridimensionale "INFERNO - OPERA ROCK", ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia, torna in scena al Bravo Caffè di BOLOGNA
 |  | 

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK”, ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia, torna in scena al Bravo Caffè di BOLOGNA

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK” torna in scena il 22 febbraio al BRAVO CAFFÈ di BOLOGNA (Via Mascarella,1 – ore 21.45). Durante la rappresentazione verranno eseguiti dal vivo i brani tratti da “INFERNO”, l’opera rock electro sinfonica di Francesco Maria Gallo ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale.   I biglietti posso essere acquistati…

SENHIT è tra i protagonisti di “BARCELONA EUROVISION PARTY”, la prima edizione del nuovo pre-party eurovisivo spagnolo che si terrà il 26 marzo

SENHIT è tra i protagonisti di “BARCELONA EUROVISION PARTY”, la prima edizione del nuovo pre-party eurovisivo spagnolo che si terrà il 26 marzo

Ancora una volta, dopo essere stata tra i protagonisti dell’Eurovillage Ogae Spain a Madrid, SENHIT viene chiamata in Spagna per esibirsi al “BARCELONA EUROVISION PARTY”, la prima edizione del nuovo pre-party eurovisivo spagnolo!   La serata si terrà il 26 marzo nella Sala Apolo di Barcellona con tanti iconici ospiti che in questi anni hanno calcato…

Oggi in TV: Passato e Presente. La conferenza di Wannsee
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La conferenza di Wannsee

Il 31 luglio del 1941 Hermann Göring, “uomo forte” della politica economica del Terzo Reich, incarica il generale delle SS Reinhard Heydrich di predisporre, in collaborazione con “le altre istanze centrali”, “tutte le necessarie misure per preparare dal punto di vista organizzativo, pratico e materiale una soluzione globale della questione ebraica nell’area dell’Europa sotto influenza…

Oggi in TV: Gli elementi ricorrenti dei flussi migratori, a “Quante Storie”. L’attualità con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Gli elementi ricorrenti dei flussi migratori, a “Quante Storie”. L’attualità con Giorgio Zanchini

La razza umana nasce migrante, ma quali sono gli elementi ricorrenti e distintivi dei flussi migratori che si sono succeduti nei secoli? Partendo da questa domanda, Giorgio Zanchini dialogherà a Quante Storie – in onda giovedì 27 gennaio alle 12.45 su Rai3 – con il demografo Massimo Livi Bacci e con l’attivista culturale, nata in…

Oggi in TV: A ” Prima Fila”  “Il Giorno della Memoria”. Storie di sopravvissuti e libri sulle persecuzioni Nazifasciste con Anna Longo
 | 

Oggi in TV: A ” Prima Fila” “Il Giorno della Memoria”. Storie di sopravvissuti e libri sulle persecuzioni Nazifasciste con Anna Longo

Giovedì 27 gennaio, Giorno della Memoria,  “Prima Fila” il settimanale culturale di Rai radio1, alle 12.30 aprirà la puntata con la storia di Lidia Maksymowicz che aveva solo tre anni quando, catturata con la famiglia in Bielorussia è stata portata nel campo di concentramento di Auschwitz. Oggi Lidia continua a testimoniare la tragedia vissuta. Come ha raccontato al…

Il film del giorno: "Hannah Arendt" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Hannah Arendt” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Hannah Arendt, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Scappata dagli orrori della Germania nazista, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt nel 1940 trova rifugio insieme al marito e alla madre negli Stati Uniti, grazie all’aiuto del giornalista americano Varian Fry. Qui, dopo aver lavorato come tutor universitario ed…

YUMAN tra i 25 Big in gara a SANREMO 2022 con il brano ORA E QUI

YUMAN tra i 25 Big in gara a SANREMO 2022 con il brano ORA E QUI

YUMAN salirà sul palco dell’Ariston dall’1 al 5 febbraio come artista in gara per la 72a edizione del Festival di Sanremo con il brano ORA E QUI (Leave Music/Polydor), scritto insieme a Tommaso Di Giulio e Francesco Cataldo, anche produttore e arrangiatore. Il giovane cantautore romano, di padre capoverdiano, oltre al suo brano inedito proporrà una versione molto personale di My Way di Sinatra, insieme alla talentuosa…

Scavi di Pompei, la Casina dell’Aquila si illumina di rosso per il “GIORNO DELLA MEMORIA”
 |  | 

Scavi di Pompei, la Casina dell’Aquila si illumina di rosso per il “GIORNO DELLA MEMORIA”

Anche il Parco archeologico di Pompei contribuirà a esprimere la propria partecipazione al “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime della Shoa, celebrata ogni anno il 27 gennaio. Dalle 18,00 alle 20,00 la Casina dell’Aquila, edificio di fine ‘700 posto al centro dell’area archeologica di Pompei e visibile da strada, si illuminerà di rosso. Un…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” la crisi ucraina e la partita del gas. Tra gli ospiti, Nicola Pedde e Sara Reginella
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” la crisi ucraina e la partita del gas. Tra gli ospiti, Nicola Pedde e Sara Reginella

I timori che Putin possa tagliare le forniture di gas hanno reso alcuni paesi europei molto cauti – Germania in primis – nell’imporre sanzioni a Putin se dovesse procedere con un’invasione in Ucraina. L’amministrazione Biden sta preparando controlli sulle esportazioni di tecnologia occidentale che paralizzerebbero gli sforzi di Putin per diversificare la sua economia. Uno…