Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale
 | 

Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale

In occasione dell’apertura della 59esima Esposizione Internazionale d’Arte Venezia, Neri Marcorè e “Art Night”, in onda in onda venerdì 22 aprile in prima visione alle 21.15 su Rai 5, propongono “Appunti dalla Biennale d’arte”, una produzione di Rai Cultura, scritta da Silvia De Felice, Valeria Schiavoni e Linda Tugnoli che firma anche la regia, realizzata in media…

MIMI’ DA SUD A SUD. Sulle note di Domenico Modugno di e con Mario Incudine e la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino in scena al Teatro Quirino-Roma
 | 

MIMI’ DA SUD A SUD. Sulle note di Domenico Modugno di e con Mario Incudine e la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino in scena al Teatro Quirino-Roma

Approda al Teatro Quirino di Roma dal 26 aprile al 1 maggio, MIMI’ DA SUD A SUD. Sulle note di Domenico Modugno, spettacolo tra musica, suggestioni e parole, di e con Mario Incudine, diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Un viaggio. Da Sud a Sud. Sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate…

“Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo
 | 

“Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo

Dal 1952 il Trento Film Festival esplora una pluralità di linguaggi e di forme espressive, per raccontare le mille sfaccettature delle culture di montagna: edizione dopo edizione, sono moltissime le mostre organizzate direttamente, ospitate o promosse, che arricchiscono la programmazione della rassegna e permettono al pubblico non solo di approfondire tematiche di grande interesse, ma…

Stasera in TV: Storie Contemporanee. La Resistenza partigiana
 | 

Stasera in TV: Storie Contemporanee. La Resistenza partigiana

Durante la Seconda Guerra Mondiale, a Firenze, la Resistenza è diventata un modello di opposizione politica e militare molto importante e intorno a questo dato si è costruita un’ampia ricerca che ha coinvolto molti Istituti di Resistenza d’Italia. In “Storie Contemporanee”, in onda venerdì 22 aprile alle 21.10 su Rai Storia, Michela Ponzani intervista il…

Stasera in TV: Il cult francese “Il favoloso mondo di Amélie”. Con una straordinaria Audrey Tautou
 | 

Stasera in TV: Il cult francese “Il favoloso mondo di Amélie”. Con una straordinaria Audrey Tautou

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone, venerdì 22 aprile alle 21.10, il cult “Il favoloso mondo di Amélie”. Una fiaba moderna, gentile e visionaria scritta e diretta da Jean-Pierre Jeunet.  Audrey Tautou è Amélie Poulain, una giovane ragazza parigina che lavora come cameriera al Cafè des 2 Moulins a Montmartre. Vive in un mondo…

FEFF 24 - L'anteprima mondiale di The Italian Recipe aprirà, ufficialmente, il Festival di Udine
 | 

FEFF 24 – L’anteprima mondiale di The Italian Recipe aprirà, ufficialmente, il Festival di Udine

Venerdì 22 aprile: sarà l’attesa anteprima mondiale di The Italian Recipe (La ricetta italiana), diretto dalla regista Hou Zuxin e girato a Roma, ad aprire ufficialmente il Far East Film Festival 24. Un’irresistibile commedia romantica cinese che, dopo il FEFF, uscirà in patria in migliaia di cinema portando con sé tantissima Italia: sul fronte delle location (dai Fori Imperiali alla scalinata di Trinità dei Monti, dalla Fontana…

Biblioteche: a Palazzo Reale tra gli autografi leopardiani e i papiri ercolanesi
 |  | 

Biblioteche: a Palazzo Reale tra gli autografi leopardiani e i papiri ercolanesi

Con la Biblioteca Statale di Napoli prosegue il racconto delle meraviglie del patrimonio librario italiano che, ogni settimana, accompagna i visitatori in un viaggio virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato, grazie a una serie di reportage promossi sui canali social del Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. Nata alla fine del XVIII…

Oggi in TV: Rai Radio 2 presenta “Le Vibrazioni”. Una serata in diretta “live” condotta da Ema Stokholma e Gino Castaldo
 | 

Oggi in TV: Rai Radio 2 presenta “Le Vibrazioni”. Una serata in diretta “live” condotta da Ema Stokholma e Gino Castaldo

Su Rai Radio 2 sta per partire un altro appuntamento con la grande musica dal vivo, da ascoltare in diretta e da guardare, in Visual. Domani, venerdì 22 aprile, dalle 21.00 “Le Vibrazioni” accenderanno il palco della sala B di via Asiago per una serata “live” di “Back2Back Speciale Let’s Play”, condotta da Ema Stokholma…

Oggi in TV: La strage di Acerra
 | 

Oggi in TV: La strage di Acerra

Acerra, 1-3 ottobre 1943. I nazisti incendiano il centro storico del paese vicino a Napoli e uccidono più di 80 persone: uomini, donne, anziani, bambini. La vittima più piccola, aveva solo un anno, si chiamava Gennaro Auriemma. Una storia ricostruita da “La strage di Acerra” di Clemente Volpini con la regia di Matteo Bardelli che…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda da venerdì 22 aprile alle 20.15 su Rai 5, è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan e Indian…

LOVEGANG 126: esce Signor Prefetto, il primo singolo collettivo con Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti su produzione di Drone126 e Nino Brown

LOVEGANG 126: esce Signor Prefetto, il primo singolo collettivo con Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti su produzione di Drone126 e Nino Brown

La 126 si prepara a lasciare un segno nella scena musicale romana e nazionale. Il 2022 è infatti l’anno del primo singolo dei membri del noto collettivo romano al completo. Signor Prefetto esce venerdì 21 aprile: prodotto da Drone126 e Nino Brown, il brano mette insieme le penne (e le voci) di Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti. Un singolo storico, perché è il…

Al via il 25 aprile la stagione dell'ARENA DI VERONA con i concerti di Zucchero. Attesi oltre mezzo milione di spettatori
 | 

Al via il 25 aprile la stagione dell’ARENA DI VERONA con i concerti di Zucchero. Attesi oltre mezzo milione di spettatori

L’Arena di Verona non si è mai fermata e, anche nel 2022, si conferma Tempio della musica italiana e internazionale. Al via dal 25 aprile una stagione straordinaria che verrà inaugurata da Zucchero con ben 14 concerti e oltre 142.000 biglietti già venduti ad un pubblico proveniente da tutta Italia e anche dall’estero (il 3,8% dalla Germania, il…

Oggi in TV: Passato e Presente. Nadia Gallico Spano, una costituente
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Nadia Gallico Spano, una costituente

Nadia Gallico Spano, “un’inguaribile ottimista” come si definisce lei stessa nell’autobiografia, è stata una protagonista della costruzione della democrazia repubblicana, con uno sguardo rivolto al futuro. Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Leila El Houssi a “Passato e Presente”, in onda venerdì 22 aprile alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare”, da Porto Caleri a Malta. A Milano torna la Borsa Italiana del Turismo
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare”, da Porto Caleri a Malta. A Milano torna la Borsa Italiana del Turismo

Veneto, nella provincia di Rovigo, a Rosolina e nel giardino botanico di Porto Caleri, prezioso scrigno della natura come l’intero Parco del Delta del Po dove sono 350 le specie di uccelli censiti. E’ questa la prima tappa di “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 22 aprile alle 13.30 su Rai 2…

Oggi in TV: L’analisi dei fatti della settimana a “Quante Storie”. Daniela Preziosi ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: L’analisi dei fatti della settimana a “Quante Storie”. Daniela Preziosi ospite di Giorgio Zanchini

Dalle elezioni in Francia alla riforma della Giustizia, passando per gli sviluppi della guerra in Ucraina e le polemiche scoppiate intorno all’ANPI alla vigilia del 25 aprile: questa l’agenda della puntata che domani 22 aprile “Quante Storie” dedica, come ogni venerdì, alle 12.45 su Rai 3, ai fatti principali della settimana. A commentarli con il…

Il film del giorno: "La fine del mondo" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “La fine del mondo” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo La fine del mondo, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre)  alle 23.10. Lechtworth, New Haven. Lo scapestrato quarantenne Gary King (Simon Pegg) ha deciso di riunirsi coi suoi amici di gioventù per ritentare un’impresa che fallirono venti anni prima: compiere The Golden Mile nella loro città natale. In…

Torna a Merano Asfaltart, a giugno, per un’estate ricca di eventi e iniziative
 |  | 

Torna a Merano Asfaltart, a giugno, per un’estate ricca di eventi e iniziative

Esistono eventi che risultano essere più entusiasmanti da vedere che da descrivere; Asfaltart ne è la più evidente dimostrazione. Per tre giorni, infatti, la città di Merano si colora di luci, suoni, spettacoli e magie, grazie ad artisti di strada provenienti da tutto il Mondo, dall’Asia al Sud America, dal Nord Europa all’Africa, ciascuno con il suo spettacolo, nella…

Oggi in TV: Enzo Mazza e il futuro della musica a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: Enzo Mazza e il futuro della musica a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli

Cinquantatre anni, una laurea in scienze politiche, ed un ruolo da protagonista in una delle stagioni più difficili, ma al contempo esaltanti, della musica italiana. Enzo Mazza, CEO della Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) è il nuovo protagonista di Play Digital, il magazine di RaiPlay condotto da Diletta Parlangeli e dedicato alla tecnologia e al…

Oggi in TV: A “Elisir” la nevralgia post erpetica. E focus sull’alluce valgo
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la nevralgia post erpetica. E focus sull’alluce valgo

Nuovo appuntamento venerdì 22 aprile con Elisir, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi.  Si partirà parlando di nevralgia post erpetica, una complicanza frequente dell’infezione da herpes zoster. In studio Paolo Notaro, direttore della struttura complessa per la terapia del dolore presso l’ospedale Niguarda…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli aggiornamenti dall’Ucraina. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli aggiornamenti dall’Ucraina. Conduce Marzia Roncacci

Venerdì 22 aprile a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, in primo piano la guerra in Ucraina e gli aggiornamenti sulle reazioni di Usa e Europa e poi la consueta rubrica “Settegiorni”, sui fatti, le date e le curiosità dal mondo della settimana…

Da oggi disponibile in digitale "KABUL", il brano del cantautore milanese FRANCESCO SACCO

Da oggi disponibile in digitale “KABUL”, il brano del cantautore milanese FRANCESCO SACCO

Dopo aver raccolto ottime recensioni per l’album d’esordio “LA VOCE UMANA” e dopo essersi esibito in location uniche come Triennale Milano, il cantautore FRANCESCO SACCO si prepara ad uscire con un nuovo album. Da oggi, venerdì 22 aprile, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il singolo “KABUL” (https://bfan.link/kabul), che anticipa il nuovo disco in uscita a maggio e che…

NASTRI D'ARGENTO 2022 - DOCUMENTARI - Le cinquine e i premi speciali
 | 

NASTRI D’ARGENTO 2022 – DOCUMENTARI – Le cinquine e i premi speciali

Caterina Caselli, protagonista dell’anno per Una vita, cento vite di Renato De Maria, Eugenio Scalfari raccontato dalle figlie Donata e Enrica (con Anna Migotto) e il film di Francesco Zippel dedicato a Oscar Micheaux, storico supereroe del black cinema sono tra i primi premi assegnati ai Documentari dell’anno dai Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci) che hanno annunciato anche le…

A Firenze 'Volare - Festival del volo': tre giorni per toccare il cielo con un dito
 | 

A Firenze ‘Volare – Festival del volo’: tre giorni per toccare il cielo con un dito

Dal mito di Icaro a Leonardo da Vinci, da Jules Verne alle Frecce Tricolori. Librarsi nell’aria è un desiderio insito nel genere umano, sin dall’alba dei tempi. A tutti coloro che vogliono toccare il cielo con un dito, con la fantasia e non solo, è dedicato “Volare”, il primo festival del volo di Firenze in…

Stasera in TV: La grande corsa dei carri. Il più grande spettacolo di Roma
 | 

Stasera in TV: La grande corsa dei carri. Il più grande spettacolo di Roma

L’ascesa dell’auriga Scorpus che, scelto dallo stesso imperatore Domiziano, entra a far parte di una delle quattro scuderie, dette Fazioni, che controllavano le corse delle bighe. Lo racconta “Le corse dei carri nel circo”, introdotto dal professor Alessandro Barbero, in onda giovedì 21 aprile alle 22.10 su Rai Storia. Il giovane Scorpus colleziona vittorie su…

Stasera in TV: Quarto appuntamento con “Don Matteo 13”. Nel cast Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta
 | 

Stasera in TV: Quarto appuntamento con “Don Matteo 13”. Nel cast Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta

“Così vicini, così lontani” è il titolo della quarta puntata di “Don Matteo 13”, in onda su Rai 1 giovedì 21 aprile alle 21.25, con la regia di Luca Brignone e interpretato da Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guetta, Francesco Scali, Pamela Villoresi, Emma Valenti, Mattia Teruzzi, Giorgia Agata, Aurora…

Tv2000 - 'Il nostro Paese': docuserie su otto ragazze, parte integrante dell'Italia, considerate straniere dalla legge
 | 

Tv2000 – ‘Il nostro Paese’: docuserie su otto ragazze, parte integrante dell’Italia, considerate straniere dalla legge

‘Il nostro Paese’ è la docuserie, in onda su Tv2000 dal 21 aprile ogni giovedì in seconda serata, che racconta le vita di otto ragazze, parte integrante dell’Italia, ma che la legge le considera straniere. Un viaggio nell’Italia di oggi, il racconto della vera grande ricchezza a lungo termine del Paese. In otto episodi le…

La7, a Piazzapulita l’ex capo strategia della Casa Bianca Steve Bannon
 | 

La7, a Piazzapulita l’ex capo strategia della Casa Bianca Steve Bannon

L’assedio e la resistenza di Mariupol con un nuovo reportage di Gabriele Micalizzi. L’analisi della nuova fase del conflitto. Questi alcuni dei temi al centro della puntata di Piazzapulita di stasera in onda dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: l’ex capo stratega dell’amministrazione Trump, Steve Bannon; il giudice emerito della Corte Costituzionale, Sabino Cassese e…

Stasera in TV: “Maschi contro femmine” di Fausto Brizzi. Con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Carla Signoris
 | 

Stasera in TV: “Maschi contro femmine” di Fausto Brizzi. Con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Carla Signoris

Una prima serata dedicata alla commedia quella di giovedì 21 aprile su Rai 2 che alle 21.20 trasmette “Maschi contro femmine”, un film diretto da Fausto Brizzi con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Carla Signoris, Alessandro Preziosi, Lucia Ocone, Nicolas Vaporidis, Chiara Francini e Paolo Ruffini. Protagonista è l’eterno scontro tra l’universo femminile…

Stasera in TV: In prima visione “Zombieland – Doppio colpo”. Nel cast Woody Harrelson, Emma Stone, Jesse Eisenberg e Abigail Breslin
 | 

Stasera in TV: In prima visione “Zombieland – Doppio colpo”. Nel cast Woody Harrelson, Emma Stone, Jesse Eisenberg e Abigail Breslin

Giovedì 21 aprile in prima serata alle 21.20, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) torna a raccontare con ironia e un pizzico di splatter l’apocalisse zombie al centro di “Zombieland – Doppio colpo”, sequel in prima visione della comedy-horror cult Benvenuti a Zombieland. Dieci anni dopo l’inizio dell’outbreak zombie che ha quasi portato all’estinzione…

La voce di Noa a fianco di Opera San Francesco per i Poveri per l’emergenza Ucraina
 |  | 

La voce di Noa a fianco di Opera San Francesco per i Poveri per l’emergenza Ucraina

Una serata in nome della solidarietà e della pace in compagnia di una voce straordinaria. È il concerto che Noa terrà sabato 7 maggio 2022 alle ore 21 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (via Conservatorio 12) a sostegno di Opera San Francesco per i Poveri onlus. La celebre artista israeliana porterà sul palco i temi che da sempre contraddistinguono la sua produzione artistica e che oggi sono più attuali…