In occasione della Florence Jewellery Week dal 28 aprile al 1° maggio PREZIOSA MAKERS - Alle Scuderie di Palazzo Corsini in mostra i maestri artigiani
 | 

In occasione della Florence Jewellery Week dal 28 aprile al 1° maggio PREZIOSA MAKERS – Alle Scuderie di Palazzo Corsini in mostra i maestri artigiani

PREZIOSA MAKERS, è un progetto nato dalla collaborazione tra LAO – Le Arti Orafe, organizzatore della FJW, e ARTIGIANATO E PALAZZO per offrire l’occasione a tanti creativi di presentare i loro manufatti: la mostra, ad ingresso libero, è aperta al pubblico di estimatori e possibili acquirenti che potranno dialogare direttamente con gli artigiani. Saranno ospitati…

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV, il papa contro la guerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV, il papa contro la guerra

Benedetto XV diventa papa il 3 settembre 1914 e succede a Pio X. La Prima guerra mondiale è scoppiata da poco più di un mese, ma sta già devastando l’Europa. Il papa, fin dall’inizio, lancia appelli alle potenze in guerra, affinché fermino quella che egli chiama l’“inutile strage”. Una pagina di storia riletta da Paolo…

Oggi in TV: A “Quante Storie” il Cinquecento, secolo dei giganti. Antonio Forcellino, ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” il Cinquecento, secolo dei giganti. Antonio Forcellino, ospite di Giorgio Zanchini

Con i suoi intrighi e le sue congiure, il Cinquecento è un secolo che ricorda molto i sistemi del potere e della politica di oggi. Il restauratore e storico d’arte Antonio Forcellino, ospite della puntata di Quante Storie in onda mercoledì 13 aprile, alle 12.45 su Rai 3, ne rievoca le atmosfere attraverso le figure…

COR VELENO E TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI - Parte il 16 aprile il tour del supergruppo
 | 

COR VELENO E TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – Parte il 16 aprile il tour del supergruppo

Parte il 16 aprile il tour dei COR VELENO e TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI. Le due band sono pronte a infiammare i palchi dei club e dei festival italiani per presentare l’album “Meme K Ultra”, pubblicato lo scorso 25 marzo per La Tempesta Dischi/distr. Artist First. La tournée del Supergruppo partirà da Pordenone in data…

I GONG saranno al 2Days Prog +1 di Gattico-Veruno (NO) il prossimo 3 settembre
 | 

I GONG saranno al 2Days Prog +1 di Gattico-Veruno (NO) il prossimo 3 settembre

L’entità in costante metamorfosi chiamata GONG si lancia verso nuovi territori con un tour destinato a far parlare, discutere e perfino litigare. Tra le tappe del viaggio, la formazione ne ha fissato anche una in Italia: sabato 3 settembre 2022 al 2Days Prog +1 di Gattico-Veruno (NO), rassegna che si terrà dal 2 al 4 settembre e che…

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”, l’intuizione di un bambino per l’energia. Con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”, l’intuizione di un bambino per l’energia. Con Maria Rosaria De Medici

Un quartiere di Napoli trasformato in comunità energetica grazie all’iniziativa di un bambino di San Giovanni a Teduccio nominato proprio per questo da Mattarella piccolo alfiere della Repubblica. In tante occasioni i giovani hanno mostrato molto più degli adulti attenzione per l’ambiente. Quella dell’energia da fonti rinnovabili, una scommessa vinta in altre realtà locali. Purtroppo,…

Oggi in TV: “Elisir” su emorroidi e benefici dei mirtilli. Si parla anche di cistifellea e della casa del futuro
 |  | 

Oggi in TV: “Elisir” su emorroidi e benefici dei mirtilli. Si parla anche di cistifellea e della casa del futuro

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 13 aprile alle 10.40 su Rai 3, si parla di emorroidi: quando si rende necessaria la visita dallo specialista? Lo spiega Giovanni Milito, docente di chirurgia generale presso l’Università Tor Vergata di Roma. I mirtilli, bacche dalle…

Oggi in TV: “Tg2 Italia” Mariupol sotto attacco. Poi la sparatoria a New York
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia” Mariupol sotto attacco. Poi la sparatoria a New York

L’agonia di Mariupol, la città ucraina assediata dai militari russi, la diplomazia che segna il passo, le vittime civili e il dramma degli oltre 4 milioni di profughi, soprattutto donne e bambini. Questi i temi della puntata di mercoledì 13 aprile di “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10…

Stasera in TV: La guerra segreta. Operazione Tombola
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. Operazione Tombola

Nel 1945, l’ultima grande offensiva della guerra aveva l’obiettivo di liberare l’Italia dai tedeschi una volta per tutte. Questo assalto, quasi dimenticato, fu uno dei più coraggiosi condotti dallo Speciale Operation Executive e dalla Special Air Service e si trattò di un raid massiccio nelle retrovie tedesche nei pressi di due paesini, Villa Rossi e…

Stasera in TV: La scogliera dei misteri, serie tv francese in prima serata. Un giallo in Bretagna
 | 

Stasera in TV: La scogliera dei misteri, serie tv francese in prima serata. Un giallo in Bretagna

Un passato misterioso tutto da scoprire, le atmosfere del giallo e un pizzico di romanticismo. Un mix perfetto per ‘La scogliera dei misteri’ , miniserie francese che andrà in onda da martedì’ 12 aprile in prima serata su Rai 1. Protagonista Lola Bremond, una ragazza di Bordeaux,che viene invitata per un colloquio di lavoro in…

RECENSIONE: “Non è solo un gioco” - Perché il calcio è così importante per l’uomo

RECENSIONE: “Non è solo un gioco” – Perché il calcio è così importante per l’uomo

Non è solo un gioco – Perché il calcio è così importante per l’uomo. di Federico Casotti Edizioni Meltemi Linee Il 3 gennaio 1971 il grande Pier Paolo Pasolini scrisse su “Il Giorno”: “Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, l’unica cioè che ci è rimasta”. Parole sacrosante se, a distanza di mezzo…

Canale 5 - Settimo appuntamento con L'ISOLA DEI FAMOSI
 | 

Canale 5 – Settimo appuntamento con L’ISOLA DEI FAMOSI

In prima serata su Canale 5, settimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary Blasi, Vladimir Luxuria e Nicola Savino. Nel corso della puntata le coppie di naufraghi protagoniste di questa edizione verranno divise: chi prima giocava insieme da questo momento si ritroverà l’uno contro l’altro, divisi…

Stasera in TV: Le automobili d’oltrecortina. Quando l’auto è propaganda
 | 

Stasera in TV: Le automobili d’oltrecortina. Quando l’auto è propaganda

Le automobili: un simbolo di tecnologia, velocità, progresso, in Occidente come nei Paesi del socialismo sovietico. Trabant, Skoda, Lada: sono queste le macchine che fanno assaporare la modernità a chi vive oltrecortina, negli anni della Guerra Fredda. Per l’Urss e i suoi satelliti l’auto diventa anche uno strumento di propaganda. “Le automobili d’oltrecortina” in onda…

 | 

Stasera in TV: In prima visione “Ad Astra” con Brad Pitt. Nel cast anche Tommy Lee Jones, Liv Tyler e Donald Sutherland

Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) propone, martedì 12 aprile alle 21.20 una grande prima visione con il film di fantascienza “Ad Astra” di James Gray. L’ingegnere della Nasa Roy McBride, il cui padre Clifford è scomparso 20 anni prima durante una missione su Nettuno, è chiamato a partire alla volta dello stesso pianeta per…

COSE NON COSE insieme a 3BEE lanciano il progetto "L'OASI DEI GIOVANI"
 | 

COSE NON COSE insieme a 3BEE lanciano il progetto “L’OASI DEI GIOVANI”

Cose non Cose (Cnc), una delle più grandi community virtuali d’informazione giovanile con all’attivo oltre un milione di followers solo su Instagram, e  3Bee, startup nata nel 2017 con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia , uniscono le forze per lanciare l’ambizioso progetto “l’Oasi dei giovani”, che  con un semplice click consentirà a chi lo desidera di adottare o…

ORBITA, la danza al Palladium: il 21 aprile le PRIME NAZIONALI di K.Asafo-Adjei e P.Jewitt
 |  | 

ORBITA, la danza al Palladium: il 21 aprile le PRIME NAZIONALI di K.Asafo-Adjei e P.Jewitt

Doppio programma con due Prime Nazionali il 21 aprile al Teatro Palladium, nell’ambito di Orbita, la stagione danza diretta da Spellbound che intende mappare le realtà di punta della danza contemporanea. In scena per la prima volta in Italia gli spettacoli di due coreografi, entrambi premiati rispettivamente nel 2019 e 2021 al Copenhagen International Choreography Competition (CICC) ed entrambi attenti a rispondere alle urgenze che la…

Cineteca Milano - WILLIAM HURT IN 7 FILM CULT
 | 

Cineteca Milano – WILLIAM HURT IN 7 FILM CULT

Ad un mese dalla scomparsa di William Hurt, dal 23 aprile al 15 maggio 2022, presso CINETECA MILANO MIC si terrà un omaggio al grande attore statunitense con una rassegna di 7 titoli cult tratti dalla sua filmografia, la maggior parte dei quali presentati in lingua originale con sottotitoli italiani. Vera e propria icona del cinema degli anni Ottanta, Hurt debutta…

Stasera in TV: Juliet, Naked. Tutta un’altra musica. Un amore rock
 | 

Stasera in TV: Juliet, Naked. Tutta un’altra musica. Un amore rock

Annie vive da lungo tempo una relazione abitudinaria con Duncan, fan ossessivo dell’ormai sconosciuto musicista rock Tucker Crowe. L’uscita del demo acustico di un album di successo di Tucker di venticinque anni prima porterà a un incontro con il rocker che cambierà la vita di tutti i protagonisti. E’ il film di Jesse Peretz –…

Oggi in TV: “Addio mia regina”, il film di Benoît Jacquot con da Diane Kruger. Per il ciclo “Il Vizio del cinema”
 | 

Oggi in TV: “Addio mia regina”, il film di Benoît Jacquot con da Diane Kruger. Per il ciclo “Il Vizio del cinema”

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 12 aprile alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “Addio mia regina”, il film di Benoît Jacquot tratto dal romanzo “Les Adieux à la Reine” di Chantal Thomas. Versailles, luglio 1789. Alla corte di Luigi XVI cresce il malcontento e il popolo francese è in…

Songs for Ukraine - Serata di MUSICAL per l’Ucraina - Evento speciale di beneficenza al Teatro Lo Spazio-Roma
 |  | 

Songs for Ukraine – Serata di MUSICAL per l’Ucraina – Evento speciale di beneficenza al Teatro Lo Spazio-Roma

Martedì 19 aprile il Teatro Lo Spazio dedica una serata esclusiva di Musical per l’Ucraina. Un evento speciale, uno spettacolo di beneficenza, con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare artisti ucraini colpiti dalla Guerra in corso. Otto performer internazionali come Mark Biocca, Giuseppe Brancato, Vera Dragone , Simona Di Stefano, Sergio Giacomelli Billy Mitchell,…

Accordo ENIT - NETFLIX: I film e le serie TV come risorsa turistica
 | 

Accordo ENIT – NETFLIX: I film e le serie TV come risorsa turistica

Enit e Netflix siglano un protocollo d’intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica e presentano uno studio sull’efficacia e l’incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell’Italia come destinazione turistica. Il protocollo punta a creare sinergie e mettere in campo azioni per la…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, il regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale “mercoledì da leoni”, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, in “Prossima fermata America” in onda martedì 12 aprile alle 20.20 su Rai 5. La serie ripercorre le tappe…

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Un espressionismo tumultuoso
 |  | 

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Un espressionismo tumultuoso

“I quadri devono essere miracolosi: non appena uno è terminato, l’intimità tra la creazione e il creatore è finita. Il quadro deve essere per chiunque ne faccia esperienza, una rivelazione, una risoluzione inattesa e inaudita di un bisogno eternamente familiare”. Parola di Mark Rothko, considerato una delle figure più rinomate del movimento espressionista astratto. Un…

CASA DEL CINEMA - Carlo Lizzani e la storia italiana
 | 

CASA DEL CINEMA – Carlo Lizzani e la storia italiana

Ha preso il via domenica 3 aprile, in occasione della sua nascita 100 anni fa, Carlo Lizzani: la Storia e le storie, il progetto speciale promosso dalla DG Cinema del Ministero della Cultura e realizzato dal CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) e Casa del Cinema. Il punto di vista originale che caratterizza questo ampio viaggio…

Disponibili a grande richiesta nuovi biglietti per IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI #insiemeperlamusica
 |  | 

Disponibili a grande richiesta nuovi biglietti per IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI #insiemeperlamusica

Dopo il sold out in 48 ore, a seguito dell’ampliamento della capienza della location, sono da ora in vendita nuove limitate disponibilità di biglietti per IL CONCERTOZZO, la festa di fine sfiga che si terrà il 16 luglio all’Arena Fiera di Bergamo, a coronamento del progetto #insiemeperlamusica di ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI.   A…

Oggi in TV: Corrado Giuffredi Duets. Da Gershwin a Piazzolla
 | 

Oggi in TV: Corrado Giuffredi Duets. Da Gershwin a Piazzolla

Da Villa Parisi a Frascati, residenza seicentesca del Cardinale Taverna e della famiglia Borghese, il clarinettista Corrado Giuffredi, primo Clarinetto dell’Orchestra della Svizzera Italiana e solista apprezzato in tutto il mondo, duetta con cinque musicisti altrettanto affermati: Giampaolo Bandini (Chitarra), Stefania Tallini (Pianoforte), Cesare Chiacchiaretta (Fisarmonica), Valeria Serangeli (Clarinetto), Federico Nicoletta (Pianoforte). E’ “Corrado Giuffredi…

Oggi in TV: Svizzera, ancora tu… Match decisivo per le Azzurre per i Mondiali 2023
 | 

Oggi in TV: Svizzera, ancora tu… Match decisivo per le Azzurre per i Mondiali 2023

C’è ancora la Svizzera sulla strada mondiale dell’Italia calcistica, stavolta al femminile. Il match decisivo per la qualificazione alla rassegna iridata, in programma in Australia nel 2023, oppone infatti le Azzurre di Milena Bertolini alle elevetiche, che guidano il Gruppo G con un punto di vantaggio, 19 a 18. A settembre l’Italia concluderà il proprio…

Oggi in radio: Chiambretti tra i protagonisti de ‘L’autostoppista’. Nella settimana anche Tosca D’Aquino
 | 

Oggi in radio: Chiambretti tra i protagonisti de ‘L’autostoppista’. Nella settimana anche Tosca D’Aquino

“La tv di oggi è democratica, la possono fare anche quelli che non dovrebbero farla”. Parola di Piero Chiambretti protagonista della ‘L’autostoppista’ in onda oggi lunedi 11  dalle 17 su Rai Isoradio, ideato e condotto da Igor Righetti. “La televisione italiana è tutta un tabù, una censura non dichiarata, tacita, mascherata – dice Chiambretti a…

Il film del giorno: "Paulette" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Paulette” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Paulette, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Paulette (Bernadette Lafont) è una donna anziana che vive da sola, nella periferia di Parigi. Odia tutti, specialmente gli immigrati di colore, senza escludere suo genero Ousmane e suo nipote Léo. Rimasta vedova ormai da molti anni e dopo un passato…

Teatro Arcimboldi - Alice canta Battiato
 |  | 

Teatro Arcimboldi – Alice canta Battiato

Concerti speciali, eventi unici pensati solo per alcuni teatri, andranno a celebrare questo tour cominciato l’anno scorso e che hanno consacrato Alice come l’unica grande interprete della musica e delle parole di Battiato. Alice riesce ad omaggiare l’artista siciliano con autenticità ed eleganza, sia perché sua amica e collaboratrice dagli esordi, ma soprattutto per quell’affinità…