Oggi in TV: Mompracem” alla scoperta degli ecosistemi australiani. Dalle zone desertiche alle foreste pluviali
 |  | 

Oggi in TV: Mompracem” alla scoperta degli ecosistemi australiani. Dalle zone desertiche alle foreste pluviali

Il cambiamento climatico e l’evoluzione degli ecosistemi sono al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, in onda domenica 10 aprile a partire dalle 14 su Rai 2, con due doc tratti dalla serie “Wild Australia”. In apertura Barbara Gubellini presenta “Deserto”: un viaggio immersivo nel continente più giovane del mondo, una terra in cui…

Oggi in TV: “Il Posto Giusto”, settimanale dedicato al mondo del lavoro. Giampiero Marrazzo tra economia e riciclo
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto”, settimanale dedicato al mondo del lavoro. Giampiero Marrazzo tra economia e riciclo

Una nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, andrà in onda domenica 10 aprile alle 13 su Rai3. La trasmissione, prodotta da Rai 3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, al…

Il film del giorno: "La prima cosa bella" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La prima cosa bella” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La prima cosa bella, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 14.40. Anna Nigiotti nel 1971 era una giovane e bellissima mamma proclamata Miss del più popolare stabilimento balneare di Livorno, ignara di suscitare le attenzioni maliziose della popolazione maschile, i sospetti rabbiosi del marito Mario e la vergogna del…

Food Experience, tre giorni di degustazioni in botteghe e aziende: dal 13 al 15 maggio a Firenze torna Enogastronomica
 |  | 

Food Experience, tre giorni di degustazioni in botteghe e aziende: dal 13 al 15 maggio a Firenze torna Enogastronomica

Tre giorni di degustazioni in luoghi inediti, spesso inaccessibili al pubblico: da venerdì 13 a domenica 15 maggio torna Enogastronomica, la manifestazione dedicata alle produzioni d’eccellenza del panorama toscano, che quest’anno si presenta come una vera e propria Food Experience. Diciannove appuntamenti gourmet, condotti dagli chef più rinomati del firmamento toscano, in botteghe e laboratori di alto artigianato, tra…

Canale 5: Nel nuovo appuntamento con "SCENE DA UN MATRIMONIO" le nozze di Dolores e Gianni a Varese
 | 

Canale 5: Nel nuovo appuntamento con “SCENE DA UN MATRIMONIO” le nozze di Dolores e Gianni a Varese

Domenica 10 aprile, alle ore 14:20, su Canale 5 nuovo appuntamento con la seconda edizione di “Scene da un Matrimonio”. Anna Tatangelo racconta il matrimonio di Dolores e Gianni a Varese. Dolores e Gianni si incontrano per la prima volta nel 2011 e si piacciono da subito, ma nessuno dei due è nella condizione ideale per vivere con spensieratezza un…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le sanzioni europee alla Russia
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le sanzioni europee alla Russia

Il quinto pacchetto di sanzioni europee alla Russia e, da Strasburgo, la cronaca della sessione del Parlamento Europeo che ha chiesto il blocco dell’importazione di gas da Mosca come sanzione decisiva per l’invasione dell’Ucraina. Sono i temi di apertura di “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 10…

Oggi in TV: La strage di Buča a “EstOvest”. E ancora la missione pacifista giunta a Leopoli carica di aiuti umanitari
 |  | 

Oggi in TV: La strage di Buča a “EstOvest”. E ancora la missione pacifista giunta a Leopoli carica di aiuti umanitari

Nella puntata di EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 10 aprile alle 11 su Rai 3, si parla della strage di civili compiuta dall’esercito russo a Buča. A trent’anni dall’inizio dell’assedio di Sarajevo, l’Europa è nuovamente costretta a fare i conti con i crimini di guerra. EstOvest ha seguito la missione…

Oggi in TV: I segreti della lingua italiana a “Le parole per dirlo”. Ospite la giornalista Valentina Petrini
 | 

Oggi in TV: I segreti della lingua italiana a “Le parole per dirlo”. Ospite la giornalista Valentina Petrini

Che differenza c’è tra colposo e doloso? Come si usano i plurali nelle parole composte, come altoforno? E quali sono le espressioni più tipiche del dialetto pugliese? Sono alcune delle curiosità linguistiche che animano la puntata di “Le Parole per dirlo”, il settimanale di Rai 3 che esplora i misteri e la bellezza della lingua…

Oggi in TV: Domenica all’opera. I vespri siciliani secondo Ronconi
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. I vespri siciliani secondo Ronconi

Un allestimento firmato Luca Ronconi: è “I vespri siciliani” di Giuseppe Verdi dal Teatro Comunale di Bologna, che Rai Cultura propone domenica 10 aprile alle 10.00 su Rai 5, per il ciclo “Domenica all’Opera”. Sul podio, il Maestro Riccardo Chailly. Nel cast Leo Nucci, Veriano Luchetti, Bonaldo Giaiotti, Susan Dunn, Gianfranco Casarini, Sergio Fontana, Bruno…

Galleria MATTIA DE LUCA - GIORGIO MORANDI. Il tempo sospeso
 |  | 

Galleria MATTIA DE LUCA – GIORGIO MORANDI. Il tempo sospeso

Con la mostra Giorgio Morandi, Il tempo sospeso, la Galleria Mattia De Luca prosegue il percorso di esposizioni dedicate a grandi Maestri del Novecento italiano e internazionale. La mostra – a cura di Marilena Pasquali, fondatrice e direttrice del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna, e realizzata in collaborazione con il Centro Studi Morandi e con il patrocinio del Comune di Roma e del Comune…

Lo Stabat Mater di Rossini per la pace
 |  | 

Lo Stabat Mater di Rossini per la pace

Il Teatro Comunale e il Comune di Bologna hanno deciso di mettere in atto una raccolta fondi a favore di Emergency, da destinare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra, in occasione dei due concerti speciali fuori abbonamento della Stagione Sinfonica – in programma il 14 aprile alle 20.30 e il 15 aprile alle 18.00 in Sala Bibiena – che vedono l’esecuzione dello Stabat Mater di Gioachino Rossini. Jonathan Brandani…

Oggi in radio: L’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale. In diretta dalla Cappella Paolina
 | 

Oggi in radio: L’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale. In diretta dalla Cappella Paolina

Paul Taffanel, Vincent d’Indy e Charles Gounod. È dedicato alla musica francese della seconda metà dell’Ottocento l’appuntamento dei Concerti del Quirinale di Radio 3 di domenica 10 aprile alle 11.50, che vede protagonista l’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il concerto è trasmesso in diretta su Radio 3 Rai dalla Cappella Paolina del…

Oggi in TV: “Punto Europa”: le nuove sanzioni Ue a Mosca. Ospiti: Tardino (LEGA-ID), Castaldo (M5S) e Caffo (Telefono Azzurro)
 |  | 

Oggi in TV: “Punto Europa”: le nuove sanzioni Ue a Mosca. Ospiti: Tardino (LEGA-ID), Castaldo (M5S) e Caffo (Telefono Azzurro)

In primo piano a punto Europa il nuovo pacchetto di sanzioni europee alla Russia, la strategia europea per ridurre la dipendenza energetica ed il dibattito sul tetto al prezzo del gas. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’impegno delle istituzioni europee per proteggere i minori ucraini in fuga dagli orrori della guerra,…

Oggi in radio: Medicina di genere a “Vittoria”. Ospiti Francesca Merzagora ed Elisa Ercoli
 | 

Oggi in radio: Medicina di genere a “Vittoria”. Ospiti Francesca Merzagora ed Elisa Ercoli

Nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 10 aprile alle 9.05 su Rai Radio 1, si parla di medicina di genere. Si tratta di quella medicina in cui sono prese in considerazione le differenze tra uomo e donna, dal percorso diagnostico a quello terapeutico. Ospiti di Maria Teresa Lamberti saranno Francesca Merzagora, Presidente della Fondazione Onda,…

Oggi in TV: Longevità, street food e narcolessia a “Elisir”. Spazio anche alle nuove tecnologie per la cura delle ossa
 |  | 

Oggi in TV: Longevità, street food e narcolessia a “Elisir”. Spazio anche alle nuove tecnologie per la cura delle ossa

Lunedì 11 aprile, alle 10.40 su Rai 3, Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi parleranno di longevità: quali sono i segreti per invecchiare bene? Risponderà alle domande il dottor Lorenzo Palleschi, direttore del reparto di geriatria presso l’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma. Nello spazio dedicato alla nutrizione arriva lo street food, quante volte a settimana possiamo introdurlo…

Oggi in TV: Bitcoin e criptovalute a “Mi Manda RaiTre”. E ancora la crisi, a causa della guerra, dell’olio di girasole
 |  | 

Oggi in TV: Bitcoin e criptovalute a “Mi Manda RaiTre”. E ancora la crisi, a causa della guerra, dell’olio di girasole

La guerra in Ucraina sta cambiando gli scenari economici, le monete virtuali stanno diventando uno strumento importante per aggirare le sanzioni imposte dall’Europa alle transazioni: sembra che gli oligarchi russi abbiamo convertito in criptovalute 70 milioni di dollari, per salvare i loro patrimoni. Anche in Italia si sta facendo largo questo tipo di investimento, adottato…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco”, guardare oltre l’odio. La testimonianza della Comunità Rondine fondata da Franco Vaccari
 |  | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco”, guardare oltre l’odio. La testimonianza della Comunità Rondine fondata da Franco Vaccari

Mai come in questo periodo c’è un senso di angoscia diffuso che ha raggiunto livelli mai così alti: prima il Covid, ora anche una guerra così vicina. A Sulla Via di Damasco, il programma di Vito Sidoti, domenica 10 aprile alle 8.40 su Rai 2, la testimonianza della Comunità Rondine fondata da Franco Vaccari, ospite…

Stasera in TV:  A Tg2 Dossier “C’era una volta Torino”.  Fra le opinioni, quelle di Stefano Lo Russo, di don Luigi Ciotti e di Evelina Christillin
 | 

Stasera in TV: A Tg2 Dossier “C’era una volta Torino”. Fra le opinioni, quelle di Stefano Lo Russo, di don Luigi Ciotti e di Evelina Christillin

“Tg2 Dossier” propone sabato 9 aprile alle 23 su Rai 2 “C’era una volta Torino”, di Dario Celli. Come cambia la città che è stata la prima Capitale dell’Italia unita, dell’auto e della grande industria. Città del riscatto nel dopoguerra per migliaia di italiani con la sua popolazione che aumentava fino a raggiungere nei primi anni…

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta. In prima serata torna Alberto Angela
 | 

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta. In prima serata torna Alberto Angela

A partire da domani, sabato 9 aprile torna Ulisse, il piacere della scoperta alle 21.25 su Rai 1. A centodieci anni di distanza dal suo affondamento, Alberto Angela ci accompagnerà nei luoghi che hanno segnato le vicende del Titanic, un gioiello della tecnica ritenuto “inaffondabile”, naufragato nella notte tra il 14 e il 15 aprile…

Stasera in TV: Brividi con “Wake Up – Il risveglio”. Con Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood
 | 

Stasera in TV: Brividi con “Wake Up – Il risveglio”. Con Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood

Una prima serata dedicata al grande cinema thriller, sabato 9 aprile alle 21.20 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “Wake Up – Il risveglio”. Diretto dal regista e produttore russo Aleksandr Chernyaev e interpretato da Jonathan Rhys Meyers e Francesca Eastwood, “Wake Up” racconta la drammatica storia di uno sconosciuto…

Italia 1: «FREEDOM PRESENTA»: Tra mistero e insondabile pt.1
 | 

Italia 1: «FREEDOM PRESENTA»: Tra mistero e insondabile pt.1

Stasera, in prima serata, su Italia 1, quarto appuntamento con «Freedom presenta». Roberto Giacobbo prosegue il suo percorso tra i vari continenti inseguendo misteri, fedi, miti, fenomeni. Questa settimana, prima parte dello speciale dedicato a mistero e insondabile. Un viaggio tra i misteri del passato e del futuro, a iniziare da quelli più popolari. Cosa c’è di veritiero,…

Rete 4 - "CONTROCORRENTE SPECIALE GUERRA" - A seguire il reportage di toni Capuozzo sull'assedio di Sarajevo “1992-2022 – RITORNO ALL’INFERNO”
 | 

Rete 4 – “CONTROCORRENTE SPECIALE GUERRA” – A seguire il reportage di toni Capuozzo sull’assedio di Sarajevo “1992-2022 – RITORNO ALL’INFERNO”

Stasera su Retequattro, dopo il consueto appuntamento in access prime-time con “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili si allungherà e andrà in onda, a partire dalle ore 21.10, “Controcorrente Speciale Guerra” per raccontare il conflitto tra Russia e Ucraina giunto al suo 45esimo giorno. Collegamenti in diretta dal fronte e dalle zone di frontiera con gli inviati,…

Stasera in TV: Capri. Revolution. La “comune” di Mario Martone
 | 

Stasera in TV: Capri. Revolution. La “comune” di Mario Martone

Un’isola unica al mondo e una “comune” di giovani alla vigilia della Prima Guerra Mondiale: storie che si intrecciano nel film di Mario Martone “Capri. Revolution”, in onda sabato 9 aprile alle 21.10 su Rai Storia. Nel cast, Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Gianluca Di Gennaro, Eduardo Scarpetta. Il filmè stato presentato…

Stasera in TV: “Diana – La storia segreta di Lady D”. Nel ruolo della principessa di Galles, Naomi Watts
 | 

Stasera in TV: “Diana – La storia segreta di Lady D”. Nel ruolo della principessa di Galles, Naomi Watts

In un film, diretto da Oliver Hirschbiegel e ispirato alla biografia “Diana: Her Last Love” di Kate Snell, il racconto degli ultimi due anni di vita di Diana Spencer, principessa di Galles. “Diana – La storia segreta di Lady D”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) sabato 9 aprile alle 21.10,…

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Francesca Michielin, Andrea Vianello e Domenico Jannacone
 | 

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Francesca Michielin, Andrea Vianello e Domenico Jannacone

Nuovo appuntamento sabato 9 aprile con Massimo Gramellini e la ventiquattresima puntata de “Le Parole”, il programma di Rai 3 in onda a partire dalle 20.20. Saranno in studio Andrea Vianello, direttore di Rai Radio 1; Francesca Michielin, autrice del libro “Il cuore è un organo”; Domenico Iannacone, conduttore di “Che ci faccio qui” in onda da…

Il Cioccolato Militare si degusta con l’Elisir di China: F%nderia del Cacao, azienda toscana fortemente conosciuta per i prodotti bio, milk free e gluten free, si presenta a Vinitaly 2022. Appuntamento lunedì 11 aprile alle ore 17 nell’area esterna al Padiglione 9 della Fiera di Verona per una particolare degustazione guidata da Terry Nesti, responsabile eventi Sigaro Toscano, che ha deciso, in occasione di Vinitaly, di abbracciare il gusto inconfondibile del Cioccolato Militare, prodotto in esclusiva dall’azienda di Calenzano per Difesa Servizi, accompagnato dallo storico quanto esclusivo distillato prodotto da sempre nello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, anch’esso destinato alle Forze Armate. Dal Cioccolato Militare al Cioccolato Spaziale: dopo due anni di investimenti, che hanno consentito l’inserimento di nuove linee di produzione nello stabilimento di Calenzano, alle porte di Firenze, e l’acquisizione di una distilleria nella campagna senese, F%nderia del Cacao vanta un ventaglio ancora più ampio e originale di prodotti. Heritage & Innovazione. One-shot con frigo verticale e linea drops: sono le nuove linee di produzione che hanno consentito a F% di ampliare la propria offerta di prodotti biologici, milk free e gluten free, ma anche di sviluppare prodotti specialistici per chi svolge attività che implicano grande consumo calorico, nonché proposte per il settore del Food Spaziale. Continua parallelamente il percorso iniziato con Difesa Servizi per lo sviluppo dei rapporti con le Forze Armate; è stata così affiancata alla linea Cioccolato Militare la linea Esercito 1659. Si è inoltre completata la collaborazione con lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, che vede evolvere il ruolo di Fonderia del Cacao da fornitore a gestore della produzione del settore liquoristico e del recupero del “food storico”. Queste attività si affiancano alla gestione logistica, per la rete intranet, per quella diretta alle strutture delle Forze Armate e per le vendite on-line, allo scopo, quest’ultima, di far conoscere ed utilizzare al cittadino non militare le eccellenze da sempre conosciute nel settore specifico. La sinergia con lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare ha consentito anche di studiare forme di recupero di materiali inutilizzati, all’insegna del rispetto per l’ambiente e della filosofia “zero spreco”. A% Distilleria Toscana. All’attività di F% si affianca quella di A% Distilleria Toscana: l’azienda ha infatti rilevato una storica “piccola distilleria a bagnomaria”, acquisendo al patrimonio aziendale anche la trentennale esperienza del suo maestro distillatore. Due gli alambicchi, uno dedicato alla produzione di distillati da uva, l’altro dedicato alla distillazione di puree fermentate o infusi alcolici per la produzione di Gin, ma anche Rum, Whisky, Vodka e altro ancora. La distilleria A% si rivolge ad aziende agricole prevalentemente toscane dei territori del Chianti Classico, Montalcino e San Gimignano, che hanno l’esigenza di produrre distillati o liquori biologici, con uno sguardo a tutto il territorio nazionale, per la particolarità della struttura della distilleria. Arriverà a breve anche una linea a marchio proprio, risultato di una minuziosa ricerca di prodotti originali e di un ormai dimenticato passato. Affiancato dall’ampliamento del reparto invecchiamento dei distillati. A conferma della qualità e capacità produttiva, FDC realizza linee in Private Label per primari clienti nazionali ed esteri che hanno l’esigenza di un prodotto gourmet veramente unico e con la più ampia garanzia di una produzione controllata e certificata. In ambito di certificazioni, le ultime ottenute in ordine di tempo sono la ISO 9001 e la ISO 14001. A garanzia di qualità e attenzione per l’ambiente. Per ulteriori informazioni www.fonderiadelcacao.it
 | 

Vinitaly 2022, il Cioccolato Militare si degusta con l’Elisir di China e il Sigaro Toscano

Il Cioccolato Militare si degusta con l’Elisir di China: F%nderia del Cacao, azienda toscana fortemente conosciuta per i prodotti bio, milk free e gluten free, si presenta a Vinitaly 2022. Appuntamento lunedì 11 aprile alle ore 17 nell’area esterna al Padiglione 9 della Fiera di Verona per una particolare degustazione guidata da Terry Nesti, responsabile eventi Sigaro Toscano,…

A Marco Giusti il ‘PREMIO LELLO BERSANI’ 2022
 | 

A Marco Giusti il ‘PREMIO LELLO BERSANI’ 2022

Va a Marco Giusti e al suo giornalismo cinematografico “stracult” che grazie alle sue trasmissioni, ma non solo, ha acceso per vent’anni un riflettore su autori e cinema di successo popolare dimenticati e mai celebrati il ‘Premio Lello Bersani’ 2022. è un omaggio dei Giornalisti Cinematografici in collaborazione con il BAFF, il Festival di Busto…

Oggi in TV: Barocco Europeo. Italico splendore e Roma Festival Barocco
 | 

Oggi in TV: Barocco Europeo. Italico splendore e Roma Festival Barocco

Doppio appuntamento con la musica di “Barocco Europeo”, in onda sabato 9 aprile alle 19.55 su Rai 5. Si comincia con “Italico splendore” al convento di S. Francesco a Pordenone. Jasna Nadles al flauto barocco; Milan Vrsajkov al violoncello, Willem Peerik al cembalo propongono musiche di Vivaldi, Piatti e Tartini. L’ensemble è composto da membri…

Oggi in TV: Terza pagina. La narrazione del male
 |  | 

Oggi in TV: Terza pagina. La narrazione del male

Da sempre gli artisti, gli scrittori, i musicisti e i cineasti si sono interrogati sul male e sui modi in cui raffigurarlo, descriverlo, interpretarlo. Ma cosa si intende per “male”? È possibile esprimerlo così com’è oppure c’è bisogno di un filtro, di una distanza? In quante maniere può declinarsi? “Terza Pagina”, il talk culturale condotto…

Stasera in TV: Italian Stand Up. Daniele Raco e Daniele Tinti
 | 

Stasera in TV: Italian Stand Up. Daniele Raco e Daniele Tinti

Vecchie conoscenze e volti nuovi si alternano sul palcoscenico del Teatro Zelig, tempio della comicità milanese e trampolino di lancio per tante generazioni di comici. Quattro serate di stand up comedy, otto monologhi in cui vizi e virtù individuali e collettivi vengono filtrati attraverso la lente deformante della satira e dell’ironia graffiante e “scorretta” che…