Canale 5: Al via "BIG SHOW" condotto da Enrico Papi
 | 

Canale 5: Al via “BIG SHOW” condotto da Enrico Papi

Venerdì 8 aprile in prima serata debutta “Big Show” con Enrico Papi, il nuovo varietà di Canale 5 in cui tutti possono diventare protagonisti per una sera (a loro insaputa). Chiunque può essere coinvolto nello show, già un successo in Gran Bretagna. I telespettatori a casa, soprattutto se hanno un talento speciale o un sogno da realizzare, possono subire irruzioni improvvise delle…

Stasera in TV: Denzel Washington è “The Equalizer”. Un classico del cinema thriller-action
 | 

Stasera in TV: Denzel Washington è “The Equalizer”. Un classico del cinema thriller-action

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone venerdì 8 aprile alle 21.20 un classico moderno del cinema thriller-action, “The Equalizer – Il vendicatore”. Interpretato da Denzel Washington e diretto da Antoine Fuqua, The Equalizer è ispirato alla serie tv cult anni ‘80 “Un giustiziere a New York” e racconta il ritorno all’azione di Robert McCall,…

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie

Il ritratto di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, di cui il 14 aprile ricorrono i 100 anni dalla nascita. Lo propongono Neri Marcorè e “Art Night” con il documentario in prima visione “Robert Doisneau. La lente delle meraviglie”, di Clémentine Deroudille, in onda venerdì 8 aprile alle 21.15 su Rai 5. Il…

La grappa trentina nel drink ITALIAN CLUB di Joe Marzovilla del ParlaPiano Bistrot - Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA)

La grappa trentina nel drink ITALIAN CLUB di Joe Marzovilla del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA)

DRINK: ITALIAN CLUB BARTENDER: Joe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI: 4 cl Grappa di Traminer Pilzer 2 cl succo di limone fresco 1 cl sciroppo di zucchero 2:1 Foam di liquore al lampone e limone homemade Bicchiere: coppa Garnish: lampone PREPARAZIONE: Per preparare la foam homemade, versare in un mixing…

Tra Leoncavallo e Fellini: al Persio Flacco di Volterra l’opera incontra il cinema nei “Pagliacci” di Nicoletta Perondi
 |  | 

Tra Leoncavallo e Fellini: al Persio Flacco di Volterra l’opera incontra il cinema nei “Pagliacci” di Nicoletta Perondi

130 professionisti, tra cui 50 coristi e 40 orchestrali: al Teatro Persio Flacco di Volterra l’opera incontra il cinema con “Pagliacci”, il capolavoro lirico di Ruggero Leoncavallo che debutterà domenica 10 aprile alle 18.00 nel nuovo allestimento di Nicoletta Perondi, tra suggestioni felliniane e contaminazioni artistiche. La regista – una carriera quarantennale tra palcoscenico e grande schermo, già collaboratrice di Sergio Leone, Franco Zeffirelli, Luca…

Stasera in TV: Rai Cultura porta su Rai3 “La bohème”, il terzo film-opera firmato Martone. Sul podio del Teatro dell’Opera di Roma Michele Mariotti
 | 

Stasera in TV: Rai Cultura porta su Rai3 “La bohème”, il terzo film-opera firmato Martone. Sul podio del Teatro dell’Opera di Roma Michele Mariotti

Dopo i successi del “Barbiere di Siviglia” e della “Traviata”, Mario Martone realizza il suo terzo film-opera, ancora una volta prodotto da Rai Cultura e dal Teatro dell’Opera di Roma. L’ultima tappa del progetto cinematografico nato durante la pandemia è “La bohème” di Giacomo Puccini, diretta da Michele Mariotti, che Rai Cultura propone in prima…

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Il rinnovamento psichiatrico nel Mezzogiorno
 | 

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Il rinnovamento psichiatrico nel Mezzogiorno

Un progetto curato da un gruppo di ricerca multidisciplinare, formato da un’archivista, una psicoterapeuta e una storica, sui percorsi di rinnovamento scaturiti anche al Sud Italia dalla rivoluzione di Franco Basaglia, e dal dibattito fitto sulla psichiatria, sui manicomi e sul contesto socio-politico-culturale che ne aveva fatto dei luoghi di emarginazione sociale. Lo raccontano Michela…

GUNA CONTEMPORARY - Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno
 |  | 

GUNA CONTEMPORARY – Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno

Saturnia come luogo di meditazione, di vita relazionale, di arricchimento dell’immaginario artistico. Archeologia, paesaggio e arte contemporanea si incontrano nella mostra Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno, in programma al Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia, dal 9 aprile 2022 all’8 gennaio 2023. A oltre cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista, disegni, sculture e tele di Gastone Novelli,…

Varese, esordio per InOpera Barocca: in prima assoluta “Apollo e Dafne” di Handel e “Livietta e Tracollo” di Pergolesi
 | 

Varese, esordio per InOpera Barocca: in prima assoluta “Apollo e Dafne” di Handel e “Livietta e Tracollo” di Pergolesi

L’opera barocca approda a Varese in una prima assoluta. È in programma giovedì 14 aprile al Cinema Teatro Nuovo la messa in scena di “Apollo e Dafne” di Georg Friedrich Händel e “Livietta e Tracollo” di Gian Battista Pergolesi: due rappresentazioni interamente made in Varese che non solamente aprono il palco del Nuovo alla lirica, ma portano per…

Stasera in radio: Il Live di Noemi, in diretta dalla sala B. Anche in visual. Con Ema Stokholma e Diletta Parlangeli
 | 

Stasera in radio: Il Live di Noemi, in diretta dalla sala B. Anche in visual. Con Ema Stokholma e Diletta Parlangeli

Si rinnova l’appuntamento con i grandi ospiti musicali del venerdì sera a Rai Radio 2: venerdì 8 aprile dalle 21, sarà l’inconfondibile voce di Noemi ad accendere il palco della sala B di via Asiago. Ema Stokholma e Diletta Parlangeli conducono Back2Back Speciale Let’s Play, un ciclo imperdibile di speciali musicali con gli artisti più…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. Dieci episodi – in onda da venerdì 8 aprile alle 20.15 su Rai 5 – per un nuovo viaggio in treno attraverso il…

Oggi in TV: Storie di accoglienza a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni
 | 

Oggi in TV: Storie di accoglienza a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni

Nella puntata di venerdì 8 aprile de “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia e RaiPlay, la conduttrice Monica Marangoni accoglie Svitlana Hryhorchuck e Costantino Saporito, che parlano dell’impegno dei tanti italiani che stanno aiutando dei rifugiati ucraini, raccontano le loro storie, come si sono conosciuti e cosa li unisce. Subito dopo si va…

NOVA BOLOGNA 2022 - La nuova edizione del festival inizierà l'8 giugno
 | 

NOVA BOLOGNA 2022 – La nuova edizione del festival inizierà l’8 giugno

Torna per la seconda edizione NOVA BOLOGNA, il festival nato dall’unione delle più importanti realtà musicali bolognesi Covo Club, Estragon Club, Dumbo Bologna, roBOt Festival e TPO. Cinque realtà con cinque differenti linguaggi insieme con un unico messaggio: affermare la vita, l’esistenza e la resistenza del mondo indipendente nel settore della musica live, messa a dura prova da due anni di pandemia e chiusure forzate. Sostenibilità e accessibilità…

Fondazione Morra Greco - Le mostre di Hamish Fulton e Daniele Milvio
 |  | 

Fondazione Morra Greco – Le mostre di Hamish Fulton e Daniele Milvio

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Morra Greco, nell’ambito dell’edizione 2021-2022 delle Azioni Culturali della Fondazione Donnaregina – Progetto XXI, presenta due nuovi progetti espositivi, che inaugurano in contemporanea da venerdì 8 aprile a giovedì 30 giugno 2022 negli spazi di Palazzo Caracciolo di Avellino a Napoli. Progetto XXI è la piattaforma attraverso la…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” va a Potenza Picena. Poi la Ciociaria tra antiche basiliche e abbazie
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” va a Potenza Picena. Poi la Ciociaria tra antiche basiliche e abbazie

Nel maceratese alla ricerca di edifici storici e giardini. La puntata dell’8 aprile di  “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda alle 13.30 su Rai 2, è andata nelle Marche, a Potenza Picena, un borgo tra le colline del Conero. Nella parte alta della città Monte Santo, un susseguirsi di chiese e palazzi nobiliari…

Oggi in TV: Passato e Presente. Lorenzo, luci e ombre del “Magnifico”
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Lorenzo, luci e ombre del “Magnifico”

Il destino di Lorenzo de’ Medici, divenuto celebre come “il Magnifico”, è preannunciato dal ritratto giovanile che, tra il 1459 e il 1462, Benozzo Gozzoli esegue nell’affresco della cavalcata dei Magi all’interno della cappella del palazzo mediceo di Via Larga, a Firenze. Il giovane rampollo della famiglia più in vista della città è al centro…

Oggi in TV: A “Quante Storie” una riflessione su ruolo dell’Onu. Fiorenza Sarzanini ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” una riflessione su ruolo dell’Onu. Fiorenza Sarzanini ospite di Giorgio Zanchini

La richiesta avanzata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden di processare Vladimir Putin per crimini di guerra impone una riflessione sul ruolo e sul potere dell’Onu. È solo il punto di partenza della conversazione tra Giorgio Zanchini e Fiorenza Sarzanini, ospite di Quante Storie – in onda venerdì 8 aprile alle 12.45 su Rai 3…

Il film del giorno: "Il domani tra di noi" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Il domani tra di noi” (su 20)

Oggi vi consigliamo Il domani tra di noi, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Basato sull’omonimo romanzo di Charles Martin, Il domani tra di noi comincia durante una violenta tempesta invernale. Due sconosciuti si incontrano al gate, in attesa di imbarcarsi sull’ultimo volo disponibile. Ashley Knox (Kate Winslet) è una fotoreporter…

"FUTURA" di Marcello, Munzi e Rohrwacher vince il Moviemov Italian Film Festival
 | 

“FUTURA” di Marcello, Munzi e Rohrwacher vince il Moviemov Italian Film Festival

“Futura” di Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher è il film vincitore dell’XI edizione del Moviemov Italian Film Festival che ha avuto luogo dal 31 marzo al 4 aprile, grazie anche alla collaborazione con My Movies. All’interno del Festival anche un percorso educational per i più giovani che si è concluso ieri 6 aprile. Il film vincitore sarà…

Oggi in TV: “Ti porto con me” a Tg3 – Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Ti porto con me” a Tg3 – Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

Cani, gatti, conigli, perfino topolini e uccellini portati con sé, insieme ai pochi bagagli raccolti in tutta fretta, in fuga dalla guerra: se ne parla venerdì 8 aprile dalle 12.25 su Rai 3, a “Tg3 – Fuori Tg”. Ospiti: la psicologa e psicoterapeuta Francesca Cenci, il colonnello Salvatore Santone, il caporale maggiore Emanuele Bassotti e ci…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva

A tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, i dodici candidati stanno intensificando le interviste con i media e gli incontri per convincere i molti indecisi. Gli avvertimenti dell’establishment francese sono sempre più forti: i politici – da Manuel Valls, ex primo ministro, al presidente Emmanuel Macron stesso – stanno lanciando l’allarme che…

Oggi in TV: “Malory Towers”. La serie sull’ emancipazione femminile negli anni ’40 in esclusiva su RaiPlay e dal 21 aprile su Rai Gulp
 | 

Oggi in TV: “Malory Towers”. La serie sull’ emancipazione femminile negli anni ’40 in esclusiva su RaiPlay e dal 21 aprile su Rai Gulp

Non è facile essere una dodicenne che sogna l’emancipazione, se vivi negli anni ’40. Lo sa bene Darrel, la protagonista di Malory Towers, la nuova serie live action che arriverà in anteprima esclusiva su RaiPlay a partire da venerdì 8 aprile e dal 21 aprile anche su Rai Gulp. Ispirata all’omonima collana di libri di…

Ascanio Celestini dialoga con Alessandro Tinterri: Il mio Pasolini
 | 

Ascanio Celestini dialoga con Alessandro Tinterri: Il mio Pasolini

Lunedì 11 aprile 2022, alle ore 16, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, Alessandro Tinterri dialogherà con Ascanio Celestini sul tema “Il mio Pasolini”.  L’incontro si svolge nell’ambito di “Prospettiva Pasolini”, celebrazioni per il centenario della nascita, promosse dallo Studium e dal Comune di Perugia, coordinate da Simone Casini, Carlo Pulsoni e Roberto Rettori. Il dialogo fra il Prof. Tinterri, docente del Dipartimento di…

Asian Film Festival: la Thailandia protagonista al secondo giorno di festival
 | 

Asian Film Festival: la Thailandia protagonista al secondo giorno di festival

La prima delle tre giornate speciali che la diciannovesima edizione dell’Asian Film Festival dedica interamente ad alcune delle cinematografie asiatiche punterà i riflettori sulla Thailandia. Venerdì 8 aprile si terrà infatti il Thailand Day, in collaborazione con l’Ambasciata della Thailandia e il Tourism Board della Thailandia, nel quale verranno presentati in anteprima i film The Edge of Daybreak di Taiki Sakpisit, Come Here di Anocha Suwichakornpong, The…

Oggi in TV: A “Elisir” i noduli della tiroide e i dolori muscolari e ossei. In sommario anche i benefici di piselli e fagiolini nella dieta
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i noduli della tiroide e i dolori muscolari e ossei. In sommario anche i benefici di piselli e fagiolini nella dieta

Qual è la differenza tra i noduli della tiroide “freddi” e quelli definiti “caldi”? Risponde il professor Salvatore Corsello, docente di Endocrinologia presso l’Università Cattolica di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 8 aprile alle 10.40 su Rai 3. La pagina dell’alimentazione è…

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, le nuove sanzioni contro la Russia. Con Marzia Roncacci anche Roberto Napoletano
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, le nuove sanzioni contro la Russia. Con Marzia Roncacci anche Roberto Napoletano

Nella puntata di venerdì 8 aprile di Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni su Rai 2 dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, in primo piano le nuove sanzioni decise da Ue, Usa e Gran Bretagna contro la Russia e gli effetti sulla nostra economia. E ancora, il problema dei…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Disponibili anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Disponibili anche su RaiPlay

Venerdì 8 aprile, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Calcolo Differenziale/5 Derivata e legge di Faraday-Neumann”,…

Stasera in TV: La navigazione egizia del Mar Rosso. Sulle tracce di Hatshepsut
 | 

Stasera in TV: La navigazione egizia del Mar Rosso. Sulle tracce di Hatshepsut

Per affermare la sua potenza, Hatshepsut, la seconda donna faraone dell’antico Egitto, ha organizzato una flotta per raggiungere la mitica Terra di Punt, nell’odierno Corno d’Africa. Due studiosi contemporanei hanno intrapreso un progetto per ripercorrere le orme di quegli antichi marinai e ripetere l’impresa. “La navigazione egizia del Mar Rosso” – in onda giovedì 7…

Stasera in TV: Don Matteo 13. “Amore e rabbia”
 | 

Stasera in TV: Don Matteo 13. “Amore e rabbia”

Due sentimenti opposti, eppure a volte collegati, danno il titolo al secondo episodio di “Don Matteo 13”: “Amore e rabbia”, in onda giovedì 7 aprile su Rai 1  alle 21.25. All’inizio di questo secondo appuntamento con le indagini del prete investigatore l’omicidio di un avvocato sembra essere legato a un adolescente di nome Federico, che…

La7, a Piazzapulita il vice-segretario della NATO Mircea Geoana
 | 

La7, a Piazzapulita il vice-segretario della NATO Mircea Geoana

Le testimonianze dal massacro di Bucha. Gli orrori di Mariupol. I nuovi fronti dei combattimenti.  La guerra raccontata dal campo sarà al centro della nuova puntata di Piazzapulita, in onda  dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il vice-segretario generale della NATO, Mircea Geoana; l’ambasciatore Riccardo Sessa; i giornalisti sul campo in Ucraina Luciana Coluccello e Lorenzo Cremonesi; il sociologo Alessandro Orsini; lo…