Oggi in TV: “Linea Verde”: Toscana, l’immortale. Dalla rinascita di Montalcino ai fasti di Pienza
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde”: Toscana, l’immortale. Dalla rinascita di Montalcino ai fasti di Pienza

Domenica 24 aprile, su Rai 1 alle 12.20, l’appuntamento con “Linea Verde” è in Toscana, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese ripercorreranno la storia di terre quasi dimenticate e poi piacevolmente riscoperte. Dalle campagne di Montalcino, abbandonate negli anni del dopoguerra, ai borghi lasciati in balia del tempo e della solitudine. Beppe e Peppone, attraversando…

Il film del giorno: "In the Cut" (su CIelo)
 | 

Il film del giorno: “In the Cut” (su CIelo)

Oggi vi consigliamo In the cut, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. New York City. La docente universitaria Frannie Avery (Meg Ryan) viene interrogata dal detective James A. Malloy (Mark Ruffalo), dopo il ritrovamento nei pressi della propria abitazione del cadavere di una ragazza. La professoressa aveva intravisto la sera prima…

Francesca Leone - Take Your Time - Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde - Venezia
 |  | 

Francesca Leone – Take Your Time – Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde – Venezia

Francesca Leone presenta a Venezia l’Evento Collaterale “Take your time”, percorso installativo inedito, in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto espositivo prende vita a partire dalle riflessioni intorno alle restrizioni imposte dalla pandemia e alla sospensione del tempo collettivo e individuale che ha caratterizzato il tempo pandemico, interrogandosi sul rapporto tra umano, tempo e materia….

Oggi in TV: Il punto sulla guerra in Ucraina a “EstOvest”. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: Il punto sulla guerra in Ucraina a “EstOvest”. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale

La puntata di “EstOvest”, in onda domenica 24 aprile alle 11 su Rai 3, farà il punto sulla guerra in Ucraina con un’intervista al generale Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa. Tra gli altri argomenti affrontati: il recente Forum diplomatico di Antalya, dove Turchia e Armenia hanno gettato le…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le nuove sanzioni alla Russia
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Le nuove sanzioni alla Russia

La preparazione del sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea contro la Russia e la ricerca di nuovi Paesi per le forniture di gas e petrolio: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 24 aprile alle 11.30 su Rai 3 e in live streaming su…

Oggi in TV: “A Sua Immagine – La Divina Misericordia”. Ospiti l’economista Luigino Bruni e la psicoterapeuta Chiara Gambino
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine – La Divina Misericordia”. Ospiti l’economista Luigino Bruni e la psicoterapeuta Chiara Gambino

Domenica 24 aprile si celebra la festività della Divina Misericordia, voluta da San Giovanni Paolo II che l’ha istituita nel 2000, nel corso della canonizzazione di suor Faustina Kowalska, nella domenica dopo Pasqua. Nella puntata di “A Sua Immagine”, in onda alle 11.00 su Rai 1, si approfondirà proprio la storia di Faustina Kowalska, alla…

Oggi in radio: Le domeniche dell’Auditorium. Federico Colli con il Nuovo Trio Italiano d’Archi dell’Orchestra Rai
 | 

Oggi in radio: Le domeniche dell’Auditorium. Federico Colli con il Nuovo Trio Italiano d’Archi dell’Orchestra Rai

Dopo i concerti come solista proposti nella stagione sinfonica e in tournée al Teatro Municipale di Piacenza, il pianista Federico Colli è protagonista del concerto cameristico, in programma domenica 24 aprile alle 10.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, poi trasmesso domenica 1° maggio alle 22.30 su Radio 3. Con lui il “Nuovo Trio Italiano…

Teatro Goldoni - Luca De Fusco dirige "La locandiera" con Lara Sansone
 | 

Teatro Goldoni – Luca De Fusco dirige “La locandiera” con Lara Sansone

Al Teatro Goldoni di Firenze, da martedì 26 a domenica 30 aprile, va in scena una Locandiera ambientata negli anni Cinquanta. Il regista Luca De Fusco ha trovato un’analogia tra la freschezza e l’ottimismo della nascente borghesia italiana del Settecento descritta da Carlo Goldoni e quello della borghesia italiana degli inizi del boom economico del secolo scorso….

L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU': Risate pirandelliane al Martinitt
 | 

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’: Risate pirandelliane al Martinitt

Ancora fresco di centenario dal debutto sulle scene, celebrato nel 2019, uno dei grandi classici di Luigi Pirandello, tra i più rappresentati del drammaturgo siciliano, approda sul palco del Martinitt in una rilettura vivace e divertente, firmata da Giancarlo Nicoletti. Si, proprio lo stesso che il pubblico ha potuto recentemente applaudire, nel doppio ruolo di…

Oggi in TV: Flavio Insinna ospite a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Flavio Insinna ospite a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero

Da anni gioca e fa giocare con le parole in uno dei programmi più popolari della televisione italiana. Non poteva quindi mancare Flavio Insinna nel salotto de “Le Parole per dirlo”, domenica 24 aprile, alle 10.15 su Rai 3, in una puntata nella quale il popolare conduttore racconterà anche il suo ultimo libro, Il gatto…

Oggi in TV: Domenica all’opera: omaggio a Milva. “I sette peccati capitali dei piccolo borghesi”
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera: omaggio a Milva. “I sette peccati capitali dei piccolo borghesi”

A un anno dalla scomparsa, Rai Cultura rende omaggio Milva con “I 7 peccati capitali dei piccolo borghesi”, balletto con canto da Brecht su musiche di Kurt Weill dirette da Ferruccio Scaglia, in onda domenica 24 aprile alle 10.00 su Rai 5. Nel cast, oltre ai ballerini guidati da Alfredo Raino, Milva, Taina Beryl, Carlo…

Oggi in TV: A “Punto Europa” le nuove sanzioni energetiche allo studio di Bruxelles. Conduce Chiara Capuani
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” le nuove sanzioni energetiche allo studio di Bruxelles. Conduce Chiara Capuani

A “Punto Europa”, la rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, testata diretta da Antonio Preziosi, in onda su Rai 2 domenica 24 aprile alle 9.40 e in replica lunedì 25 aprile alle ore 6.30 su Rai 1, condotta da Chiara Capuani, in primo piano le nuove mosse contro Mosca di Bruxelles, al lavoro sul sesto…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Lo spettacolo della fede”. Iniziative di carità concreta
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco – Lo spettacolo della fede”. Iniziative di carità concreta

La fede: uno spettacolo della vita capace di trasformare il dolore in speranza e di far nascere fiori dalle macerie. Domenica 24 aprile, su Rai 2 alle 8.40, torna “Sulla Via di Damasco” per raccontare la guerra da altri rifugi, quelli dell’accoglienza e dell’amore. Eva Crosetta, in compagnia di Massimiliano Menichetti (responsabile della Radio Vaticana…

Stasera in TV: ‘Che ci faccio qui’, storie di ‘amore perduto’. Le inchieste sociali di Domenico Iannaccone
 | 

Stasera in TV: ‘Che ci faccio qui’, storie di ‘amore perduto’. Le inchieste sociali di Domenico Iannaccone

Protagonista di ‘Che ci faccio qui’, in onda sabato 23 aprile alle 21.45 su Rai 3, è  ‘L’amore perduto’. Il ritratto di un mondo intriso di miseria, privazione affettiva, educazione criminale, una realtà in cui i protagonisti sono sempre in bilico tra dannazione e rinascita.  A distanza di qualche anno, Domenico Iannacone torna nella periferia…

Stasera in TV:  Ulisse, il piacere della scoperta “Elisabetta II, 70 anni di Regno”. Ospite d’eccezione è l’attrice inglese Helen Mirren
 | 

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta “Elisabetta II, 70 anni di Regno”. Ospite d’eccezione è l’attrice inglese Helen Mirren

In occasione delle celebrazioni del Giubileo di platino della regina Elisabetta II, sabato 23 aprile alle 21.25 Alberto Angela propone al pubblico di Rai 1 una puntata speciale di “Ulisse, il piacere della scoperta” intitolata “Elisabetta II, l’ultima grande regina”. Si indagherà sulla vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina…

Stasera in TV: Donnie Yen è “Dragon”. Diretto da Peter Ho-Sun
 | 

Stasera in TV: Donnie Yen è “Dragon”. Diretto da Peter Ho-Sun

L’azione di qualità è protagonista sabato 23 aprile della prima serata, alle 21.20, di Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “Dragon”, interpretato dal beniamino del cinema di arti marziali Donnie Yen. Liu Jin-xi lavora come artigiano di un tranquillo villaggio finché due criminali del luogo mettono a ferro e fuoco l’emporio;…

Lazio in tavola - su Alma TV
 | 

Lazio in tavola – su Alma TV

Nuova produzione di ALMA TV dedicata all’eccellenza dei prodotti agroalimentari tradizionali, che parte dal LAZIO, per presentare un importante patrimonio agroalimentare, che è tradizione, storia, cultura enogastronomica e qualità di produzione. 10 puntate televisive di 30’ ciascuna che raccontano un patrimonio agroalimentare d’eccellenza in onda su ALMA TV dal 23 Aprile 2022 alle 21.00, con…

In prima TV in chiaro su La7 YELLOWSTONE - La serie che ha conquistato l’America con protagonista il premio Oscar KEVIN COSTNER
 | 

In prima TV in chiaro su La7 YELLOWSTONE – La serie che ha conquistato l’America con protagonista il premio Oscar KEVIN COSTNER

Da stasera arriva in prime time su La7 la premiata serie di successo Yellowstone – in prima tv in chiaro – con protagonista il premio Oscar Kevin Costner. Acclamata dalla critica e dal pubblico, Yellowstone continua a battere negli Stati Uniti ogni record di ascolti appassionando milioni di telespettatori, rappresentando ad oggi lo show televisivo…

Stasera in TV: Cinema Italia. La strategia del ragno
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. La strategia del ragno

Eroe o traditore? E’ la domanda che a poco a poco si fa strada nel figlio di un antifascista, ucciso nel 1936, che trent’anni dopo torna nel paese in cui il padre era morto, per scoprire la verità. Una storia che Bernardo Bertolucci racconta nel film drammatico “La strategia del ragno”, in onda sabato 23…

Stasera in TV: Helen Mirren in “La vedova Winchester”. Diretto  dagli specialisti del genere horror Michael e Peter Spierig
 | 

Stasera in TV: Helen Mirren in “La vedova Winchester”. Diretto dagli specialisti del genere horror Michael e Peter Spierig

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), sabato 23 aprile in prima serata, alle 21.10,  si confronta con il genere horror e porta in scena i terrificanti fatti realmente accaduti de “La vedova Winchester”. La pellicola, intrisa di soprannaturale, racconta il tormento di Sarah Winchester, vedova di uno dei più importanti venditori di armi degli…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza

L’armistizio dell’8 settembre 1943: la data che segna l’occupazione nazista dell’Italia e l’inizio di una stagione di violenze per il nostro Paese, ma è anche il momento in cui si liberano energie a lungo represse dal fascismo in Italia, e prendono vita le più disparate “forme” di resistenza, contro i tedeschi occupanti e gli alleati…

Alan Sorrenti - Il nuovo attesissimo singolo Giovani per Sempre

Alan Sorrenti – Il nuovo attesissimo singolo Giovani per Sempre

Alan Sorrenti oggi 22 aprile esce con “GIOVANI PER SEMPRE” per Ala Bianca Group (il primo, nuovo singolo che anticipa l’album previsto per l’autunno) ed il 28 maggio lo presenta live al MI AMI (Milano), in un’anteprima assoluta. L‘Alan Sorrenti del nuovo singolo “GIOVANI PER SEMPRE” (prodotto da Stefano Ceri) fa riferimento al Sorrenti dei grandi successi e ha la forza non comune…

PRIMO MAGGIO ROMA 2022 in Piazza San Giovanni in Laterano e in diretta su RAI 3, Rai Radio2 e Rai Play: conduce AMBRA ANGIOLINI, svelato il cast
 | 

PRIMO MAGGIO ROMA 2022 in Piazza San Giovanni in Laterano e in diretta su RAI 3, Rai Radio2 e Rai Play: conduce AMBRA ANGIOLINI, svelato il cast

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, torna l’atteso appuntamento con il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA in Piazza San Giovanni in Laterano. Il CONCERTONE, come di consueto, verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2, domenica 1 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai…

Oggi in TV: Terza Pagina. Una giornata per il libro
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Una giornata per il libro

Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, creata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della loro proprietà intellettuale. Lo scopo della Giornata è anche quello di valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. “Terza Pagina” – il…

Oggi in TV: Il ritorno della F1 a Imola e la Ryder Cup, a Dribbling. E poi Inter-Roma e lo sport solidale con i profughi
 | 

Oggi in TV: Il ritorno della F1 a Imola e la Ryder Cup, a Dribbling. E poi Inter-Roma e lo sport solidale con i profughi

Torna in onda Dribbling, dopo la pausa pasquale, sabato 23 aprile alle 18.20 su Rai2, e tornano in studio la padrona di casa Simona Rolandi, il dirigente sportivo Gian Paolo Montali, la campionessa di fioretto Elisa Di Francisca il Direttore Massimo De Luca e l’atleta paralimpica Giulia Terzi. Apertura dedicata a Imola dove, dopo sedici…

Oggi in TV: “Speciale Frontiere- Resistere! Resistere! Resistere?”. Con Franco Di Mare
 |  | 

Oggi in TV: “Speciale Frontiere- Resistere! Resistere! Resistere?”. Con Franco Di Mare

La resistenza ucraina e la diplomazia alla ricerca di una tregua. Speciale Frontiere sabato 23 aprile, in diretta su Rai 3 alle 18.00 con Franco Di Mare, affronta la cronaca delle ultime ore della guerra tra Russia e Ucraina.  Mariupol resiste con i suoi duemila uomini, soldati e civili, asserragliati nell’acciaieria Azovstal, mentre il presidente russo…

Oggi in TV: Le Parole con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Mario Calabresi, Rosy Bindi, Pietro Sermonti e Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Le Parole con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Mario Calabresi, Rosy Bindi, Pietro Sermonti e Giorgio Zanchini

Nuovo appuntamento, il 23 aprile, con Massimo Gramellini e la venticinquesima puntata de Le Parole, il programma del sabato sera di Rai3 in onda a partire dalle 20.20. Saranno ospiti il cofondatore di Chora Media Mario Calabresi, Pietro Sermonti, protagonista di Bangla – La Serie disponibile su RaiPlay e in onda su Rai 3, lo psicoterapeuta…

Terremoti e Prevenzione, una mostra e un convegno all'Università di Firenze
 |  | 

Terremoti e Prevenzione, una mostra e un convegno all’Università di Firenze

Una mostra per capire che è possibile fare prevenzione. È lo scopo dell’esposizione “Terremoti e Prevenzione”, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Firenze, insieme alla sezione toscana dell’Unione nazionale laureati esperti in protezione civile (Lares Toscana). La mostra – curata da Gloria Terenzi, docente di Costruzioni in zona sismica e presidente di Lares Toscana…

“CÙNTAMI” di Giovanna Taviani in cinquina ai Nastri d’Argento nella sezione “DOCUFILM”
 | 

“CÙNTAMI” di Giovanna Taviani in cinquina ai Nastri d’Argento nella sezione “DOCUFILM”

Cùntami di Giovanna Taviani arriva in cinquina ai Nastri d’Argento nella sezione “Docufilm”. Prodotto da Amedeo Bacigalupo e Angelica Canevari per Cloud 9 Film in collaborazione con Rai Cinema, dopo il successo nella Sezione Notti veneziane delle Giornate degli Autori uscirà prossimamente al cinema. Cùntami è il viaggio personalissimo della regista in Sicilia alla ricerca dei nuovi narratori orali che affondano le proprie radici nell’epica raccontando il nostro presente in una…

Oggi in TV: I Solisti Veneti con Claudio Scimone. Musiche di Marcello, Haendel, Pergolesi
 | 

Oggi in TV: I Solisti Veneti con Claudio Scimone. Musiche di Marcello, Haendel, Pergolesi

Dalla Basilica di San Prospero a Reggio Emilia, Rai Cultura propone il concerto sinfonico de I Solisti Veneti diretto da Claudio Scimone, in onda sabato 23 aprile alle 19.05 su Rai 5. In programma Alessandro Marcello, Concerto in do minore per oboe e archi; Georg Friedrich Händel,”Lascia ch’io pianga” dall’opera “Rinaldo” per soprano e archi;…