Oggi in TV: Jury Chechi si racconta a ‘Quante Storie’. Il “signore degli anelli” con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Jury Chechi si racconta a ‘Quante Storie’. Il “signore degli anelli” con Giorgio Zanchini

Come vive, pensa, agisce un grande campione dello sport? Il ginnasta Jury Chechi, oro alle Olimpiadi di Atlante nel 1996, racconta a “Quante Storie”, in onda mercoledì 25 maggio alle 12.45 su Rai 3,  i sacrifici, i drammi e le gioie di una carriera che, oltre alla gloria sportiva, gli ha fornito la possibilità di…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg tasse un po’ più giù. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Gianluca Timpone
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg tasse un po’ più giù. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Silvia Giannini e Gianluca Timpone

Al rush finale l’approvazione della delega per ridisegnare la tassazione su famiglie e imprese. Non ci sarà un aumento della pressione fiscale. Dopo la riduzione nella manovra degli scaglioni IRPEF da 5 a 4, la delega potrebbe portare a 3 le nuove aliquote. Confermata la flat tax al 15% per le partite IVA fino a…

Arriva a Genova CONSTELLATIONS di Nick Payne al Teatro Garage
 | 

Arriva a Genova CONSTELLATIONS di Nick Payne al Teatro Garage

In seguito al successo ottenuto al Gene Frankel Theatre di New York, arriva a Genova al Teatro Garage l’1 e il 2 giugno, Constellations, pièce scritta dal drammaturgo inglese Nick Payne e interpretata da Francesca Ravera e Michael Chinworth , con la regia di Kim T. Sharp. Lo spettacolo, in lingua originale con sopratitoli in…

Tre palloni della Lega Serie A diventano opere d'arte con gli artisti Mr. Savethewall, Oscar Brum e Giorgio Mussati
 | 

Tre palloni della Lega Serie A diventano opere d’arte con gli artisti Mr. Savethewall, Oscar Brum e Giorgio Mussati

Trasformare tre semplici palloni da calcio in altrettante opere d’arte. Un progetto ambizioso che è stato magistralmente portato a compimento da Mr. Savethewall (Deodato Arte), Oscar Brum (Looking For Art) e Giorgio Mussati (Bit Gallery), in occasione dell’Integration Heroes Match, l’incontro di beneficenza andato in scena ieri allo Stadio Meazza per raccogliere fondi in favore…

Oggi in TV: “Le opere dell’uomo-Lezioni di Storia”. Il nuovo podcast di RaiPlay Sound, dedicato alle opere d’arte
 |  | 

Oggi in TV: “Le opere dell’uomo-Lezioni di Storia”. Il nuovo podcast di RaiPlay Sound, dedicato alle opere d’arte

Le Piramidi, il Partenone, il Colosseo, piazza San Marco, Versailles…. Opere collettive che restano nei secoli a testimonianza di una civiltà, opere che possono unire, come una piazza e un tempio, ma anche dividere, come un muro. Opere dal forte valore simbolico, come una statua, ma anche gigantesche imprese organizzative ed economiche, capaci di mobilitare…

Oggi in TV: A “Elisir” l’artrite reumatoide e il dito a scatto. In sommario anche gli alimenti contro la stanchezza
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” l’artrite reumatoide e il dito a scatto. In sommario anche gli alimenti contro la stanchezza

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni: ne parla il professor Roberto Gerli, ordinario di Reumatologia presso l’Università di Perugia ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 25 maggio alle 10.50 su Rai 3. Obiettivo, inoltre, sugli alimenti che aiutano…

Oggi in TV: Diplomazia al lavoro per fermare la guerra a Tg2 Italia. Con Marzia Roncacci spazio anche all’inflazione
 |  | 

Oggi in TV: Diplomazia al lavoro per fermare la guerra a Tg2 Italia. Con Marzia Roncacci spazio anche all’inflazione

Il lavoro delle diplomazie per fermare le armi in Ucraina è il tema al centro della puntata di Tg2 Italia, la rubrica d’attualità in onda mercoledì 25 maggio alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci.  Altro tema della puntata, comunque legato alla serie di ripercussioni economiche che la guerra ha provocato, è…

Stasera in TV: La via della guerra. Italia e Austria prima della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: La via della guerra. Italia e Austria prima della Grande Guerra

I quattro anni che precedono l’inizio delle ostilità tra l’Italia e l’impero Austro-ungarico nella Grande Guerra fino alle prime battaglie tra i due Stati, appena dopo la data del 24 maggio 1915, attraverso delle storie parallele di austriaci e italiani: li ripercorre “La via della guerra” in onda martedì 24 maggio alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: “Noah” con Russell Crowe e Jennifer Connelly. Nel cast anche Anthony Hopkins, Ray Winstone e Emma Watson
 | 

Stasera in TV: “Noah” con Russell Crowe e Jennifer Connelly. Nel cast anche Anthony Hopkins, Ray Winstone e Emma Watson

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) martedì 24 maggio, alle 21.20  dedicherà la prima serata a uno dei più recenti e spettacolari esponenti del cinema biblico contemporaneo, “Noah”. Diretto da Darren Aronosky, regista cult di Requiem for a Dream, The Wrestler e Il cigno nero, Noah racconta la celebre storia dell’Arca di Noè narrata nell’Antico…

"Comedy Central Presents: Quello che le donne non dicono" con Patrizia Falcone
 | 

“Comedy Central Presents: Quello che le donne non dicono” con Patrizia Falcone

Dal 24 maggio alle 21.00 arriva sulle piattaforme digital di Comedy Central un nuovo esclusivo contenuto: “Comedy Central presents: quello che le donne non dicono”. Il racconto senza filtri di Patrizia Falcone che combatte gli stereotipi e i pregiudizi che ruotano attorno all’universo femminile con l’arma più potente di tutte: l’autoironia, che può salvarci dal patriarcato, ma non dalle calze color carne.  …

Recensione: "Chimica coatta" - Scherziamo, ma serio!

Recensione: “Chimica coatta” – Scherziamo, ma serio!

Chimica Coatta Paolo Barucca, Letizia Scacchi, Marco Carlotti, Stefano Cinti e Sara Tortorella Vignette e illustrazioni di The Sando Momo Edizioni La chimica è per molti una materia di studio ostica durante gli anni delle superiori. Formule che si intrecciano a simboli strani per i non addetti ai lavori, tavole periodiche fatte di lettere e…

Rete 4 - Nell'ultimo appuntamento stagionale a "FUORI DAL CORO": I ladri di case e la sentenza choc di Brescia - L'allarme vaiolo e il business dei vaccini - Un'inchiesta sui medici sospesi
 | 

Rete 4 – Nell’ultimo appuntamento stagionale a “FUORI DAL CORO”: I ladri di case e la sentenza choc di Brescia – L’allarme vaiolo e il business dei vaccini – Un’inchiesta sui medici sospesi

Martedì 24 maggio, ultimo appuntamento stagionale con “Fuori dal Coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano, in prima serata su Retequattro. Ampio spazio sarà dedicato al cavallo di battaglia della trasmissione “I ladri di case” con tutte le inchieste sugli inquilini che, nonostante abbiano uno sfratto esecutivo in essere, restano a vivere per…

Stasera in TV: L’affido. Una storia di violenza. La storia di un drammatico affido congiunto
 | 

Stasera in TV: L’affido. Una storia di violenza. La storia di un drammatico affido congiunto

Il film vincitore del Leone d’argento per la miglior regia e del Leone del futuro – Premio opera prima “Luigi De Laurentiis” – alla 74^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2017: è “L’affido. Una storia di violenza” di Xavier Legrand, in onda martedì 24 maggio alle 21.15 su Rai 5, senza interruzioni pubblicitarie….

Stasera in TV:  “The Constant Gardener”. Per il ciclo il “Vizio del cinema”
 | 

Stasera in TV: “The Constant Gardener”. Per il ciclo il “Vizio del cinema”

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 24 maggio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “The Constant Gardener”, un film diretto da Fernando Meirelles con Ralph Fiennes e Rachel Weisz. Justin Quayle è un funzionario dell’Alto Commissariato Britannico che lavora in Kenya e che, nel tempo libero, si dedica alla…

Anteprima Trasimeno 2022: al via la prima edizione
 | 

Anteprima Trasimeno 2022: al via la prima edizione

Tutto pronto a Castiglione del Lago per l’Anteprima Trasimeno 2022, che si svolgerà domenica 29 e lunedì 30 maggio. Sarà la prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno che si inserisce nel programma di Umbria in Anteprima. Tra gli appuntamenti masterclass guidate, sessioni di degustazione e desk delle…

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C'mon Tigre, Go Dugong
 | 

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C’mon Tigre, Go Dugong

L’attesa è finita. Dopo due anni di fermo, dal 2 al 5 giugno torna la decima edizione di Disorder., il festival, organizzato da Macrostudio, punto di riferimento della cultura indipendente. Quattro giorni interamente dedicati alla musica e alla scena alternativa, immersi nel suggestivo scenario del Cilento, quest’anno per la prima volta a Paestum. Torniamo ad AMARE, è questa la direzione tematica…

Stasera in TV: Storia della Medicina. Farmaci o veleni: le sostanze che curano e proteggono
 | 

Stasera in TV: Storia della Medicina. Farmaci o veleni: le sostanze che curano e proteggono

Erbe, infusi, droghe e muffe. Il terzo episodio di “Storia della Medicina”, in onda in prima visione martedì 24 maggio alle 21.10 su Rai Storia è dedicato alla storia della farmacologia. La puntata propone un viaggio attraverso le sostanze, le terapie e le idee rivoluzionarie che hanno salvato milioni di vite e trasformato per sempre…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 24 maggio alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

INTERNATIONAL YOGA DAY: Con Yogafestival la via per la pace è dentro di noi
 | 

INTERNATIONAL YOGA DAY: Con Yogafestival la via per la pace è dentro di noi

YogaFestival, il più autorevole network di eventi Yoga in Europa, celebra per l’8° anno la Giornata Internazionale dello Yoga – proclamata nel 2014 dalle Nazioni Unite – con il più grande raduno di yoga in Italia: appuntamento irrinunciabile per i tantissimi che seguono lo yoga con passione e intento. I tappetini si distenderanno Martedì 21 giugno, dalle ore 18.00 al nuovissimo MAXI, in…

SEDOTTA E SCLERATA SHOW - Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
 | 

SEDOTTA E SCLERATA SHOW – Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

Il 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, ci sarà in Sala Umberto l’evento Sedotta e sclerata show, uno spettacolo con musicisti, attori, giornalisti ed ospiti di fama internazionale che trae ispirazione dal romanzo autobiografico “Sedotta e sclerata” della scrittrice Ileana Speziale, colpita da questa patologia alla giovane età di vent’anni. Lo spettacolo sarà…

TAPIRO D'ORO A SIMONE INZAGHI: «Rimango certamente all’Inter e faccio i complimenti ai miei giocatori»
 | 

TAPIRO D’ORO A SIMONE INZAGHI: «Rimango certamente all’Inter e faccio i complimenti ai miei giocatori»

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna a Simone Inzaghi il Tapiro d’oro – il secondo stagionale – dopo che l’Inter, allenata dal tecnico di Piacenza, si è vista sfilare per mano dei “cugini” del Milan lo scettro di campioni in carica. «Purtroppo la corsa Scudetto è andata male, ma ci abbiamo provato fino alla fine: i nostri…

Oggi in TV: Testimoni del tempo: Valerio Onida. Lezioni sulla Costituzione italiana
 | 

Oggi in TV: Testimoni del tempo: Valerio Onida. Lezioni sulla Costituzione italiana

Rai Cultura rende omaggio al costituzionalista Valerio Onida, scomparso lo scorso 14 maggio, riproponendo le sue sei “Lezioni sulla Costituzione italiana” realizzate per la serie “Testimoni del tempo” nell’inverno 2014 con la regia di Daniela Mazzoli e Laura Vitali, in onda da martedì 24 a domenica 29 maggio alle 19.30 su Rai Storia. “Il costituzionalismo…

Oggi in TV: My Name is Ernest. Il viaggio di Hemingway in Veneto
 | 

Oggi in TV: My Name is Ernest. Il viaggio di Hemingway in Veneto

Ernest Hemingway, la prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario, legati a luoghi come Cuba, Pamplona, gli Stati Uniti e l’Africa nera. Tra questi grandi luoghi, però, ci sono anche alcune località del Veneto: dalle più famose e turistiche Venezia e Cortina, ai piccoli…

RINO GAETANO DAY: torna live il 2 e 3 giugno a Roma l’appuntamento per celebrare il cantautore, eccezionalmente in due date
 | 

RINO GAETANO DAY: torna live il 2 e 3 giugno a Roma l’appuntamento per celebrare il cantautore, eccezionalmente in due date

Torna dal vivo, dopo due anni online a causa dell’emergenza sanitaria, il Rino Gaetano Day, la manifestazione organizzata da Anna e Alessandro Gaetano che giunge quest’anno alla dodicesima edizione, per ricordare il geniale cantautore a 41 anni dalla sua prematura scomparsa. Un grande evento musicale, che si svolgerà eccezionalmente in due date, il 2 e 3 giugno, al Sessantotto Village di Roma (Via…

Oggi in TV: La Grande Storia ‘Enrico Berlinguer – L’ultimo leader’. Nel centenario della nascita dello storico Segretario del PCI
 | 

Oggi in TV: La Grande Storia ‘Enrico Berlinguer – L’ultimo leader’. Nel centenario della nascita dello storico Segretario del PCI

Con “Enrico Berlinguer – L’ultimo leader”, in onda martedì 24 maggio alle 16.10 su Rai 3, La Grande Storia – Anniversari ricorda la figura del leader comunista nel centenario della sua nascita. La puntata sarà come sempre introdotta e commentata da Paolo Mieli. Nato a Sassari il 25 maggio 1922 da una famiglia di intellettuali…

Oggi in TV: “Futuro24” al Bedretto Lab. Lo studio sui terremoti
 |  | 

Oggi in TV: “Futuro24” al Bedretto Lab. Lo studio sui terremoti

Una struttura unica al mondo, costruita dentro un tunnel in una montagna nel sud della Svizzera. È il Bedretto Lab, gestito dall’ETH di Zurigo. Un laboratorio al centro del nuovo appuntamento con “Futuro24”, il settimanale di scienza e tecnologia curato da Andrea Bettini e Marco Dedola, in onda martedì 24 maggio alle 13.45 e alle…

Il film del giorno: "Il mondo dei replicanti" (su Nove)
 | 

Il film del giorno: “Il mondo dei replicanti” (su Nove)

Oggi vi consigliamo Il mondo dei replicanti, in onda su Nove (canale 9, o 509 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.25. In un futuro distopico, la quasi totalità degli abitanti del pianeta Terra ha deciso di impiegare i tecnologici androidi, creati dal Dottor Canter (James Cromwell) e lanciati in commercio dalla società VSI. Dal momento…

Un nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D
 | 

Un nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D

Secondo alcune stime, circa il 40% della popolazione europea, il 26% di quella americana e il 20% di quella orientale sarebbe a rischio di carenza di vitamina D. Da una ricerca dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Ispa), in collaborazione con Cathie Martin del John Innes Centre (Norwich,…

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra italo-turca e i profughi italiani
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra italo-turca e i profughi italiani

La guerra che nel 1911 l’Italia dichiara all’Impero Ottomano, con l’obiettivo di conquistare la Libia, mette in difficoltà la comunità italiana che vive in Turchia. Nelle terre dell’Anatolia, in particolare a Costantinopoli e Smirne, fin dal XII secolo si erano insediati navigatori e commercianti delle repubbliche marinare, soprattutto genovesi e veneziani. Una pagina di storia…

Oggi in TV: Viaggio tra i tesori artistici d’Italia a ‘Quante Storie’. Ospite Marco Frittella
 |  | 

Oggi in TV: Viaggio tra i tesori artistici d’Italia a ‘Quante Storie’. Ospite Marco Frittella

I beni artistici del nostro Paese costituiscono un patrimonio inestimabile, non solo dal punto di vista culturale ma anche economico. Come preservarli? Come trarre il massimo vantaggio da questi tesori? Fino a che punto è giusto cedere la loro amministrazione ai privati? Giorgio Zanchini ne parlerà con il giornalista Marco Frittella, da poco alla guida…