Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

Stasera in TV: Nessun Dorma. Bacchette al femminile
 | 

Stasera in TV: Nessun Dorma. Bacchette al femminile

Qualcosa sta cambiando nel mondo della musica contemporanea italiana? A questa domanda rispondono, nella puntata di “Nessun dorma” di Massimo Bernardini in onda lunedì 20 giugno alle 21.15 in prima visione su Rai 5, due compositrici: Silvia Colasanti, la prima donna a inaugurare nel 2018, a 60 anni dalla fondazione, il festival di Spoleto con…

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci
 |  | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report. Con Sigfrido Ranucci

Nuovo appuntamento lunedì 20 giugno con le grandi inchieste di Report, in onda alle 21.20 su Rai 3 e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3. Si parte con il reportage “Il paziente italiano” di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Cecilia Bacci e Giulia Sabella. L’emergenza Covid è finita ma la sanità resta in stato di…

Stasera in TV: Nessun Dorma. Bacchette al femminile
 | 

Stasera in TV: Nessun Dorma. Bacchette al femminile

Qualcosa sta cambiando nel mondo della musica contemporanea italiana? A questa domanda rispondono, nella puntata di “Nessun dorma” di Massimo Bernardini in onda lunedì 20 giugno alle 21.15 in prima visione su Rai 5, due compositrici: Silvia Colasanti, la prima donna a inaugurare nel 2018, a 60 anni dalla fondazione, il festival di Spoleto con…

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Donne romane: tra scandali e potere
 | 

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Donne romane: tra scandali e potere

Clodia, amante di Catullo, Giulia figlia di Augusto, e Messalina moglie di Claudio: donne “scandalose” tra la fine della repubblica e i primi decenni dell’impero, le cui vicende raccontano i cambiamenti nel costume, nella cultura e nelle arti di quel momento decisivo nella storia di Roma. Le donne romane sono al centro del nuovo appuntamento…

Caffé Milani compie 85 anni e festeggia con un programma di iniziative rivolte a un futuro sempre più inclusivo e sostenibile

Caffé Milani compie 85 anni e festeggia con un programma di iniziative rivolte a un futuro sempre più inclusivo e sostenibile

Caffè Milani taglia un traguardo importante: 85 anni di miscele, tazzine e progetti costantemente rivolti al futuro. Parte da questa solida radice il percorso di CaffèMilani85, una serie di iniziative volute da questa importante realtà maestra di caffè per segnare l’ottantacinquesimo anniversario e costruire una nuova occasione di riflessione sul futuro, come all’interno di Caffè Milani si…

"Tutti i trucchi del Make-up" - dal 5 Luglio in tutte le librerie il primo libro della beauty maker più apprezzata su Tik Tok con oltre 1,2 milioni di followers

“Tutti i trucchi del Make-up” – dal 5 Luglio in tutte le librerie il primo libro della beauty maker più apprezzata su Tik Tok con oltre 1,2 milioni di followers

Da martedì 5 Luglio sarà disponibile in tutte le librerie “ Tutti i trucchi del Make-up” il primo libro di Beatrice Gherardini, la beauty star e make-up artist più seguita su Tik Tok italia con oltre 1,2 milioni di followers, diventando in pochissimo tempo un vero e proprio punto di riferimento quotidiano per la sua enorme e fidelizzata community. Il…

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Donne romane: tra scandali e potere
 | 

Stasera in TV: Cronache di donne leggendarie. Donne romane: tra scandali e potere

Clodia, amante di Catullo, Giulia figlia di Augusto, e Messalina moglie di Claudio: donne “scandalose” tra la fine della repubblica e i primi decenni dell’impero, le cui vicende raccontano i cambiamenti nel costume, nella cultura e nelle arti di quel momento decisivo nella storia di Roma. Le donne romane sono al centro del nuovo appuntamento…

Oggi in TV: Zaha Hadid: Forme di Architettura Contemporanea. La donna che cambiato l’architettura contemporanea
 |  | 

Oggi in TV: Zaha Hadid: Forme di Architettura Contemporanea. La donna che cambiato l’architettura contemporanea

Un ritratto di Zaha Hadid con una sua preziosa intervista. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”, in onda lunedì 20 giugno alle 19.20 su Rai 5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica…

Oggi in TV: Zaha Hadid: Forme di Architettura Contemporanea. La donna che cambiato l’architettura contemporanea
 |  | 

Oggi in TV: Zaha Hadid: Forme di Architettura Contemporanea. La donna che cambiato l’architettura contemporanea

Un ritratto di Zaha Hadid con una sua preziosa intervista. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”, in onda lunedì 20 giugno alle 19.20 su Rai 5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica…

Oggi in TV:  “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale
 |  | 

Oggi in TV: “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale

Come possiamo preparare gli studenti ad acquisire le competenze necessarie per affrontare la disinformazione? Il programma di Rai Cultura “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione” è una miniserie tv e web che comprende cinque puntate. Insieme ai giovani, ai docenti e agli esperti del settore, il tema del contrasto alle fake news viene…

SALERNO LETTERATURA - Il programma di oggi
 | 

SALERNO LETTERATURA – Il programma di oggi

Terza giornata per il festival Salerno Letteratura, in programma fino al 25 giugno. Lunedì 20 si parte alle 19 nella chiesa dell’Addolorata con Pietrangelo Buttafuoco, autore di Sono cose che passano (La Nave di Teseo). Conduce Francesco Acampora. Alla stessa ora nella Cappella Palatina c’è Maria Malatesta, autrice di Storia di un’élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta (Einaudi) in dialogo con Alessandro Capone. Sempre alle…

PESARO FILM FESTIVAL - Il programma di oggi
 | 

PESARO FILM FESTIVAL – Il programma di oggi

La ricchissima giornata di lunedì 20 giugno inizia con l’omaggio che la Mostra dedica in occasione del centenario della nascita a Jonas Mekas – il grande cineasta lituano naturalizzato statunitense, noto per i suoi film sperimentali e considerato il padre del New American Cinema – con la proiezione al Teatro Sperimentale della prima parte di As I was moving…

Oggi in TV:  “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale
 | 

Oggi in TV: “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione”. Rai-Idmo per inclusione digitale

Come possiamo preparare gli studenti ad acquisire le competenze necessarie per affrontare la disinformazione? Il programma di Rai Cultura “Invito alla lettura: Media Literacy contro la disinformazione” è una miniserie tv e web che comprende cinque puntate. Insieme ai giovani, ai docenti e agli esperti del settore, il tema del contrasto alle fake news viene…

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?

Cosa accadrà al mondo dell’auto dopo il blocco previsto dal 2035 di tutte le vetture a benzina, diesel e gpl?  Si riuscirà a rispettare questa scadenza? Quanto è complessa la riconversione di alcune fabbriche? È troppo pessimista chi prevede una perdita di oltre 70 mila posti di lavoro nel settore dell’automotive solo in Italia? E…

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi. Blocco di vetture diesel, benzina e gpl: quale futuro?

Cosa accadrà al mondo dell’auto dopo il blocco previsto dal 2035 di tutte le vetture a benzina, diesel e gpl?  Si riuscirà a rispettare questa scadenza? Quanto è complessa la riconversione di alcune fabbriche? È troppo pessimista chi prevede una perdita di oltre 70 mila posti di lavoro nel settore dell’automotive solo in Italia? E…

Oggi in TV: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese  scorso
 |  | 

Oggi in TV: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese scorso

Quattro puntate di ‘Racconti di Fotografia’, dal 20 al 23 giugno su Radio Techetè, per ricordare il grande fotografo Roberto Masotti che si è spento improvvisamente lo scorso 25 aprile a Milano. Con i suoi scatti in bianco e nero Masotti era capace di cogliere l’anima del jazz e dei suoi interpreti: il suo obiettivo…

Il film del giorno: "Girl" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Girl” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Girl, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Lara (Viktor Polster), 15 anni, vive con suo padre (Arieh Worthalter) e il suo fratellino (Oliver Bodart). La famiglia si è da poco trasferita in città in modo che Lara possa frequentare una scuola di danza d’élite. Allo stesso tempo, è nelle…

BIOGRAFILM 2022: I vincitori dei progetti educativi
 | 

BIOGRAFILM 2022: I vincitori dei progetti educativi

Con la premiazione di domenica 19 giugno, si sono conclusi anche i progetti educativi di Biografilm Festival 2022, che puntano a diffondere la cultura cinematografica come strumento di inclusione e dialogo tra realtà e generazioni differenti. Sotto il nome di BIOGRAFILM CAMPUS, a cura di Chiara Boschiero ed Elisa Palagi, il Festival propone diversi percorsi formativi legati al cinema che muovendo dai concetti di partecipazione e confronto,…

Oggi in TV: Passato e Presente. Apolidi tra le due guerre
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Apolidi tra le due guerre

Alla fine della Prima Guerra Mondiale la carta geografica del mondo si trasforma radicalmente. Sono crollati tre imperi: l’impero russo, quello austro-ungarico e l’impero ottomano. Dopo i trattati di pace postbellici siglati a Versailles, centinaia di migliaia di persone si ritrovarono sprovviste della protezione di un governo statale, raccolte in minoranze nazionali allogene rispetto agli…

Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese  scorso
 | 

Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese scorso

Quattro puntate di ‘Racconti di Fotografia’, dal 20 al 23 giugno su Radio Techetè, per ricordare il grande fotografo Roberto Masotti che si è spento improvvisamente lo scorso 25 aprile a Milano. Con i suoi scatti in bianco e nero Masotti era capace di cogliere l’anima del jazz e dei suoi interpreti: il suo obiettivo…

Oggi in TV: Passato e Presente. Apolidi tra le due guerre
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Apolidi tra le due guerre

Alla fine della Prima Guerra Mondiale la carta geografica del mondo si trasforma radicalmente. Sono crollati tre imperi: l’impero russo, quello austro-ungarico e l’impero ottomano. Dopo i trattati di pace postbellici siglati a Versailles, centinaia di migliaia di persone si ritrovarono sprovviste della protezione di un governo statale, raccolte in minoranze nazionali allogene rispetto agli…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg il turismo responsabile. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Roberta Garibaldi e Ivana Jelinic
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg il turismo responsabile. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Roberta Garibaldi e Ivana Jelinic

Il turismo, settore strategico per l’economia italiana, è in ripartenza, nonostante l’aumento dei costi di energia e trasporti. Una svolta, dopo le restrizioni degli ultimi due anni dovute alla pandemia da coronavirus. Oltre alle mete tradizionalmente più gettonate, si sta facendo strada il turismo responsabile che valorizza la sostenibilità ambientale, le buone pratiche e la…

BIOGRAFILM: I vincitori della XVIII edizione del Festival
 | 

BIOGRAFILM: I vincitori della XVIII edizione del Festival

Annunciati i premi della diciottesima edizione di Biografilm, che dopo 11 giorni di programmazione si chiude lunedì 20 giugno. Un festival partecipato, ricco di contenuti, presenze artistiche e pubblico. “È una gioia profonda, verticale, per l’intero staff del festival, aver visto il lungo lavoro di cura e costruzione del complesso sistema che è Biografilm Festival,…

Campania Teatro Festival_undicesima giornata con La pace non è mai stata un'opzione. Attività diurne con YogaCanto
 | 

Campania Teatro Festival_undicesima giornata con La pace non è mai stata un’opzione. Attività diurne con YogaCanto

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie una prima assoluta nell’undicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e a cura della Fondazione Campania dei Festival. Per la sezione Osservatorio, La pace non è mai stata un’opzione debutta nelle…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Oggi in TV: Grandi costumisti. Da Visconti a Zeffirelli
 |  | 

Oggi in TV: Grandi costumisti. Da Visconti a Zeffirelli

Nell’ambito dell’omaggio ai grandi costumisti italiani, Rai Cultura propone cinque opere firmate Piero Tosi, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Attilio Colonnello, Carlo Diapp, in onda da lunedì 20 a venerdì 24 giugno alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 20 giugno con lo storico allestimento di Franco Zeffirelli della “Bohème” di Puccini con i costumi…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate i 5 Stelle a rischio scissione e la crisi energetica. In sommario anche un’intervista a Carlo Petrini
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate i 5 Stelle a rischio scissione e la crisi energetica. In sommario anche un’intervista a Carlo Petrini

Lo scontro tra Conte e Di Maio sulle armi a Kiev, i 5 Stelle verso la scissione e il governo a rischio; siccità, emergenza gas e ricadute economiche sui consumi degli italiani: sono questi i temi principali di Agorà Estate, il programma di approfondimento in onda lunedì 20 giugno alle 8.00 su Rai 3. In…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Oggi in TV: Grandi costumisti. Da Visconti a Zeffirelli
 |  | 

Oggi in TV: Grandi costumisti. Da Visconti a Zeffirelli

Nell’ambito dell’omaggio ai grandi costumisti italiani, Rai Cultura propone cinque opere firmate Piero Tosi, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Attilio Colonnello, Carlo Diapp, in onda da lunedì 20 a venerdì 24 giugno alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 20 giugno con lo storico allestimento di Franco Zeffirelli della “Bohème” di Puccini con i costumi…