Stasera in TV: Visioni – Sul filo dell’acqua. Dove nasce l’energia pulita
 | 

Stasera in TV: Visioni – Sul filo dell’acqua. Dove nasce l’energia pulita

L’acqua è al centro della vita. L’acqua è al centro dell’energia pulita. In un viaggio che parte dall’Alta Valtellina, “Visioni”, il programma di approfondimenti culturali di Rai 5 in onda in prima visione domenica 18 settembre alle 21.15, segue il “filo dell’acqua” che dai bacini delle dighe di Cancano, che quest’anno compiono 100 anni, arriva…

Per la giornata mondiale sull'Alzheimer in proiezione nei cinema italiani SANREMO, il film sloveno candidato agli Oscar 2022
 | 

Per la giornata mondiale sull’Alzheimer in proiezione nei cinema italiani SANREMO, il film sloveno candidato agli Oscar 2022

Il film sloveno che racconta l’amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer, sarà nuovamente in proiezione in alcune sale italiane a settembre, mese dedicato a questa malattia, e in particolare il 21 settembre, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International…

Ritorna la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”
 | 

Ritorna la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”

Il road movie è, forse, il genere cinematografico che più di tutti riesce a raccontare i cambiamenti interiori, il mondo in cui viviamo e i luoghi e le persone che incontriamo per fuggire almeno con la fantasia. A questo straordinario genere, la Mediateca Regionale Pugliese riporta simbolicamente gli spettatori a un viaggio verso la mitica “Route 66”…

Bellini Festival, al via la XIV edizione tra star e rarità
 | 

Bellini Festival, al via la XIV edizione tra star e rarità

Fondato a Catania nel 2009 da Enrico Castiglione insieme all’allora Provincia di Catania (oggi Città Metropolitana di Catania), in collaborazione con il Comune di Catania, la Regione Siciliana, l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini, l’Università degli Studi di Catania, la Camera di Commercio e l’Arcivescovado, il Bellini Festival giunge quest’anno alla sua XIV edizione consecutiva e torna a Catania con un nuovo programma…

Stasera in TV: Le Storie di Passato e Presente. I papi post-conciliari
 | 

Stasera in TV: Le Storie di Passato e Presente. I papi post-conciliari

Le figure di tre Papi, ai quali è toccato il compito di guidare la Chiesa dopo il Concilio Vaticano II. Le analizza Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda domenica 18 settembre alle 20.30 su Rai Storia. Paolo VI è il pontefice che conclude i lavori del Concilio, voluto e iniziato dal suo predecessore Giovanni…

Su R101 tornano domani MAURIZIO COSTANZO e CARLOTTA QUADRI con "Facciamo finta che"

Su R101 tornano domani MAURIZIO COSTANZO e CARLOTTA QUADRI con “Facciamo finta che”

Lunedì 19 settembre su R101 prenderà il via, dopo la pausa estiva, la terza stagione del programma di Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri “Facciamo finta che”. In onda dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 21.00, “Facciamo finta che” riprenderà dove ha lasciato, perché squadra che vince non si cambia. Confermata infatti la presenza, accanto a Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri, di Madame…

IL MIO NOME È VENDETTA - Alessandro Gassmann nel teaser ufficiale
 |  | 

IL MIO NOME È VENDETTA – Alessandro Gassmann nel teaser ufficiale

Il primo teaser ufficiale di IL MIO NOME È VENDETTA, il film diretto da Cosimo Gomez, prodotto da Colorado Film, in arrivo solo su Netflix dal 30 novembre, svela il protagonista Alessandro Gassmann in una veste inedita e sorprendente: quella di Santo, un ex sicario della criminalità organizzata, che dopo aver vissuto nell’ombra per anni in una tranquilla cittadina del Trentino-Alto Adige,…

L'inglese YUANFAN YANG vince la 32esima del CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE ALESSANDRO CASAGRANDE
 | 

L’inglese YUANFAN YANG vince la 32esima del CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE ALESSANDRO CASAGRANDE

Yuanfan Yang (Gran Bretagna) vince la 32esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande, con una superba esibizione del Concerto n. 3 op. 9 in do minore per pianoforte e orchestra di L.V. Beethoven (scelto da tutti e tre i finalisti), con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Marco Boni. A decretare la vittoria del pianista inglese la giuria…

Stasera in TV: Binario cinema. Silence
 | 

Stasera in TV: Binario cinema. Silence

XVII secolo. Padre Sebastian Rodrigues e padre Francisco Garupe, due giovani missionari gesuiti portoghesi, intraprendono un lungo viaggio, irto di pericoli, per raggiungere il Giappone e andare alla ricerca del loro insegnante e mentore, padre Christovao Ferreira, che si dice abbia rinnegato la sua fede. È il film di Martin Scorsese “Silence”, in onda domenica…

Oggi in TV: Diario di un cronista – Tre storie. Tenco, Buongiorno e Pavone
 | 

Oggi in TV: Diario di un cronista – Tre storie. Tenco, Buongiorno e Pavone

Luigi Tenco, Mike Bongiorno, Rita Pavone. Tre personaggi e tre storie al centro del “Diario di un cronista” di Sergio Zavoli, in onda domenica 18 settembre alle 19.30 su Rai Storia. Nel primo servizio, del 1967, Zavoli analizza il Festival della canzone italiana di Sanremo, i suoi personaggi, la trasformazione da manifestazione canora a fenomeno…

EROS RAMAZZOTTI - Il nuovo album “BATTITO INFINITO”

EROS RAMAZZOTTI – Il nuovo album “BATTITO INFINITO”

Un ritorno in grande stile e un lancio mondiale per EROS RAMAZZOTTI che, a distanza di quattro anni dall’ultimo album in studio, ha pubblicato su tutte le piattaforme digitali e in tutti gli store il nuovo progetto BATTITO INFINITO, presentato attraverso 10 anteprime speciali – la prima ieri sera a La Maestranza di Siviglia per 6mila…

Amazon Studios dà il via a "Blade Runner 2099" per Prime Video, Ridley Scott è executive producer
 |  | 

Amazon Studios dà il via a “Blade Runner 2099” per Prime Video, Ridley Scott è executive producer

Amazon Studios ha annunciato oggi di aver dato il via libera alla nuova live-action limited series Blade Runner 2099 di Alcon Entertainment e Scott Free Productions, che ha il leggendario regista Ridley Scott come executive producer e Silka Luisa (Shining Girls) come showrunner ed executive producer. Blade Runner 2099 sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in…

MATERA FILM FESTIVAL: Patty Jenkins, Robin Wright, Claudio Santamaria, Violante Placido e tanti altri nella citta' dei Sassi
 | 

MATERA FILM FESTIVAL: Patty Jenkins, Robin Wright, Claudio Santamaria, Violante Placido e tanti altri nella citta’ dei Sassi

Nella splendida cornice del Circolo Antico Tiro al Volo di Roma è stato svelato il programma del Matera Film Festival 2022 che si terrà dall’1 all’ 8 ottobre nella “Città dei Sassi”. La terza edizione continua nel solco dell’innovazione dei linguaggi, nell’attenzione ai contenuti culturali e nella capacità di intercettare ospiti di primo piano nazionali ed internazionali. Su tutti spiccano la cineasta statunitense Patty Jenkins, regista di grandi colossal come Wonder Woman (il primo episodio girato a Matera) e impegnata nel 2023 sui più importanti progetti Disney e di Star Wars….

Oggi in TV: Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi. Dal centro paraplegici Inail di Ostia ai primi giochi paralimpici del 1960
 | 

Oggi in TV: Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi. Dal centro paraplegici Inail di Ostia ai primi giochi paralimpici del 1960

Nel 1957 a Ostia, sul litorale romano, si inaugura il Centro per paraplegici Villa Marina, una struttura all’avanguardia per la riabilitazione delle persone con lesione del midollo spinale, voluta e diretta dal medico e dirigente Inail Antonio Maglio. Il documentario “Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi”, proposto in prima visione domenica 18 settembre alle 19…

Oggi in TV: Da noi…A ruota libera. Ospiti della prima puntata Amanda Lear, Elisa Isoardi, Emma D’Aquino
 | 

Oggi in TV: Da noi…A ruota libera. Ospiti della prima puntata Amanda Lear, Elisa Isoardi, Emma D’Aquino

Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 18 settembre, torna su Rai 1, alle 17.20, l’appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera”, il programma di Francesca Fialdini in cui, ogni domenica, si intrecciano le storie di volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica e quelle di persone comuni che hanno saputo far girare la loro ruota nel verso giusto. Ospiti della…

Il film del giorno: "Minuscule - La valle delle formiche perdute" (su Rai Yoyo)
 | 

Il film del giorno: “Minuscule – La valle delle formiche perdute” (su Rai Yoyo)

Oggi vi consigliamo  Minuscule – La valle delle formiche perdute, in onda su Rai Yoyo (canale 43 del digitale terrestre) alle 20.25. In un tranquillo prato verdeggiante, una colonia di formiche nere è intenta a fare rifornimento di cibo per l’inverno. Un giorno, gli insetti scoprono i succulenti resti di un pic-nic. Il loro capo Mandibola…

A Tivoli “ROCCAFEST” - Giornata multidisciplinare per i giovani Maratona letteraria, laboratori, spettacoli
 | 

A Tivoli “ROCCAFEST” – Giornata multidisciplinare per i giovani Maratona letteraria, laboratori, spettacoli

All’interno delle attività del “Settembre Tiburtino” – presso Rocca Pia, a Tivoli – domenica 25 settembre ritorna, per una giornata, l’interessante ed originale Festival multidisciplinare per giovani “RoccaFEST”, promosso dalla Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne. Tema conduttore per questa edizione è il mondo dei giovani, degli adolescenti e dei bambini. È un appuntamento che…

Tosca, Canzoniere Grecanico Salentino, Tiago Nacarato, Cuncordu e Tenore de Orosei Al Parodi 2022
 | 

Tosca, Canzoniere Grecanico Salentino, Tiago Nacarato, Cuncordu e Tenore de Orosei Al Parodi 2022

Ci saranno ospiti di rilievo nel cartellone del 15° “Premio Andrea Parodi”, uno dei più importanti contest europei di world music, le cui finali sono in programma dal 13 al 15 ottobre alle 20.30 al teatro auditorium del Conservatorio di Cagliari. Venerdì 14 saliranno sul palco Matteo Leone (Vincitore del premio nel 2021) e il Cuncordu e…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. “L’Esaltazione della Croce”
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. “L’Esaltazione della Croce”

Il 14 settembre la Chiesa celebra l’esaltazione della Santa Croce e il 15 Maria Addolorata, Mater Dolorosa: due festività liturgiche che riportano ai misteri e ai riti sacri della Settimana Santa ma che in questi tempi difficili, attraverso l’amore che manifestano, possono far intravedere – proprio come fa la Resurrezione – la luce. Nell’appuntamento con…

Oggi in TV: Timeline intervista Gabriella Greison. Dalla siccità al maltempo: come cambia il clima?
 |  | 

Oggi in TV: Timeline intervista Gabriella Greison. Dalla siccità al maltempo: come cambia il clima?

Ospite di Marco Carrara per la prima puntata della nuova stagione di Timeline, domenica 18 settembre alle 10.10 su Rai 3, è Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice scientifica. È stata definita la “rockstar della fisica” e sui social racconta la scienza ai più giovani: dagli effetti dei cambiamenti climatici agli esperimenti per ottimizzare il…

Oggi in TV: Domenica all’opera.  La forza del destino
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. La forza del destino

In ricordo del baritono Ettore Bastianini che avrebbe compiuto 100 anni il 24 settembre, Rai Cultura propone, domenica 18 settembre alle 10.00 su Rai 5, la storica edizione de “La forza del destino” di Verdi andata in scena nel 1958 al Teatro San Carlo. L’opera è interpretata da un cast stellare composto da Renata Tebaldi,…

Festival del Buon Vivere - La giornata di oggi
 | 

Festival del Buon Vivere – La giornata di oggi

Un grande giornalista e scrittore, Filippo Ceccarelli, sarà il protagonista del pomeriggio al Refettorio dei Musei San Domenico (ore 18), dove presenterà la sua ultima fatica letteraria, Lì dentro. Gli italiani nei social (Feltrinelli, 2022), in cui racconta come nei social ci siano tutta l’Italia e gli italiani, le libertà e i rischi di dipendenza…

EFF - Elba Film Festival - Ecco i premi finali
 | 

EFF – Elba Film Festival – Ecco i premi finali

Si è conclusa con un grande successo mediatico e di pubblico la quarta edizione dell’Elba Film Festival, il Festival di cinema indipendente e dall’anima fortemente green che si è svolto dal 12 al 18 settembre nella cornice naturale dell’Isola d’Elba. Per una settimana sui 5 Comuni dell’isola coinvolti – Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio e Rio Marina – si sono…

MILANO HAPPY JAZZ FEST: il programma di oggi
 | 

MILANO HAPPY JAZZ FEST: il programma di oggi

Fino a oggi, domenica 18 settembre, allo Spirit de Milan (Via Bovisasca, 59) e per le strade di Bovisa e Dergano MILANO HAPPY JAZZ FEST, il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz.   Protagonista assoluta è la musica jazz degli anni ‘20 e ‘30, definita musica felice grazie al suo carattere gioioso e coinvolgente, che fa battere piedi e…

Oggi in radio: A “Vittoria” il lavoro e l’imprenditoria per donne in cerca di indipendenza. Ospiti Claudia Segre e Michela Vogrig
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” il lavoro e l’imprenditoria per donne in cerca di indipendenza. Ospiti Claudia Segre e Michela Vogrig

L’economia come strumento di autonomia e indipendenza per le donne. Se ne parla nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 18 settembre, alle 9,05 su Rai Radio 1. Con Maria Teresa Lamberti ci saranno Claudia Segre, la presidente della Global Thinking Foundation, che si occupa di promuovere progetti di educazione finanziaria rivolti alle donne vittime…

Oggi in TV: A Mi Manda RaiTre reportage sui “tavolini selvaggi”.  Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A Mi Manda RaiTre reportage sui “tavolini selvaggi”. Con Federico Ruffo

A causa del Covid, dal luglio del 2020, le amministrazioni hanno concesso a bar e ristoranti di aumentare gli spazi esterni o crearne di nuovi senza spese; si sono moltiplicati, soprattutto nelle zone centrali delle città, gazebo, dehors, ampi spazi esterni che spesso ostacolano la viabilità, il passaggio dei mezzi di soccorso e dei pedoni….

Oggi in TV: A “Extratime” storie di campioni e non. Con Massimiliano Graziani il racconto di sport “minori” dei suoi protagonisti
 | 

Oggi in TV: A “Extratime” storie di campioni e non. Con Massimiliano Graziani il racconto di sport “minori” dei suoi protagonisti

La nuova Stagione di “Extratime” su Radio 1, sta per ripartire. Domenica 18 settembre alle 8.30, ospite del programma sarà il Ct della nazionale italiana Campione del Mondo di Volley, Si tornerà in campo con l’allenatore azzurro, riascoltando le radiocronache di ieri e di oggi, per rivivere le emozioni del mondiale che vinse da protagonista…

Stasera in TV: Il teatro di Claudio Bisio. Father & Son
 | 

Stasera in TV: Il teatro di Claudio Bisio. Father & Son

Rai Cultura dedica un ciclo di tre serate al teatro di Claudio Bisio. Il comico milanese porta in scena la contemporaneità vista con disincanto e ironia da Serra, De Andrè, Pennac. Il primo appuntamento è con “Father and son”, in onda sabato 17 settembre alle 21.15 su Rai 5, un monologo che, con toni oscillanti…

Stasera in TV: Cinema Italia. A cavallo della tigre
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. A cavallo della tigre

In carcere per simulazione di reato, Giacinto, un poveraccio più che un delinquente che in prigione si dà da fare come aiuto infermiere, quando ormai mancano pochi mesi alla fine della pena viene costretto da altri tre detenuti a partecipare a un’evasione. Soggetto e sceneggiatura di Luigi Comencini, Age & Scarpelli e Mario Monicelli, “A…

RaiPlay Sound, da oggi il nuovo podcast "Angelo chi legge"
 |  | 

RaiPlay Sound, da oggi il nuovo podcast “Angelo chi legge”

Da Sabato 17 Settembre sarà disponibile su RaiplaySound un nuovo podcast che nasce  dalla consolidata collaborazione fra la sede regionale RAI per il Friuli Venezia Giulia e la  Fondazione Pordenonelegge. Il podcast da’ voce a dieci ragazze e ragazzi che raccontano in tre minuti e con il loro linguaggio, un libro da consigliare, una lettura che li…