SKY TG24 - STORIES: Ospite Nicola Savino
 |  | 

SKY TG24 – STORIES: Ospite Nicola Savino

È Nicola Savino il protagonista della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, con la regia di Francesco Venuto, il conduttore tv e radiofonico si racconta in “100% Nicola Savino”, in onda sabato 17 settembre alle 21 su Sky TG24 (in replica domenica 18 settembre alle ore 15),…

Stasera in TV: Sole, in prima serata per il ciclo ‘Italiani in Mostra’. Un film di Carlo Sironi
 | 

Stasera in TV: Sole, in prima serata per il ciclo ‘Italiani in Mostra’. Un film di Carlo Sironi

Sole (Italia 2019) di Carlo Sironi, è il nuovo film del ciclo ‘Italiani in Mostra’ , dedicato ai protagonisti delle varie edizioni della Mostra  Internazionale d’Arte  Cinematografica di Venezia,  che andrà in onda sabato 17 settembre in prima serata su Rai Movie. Con Sandra Drzymalska, Claudio Segaluscio, Bruno Buzzi, il film è stato presentato in…

Stasera in TV Le storie di Passato e Presente. Roma, l’Alto Impero
 | 

Stasera in TV Le storie di Passato e Presente. Roma, l’Alto Impero

Nerone, Domiziano e Traiano, tre imperatori appartenenti alle prime dinastie che hanno regnato su Roma. Li racconta l’appuntamento con Paolo Mieli e “Le storie di Passato e Presente”, in onda  sabato 17 settembre alle 20.30 su Rai Storia. In primo piano il loro rapporto con la società e le istituzioni e lo sviluppo dell’Impero nei suoi…

Federico Maria Sardelli a La città dei lettori per scoprire “Il volto di Vivaldi”
 | 

Federico Maria Sardelli a La città dei lettori per scoprire “Il volto di Vivaldi”

Antonio Vivaldi, il Prete rosso, il settecentesco creatore delle Quattro stagioni e firma di una moltitudine di musiche barocche che si vanno ancora scoprendo. Chiunque segua la musica conosce il desiderio bruciante di vedere l’espressione del viso di chi compose una volta certe note che hanno attraversato secoli, e come poteva sottrarsi Federico Maria Sardelli, di cui…

La stampa 3D per curare i bambini con ustioni, i primi interventi grazie a 3DZ e Università di Lione
 | 

La stampa 3D per curare i bambini con ustioni, i primi interventi grazie a 3DZ e Università di Lione

La stampa 3D al servizio della medicina per curare le ustioni gravi al viso nei bambini. Si tratta di un progetto pilota condotto dal centro di riabilitazione pediatrica Romans Ferrari di Lione in collaborazione con 3DZ. Azienda distributrice di stampanti 3D con sede centrale a Castelfranco Veneto (TV) ed altre sedi staccate a ad Alessandria,…

Angelo Branduardi a Firenze in un esclusivo “Concerto per Santa Croce”
 | 

Angelo Branduardi a Firenze in un esclusivo “Concerto per Santa Croce”

Sarà Angelo Branduardi ad inaugurare, martedì 20 settembre, la 5/a edizione di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: quattro notti e un’alba che vedranno il complesso monumentale di Santa Croce al centro dell’incontro con musicisti, performer e nomi della cultura internazionale. L’iniziativa è organizzata da Controradio Club, Opera di Santa Croce e Controradio in collaborazione con associazione culturale La Nottola Di Minerva, con il contributo del Comune di Firenze per…

Oggi in TV: Blob presenta “Odio l’estate”. Di Sabrina Barletta e Tiziana Carlino
 | 

Oggi in TV: Blob presenta “Odio l’estate”. Di Sabrina Barletta e Tiziana Carlino

Sulle note di ben venti esecuzioni dello straordinario brano di Bruno Martino, Blob propone “Odio l’estate” di Sabrina Barletta e Tiziana Carlino, in onda sabato 17 settembre alle 20 su Rai 3. E’ un loop ipnotico, ossessivo per raccontare con le immagini un’estate che si è fatta odiare.

Oggi in TV: I Concerti di Villa Pennisi in Musica. Mozart e Bartok
 | 

Oggi in TV: I Concerti di Villa Pennisi in Musica. Mozart e Bartok

Nella splendida cornice di Villa Pennisi, Beatrice Rana e Massimo Spada in un concerto caleidoscopico proposto per “I Concerti di Villa Pennisi in Musica”, in onda sabato 17 settembre alle 20.05 su Rai 5. In programma la Sonata per due pianoforti K448 di Wolfgang Amadeus Mozart, composta per una delle prime allieve del musicista, e…

Debutta a Bologna il balletto Relative Calm di Robert Wilson e Lucinda Childs
 | 

Debutta a Bologna il balletto Relative Calm di Robert Wilson e Lucinda Childs

Atteso ritorno al Teatro Comunale di Bologna per il grande regista texano Robert Wilson che, dopo essere stato protagonista delle inaugurazioni di stagione nel 2013 e 2019 con due opere di Verdi, Macbeth (ripreso anche nel 2015) e Il trovatore, sarà impegnato questa volta in un balletto proposto nel cartellone di Danza 2022. Si tratta dello spettacolo Relative calm, firmato a…

Festival filosofia, ancora un giorno per scoprire gli appuntamenti dedicati alla "giustizia"
 | 

Festival filosofia, ancora un giorno per scoprire gli appuntamenti dedicati alla “giustizia”

Ultimo giorno per indagare il tema della giustizia nelle tante declinazioni proposte dal festivalfilosofia. Anche per domani in programma le lezioni magistrali  nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo tenute da illustri oratori come Umberto Galimberti, Ferraris, Farrajoli, Bianchi e Carnevali. Inoltre, non mancheranno gli eventi collaterali e le iniziative dedicate ai bambini e ragazzi. Programma…

Torna il FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE
 | 

Torna il FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE

Il Festival au Désert Firenze nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Festival au Désert del Mali e Fondazione Fabbrica Europa e lavora per ospitare i grandi nomi della musica del mondo e far conoscere il meglio della world music attuale, in particolare da Mali, Nord Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, in dialogo aperto con gli…

Oggi in TV: ItaliaSi! il racconto degli italiani con Marco Liorni. Dal 17 settembre ogni sabato.
 |  | 

Oggi in TV: ItaliaSi! il racconto degli italiani con Marco Liorni. Dal 17 settembre ogni sabato.

Una formula consolidata del “people show” per  indagare le realtà sfaccettate della nostra provincia. ItaliaSi!, con Marco Liorni, torna in onda su Rai 1 il sabato, dal 17 settembre alle 17, e poi a partire dal 19 novembre alle 14. Sul podio di Rai 1 tutti avranno diritto di accesso per raccontare una storia: chi vuole…

Oggi in TV: In viaggio con “A Sua Immagine”. A seguire “Le ragioni della speranza” con suor Veronica Ghirardelli
 | 

Oggi in TV: In viaggio con “A Sua Immagine”. A seguire “Le ragioni della speranza” con suor Veronica Ghirardelli

Immersa nel verde della Selva d’Ecio, sospesa nel blu del cielo. È la Certosa di Trisulti (Collepardo), un luogo per certi versi unico in Italia, capace di riportare indietro nel tempo chiunque si trovi a visitarla. Un luogo al centro di “ A Sua Immagine”, in onda sabato 17 settembre alle 16 su Rai 1….

Oggi in TV: Programma Salute. I politici rispondono su temi come sanità e ricerca scientifica
 |  | 

Oggi in TV: Programma Salute. I politici rispondono su temi come sanità e ricerca scientifica

Sabato 17 settembre, alle 15 su Rainews24 va in onda in diretta “Programma Salute” uno speciale condotto da Gerardo D’Amico sulle proposte dei principali schieramenti politici su sanità, ricerca scientifica, gestione pandemia in vista delle elezioni. Interverranno: Mariolina Castellone (M5S); Marcello Gemmato (FdI); Beatrice Lorenzin (PD); Walter Ricciardi (Azione). In studio anche Nino Cartabellotta (Presidente…

"Peppino's Corner", la musica di Giuseppe Verdi formato famiglia
 | 

“Peppino’s Corner”, la musica di Giuseppe Verdi formato famiglia

Nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato a Giuseppe Verdi (Roncole, Busseto, 10 ottobre 1813 – Milano 27 gennaio 1901) la Società dei Concerti di Parma, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica, propone Peppino’s Corner, ovvero due accattivanti appuntamenti domenicali con le musiche del compositore, dedicati ai bambini e alle famiglie: il 9 ottobre 2022…

Entra nel vivo la 3a edizione del SILENT ROME FESTIVAL - Ospiti i Manetti Bros - Performance della danzatrice Silvia Pinna
 |  |  | 

Entra nel vivo la 3a edizione del SILENT ROME FESTIVAL – Ospiti i Manetti Bros – Performance della danzatrice Silvia Pinna

Entra nel vivo il Silent Rome Festival il primo festival multidisciplinare completamente “Silent” della capitale. Un format a basso impatto ambientale ed energetico che vede nell’utilizzo delle wifi headphones un efficace strumento di aggregazione capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo. Il 17 settembre serata a Villa Farinacci dedicata alla multiculturalità e all’incontro tra culture diverse, per una giornata ricca di performance per bambini ed adulti,…

Al via oggi CIVILIZATION Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere
 |  | 

Al via oggi CIVILIZATION Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere

Con 300 immagini di oltre 130 fotografe e fotografi provenienti da cinque continenti, torna ai Musei di San Domenico la fotografia internazionale protagonista di Civilization: Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere, la mostra che dal 17 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 affronta temi del presente e del futuro del mondo contemporaneo, sempre più caratterizzato dai fenomeni della…

Oggi in TV: Ribelli Protagonista. Tommaso Buscetta
 | 

Oggi in TV: Ribelli Protagonista. Tommaso Buscetta

Tommaso Buscetta, passato alle cronache come il “boss dei due mondi”, è il protagonista della seconda puntata di “Ribelli”, il programma condotto da Emma D’Aquino, in onda sabato 17 settembre alle 15.00 su Rai 3. Buscetta, uomo carismatico, primo e vero pentito di mafia, si ribella e  tradisce “Cosa Nostra” rivelandone il vero volto e…

Oggi in TV: Un weekend in compagnia di Sabato e Domenica Sport. Tutto il calcio Minuto per minuto e le cronache di motomondiale e tennis
 | 

Oggi in TV: Un weekend in compagnia di Sabato e Domenica Sport. Tutto il calcio Minuto per minuto e le cronache di motomondiale e tennis

Calcio e motomondiale protagonisti della puntata di Sabato Sport, in onda il 17 settembre dalle 13.30 su Rai Radio 1, condotta da Guido Ardone. In apertura la presentazione della giornata sportiva: collegamenti da Aragon, per la presentazione della tappa del motomondiale, e da Bologna, dove la nazionale di tennis è impegnata in questi giorni negli incontri di…

Oggi in TV: “Performer Italian Cup” tra arte e sport. Su Rai2, il primo campionato di arti performative
 |  | 

Oggi in TV: “Performer Italian Cup” tra arte e sport. Su Rai2, il primo campionato di arti performative

Mettere in competizione i vincitori del Campionato Italiano delle Arti Performative, raccontando e presentando dei performer che non sono solo degli artisti. ma dei veri e propri atleti. E’ questo lo scopo di “Performer Italian Cup” il programma televisivo che celebra il connubio tra arte e sport, in onda sabato 17 settembre alle 14.00 e…

Il film del giorno: "Un ponte per Terabithia" (su Italia 1)
 | 

Il film del giorno: “Un ponte per Terabithia” (su Italia 1)

Oggi vi consigliamo Un ponte per Terabithia, in onda su Italia 1 (canale 6, o 506 per l’HD, del digitale terrestre) alle 23.30. Jess Aarons (Josh Hutcherson) ha dodici anni ed è un ragazzino molto curioso, dolce e con la passione per il disegno. Vive insieme ai genitori e alle quattro sorelle in una casa vicino…

Netflix - "WANNA", la docu-serie sulla televenditrice più famosa d'Italia
 |  |  | 

Netflix – “WANNA”, la docu-serie sulla televenditrice più famosa d’Italia

Wanna, la nuova docu-serie italiana di Netflix, prodotta da Fremantle Italia, debutterà il 21 settembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. La docu-serie Wanna, di Alessandro Garramone, è scritta dallo stesso Alessandro Garramone e Davide Bandiera, è diretta da Nicola Prosatore e prodotta da Gabriele Immirzi per Fremantle Italia. I 4…

PREMIO SOLINAS - La 37°edizione a La Maddalena dal 20 al 25 settembre
 | 

PREMIO SOLINAS – La 37°edizione a La Maddalena dal 20 al 25 settembre

La 37° edizione del Premio Solinas si terrà a La Maddalena dal 20 al 25 settembre. Dal 20 settembre l’isola di La Maddalena diventerà un laboratorio a cielo aperto che includerà, metterà in relazione e creerà opportunità, confronto e scambio tra i 200 ospiti presenti: registi, sceneggiatori, broadcaster, produttori, distributori, finalisti del Premio Solinas, critici,…

Oggi in TV: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. In diretta da Pordenonelegge
 |  | 

Oggi in TV: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. In diretta da Pordenonelegge

Sarà dedicata a la Festa del Libro con gli autori, giunta alla sua 23esima edizione, la nuova puntata di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda sabato 17 settembre alle 12.30 su Rai Radio 1, in diretta da Pordenonelegge, con la conduzione Paola D’Angelo. Il racconto della manifestazione e le tematiche affrontate da due scrittori,…

Oggi in TV: “Felicità”, viaggio tra le tendenze del momento. Tra gli ospiti, Biondi, Falchi e  Luhrmann
 | 

Oggi in TV: “Felicità”, viaggio tra le tendenze del momento. Tra gli ospiti, Biondi, Falchi e Luhrmann

Il re del soul “made in Sicilia”, Mario Biondi, il regista Baz Luhrmann insieme al giovane collega Francesco Carrozzini, Anna Falchi, la giornalista Francesca Fagnani e l’inviato di guerra Daniele Piervincenzi sono tra gli ospiti di “Felicità”, in onda su Rai2 sabato 17 settembre alle 12.00. Nel corso della trasmissione registrata tra la Reggia di…

Oggi in TV: Linea Verde Start è in Friuli. Il percorso dell’acqua, dall’Adriatico al fiume Tagliamento
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Start è in Friuli. Il percorso dell’acqua, dall’Adriatico al fiume Tagliamento

Il Friuli Venezia Giulia è al centro di “Linea Verde Start”, in onda sabato  17 settembre   alle 12 su  Rai 1. Il percorso di Federico Quaranta seguirà un filo conduttore, che è quello dell’acqua. Acqua di mare, quella dell’Adriatico, e l’acqua dei fiumi, come quella del Tagliamento. È l’acqua ad aver determinato la storia…

Lanciato il 22esimo Future Film Festival: direzione “retrofuturo”
 | 

Lanciato il 22esimo Future Film Festival: direzione “retrofuturo”

Riflettori puntati sul Future Film Festival, che ha presentato oggi le sue ultime novità. Si annuncia un’edizione carica di eventi, ricca di proposte che aprono finestre su mondi possibili e impossibili. La manifestazione, che si terrà in due sedi, a Bologna (dal 21 al 25 settembre) e a Modena (dal 30 settembre al 2 ottobre) appare come un caleidoscopio colorato…

‘Back to office’: salumi e frutta per alleggerire lo stress da rientro
 | 

‘Back to office’: salumi e frutta per alleggerire lo stress da rientro

Con le vacanze estive già archiviate è il momento di riprendere la routine quotidiana e non è mai semplice riuscire a incastrare tutti gli impegni e le attività della giornata. Il rientro in ufficio, in questo periodo anche dal lavoro agile per molti, può essere fonte di forte stress e questo ricade spesso sull’alimentazione con…

Il Maestro Kent Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. In programma la Sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner
 | 

Il Maestro Kent Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. In programma la Sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner

Il concerto del 18 settembre alle 20.30 in Sala Grande vedrà per la prima volta al Teatro Massimo Kent Nagano, uno dei più importanti nomi sui podi internazionali. Grandissimo interprete di Beethoven, Bruckner, Mahler e del Novecento, Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo in un attesissimo appuntamento con la Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore “Romantica” di Anton Bruckner. Definita “romantica” dallo stesso…

Oggi in TV: La salute vien mangiando: chef Circiello a Buongiorno Benessere. La sana alimentazione e la nutraceutica
 | 

Oggi in TV: La salute vien mangiando: chef Circiello a Buongiorno Benessere. La sana alimentazione e la nutraceutica

Alessandro Circiello non è solo un affermato chef, famoso per i suoi piatti raffinati e gustosi, ma anche un profondo esperto di cucina salutistica e nutraceutica, capace di concepire e realizzare interi menù adatti a chi soffre di particolari patologie, o semplicemente voglia rimettersi in forma, senza rinunciare al piacere della buona tavola. Docente universitario,…