PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2022 dedicato a PINO DANIELE - IL 28 settembre la serata finale

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2022 dedicato a PINO DANIELE – IL 28 settembre la serata finale

Il 28 settembre presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano si svolgerà la finale del Premio Nazionale delle Arti – Categoria POP ROCK, dedicato a PINO DANIELE, con la conduzione di Ernesto Assante. Con la direzione artistica della Fondazione Pino Daniele, il premio è riservato agli studenti regolarmente iscritti presso le istituzioni accreditate del…

Oggi in TV: La salute del cuore a “Elisir”. Nel “Mi dica dottore” si parla di daltonismo
 |  | 

Oggi in TV: La salute del cuore a “Elisir”. Nel “Mi dica dottore” si parla di daltonismo

A “Elisir”, il programma di medicina in onda ogni giorno alle 10.30 su Rai 3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, venerdì 16 settembre si parte dalla salute del cuore: quali sono i segnali ai quali fare attenzione? In studio Maria Grazia Bongiorni, direttore di cardiologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana….

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi
 |  | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia il lungo addio a Elisabetta II. Ospiti Vittorio Sabadin e Antonella Boralevi

Venerdì 16 settembre, alle 10 su Rai 2, con il contributo degli inviati Tg2 Italia segue gli ultimi avvenimenti in vista dei funerali di Elisabetta II che si terranno lunedì 19 a Londra. Ospiti della rubrica, Vittorio Sabadin, giornalista de il Messaggero e Antonella Boralevi, giornalista e scrittrice. Poi l’appuntamento con 7giorni, i fatti della…

Stasera in TV: La via della seta. Rivoluzioni
 | 

Stasera in TV: La via della seta. Rivoluzioni

Le “rivoluzioni” ispirate da alcuni oggetti trasportati sulla Via della seta e da alcune le situazioni che con questa rotta hanno a che fare. È il caso della carta e della stampa, ma anche del blocco della via dopo l’avvento ottomano, con la ricerca di Colombo di un passaggio verso la Cina a Ovest. Storie…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. La traviata
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. La traviata

Prosegue con “La traviata” di Giuseppe Verdi firmata da Franco Zeffirelli il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” che Rai Cultura ripropone giovedì 15 settembre alle 21.15 su Rai 5, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere. L’opera vede tra gli interpreti Nina Minasyan (Violetta Valéry), Vittorio…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

La controffensiva ucraina.  Il grido degli imprenditori schiacciati dalla crisi energetica.  E una domanda importante: se governerà la destra il diritto all’aborto verrà toccato? Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri; Fabio Canino; il professore…

Recensione: "Risorse umane" - Azzurro e nuvole

Recensione: “Risorse umane” – Azzurro e nuvole

Un romanzo alla cui lettura si partecipa emotivamente, quello di Alex Capuozzo, Risorse Umane, edito dalla Graus Edizioni. Salvatore Rosetti, un manager di successo nel settore risorse umane, in seguito ad una crisi personale, molla il lavoro, una relazione sentimentale più o meno stabile e i luoghi e ritorna nella città di origine, Napoli. Qui…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Carlo Calenda
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Carlo Calenda

Giovedì 15 settembre, in prima serata, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervista la presidente di Fratelli D’Italia Giorgia Meloni e il segretario della Lega Matteo Salvini. Inoltre, ospite in studio il leader di Azione Carlo Calenda. Nel corso della serata, si affronterà il tema del caro energia, con un’analisi sul piano per la riduzione dei consumi di elettricità e…

MAURIZIO BATTISTA - Oggi lo show su Italia 1 - Sabato 8 ottobre riparte il tour teatrale da Legnano (MI)
 |  | 

MAURIZIO BATTISTA – Oggi lo show su Italia 1 – Sabato 8 ottobre riparte il tour teatrale da Legnano (MI)

Maurizio Battista oggi, giovedì 15 settembre, sarà protagonista della prima serata di Italia1 per il ciclo Italia Uno On Stage. Dal Teatro Olimpico di Roma il campione d’incassi approda in TV per condividere con il grande pubblico uno spettacolo divenuto ormai un vero e proprio cult della comicità. Per chi non avesse avuto modo di…

STAR TREK PRODIGY debutta oggi in Italia
 | 

STAR TREK PRODIGY debutta oggi in Italia

Il 15 settembre debutta in Italia, la nuova serie STAR TREK: PRODIGY. Inizialmente, i primi due episodi si potranno vedere sia su Paramount+, il servizio streaming di Paramount Global (NASDAQ: PARA, PARAA), che su Nickelodeon, il brand per bambini e ragazzi di Paramount in onda sul canale 605 di Sky. I primi dieci episodi saranno subito disponibili su Paramount+, mentre su Nickelodeon andranno in onda 2…

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”
 |  | 

Stasera in TV: Due prime serate elettorali in onda su “Porta a Porta”

La Rai dedicherà alla competizione elettorale due prime serate su Rai 1, il 15 e il 22 settembre. Le serate, a cura di “Porta a Porta” e condotte da Bruno Vespa non prevederanno faccia a faccia dopo avere verificato la mancata disponibilità di un numero di forze politiche sufficiente a garantire la parità di trattamento…

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" Barbara Palombelli intervista Luigi Di Maio - Tra gli ospiti Paolo Scaroni
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” Barbara Palombelli intervista Luigi Di Maio – Tra gli ospiti Paolo Scaroni

Questa sera, giovedì 15 settembre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli intervisterà il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sulla stretta attualità politica a 10 giorni dalle elezioni. Con Paolo Scaroni si affronterà poi il tema del razionamento energetico che tanto preoccupa gli italiani. Inoltre, ampio spazio sarà dedicato al Decreto Aiuti bis da 17 miliardi di euro per famiglie e imprese….

Stasera in TV: “La casa delle stelle”. In prima visione tv
 | 

Stasera in TV: “La casa delle stelle”. In prima visione tv

La prima visione tv “La casa delle stelle” è la proposta di prima serata di Rai 3 di giovedì 15 settembre, alle. 21.20. Il film diretto da Juan José Campanella vede nel cast Graciela Borges, Oscar Martínez, Luis Brandoni. Una bellissima star dell’età dell’oro del cinema e il marito attore, che ha sempre vissuto nella sua ombra, vivono…

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Return to the Wild
 |  | 

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Return to the Wild

Il Sudafrica sta investendo molte risorse nell’ecoturismo e nella conservazione degli habitat naturali.  La quinta puntata della serie Africa’s Wild Horizon, in onda giovedì 15 settembre alle 20.15 su Rai 5, racconta un esempio di successo della conservazione degli ecosistemi in Africa: il ritorno di questo grande continente allo stato brado.

Stasera in TV: Nuovo ciclo dedicato ai film in lingua originale. Si comincia con The ghost ship
 | 

Stasera in TV: Nuovo ciclo dedicato ai film in lingua originale. Si comincia con The ghost ship

Al via – ogni giovedì alle 21 su Rai Scuola – la programmazione di una fascia dedicata ai film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Si comincia giovedì 15 settembre con il film americano del 1943 “The ghost ship” di Mark Robson, con Richard Dix, Russell Wade, Edith Barrett. Tom Merriam è il nuovo…

Dalla Firenze medicea al Signore degli Anelli: a FirenzeGioca, tra le tante proposte, rievocazioni storiche e uno spazio dedicato alle saghe di J.R.R. Tolkien
 |  | 

Dalla Firenze medicea al Signore degli Anelli: a FirenzeGioca, tra le tante proposte, rievocazioni storiche e uno spazio dedicato alle saghe di J.R.R. Tolkien

Il Trono di Erebor, la Battaglia sui Campi del Pelennor, la Contea degli Hobbit… Scenari suggestivi de “Il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e “Il Silmarillion” escono dalle saghe di J.R.R. Tolkien e prendono forma alla Fortezza da Basso di Firenze, sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, in occasione di FIRENZEGIOCA: due giorni di…

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo
 | 

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo

Coltivare la ricerca di forme e linguaggi artistici nella loro continua attualizzazione, cercandone la dimensione effettivamente “contemporanea” e un possibile equilibrio tra estetica e politica, tra idealismo e concretezza, tra progetti inediti e riletture, tra arte performativa e digitale, tra danza italiana e coreografia internazionale, tra discorsi universalistici e istanze urgenti. Sono questi i temi ispiratori della seconda…

L.A.G.O. - Doc Film Fest presso la Cineteca Milano METROPOLIS
 | 

L.A.G.O. – Doc Film Fest presso la Cineteca Milano METROPOLIS

Giovedì 22 settembre e giovedì 6 ottobre presso CINETECA MILANO METROPOLIS di Paderno Dugnano si terrà L.A.G.O. – Doc Film Fest, che prevede due appuntamenti dedicati al delicato tema dell’ambiente, in collaborazione con CHORA, associazione culturale per la tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali. L.A.G.O., Luogo di Arte Generativa di Occasioni, è…

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Ritratto di un grande dell’Espressionismo
 |  | 

Oggi in TV: Rothko: i quadri devono essere miracolosi. Ritratto di un grande dell’Espressionismo

“I quadri devono essere miracolosi: non appena uno è terminato, l’intimità tra la creazione e il creatore è finita. Il quadro deve essere per chiunque ne faccia esperienza, una rivelazione, una risoluzione inattesa e inaudita di un bisogno eternamente familiare”. Parola di Mark Rothko, considerato una delle figure più rinomate del movimento espressionista astratto. Un…

Hackerato il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana
 | 

Hackerato il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana

Il profilo Twitter del Consiglio regionale della Toscana sotto attacco informatico: questa mattina, giovedì 15 settembre, sull’account dell’Assemblea sono comparsi retweet ad opera dello stesso soggetto comparso anche sui canali Twitter del Ministero della transizione ecologica e dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale). Gli uffici si sono subito adoperati per ripristinare il corretto funzionamento del…

Oggi in TV: Odissea, con Irene Papas. L’omaggio di Rai Cultura alla grande attrice greca
 |  | 

Oggi in TV: Odissea, con Irene Papas. L’omaggio di Rai Cultura alla grande attrice greca

In ricordo dell’attrice greca Irene Papas, da poco scomparsa, Rai Cultura cambia la programmazione, da giovedì 15  a giovedì 22 settembre alle 16.00 su Rai Storia, per riproporre le 8 puntate dello sceneggiato Rai del 1968 “Odissea”, diretto da Franco Rossi e per alcune scene da Piero Schivazappa e Mario Bava. Si tratta di una…

Editoria, Geronimo Stilton per le Biblioteche dello Stato: al via “Topi da biblioteca in tour”
 | 

Editoria, Geronimo Stilton per le Biblioteche dello Stato: al via “Topi da biblioteca in tour”

“Le biblioteche sono luoghi straordinari, lì posso viaggiare restando sempre seduto”. Questo è ciò che dice Geronimo Stilton, celebre protagonista della fortunata serie di libri per ragazzi, che si appresta a compiere un incredibile viaggio tra le Biblioteche statali del Ministero della Cultura. Armato della pazienza di ogni studioso che si rispetti e animato dalla…

Festa del Cinema di Roma - Il Colibrì di Francesca Archibugi è il film di apertura della diciassettesima edizione
 | 

Festa del Cinema di Roma – Il Colibrì di Francesca Archibugi è il film di apertura della diciassettesima edizione

Il Colibrì di Francesca Archibugi sarà il film d’apertura della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2022 all’Auditorium Parco della Musica. Lo annuncia la Direttrice Artistica Paola Malanga, in accordo con Gian Luca Farinelli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale. La…

PIANETA TERRA FESTIVAL - Il programma completo del primo festival italiano dedicato al Pianeta
 |  | 

PIANETA TERRA FESTIVAL – Il programma completo del primo festival italiano dedicato al Pianeta

Hervé Barmasse, Roberto Battiston, Francesca Bria, Luciano Canfora, Carlo Carraro, Max Casacci, Emanuele Coccia, Paolo Cognetti, Mario Cucinella, Brunello Cucinelli, Roberto Danovaro, Alba Donati, Esther Duflo, Emanuela Evangelista, Adrian Fartade, Fabio Genovesi, Enrico Giovannini, Eduardo Kohn, Vittorio Lingiardi, Vito Mancuso, Federico Marchetti, Maurizio Martina, Barbara Mazzolai, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Tommaso Parrinello, Raj Patel, Carlo…

AQUA a Milano il 18 febbraio 2023 per l'unica data italiana
 | 

AQUA a Milano il 18 febbraio 2023 per l’unica data italiana

Gli AQUA, band culto degli anni ‘90, annunciano oggi l’unica data italiana del tour. Lo show, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, li vedrà protagonisti sabato 18 febbraio 2023 al Mediolanum Forum di Milano. I biglietti saranno disponibili in prevendita su Vivo Club da giovedì 15 Settembre 2022 alle ore 12:00, online su www.vivoconcerti.com da…

Oggi in TV: Paola Perego e Simona Ventura a “Oggi è un altro Giorno”. Spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta
 | 

Oggi in TV: Paola Perego e Simona Ventura a “Oggi è un altro Giorno”. Spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta

Paola Perego e Simona Ventura saranno le ospiti, giovedì 15 settembre, di Serena Bortone ad “Oggi è un altro Giorno” in onda alle 14.05 su Rai 1. A seguire spazio al lungo addio del mondo alla Regina Elisabetta con Paola Calvetti, Ilaria Grillini e la giornalista Eva Grippa. Previsto inoltre un collegamento con la Chiesa…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” al museo della carta di Pescia. Poi l’incontro con la fondazione Ema Pesciolino Rosso
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” al museo della carta di Pescia. Poi l’incontro con la fondazione Ema Pesciolino Rosso

Uno dei più antichi strumenti di comunicazione è stato la carta. C’è un museo a Pescia, in Toscana, che preserva e tramanda l’antica arte della lavorazione della carta e la sua evoluzione rendendo possibile esplorarne i suoi segreti. “Tutto il bello che c’è” parte da qui nella puntata del 15 settembre, in onda su Rai…

Il film del giorno: "Freedom Writers" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Freedom Writers” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Freedom Writers, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. 1994, Long Beach, California. L’idealista Erin Gruwell (Hilary Swank) ha appena ottenuto il suo primo incarico come insegnante di lettere alla Woodrow Wilson High School, dove, due anni prima, è stato messo in piedi un ambizioso programma d’integrazione razziale…

Take It Easy riapre i battenti per una nuova stagione, in partnership con DICE
 | 

Take It Easy riapre i battenti per una nuova stagione, in partnership con DICE

Take It Easy riapre i battenti per una nuova stagione, in partnership con DICE. Da 13 anni al servizio della musica underground e della cultura del clubbing, da ora in poi tornerà ogni sabato al Tunnel Club di Milano. Ad aprire le danze ci sarà il DJ resident e co-fondatore del party DJLMP, figura di spicco della scena elettronica…

INSOLVENZFEST, il festival su crisi, debiti e diritti
 |  | 

INSOLVENZFEST, il festival su crisi, debiti e diritti

Dall’economica alla cultura, dal mondo dell’impresa a quello della giustizia. L’undicesima edizione di InsolvenzFest, raccoglie il testimone delle edizioni precedenti ripartendo dal tema “Debiti e Giovani” e dalle disuguaglianze viste con gli occhi delle nuove generazioni. InsolvenzFest, il festival promosso dall’OCI – Osservatorio sulle Crisi d’Impresa in programma dal 15 al 18 settembre a Bologna,…