Fondazione Cinema per Roma - Extra Doc Festival - Al via oggi la quinta edizione
 | 

Fondazione Cinema per Roma – Extra Doc Festival – Al via oggi la quinta edizione

Al via domenica 13 novembre la quinta edizione di Extra Doc Festival, il concorso che premia i migliori documentari della stagione. L’evento rientra nell’ambito di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Cinema al MAXXI è realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma ed è prodotta con il MAXXI – Museo…

IDS ITALIAN DOC SCREENINGS - Tutti i progetti selezionati alla XVI edizione a Torino
 | 

IDS ITALIAN DOC SCREENINGS – Tutti i progetti selezionati alla XVI edizione a Torino

La XVI edizione di IDS Italian Doc Screening, evento ideato e prodotto dall’Associazione nazionale dei Documentaristi Italiani, Doc/it, si svolgerà dal 25 al 28 novembre 2022 a Torino nell’ambito della 5a edizione del Torino Film Industry. IDS è uno spazio collaborativo di training avanzato per autori e produttori, oltre che un momento di networking e aggiornamento sulle nuove tendenze e i nuovi sviluppi nel campo del…

SING LIKE A DEEJAY - Il 1° dicembre al Fabrique di Milano la festa di Natale di RADIO DEEJAY
 | 

SING LIKE A DEEJAY – Il 1° dicembre al Fabrique di Milano la festa di Natale di RADIO DEEJAY

La canzone di Natale è diventata ormai un appuntamento imprescindibile per gli ascoltatori di Radio Deejay che per questo, nell’anniversario dei suoi primi 40 anni, ha pensato di celebrare il momento con una festa di Natale in chiave karaoke, SING LIKE A DEEJAY, piena di musica e sorprese di ogni genere per i suoi fedelissimi ascoltatori. L’appuntamento è giovedì…

COFFEESHOP un “dramedy psichedelico” scritto e diretto da Andrea De Rosa al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

COFFEESHOP un “dramedy psichedelico” scritto e diretto da Andrea De Rosa al Teatro Lo Spazio-Roma

Il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie dal 18 al 20 novembre “Coffeeshop”, un “dramedy psichedelico” scritto e diretto da Andrea De Rosa, che narra l’incontro e lo scontro di tre persone in un Coffeeshop di Amsterdam. COFFEESHOP è un luogo reale che contiene storie di fantasia. É una chiacchierata per passare il tempo.E’ il gioco delle…

'INDIE JUNGLE' su SKY ARTE - Stasera in onda la nuova puntata della terza stagione. protagonista LAILA AL HABASH
 | 

‘INDIE JUNGLE’ su SKY ARTE – Stasera in onda la nuova puntata della terza stagione. protagonista LAILA AL HABASH

La nuova stagione di INDIE JUNGLE libera la musica in TV. Prosegue l’appuntamento settimanale con il programma di approfondimento musicale che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti dedicati al pubblico televisivo. È dedicata a LAILA AL HABASH la nuova puntata di INDIE JUNGLE, che andrà in onda sabato 12 novembre alle ore 20.10 su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) e sarà…

Speciale TG5 - Vasco Rossi protagonista di «UNA VITA IN ROCK»
 | 

Speciale TG5 – Vasco Rossi protagonista di «UNA VITA IN ROCK»

Sabato 12 novembre, in seconda serata, su Canale 5, va in onda lo Speciale TG5 «Una vita in Rock». L’approfondimento della testata diretta da Clemente Mimun, a cura di Claudio Fico, è dedicato al Rocker di Zocca, che in questi giorni è impegnato nella promozione del film Vasco Live Roma Circo Massimo XX22. Speciale TG5 propone un’intervista esclusiva a Vasco Rossi…

In arte Veritas - Tre serate di degustazione vini condotte da Andrea Amadei al Museo Bagatti Valsecchi
 |  | 

In arte Veritas – Tre serate di degustazione vini condotte da Andrea Amadei al Museo Bagatti Valsecchi

L’opera d’arte è in grado proiettare l’animo umano in un mondo parallelo suscitando emozioni inaspettate. Pittura e scultura, musica e danza, sono arti universalmente riconosciute come tali, in grado di elevare lo spirito umano e farlo sentire attraversato dalla bellezza. Tutte le arti raccontano un luogo e un tempo, spesso diverso dal reale, attraverso emozioni…

"Il favoloso mondo di Wayne lo strambo" è il nuovo disco di Roberto Bottalico

“Il favoloso mondo di Wayne lo strambo” è il nuovo disco di Roberto Bottalico

“Il Favoloso mondo di Wayne lo Strambo” è il nuovo disco di Roberto Bottalico, uscito per la Filibusta Records. Un omaggio all’estro e ai principi compositivi del celebre sassofonista Wayne Shorter, che verrà presentato in concerto sabato 19 novembre alla Casa del Jazz di Roma. As weired as Wayne, strambo come Wayne. Così veniva soprannominato Shorter al liceo da giovane….

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI alla Sala Umberto
 | 

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI alla Sala Umberto

La vicenda ruota intorno al Marchese Parascandolo detto il Professore che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano comicamente paradossale che svela l’inutilità del possesso del denaro. L’Italia di lì a poco sarebbe entrata nel conflitto della II Guerra Mondiale e il mondo post-capitalistico dell’alta finanza era di là da…

Arturo Brachetti - Da gennaio 2023 a grande richiesta nei teatri italiani per la sesta stagione del suo amatissimo show
 | 

Arturo Brachetti – Da gennaio 2023 a grande richiesta nei teatri italiani per la sesta stagione del suo amatissimo show

Torna dal 14 gennaio 2023 sui palcoscenici italiani a grande richiesta Arturo BRACHETTI con SOLO the Legend of quick change, il one man show del più grande trasformista al mondo che giunge alla sesta stagione applaudito finora da 600.000 spettatori in quasi 500 repliche, con innumerevoli sold out e standing ovation. Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha…

Redi Hasa - "MY NIRVANA", il nuovo progetto del violoncellista di origine albanese, ispirato alla musica del più grande gruppo grunge della storia
 | 

Redi Hasa – “MY NIRVANA”, il nuovo progetto del violoncellista di origine albanese, ispirato alla musica del più grande gruppo grunge della storia

“My Nirvana” è il titolo del nuovo progetto del violoncellista e compositore italo-albanese Redi Hasa uscito per Ponderosa Music Records, grazie a un accordo di esclusiva internazionale firmato con l’etichetta Decca (UK) del gruppo Universal Music Operation. A due anni di distanza da “The Stolen Cello” (2020), Redi Hasa torna finalmente a presentare il suo secondo album in veste solista. Ispirato – come il titolo evoca – alle canzoni dei Nirvana, il disco si   compone di nove tracce che rielaborano i pezzi più significativi della carriera del celebre gruppo grunge guidato da Kurt…

ROBERTA GIALLO con JACOPO RAMPINI - Ode a Callas e Pasolini, un affetto più grande di qualsiasi amore
 |  | 

ROBERTA GIALLO con JACOPO RAMPINI – Ode a Callas e Pasolini, un affetto più grande di qualsiasi amore

La cantautrice e performer Roberta Giallo porta a Teatro il suo nuovo spettacolo dedicato a Callas e Pasolini, insieme all’attore italo-americano Jacopo Rampini, “Ode a Callas e Pasolini, un affetto più grande di qualsiasi amore”: BOLOGNA, 12 novembre Oratorio di San Filippo Neri, ore 20.30. A 100 anni dalla nascita di Pasolini e a 99 da quella di Callas, Roberta…

Si terrà dal 16 al 19 novembre la IV edizione di Visioni Verticali - Festival del Cinema di Potenza. Ideata dall’associazione Polimeri, la manifestazione quest’anno presenta un’edizione speciale, “Visioni Verticali – Ambiente e Territori”, organizzata insieme al Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM). Il festival si svolgerà presso il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte di Potenza, che fa parte del complesso di edifici del nuovo Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee (CeSAM), Accademia fondata dal CGIAM. Visioni Verticali nasce dal profondo legame con la propria terra unito alla forte passione per il cinema e il grande desiderio di aprire le porte dei palazzi alla cultura. Il festival vuole esplorare il nuovo cinema italiano e internazionale, con uno sguardo rivolto alle creazioni artistiche locali, alla sperimentazione dei linguaggi audiovisivi e alle produzioni indipendenti. Protagonista indiscusso di questa edizione speciale sarà l’ambiente, osservato attraverso la macchina da presa di registi nazionali ed internazionali. L’obiettivo del festival è valorizzare il territorio lucano celebrandone i suoi talenti in ambito cinematografico e facendo emergere il potenziale di questa terra. Visioni Verticali vuole portare all’attenzione degli spettatori cortometraggi, lungometraggi e documentari che intendono sensibilizzare alle tematiche ambientali, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico, storico, archeologico, monumentale ed antropico del nostro pianeta, nonché contribuire a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dei territori in cui viviamo. Numerosi gli appuntamenti e gli ospiti che si alterneranno sul palco del Piccolo Teatro del Principe di Piemonte. Tra questi, Rocco Papaleo che terrà il 16 novembre una masterclass di recitazione e un talk con Luca Curto e Lucia Varasano per presentare il documentario Sentieri di Ferro. Sempre nello stesso giorno, Marcello Foti e Giancarlo Giannini terranno la cerimonia di presentazione del festival e dell’Accademia CESAM. Non mancheranno altre interessanti masterclass che vedranno protagonisti Nicola Guaglianone per la sceneggiatura (17 novembre) e Luca Ribuoli per la regia (18 novembre). Per i talk, invece, il festival accoglierà Enrico Masi e Alessandra Lancellotti che presenteranno il film Shelter; Silvia Scola e Nicola Ragone per una conversazione dal titolo “Dal Cinema al Videomapping”; Francesca Bianchini e Claudio Falconi, invece, terranno l’incontro “Produzione e piattaforme a confronto". E ancora, l’attore Gabriel Montesi presenterà il film Siccità di Paolo Virzì, la commedia corale che fa i conti con i due anni di confinamento nel cuore di una Roma apocalittica. L’avvocato Gianfranco Rinaldi e i produttori Elisabetta Bruscolini e Giovanni Amico parleranno, invece, delle “Prospettive e opportunità del cinema in Italia”. Da segnalare, inoltre, un omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario dalla nascita, inaugurato dalla conversazione tra il giornalista Oreste Lo Pomo e la professoressa Maura Locantore, a cui seguirà la proiezione del film Il Vangelo secondo Matteo e, nel pomeriggio, la performance Straziante meravigliosa bellezza del creato di Rocco Mentissi, con Fabio Pappacena e Francesco Mentissi. Numerose anche le performance teatrali e musicali, tra queste: Cinema d’attore a cura di Ilenia Ginefra, Miriam Cappa e Lorenzo Fantastichini del Centro Sperimentale di Cinematografia; Tratta 11 a cura di Marco Borgarelli; Remix The Cinema a cura di Alberto Casati e Luca Acito. Infine, durante la cerimonia di premiazione sarà assegnato all’attore Giancarlo Giannini il Premio dedicato a Lina Wertmüller, originaria della provincia di Potenza. Questa sera, l'appuntamento è in piazza Sedile a Potenza alle ore 19.30 per la presentazione del festival alla città di Potenza, la proiezione del video mapping, La Figlia di Vlad, del regista Nicola Ragone e l'avvio del contest dei videomaker che gireranno un corto in una settimana.
 | 

Dal 16 al 19 novembre al via il Festival VISIONI VERTICALI con RoccoPapaleo, Giancarlo Giannini, Nicola Guaglianone

Si terrà dal 16 al 19 novembre la IV edizione di Visioni Verticali – Festival del Cinema di Potenza. Ideata dall’associazione Polimeri, la manifestazione quest’anno presenta un’edizione speciale, “Visioni Verticali – Ambiente e Territori”, organizzata insieme al Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM). Il festival si svolgerà presso il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte di Potenza, che fa parte del…

9°Mente Locale. Visioni sul territorio - 19 film da tutto il mondo, Paolo Fresu con un nuovo documentario su Time in Jazz
 | 

9°Mente Locale. Visioni sul territorio – 19 film da tutto il mondo, Paolo Fresu con un nuovo documentario su Time in Jazz

Appuntamento dal 15 al 20 novembre con la nona edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso il cinema del reale, che si svolgerà in forma diffusa, in sala nel territorio tra Bologna e Modena – Bologna, Vignola (Mo), Loiano (Bo), Savignano sul Panaro (Mo) e Bazzano (Bo) – e online sulla…

È uscito in digitale "SATURNO", il nuovo album di RAUW ALEJANDRO

È uscito in digitale “SATURNO”, il nuovo album di RAUW ALEJANDRO

È uscito in digitale “SATURNO” (Sony Music Latin ), il nuovo album dell’artista latino da MILIARDI di stream vincitore di 1 Latin Grammy e nominato ai Grammy Awards RAUW ALEJANDRO. “Saturno”, co-prodotto dallo stesso artista, è un disco concepito per essere ascoltato nella sua interezza, è un racconto coinvolgente ed immersivo dell’artista attraverso musica e parole. «Volevo portare i miei fan…

Franco Battiato – La Voce del Padrone di Marco Spagnoli dal 28 novembre al 4 dicembre solo al cinema, in 200 copie in tutta Italia

Franco Battiato – La Voce del Padrone di Marco Spagnoli dal 28 novembre al 4 dicembre solo al cinema, in 200 copie in tutta Italia

Un meraviglioso viaggio nel ‘mondo’ di Franco Battiato, un omaggio al musicista e al suo storico album ‘La Voce del Padrone’, il primo in Italia a superare il record di oltre 1 milione di copie vendute nel 1982. Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio è Stefano Senardi, tra i più grandi produttori discografici italiani,…

Fra Nils Frahm e Max Richter: il 15 novembre al RJF22 arriva il pianista azero ISFAR SARABSKI
 | 

Fra Nils Frahm e Max Richter: il 15 novembre al RJF22 arriva il pianista azero ISFAR SARABSKI

Martedì 15 novembre la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” ospita uno degli eventi più attesi della 46° edizione del Roma Jazz Festival, il concerto del pianista e compositore azero Isfar Sarabski. Nato nel 1989 a Baku, in Azerbaijan, Isfar Sarabski combina la sperimentazione di Nils Frahm con il sogno di Ólafur Arnalds, le esplorazioni elettroniche di Martin Kohlstedt con la brillantezza sinfonica di Max…

A Milano torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità acustiche
 | 

A Milano torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità acustiche

Da sabato 19 novembre a domenica 27 novembre a MILANO torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità acustiche degli strumenti tradizionali, diretta e organizzata da FLORALEDA SACCHI, artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy, in collaborazione con il musicista e giornalista PIERO CHIANURA.   Saranno otto gli appuntamenti di ELECTROCLASSIC FESTIVAL e vedranno come protagonisti musicisti e ricercatori del suono…

ANTONELLA FERRARI nuova inviata del programma “O ANCHE NO” in onda su Rai 3
 | 

ANTONELLA FERRARI nuova inviata del programma “O ANCHE NO” in onda su Rai 3

L’attrice Antonella Ferrari sarà la nuova inviata di “O Anche No”, programma di inclusione sociale e disabilità condotto da Paola Severini Melograni e realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda su Rai 3 la domenica a partire dalle 10:25 circa e in replica il lunedì alle ore 1:05. «Per me è una grande novità,…

Il film del giorno: "Doppia identità" (su Warner TV)
 | 

Il film del giorno: “Doppia identità” (su Warner TV)

Oggi vi consigliamo Doppia identità, in onda su Warner TV (canale 37 del digitale terrestre) alle 21.00. La bella Lottie Mason si finge prostituta, ma in realtà è un’abile donna poliziotto, che lavora per la buoncostume e per l’antinarcotici di Hollywood, facendo arrestare clienti e spacciatori. Dopo un matrimonio fallito, Lottie è sola, non ha amicizie,…

RAI3 - A CHE TEMPO CHE FA ospiti Timothée Chalamet, Luca Guadagnino, Carlo Ancelotti, Vittorio Sgarbi, Franco Locatelli, Roberto Burioni, David Quammen
 |  | 

RAI3 – A CHE TEMPO CHE FA ospiti Timothée Chalamet, Luca Guadagnino, Carlo Ancelotti, Vittorio Sgarbi, Franco Locatelli, Roberto Burioni, David Quammen

Domenica 13 novembre su Rai3 alle ore 20:00 nuovo appuntamento della ventesima edizione di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Maurizio Ferrini alias la Signora Coriandoli. Ospiti per la loro intervista esclusiva in un programma televisivo italiano i pluripremiati Timothée Chalamet e Luca Guadagnino, rispettivamente attore protagonista e…

Recensione: "Tatty - Un’infanzia dublinese" - Un decennio senzo tempo

Recensione: “Tatty – Un’infanzia dublinese” – Un decennio senzo tempo

Tatty – Un’infanzia dublinese di Christine Dwyer Hickey Traduzione di Sabrina Campolongo PaginaUno Edizioni Il romanzo di Christine Dwyer Hickey, intitolato “Tatty – Un’infanzia dublinese” è la sconvolgente ma nello stesso tempo farsesca “autobiografia romanzata” della strana famiglia di Tatty, come rivela la stessa autrice nella postfazione. L’io narrante è in terza persona, ma in…

Rete 4 - "QUARTO GRADO" - I casi di Liliana Resinovich e di Silvia Cipriani
 | 

Rete 4 – “QUARTO GRADO” – I casi di Liliana Resinovich e di Silvia Cipriani

Venerdì 11 novembre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con la vicenda di Liliana Resinovich, la donna ritrovata senza vita in un bosco vicino casa, a Trieste, il 5 gennaio scorso. Tanti i dubbi e i…

H/EARTHbeat Festival - Idris Ackamoor & The Pyramids - Jedbalak in concerto
 | 

H/EARTHbeat Festival – Idris Ackamoor & The Pyramids – Jedbalak in concerto

Continua H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra, il nuovo festival dedicato alle musiche del mondo a Firenze. Un lungo viaggio nella world music con i grandi protagonisti internazionali e numerosi musicisti italiani. Mercoledì 16 novembre alle ore 21:30 presso Circolo Arci il Progresso in programma il concerto di Idris Ackamoor & The Pyramids. Per celebrare mezzo secolo di attività artistica, iniziata con…

STRISCIA LA NOTIZIA - Tapiro d’Oro a Chiara Ferragni per i visitatori lasciati fuori dalla mostra
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA – Tapiro d’Oro a Chiara Ferragni per i visitatori lasciati fuori dalla mostra

Il tapiroforo Valerio Staffelli va all’inseguimento dell’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni, a cui consegna il Tapiro d’oro per la polemica scoppiata dopo la visita privata della famiglia dei Ferragnez e di alcuni loro amici al Museum of dreamers di Milano. Visita che si sarebbe prolungata più del previsto, costringendo le persone che già avevano pagato il biglietto a restare fuori e a rinunciare alla mostra….

Musica classica e musica sacra al Museo Campano di Capua e al Museo Archeologico di Maddaloni
 | 

Musica classica e musica sacra al Museo Campano di Capua e al Museo Archeologico di Maddaloni

Musica classica e musica sacra protagoniste del prossimo weekend di Autunno Musicale. Si parte sabato 12 novembre (ore 19,30) al Museo Campano di Capua con il Trio Adorno (Christoph Callies violino, Samuel Selle violoncello e Lion Hinnrichs pianoforte) che per il ciclo “Focus/Trio” eseguirà musiche di Mozart, Schumann e Dvorak. Domenica 13 novembre (ore 11,15) invece il Trio Adorno si…

La Pergola per Costa - Tre giornate dedicate a Orazio Costa
 | 

La Pergola per Costa – Tre giornate dedicate a Orazio Costa

Il Centro di Avviamento all’Espressione, il centro di formazione della Fondazione Teatro della Toscana, riparte con la sua attività dopo la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria. In occasione di questa ripartenza il Centro organizza al Teatro della Pergola, dal 14 al 16 novembre, l’iniziativa La Pergola per Costa, tre giornate dedicate a Orazio Costa e al metodo mimico….

FESTIVAL DEI POPOLI: il doc 'STONEBREAKERS' sulle statue abbattute di Colombo in USA diretto da VALERIO CIRIACI in anteprima mondiale
 | 

FESTIVAL DEI POPOLI: il doc ‘STONEBREAKERS’ sulle statue abbattute di Colombo in USA diretto da VALERIO CIRIACI in anteprima mondiale

Sarà presentato in anteprima mondiale nell’ambito della 63a edizione del Festival dei Popoli di Firenze, sabato 12 novembre 2022 alle ore 17:00 presso il Cinema Spazio Alfieri, nella sezione Concorso Italiano, il film documentario ‘Stonebreakers‘, diretto da Valerio Ciriaci, regista italiano che vive a New York, già premiato al Festival dei Popoli e con il Globo d’Oro per il miglior documentario con If Only I Were That Warrior. Alla presentazione a Firenze interverranno…

La Stagione 2022/2023 del Teatro Concordia di Marsciano
 | 

La Stagione 2022/2023 del Teatro Concordia di Marsciano

“Questo Cartellone rappresenta un risultato importante che innanzitutto dà continuità di contenuto e di qualità alla proposta culturale che Marsciano è in grado di offrire ai marscianesi e a quanti, speriamo tanti e da diversi territori, vorranno venirci a trovare al Teatro Concordia. – il commento dell’Assessore alla cultura Andrea Pilati – Allo stesso tempo…

NOIR IN FESTIVAL 2022 - I semi-finalisti del premio Giorgio Scerbanenco 2022
 | 

NOIR IN FESTIVAL 2022 – I semi-finalisti del premio Giorgio Scerbanenco 2022

È online la lista dei 20 romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2022 del Premio Giorgio Scerbanenco. Sono romanzi noir italiani editi tra novembre 2021 e ottobre 2022 e scelti, tra gli oltre 100 iscritti, dal comitato selezionatore del festival. A partire dall’11 novembre fino alle ore 23.59 di sabato 19…