Novembre ai Musei Reali tra incontri con i fotografi, itinerari nei Giardini Reali e l’edizione invernale di "Chiamata alle Arti"
 | 

Novembre ai Musei Reali tra incontri con i fotografi, itinerari nei Giardini Reali e l’edizione invernale di “Chiamata alle Arti”

Mentre nelle Sale Chiablese è in corso la mostra Focus on Future. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030, con tante attività collaterali in programma, i Musei Reali propongono molte altre iniziative: visite tematiche sulle specie vegetali che popolano i Giardini Reali, approfondimenti e visite straordinarie agli appartamenti segreti e alle collezioni di Palazzo Reale, inediti percorsi sui dipinti caravaggeschi della Galleria…

40°TFF - "LA GIUNTA" di Alessandro Scippa su Maurizio Valenzi, il sindaco rosso di Napoli
 | 

40°TFF – “LA GIUNTA” di Alessandro Scippa su Maurizio Valenzi, il sindaco rosso di Napoli

La Giunta di Alessandro Scippa, sarà presentato in anteprima, in selezione ufficiale, fuori concorso, al 40° Torino Film Festival, nella sezione “Dei Conflitti e Delle Idee”. Un film documentario che racconta la complessa fase storico-politica di Napoli e dell’Italia durante le giunte guidate da Maurizio Valenzi. Il primo sindaco comunista nella storia di Napoli governò dal 1975 al 1983, tra enormi…

Nuova edizione di Lettura Day dedicata alle "case" con le Letture Bendate, un’esperienza di ascolto guidata solo dalla voce
 | 

Nuova edizione di Lettura Day dedicata alle “case” con le Letture Bendate, un’esperienza di ascolto guidata solo dalla voce

Giunta al secondo anno di attività, LetturaDay riparte con un’edizione autunnale che si chiude a metà dicembre. L’iniziativa – voluta da ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti – promuove ogni giovedì in tutta Italia la lettura ad alta voce. Titolo di questa edizione è: Le case. Quelle in cui viviamo: case fisiche e mentali; case immaginarie, digitali,…

“1984", l’attualità del romanzo di Orwell risuona con il New European Ensemble tra musica, cinema e teatro
 |  |  | 

“1984″, l’attualità del romanzo di Orwell risuona con il New European Ensemble tra musica, cinema e teatro

In che modo le nostre vite dipendono sempre più dalla tecnologia e come quest’ultima consente a governi ed aziende di intercettare e registrare i nostri dati? A questi e altri interrogativi prova a rispondere “1984”, performance tra musica, teatro e cinema ispirata al celebre romanzo distopico di George Orwell, che il New European Ensemble, orchestra dei Paesi Bassi nota in…

Potenza - Al via il Festival VISIONI VERTICALI con Rocco Papaleo, Giancarlo Giannini, Nicola Guaglianone
 | 

Potenza – Al via il Festival VISIONI VERTICALI con Rocco Papaleo, Giancarlo Giannini, Nicola Guaglianone

Si terrà dal 16 al 19 novembre la IV edizione di Visioni Verticali – Festival del Cinema di Potenza. Ideata dall’associazione Polimeri, la manifestazione quest’anno presenta un’edizione speciale, “Visioni Verticali – Ambiente e Territori”, organizzata insieme al Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM). Il festival si svolgerà presso Il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte di Potenza,…

“PARLATE A BASSA VOCE” di Esmeralda Calabria in selezione ufficiale documentari italiani al 40° Torino Film Festival
 | 

“PARLATE A BASSA VOCE” di Esmeralda Calabria in selezione ufficiale documentari italiani al 40° Torino Film Festival

Parlate a bassa voce di Esmeralda Calabria, sarà presentato al 40° Torino Film Festival in selezione ufficiale nella sezione Documentari Italiani fuori concorso. Un film documentario che getta uno sguardo sull’Albania di ieri e di oggi. Il più impenetrabile dei paesi ex comunisti in Europa. Isolazionista, stalinista e antirevisionista. Il peso di una memoria che a più di 30…

Orchestra Sinfonica di Milano - POPs - Star Wars & Classics
 |  | 

Orchestra Sinfonica di Milano – POPs – Star Wars & Classics

Domenica 20 novembre si terrà il primo appuntamento stagionale della rassegna POPs, una rassegna ormai diventata un classico dell’Orchestra Sinfonica di Milano, che, nelle scorse stagioni, ha registrato i grandissimi successi dei tributi sinfonici alla musica dei Queen, degli Abba, di David Bowie, di Fabrizio De André, dei Pink Floyd fino ai Beatles, oltre agli…

Sky Arte - Anteprima al Torino Film Festival per ROSA. IL CANTO DELLE SIRENE, il film realizzato da Isabella Ragonese
 | 

Sky Arte – Anteprima al Torino Film Festival per ROSA. IL CANTO DELLE SIRENE, il film realizzato da Isabella Ragonese

Rosa. Il canto delle Sirene è il poetico ritratto della più importante cantastorie siciliana, Rosa Balistreri, realizzato da Isabella Ragonese, al debutto assoluto come regista. Il film, realizzato da Quoiat Films per Sky Arte e in esclusiva su Sky Arte domenica 4 dicembre alle 21.15 e in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand, sarà presentato…

Festival della liuteria, Mozart e Dvorak con gli archi di Toscana Classica all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze
 | 

Festival della liuteria, Mozart e Dvorak con gli archi di Toscana Classica all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze

Il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana continua giovedì 10 novembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte (Firenze – ore 21) con i Solisti di Toscana Classica, ensemble d’archi che allinea Emma Lanza e Ludovico Mealli ai violini, Elisa Mori e Tommaso Morano alla viole, Elettra Mealli al violoncello. In programma uno dei vertici della…

Dodi Battaglia nel racconto in musica NELLE MIE CORDE - Canzoni & Sorrisi
 |  | 

Dodi Battaglia nel racconto in musica NELLE MIE CORDE – Canzoni & Sorrisi

Dopo il debutto milanese arriva il 12 e 13 novembre al Teatro Ghione di Roma il nuovo spettacolo teatrale di Dodi Battaglia Nelle mie corde – canzoni & sorrisi diretto da Fausto Brizzi, che torna per la seconda volta alla regia teatrale. Dodi e le sue chitarre saranno i protagonisti di un racconto in musica quella dei 50 anni con i…

VASCO LIVE il tour 2023 - A giugno si torna negli stadi
 | 

VASCO LIVE il tour 2023 – A giugno si torna negli stadi

Dopo aver conquistato il primo posto del podio per il maggior numero di spettatori conseguito ai suoi concerti quest’anno, è bastato un solo suo post “…se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi”, per scatenare una spasmodica richiesta delle date del prossimo tour VASCO LIVE 2023….

RaiPlay, da oggi "Addio, compagni!", la nuova puntata di Ossi di Seppia
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Addio, compagni!”, la nuova puntata di Ossi di Seppia

Il crollo del muro di Berlino, la fine del mondo diviso in blocchi, soprattutto la dissoluzione e la trasformazione di uno dei grandi partiti del Novecento, avvenuta sotto le spinte di una società sempre più secolarizzata e di una politica che stava cambiando radicalmente. Un momento di rottura cruciale che inizia il 12 novembre 1989…

THE LAST OF US - Dal 16 gennaio in esclusiva su Sky e NOW in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti
 | 

THE LAST OF US – Dal 16 gennaio in esclusiva su Sky e NOW in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti

L’apocalittico teaser poster appena rilasciato annuncia l’attesissima THE LAST OF US in arrivo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 16 gennaio 2023, in contemporanea assoluta con la messa in onda negli Stati Uniti. Basata sull’omonimo videogioco acclamato dalla critica sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation®, The Last Of Us sarà disponibile…

Sky TG24 - Stasera lo speciale ‘MIDTERM 2022’
 | 

Sky TG24 – Stasera lo speciale ‘MIDTERM 2022’

Maratona elettorale su Sky TG24 per le elezioni americane di Midterm. Un lungo speciale, in onda dalle 23 di stasera 8 Novembre alle 7 del mattino del 9, seguirà con ospiti e inviati le votazioni di metà mandato che si tengono tradizionalmente negli Usa dopo i primi due anni di presidenza. Al centro delle analisi…

Recensione: Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee

Recensione: Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee

Grandi a confronto, il filo invisibile delle idee di Russo Agostino Graus editore Come scritto nella prefazione “i libri sono viaggi”, avventure che un lettore decide di intraprendere a suo rischio e pericolo. Immaginandomi in libreria intenta a scegliere una lettura, non avrei mai comprato questo libro, probabilmente non mi sarei neanche avvicinata. Nello scegliere…

Rete 4 - Al centro di "FUORI DAL CORO": la sicurezza in Italia, il caso Puglia sui medici non vaccinati, ladri di case
 | 

Rete 4 – Al centro di “FUORI DAL CORO”: la sicurezza in Italia, il caso Puglia sui medici non vaccinati, ladri di case

Un’analisi sul livello di sicurezza in Italia, dall’occupazione di alcuni palazzi a Roma all’agire indisturbato delle fasce più estremiste degli ultras di Milano, fino alla violenza e lo spaccio di stupefacenti a Genova, sarà al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, il talk show condotto da Mario Giordano, in onda stasera, martedì 8 novembre 2022, in prima serata su Retequattro…

DISNEY+ annuncia RAFFA - La docuserie su Raffaella Carrà
 |  | 

DISNEY+ annuncia RAFFA – La docuserie su Raffaella Carrà

Disney+ annuncia la produzione originale Raffa, la prima docu-serie dedicata a Raffaella Carrà, che ripercorrerà la straordinaria vita di una delle icone della cultura pop in tutto il mondo. Raffa, le cui riprese sono iniziate in questi giorni, sarà disponibile in tutto il mondo su Disney+. La docuserie, prodotta da Fremantle, sarà diretta da Daniele Luchetti…

ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA al cinema dal 19 gennaio 2023

ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA al cinema dal 19 gennaio 2023

É stato presentato dai Me contro Te sul loro canale YouTube il teaser trailer del loro quarto film, ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA, al cinema dal 19 gennaio 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures. Dopo lo straordinario successo dei primi tre lungometraggi, il film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, vede Lui e Sofì protagonisti di…

L'icona pop della generazione Zeta da milioni di stream WILL in "CHI SONO VERAMENTE TOUR" in partenza il 10 novembre

L’icona pop della generazione Zeta da milioni di stream WILL in “CHI SONO VERAMENTE TOUR” in partenza il 10 novembre

Sulla scia del successo virale di oltre 90 milioni di stream conquistati con i brani “Estate” già certificato disco di platino, “Anno Luce”, “Domani che fai?”, “Capolavoro”, “Chi sono veramente” Will si prepara ad affrontare il suo “Chi sono veramente tour” in partenza il prossimo 10 Novembre da Firenze per proseguire nelle principali città italiane. L’artista è…

Al via la quinta edizione di Extra Doc Festival
 | 

Al via la quinta edizione di Extra Doc Festival

Al via domenica 13 novembre la quinta edizione di Extra Doc Festival, il concorso che premia i migliori documentari della stagione. L’evento rientra nell’ambito di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Cinema al MAXXI è realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma ed è prodotta con il MAXXI – Museo…

PLAN 75 - In prima italiana al Torino Film Festival il potente debutto di Hayakawa Chie
 | 

PLAN 75 – In prima italiana al Torino Film Festival il potente debutto di Hayakawa Chie

Dopo aver puntato su tre titoli di Hamaguchi Ryusuke (Drive My Car, Il gioco del destino e della fantasia, Happy Hour), la Tucker Film continua il proprio viaggio nel cuore d’Oriente. Continua ad esplorare, parallelamente al Far East Film Festival di Udine, il territorio dei nuovi autori e delle nuove espressioni del cinema asiatico. Ed ecco, appunto, la regista giapponese Hayakawa Chie con il…

GIANNI MORANDI annuncia il tour "GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT"
 | 

GIANNI MORANDI annuncia il tour “GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT”

Dopo la notizia del ritorno al Festival di Sanremo in veste di conduttore al fianco di Amadeus, GIANNI MORANDI annuncia oggi il tour GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT, la nuova avvincente corsa per raggiungere e riabbracciare il suo affezionato pubblico nei principali palazzi dello sport italiani, in partenza a marzo del prossimo anno.   Rimini, Milano, Firenze, Roma, Bologna, Torino: queste…

Israel Galván, il più importante interprete di flamenco, in prima nazionale con "El Amor Brujo" di de Falla e "Le Sacre du Printemps" di Stravinsky
 |  | 

Israel Galván, il più importante interprete di flamenco, in prima nazionale con “El Amor Brujo” di de Falla e “Le Sacre du Printemps” di Stravinsky

Israel Galván, il più importante interprete di flamenco, debutta in prima nazionale al Teatro della Pergola, Saloncino ‘Paolo Poli’, dal 9 al 12 novembre con un programma che prevede, nella stessa serata, El Amor Brujo, una sua versione del classico di Manuel de Falla, e Le Sacre du Printemps (La Sagra della Primavera) di Igor Stravinsky. Entrambe le…

Soave Film Festival – L’uomo e la Madre Terra
 | 

Soave Film Festival – L’uomo e la Madre Terra

16- 19 novembre: questi i giorni del Soave Film Festival, l’ultima rassegna dell’anno a firma Verona Green Movie Land per la direzione artistica di Alessandro Anderloni che andrà a raccontare di cinema e del rapporto fra l’Uomo e la Madre Terra. Sarà la Sala Garribba a ospitare le proiezioni di lungometraggi e cortometraggi, film d’animazione dedicati alle scuole, aperitivi…

LA SECONDA SORPRESA DELL'AMORE di Marivaux nella sua prima traduzione in italiano al Piccolo Teatro di Milano
 | 

LA SECONDA SORPRESA DELL’AMORE di Marivaux nella sua prima traduzione in italiano al Piccolo Teatro di Milano

Nell’ambito del progetto internazionale “Marivaux: le utopie”, volto a rivalorizzare e diffondere la conoscenza del più grande drammaturgo francese del Settecento, arriva, sul palco del Piccolo Teatro Grassi una sua commedia importante, La seconda sorpresa dell’amore, rappresentata nella sua prima traduzione integrale in lingua italiana. Lo spettacolo, in prima assoluta a Milano dopo il debutto lo scorso anno…

“Napoli Magica” di Marco D'Amore al Torino Film Festival
 | 

“Napoli Magica” di Marco D’Amore al Torino Film Festival

Napoli Magica, il nuovo film diretto e interpretato da Marco D’Amore evento speciale al cinema il 5, 6 e 7 dicembre distribuito da Vision Distribution, sarà presentato in anteprima nel corso della 40esima edizione del Torino Film Festival, in Fuori Concorso. Misteri, tragedie, amore: Marco D’Amore si interroga sul perché si dice che Napoli è…

Dal 25 novembre Beyond the game: l'arte contemporanea sul mondo del calcio
 |  | 

Dal 25 novembre Beyond the game: l’arte contemporanea sul mondo del calcio

Conoscere la società contemporanea attraverso le opere di artisti che usano il gioco del calcio come medium: dal 25 novembre 2022 al 28 gennaio 2023 la galleria BI-BOx Art Space di Biella ospita Beyond The Game, proponendo una selezione di opere realizzate da Giulia Iacolutti e Giovanni Ambrosio. L’esposizione è a cura di Marco Bianchessi. Attraverso…

"Fattori. L'umanità tradotta in pittura" - A Bologna la grande mostra dedicata al maestro della macchia
 |  | 

“Fattori. L’umanità tradotta in pittura” – A Bologna la grande mostra dedicata al maestro della macchia

“Perché si premia il quadro del sig. Fattori, si grida da ogni parte, se non ha soggetto che interessi? […] Il sig. Fattori non ha realizzato una forma in questo suo quadro, egli ha realizzato un sentimento”: con queste parole Telemaco Signorini, uno dei protagonisti della rivoluzione pittorica macchiaiola, difendeva dalle pagine del Gazzettino il…

Al via la quinta edizione della rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi"
 | 

Al via la quinta edizione della rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi”

Al via mercoledì 9 novembre la quinta edizione della rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi”, coordinata da Martina Giuffrè e Sabrina Tosi Cambini, antropologhe dell’Università di Parma e Mario Turci, direttore del Museo Ettore Guatelli, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell’Ateneo di Parma e patrocinata dal Comune di Parma.  Gli appuntamenti termineranno martedì 6 dicembre….

TUTTO SUA MADRE al Teatro di Villa Lazzaroni
 | 

TUTTO SUA MADRE al Teatro di Villa Lazzaroni

Sarà in scena dall’11 al 13 novembre presso il Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo TUTTO SUA MADRE, tratto da Les garçons et Guillaume, à table! di Guillaume Gallienne, con Gianluca Ferrato per la regia di Roberto Piana. Questo esilarante, sottile, profondo monologo, è talmente ricco di personaggi da sembrare una commedia. La particolarità è che…