Fabrizio Bentivoglio e l'omaggio a Ennio Flaiano per la conclusione di Flautissimo 2022
 |  | 

Fabrizio Bentivoglio e l’omaggio a Ennio Flaiano per la conclusione di Flautissimo 2022

Il 4 dicembre 2022 alle ore 18, al Teatro Palladium di Roma, gran finale di “Flautissimo 2022. La città e la meraviglia”, il festival diretto da Stefano Cioffi, con il ritorno al palcoscenico di Fabrizio Bentivoglio che, accompagnato da Ferruccio Spinetti al contrabbasso, omaggia Ennio Flaiano, in occasione del cinquantenario della sua scomparsa, con Lettura clandestina tratto da La solitudine del satiro. Molto citato, ma…

Ecco il nuovo video dei RUMBA DE BODAS, in collaborazione la Scuola Di Cinema Luchino Visconti

Ecco il nuovo video dei RUMBA DE BODAS, in collaborazione la Scuola Di Cinema Luchino Visconti

Rubik Media in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, presentano il video “Todo Mundo“, ultimo singolo uscito per Rubik Media che fará parte nel nuovo album dei Rumba de Bodas in uscita prevista marzo 2023. La band di stanza a Bologna attiva dal 2008, nasce dall’unione di 7 musicisti che ormai da 13 anni  grazie al loro…

Napoli World 2022, il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale
 | 

Napoli World 2022, il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale

Napoli World 2022 è un festival di “world music”, importante evento live rivolto ai musicisti e addetti ai lavori del campo musicale ma aperto alla città. Nasce come seconda edizione di Music Connect-Italy dopo Pistoia nel 2021, da un’idea di Davide Mastropaolo e Fabio Scopino, fondatori di Italian World Beat, che ne curano la direzione artistica. L’iniziativa, finanziata e promossa dal…

Il film del giorno: "La canzone della vita - Danny Collins" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “La canzone della vita – Danny Collins” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo La canzone della vita – Danny Collins, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Danny Collins, una decadente rock star degli anni Settanta, incapace di affrontare l’arrivo della vecchiaia, si ritrova a più di sessant’anni con nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e…

IL RE - Riprese in corso per la seconda stagione del prison drama Sky Original con Luca Zingaretti
 | 

IL RE – Riprese in corso per la seconda stagione del prison drama Sky Original con Luca Zingaretti

Proseguono le riprese della seconda stagione de IL RE, il prison drama Sky Original con Luca Zingaretti. In otto nuovi episodi diretti da Giuseppe Gagliardi, la serie – prodotta da Sky Studios con Lorenzo Mieli per The Apartment e con Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Zocotoco – si mostra oggi nella prima clip dal…

“Napoli Magica", il film di e con Marco D'Amore presentato al Torino Film Festival

“Napoli Magica”, il film di e con Marco D’Amore presentato al Torino Film Festival

Presentato oggi, nel corso della 40esima edizione del Torino Film Festival, Napoli Magica, il nuovo film diretto e interpretato da Marco D’Amore evento speciale al cinema il 5, 6 e 7 dicembre distribuito da Vision Distribution. Napoli Magica è un film Sky Original, prodotto da Sky e Mad Entertainment in collaborazione con Vision Distribution. Il soggetto e la…

Il Centro Formazione Supereroi - associazione non profit di professionisti della parola scritta ispirata al progetto di Dave Eggers - trova casa a Milano

Il Centro Formazione Supereroi – associazione non profit di professionisti della parola scritta ispirata al progetto di Dave Eggers – trova casa a Milano

Ha trovato casa in via Argelati a Milano il Centro Formazione Supereroi, associazione non-profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come “superpotere per affrontare il mondo”.   Ispirato a  826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non-profit fondata a San Francisco dallo…

“CITOFONARE GAETANO” dedicato al capolavoro francese di Donizetti “LA FAVORITE”
 |  | 

“CITOFONARE GAETANO” dedicato al capolavoro francese di Donizetti “LA FAVORITE”

Dopo le serate inaugurali, nella seconda settimana di festival, si apre lo streaming delle opere e soprattutto torna con nuovi ospiti, spunti di riflessione e divertimento il salotto di Citofonare Gaetano con Diego Passoni, Cristina Bugatty e Alberto Mattioli, impegnati nel commento delle opere in scena. Il “salotto” sarà in diretta per la seconda volta domenica 27 novembre…

Cinema, ambiente e riscoperta delle terre e dei popoli di qui e del mondo
 | 

Cinema, ambiente e riscoperta delle terre e dei popoli di qui e del mondo

Si conclude la maratona di Verona Green Movie Land con un bilancio di sei festival e numerosi eventi: Verona è al centro di un progetto che ha nel cinema lo strumento prezioso per costruire la consapevolezza del nostro posto nel mondo e sul nostro pianeta. Ma che vede anche nel mondo dell’audiovisuale una preziosa occasione per riscoprire…

I vincitori del Premio Fabbri per le Arti Contemporanee - 11ma edizione
 | 

I vincitori del Premio Fabbri per le Arti Contemporanee – 11ma edizione

Sabato 26 novembre 2022 si è svolta la cerimonia premiazione degli artisti vincitori e menzionati del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee. La manifestazione, curata da Carlo Sala, è promossa da Fondazione Francesco Fabbri in collaborazione con la città di Pieve di Soligo. A vincere per la sezione “Arte emergente” dell’undicesima edizione del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee è il collettivo…

Ritorna MASTERCHEF ITALIA, il luogo dove nascono i trend culinari
 |  | 

Ritorna MASTERCHEF ITALIA, il luogo dove nascono i trend culinari

Il posto che anticipa le nuove tendenze culinarie, il luogo dove nascono i trend che poi arrivano in tavola. MasterChef Italia riapre i battenti giovedì 15 dicembre su Sky e in streaming su NOW per una inedita e avvincente stagione, una lunga cavalcata carica di emozioni che porterà alla proclamazione del nuovo migliore chef amatoriale d’Italia: l’annuncio…

Torna ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI - Primo episodio: FUERTEVENTURA
 | 

Torna ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI – Primo episodio: FUERTEVENTURA

Per Alessandro Borghese 4 Ristoranti inizia un nuovo viaggio tra i ristoratori italiani. Tornano le sfide secondo l’iconico e irresistibile meccanismo che ha reso lo show un cult della televisione italiana, ma stavolta si oltrepassano i confini nazionali alla scoperta anche dei migliori ristoranti italiani all’estero. Da domenica 27 novembre, su Sky e in streaming su NOW, chef Alessandro…

Rete 4 - Con l'inchiesta "La voce dei russi" tornano Stella PENDE e «CONFESSIONE REPORTER»
 | 

Rete 4 – Con l’inchiesta “La voce dei russi” tornano Stella PENDE e «CONFESSIONE REPORTER»

Sabato 26 novembre, in seconda serata, su Retequattro, tornano le inchieste di «Confessione Reporter»: il primo appuntamento del programma di Stella Pende, a cura di Sandra Magliani, s’intitola La voce dei russi. La storica inviata Mediaset si chiede che cosa pensino davvero i russi, della guerra in Ucraina. Per rispondere alla domanda, «Confessione Reporter» ha raccolto le voci straziate…

InAscolto: Racconti di mare. La via delle spezie - un viaggio emotivo e sonoro

InAscolto: Racconti di mare. La via delle spezie – un viaggio emotivo e sonoro

“Racconti di mare. La via delle spezie.” Ivan Francesco Ballerini (LC Comunicazione, 2022) Per il dizionario Treccani, esplorare “significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto”. Questa definizione, Ivan Francesco Ballerini l’ha fatta propria e come un…

In prima tv su Sky e NOW C’MON C’MON, con Joaquin Phoenix
 | 

In prima tv su Sky e NOW C’MON C’MON, con Joaquin Phoenix

Arriva in prima tv su Sky C’MON C’MON, sabato 26 novembre alle 21.15 su Sky Cinema Due, in streaming su NOW e disponibile on demand. La pellicola, diretta da Mike Mills, racconta la storia di Johnny, un uomo di mezza età che – a causa di un’improvvisa crisi familiare che lo costringe a badare a suo nipote…

MILANO PITCH 2022 - 20 progetti inediti di giovani autori presentati ai grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria
 |  | 

MILANO PITCH 2022 – 20 progetti inediti di giovani autori presentati ai grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria

In uno scenario in cui sia l’editoria che il settore audiovisivo sono in crescita, giovani autori lombardi hanno presentato al Teatro Litta 20 progetti inediti alle maggiori aziende dell’editoria e case di produzione televisive e cinematografiche in Italia: Milano Pitch, arrivato alla quarta edizione, si conferma un momento importante di incontro fra giovani talenti e l’industria culturale e dell’intrattenimento, in costante ricerca di nuove idee e spunti…

Inaugurata a Biella Beyond the game: l'arte contemporanea racconta il mondo del calcio
 |  | 

Inaugurata a Biella Beyond the game: l’arte contemporanea racconta il mondo del calcio

Il calcio come pratica di inclusione e integrazione sociale e come mezzo per conoscere la società contemporanea: fino al 28 gennaio 2023 la galleria BI-BOx Art Space di Biella ospita Beyond the game, proponendo una selezione di opere realizzate da Giovanni Ambrosio e Giulia Iacolutti. L’esposizione è a cura di Marco Bianchessi. Attraverso la serie fotografica Ultras Youth di…

RAI3 - A CHE TEMPO CHE FA ospiti BONO, ROBERTA METSOLA, ROBERTO MANCINI e GIANLUCA VIALLI, FRANCESCO GUCCINI, DIEGO ABATANTUONO
 |  | 

RAI3 – A CHE TEMPO CHE FA ospiti BONO, ROBERTA METSOLA, ROBERTO MANCINI e GIANLUCA VIALLI, FRANCESCO GUCCINI, DIEGO ABATANTUONO

Domenica 27 novembre su Rai3 alle ore 20:00 nuovo appuntamento della ventesima edizione di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Maurizio Ferrini alias la Signora Coriandoli. Ospite in esclusiva Bono, in occasione dell’uscita della sua prima autobiografia, “Surrender – 40 canzoni, una storia”,…

Franco Arminio al Purgatorio per il festival “Le Terre di dentro”
 | 

Franco Arminio al Purgatorio per il festival “Le Terre di dentro”

Giovedì 1 dicembre al teatro Purgatorio di Bari per il festival multidisciplinare “Le Terre di Dentro”, promosso dall’associazione Vitainmoto e realizzato con il contributo Patrocinio della Regione Puglia del Comune di Bari – Assessorato alle Culture, interverrà il poeta, scrittore e paesologo Franco Arminio. Il Festival, giunto alla quarta edizione, attraverso la formula che coniuga…

RAPUNZEL - Il Musical - Con LORELLA CUCCARINI al TEATRO GENTILE DI FABRIANO
 |  | 

RAPUNZEL – Il Musical – Con LORELLA CUCCARINI al TEATRO GENTILE DI FABRIANO

Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 27 novembre accoglie, nella stagione promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT, l’atteso spettacolo Rapunzel. Il musical con una amatissima Lorella Cuccarini nel ruolo di Gothel e, accanto a lei, Silvia Scartozzoni (Rapunzel) e Renato Crudo (Phil). Lo spettacolo arriva in scena al termine di una residenza di riallestimento…

29 novembre: all’Università di Parma torna la “Lectura Catulli Parmensis”
 | 

29 novembre: all’Università di Parma torna la “Lectura Catulli Parmensis”

Il Laboratorio «Centro Studi Catulliani» dell’Università di Parma (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC, Unità di Antichistica) organizza per il 29 novembre la II Lectura Catulli Parmensis, iniziativa di terza missione che avrà per protagonista Alfredo Mario Morelli, docente di Lingua e letteratura latina all’Università di Ferrara, studioso di Catullo noto a livello nazionale e internazionale, referee ordinario…

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - CONCERTO RAI con il violinista Ilya Grubert e la direzione di Stefano Pagliani
 | 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI – CONCERTO RAI con il violinista Ilya Grubert e la direzione di Stefano Pagliani

Appuntamento con la grande musica mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 20.00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54. “Concerto RAI”, musiche di Max Bruch e Ludwig van Beethoven.  Con la Nuova Orchestra Scarlatti, il violinista solista Ilya Grubert, la direzione di Stefano Pagliani. Il “Concerto RAI”…

Al via la prima edizione di Giorni di Storia con un ricordo dell’intellettuale toscano Ernesto Ragionieri
 | 

Al via la prima edizione di Giorni di Storia con un ricordo dell’intellettuale toscano Ernesto Ragionieri

Sarà un ricordo dell’intellettuale toscano Ernesto Ragionieri ad inaugurare la prima edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra approfondimento, curiosità e identità, insieme ai nomi più autorevoli del panorama contemporaneo. L’iniziativa, che si articolerà fino al 4 dicembre in vari luoghi della città di…

Rai2 - Pierluigi Pardo conduce TI SEMBRA MONDIALE? In gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi
 | 

Rai2 – Pierluigi Pardo conduce TI SEMBRA MONDIALE? In gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi

Da sabato 26 novembre alle 18.10 prende il via su Rai2 uno speciale in quattro puntate “Ti sembra Mondiale?” un viaggio inedito condotto da Pierluigi Pardo che, assieme a due concorrenti vip diversi in ogni puntata, va alla scoperta dei sentimenti e dei costumi degli italiani in tema di calcio e sport. Per la prima puntata saranno in gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi.   È normale preferire…

JJ il protaginista di COCOMELON incontrerà i fan italiani in 2 eventi speciali
 |  | 

JJ il protaginista di COCOMELON incontrerà i fan italiani in 2 eventi speciali

Direttamente dalla serie animata più seguita su YouTube, JJ, il protagonista di CoComelon nonché il personaggio più amato dai bambini, incontrerà i piccoli fan italiani durante due eventi speciali che si terranno: Sabato, 26 novembre alla Giocheria Store in C.so Vercelli, Milano Sabato, 3 Dicembre al Toys Center Muggia, Trieste. Il Costume Character di CoComelon farà un’apparizione…

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA vola a Tokyo e Parigi e pubblica un nuovo vinile

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA vola a Tokyo e Parigi e pubblica un nuovo vinile

Per LA RAPPRESENTANTE DI LISTA si è appena concluso MY MAMMA TOUR CLUB 2022: una Festa della fine del mondo, così l’ha definita la band, che ha riportato LRDL finalmente sui palchi dei club di tutta Italia. Ora LRDL si prepara a proseguire il suo viaggio a Tokyo, con due show, e a Parigi, con una speciale presentazione del romanzo Maimamma, e con…

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL - Tutti i vincitori della XXI edizione
 | 

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – Tutti i vincitori della XXI edizione

Annunciati i vincitori della XXIa edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari, che ha visto 85 opere in concorso provenienti da Italia, Germania, Polonia, Ucraina, Svizzera, Spagna, Portogallo, Francia, Brasile, Russia, Israele, Cina, Irlanda, Belgio, Usa tra documentari film e corti a rappresentare il cinema indipendente contemporaneo: 15 anteprime mondiali,10 anteprime europee e 50 anteprime italiane e un fitto programma di eventi collaterali, incontri…

CRONACHE CRIMINALI - Lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1 con Giancarlo De Cataldo, l'efferato femminicidio di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni
 |  | 

CRONACHE CRIMINALI – Lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1 con Giancarlo De Cataldo, l’efferato femminicidio di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni

Ci sono delitti che ci colpiscono più di altri, che ci turbano nel profondo. Perché succedono? Perché accadono in quel tempo? Nel quarto appuntamento di “Cronache Criminali”, lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1, Giancarlo De Cataldo ripercorre la storia di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni. Da uno studio virtuale, lo scrittore e sceneggiatore, già magistrato, tra…

"La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater": spiritualità, suggestione e bellezza
 |  | 

“La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater”: spiritualità, suggestione e bellezza

L’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, nell’intensa edizione legata ai Misteri di Trapani, diventa espressione artistica multidisciplinare e integrata di una delle più sentite tradizioni trapanesi, grazie all’interazione con tableaux vivants ispirati all’arte figurativa del Seicento. “La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater”, opera da camera prodotta dal Luglio Musicale Trapanese,…

Il film del giorno: "Morte di un matematico napoletano" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “Morte di un matematico napoletano” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamoMorte di un matematico napoletano, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. Il primo di maggio del 1959, nella sala d’aspetto di III classe della stazione di Roma, un uomo maturo e distinto, anche se sporco, trasandato e ubriaco, viene fermato dalla polizia per un controllo: è il…