Due appuntamenti per i 50 anni di Banco del Mutuo Soccorso
 | 

Due appuntamenti per i 50 anni di Banco del Mutuo Soccorso

Cinquant’anni di Banco del Mutuo Soccorso! Mezzo secolo di carriera che gli alfieri del prog rock italiano celebrano con un album dedicato all’”Orlando furioso” e un tour che mercoledì primo febbraio li porterà al Teatro Puccini di Firenze e giovedì 2 febbraio al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), dove Ludovico Ariosto ricoprì, per…

Per il dodicesimo anno tornano i classici in pellicola 35mm al Palazzo delle Esposizioni di Roma
 | 

Per il dodicesimo anno tornano i classici in pellicola 35mm al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Torna per il dodicesimo anno A Qualcuno Piace Classico, l’appuntamento del Palazzo delle Esposizioni con il grande cinema, da riscoprire come sempre in sala e in pellicola 35mm, con ingresso libero su prenotazione. La formula consueta della rassegna, ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati, si arricchisce anche quest’anno della collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Regione…

BAUSTELLE - Dopo l'annuncio del sold out del tour primaverile nei club italiani, live nell'estate 2023 con ELVIS TOUR, otto concerti nei principali festival
 | 

BAUSTELLE – Dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei club italiani, live nell’estate 2023 con ELVIS TOUR, otto concerti nei principali festival

Dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei più prestigiosi club italiani, i BAUSTELLE si preparano a proseguire il loro viaggio musicale con “ELVIS TOUR”, otto imperdibili concerti prodotti e organizzati da Vivo Concerti che porteranno l’iconica formazione ad esibirsi nei principali festival nell’estate 2023. Il tour prende il nome da “ELVIS”, l’attesissimo nuovo…

Il film del giorno: "The Town" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “The Town” (su 20)

Oggi vi consigliamo The Town, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. A Charlestown, Massachusetts, Doug MacRay (Ben Affleck) e la sua banda di esperti ladri composta da James “Jem” Coughlin (Jeremy Renner), Albert “Gloansy” Magloan (Slaine), e Desmond “Dez” Elden (Owen Burke). L’ultimo colpo in banca, organizzato da Doug, non è…

Virginia Raffaele in scena al Teatro Morlacchi di Perugia con "Samusà"
 | 

Virginia Raffaele in scena al Teatro Morlacchi di Perugia con “Samusà”

La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita Samusà di e con Virginia Raffaele, attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica, una delle artiste più amate e apprezzate del panorama italiano degli ultimi anni e vincitrice del Premio Duse 2022. La regia si avvale della grande firma di Federico Tiezzi; lo spettacolo, in scena al…

COLLA ZIO - Dopo Sanremo esce il 17 febbraio il primo album "ROCKABILLY CARTER"

COLLA ZIO – Dopo Sanremo esce il 17 febbraio il primo album “ROCKABILLY CARTER”

ROCKABILLY CARTER è l’album d’esordio dei COLLA ZIO. Il collettivo milanese annuncia oggi l’uscita del suo primo lavoro discografico il prossimo venerdì 17 febbraio, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con NON MI VA. L’album, in uscita per Woodworm/Virgin Music LAS (Universal Music Italia), è già in presave e in preorder in digitale e nei formati CD e…

COME L'AUSTRALIA spettacolo scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini in scena al Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

COME L’AUSTRALIA spettacolo scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini in scena al Teatro Lo Spazio-Roma

Va in scena in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dal 25 al 27 gennaio, COME L’AUSTRALIA, spettacolo vincitore del concorso Idee nello Spazio 2022, scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini. Come l’Australia, è la storia di una donna che si ritrova in continuazione a dover scegliere: l’amore, il lavoro, la famiglia… E’ una…

Emilio Solfrizzi è “Il malato immaginario” - A Campi Bisenzio in scena il capolavoro di Molière
 | 

Emilio Solfrizzi è “Il malato immaginario” – A Campi Bisenzio in scena il capolavoro di Molière

Il genio di Molière incontra la comicità di Emilio Solfrizzi ne “Il malato immaginario”, il classico della commedia che andrà in scena lunedì 23 gennaio alle 21.00 al Teatrodante Carlo Monni (Piazza Dante 23 Campi Bisenzio, Firenze), nell’ambito della stagione a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti con la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli….

MUTAVERSO TEATRO - I primi due appuntamenti della VII edizione targata Ablativo
 | 

MUTAVERSO TEATRO – I primi due appuntamenti della VII edizione targata Ablativo

Pronta a partire la Stagione teatrale ideata e diretta da Vincenzo Albano. I sei appuntamenti in programma, dal 21 gennaio al 24 marzo, saranno tutti ospiti del Teatro Ghirelli di Salerno, grazie al supporto di Casa del Contemporaneo.  Si comincia sabato 21 gennaio, alle ore 21.00, con “L’ultima eredità”, di e con Oscar De Summa, e con…

STEVE VAI torna in Europa con l'Inviolate Tour: due tappe a Milano e Jesolo ad aprile
 | 

STEVE VAI torna in Europa con l’Inviolate Tour: due tappe a Milano e Jesolo ad aprile

Dopo le cinque date nel nostro paese che l’hanno visto tra i protagonisti della scorsa estate, Steve Vai annuncia un secondo round del tour europeo dedicato al più recente lavoro Inviolate con due fermate in Italia la prossima primavera: venerdì 7 aprile 2023 al Teatro Dal Verme di Milano e sabato 8 aprile al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE). I biglietti per entrambi i concerti…

Aperto sino all’8 febbraio il concorso del 27^ VALSUSA FILMFEST che avrà come titolo “EPPURE IL VENTO SOFFIA ANCORA”
 | 

Aperto sino all’8 febbraio il concorso del 27^ VALSUSA FILMFEST che avrà come titolo “EPPURE IL VENTO SOFFIA ANCORA”

È online il concorso cinematografico del XXVII Valsusa Filmfest, festival cinematografico e culturale di comunità sui temi della memoria storica, della montagna e dell’ambiente che da 27 anni anima la Valle di Susa, territorio aperto all’incontro e al confronto culturale, attraverso concorsi cinematografici e numerosi eventi a cavallo tra cinema, letteratura, musica, teatro, arte e impegno civile. Le…

Disagio giovanile, Parliamone insieme: tre incontri online con gli esperti
 |  | 

Disagio giovanile, Parliamone insieme: tre incontri online con gli esperti

Bambini e ragazzi non sanno più come fare amicizia, sono spesso insoddisfatti dei propri corpi e delle proprie vite, sono chiusi e disorientati e molti di loro vivono una reale condizione di malessere psicologico. In questi ultimi due anni pandemia e guerra hanno accentuato in loro senso di solitudine e paura, mettendo così in forte…

"Storie di persone" - Debutto nazionale dello spettacolo di Ascanio Celestini dedicato all'Ottocentenario dell'Università di Padova
 | 

“Storie di persone” – Debutto nazionale dello spettacolo di Ascanio Celestini dedicato all’Ottocentenario dell’Università di Padova

È uno degli ultimi appuntamenti che dal 2020 stanno animando le celebrazioni dell’Ottocentenario della fondazione dell’Università di Padova ed è tra i più attesi. Sabato 21 gennaio alle ore 20.30, nella splendida cornice del Teatro Verdi, Ascanio Celestini debutta con Storie di persone, spettacolo appositamente ideato dall’autore e attore per questa importante e prestigiosa ricorrenza.  L’opera teatrale di Celestini si inserisce nel ricco…

Il film del giorno: "A Quiet Place - Un posto tranquillo" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “A Quiet Place – Un posto tranquillo” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo A Quiet Place – Un posto tranquillo, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.15. Una famiglia lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico invaso da predatori extraterrestri. Queste creature, cieche ed estremamente veloci, attaccano qualsiasi cosa produca rumore, grazie ad un senso dell’udito potentissimo. A causa…

Teatro Trastevere - CENERI ALLE CENERI - Atto Unico di Harold Pinter, con Gabriela Corini e Roberto Zorzut
 | 

Teatro Trastevere – CENERI ALLE CENERI – Atto Unico di Harold Pinter, con Gabriela Corini e Roberto Zorzut

L’atto unico Ceneri alle Ceneri è il capolavoro del premio Nobel Harold Pinter, scritto nel 1996 e penultima opera dell’autore. Per la regia di Gabriela Corini, che ne è anche interprete assieme a Roberto Zorzut, verrà replicato al Teatro Trastevere di Roma nell’area temporale del Giorno della Memoria il 1-2-3-4-5 Febbraio 2023. Una coppia di mezza età nell’intimità della propria casa improvvisamente discute di un…

"In viaggio con Eugene Levy", ecco il trailer della serie Apple Original condotta dal vincitore dell'Emmy Eugene Levy, dal 24 febbraio su Apple TV+
 |  |  | 

“In viaggio con Eugene Levy”, ecco il trailer della serie Apple Original condotta dal vincitore dell’Emmy Eugene Levy, dal 24 febbraio su Apple TV+

Oggi, in occasione del press tour della Winter Television Critics Association 2023, Apple ha presentato il trailer di “In viaggio con Eugene Levy”, una nuova serie sui viaggi composta da otto episodi condotta e prodotta dal vincitore dell’Emmy Eugene Levy (“Schitt’s Creek”) che debutterà il 24 febbraio 2023 su Apple TV+. La serie segue Levy in…

UNA NOCHE CON RAMONA spettacolo performativo/interattivo di e con Raffaella Menchetti in scena allo Spazio Recherche-Roma
 | 

UNA NOCHE CON RAMONA spettacolo performativo/interattivo di e con Raffaella Menchetti in scena allo Spazio Recherche-Roma

Un nuovo appuntamento sul palcoscenico di Spazio Recherche, il 20 e il 21 gennaio con  Una Noche con Ramona, spettacolo performativo interattivo di e con Raffaella Menchetti, coadiuvata da Joaquin Diaz, Francesca Vantù, Sofia Galiano. Ramona è una Love influencer, che esiste nei nostri desideri, nei nostri sogni e si nutre delle nostre fantasie. Ramona…

RAI 5 omaggia Claudio Abbado nell’anniversario della scomparsa con due prime serate
 | 

RAI 5 omaggia Claudio Abbado nell’anniversario della scomparsa con due prime serate

Nell’anniversario della scomparsa, Rai Cultura rende omaggio a Claudio Abbado (Milano, 26 giugno 1933 – Bologna, 20 gennaio 2014), riconosciuto tra i più grandi direttori d’orchestra del mondo, fondatore dell’associazione Ferrara Musica e indimenticato protagonista, nella città estense, di opere e concerti memorabili. Dal 2014, il Teatro Comunale di Ferrara è stato intitolato alla sua…

RaiPlay, RaiPlay Sound il nuovo podcast "Rigopiano cronache dalla valanga"
 | 

RaiPlay, RaiPlay Sound il nuovo podcast “Rigopiano cronache dalla valanga”

Il 18 gennaio non sarà più lo stesso in Abruzzo, segnato da un disastro incomprensibile. La sera del 18 gennaio 2017 una valanga travolge il resort di Rigopiano. C’erano 40 persone all’interno, ne usciranno vive soltanto 11.  A sei anni di distanza la Tgr Abruzzo torna a quella tragedia nel podcast in tre puntate dal…

La7 - Speciale Atlantide “I SEGRETI DELL’ULTIMO PADRINO”
 | 

La7 – Speciale Atlantide “I SEGRETI DELL’ULTIMO PADRINO”

Noto come “u’ siccu” (il magro) o Diabolik, tra i mandanti di numerosi omicidi, degli attentati contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dell’assassinio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito strangolato e sciolto nell’acido dopo quasi due anni di prigionia: dopo 30 anni di latitanza Matteo Messina Denaro – l’ultimo capo stragista e…

Mediaset ricorda Gina Lollobrigida
 | 

Mediaset ricorda Gina Lollobrigida

Mediaset ricorda Gina Lollobrigida con vari appuntamenti speciali sulle proprie reti. Già stasera, mercoledì 18 gennaio, dopo la partita di Supercoppa Italiana andrà in onda su Canale 5 un contributo speciale del TG5 a cura di Anna Praderio dedicato all’attrice scomparsa. Lunedì 23 gennaio sarà poi la giornata che il canale Cine 34 dedicherà alla…

FULMINACCI - Il video di "TUTTO INUTILE", l'esuberante nuova canzone dell'artista.

FULMINACCI – Il video di “TUTTO INUTILE”, l’esuberante nuova canzone dell’artista

E se si cambiasse prospettiva sui problemi? Forse si riuscirebbe a vederli in un’altra ottica e perché no forse sarebbe “tutto un po’ più piccolo”. È così che nel video di “Tutto inutile”  lo spettatore guida il suo sguardo attento attraverso le scene imprevedibili che gli si mostrano davanti, seguendo l’evoluzione di piccoli spaccati di…

I SOLISTI DI PAVIA inaugurano con ENRICO DINDO la stagione del Teatro Fraschini di Pavia
 | 

I SOLISTI DI PAVIA inaugurano con ENRICO DINDO la stagione del Teatro Fraschini di Pavia

Saranno I Solisti di Pavia a inaugurare, con Enrico Dindo, giovedì 19 gennaio, la stagione musicale 2023 del Teatro Fraschini di Pavia. Quattro i concerti dal 19 gennaio al 13 aprile del ciclo “Solisti d’orchestra”, che vedono I Solisti di Pavia al fianco di artisti di fama internazionale. Si comincia appunto giovedì con Enrico Dindo (violoncello) e un programma dedicato al ‘900, si prosegue il 9…

Il 40esimo Seminario Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri torna anche in presenza
 | 

Il 40esimo Seminario Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri torna anche in presenza

Dopo due edizioni online a causa dell’emergenza sanitaria, il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantesima edizione, torna anche in presenza nel tradizionale appuntamento in quattro giornate presso la storica Fondazione Giorgio Cini di Venezia. A seguito della improvvisa e triste scomparsa di Achille Mauri, il Presidente, presiederanno i…

Dopo il grandissimo successo del suo debutto torna in scena IL DIARIO DI ANNE FRANK con la regia di Carlo Emilio Lerici al Teatro Belli-Roma
 | 

Dopo il grandissimo successo del suo debutto torna in scena IL DIARIO DI ANNE FRANK con la regia di Carlo Emilio Lerici al Teatro Belli-Roma

Dopo il grandissimo successo del suo debutto nel gennaio 2020, torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli, dal 27 gennaio al 12 febbraio, IL DIARIO DI ANNE FRANK con la regia di Caro Emilio Lerici. La vicenda inizia con Otto Frank, unico sopravvissuto, che ritrova nella soffitta il Diario tenuto da…

ANDREA MIRÒ: “Camere con vista” è il greatest hits che raccoglie vent’anni della carriera della cantante, autrice e polistrumentista

ANDREA MIRÒ: “Camere con vista” è il greatest hits che raccoglie vent’anni della carriera della cantante, autrice e polistrumentista

«Era arrivato il tempo di fare il punto su tutta la mia produzione personale, i 20 anni (2020) sarebbero stati perfetti da celebrare, ma si è messa di mezzo la pandemia che ha reso gli intenti decisamente più precari, quindi alla fine, questo “riassunto delle stagioni passate” esce ad inizio 2023.» Andrea Mirò Le “camere…

80 anni fa, a 24 ore di distanza, nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTi. Nel corso del 2023 Sony Music celebra i due artisti con una serie di iniziative

80 anni fa, a 24 ore di distanza, nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTi. Nel corso del 2023 Sony Music celebra i due artisti con una serie di iniziative

Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTI, due leggende della musica italiana che con le loro canzoni immortali hanno ispirato ed emozionato intere generazioni, nate a sole 24 ore di distanza l’uno dall’altro e capaci di rivoluzionare il panorama musicale italiano. Nel corso del 2023, proprio nell’anno in…

miart 2023 - Presentata alla stampa la 27ª edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
 | 

miart 2023 – Presentata alla stampa la 27ª edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

Dal 14 al 16 aprile 2023 (anteprima VIP il 13 aprile) torna miart la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi. Con 169 gallerie partecipanti (un incremento a doppia cifra rispetto al 2022), provenienti da 27 Paesi nel mondo, con opere…

Teatro Comunale di Pietrasanta - Concerto di benvenuto al nuovo anno con Michael Guttman, Chiara Morandi ed EstrOrchestra.
 | 

Teatro Comunale di Pietrasanta – Concerto di benvenuto al nuovo anno con Michael Guttman, Chiara Morandi ed EstrOrchestra.

Tanta bella musica e interpreti d’eccezione in un grande concerto gratuito per dare il benvenuto al 2023 e tornare a salutare il suo affezionato pubblico. Così Michael Guttman, violinista di fama mondiale e direttore d’orchestra ,nonché ideatore della prestigiosa rassegna “Pietrasanta in Concerto” ha scelto anche quest’anno di portare i propri auguri e quelli del suo festival sul palco…

RaiPlay, da oggi torna Ossi di Seppia con "Monica Vitti, una donna moderna"
 |  |  | 

RaiPlay, da oggi torna Ossi di Seppia con “Monica Vitti, una donna moderna”

Fra ogni genere di diva Monica Vitti è qualcosa di più complesso, inatteso e per molti versi addirittura inquietante: una donna con una femminilità contemporanea, lontanissima dallo stereotipo delle star. Una donna moderna, con la sua libertà sia espressiva che gestuale, i suoi umori, le sue nevrosi. Fragile e divertente, seducente e malinconica, introversa e…