VERSO HYDE di Alessandro Beghini e Beatrice Mencarini in scena al Teatro Spazio 18B-Roma
 | 

VERSO HYDE di Alessandro Beghini e Beatrice Mencarini in scena al Teatro Spazio 18B-Roma

Dal 4 al 7 maggio il palcoscenico del Teatro Spazio 18 b accoglie VERSO HYDE, spettacolo di Alessandro Beghini e Beatrice Mencarini, diretto da Alessandro Beghini. La psiche di ogni uomo è un mistero insondabile: oscilla in un perenne movimento che quotidianamente alimenta parti nuove della sua personalità. Lo strano caso del dottor Jekyll e…

Festival delle Alpi Apuane: annunciata la 4° edizione del festival dedicato ai giovani talenti
 | 

Festival delle Alpi Apuane: annunciata la 4° edizione del festival dedicato ai giovani talenti

È stata ufficialmente lanciata la quarta edizione del Festival delle Alpi Apuane, l’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti singoli di tutta Italia organizzato dall’etichetta Musicantiere. La finale dell’evento avrà luogo sabato 15 luglio 2023 nella suggestiva Cava Cattani Sigliole Lisciata a Equi Terme, in provincia di Massa Carrara, e l’ingresso per il pubblico sarà come sempre gratuito….

JbRock in mostra all'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci
 | 

JbRock in mostra all’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci

NOOE si trasforma in galleria d’arte per ospitare le opere dello street artist JbRock. Fino a fine maggio, l’autore romano, classe 1979, esporrà in esclusiva nel primo negozio phygital dell’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci alcune creazioni del suo iconico personaggio “Ciccio”. Uno showroom in versione XS, dove ammirare e acquistare in pochi click le serigrafie realizzate dall’artista in serie limitata,…

Jazz e botanica al Bosco delle Querce di Seveso e Meda con il quartetto della sassofonista Sophia Tomelleri
 | 

Jazz e botanica al Bosco delle Querce di Seveso e Meda con il quartetto della sassofonista Sophia Tomelleri

In tutto il mondo il 30 aprile si festeggia, dal 2011, l’International Jazz Day, la Giornata internazionale del jazz, promossa dall’Unesco per celebrare una delle maggiori (e più universali) forme di espressione artistica del Novecento. Non fanno eccezione i Comuni di Seveso e Meda (MB) che, domenica 30 aprile, hanno organizzato al Bosco delle Querce l’evento a ingresso libero “Jazz e botanica” con due…

Teatro Augusteo - STEFANO DE MARTINO in “Meglio stasera!”
 | 

Teatro Augusteo – STEFANO DE MARTINO in “Meglio stasera!”

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio 2023, sarà in scena Stefano De Martino con “Meglio stasera!”, il suo primo spettacolo live, prodotto da ITC2000, scritto da Riccardo Cassini, che cura anche la regia, e da Stefano De Martino. Con la direzione musicale e gli…

"NON DICO UN FILO DI BUGIA" a Spazio Arteatrio
 | 

“NON DICO UN FILO DI BUGIA” a Spazio Arteatrio

Eri un ciocco di legno, un semplice legno da catasta utile solo, secondo Mastro Ciliegia, a riparare un vecchio tavolino. Ma tu sei un legno che parla, sorride al solo tocco di pennello. Un pezzo di legno impertinente che renderà̀ padre un povero e vecchio falegname.  Geppetto ha creato proprio un bel burattino. Pinocchio! Sei…

Lo scrittore e vignettista Vauro Senesi a Roma per LetteralMENTE presso La Cicala e la Formica
 |  | 

Lo scrittore e vignettista Vauro Senesi a Roma per LetteralMENTE presso La Cicala e la Formica

Si terrà il 27 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e La Formica, nel cuore di Rione Monti, l’incontro con il vignettista, scrittore, opinionista e fumettista Vauro Senesi, dal titolo “Kabul, ultima corsa!”. L’appuntamento, organizzato da Officina d’Arte OutOut, Associazione culturale apolitica e apartitica, in collaborazione con Q-Cultura Magazine e che fa parte della rassegna culturale LetteralMENTE –…

Il film del giorno: "Sono tornato" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Sono tornato” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Sono tornato, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Il film è un remake del film tedesco Er ist wieder da (2015) e racconta la storia di un uomo che si sveglia a Roma nel 21° secolo, solo per scoprire di essere la reincarnazione di Benito Mussolini. La storia…

LA DIVINA COMETA - Il poster e il trailer del nuovo film visionario di MIMMO PALADINO

LA DIVINA COMETA – Il poster e il trailer del nuovo film visionario di MIMMO PALADINO

Officine UBU annuncia l’arrivo nei cinema italiani del nuovo film dell’artista Mimmo Paladino, La divina cometa. Dopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, il nuovo film del maestro Mimmo Paladino arriverà in sala a partire dall’11 maggio. La divina cometa accompagnerà lo spettatore in un immersivo viaggio nell’arte in tutte le…

Marianella Bargilli e Silvia Siravo "Spose" al Teatro Off/Off di Roma
 | 

Marianella Bargilli e Silvia Siravo “Spose” al Teatro Off/Off di Roma

Da mercoledì 26 a domenica 30 aprile lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo sarà in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma. Scritto da Fabio Bussotti e diretto da Matteo Tarasco, racconta la vera storia d’amore di due donne che l’8 giugno del 1901 alle ore 7,30 si sposarono nella…

LA SAGRA DELLA PRIMAVERA di Stravinskij per Robert Trevino e l’Orchestra RAI
 | 

LA SAGRA DELLA PRIMAVERA di Stravinskij per Robert Trevino e l’Orchestra RAI

È stato uno dei più grandi scandali della storia della musica. Alla sua prima messa in scena, il 29 maggio 1913 al Théâtre du Champs-Elysées di Parigi, i ballerini non riuscivano a sentire l’orchestra a causa del tumulto del pubblico. L’impresario dei Balletti russi Djagilev dava ordine di accendere e spegnere la luce in sala per fermare il fracasso. È Le…

LE IENE - MELISSA SATTA: "Avete mai letto sui giornali un titolo in cui un uomo di successo è accusato di portare sfortuna alla sua compagna?"
 |  | 

LE IENE – MELISSA SATTA: “Avete mai letto sui giornali un titolo in cui un uomo di successo è accusato di portare sfortuna alla sua compagna?”

In onda  a “Le Iene” il monologo di Melissa Satta in cui la showgirl, ospite della diciassettesima puntata dello show nella prima serata di Italia 1, commenta la sensazione di essersi sentita insultata per via della sua relazione. Queste le sue parole: «Da tempo sono vittima di insinuazioni e insulti per la mia relazione. All’inizio erano solo commenti…

Primi ciak per le indagini di “VANINA GUARRASI” - La serie TV con Giusy Buscemi e Giorgio Marchesi diretta da Davide Marengo
 | 

Primi ciak per le indagini di “VANINA GUARRASI” – La serie TV con Giusy Buscemi e Giorgio Marchesi diretta da Davide Marengo

Al via le riprese di “Vanina Guarrasi”, una coproduzione RTI – Palomar, prodotta da Palomar, con il sostegno della Sicilia Film Commission, che vede protagonisti Giusy Buscemi, Giorgio Marchesi, Claudio Castrogiovanni, Orlando Cinque, Corrado Fortuna, Dajana Roncione, Giulio Della Monica, Danilo Arena, Paola Giannini e Alessandro Lui. Proprio in questi giorni, è stato battuto a…

ITALIA 1 - LE IENE - TOTTI & SPALLETTI: a sei anni dallo scontro la promessa di un incontro grazie alla trasmissione TV
 |  | 

ITALIA 1 – LE IENE – TOTTI & SPALLETTI: a sei anni dallo scontro la promessa di un incontro grazie alla trasmissione TV

A sei anni di distanza dallo scontro tra il tecnico toscano e l’ex capitano giallorosso Le Iene strappano a entrambi la promessa di un incontro pacificatore. Nel servizio di Filippo Roma – in onda domani, martedì 25 aprile, in prima serata su Italia 1 – le immagini e le dichiarazioni di Luciano Spalletti e Francesco Totti.   L’inviato incontra Luciano Spalletti durante l’evento dedicato al Premio…

Rete 4 - Stasera a "FUORI DAL CORO": le polemiche sulla Festa della Liberazione, le difficoltà economiche degli italiani e il tema sicurezza
 | 

Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: le polemiche sulla Festa della Liberazione, le difficoltà economiche degli italiani e il tema sicurezza

Le polemiche sulla Festa della Liberazione saranno uno dei temi al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, condotto da Mario Giordano, in onda domani, martedì 25 aprile, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, un approfondimento sulle difficoltà economiche degli italiani: dalle famiglie che si trovano a fronteggiare il caro asili, agli stipendi che spesso non sembrano adeguati al…

Netflix - THE WITCHER 3 uscirà in due parti
 |  | 

Netflix – THE WITCHER 3 uscirà in due parti

Netflix annuncia la data di uscita della terza stagione di THE WITCHER, l’acclamata serie fantasy sulle avventure di Geralt di Rivia, interpretato da Henry Cavill. La terza stagione sarà composta da 8 episodi e sarà rilasciata questa estate in due parti  in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo: il volume 1 debutterà…

Primo Maggio 2023.Grande Appuntamento all'Istituto De Martino a Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino (FI)
 | 

Primo Maggio 2023.Grande Appuntamento all’Istituto De Martino a Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino (FI)

Continuano gli appuntamenti della nuova edizione di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Torna anche quest’anno la festa del 1 maggio, il momento più partecipato dell’anno di iniziative dell’Istituto Ernesto de Martino, il più autenticamente popolare, la festa per tutti quelli che pensano che…

Baisho Chieko riceve il Gelso d’Oro alla carriera
 | 

Baisho Chieko riceve il Gelso d’Oro alla carriera

«Quando ho saputo che ero stata invitata al Far East Film Festival di Udine e che avrei ricevuto un premio per tutto il lavoro che ho svolto nel mondo del cinema mi sono detta: “Davvero? Che bella sorpresa!”. Sono proprio felice che i miei ruoli da attrice vengano apprezzati anche all’estero: i film sono qualcosa di meraviglioso….

Quando il design si fa etico: il footwear sostenibile diventa la nuova forma di mobilità
 | 

Quando il design si fa etico: il footwear sostenibile diventa la nuova forma di mobilità

Il mezzo di trasporto più sostenibile e etico sono certamente i piedi. Vale quindi la pena di iniziare a ragionare su come unire etica ed estetica anche nel mondo del footwear, per creare prodotti tecnologicamente avanzati e, ovviamente, che siano pezzi di design. È stato il tema del workshop di venerdì 21 aprile al Bra-Very…

MOLIÈRE IN MUSICA - Antonello Manacorda dirige Strauss, Schubert e Brahms
 | 

MOLIÈRE IN MUSICA – Antonello Manacorda dirige Strauss, Schubert e Brahms

Nuovo debutto di un direttore italiano a Santa Cecilia: per il concerto in programma il 27 aprile alle ore 19.30 (con repliche venerdì 28 aprile alle ore 20.30 e sabato 29 ore 18, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone) sarà il torinese Antonello Manacorda, classe 1970, a salire per la prima volta sul podio dell’orchestra ceciliana. Dopo un inizio di carriera come violino di spalla…

Icona indiscussa del dark punk inglese, madrina della scena gothic, leader storica dei Siouxsie and The Banshees: dopo di 15 anni di assenza dai palchi italiani Susan Janet Dallion, aka Siouxsie, è pronta a tornare dal vivo a Milano il 7 maggio al TAM Teatro Arcimboldi Milano per la sua unica data italiana. Con “The Scream”, il primo album dei Banshees, Siouxsie ha dato il via al movimento dark che avrebbe dominato buona parte del decennio degli anni 80, aprendo la strada a gruppi come Joy Division, Cure, Bauhaus, Killing Joke, Sisters of Mercy. Ma la sua influenza è andata ben oltre quel decennio, il suo stile vocale e le sue sonorità tetre e malinconiche sono rintracciabili anche oggi in gruppi del calibro di Portishead, Cocteau Twins e Garbage. Tutti hanno cercato di copiare il suo look iconico, una seducente miscela di aggressività, potere e strana fragilità: il trucco pesantissimo sugli occhi, le folte sopracciglia disegnate, i capelli neri dritti, il colorito cadaverico e la bocca scarlatta da bambola giapponese, uniti ad abiti sadomaso e a elementi fetish, hanno influenzato più di una generazione, consacrandola come uno dei mostri sacri del rock di tutti i tempi. Con il suo atteggiamento di donna forte, è diventata un antidoto a tutto ciò che non andava nell'industria musicale e in gran parte nel mondo degli anni Settanta. La voce angosciante e ipnotica, l’approccio teatrale e mistico, le commistioni etniche, gli inserti elettronici, i rimandi al Krautrock, i riferimenti letterari agli autori del preromanticismo inglese e le citazioni cinematografiche costituiscono tutti elementi che hanno contribuito a rendere Siouxsie un’icona inimitabile e una delle figure più amate e rilevanti dell’intera scena rock mondiale. Siouxsie si è esibita sul palco la prima volta in assoluto nel 1976, in una versione davvero caotica di 20 minuti di “The Lord's Prayer”al 100 Club di Londra, per il Punk Festival. Ciò che seguì fu una carriera sbalorditiva che preannunciava un susseguirsi di dischi così innovativi e gloriosi che è difficile immaginare gruppi che in questo momento siano in grado di eguagliare il senso di gioiosa sperimentazione e il totale successo nelle classifiche dei Banshees. I primi due album dei Siouxsie and the Banshees “The Scream” e “Join Hands” rendono Siouxsie un’icona del punk. Nei primi anni ottanta il mito di Siouxsie è consacrato grazie ad album di grande rilievo e singoli che impazzano in radio. I Banshees insieme ai Cure diventano la band fondamentale del movimento dark, e canzoni come “Christine”, “Arabian Knights”, “Spellbound” e “Melt!” costituiscono la colonna sonora di una scena in continua espansione. In questo periodo Robert Smith prende parte ad alcune date dei Banshees per poi rientrare in pianta stabile nei Cure. Nel 1983, con il batterista dei Banshees Budgie, Siouxsie dà vita al progetto The Creatures, pubblicando l'album, “Feast”, cui seguono altri tre album fino al 2005. Successivamente i Banshees tornano a lavorare insieme, per l'album "Hyaena”. Nel 1986 viene pubblicato “Tinderbox”, lavoro che ottiene un grande successo in tutto il mondo grazie ai singoli “Cities in Dust” e “Candyman”. Nel 1987 esce l'album di cover “Through the Looking Glass”, da cui viene estratta come singolo “The Passenger” di Iggy Pop. Nel 1996 il gruppo decide di sciogliersi. Nel 2007, dopo anni di sole pubblicazioni a nome The Creatures, Siouxsie pubblica il suo primo album solista intitolato “Mantaray” accolto con grande calore da pubblico e critica sin dal primo singolo, l'affascinante “Into A Swan”. Il tour che ne è seguito è andato esaurito ovunque. Nel 2008 Siouxsie si è esibita ai World Soundtrack Awards con Angelo Badalamenti interpretando “Careless Love”dal film di John Maybury “The Edge of Love” e nel 2013 è salita ancora una volta sul palco della Royal Hall di Londra come ospite del Meltdown Festival, diretto quell’anno da Yoko Ono, esibendosi in due spettacoli senza precedenti andati subito esauriti. Siouxsie, mai prevedibile, ha sorpreso i 5000 partecipanti con un'interpretazione completa dell'album “Kaleidoscope” del 1980, insieme a una moltitudine di successi da “Face to Face” a “Here Comes That Day”. A ottobre 2022 i Siouxsie and the Banshees hanno pubblicato “All Souls”, un nuovo album d’archivio che celebra la stagione autunnale. TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO Viale dell’Innovazione 20 – Milano Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it website: www.teatroarcimboldi.it facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano BIGLIETTERIA: - dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 SIOUXIE – 7 maggio 2023 ore 21.00 PREZZI DEI BIGLIETTI Platea Bassa Gold € 70,00 + prevendita Platea Bassa € 60,00 + prevendita Platea Alta € 50,00 + prevendita Prima Galleria € 42,00 + prevendita Seconda Galleria € 35,00 + prevendita PREVENDITE Biglietti disponibili su TAM TICKETS: https://ticket.teatroarcimboldi.it TICKETONE: www.ticketone.it
 | 

SIOUXSIE – Unica data italiana al Teatro Arcimboldi Milano

Icona indiscussa del dark punk inglese, madrina della scena gothic, leader storica dei Siouxsie and The Banshees: dopo di 15 anni di assenza dai palchi italiani Susan Janet Dallion, aka Siouxsie, è pronta a tornare dal vivo a Milano il 7 maggio al TAM Teatro Arcimboldi  Milano per la sua unica data italiana. Con “The…

BULL BRIGADE - Prosegue il tour europeo per celebrare i 15 anni di carriera discografica

BULL BRIGADE – Prosegue il tour europeo per celebrare i 15 anni di carriera discografica

Dopo la data londinese, prosegue passando per Berlino il 29 aprile, per poi arrivare a maggio a Torino, Roma, Bologna e Milano, il tour celebrativo per i 15 anni di carriera discografica dei BULL BRIGADE che, con date in Italia e all’estero, presenteranno la ristampa del vinile in edizione limitata del primo disco “Strade smarrite”,…

Jazz Day a Pompei con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
 | 

Jazz Day a Pompei con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista

Pompei, città della Pace, celebra la Giornata Internazionale del Jazz (30 Aprile) con un esclusivo doppio concerto per evidenziare il ruolo che questo genere musicale, amato e suonato ovunque, assume nella promozione del dialogo tra i popoli e dello scambio interculturale. Protagonisti del doppio evento la voce di Nicky Nicolai e il sassofono di Stefano…

Debutta in prima assoluta V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci, al Teatro Belli-Roma
 | 

Debutta in prima assoluta V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci, al Teatro Belli-Roma

Debutta in prima assoluta al Teatro Belli, dal 3 al 7 maggio, V COME VIRGINIA. LA CONTESSA DI CASTIGLIONE, spettacolo scritto e diretto da Luca Gaeta, con Patrizia Bellucci e le musiche di Fabio Lombardi. Un vecchio baule è stato recapitato presso un teatro, all’interno ci sono dei fogli scritti, lettere, documenti, pagine di diario….

LUCIANO LIGABUE: venerdì 28 aprile fuori il nuovo singolo "RIDERAI" e a sorpresa due concerti nei club per presentarlo live

LUCIANO LIGABUE: venerdì 28 aprile fuori il nuovo singolo “RIDERAI” e a sorpresa due concerti nei club per presentarlo live

Il Liga è tornato! Venerdì 28 aprile esce “RIDERAI” (Warner Music Italy), il nuovo singolo di LUCIANO LIGABUE che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno.   Il brano, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è in pre-save e pre-add qui: https://wct.live/app/37134/ligabue-riderai   In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e…

VAI COL VENTO! Mostra collettiva
 in omaggio al Giro d'Italia
 | 

VAI COL VENTO! Mostra collettiva
 in omaggio al Giro d’Italia

Il giorno 7 maggio 2023 alle ore 17.00 inaugura nella nuova Galleria d’arte Elettra, nel centro di Fossombrone (PU), la mostra collettiva Vai col vento! a cura di Pippo Cosenza e Andreina De Tomassi, accompagnata da un contributo di Andrea Baffoni e una ricognizione de “Il Vento nell’Arte”di Elvio Moretti. Il progetto si avvale del patrocinio della provincia di Pesaro Urbino e del Comune di Fossombrone….

BEATRICE QUINTA - è online il video di "ATTRAZIONE FATALE", il nuovo singolo

BEATRICE QUINTA – è online il video di “ATTRAZIONE FATALE”, il nuovo singolo

È online il video di “Attrazione fatale” (Sony Music Italy), il nuovo singolo di BEATRICE QUINTA, disponibile in radio e in digitale da venerdì 14 aprile. Una diva autoironica ma sicura di sé, consapevole, sensuale è quella che appare nel videoclip del singolo, in cui BEATRICE QUINTA si mostra in tutte le sue sfaccettature: che sia elegantissima su un red carpet, provocante…

Debutta TIK TOKERS spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Antigone-Roma
 | 

Debutta TIK TOKERS spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo al Teatro Antigone-Roma

Debutta a Roma , il 29 e 30 aprile al Teatro Antigone, TIK TOKERS, spettacolo scritto e diretto da Nicholas Gallo. Nicholas Gallo, dopo LE TA ME e MEMORIE DAL SOTTOSUOLO,  torna con un suo spettacolo in una nuova veste, proponendo per la prima volta un genere completamente nuovo: la Stand Up Comedy Drama, ovvero…

Il film del giorno: "Train to Busan" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “Train to Busan” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo Train to Busan, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 22.25 Train to Busan è un film sudcoreano del 2016 diretto da Yeon Sang-ho, che combina l’horror con l’azione e il dramma. La trama segue un gruppo di viaggiatori su un treno proiettile diretti a Busan, mentre cercano…