EFFETTO NOTTE - Il nuovo album di EMIS KILLA

EFFETTO NOTTE – Il nuovo album di EMIS KILLA

Esce venerdì 19 maggio 2023 EFFETTO NOTTE, l’album più importante della carriera di Emis Killa. Pubblicato per Epic Records Italy/Sony Music Italy, EFFETTO NOTTE sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di download e streaming, e in versione fisica in cd, vinile nero e vinile blu edizione numerata con poster autografato. Emis Killa fa il…

East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage
 | 

East Market, i sapori di Little Italy nel tempio del vintage

Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Solo per questo mese,…

Debutta in prima assoluta MELA con la regia di Emanuela Rolla al Teatro Garage di Genova
 | 

Debutta in prima assoluta MELA con la regia di Emanuela Rolla al Teatro Garage di Genova

Debutta in prima assoluta al Teatro Garage di Genova (Sala Diana), il 20 e  il 21 maggio,  MELA con la regia di Emanuela Rolla. Siamo nell’Italia di provincia del 1981. Tre donne, tre generazioni a confronto: Nonna, Madre e Figlia, convivono da sempre all’interno delle quattro mura domestiche. Il centro vitale di tutto è la…

Pitigliani Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema
 | 

Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema

Torna dal 19 al 22 giugno 2023 a Roma, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla sedicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Il festival si tiene in due location: dal 19 al 21 giugno alla Casa del Cinema mentre la serata finale, il 22 giugno, al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani. Prodotto…

La rock band britannica NOTHING BUT THIEVES pubblica “OVERCOME”, il nuovo singolo che anticipa il concept album “DEAD CLUB CITY”

La rock band britannica NOTHING BUT THIEVES pubblica “OVERCOME”, il nuovo singolo che anticipa il concept album “DEAD CLUB CITY”

La rock band britannica NOTHING BUT THIEVES sta tornando con il nuovo concept album “DEAD CLUB CITY”, in uscita il 7 luglio via RCA/Sony Music e qui in pre-order https://nbthiev.es/deadclubcityPR. Dopo il primo assaggio del disco con “WELCOME TO THE DCC”, attualmente nella Top 50 dell’Airplay radiofonico italiano, è uscito il nuovo brano “OVERCOME” che aggiunge un altro…

BRICKS & FRIENDS - Festival di mattoncini LEGO nel centro di Carmagnola
 | 

BRICKS & FRIENDS – Festival di mattoncini LEGO nel centro di Carmagnola

Prosegue il lavoro di organizzazione della prima edizione di “Bricks & Friends”, festival incentrato sulle creazioni con i mattoncini Lego® che avrà luogo nei giorni 27 e 28 maggio 2023 a Carmagnola. Per due giorni il centro della bellissima città in provincia di Torino diventerà set di una grande varietà di costruzioni realizzate con i celebri…

IBRAHIM MAALOUF“ A Few Melodies” - due concerti ad ottobre in Italia
 | 

IBRAHIM MAALOUF“ A Few Melodies” – due concerti ad ottobre in Italia

A distanza di 13 anni Ibrahim Maalouf torna finalmente in Italia per due straordinari concerti. Un virtuoso della tromba, così la stampa internazionale inquadra la prestigiosa figura di Ibrahim Maalouf.  La sua musica si contraddistingue per una fusione creativa di generi musicali che, da dieci anni a questa parte, gli ha permesso di conquistare il record…

Il film del giorno: "Un giorno come tanti" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Un giorno come tanti” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Un giorno come tanti, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Frank (Josh Brolin) è ricercato dalla polizia perché è evaso di prigione: approfittando del ricovero in ospedale per essere operato di appendicite, è scappato saltando dalla finestra. Con una gamba ferita giunge ad un centro commerciale dove avvicina…

SANTACHIARA / Fuori l'album "La strada più breve per tornare a casa"

SANTACHIARA / Fuori l’album “La strada più breve per tornare a casa”

“LA STRADA PIÙ BREVE PER TORNARE A CASA” (Carosello Records / SuoniVisioni), è il nuovo album di SANTACHIARA, giovanissimo cantautore, è ora disponibile su tutte le piattaforme. Luigi Picone, classe 1998 in arte SANTACHIARA nome d’arte scelto per rendere omaggio al quartiere di Napoli, città dove oggi vive, è un artista che ha vissuto per lungo…

Al Teatro della Pergola, in prima nazionale dal 16 al 21 maggio, Andrée Ruth Shammah dirige Luca Micheletti ne Il Misantropo di Molière nella traduzione di Valerio Magrelli: un’edizione vivace, rispettosa del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Una commedia amara in cui non è previsto il lieto fine. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Franco Parenti, Teatro della Toscana, prosegue la ricerca di Shammah su Molière nella volontà non solo di portare lui verso di noi, ma soprattutto di avvicinare noi a lui. Un omaggio a uno dei più grandi uomini di teatro di tutti i tempi. Nel ruolo del protagonista Luca Micheletti, baritono, attore, regista, uno dei teatranti più originali, eclettici e visionari della sua generazione. Lo affiancano in scena Matteo Delespaul, Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Pietro Lancello, Marina Occhionero, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron e Corrado D’Elia. Nel 1666 Molière debutta con il suo Misantropo: una commedia amara e filosofica, anomala e profetica, secondo molti il suo capolavoro – «un classico del Novecento», scrive Cesare Garboli, «scritto tre secoli fa». Al Teatro della Pergola, in prima nazionale dal 16 al 21 maggio, Andrée Ruth Shammah dirige Luca Micheletti in quello che è uno dei testi più crudeli di Molière, spaccato impietoso della società barocca, nato dalla sua solitudine e dalla sua crisi per la censura di Don Giovanni e Tartufo e per l’abbandono della moglie. Con tutti i suoi personaggi incipriati, “indaffarati senza aver nulla da fare”, Il Misantropo rinuncia alla comicità dirompente tipica dell’autore francese. È un lavoro totalmente “al presente”, violento, potente, perturbante. Una commedia tragica, venata di una forma di umorismo instabile e pericolante, che porta in sé, appena al di sotto della superficie comica, le vive ferite e il prezzo altissimo costato al suo autore: in essa emergono le nevrosi, i tradimenti, i dolori di un personaggio capace di trasformare tutto il proprio disagio e la propria rabbia in una formidabile macchina filosofica, esistenziale e politica, che interroga e distrugge qualunque cosa incontri nel suo percorso. Ma questa commedia è allo stesso tempo anche il dramma di un essere inadeguato alla realtà, l'allucinata tragedia di un uomo che si scontra con il femminile. Difatti, il grande attore e registra francese Louis Jouvet diceva di questo testo che «è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito». Il protagonista, Alceste, interpretato da Micheletti, baritono, attore, regista, uno dei teatranti più originali, eclettici e visionari della sua generazione, è un giovane rabbioso di sincerità, calato in un mondo ipocrita e ciarliero, il mondo che permette il nascere di chi come Tartufo prospera in un clima di ipocrisia, sfruttandoli a fini personali. Ha una sua dirittura morale, un suo rigore intransigente, pretende di dire sempre la verità, anche quando è scomoda. Alceste è un isolato, che scava intorno a sé un abisso incolmabile, nel quale finisce con lo sprofondare anche il suo amore per Célimène, la civettuola per antonomasia, interpretata da Marina Occhionero, leggiadra e superficiale, che accetta le lusinghe di tutti. Questa “signora dei salotti” è attorniata da una corte mondana, composta da Philinte di Angelo Di Genio, Oronte di Corrado D’Elia, Basco di Andrea Soffiantini, Eliana di Maria Luisa Zaltron, Clitandro di Filippo Lai, Lacasta di Vito Vicino, Orsina di Emilia Scarpati Fanetti, Du Bois di Pietro De Pascalis, il Secondo Servitore di Matteo Delespaul, la Guardia di Pietro Lancello. Le scene sono di Margherita Palli, i costumi di Giovanna Buzzi, le luci di Fabrizio Ballini, le musiche di Michele Tadini, la cura del movimento è di Isa Traversi. Una produzione di Teatro Franco Parenti, Teatro della Toscana. Célimène non vuole rinunciare a niente, né all’amore esclusivo di Alceste, né al gioco seduttivo della sua schiera di pretendenti. Alceste, d’altra parte, s’impegna in una lotta che combatte nella solitudine del suo orgoglio, sorretto da una fede cieca nella bontà delle sue idee. Tappa per tappa, finisce con lo scoprire che non c'è posto per lui in quel mondo; è la fine dell'utopia della verità, il naufragio di un'idea, piuttosto che un volontario isolamento. Il Misantropo racconta di un uomo come noi: si indigna per ciò che desidera, soffre nella testa e nella carne, muovendosi in una società dove l’apparenza prevale sui valori. TEATRO DELLA PERGOLA Via della Pergola 12/32, Firenze Per informazioni 055.0763333 – www.teatrodellapergola.com Biglietti Platea Intero € 34 Ridotto over 65, convenzioni e online € 32 Ridotto soci Unicoop Firenze € 30 Ridotto under 30 € 28 (€ 12 con TT Young Card) Palco Intero € 28 Ridotto over 65, convenzioni e online € 26 Ridotto soci Unicoop Firenze € 24 Ridotto under 30 € 22 (€ 12 con TT Young Card) Galleria Intero € 19 Ridotto € 17 TT Young Card €12 I prezzi indicati sono comprensivi dei diritti di prevendita. Le riduzioni over 65 e under 30 sono valide per le recite dal martedì al sabato. La riduzione soci Unicoop Firenze è valida per le recite di mercoledì e giovedì. Gli abbonati al Teatro della Toscana hanno diritto al biglietto ridotto. Consulta le convenzioni aggiornate sul sito web. Biglietteria del Teatro della Pergola, via della Pergola n. 30 Firenze Dal lunedì al sabato (ore 10:00 – 20:00) e in occasione degli spettacoli (da 1 ora prima dell’inizio della recita). È possibile acquistare gli abbonamenti del Teatro della Pergola, il carnet Pergola/Rifredi, la TT Young Card e i biglietti degli spettacoli in scena al Teatro della Pergola e al Teatro di Rifredi (a prezzo intero e ridotto). Tel. 055.0763333 biglietteria@teatrodellapergola.com Punti vendita Vivaticket È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli in scena al Teatro della Pergola e al Teatro di Rifredi. Trova il punto vendita più vicino a te su www.vivaticket.it Online È possibile acquistare l’abbonamento ScegliPergola per 5, il carnet Pergola/Rifredi e i biglietti degli spettacoli in scena al Teatro della Pergola e al Teatro di Rifredi, su teatrodellatoscana.vivaticket.it. Da quest’anno chi acquista on line avrà un prezzo ridotto! Telefonicamente È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli in scena al Teatro della Pergola telefonando al servizio cortesia al numero 055 0763333 da lunedì al sabato dalle 10 alle 20
 | 

Andrée Ruth Shammah dirige Luca Micheletti ne “Il Misantropo” di Molière

Al Teatro della Pergola, in prima nazionale dal 16 al 21 maggio, Andrée Ruth Shammah dirige Luca Micheletti ne Il Misantropo di Molière nella traduzione di Valerio Magrelli: un’edizione vivace, rispettosa del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Una commedia amara in cui non è previsto il lieto fine.   Lo spettacolo, prodotto da Teatro Franco…

La trap-sociale dei NOVA KING torna a far muovere teste e coscienze in “COCO POPS”

La trap-sociale dei NOVA KING torna a far muovere teste e coscienze in “COCO POPS”

Reduci dal travolgente successo di “Romantico”, brano che li ha consacrati ufficialmente alla scena italiana e gli ha consentito di essere definiti dalla stampa nazionale “l’ibrido perfetto tra trap e sentimenti”, il duo di fratelli milanesi di origine kosovara Nova King torna a dar voce ai margini della società in “Coco Pops” (PaKo Music Records/Visory Records), il…

RaiPlay, da oggi arriva lo "SPECIALE FESTA DELLA MAMMA"
 |  | 

RaiPlay, da oggi arriva lo “SPECIALE FESTA DELLA MAMMA”

Una collezione perfetta per la festa della mamma celebrata ogni seconda domenica di maggio.  E proprio in previsione di questa data RaiPlay dedica al suo giovanissimo pubblico e alle sue mamme, una ricca offerta di cartoni con protagonisti i beniamini più amati.  L’esclusivo speciale prevede uno spettacolo musicale per Barbamamma, una bellissima collana per la…

Rete 4 - Al centro di "ZONA BIANCA": le proteste degli studenti contro i prezzi degli affitti, gli effetti del carovita, documenti sul giallo dell'orsa JJ4
 | 

Rete 4 – Al centro di “ZONA BIANCA”: le proteste degli studenti contro i prezzi degli affitti, gli effetti del carovita, documenti sul giallo dell’orsa JJ4

Stasera, domenica 14 maggio, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca” – condotto da Giuseppe Brindisi, in prima serata su Retequattro – reportage e testimonianze della protesta che sta dilagando in tutta Italia degli studenti accampati in tende davanti alle università per manifestare contro i prezzi troppo alti degli affitti. Nel corso della serata, un focus sugli effetti del carovita sulle famiglie e, in particolar…

CUCINE DA INCUBO - Antonino Cannavacciuolo a Porto Cesareo (Lecce)
 |  | 

CUCINE DA INCUBO – Antonino Cannavacciuolo a Porto Cesareo (Lecce)

Ultima “mission impossible” per Antonino Cannavacciuolo: per il capitolo conclusivo di questo ciclo di episodi di Cucine da incubo, atteso per domenica 14 maggio in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW, lo chef stellato arriva a Porto Cesareo, in provincia di Lecce, per cercare di salvare il ristorante “Il Porticciolo”. Nel “tacco d’Italia”, in quella che…

Al Forma Sergio Rubini insieme a Michele Fazio propone il suo Sud
 | 

Al Forma Sergio Rubini insieme a Michele Fazio propone il suo Sud

Sabato 20 maggio al teatro Forma di Bari, l’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, proporrà lo spettacolo “Sud”, un nuovo recital di Sergio Rubini, accompagnato dal pianoforte di Michele Fazio. Proseguendo la strada della riscoperta del passato, per gestire meglio il futuro, intrapresa con i precedenti lavori, con questo nuovo spettacolo Rubini va…

ARTicolo 33 - arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere sul tema dell’equilibrio
 |  | 

ARTicolo 33 – arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere sul tema dell’equilibrio

Il 19 maggio alle Industrie Fluviali, ARTicolo 33 – arte collettiva presenta AEQUUS LIBRA, un vernissage-evento con opere di Chiara Seta, Sara Zaffignani, Karim Maltempo, Tommaso Armillei, Simone Scarcelli e Marzia Armaroli, sul tema dell’equilibrio.  AEQUUS LIBRA rientra nell’ambito di Open House Roma e ,dunque, il 20 ed il 21 maggio, la mostra sarà aperta…

VIVA LA VIDA, Frida Kahlo e Chavela Vargas - All'OffOff Theatre
 | 

VIVA LA VIDA, Frida Kahlo e Chavela Vargas – All’OffOff Theatre

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023, il sipario dell’OFF/OFF Theatre in Via Giulia, si aprirà per l’ultimo spettacolo di stagione a cura del direttore artistico Silvano Spada, accogliendo “Viva La Vida – Frida Kahlo e Chavela Vargas”, testo di Valeria Moretti interpretato dalle protagoniste Francesca Bianco ed Eleonora Tosto, che si esibiranno accompagnate…

Torna "LETTERATURE Festival Internazionale di Roma" - XXII EDIZIONE
 | 

Torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma” – XXII EDIZIONE

Torna LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dell’Estate Romana promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e curata dall’Istituzione Biblioteche di Roma con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Parco Archeologico del Colosseo, SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e con il patrocinio di AIE–Associazione Italiana Editori e ADEI-Associazione degli Editori Indipendenti….

Al Teatro Sala Umberto di ROMA arriva “INCANTI”, lo spettacolo scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo ANDREA RIZZOLINI
 | 

Al Teatro Sala Umberto di ROMA arriva “INCANTI”, lo spettacolo scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo ANDREA RIZZOLINI

Dopo aver registrato il tutto esaurito con 11 repliche al Teatro Franco Parenti di Milano, martedì 16 e mercoledì 17 maggio al Teatro Sala Umberto di ROMA arriva con un nuovo allestimento “INCANTI”, lo spettacolo scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo ANDREA RIZZOLINI e prodotto da Officine dell’Incanto.   Sul palco oltre allo stesso RIZZOLINI, si alternano…

TORINO FRINGE FESTIVAL - La prima settimana di appuntamenti con 19 spettacoli
 | 

TORINO FRINGE FESTIVAL – La prima settimana di appuntamenti con 19 spettacoli

Nella prima settimana del Torino Fringe Festival, dal 16 al 21 maggio, sono in programma 19 spettacoli di artisti e compagnie nazionali e internazionali, con 5 eventi speciali, tra creazioni site specific, stage, talk, una performance urbana interattiva, pratiche di meditazione; spettacoli di satira e stand up comedy con Giorgia Mazzucato, Alessandro Ciacci, Marianna Folli,…

API E LIEVITO in scena il 19 e 20 maggio al Teatro Spazio 18B-Roma
 | 

API E LIEVITO in scena il 19 e 20 maggio al Teatro Spazio 18B-Roma

Il 19 e il 20 maggio al Teatro Spazio 18b va in scena API E LIEVITO, spettacolo di Valeria Patera, con la regia di Maddalena Emanuela Rizzi. Ana Kush è Irma, una donna senza età, sexy ed infantile candida e simpatica che con la leggerezza dell’innocenza o della follia racconta gli abusi che ha subito….

Prima edizione per LAGO DI COMICS - Festival del fumetto, cosplay, music & beer
 | 

Prima edizione per LAGO DI COMICS – Festival del fumetto, cosplay, music & beer

Dal 30 giugno al 2 luglio l’area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba ospiterà LAGO DI COMICS, un nuovo format sviluppato da MyNina in partnership con Villa Erba, con La Città di Cernobbio e con Teatro Sociale di Como e in co-produzione con Paneliquido, un festival di tre giorni che unisce l’universo Comics & Cosplay, performance musicali e il mondo della birra con tantissime proposte di birre artigianali. Con il…

È disponibile in fisico e in digitale "MOSAICO", il nuovo album del cantautore partenopeo ANDREA SANNINO

È disponibile in fisico e in digitale “MOSAICO”, il nuovo album del cantautore partenopeo ANDREA SANNINO

Disponibile in versione fisica e in digitale “MOSAICO”, il nuovo album di  ANDREA SANNINO (https://bfan.link/mosaico-1), distribuito da UànemaRecord. È attualmente in radio “MAI SENZA ‘E TE” feat. MARIO BIONDI, il secondo singolo estratto dall’album del cantautore partenopeo. «Il napoletano non è un dialetto bensì una lingua, a mio avviso universale. Comprensibile nel sentimento anche per chi non è italiano – afferma…

SHAKIRA - In digitale il nuovo singolo “ACRÓSTICO”

SHAKIRA – In digitale il nuovo singolo “ACRÓSTICO”

È uscito in digitale “ACRÓSTICO” (Sony Music), il nuovo singolo dell’iconica artista multiplatino pluripremiata ai GRAMMY e ai Latin GRAMMY Awards SHAKIRA. Nella nuova ballad al pianoforte “Acróstico”, Shakira usa la sua iconica voce sensuale per trasmettere emozioni crude e vulnerabili. Durante lo scorso fine settimana Shakira è stata premiata come la prima Latin Woman of the Year di Billboard al gala…

Sicilia Jazz Festival Summer 23: l’evento dei grandi numeri e delle stelle internazionali
 | 

Sicilia Jazz Festival Summer 23: l’evento dei grandi numeri e delle stelle internazionali

Presentato il Sicilia Jazz, l’unico Festival al mondo interamente dedicato alle produzioni orchestrali, che vede protagonisti, oltre all’Orchestra Jazz Siciliana, le più significative realtà jazzistiche siciliane a partire dai conservatori statali che con le proprie giovani leve avranno l’opportunità di esibirsi in un contesto che annovera un programma ricco di concerti di musicisti residenti e la presenza di stelle…

L'anno sabbatico: ultimo spettacolo della stagione per L'altro Binario
 | 

L’anno sabbatico: ultimo spettacolo della stagione per L’altro Binario

Nel XVII e XVIII secolo si chiamava Grand Tour ed era un viaggio di formazione che i giovani nobili anglosassoni facevano nell’Europa continentale. Ai giorni nostri è l’anno sabbatico, un periodo dedicato ad accrescere la propria autonomia e autostima ed esplorare il mondo acquisendo gli strumenti e la sicurezza per affrontarlo. Ed è proprio il…

MTV EMAS - Sarà Parigi ad ospitare l’edizione 2023
 | 

MTV EMAS – Sarà Parigi ad ospitare l’edizione 2023

MTV ha annunciato oggi che la 30esima edizione degli MTV EMAs, che vedrà sul palco i più grandi artisti del panorama musicale internazionale, si svolgerà a Parigi, Francia, per la prima volta dal 1995, per celebrare la musica di tutto il mondo. L’evento sarà trasmesso in diretta su MTV in oltre 150 Paesi domenica 5 novembre 2023. “Gli MTV…

La7 - Stasera Lica Colò in Eden - Un pianeta da salvare
 |  | 

La7 – Stasera Lica Colò in Eden – Un pianeta da salvare

Sabato 13 maggio alle 21.15 su La7 Licia Colò conduce una nuova puntata di Eden – un pianeta da salvare. Il gioiello della riviera romagnola Cervia, all’arroccata Narni, per poi passare alla smeraldina Irlanda del Nord e allo spettacolare Vietnam. Questa settimana Licia Colo’ ci porta a Cervia, cittadina dal passato glorioso e ricco grazie alle sue saline, che dalla fine dell’ottocento…

Rete 4 - A "SETTE GIORNI" tra i temi: il confronto tra il premier Meloni e le opposizioni sulle riforme istituzionali, le tensioni tra Francia e Italia in tema di immigrazione, le reazioni degli studenti al caro affitti
 | 

Rete 4 – A “SETTE GIORNI” tra i temi: il confronto tra il premier Meloni e le opposizioni sulle riforme istituzionali, le tensioni tra Francia e Italia in tema di immigrazione, le reazioni degli studenti al caro affitti

Stasera, sabato 13 maggio, in prima serata su Retequattro, quarto appuntamento con “Sette giorni”, il programma d’informazione targato Videonews, condotto da Elena Tambini. Tra i temi della puntata: l’incontro sulle riforme istituzionali tra il premier Meloni e le opposizioni e le tensioni tra Francia e Italia in tema di politiche migratorie. E ancora, focus sulle reazioni degli studenti al caro…

VIAREGGIO - Aperto il GIARDINO DELL’ARTE con le sculture di GIANFRANCO MEGGIATO

VIAREGGIO – Aperto il GIARDINO DELL’ARTE con le sculture di GIANFRANCO MEGGIATO

La città di Viareggio ha aperto il nuovo giardino pubblico con vista mare a lato della centralissima piazza Mazzini lungo la famosa passeggiata viareggina. Il sindaco della città, Giorgio Del Ghingaro, lo ha definito il Giardino dell’Arte e per inaugurarlo sono state scelte le sculture monumentali di Gianfranco Meggiato che accoglieranno per prime il Giro d’Italia in arrivo a Viareggio. L’iniziativa, realizzata…