Al Piccolo Teatro Michele Serra in “L’amaca di domani” Al Piccolo Teatro Michele Serra in "L’amaca di domani"
 |  | 

Al Piccolo Teatro Michele Serra in “L’amaca di domani”

Al Piccolo Teatro Michele Serra in "L’amaca di domani" Scrivere ogni giorno, per ventisette anni, la propria opinione sul giornale, è una forma di potere o una condanna? Un esercizio di stile o uno sfoggio maniacale, degno di un caso umano? Bisogna invidiare le bestie, che per esistere non sono condannate a parlare?

Le parole, con le loro seduzioni e le loro trappole, sono le protagoniste di questo racconto teatrale comico e sentimentale, impudico e coinvolgente.

Le persone e le cose trattate nel corso degli anni – la politica, la società, le star vere e quelle fasulle, la gente comune, il costume, la cultura – riemergono dal grande sacco delle parole scritte con intatta vitalità e qualche sorpresa.

Michele Serra racconta di sé e del mestiere fragile e faticoso dello scrittore cercando di dipanare la matassa delle proprie debolezze e delle proprie manie. Ma forse il vero bandolo, come per ogni cosa, è nell’infanzia. Mentre il finale, per fortuna, è ancora da scrivere.

L’incontro

Mercoledì 28 ottobre, ore 17, al Chiostro Nina Vinchi, Andrea Renzi incontra il pubblico per approfondire i temi dello spettacolo. Modera Anna Piletti.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.piccoloteatro.org

Piccolo Teatro Studio Melato (Via Rivoli, 6 – M2 Lanza), dal 27 ottobre al 1° novembre 2020

L’amaca di domani

Considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca

di e con Michele Serra

regia Andrea Renzi

scene e costumi Barbara Bessi, disegno luci Cesare Accetta

immagini video Alessandro Papa, aiuto regia Luca Taiuti

produzione SPA Live in collaborazione con Teatri Uniti

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.

Durata: 75 minuti senza intervallo

Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro

Informazioni e prenotazioni 0242411889 – www.piccoloteatro.org

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *