Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La fine della Guerra d’Etiopia

(none)
Umberto Broccoli ricorda la fine della Guerra d’Etiopia, nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda lunedì 5 Maggio alle 18.05 su Rai Radio1. Il 5 maggio 1936 il Maresciallo Pietro Badoglio entra in Addis Abeba “alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose”. La guerra d’Etiopia – condotta dal Regno d’Italia contro l’Impero d’Etiopia a partire dal 3 ottobre 1935 – si conclude con la vittoria italiana, l’annessione dell’Etiopia all’Impero coloniale italiano e la creazione dell’Africa Orientale Italiana. La vittoria viene ufficialmente comunicata da Benito Mussolini al popolo italiano la sera del 5 maggio 1936, dopo un messaggio del maresciallo Badoglio. I sette mesi di combattimenti erano stati caratterizzati anche dall’impiego massiccio da parte dell’Italia di armi chimiche, tant’è che l’aggressione aveva avuto conseguenze anche da parte della comunità internazionale che si era espressa con alcune sanzioni economiche all’Italia fascista.
A seguire, si ricorderà il giornalista e cronista radiofonico e televisivo Nando Martellini, morto il 5 maggio 2004. Nel giugno 1944, nella Roma appena Liberata, Martellini si presentò alle selezioni dell’EIAR per alcuni posti riservati a giovani aspiranti giornalisti. Fu il primo contratto di Martellini in quella che poi divenne la Rai. Dapprima svolse le mansioni di redattore di politica estera, in seguito si occupò di cronaca, con ruoli sempre più importanti, grazie alla sua grande preparazione e disponibilità. Prima di approdare alla redazione sportiva, fu radiocronista ai funerali di Luigi Einaudi (1961) e poi di papa Giovanni XXIII (1963). Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”.
Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *