PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 21 Novembre 2025 ] Torino Film Festival 2025: Red Carpet, Stelle della Mole e Cinema d’Autore su Rai Cultura Costume
  • [ 21 Novembre 2025 ] Sequestro in diretta streaming: a Roma lo spettacolo che mette sotto accusa il giornalismo Eventi
  • [ 21 Novembre 2025 ] “Quelli che Restano” al Teatro Cometa: quando il dolore dei giovani diventa teatro Eventi
  • [ 21 Novembre 2025 ] Noir in Festival 2025: 6 giorni di thriller, misteri e grandi autori a Milano Eventi
  • [ 21 Novembre 2025 ] “Blame it on Rome”: la nuova commedia romantica Original di Prime Video Cinema
HomeAutoriLuca Ceccarelli

Articoli di Luca Ceccarelli

Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
Cinema

Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia

29 Ottobre 2025 Luca Ceccarelli

Un racconto intimo e politico Toni, mio padre, al cinema il 10, l’11 e il 12 novembre con Wanted, è un documentario che intreccia con sensibilità il ritratto familiare e l’analisi di un’epoca storica densa di [Leggi tutto]

Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
Cinema

Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima

29 Ottobre 2025 Luca Ceccarelli

Una fiaba rivisitata in chiave horror “The Ugly Stepsister”, al cinema da domani con I Wonder Pictures, segna un esordio folgorante alla regia per Emilie Blichfeldt, cineasta norvegese che finora si era distinta per cortometraggi [Leggi tutto]

Il Caseificio Quadalti festeggia 25 anni e inaugura il nuovo laboratorio ad Arcille
Eventi

Il Caseificio Quadalti festeggia 25 anni e inaugura il nuovo laboratorio ad Arcille

25 Agosto 2025 Luca Ceccarelli

Il Caseificio Quadalti di Arcille, in provincia di Grosseto, ha celebrato giovedì 21 agosto un duplice traguardo. Da una parte i 25 anni di attività del caseificio, dall’altra l’inaugurazione del nuovo laboratorio di produzione. Un [Leggi tutto]

Intervista: Ydalia Suarez, "Fate l'amore, è il messaggio più bello"
Musica

Intervista: Ydalia Suarez, “Fate l’amore, è il messaggio più bello”

4 Agosto 2025 Luca Ceccarelli

È in radio e in digitale “EROTIKA”, il nuovo singolo della cantante cubana YDALIA SUAREZ feat. il dj e producer torinese TOTOYO (https://bfan.link/erotika-1). Abbiamo incontrato Ydalia per una breve intervista. Ciao Ydalia, benvenuta, ci piacerebbe sapere come ti sei avvicinata [Leggi tutto]

Turandot a Massa Marittima: una serata magica sotto le stelle di Piazza Garibaldi
Musica

Turandot a Massa Marittima: una serata magica sotto le stelle di Piazza Garibaldi

4 Agosto 2025 Luca Ceccarelli

La 38ª edizione di “Lirica in Piazza” si è aperta ieri, domenica 3 agosto, con un’indimenticabile rappresentazione della “Turandot” di Giacomo Puccini. L’ultimo capolavoro del compositore lucchese ha incantato il pubblico nella suggestiva cornice di [Leggi tutto]

Recensione: L'Oro del Reno, il cinema poetico che trasforma i ricordi in arte
Cinema

Recensione: L’Oro del Reno, il cinema poetico che trasforma i ricordi in arte

2 Agosto 2025 Luca Ceccarelli

Un esordio che segna la nascita di un nuovo talento Lorenzo Pullega firma il suo primo lungometraggio con una pellicola di rara bellezza poetica. L’oro del Reno rappresenta un debutto cinematografico di straordinaria maturità artistica [Leggi tutto]

Massimo Stona racconta la sua evoluzione musicale: dai Beatles da bambino alla collaborazione con Guglielminetti, fino al nuovo album "Ci faremo bastare i ricordi".
Musica

Intervista: Massimo Stona, “Ci faremo bastare i ricordi”, tra disillusione e speranza

21 Luglio 2025 Luca Ceccarelli

Diamo il benvenuto a Massimo Stona,nostro ospite per questa intervista. La prima domanda non può essere che questa: come ti sei avvicinato alla musica? Fin da ragazzino ho scoperto la musica con la M maiuscola, [Leggi tutto]

I Kraftwerk incantano il Teatro del Silenzio: una notte magica tra passato e futuro
Musica

I Kraftwerk incantano il Teatro del Silenzio: una notte magica tra passato e futuro

20 Luglio 2025 Luca Ceccarelli

Il 18 luglio il suggestivo Teatro del Silenzio di Lajatico ha ospitato uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. I leggendari Kraftwerk, guidati dall’instancabile Ralf Hütter, hanno regalato al pubblico toscano una serata indimenticabile, confermando [Leggi tutto]

Intervista: Simona Salis, folk e jazz in "S'Anima", con il cuore in Sardegna
Musica

Intervista: Simona Salis, folk e jazz in “S’Anima”, con il cuore in Sardegna

3 Luglio 2025 Luca Ceccarelli

Simona Salis è una cantautrice e insegnante di musica nata a Cagliari. Dopo aver completato gli studi superiori in Sardegna, ha proseguito la sua formazione all’Università di Siena, dove ha studiato Storia della Musica e [Leggi tutto]

Le onde del destino: il capolavoro di Lars von Trier torna al cinema
Cinema

Le onde del destino: il capolavoro di Lars von Trier torna al cinema

22 Giugno 2025 Luca Ceccarelli

Un ritorno imperdibile nelle sale italiane Dopo anni di attesa, finalmente torna al cinema uno dei film più intensi e commoventi del maestro danese. Le onde del destino di Lars von Trier approda nuovamente nelle [Leggi tutto]

Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
Cinema

Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita

21 Giugno 2025 Luca Ceccarelli

Dopo il successo al Taormina Film Festival 2025, Arrivederci tristezza approda finalmente nelle sale italiane. Il nuovo lavoro di Giovanni Virgilio rappresenta infatti una riflessione matura sui cambiamenti della vita. Una dramedy che sa emozionare [Leggi tutto]

Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
Libri

Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento

20 Giugno 2025 Luca Ceccarelli

Nel panorama della letteratura per ragazzi, alcuni libri sanno sorprendere per originalità e qualità. “La grande fabbrica delle puzze” di Nadja Belhadj e Philippe de Kemmeter rappresenta proprio una di queste piacevoli scoperte. Pubblicato da [Leggi tutto]

Recensione: "Una fine banale", un noir asciutto dal cuore di Milano
Libri

Recensione: “Una fine banale”, un noir asciutto dal cuore di Milano

23 Maggio 2025 Luca Ceccarelli

Una fine banale di Alessandro Noseda si presenta come un romanzo noir che, con grande economia narrativa, ci conduce nel cuore di una Milano oscura e realistica, dove l’investigazione si fonde con la crudezza quotidiana [Leggi tutto]

Approfondimento

Ottanta voglia di libertà: 25 aprile, il valore incancellabile

25 Aprile 2025 Luca Ceccarelli

Ottant’anni. Un arco di tempo che copre quasi quattro generazioni, un periodo sufficiente a trasformare radicalmente una società, a guarire ferite profonde, ma anche, pericolosamente, a sfumare i contorni della memoria. Celebrare l’ottantesimo anniversario della [Leggi tutto]

Recensione: "Il Nibbio": un tributo cinematografico a Nicola Calipari
Cinema

Recensione: “Il Nibbio”: un tributo cinematografico a Nicola Calipari

15 Marzo 2025 Luca Ceccarelli

“Il Nibbio”, diretto da Alessandro Tonda, è un film che riesce a mescolare sapientemente la cronaca con l’emozione, offrendo un ritratto profondo di Nicola Calipari, interpretato da Claudio Santamaria. Ambientato nei ventotto giorni precedenti alla [Leggi tutto]

Recensione: "Armand", il "gioco da ragazzi" di Tøndel
Cinema

Recensione: “Armand”, il “gioco da ragazzi” di Tøndel

28 Dicembre 2024 Luca Ceccarelli

“Armand” segna l’impressionante debutto nel lungometraggio del regista norvegese Halfdan Ullmann Tøndel, già noto per i suoi cortometraggi incisivi e originali. Presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2024, il film non [Leggi tutto]

Recensione: "Volonté, l'uomo dai mille volti". Un ritratto intimo a trent'anni dalla scomparsa
Cinema

Recensione: “Volonté, l’uomo dai mille volti”. Un ritratto intimo a trent’anni dalla scomparsa

20 Settembre 2024 Luca Ceccarelli

“Volonté, l’uomo dai mille volti”, il nuovo film di Francesco Zippel in uscita nelle sale il 23, 24 e 25 settembre, ci promette un’immersione profonda e toccante nella vita e nella carriera di uno degli [Leggi tutto]

2Days Prog +1, fuoco e fiamme nella seconda giornata
Eventi

2Days Prog +1, fuoco e fiamme nella seconda giornata

8 Settembre 2024 Luca Ceccarelli

Il festival “2Days Prog +1”, dedicato agli amanti del progressive rock, ha visto protagonisti ieri presso il campo sportivo di Revislate (NO) alcuni dei gruppi più influenti del genere. Nella seconda giornata di concerti, il [Leggi tutto]

2Days Prog +1, la prima giornata dell'edizione 2024 all'insegna dagli scandinavi
Eventi

2Days Prog +1, la prima giornata dell’edizione 2024 all’insegna dagli scandinavi

7 Settembre 2024 Luca Ceccarelli

Il Fascino del Festival “2Days Prog +1” Il “2Days Prog +1“ non è solo un festival musicale; è una celebrazione di una comunità unita dalla passione per il progressive rock. Con un’impressionante lineup di artisti, [Leggi tutto]

2Days Prog +1 Festival - La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train
Eventi

2Days Prog +1 Festival – La seconda giornata si è chiusa con i Big Big Train

3 Settembre 2023 Luca Ceccarelli

La prima giornata del festival di Revisltate – Veruno ha da subito alzato l’asticella, rendendo alte le aspettative per la seconda, che si è chiusa ieri, sabato 2 settembre.. Ancora quattro esibizioni, che hanno avuto [Leggi tutto]

Eventi

2Days Prog +1: il Festival 2023 parte col botto!

2 Settembre 2023 Luca Ceccarelli

Il festival 2Days Prog +1 compie in questo 2023 15 anni di attività. La misura del successo di un festival, in particolare di uno dedicato al progressive rock, sta nel fatto di diventare un fenomeno di riferimento, [Leggi tutto]

Intervista: FEDERICO MONTI ARDUINI Il Guardiano del Faro, un nuovo disco dopo oltre 60 anni di carriera
Musica

Intervista: FEDERICO MONTI ARDUINI Il Guardiano del Faro, un nuovo disco dopo oltre 60 anni di carriera

6 Agosto 2023 Luca Ceccarelli

“IL VENDITORE DI SOGNI” è il nuovo progetto discografico di FEDERICO MONTI ARDUINI, alias IL GUARDIANO DEL FARO. Un nuovo album, uscito in versione CD e vinile, in cui l’artista “abbandona” temporaneamente il “Moog” e [Leggi tutto]

Recensione: "La risata amara", il magnifico commiato della commedia all'italiana
Cinema

Recensione: “La risata amara”, il magnifico commiato della commedia all’italiana

17 Luglio 2023 Luca Ceccarelli

I campioni dello sport che restano indimenticati sono quelli che abbandonano la scena al massimo del loro splendore, imbattuti. La gloria, infatti, sta anche nel non esporsi all’inevitabile decadenza. Si può affermare lo stesso della [Leggi tutto]

Recensione: "Prigione 77", la Spagna nella difficile transizione verso la democrazia, vista dal carcere
Cinema

Recensione: “Prigione 77” – La Spagna nella difficile transizione verso la democrazia, vista dal carcere

8 Giugno 2023 Luca Ceccarelli

Le mura del “carcere modello” di Barcellona raccontano, più di tante fotografie delle piazze, quanto sia difficile per la Spagna abbracciare la democrazia. Siamo nel 1976, Francisco Franco è morto da qualche mese e nelle [Leggi tutto]

Recensione: "Milano in mano", molto più di una guida, l'essenza della città meneghina
Libri

Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina

28 Marzo 2023 Luca Ceccarelli

Quando si scrive una guida, oltre a una approfondita conoscenza dell’argomento, sono richieste completezza e autorevolezza. in Milano in mano (Mursia), che definire “guida”, credetemi, è riduttivo, contiene tutti questi ingredienti e persino uno in più: l’amore. [Leggi tutto]

Intervista: FRE - con Annalisa Minetti “NEVICA,” il nuovo brano del rapper milanese insieme alla cantautrice e atleta paraolimpica
Musica

Intervista: FRE – con Annalisa Minetti “NEVICA,” il nuovo brano del rapper milanese insieme alla cantautrice e atleta paraolimpica

12 Marzo 2023 Luca Ceccarelli

È in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper milanese FRE con la cantautrice ed atleta paraolimpica ANNALISA MINETTI.  Prodotto da FRE, “Nevica” parla della fine di un amore impossibile, percorrendo le [Leggi tutto]

Intervista: Louis Siciliano - “ANCIENT COSMIC TRUTH - A Suite in 4 Movements”
Musica

Intervista: Louis Siciliano – “ANCIENT COSMIC TRUTH – A Suite in 4 Movements”

25 Febbraio 2023 Luca Ceccarelli

Louis Siciliano è un Synth performer e compositore che partendo da Napoli ha girato tutto il mondo per compiere un percorso di ricerca musicale che lo ha portato oggi ad essere uno dei nuovi esponenti [Leggi tutto]

IL VOLO - Domani esce il nuovo singolo “HAPPY XMAS (WAR IS OVER)”, cover del celebre brano per Natale di John Lennon e Yoko Ono

IL VOLO – Domani esce il nuovo singolo “HAPPY XMAS (WAR IS OVER)”, cover del celebre brano per Natale di John Lennon e Yoko Ono

17 Novembre 2022 Luca Ceccarelli

Dopo lo straordinario successo del tour 2022 che è arrivato nelle principali città europee, in Canada, Nord America, Giappone e Australia, IL VOLO ha preparato un’altra sorpresa per i fan che lo seguono da tutto il [Leggi tutto]

Recensione - L’umanità in musica di Claudio Felici
Musica

Recensione – L’umanità in musica di Claudio Felici

16 Novembre 2022 Luca Ceccarelli

Umanità e sentimenti sono le parole chiave del nuovo progetto discografico del cantautore romano Claudio Felici – definito tra l’altro architetto dell’anima: nel suo nuovo album Guarda da qui, uscito l’8 luglio in digitale per [Leggi tutto]

2Days Prog +1 - Il finale di Veruno è elettronico con i Tangerine Dream
Eventi

2Days Prog +1 – Il finale di Veruno è elettronico con i Tangerine Dream

6 Settembre 2022 Luca Ceccarelli

E così anche questa edizione del 2Days Prog +1  di Veruno (NO) si è conclusa, tra facce sorridenti, quelle che invece non avrebbero voluto che finisse mai e quelle che già, idealmente, guardano all’edizione 2023, annunciata [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 353 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip