Oggi in TV: Il Concilio Vaticano II a "Passato e Presente" - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni

Oggi in TV: Il Concilio Vaticano II a “Passato e Presente” – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Alberto Melloni

È il 25 gennaio del 1959 quando, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, Giovanni XXIII, Papa da soli tre mesi, stupisce il mondo annunciando il Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. A “Passato e Presente” in onda giovedì 3 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne…

Oggi in TV: A "Agorà Estate" La riapertura delle scuole e l'emergenza migranti - Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate su Rai3 intervista alla ministra Fabiana Dadone – L’Italia fra emergenza Coronavirus e ripartenza economica

L’Italia fra emergenza coronavirus e ripartenza economica, tutti gli aggiornamenti in diretta nella puntata di Agorà Estate, giovedì 3 settembre, alle 8 su Rai3. In primo piano la ripartenza delle scuole e delle Università con collegamenti dal territorio e approfondimenti in studio. Mentre la data del referendum per il taglio dei parlamentari si fa sempre…

Oggi in Radio: A Radio anch'io la scuola e il nuovo inizio - Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io la scuola e il nuovo inizio – Su Radio1 in diretta con Giorgio Zanchini

nsegnanti, supplenti, test, positivi e negativi, studenti, medici, scuolabus, insomma il nuovo anno scolastico a 360 gradi. Questa l’apertura di “Radio anch’io” di giovedì 3 settembre come sempre alle 7.30, su Radio1. In puntata poi, una pagina anche su Lampedusa e i migranti e, per gli esteri, il punto su la tesissima campagna elettorale americana,…

Oggi in TV: Rai ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa - L'omaggio a 38 anni dall'uccisione
 | 

Oggi in TV: Rai ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa – L’omaggio a 38 anni dall’uccisione

Sono le 21.15 di venerdì 3 settembre 1982 quando, in un agguato a Palermo, il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro vengono freddati a colpi di kalashnikov, insieme all’agente di scorta Domenico Russo. Sul muro ancora sporco di sangue, qualcuno lascia un lenzuolo con scritto: “Qui è morta la speranza…

Stasera in TV: I Led Zeppelin a "Ghiaccio bollente" - Su Rai5 (canale 23) in prima visione la video biografia
 | 

Stasera in TV: I Led Zeppelin a “Ghiaccio bollente” – Su Rai5 (canale 23) in prima visione la video biografia

La storia discografica e personale della band, dall’album di esordio “Led Zeppelin I” al capolavoro “Led Zeppelin IV”. Un percorso al centro della video biografia in due parti dedicata ai Led Zeppelin e proposta, in prima visione, mercoledì 2 settembre alle 22.30 e giovedì 3 alle 00.30 su Rai5. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le "Cronache di Hitler" - Dal 1889 al 1929

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Cronache di Hitler” – Dal 1889 al 1929

Mezzo secolo di storie e di vite, che si legano a quella di Hitler, raccontato attraverso diari, lettere e discorsi e testimonianze dell’epoca, materiali d’archivio composti per metà da fonti inedite. Pagine di storia al centro della serie “Cronache di Hitler”, in onda da mercoledì 2 settembre alle 22.10 su Rai Storia. La storia di…

Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 - Un'edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo
 | 

Stasera in Tv: Seat Music Awards 2020 su Rai1 – Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

La quattordicesima edizione del Seat Music Awards 2020, condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, sarà trasmessa il 2 e il 5 settembre in prima serata, alle 21.25. su Rai1, in diretta dall’Arena di Verona. In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più…

Stasera in TV: Su Rai2 "The good doctor" in prima visione assoluta - Sei nuovi episodi della terza stagione
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “The good doctor” in prima visione assoluta – Sei nuovi episodi della terza stagione

Arrivano i nuovi episodi della terza stagione di “The good doctor”, in prima visione assoluta, su Rai2 dal 2 settembre alle 21.20. La serie tv di successo, con Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun Murphy, era stata sospesa lo scorso mese di marzo a causa dell’emergenza sanitaria che non aveva permesso di completare il…

Stasera in Tv: Su Rai4 "L'amore bugiardo" con Ben Affleck e Rosamund Pike - Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 “L’amore bugiardo” con Ben Affleck e Rosamund Pike – Il thriller candidato a un Premio Oscar e a quattro Golden Globe

“L’amore bugiardo – Gone Girl” è il film di David Fincher in onda mercoledì 2 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Il thriller, con Ben Affleck e Rosamund Pike, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn e racconta la storia di Nick e Amy Dunne: sembrano una coppia perfetta, ma…

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 - In diretta dall' Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Stasera in Tv: Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono Seat Music Awards 2020 – In diretta dall’ Arena di Verona a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Manca ormai pochissimo alla quattordicesima edizione dei Music Awards, che per la seconda volta consecutiva, sono denominati Seat Music Awards. Mercoledì 2 e sabato 5 settembre, dall’Arena di Verona, in diretta in prima serata su Rai1, Carlo Conti e Vanessa Incontrada presenteranno un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana. Per la prima volta infatti, non saranno…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Proserpine" - L'opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Proserpine” – L’opera di Silvia Colasanti dal Festival di Spoleto 2019

Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura mercoledì 2 settembre alle 21.15 su Rai5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro) ispirandosi questa volta al poema drammatico di Mary Shelley…

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell'edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

Stasera in TV: Rai Movie tv ufficiale dell’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia

La Rai partecipa alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia come main broadcaster e Rai Movie si conferma Tv ufficiale anche dell’edizione 2020, in programma come sempre al Lido, da mercoledì 2 a sabato 12 settembre. Mercoledì 2 settembre dalle 18.45, in diretta sul canale 24 del digitale terrestre, Rai Movie trasmetterà…

Stasera in TV: L'apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS - La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay
 | 

Stasera in TV: L’apertura della Mostra di Venezia per la prima volta in LIS – La cerimonia pienamente accessibile con sottotitoli e audiodescrizioni su Rai Movie e RaiPlay

La cerimonia d’apertura della 77ᵃ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia sarà trasmessa mercoledì 2 settembre alle 18.45 in diretta su Rai Movie, per la prima volta sottotitolata alla pagina 777 (Canale Rai Movie) di Televideo per i sordi e audiodescritta per le persone cieche ed ipovedenti. Sarà inoltre in diretta su RaiPlay,…

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No - Due appuntamenti su Rai2

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No – Due appuntamenti su Rai2

Doppio appuntamento su Rai2, mercoledì 2 settembtre, per i Confronti di Rai Parlamento. Alle 18 con Lega, Comitato per il No alla controriforma, Comitato il Sì delle libertà, Comitato deputati per il No. La conduzione in studio è di Federica De Vizia. Alle 23, sempre su Rai2, Movimento 5 Stelle e Comitato nazionale per il…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbard

Stasera in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – New England

Una serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura in tre scenari diversi: New England, isole Svalbard e Delta dell’Okavango. È “Risvegli”, una nuova serie in prima visione che Rai Cultura propone dal 2 settembre alle 14.45 su Rai5. Protagonista del primo episodio è il New England, palcoscenico naturale dove si compie il cambio di colore…

Stasera in TRainews24, torna 'Basta la salute' - Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV:

Stasera in TV: Rainews24, torna ‘Basta la salute’ – Sequestri di farmaci e apparecchiature mediche ai tempi del CovidV

Nell’appuntamento di mercoledì 2 settembre con ‘Basta la salute’, in onda alle 13.30 e alle 21.30 su Rainews24, trasmissione curata e condotta da Gerardo D’Amico, molti e variegati i temi che verranno proposti al pubblico. Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, parlerà delle nuove infezioni da Covid e la necessità della vaccinazione antinfluenzale…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Caligola, l'eccesso al potere - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Caligola, l’eccesso al potere – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Livio Zerbini

Terzo imperatore di Roma, Gaio Cesare Germanico, detto Caligola, è descritto dagli autori antichi scellerato, crudele e incapace di comprendere il ruolo che rivestiva. Un’immagine spietata e spesso estrema, che solleva però molti dubbi. A “Passato e Presente” in onda mercoledì 2 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli…

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva "W la scienza!" - La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori
 | 

Oggi in Radio: Su Radio Kids arriva “W la scienza!” – La scienza raccontata ai bambini da dieci ricercatori

Prenderà il via il 2 settembre, su Radio Kids “W la scienza”, il nuovo programma di Armando Traverso e il pupazzo DJ. Dai supercomputer alle neuroscienze, dal Big Bang ai cinque sensi, dieci puntate dedicate alla scienza e all’innovazione, con la presenza dei ricercatori più accreditati in ogni singolo settore. Il tutto nello stile tipico…

Oggi in TV: A Radio anch'io il Ministro degli Esteri Di Maio - Su Radio1 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io il Ministro degli Esteri Di Maio – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

C’è qualche speranza per il mondo del lavoro o le cose andranno di male in peggio? Quali sono stati gli effetti del covid? Che cosa dicono gli ultimi dati Istat? A Radio anch’io, mercoledì 2 settembre alle 7.30 con Giorgio Zanchini, su Radio1. Si parlerà poi, anche di politica estera, Libia, e politica interna, in…

Stasera in TV: Su Rai1 "Drugs – Sostanze tossiche - Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Stasera in TV: Su Rai1 “Drugs – Sostanze tossiche – Una produzione Rai Documentari, in prima visione

Negli Stati Uniti nel 2017 i morti per droga – 72mila – hanno superato quelli per incidenti stradali e armi da fuoco. Si tratta della più grande emergenza sanitaria prima del Covid-19, raccontata dal doc “Drugs – Sostanze tossiche”, in onda martedì 1 settembre alle 23.50 su Rai1. Il doc in prima visione, prodotto da…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) in prima visione "The Bob Dylan Phenomenon" - Per il ciclo "Ghiaccio Bollente"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) in prima visione “The Bob Dylan Phenomenon” – Per il ciclo “Ghiaccio Bollente”

Non è stato semplicemente di un artista di talento, ma un autore unico che ha colto lo spirito del tempo, senza restare prigioniero del suo tempo. Non ha parlato di una generazione, ma è diventato la voce di una generazione. A Bob Dylan è dedicato il doc in prima visione “The Bob Dylan Phenomenon” in…

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) racconta "L'industria dei sequestri" - Una storia dei rapimenti in Italia

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) racconta “L’industria dei sequestri” – Una storia dei rapimenti in Italia

La storia di nipoti di milionari rapiti e, a volte, mutilati per estorcere ai familiari riscatti più alti, di bambini in vacanza sottratti ai genitori, di adolescenti rinchiusi in un buco sottoterra per quasi due anni e mezzo, di bambini di cinque anni incatenati al buio per 17 mesi: donne e uomini psicologicamente annichiliti e…

Stasera in TV: Ultima puntata di Superquark su Rai1 - Il doc della Bbc sull'Africa e, con Alberto Angela, ad Aosta

Stasera in TV: Ultima puntata di Superquark su Rai1 – Il doc della Bbc sull’Africa e, con Alberto Angela, ad Aosta

Nell’ultima puntata della stagione di Superquark, in onda martedì 1 settembre alle 21.25 su Rai1, le splendide immagini del documentario della BBC alla scoperta dell’Africa. È lì che si verificano i più grandi ritrovi di animali di tutto il mondo, tra le grandi savane dove vivono “i big five” e le foreste pluviali. Alcuni giovani…

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) "Atelier Fontana. Le sorelle della moda" - In prima serata la straordinaria vicenda delle tre sorelle
 | 

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) “Atelier Fontana. Le sorelle della moda” – In prima serata la straordinaria vicenda delle tre sorelle

La vita e la carriera delle tre inimitabili sorelle Fontana che da una sartoria di provincia portano l’eleganza dell’Italian style in tutto il mondo. Le racconta la fiction “Atelier Fontana. Le sorelle della moda”, in onda martedì 1 settembre alle 21.20 su Rai Premium (canale 25). In primo piano la loro storia, dagli esordi come…

Stasera in TV: Il thriller "The Illusionist - L'illusionista" su Rai4 (canale 21) - E, a seguire, il doc in prima visione "Murder Maps: Bluebeard - Henri Landru"
 | 

Stasera in TV: Il thriller “The Illusionist – L’illusionista” su Rai4 (canale 21) – E, a seguire, il doc in prima visione “Murder Maps: Bluebeard – Henri Landru”

Il volto più misterioso e crudele dell’Europa della belle époque è il tema della serata di Rai4. Si comincia alle 21.20 con il film “The Illusionist – L’illusionista”, il thriller “magico” diretto da Neil Burger e interpretato da Edward Norton e Paul Giamatti. È la storia di un illusionista che, dopo aver perso la sua…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film "1945" - Il dopoguerra in Ungheria
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film “1945” – Il dopoguerra in Ungheria

Ispirandosi al racconto “Homecoming” dello scrittore ungherese Gábor T. Szántó, il regista Ferenc Török affronta il drammatico periodo dell’immediato dopoguerra nel suo paese nel film “1945”, in onda in prima visione Rai martedì 1 settembre alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. In un afoso giorno di agosto del…

Stasera in TV: "Un profilo per due", la commedia romantica del martedì di Rai3 - In prima serata il divertente film francese di Stéphane Robelin
 | 

Stasera in TV: “Un profilo per due”, la commedia romantica del martedì di Rai3 – In prima serata il divertente film francese di Stéphane Robelin

Sarà “Un profilo per due”, la divertente commedia romantica francese firmata da Stéphane Robelin nel 2017, con Pierre Richard, Yaniss Lespert e e Fanny Valette la porposta di prima serata di Rai3 di martedì 1 settembrte, alle 21.15. Pierre è vedovo e anziano. Si è praticamente chiuso in casa da tempo, ancorato al ricordo dell’amata…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Il Patriota" - Un film con Mel Gibson e Heath Ledger
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Il Patriota” – Un film con Mel Gibson e Heath Ledger

Mel Gibson è il protagonista del film diretto da Roland Emmerich “Il patriota”, in onda martedì 1 settembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Carolina del sud 1776, l’eroe di guerra Benjamin Martin vive con i suoi sette figli lontano dai campi di battaglia che lo hanno visto combattere contro i francesi e ben…

Stasera in Tv: Carlo Maria Martini protagonista di "Italiani" - Su Rai Storia (canale 54) il profeta del Novecento

Stasera in Tv: Carlo Maria Martini protagonista di “Italiani” – Su Rai Storia (canale 54) il profeta del Novecento

“Carlo Maria Martini è stato importante come un Papa, più di un Papa. Ci sono stati momenti della Storia della Chiesa Italiana, come dopo la morte di Giovanni Paolo II, in cui sembrò che potesse diventare Pontefice, ma poi si trovarono soluzioni diverse e Papa non lo divenne mai. Ma per una parte di Italiani,…

Stasera in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni del Sì e del No - Due appuntamenti su Rai2

Oggi in TV: Referendum 2020: A Rai Parlamento il Confronto tra la ragioni del Sì e del No Su Rai2 le posizioni di Fratelli d’Italia, C’è chi dice No, Comitato popolare per il No al taglio dei parlamentari

L’ appuntamento di martedì 1 settembre per il Confronto tra Fratelli d’Italia, C’è chi dice No, Comitato popolare per il No al taglio dei parlamentari è su Rai2 alle 18.00. Realizzato da Rai Parlamento, il Confronto è un format di dibattito che punta alla chiarezza e alla sintesi delle varie posizioni: gli interventi sono scanditi…