Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Les Ballets Trockadero de Monte Carlo - La danza classica "en travesti"

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Les Ballets Trockadero de Monte Carlo – La danza classica “en travesti”

Dal Teatro Nuovo di Spoleto l’irresistibile e sofisticata compagnia “en travesti” Les Ballets Trockadero de Monte Carlo in un programma vario e stimolante che apre con un dolcissimo “Lago dei cigni” di Čajkovskij, passando alle liriche “Acque di Primavera” di Rachmaninov, a un “Pas de quatre” di Cesare Pugni, alla “Morte del Cigno” di Saint-Saëns…

Il 30 aprile 1945, all'interno del bunker di Hitler, mentre l'esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l'armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Attraverso rievocazioni storiche con attori, il doc “Nel bunker di Hitler”, in onda mercoledì 26 agosto alle 21.10 su Rai Storia, segue le tracce di cinque soldati che sono stati in grado di entrare nel rifugio dopo la guerra e rivela i documenti segreti che sono stati ritrovati. Quasi 75 anni dopo, sono emerse nuove prove che rivelano cosa sia realmente accaduto all'interno del bunker durante le ultime ore del Terzo Reich.

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l’armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Attraverso rievocazioni storiche con attori, il doc “Nel bunker di Hitler”, in onda mercoledì 26 agosto alle 21.10 su Rai Storia, segue le tracce di cinque soldati che sono stati in grado di entrare nel rifugio dopo la guerra e rivela i documenti segreti che sono stati ritrovati. Quasi 75 anni dopo, sono emerse nuove prove che rivelano cosa sia realmente accaduto all’interno del bunker durante le ultime ore del Terzo Reich.

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l’armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Attraverso rievocazioni storiche con…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "La maga delle spezie" - Con Aishwarya Rai e Dylan McDermott

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “La maga delle spezie” – Con Aishwarya Rai e Dylan McDermott

“La maga delle spezie” è la proposta di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per mercoledì 26 agosto alle 21.10. Il film diretto da Paul Mayeda Berges, vede tra i protagonisti Aishwarya Rai, Dylan McDermott, Nitin Ganatra, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Caroline Chikezie e Anupam Kher. La bella indiana Tilo è una chiaroveggente che sa usare…

Oggi in TV: Rai Storia (canale 54) racconta "I fasci siciliani" - Le "Lotte contadine" di Giorgio Bocca

Oggi in TV: Rai Storia (canale 54) racconta “I fasci siciliani” – Le “Lotte contadine” di Giorgio Bocca

La nascita e le modalità d’azione dei fasci siciliani alla fine dell’Ottocento. Le racconta la puntata di “Un secolo di lotte contadine in Italia”, il programma di Giorgio Bocca riproposto mercoledì 26 agosto alle 19.10 su Rai Storia, per rendere omaggio al grande giornalista, in occasione del centenario della nascita, il 28 agosto 1920 a…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) le "Alpi selvagge" - L'inverno in vetta

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) le “Alpi selvagge” – L’inverno in vetta

Come sopravvivono gli animali alpini al cambiamento delle stagioni? Lo svela il secondo episodio della serie “Alpi selvagge”, in onda mercoledì 26 agosto alle 14.45 su Rai5. Mentre l’inverno invade le Alpi, le montagne mostrano il loro aspetto più cupo. Tempeste di neve e ghiaccio spazzano via tutti i ricordi dell’estate, mentre venti impetuosi sferzano…

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Sopravvivere sull’Etna

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Sopravvivere sull’Etna

L’epica lotta di uccelli, insetti, alberi e piante per sopravvivere sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. La racconta “Wild Italy”, in onda mercoledì 26 agosto alle 14.00 su Rai5 (canale 23). Il documentario mostra sequenze delle ultime e più violente eruzioni riprese anche con droni e di notte, documentando le varie fasi della vita…

Oggi in TV: Referendum 2020, su Rai1- Confronto di Rai Parlamento tra le ragioni del Sì e del No.  Alle 14 gli interventi di Lega e Comitati Noi No, in replica in serata su Radio2 e disponibile su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Referendum 2020, su Rai1- Confronto di Rai Parlamento tra le ragioni del Sì e del No. Alle 14 gli interventi di Lega e Comitati Noi No, in replica in serata su Radio2 e disponibile su RaiPlay

Nuovo appuntamento mercoledì 26 agosto  con il Confronto, il format di dibattito realizzato da Rai Parlamento che punta alla chiarezza e alla sintesi delle varie posizioni sul Referendum 2020: domani, su Rai1 alle 14 saranno ospiti un esponente della Lega e uno dei Comitati noi NO. Nel Confronto gli interventi sono scanditi da appositi timer e…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" un ritratto di Edda Ciano - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti

Oggi in TV: A “Passato e Presente” le milizie del Führer – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Emilio Gentile

La disciplina è il problema principale delle Sturmabteilung (SA), le squadre d’assalto nate nel 1921 con il compito di difendere Adolf Hitler. Per questo motivo il Führer dà vita, nel 1923, al primo nucleo delle SS, costituito da uomini obbedienti, pronti a morire per difenderlo da tutti i nemici interni ed esterni al partito. Nel…

Stasera in TV: Su Rai3 "Tito e gli alieni" - Una commedia con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Tito e gli alieni” – Una commedia con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito

La proposta di Rai3 per la seconda serata di martedì 25 agosto, alle 23.55, è la commedia del 2017 “Tito e gli alieni” di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito. Il ‘Professore’ è uno scienziato. Non ha mai del tutto superato la morte della moglie e vive isolato dal mondo in una…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - David Gilmour: Wider Horizons
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – David Gilmour: Wider Horizons

Il ritratto di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda martedì 25 agosto alle 23.00 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob – direttore creativo della Bbc – ha catturato…

Stasera in TV: I "Sopravvissuti" di Oklahoma - Su Rai Storia (canale 54) il tornado del 1999

Stasera in TV: I “Sopravvissuti” di Oklahoma – Su Rai Storia (canale 54) il tornado del 1999

Il 3 maggio 1999 è una data tristemente nota e ben impressa nella mente dei cittadini americani. In Oklahoma si scatena, infatti, un violento tornado con una velocità dei venti da record: quasi 500 chilometri all’ora registrati dai radar. Un’intera città, Moore, rasa al suolo. Centinaia le vittime. Ma ci fu anche chi riuscì a…

Stasera in TV: Su Rai1 "Un paese quasi perfetto" - Una commedia con Fabio Volo, Miriam Leone, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso

Stasera in TV: Su Rai1 “Un paese quasi perfetto” – Una commedia con Fabio Volo, Miriam Leone, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso

“Un paese quasi perfetto”, una commedia agrodolce firmata da Massimo Gaudioso con Fabio Volo, Miriam Leone, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso è la proposta di Rai1 di martedì 25 agosto alle 21.25. Un gruppo di amici vuole restituire dignità a Pietramezzana, un tempo laborioso centro minerario. L’occasione è l’apertura di una nuova fabbrica, ma oltre ad…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Quando parla il cuore" - Una serata "Made in Bollywood"

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Quando parla il cuore” – Una serata “Made in Bollywood”

Il cinema indiano “made in Bollywood” è di scena con il film “Quando parla il cuore” di Gauri Shinde, con Sridevi, Adil Hussain, Mehdi Nebbou, Priya Anand e Sulabha Deshpande, in onda martedì 25 agosto alle 21.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Un’affabile casalinga, trascurata dal marito e derisa dai figli perché…

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) "Allmen e le Dalie" - Terzo ed ultimo capitolo della saga con il nobile dandy decaduto

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) “Allmen e le Dalie” – Terzo ed ultimo capitolo della saga con il nobile dandy decaduto

Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) trasmette martedì 25 agosto alle 21.20 in prima visione assoluta il film “Allmen e le dalie”, con Heino Ferch, Samuel Finzi, Andrea Osvart e la regia di Thomas Berger. Nato dalla penna dello scrittore svizzero Martin Suter, pubblicato in Italia da Sellerio, von Allmen si può definire l’ultimo…

Stasera in TV: Su Rai3 "Morto Stalin, se ne fa un altro" - Con Steve Buscemi, Russell Beale, Paddy Considine
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Morto Stalin, se ne fa un altro” – Con Steve Buscemi, Russell Beale, Paddy Considine

​​​​​ Una serata all’insegna della satira, quella di Rai3, martedì 25 agosto alle 21.20, con il film del 2017, in prima visione tv, “Morto Stalin, se ne fa un altro”, diretto da Armando Iannucci, con Steve Buscemi, Russell Beale, Paddy Considine. Quando uno dei peggiori dittatori della storia, Stalin, muore nel 1953, i suoi fedelissimi…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Suffragette" - Una storia di lotta ed emancipazione
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Suffragette” – Una storia di lotta ed emancipazione

La regista Sarah Gavron ripercorre la storia delle militanti del primissimo movimento femminista del Regno Unito, costrette ad agire clandestinamente in uno stato sempre più brutale, nel film “Suffragette”, in onda martedì 25 agosto alle 21.15 su Rai5. La pellicola, proposta senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale, ha aperto il 33° Torino Film…

Stasera in TV: "a.C.d.C" e la guerra dei 30 anni - Su Rai Storia (canale 54) la fine del conflitto

Stasera in TV: “a.C.d.C” e la guerra dei 30 anni – Su Rai Storia (canale 54) la fine del conflitto

I negoziati per porre fine alla guerra dei 30 anni iniziano nel 1643, ma la pace di Vestfalia non viene siglata fino al 1648. Gran parte dell’Europa è in rovine. Il sesto e ultimo episodio della serie “Ferro e sangue – La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa”, in onda martedì 25 agosto alle…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sulle "Alpi selvagge" - Testimoni dell'era glaciale

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sulle “Alpi selvagge” – Testimoni dell’era glaciale

Milleduecento chilometri di roccia formano la catena montuosa più famosa al mondo per le vette leggendarie e le piste da sci: le Alpi. In mezzo, però, esiste un mondo sorprendente per la sua biodiversità. Lo racconta la serie “Alpi Selvagge”, in onda martedì 25 agosto alle 14.45 su Rai5. Questa vasta catena montuosa ospita una…

Oggi in TV: I lupi di "Wild Italy" - Su Rai5 (canale 23) obiettivo sui grandi predatori

Oggi in TV: I lupi di “Wild Italy” – Su Rai5 (canale 23) obiettivo sui grandi predatori

Le montagne e le macchie della Maremma. Qui è tornato negli ultimi anni un grande predatore delle foreste europee: il lupo. “Wild Italy”, in onda martedì 25 agosto alle 14.00 su Rai5, racconta la diffusione nel nostro paese di questa specie quasi estinta negli anni Settanta. Oltre al lupo, il documentario mostra immagini inedite di…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Roma 1960 - Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Roma 1960 – Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani

I giochi olimpici disputati a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di…

Stasera in TV: "Overland 21" alla scoperta dell'Islanda - Su Rai1 l'isola dei geyser e dei vulcani

Stasera in TV: “Overland 21” alla scoperta dell’Islanda – Su Rai1 l’isola dei geyser e dei vulcani

Il team di “Overland 21”, in onda lunedì 24 agosto alle 23.50 su Rai1, lascia la Svezia e arriva in Islanda, la terra di geyser e vulcani dove la Natura sembra regnare ancora incontrastata, nonostante negli ultimi 40 anni laghi o distese di blocchi frammentati abbiano preso il posto di enormi distese di ghiaccio. L’isola…

Stasera in TV: Al "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23) - "Mio cognato" con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini

Stasera in TV: Al “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23) – “Mio cognato” con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini

Dopo “LaCapagira”, il regista Alessandro Piva firma la sua seconda opera con il film “Mio cognato”, interpretato da Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini e in onda lunedì 24 agosto alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Quando a Vito, impiegato tranquillo e pignolo, viene rubata la macchina al battesimo del figlio…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Come de carta" - Il sisma del 2016 ad Amatrice

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Come de carta” – Il sisma del 2016 ad Amatrice

“La nostra scuola si è accartocciata come se fosse de carta”: parla così, con leggerezza, un gruppo di bambini all’interno di un edificio prefabbricato. E il ricordo va al sisma del 24 agosto 2016: Amatrice, uno dei borghi più belli d’Italia, è stata rasa al suolo. È rimasto in piedi solo un campanile che svetta…

Stasera in TV: Su Rai1 “Pietro Mennea- La freccia del Sud” – Con Michele Riondino e Luca Barbareschi

Lunedì 24 agosto alle 21.25 Rai1 ripropone il tv movie “Pietro Mennea – La freccia del Sud”, per la regia di Ricky Tognazzi, con Michele Riondino, nei panni del velocista di Barletta e Luca Barbareschi in quelli del suo storico allenatore Carlo Vittori. Olimpiadi di Mosca, 1980. Pietro Mennea è ai blocchi di partenza. In…

Stasera in TV: Torna "PresaDiretta" - con otto appuntamenti su Rai3 Prima puntata sulla ricostruzione post-sisma del Centro Italia

Stasera in TV: Torna “PresaDiretta” – con otto appuntamenti su Rai3 Prima puntata sulla ricostruzione post-sisma del Centro Italia

Nel 4° anniversario del drammatico terremoto nel centro Italia, “PresaDiretta” – in onda con otto nuovi appuntamenti da lunedì 24 agosto alle 21.20 su Rai3 – ha fatto un viaggio all’interno del cratere del sisma per raccontare perché la ricostruzione non è mai decollata. I soldi c’erano, eppure le zone terremotate di Abruzzo, Marche, Umbria…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “l’altro ‘900” – Ritratto di Elio Vittorini

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “l’altro ‘900” – Ritratto di Elio Vittorini

Fondatore de “Il Politecnico” e del “Menabò”, ideatore della Collana einaudiana dei Gettoni, intellettuale carismatico, partigiano: “l’altro ‘900”, in onda lunedì 24 agosto alle 21.15 su Rai5, ripercorre – dalla Siracusa dei primi del secolo alla Milano partigiana del ’43 – la parabola di Elio Vittorini, intellettuale dallo sguardo acuto, aperto alla ricerca, al nuovo,…

Stasera in TV: "The Homesman", il western di Tommy Lee Jones su Rai Movie - Con Hilary Swank e Meryl Streep sul canale 24 del digitale terrestre

Stasera in TV: “The Homesman”, il western di Tommy Lee Jones su Rai Movie – Con Hilary Swank e Meryl Streep sul canale 24 del digitale terrestre

Lunedì 24 agosto, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), “The Homesman”, il western diretto e interpretato da Tommy Lee Jones con Hilary Swank e Meryl Streep. Mary Bee Cuddy è una donna indipendente e risoluta, una pioniera nel bel mezzo del Far West che vive da sola in una piccola fattoria….

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Travelogue. Destinazione Italia" - Herman Melville a Napoli

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Travelogue. Destinazione Italia” – Herman Melville a Napoli

Diretti generalmente da Nord verso Sud, i viaggiatori dell’epoca del Grand Tour incontravano, riscendendo lo stivale, le città e le campagne del centro sud d’Italia. Alle volte si trattava di mete sconosciute, altre volte di centri urbani rinomati per la loro bellezza. Un posto speciale nel cuore dei “grantouristi” occupa Napoli, dove nel 1857 giunse…

Oggi in TV: Le "Lotte contadine" di Giorgio Bocca - L'omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita

Oggi in TV: Le “Lotte contadine” di Giorgio Bocca – L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita

Un programma tra i pochissimi realizzati in televisione da Giorgio Bocca che racconta e ricostruisce la civiltà contadina dall’unità d’Italia all’esodo dalle campagne nel dopoguerra, passando per la Grande Guerra e la Resistenza: è “Un secolo di lotte contadine in Italia”, sette puntate che Rai Cultura propone da lunedì 24 agosto, alle 19.10 su Rai…

I riti di passaggio contro la “formica proiettile”, uno degli animali più temuti dell’Amazzonia, che provoca la puntura più dolorosa del mondo; la ricerca del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra, sotto la minaccia di api assassine e tigri; la vita appesa a un filo in un’enorme caverna del Borneo, grande abbastanza da contenere un Jumbo, per raccogliere preziosi nidi di pipistrello: sono le storie al centro di “Le grandi sfide alla natura”, in onda lunedì 24 agosto alle 14.40 su Rai5.

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Le grandi sfide alla natura” – Dall’Amazzonia al Borneo

I riti di passaggio contro la “formica proiettile”, uno degli animali più temuti dell’Amazzonia, che provoca la puntura più dolorosa del mondo; la ricerca del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra, sotto la minaccia di api assassine e tigri; la vita appesa a un filo in un’enorme caverna del Borneo,…