Stasera in TV: Ritorno alla naturaSu Rai5 (canale 23) Kainuu, la terra del Kalevala
 | 

Stasera in TV: Ritorno alla naturaSu Rai5 (canale 23) Kainuu, la terra del Kalevala

Paludi a perdita d’occhio, boschi sconfinati e fiumi tumultuosi dipingono i vasti panorami del Kainuu di molti colori. L’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e il blogger Antti Huttunen raccontano questi luoghi, ripercorrendo gli itinerari che hanno ispirato Elias Lönnrot, autore del poema epico “Kalevala”, in “Ritorno alla natura”, in onda sabato 7 agosto…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" un ritratto di Karl Marx. Su Rai Storia (canale 54) il pensiero rivoluzionario
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” un ritratto di Karl Marx. Su Rai Storia (canale 54) il pensiero rivoluzionario

Karl Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri, in una famiglia borghese di religione ebraica. La famiglia Marx vanta una lunga tradizione di rabbini, ma il destino del giovane Karl sarà segnato dalla formazione illuministica del padre. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda sabato 7 agosto alle 20.30…

Oggi in TV: "Che ci faccio qui": l'Italia dei piccoli paesi e la pandemia su Rai3. "Da casa tua a casa mia" tra l'Irpina e il Sannio
 | 

Oggi in TV: “Che ci faccio qui”: l’Italia dei piccoli paesi e la pandemia su Rai3. “Da casa tua a casa mia” tra l’Irpina e il Sannio

Dopo che la pandemia ha sconvolto le nostre vite, come si può ripartire? Chi può salvare i tanti piccoli paesi? Un viaggio speciale del programma “Che ci faccio qui” di Domenico Iannacone dal titolo “Da casa tua a casa mia”: due puntate in giro per l’Italia che ha ripreso a muovere i primi passi dopo…

La Banda de Lu Mbroia e Sergio Caputo a Corigliano d'Otranto (Le)
 | 

La Banda de Lu Mbroia e Sergio Caputo a Corigliano d’Otranto (Le)

Prosegue ad agosto, con una fitta programmazione, la lunga stagione di concerti dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Sabato 7 agosto torna La Banda de Lu Mbroia. Un ensemble di circa venti elementi, tra fiati e percussioni, in un uliveto, tra luci e piante secolari, un repertorio sinfonico e marciabile che mette insieme i vari brani che compongono il repertorio…

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con Rita Marcotulli e Danilo Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati
 |  | 

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con Rita Marcotulli e Danilo Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati

Sabato 7 agosto alle ore 21 a Villa Ada Roma Incontra il Mondo va in scena l’ultimo atto della rassegna “La Bella Estate di Renato” con lo spettacolo “Massenzio Ieri Oggi Domani e il Teatro della città”, in ricordo delle partecipatissime maratone cinematografiche di Massenzio, e che vedrà la proiezione del film muto “Metropolis” di Fritz Lang (1927),…

Jasmine Trinca:“Non pensavo di fare l’attrice, volevo diventare un’archeologa". Oggi a MOLISECINEMA la presentazione del libro a lei dedicato
 |  | 

Jasmine Trinca:“Non pensavo di fare l’attrice, volevo diventare un’archeologa”. Oggi a MOLISECINEMA la presentazione del libro a lei dedicato

“Non avrei mai pensato di fare l’attrice. Volevo diventare un’archeologa. Poi ho incontrato Nanni Moretti” così Jasmine Trinca si racconta nel libro “Jasmine Trinca. Uno sguardo altro”, a cura di Federico Pommier Vincelli e Federico Pedroni, quarto volume della collana editoriale di MoliseCinema, edito da Cosmo Iannone Editore. Il volume sarà presentato il 7 agosto dalla stessa protagonista in…

Oggi in TV: Su Rai1, "Amore in Quarantena" Remix. Con Gabriele Corsi
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1, “Amore in Quarantena” Remix. Con Gabriele Corsi

Andrà in onda su Rai 1, sabato 7 agosto alle 18.00 una puntata speciale con il meglio della prima edizione di “Amore in Quarantena”, il programma condotto da Gabriele Corsi con la collaborazione di Giorgio e Furio del Trio Medusa, che racconta come sono cambiate le storie d’amore nei mesi di emergenza sanitaria, tra regole,…

Oggi in TV: Martellini 100, l'omaggio di Raisport. Un palinsesto dedicato al grande telecronista, con un filmato inedito
 | 

Oggi in TV: Martellini 100, l’omaggio di Raisport. Un palinsesto dedicato al grande telecronista, con un filmato inedito

Nato a Priverno, in provincia di Latina, il 7 agosto 1921, Nando Martellini avrebbe compiuto, sabato prossimo, cento anni. In occasione della ricorrenza, perciò, parte del palinsesto di Raisport + HD (canale 57 del digitale terrestre), nella giornata di sabato 7 agosto, sarà dedicato al ricordo di uno dei più famosi giornalisti sportivi italiani, “voce”…

Oggi in TV: Il gran finale delle Olimpiadi di Tokyo su Rai Radio1 con "Sabato e Domenica Sport". Massimo Barchiesi e tanti ospiti per commentare i risultati delle gare
 | 

Oggi in radio: Il gran finale delle Olimpiadi di Tokyo su Rai Radio1 con “Sabato e Domenica Sport”. Massimo Barchiesi e tanti ospiti per commentare i risultati delle gare

Ancora un week end dedicato tutto alle Olimpiadi di Tokyo 2020 su Radio1: il 7 agosto dalle 16 andrà in onda “Sabato Sport” con Massimo Barchiesi che parlerà di pallavolo e beach volley insieme all’ex pallavolista Samuele Papi; e poi la vela e il surf con la campionessa Alessandra Sensini; il basket con il Presidente…

Oggi in TV: Enzo Biagi, giornalista
 | 

Oggi in TV: Enzo Biagi, giornalista

Il 9 agosto 1920 nasceva uno dei più gradi giornalisti e scrittori italiani: Enzo Biagi. Un personaggio che Rai Cultura racconta in “Enzo Biagi, giornalista”, in onda da sabato 7 agosto alle 16 su Rai Storia. Cinque puntate per altrettante tappe che scandiscono la storia di Biagi attraverso i suoi programmi, le sue parole ai…

Piemonte Brachetto: si cambia resa

Piemonte Brachetto: si cambia resa

Un lavoro lungo, ma i risultati sono arrivati. Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha deliberato alcune novità per il Piemonte Brachetto, una delle molte tipologie della denominazione Piemonte Doc, fra quelle tutelate dal Consorzio stesso. Si apre dunque una strada attentamente analizzata e valutata nel corso dei mesi. Guardando l’imbottigliato al 30…

ITALICS presenta PANORAMA Procida, mostra diffusa a cura di Vincenzo de Bellis
 |  |  | 

ITALICS presenta PANORAMA Procida, mostra diffusa a cura di Vincenzo de Bellis

ITALICS, il consorzio che riunisce per la prima volta in Italia oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, presenta il suo primo progetto in presenza: PANORAMA | Procida, una mostra diffusa sull’isola di Procida (Napoli) da giovedì 2 a domenica 5 settembre 2021, a cura di Vincenzo de Bellis,…

Al via con “Don Giovanni” di Mozart il Festival Amedeo Bassi a Montespertoli (Firenze)
 |  | 

Al via con “Don Giovanni” di Mozart il Festival Amedeo Bassi a Montespertoli (Firenze)

Un nobile cavaliere con una passione sfrenata per le donne: pur di conquistarle, ricorre a qualsiasi mezzo, compreso l’inganno e la menzogna… Opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart, “Don Giovanni”, apre l’edizione 2021 del Festival Amedeo Bassi, sabato 7 agosto (ore 21,30), in piazza Machiavelli, a Montespertoli (Firenze). In scena l’Orchestra da Camera Fiorentina e…

Oggi in TV: I luoghi dei santi di Milano ad "A Sua Immagine". Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: I luoghi dei santi di Milano ad “A Sua Immagine”. Su Rai1 con Lorena Bianchetti

Lo splendido Duomo, l’incompiuta Pietà Rondanini, ultima opera di Michelangelo, il Cenacolo, capolavoro di Leonardo da Vinci, San Maurizio al Monastero, la “Cappella Sistina” meneghina, la Vigna di Leonardo: sono alcuni dei luoghi che Lorena Bianchetti farà scoprire in questo viaggio alla ricerca dell’arte, della cultura e dei santi di Milano, nella puntata di “A…

Oggi in TV: "Dreams Road 2019" su Rai1. Sulle strade della Germania
 | 

Oggi in TV: “Dreams Road 2019” su Rai1. Sulle strade della Germania

Il primo dei tre episodi del viaggio di “Dreams Road” sulle strade di Germania, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia è riproposto sabato 7 agosto alle 15.00 su Rai1. Emerson e Valeria a bordo delle loro motociclette iniziano il viaggio sulle strade della Baviera, il Land più meridionale della Germania, regione con paesaggi magnifici, castelli incantati…

Oggi in TV: Wildest Antarctic. Con Rai5 (canale 23) sui ghiacci perenni
 | 

Oggi in TV: Wildest Antarctic. Con Rai5 (canale 23) sui ghiacci perenni

Un viaggio alla scoperta dell’Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattata a condizioni estreme in maniera singolare. L’Antartide è il continente più freddo e remoto del nostro pianeta. Solo le specie più resilienti prosperano in questo deserto di ghiaccio. Un ecosistema vario e affascinante, luogo…

Oggi in TV: La Wild Italy di Rai5 (canale 23). Carnivori
 | 

Oggi in TV: La Wild Italy di Rai5 (canale 23). Carnivori

Dai più piccoli predatori come la puzzola e la martora, fino ai “signori della foresta”: la lince e l’orso. Sono gli animali protagonisti della puntata di “Wild Italy” dedicata ai predatori, in onda sabato 7 agosto alle 14.00 su Rai5. Attraverso sequenze riprese da sofisticati apparecchi fotografici, l’episodio mostra i furtivi spostamenti del gatto selvatico,…

Il film del giorno: "Il signore della morte" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Il signore della morte” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Il signore della morte, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. È la notte di Halloween dell’anno 1978 nella cittadina di Haddonfield: dopo aver fatto precipitare lo psicopatico serial killer Michael Myers da un balcone, il dottor Sam Loomis (Donald Pleasence) spera così di aver finalmente messo…

L'Orchestra da Camera di Perugia “sulla Luna” per il gran finale della rassegna “Il suono della ricerca”, ospite il trombettista Marco Pierobon, introduzione scientifica di Helios Vocca
 |  | 

L’Orchestra da Camera di Perugia “sulla Luna” per il gran finale della rassegna “Il suono della ricerca”, ospite il trombettista Marco Pierobon, introduzione scientifica di Helios Vocca

Si annuncia il quarto sold out consecutivo, venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21, a Perugia, nell’Orto medievale del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS) di Borgo XX Giugno, per l’appuntamento di chiusura della rassegna “Il suono della ricerca”, viaggio tra musica e scienza.    L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia.   Un originale progetto…

Walter Veltroni al Caffè de La Versiliana
 | 

Walter Veltroni al Caffè de La Versiliana

Sarà Walter Veltroni l’atteso ospite del Caffè de La Versiliana in programma sabato 7 agosto alle 18.30. Sul palco del celebre talk show di Marina di Pietrasanta, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, Walter Veltroni già vice presidente del Consiglio, ex leader del Partito Democratico, oggi editorialista del «Corriere della Sera» e della «Gazzetta dello Sport», scrittore, regista e saggista,presenterà il suo ultimo libro “Il caso Moro…

Oggi in TV: I fari, le sentinelle del mare, al centro di "Linea Blu". Su Rai1, con Donatella Bianchi e Fabio Gallo
 | 

Oggi in TV: I fari, le sentinelle del mare, al centro di “Linea Blu”. Su Rai1, con Donatella Bianchi e Fabio Gallo

Torna un nuovo appuntamento con “Linea Blu, sabato 7 agosto alle 14 su Rai1. Questa settimana, Donatella Bianchi e la sua squadra proseguiranno il viaggio alla scoperta delle meraviglie del Mediterraneo. Si è detto più volte come il Mare Nostrum sia culla di civiltà e bellezza. Nell’antichità l’espressione più alta di “bellezza” furono sicuramente le…

Oggi in radio: "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo" su Rai Radio1. Il G20 della cultura
 | 

Oggi in radio: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” su Rai Radio1. Il G20 della cultura

Per la prima volta, su iniziativa del ministro Dario Franceschini, i paesi più ricchi del mondo hanno messo a fuoco le potenzialità del settore culturale per la ripartenza dopo la pandemia, e in generale per il nostro futuro. Se ne parlerà a “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare…

Oggi in TV: "Linea Verde Radici" ci porta in Puglia. Su Rai1 con Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Radici” ci porta in Puglia. Su Rai1 con Federico Quaranta

“Linea Verde Radici”, il branded content alla scoperta delle bellezze italiane, nella puntata, in onda sabato 7 agosto alle 12.25 su Rai1, raggiungerà la Puglia. Il viaggio porterà in quel territorio ricco di storia, cultura, tradizioni secolari che è la Valle d’Itria. Da un orto dei miracoli, dove alcuni ragazzi hanno riscoperto antiche tradizioni agricole,…

Oggi in TV: La Basilicata a "Linea Verde Tour". Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone
 | 

Oggi in TV: La Basilicata a “Linea Verde Tour”. Su Rai1 con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

Terra ricca di storia e di bellezze, la Basilicata è la protagonista dell’appuntamento con “Linea Verde Tour”, in onda in replica sabato 7 agosto alle 11.55 su Rai1. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone esploreranno una zona che è un vero e proprio scrigno di biodiversità, a cominciare dalla Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano…

BLINDSPOTTING - season finale domani su STARZPLAY
 |  | 

BLINDSPOTTING – season finale domani su STARZPLAY

Blindspotting, creata e prodotta da Rafael Casal (The Good Lord Bird – La storia di John Brown, Bad Education) e Daveed Diggs (Snowpiercer, Hamilton), è una serie in 8 episodi sequel dell’omonimo film di successo. Ashley (Jasmine Cephas Jones) riuscirà a dire al figlio Sean (Atticus Woodward) che il padre è in prigione? E come evolve la convivenza obbligata…

Amatrice Docufestival a cura di Massimo Saccares e Alessandra Attiani
 | 

Amatrice Docufestival a cura di Massimo Saccares e Alessandra Attiani

Dal 7 al 14 agosto IlluminAmatrice Festival 2021 presenta Amatrice Docufestival, a cura di Massimo Saccares e Alessandra Attiani.  Il 7 agosto alle ore 18.30 verrà trasmetto il docufilm La ricetta Italia (2017, 63mn): un anno su Amatrice, dopo il terremoto, raccogliendo testimonianze accompagnati dalla ricetta della “amatriciana”, essenza dello spirito e della cultura di questa popolazione. L’8 agosto ore 18.30 è la volta di Tevere Italia (Festa…

Rione Roma Tour Festival 2021 - Il lato inusuale, ecologico e creativo di Roma
 |  |  | 

Rione Roma Tour Festival 2021 – Il lato inusuale, ecologico e creativo di Roma

Rione Roma è un progetto di rigenerazione urbana realizzato con il sostegno di Roma Capitale – racconta la co/fondatrice Lara De Angelis. L’idea è stimolare connessioni tra il territorio e le sue risorse umane, creare narrazioni”. Rione Roma – Tour Festival è la celebrazione della narrazione dei luoghi. Roma è un vero e proprio gioiello e Rione Roma permette di scoprirne…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest" con Alberto Angela. Su Rai1 da Aquileia ai cimiteri ferroviari, marittimi e aerei
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” con Alberto Angela. Su Rai1 da Aquileia ai cimiteri ferroviari, marittimi e aerei

È Aquileia, in Friuli, il primo luogo raccontato da Alberto Angela a “Passaggio a Nord Ovest”, in onda sabato 7 agosto alle 11.10 su Rai1. Qui, dove sono ancora vivi gli echi della cultura longobarda, si visiterà la splendida Basilica di Santa Maria Assunta, risalente al IV secolo dopo Cristo, ricca di mosaici. Obiettivo, inoltre,…

Oggi in TV: "Buongiorno Benessere Estate" su Rai1. Obiettivo su vitamina D, iniezioni e ricette a base di uva
 |  | 

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere Estate” su Rai1. Obiettivo su vitamina D, iniezioni e ricette a base di uva

Vira Carbone propone il meglio degli argomenti di medicina e benessere della scorsa edizione nell’appuntamento estivo con “Buongiorno benessere”, in onda sabato 7 agosto alle 10.30 su Rai1. Tra i tanti esperti, il prof. Giorgio Calabrese nutrizionista, parlerà dell’importanza nell’alimentazione della vitamina D, che dai recenti studi si è dimostrata essere anche un valido aiuto…

Oggi in TV: I Concerti di Villa Pennisi in Musica. Su Rai5 (canale 23) Aimez Vous Brahms?
 | 

Oggi in TV: I Concerti di Villa Pennisi in Musica. Su Rai5 (canale 23) Aimez Vous Brahms?

Beatrice e Ludovica Rana con gli elementi del Sestetto Stradivari in una serata dedicata al genio di Johannes Brahms, proposta sabato 7 agosto in prima visione alle 8.45, e in replica alle 18.55, su Rai5. In programma la sonata per pianoforte e violoncello op 99 e il quintetto per pianoforte e archi, che costituisce il…